consigliato per te

  • in

    Saugella al lavoro per l’anticipo con Novara. Domani test match con Brescia

    Di Redazione
    Continua positivamente la preparazione della Saugella Monza alla quarta giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021, fissata sabato 9 ottobre, alle ore 20.00, contro la Igor Gorgonzola Novara.
    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley guidata da Marco Gaspari ha svolto oggi una seduta di doppia dedicata alla tecnica per tenere alta l’intensità. Domani, mercoledì 7 ottobre, alle ore 15.00, Heyrman e compagne disputeranno inoltre anche un allenamento congiunto all’Arena di Monza con la pari categoria Banca Valsabbina Millenium Brescia, utile a mettere a punto i meccanismi di gioco in vista del ritorno in campo a due settimane di distanza dall’ultima sfida giocata: quella persa contro Cuneo in Piemonte 3-0.

    Allenamenti dal 5 all’11 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 5 ottobreOre 11.00 – 13.00 PesiOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMartedì 6 ottobreOre 9.30 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.30 Allenamento tecnicoMercoledì 7 ottobreOre 15.00 Allenamento congiunto vs BresciaGiovedì 8 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 9 ottobreOre 14.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 10 ottobreOre 9.15 – 11.30 Rifinitura pre garaOre 20.00 Saugella Monza vs Igor Gorgonzola Novara (4a giornata A1 femminile)Domenica 11 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, coach Pistola dopo la sconfitta: “Lo spirito rimane positivo”

    Foto Facebook Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Prima battuta d’arresto per la Bosca San Bernardo Cuneo dopo un avvio di stagione da incorniciare con due partite vinte in altrettante gare. Domenica le cuneesi si sono arrese per 3-1 sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia rimediando così la prima sconfitta stagionale. Un po’ di rammarico nella metà campo piemontese, come sottolineato sia da coach Andrea Pistola sia dalla centrale Sonia Candi ai microfoni del quotidiano La Stampa Cuneo.
    “Abbiamo avuto difficoltà tecniche, soprattutto in attacco, spiace perché eravamo riusciti a rimanere in gara, ci è mancata lucidità nel primo e soprattutto nel terzo parziale – commenta il coach Andrea Pistola -. Forse è mancata un po’ di esperienza, se a una squadra come Perugia concedi determinate occasioni vieni punito. Brave loro che hanno difeso tantissimo e in alcune situazioni sono state più brave di noi. Un peccato perché ce la stavamo giocando alla pari. Andiamo avanti. Lo spirito rimane positivo, le ragazze ci hanno provato fino all’ultima palla“.
    “C’è grande rammarico per l’esito di una partita che era alla nostra portata – commenta la centrale cuneese Sonia Candi, per lei un’ottima gara con 16 punti -. Abbiamo dimostrato di saper giocare molto meglio di così e non siamo mai riusciti a mettere in pratica quanto preparato in settimana. Perugia è cresciuta molto nell’incontro, non siamo riuscite a contenerle; soprattutto nel quarto set abbiamo patito troppo. Si torna in palestra e ripartiamo da quello su cui abbiamo lavorato da inizio preparazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    La settimana delle farfalle di Busto

    Di Redazione
    Settimana atipica per la Unet e-work Busto Arsizio che, dopo la vittoria di domenica con Trento, ha riposato ieri e si rimette al lavoro oggi (martedì) con uno sguardo lungo verso la prossima gara, in programma tra 8 giorni, mercoledì 14 a Brescia.
    Domenica 11 le farfalle osserveranno infatti il loro turno di riposo e ne approfitteranno per migliorare le intese. Con l’infortunio di Poulter, coach Fenoglio tiene “calda” Asia Bonelli, giovane regista che si è già fatta le ossa in questa prima parte di stagione per sopperire agli infortuni dell’americana.
    Per Poulter gli esami svolti ieri hanno purtroppo evidenziato una ha una frattura della base del V metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero, purtroppo, non brevi. Alla sfortunata Jordyn, da parte di tutte le compagne e della società, vanno i più calorosi auguri per una guarigione che, seppur non rapida, sia definitiva. Il club biancorosso sta nel frattempo valutando diverse opzioni per aggregare al gruppo una seconda palleggiatrice a far coppia con Bonelli.
    Questo il programma di allenamenti per Gennari e compagne:
    Lun 5/10
    Libero
    Mar 6/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Mer 7/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Gio 8/10
    16:00 – 18:30 all. tecnico
    Ven 9/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Sab 10/10
    Libero
    Dom 11/10
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGeorge solo 200 spettatori? Catania: “Lavorare così è difficile”

    Di Redazione
    Sarà una settimana chiave quella che è appena iniziata, e non sono poche le preoccupazioni del mondo sportivo riguardo quello che il Governo starebbe preparando, ovvero una stretta sulle presenze nei palazzetti italiani.
    Scattando la proroga dello stato d’emergenza fino al prossimo 31 gennaio sembra certa la richiesta di un passo indietro alle Regioni che avevano acconsentito ad eventi sportivi al chiuso con più di 200 persone, arrivando a un’occupazione del 25%. Nel caso di Regione Lombardia era giunta una direttiva per consentire l’accesso a massimo 700 persone nei palazzetti più ampi, come il PalaGeorge, dove si tratta di un percentuale ben inferiore al 25 (700 su 4000).
    Il Governo imporrà dunque alle Regioni di non emanare deroghe al numero di accessi e verosimilmente si passerà dai 700 spettatori della prima giornata al PalaGeorge, a solo 200. Il Comitato 4.0, del quale la Lega Pallavolo Serie A Femminile è uno dei membri fondatori, che tanto si era prodigato per la riapertura in sicurezza dei palazzetti, ha chiesto un incontro con i vertici dei Ministeri di Salute e Sport.
    «Lavorare in queste condizioni è sempre più complicato e gravoso – commenta perentoriamente Emanuele Catania, direttore Generale Millenium e Consigliere di LegaPallavolo Serie A Femminile – poche certezze, poca possibilità di programmazione, regole difformi e nessun rispetto per il mondo sportivo. Quello che accade oggi in Italia allo Sport è assurdo, una vessazione inspiegabile per quanto mi riguarda. Pur capendo la delicata situazione nella quale versa il nostro paese nessuno pensa a tutta una serie di conseguenze a cui i club di moltissime discipline vanno incontro.
    Le società sportive riscontrano per la stragrande maggioranza difficoltà nel reperire risorse o addirittura spazi palestra adeguati, in Serie A femminile spendiamo cifre spropositate rispetto ai nostri budget per la prevenzione covid, mentre basta scende in Serie B dove è richiesto un sierologico a inizio anno e nulla più.
    Ora veniamo privati del ticketing, che è una parte importante del nostro budget, e ovviamente del calore del nostro pubblico. Mi sembra che 700 al PalaGeorge siano molto più distanziate e protette che in tanti locali, piazze, mezzi pubblici ed eventi che ho visto con i miei occhi. Le misure adottate dovrebbero valere per tutti in maniera equa, non possiamo avere locali stracolmi il sabato e palazzetti vuoti la domenica, è un controsenso».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Haleigh Washington contro il razzismo: “Non è solo un problema degli USA”

    Foto Instagram Haleigh Washington

    Di Redazione
    Haleigh Washington è una delle protagoniste del campionato italiano di Serie A1 con la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara, ma anche una ragazza estroversa, dai mille interessi e molto attenta alle tematiche sociali. Negli ultimi mesi la giocatrice statunitense è stata in prima linea nelle battaglie del movimento Black Lives Matter contro il razzismo e le violenze delle forze dell’ordine, e proprio di questo tema ha parlato in un podcast organizzato dal portale Volleyball Mag, facendo riferimento anche alla percezione del problema in Italia.
    “Le persone ne parlano anche qui – ha detto Washington – e questo lo trovo molto bello. Il punto è che la maggior parte dei commenti che ricevo sono del tipo ‘Wow, siete davvero razzisti in America!’. È difficile spiegare a queste persone che invece il razzismo c’è anche qui, è un problema internazionale. Sicuramente in America è più evidente ed è più facile da capire, ma è davvero una questione aperta e importante anche in Europa e negli altri continenti“.
    Washington ha parlato in termini entusiastici del movimento e della presa di coscienza che esso ha generato a livello globale, anche attraverso i social: “La vedo come un’opportunità per cambiare il mondo. Certo, è molto faticoso continuare a combattere questa battaglia, ma è anche una straordinaria fonte di ispirazione vedere persone della mia generazione che si fanno avanti e si assumono il ruolo di leader, usando le loro voci e le loro piattaforme social per diventare attivisti“.
    (fonte: Volleyball Mag) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto per la famiglia Bosetti. È mancata la nonna di Lucia e Caterina

    Di Redazione
    Un grave lutto ha colpito nelle scorse ore la famiglia Bosetti: è scomparsa la nonna di Lucia e Caterina, schiacciatrici della nazionale italiana. Un messaggio di cordoglio è stato pubblicato dal profilo Instagram dell’Igor Gorgonzola Novara.

    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze a Caterina e Lucia, ai fratelli e ai genitori Giuseppe Bosetti e Franca Bardelli.
    (fonte: Instagram Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, allenamento congiunto con Brescia per preparare il rientro

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    La Saugella Monza è tornata al lavoro. Pesi in mattinata e tecnica nel pomeriggio per la squadra di Marco Gaspari, reduce dalla domenica senza gare complice lo spostamento della sfida contro Firenze (ufficiale la data: si giocherà martedì 20 ottobre alle ore 20.30). Per le monzesi una settimana intensa: un allenamento congiunto con Brescia per tenere alto il ritmo gara mercoledì e la quarta giornata di andata della Serie A1 femminile, contro Novara all’Arena di Monza, sabato sera.
    Per arrivare pronte al match contro le novaresi, Heyrman e compagne sosterranno anche tre doppie sedute (oggi, martedì e giovedì) ed una mezza giornata di tecnica (venerdì). Questo il programma:
    Lunedì 5 ottobreOre 11.00 – 13.00 PesiOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico
    Martedì 6 ottobreOre 9.30 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.30 Allenamento tecnico
    Mercoledì 7 ottobreOre 15.00 Allenamento congiunto vs Brescia
    Giovedì 8 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 9 ottobreOre 14.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Sabato 10 ottobreOre 9.15 – 11.30 Rifinitura pre garaOre 20.00 Saugella Monza vs Igor Gorgonzola Novara (4a giornata A1 femminile)
    Domenica 11 ottobreLibero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piove sul bagnato in casa UYBA. Frattura del piede per Jordyn Poulter

    Foto di G.Alemani – volleybusto.com

    Di Redazione
    Qualche tifoso ha commentato “Quando la sfortuna ci vede benissimo“. Questa volta è proprio il caso di dirlo. L’UYBA che, durante il match di questo weekend vinto con un rotondo 3-0 sulla matricola ma coriacea Delta Despar Trentino aveva ritrovato la propria palleggiatrice titolare Jordyn Poulter (fuori per un problema agli addominali durante la Supercoppa e le prime due giornate di campionato), dovrà rinunciare nuovamente all’alzatrice americana infortunatasi nel corso del match.
    La regista dell’Unet e-work Busto Arsizio ha abbondato il taraflex a inizio del terzo parziale, ben sostituita come sempre dalla giovane Asia Bonelli.
    Arrivato poco fa il responso medico sulle condizioni di Poulter e, purtroppo, l’infortunio è più grave del previsto. Ecco quanto apparso sulla pagina Facebook dell’UYBA: “Amici biancorossi, purtroppo gli esiti degli esami svolti questa mattina a seguito dell’infortunio di ieri alla nostra palleggiatrice Poulter non sono buonissimi: il referto parla di frattura della base del quinto metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero non brevi”.

    ? Tornerai più forte di prima Jordyn! ❤️ Siamo tutti con te? Amici biancorossi, purtroppo gli esiti degli esami…
    Pubblicato da UYBA Volley su Lunedì 5 ottobre 2020 LEGGI TUTTO