consigliato per te

  • in

    Pinerolo lotta, ma il derby e i tre punti se li aggiudica Novara

    L’aria casalinga del PalaIgor si rivela salutare per la Igor Gorgonzola Novara. Il ritorno fra le mura amiche per una partita di campionato, a sei mesi dall’ultima, permette infatti alle zanzare di Lorenzo Bernardi di cancellare con un colpo di spugna la sconfitta di domenica scorsa a Chieri e incamerare tre punti importanti per la classifica. A farne le spese la Wash4Green Pinerolo, superata per 3-0 nel derby piemontese valevole per la seconda giornata di regular season.Non inganni il risultato finale, le pinelle se la giocano con determinazione comandando a lungo le operazioni e cercando di dare filo da torcere alle igorine. Queste, però, non si innervosiscono, tengono mentalmente il campo con il piglio della grande squadra e, alla fine, fanno la differenza soprattutto dai nove metri con 3 ace diretti e una pressione costante sulla seconda linea avversaria, e a muro con 10 stampate vincenti e tanti tocchi che favoriscono le rigiocate novaresi. Una vittoria del gruppo senza dubbio. Con soliste d’eccezione come Francesca Bosio, che distribuisce il gioco con sapienza, alternando fast, primi tempi, pipe ed aperture per i martelli. Sugli scudi anche Mayu Ishikawa e Federica Squarcini, capaci di trasformare in oro i palloni decisivi: 12 punti a referto per la schiacciatrice giapponese (40% di positività e 0 errori in attacco) e 9 quelli della centrale (MVP del match con il 44% in primo tempo e 5 stampate vincenti). Da registrare, infine, il buon impatto di Taylor Mims (5 punti), entrata al posto di una Tatiana Tolok poco incisiva in fase offensiva (5 punti con l’11% di efficienza).Dall’altra parte, Pinerolo cerca in tutti i modi di giocarsela alla pari e tiene botta alle padrone di casa, soprattutto grazie a Malwina Smarzek (17 punti di cui 1 ace e 2 muri) ed Elena Perinelli (12 punti con il 46% di positività e il 38% di efficienza in attacco), ma non trova il guizzo nei momenti decisivi, e in generale manca di costanza al servizio (7 errori a fronte di 2 ace) e di efficacia nel gioco al centro (Yasmina Akrari e Amandha Sylves attaccano complessivamente 26 palloni su 128 fatturando 11 punti).SESTETTI – Pinerolo si presenta al Pala Igor in formazione tipo: Cambi in regia, Smarzek opposta, Perinelli e Sorokaite schiacciatrici, Akrari e Sylves centrali, Moro libero. Novara risponde con Bosio in diagonale a Tolok, Ishikawa e Alsmeier in posto-4, Aleksic e Squarcini al centro, De Nardi libero.1° SET – Partenza aggressiva di Novara, che si porta sul 4-1 grazie ai muri di Aleksic e agli attacchi vincenti di Tolok e Alsmeier. Pinerolo non si lascia intimorire e impatta sul 6-6, prima di subire di nuovo un break (9-7). Le padrone di casa provano a difendere il vantaggio, ma ancora una volta Smarzek riesce a pareggiare i conti (10-10). Le Pinelle mettono addirittura la freccia del sorpasso (11-13), ma la risposta della Igor non si lascia attendere (14-14). Dopo alcuni scambi equilibrati (17-17), Alsmeier e Aleksic riportano avanti Novara e così coach Marchiaro decide di fermare il gioco con un timeout (19-17).Al rientro in campo, un fallo in attacco novarese permette alla Wash4Green di dimezzare il gap anche se poi la Igor torna ad allungare grazie ai punti di Ishikawa e Tolok (21-18). Nel finale le azzurre si portano sul 23-19, ma Pinerolo mostra tutto il suo carattere e recupera fino al 23-23: a questo punto coach Bernardi corre ai ripari chiamando l’interruzione. Tuttavia, dopo la pausa, Tolok ferma l’emorragia di punti e Squarcini chiude il set con un monster block (25-23).2° SET – Il secondo set parte con un attacco vincente di Tolok e un ace di Bosio (3-1) e prosegue con il muro di Akrari e due punti consecutivi di Ishikawa (5-2). Ai tentativi di allungo delle igorine rispondono Sorokaite e Perinelli (5-5). Poi Pinerolo completa la rimonta mettendo la freccia del sorpasso: così sul 5-8 coach Bernardi decide di richiamare le sue giocatrici. Dopo il ‘tempo’, Sorokaite sbaglia dai nove metri ma Perinelli rimedia immediatamente (6-10). Le Pinelle rispondono colpo su colpo alle avversarie prima di tornare a spingere sull’acceleratore (9-14). Entra Mims al posto di Tolok e Novara reagisce con Aleksic e Ishikawa (12-15).La risposta di Smarzek non si lascia attendere, ma la rimonta delle padrone di casa prosegue grazie ai muri di Squarcini e Mims (15-16). La Wash4Green si fa riprendere dalle avversarie (16-16), anche se poi trova un parziale di 0-4 che obbliga Bernardi a fermare il gioco (16-20). Al rientro in campo è Smarzek la prima a segnare, ma la Igor dimezza il gap con Mims e Ishikawa (19-21). Dopo il timeout chiamato dalla panchina di Pinerolo, Squarcini firma lo smash del 20-21 e Mims completa la rimonta con un ace (21-21). Marchiaro si gioca la carta Andela al posto di Sylves, ma il finale di set è dominato da Novara (25-22).3° SET – Ishikawa segna il primo punto della terza frazione, Smarzek risponde subito, ma Aleksic deposita a terra la botta del 2-1. Sorokaite risponde al maniout di Alsmeier, prima che Smarzek impatta sul 3-3. A questo punto le Pinelle spingono sull’acceleratore e allungano fino al 4-7. Le padrone di casa tornano in scia grazie a Squarcini, ma subiscono un altro break e così è tutto da rifare (7-10). Ci prova subito Ishikawa con due punti consecutivi, ma Pinerolo risponde colpo su colpo ai tentativi di rimonta novaresi (11-13).Dopo alcuni scambi equilibrati la Igor pareggia i conti (16-16), ma la Wash4Green reagisce immediatamente e così Bernardi decide di fermare il gioco con un timeout (16-18). Tuttavia, al rientro in campo, Aleksic impatta sul 18-18 e Bosio firma il muro che vale il sorpasso (19-18). Smarzek non ci sta e riporta avanti le sue, ma ancora una volta le azzurre riescono a ribaltare il risultato (22-21) e chiudono la contesa (25-21).IGOR GORGONZOLA NOVARA 3WASH4GREEN PINEROLO 0(23-25, 25-22, 25-21)Igor Gorgonzola Novara: Bosio 1, Alsmeier 13, Ishikawa 12, Aleksic 10, Squarcini 9, Tolok 5, De Nardi (L), Mims 5. Non entrate: Villani, Bartolucci, Orthmann, Mazzaro, Akimova, Bonifacio (L). All. Bernardi. Wash4green Pinerolo: Sorokaite 10, Cambi, Sylves 5, Smarzek 17, Akrari 6, Perinelli 12, Moro (L), Moreno 2, Avenia, Olinga Andela, Bracchi. Non entrate: Cosi, D’Odorico, Di Mario (L). All. Marchiaro.ARBITRI: Santoro Angelo, Cappello Gianluca. NOTE – Spettatori: 2500. Durata set: 29’ 31’, 26’. Tot 86’. MVP: Federica Squarcini.Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, l’analisi di Rucli: “L’impegno europeo ci aiuterà ad accelerare il percorso di crescita”

    La SMI Roma Volley, arrivata alla gara con due atlete infortunate e due convalescenti, soccombe davanti a una delle squadre candidate al titolo. All’Allianz Cloud le Wolves cercano di lottare, riuscendo a stare in scia di Milano nei primi due set, ma devono comunque arrendersi per 3-0 contro la forte formazione lombarda pur priva di Egonu.Non disponibili Melli (sulla via del recupero dopo l’intervento alla mano) e Adelusi (tenuta a riposo per una lesione muscolare al gluteo) e con Rotar e Provaroni che hanno raggiunto il gruppo soltanto a poche ore dall’inizio del match a causa di un attacco febbrile nei giorni precedenti la gara, coach Cuccarini è costretto a scelte obbligate per la prima trasferta stagionale, incluso il sacrificio di Schölzel forzatamente in panchina per la regola delle quattro straniere in campo.Michela Rucli (Centrale SMI Roma Volley): “A differenza della Vero Volley che è una squadra costruita per giocare questo tipo di partite, noi siamo soltanto all’inizio di un nuovo ciclo. Dobbiamo continuare a conoscerci per trovare il ritmo di cui abbiamo bisogno ma sono convinta che potremo fare grandi cose. L’impegno europeo sicuramente ci aiuterà ad accelerare il nostro percorso di crescita. Adesso, dopo la bella vittoria nell’andata dei 32esimi di finale, dobbiamo rimanere concentrate per il ritorno di mercoledì prossimo in Croazia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano va con Cazaute opposta, Orro e Danesi che danno spettacolo: Roma travolta 3-0

    La seconda giornata della Serie A1 Tigotà si apre con un successo mai in discussione della Numia Vero Volley Milano nei confronti della Smi Roma Volley. Nel sold out di un bellissimo Allianz Cloud, quasi 5000 spettatori, e pur senza Egonu, le ragazze di coach Lavarini non tolgono mai il piede dall’acceleratore e chiudono i conti con un netto 3-0 in poco più di un’ora. Le giallorosse di coach Cuccarini, dopo aver iniziato male il primo set, provano a ricucire, senza successo, nel finale e poi cominciano bene la seconda frazione, ma nulla rallenta la corsa delle padrone di casa che risolvono la pratica 25-19, 25-18 e 25-15.Partita da fuoriclasse di capitan Alessia Orro, che grazie anche all’ottima ricezione (68% di positive, 47% di perfette), smista il gioco con estrema facilità, mandando in doppia cifra l’MVP Danesi (14 punti, 64%), Daalderop (13) e Cazaute, con 10 punti alla terza partita, compresa la Supercoppa, giocata in posto 2. Due notizie comunque positive per Roma, attesa dalla trasferta in Croazia di CEV Challenge Cup: una ricezione che si conferma precisa con il 47% di efficienza e i 19 punti di Orvosova (39%), ancora sugli scudi dopo quanto di buono visto contro Talmassons.1° SET – Ad inaugurare la partita per Milano è Sylla (1-1). Danesi, Cazaute e Daalderop accendono il campo e la Numia Vero Volley Milano prova a scappare con un break di vantaggio (6-4). Nonostante uno strepitoso salvataggio di Fukudome, Roma Volley prova a riportarsi a contatto (7-6); le padrone di casa però sono abili nel rimettere distanza con le avversarie e scappano sul +5 (12-7), costringendo coach Cuccarini al time-out. Alla ripresa, continua la corsa di Vero Volley con Danesi autrice del 15-9, subito seguita dal monster block di Daalderop. L’olandese va di nuovo a segno con una diagonale che porta le sue sul 18-14, e di nuovo sospensione per la panchina romana. Nel finale di set, Roma si riavvicina (20-18), ma con Heyrman e Cazaute Milano conquista il primo set point (24-19). La Numia si aggiudica parziale per 25-19.2° SET – In avvio di secondo set è Roma a portarsi subito al comando (0-3), ma Danesi al centro non ci sta e mette a terra il 2-4. Vero Volley trova la parità sul 6-6 e si porta a sua volta avanti sul 10-7 con due vincenti di Sylla. Dopo il time-out, Roma ritrova il ritmo giusto e si porta a -1 (12-11), ma Heyrman ci mette lo zampino e trascina le sue di nuovo a +3 (14-11). Capitan Orro va a segno per il 17-14, a cui risponde Ciarrocchi subito dopo. Danesi mette a terra il 19-15 che accende il pubblico dell’Allianz e Cuccarini sospende il gioco. Tre punti di fila per Vero Volley: prima tocca quota 21-18 ancora con la centrale italiana; poi tutto il pubblico in piedi per il punto del 22-18 con un salvataggio dall’altra parte della rete di Heyrman, mentre l’ace ancora di Danesi firma il 23-18. La belga conquista il set point, subito trasformato. 25-18 e 2-0 per Milano.3° SET – Partenza decisa della Numia nella terza frazione, ed è subito 4-0. Daalderop in diagonale mette a terra il 6-2 e consolida il vantaggio. Milano mette l’acceleratore e sale 9-4; Roma si porta sotto ma Daalderop, assistita da Orro, firma il 12-7. Cazaute spezza la difesa avversaria, segna il 15-9 e coach Cuccarini chiama a raccolta le sue. A segno anche Marinova, appena entrata in campo (17-9). Finale di set in completo controllo da parte di Vero Volley: Sylla va per il 20-13, Danesi il 21-14; ace di Orro del 22-14 e ancora Danesi per il 23-15. L’ace di Sylla chiude il set (25-15) e la partita 3-0.Numia Vero Volley Milano 3Smi Roma Volley 0(25-19, 25-18, 25-15)Numia Vero Volley Milano: Heyrman 9, Orro 5, Sylla 9, Danesi 14, Cazaute 10, Daalderop 13, Fukudome (L), Marinova 1, Konstantinidou, Gelin. Non entrate: Guerra, Kurtagic, Guidi, Pietrini (L). All. Lavarini.Smi Roma Volley: Salas 4, Ciarrocchi 4, Orvosova 19, Rotar 7, Rucli 2, Mirkovic 1, Zannoni (L), Schoelzel 1, Cicola, Costantini, Muzi. Non entrate: Adelusi, Melli (L), Provaroni. All. Cuccarini.ARBITRI: Lot, Canessa.NOTE – Spettatori: 4834, Durata set: 25′, 23′, 23′; Tot: 71′.MVP: Danesi.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu è stata dimessa, l’intervento alle fosse nasali è perfettamente riuscito

    Il Consorzio Vero Volley comunica che Paola Egonu è stata dimessa oggi in seguito al trattamento endoscopico chirurgico alle fosse nasali, eseguito dal Professor Lorenzo Pignataro con la sua equipe, cui è stata sottoposta in settimana.L’intervento è perfettamente riuscito e la schiacciatrice della Numia Vero Volley Milano proseguirà ora il suo periodo di convalescenza.I tempi di recupero sono dunque ancora da valutare, ma dovrebbero essere dell’ordine di qualche settimana, dunque il ritorno in campo dovrebbe avvenire intorno alla metà del mese di novembre.“Domani inizia la stagione di un campionato che ho tanto atteso, ma purtroppo a causa di un problema di salute che mi costringe a un riposo forzato, non potrò scendere in campo insieme alle mie compagne di squadra. Speravo in tempi di recupero più brevi quando, qualche giorno fa, con immenso dispiacere ho dovuto rinunciare alla finale di Supercoppa. Tornerò più forte di prima e nel frattempo sarò accanto alle mie compagne seppur fuori dal campo. Vi abbraccio e forza Vero Volley” è il messaggio postato da Egonu sui suoi canali social prima dell’inizio del campionato.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile, 2° giornata: anticipo Milano-Roma, chiude il programma il derby Firenze-Scandicci

    Seconda giornata alle porte per la Serie A1 Tigotà. Dopo l’esordio con brivido a Pinerolo, la Numia Vero Volley Milano riabbraccia il pubblico dell’Allianz Cloud per sfidare la Smi Roma Volley, reduce dall’incoraggiante successo nella prima gara di CEV Challenge Cup, sabato 12 ottobre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport. Ancora prive di Paola Egonu, operatasi per un’infezione alle fosse nasali, le ragazze di coach Lavarini dovranno fare attenzione all’opposto giallorosso Orvosova, top scorer della prima giornata.Domenica le altre partite, in una giornata che vedrà diversi derby pronti ad animare gli spalti del massimo campionato. In Piemonte si giocherà su due campi: l’Igor Gorgonzola Novara, sconfitta al tie-break dalla Reale Mutua Fenera Chieri alla prima uscita, ospiterà la Wash4Green Pinerolo in diretta DAZN dalle 16.30, mentre le stesse collinari faranno visita alla Honda Olivero Cuneo alle ore 17 su VBTV.Alla stessa ora sulla piattaforma di Volleyball World, altri tre incontri in programma. La Bartoccini-Mc Restauri Perugia accoglierà la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, entrambe desiderose di cancellare l’esordio non fortunato. A Latisana, prima casalinga in Serie A1 per la Cda Volley Talmassons FVG che, nel sold out già annunciato, darà il benvenuto alle campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Confronto tutto lombardo all’E-Work Arena tra l’Eurotek Volley Busto Arsizio, caduta proprio contro le pantere la scorsa settimana, e Bergamo, che ha ben figurato superando Perugia nella prima trasferta.A chiudere la seconda domenica di campionato, la stracittadina che vedrà contrapposte Il Bisonte Firenze e la Savino Del Bene Scandicci, in diretta su DAZN da Palazzo Wanny alle ore 18. Prima assoluta in un derby toscano per coach Bendandi e coach Antiga, entrambi soddisfatti dopo le convincenti vittorie contro Vallefoglia, con un grande Butigan protagonista con 8 muri, e contro Cuneo, con la solita Antropova migliore in campo.NOVITA’ VOLLEYNEWSDi seguito il programma completo di giornata, ciccando sulle singole partite si accede alle nostre pagine dedicate ricche di tante informazioni utili, dalla biglietteria alla copertura televisiva e molto altro.2ª giornata di andataSerie A1 TigotàSabato 12 ottobre 2024Milano – Roma ore 20.30Domenica 13 ottobre 2024Novara – Pinerolo ore 16.30Talmassons – Conegliano ore 17.00Cuneo – Chieri ore 17.00Perugia – Vallefoglia ore 17.00Uyba Busto Arsizio – Bergamo ore 17.00Firenze – Scandicci ore 18.00ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 3, Savino Del Bene Scandicci 3, Bergamo 3, Numia Vero Volley Milano 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2, Igor Gorgonzola Novara 1, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 1, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Wash4green Pinerolo 0, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 0, Honda Olivero Cuneo 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0.Tutte le partite della stagione 2024/2025 di Superlega Credem Banca e Serie A1 Tigotà e le più importanti competizioni internazionali in diretta streaming su VBTV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebus formazione per l’UYBA contro Bergamo, Caprara: “In casa giocheremo per vincere”

    E’ il giorno che tutti i tifosi di Busto Arsizio aspettano da aprile: il ritorno delle farfalle alla e-work arena, la casa della pallavolo biancorossa, da quest’anno ancora più pronta a sostenere la squadra grazie alla nuova curva ADF, che si preannuncia già bella calda e rumorosa. Lualdi e compagne affrontano in questa prima uscita casalinga il Volley Bergamo 1991 di coach Carlo Parisi, vittorioso all’esordio a casa di Perugia con un netto 3-0.Le farfalle sanno di affrontare un avversario più abbordabile rispetto all’Imoco e vogliono muovere la classifica, le orobiche scendono in campo per continuare a stupire dopo la super prestazione in terra umbra. Per la UYBA, che dovrà ancora fare a meno di Van Der Pijl, rebus formazione: come visto anche a Conegliano sono tante le giocatrice in grado di stare in campo con qualità, in particolare dubbi in posto 4 dove Piva, Kunzler e Olaya si giocano i due posti da titolare e al centro, dove Howard può essere più di un’alternativa per coach Caprara.Così coach Giovanni Caprara: “Mi aspetto una gara completamente diversa da quella giocata con Conegliano, dove abbiamo dovuto prenderci tanti rischi in attacco, commettendo molti errori. Con Bergamo dovremo interpretare la partita in un altro modo, evitando di regalare troppi punti alle avversarie e mettendo in campo intelligenza nel capire le varie situazioni di gioco. Credo che battuta e muro-difesa potranno essere le chiavi per una buona prestazione. Mi aspetto di vedere una Bergamo molto diversa da quella incontrata in pre-season: la squadra di Carlo Parisi è migliorata molto ed è assolutamente da non sottovalutare. Siamo molto eccitati di giocare in casa davanti al nostro pubblico, nella nostra arena che amiamo tanto: cercheremo di dare ai nostri tifosi la prima soddisfazione del campionato”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma incerottata per la trasferta di Milano, ma Mirkovic non fa drammi: “Abbiamo qualità”

    Dopo il successo all’esordio in CEV Challenge Cup (3-0 al Kelteks Karlovac), la SMI Roma Volley sale a Milano con diverse giocatrici convalescenti da infortunio e influenza per disputare la seconda giornata di andata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile 2024/25.Sabato 12 ottobre, alle ore 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV), la squadra di coach Cuccarini affronterà infatti la prima insidiosissima gara in trasferta stagionale all’Allianz Cloud contro la Numia Vero Volley Milano.Entrambe le squadre vengono da un successo per 3-1: alla prima di campionato le Wolves hanno avuto la meglio tra le mura amiche sulla neopromossa Talmassons, mentre le milanesi hanno espugnato il campo di Pinerolo. Si tratta del quarto confronto tra le due formazioni, con i tre match precedenti tutti vinti dalle padrone di casa, tra le cui fila mancherà Paola Egonu a causa di un intervento chirurgico al naso. Lo staff capitolino, dopo una settimana di allenamenti incompleti, dovrà, nella giornata di sabato, adattare il sestetto secondo la disponibilità delle convalescenti. Sladjana Mirković (palleggiatrice SMI Roma Volley): “Abbiamo di fronte una delle squadre più forti del campionato italiano ma anche noi abbiamo grandi qualità. Per fare risultato dovremo impegnarci al massimo e giocare la nostra pallavolo migliore. Dopo aver iniziato la stagione con la conquista della WEVZA Cup e con un doppio successo all’esordio in campionato e in Challenge Cup, vogliamo continuare il nostro percorso di crescita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli su Zhu Ting: “Sarà un altro elemento di spicco della squadra”

    Seconda giornata di campionato e prima trasferta per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che domanica alle 17.00 nell’impianto (già sold out) di Latisana affronteranno la neopromossa CDA Talmassons in una sfida inedita. Nella prima giornata le friulane sono uscite sconfitte per 3-1 a Roma, mentre le campionesse d’Italia hanno vinto in casa 3-0 con l’Eurotek Busto Arsizio. Nell’attesa dell’inserimento in squadra della cinese Zhu Ting, arrivata in settimana, squadra al completo con la giovane Arici confermata come secondo libero. Ex dell’incontro Katja Eckl, la giovane centrale grande protagonista lo scorso anno della promozione in A1 di Talmassons.Daniele Santarelli: “E’ stata un’ottima settimana di allenamento, c’è un buon clima e tutto procede per il meglio. Dopo la Supercoppa procediamo step by step nel nostro lavoro, abbiamo di fronte un lungo periodo prima del Mondiale e ogni settimana, ogni partita, farà parte del processo di crescita della squadra per arrivare al top. Domenica avremo la prima trasferta, la più vicina della storia di questo club, una specie di “derby”, peccato che non ci possano essere i nostri tifosi a sostenerci, ci mancheranno perché la squadra è abituata ad averli sempre al fianco, peccato”. “Talmassons è una neopromossa che si sta adattano con tante novità alla Serie A1, immagino che avranno grandi motivazioni nell’affrontare la squadra campione d’Italia e ci metteranno tanto entusiasmo. Noi non possiamo permetterci nel campionato italiano di sottovalutare nessuno, l’ho già detto tante volte, quindi andremo a giocare in Friuli con il solito approccio e con grande concentrazione”.foto Imoco Volley“L’altro giorno è arrivata Zhu, che ha confermato di essere una grande professionista come sapevo già, si è dimostrata disponibile e sta affrontando con entusiasmo e impegno i primi giorni con noi. Per ora ha iniziato ad allenarsi per recuperare la condizione tra pesi e allenamenti atletici, le daremo il tempo necessario per mettersi al passo con la squadra nella condizione fisica e poi verrà inserita nel contesto di squadra, sarà un’altra arma importante e un elemento di spicco nel nostro roster.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO