consigliato per te

  • in

    La Savino del Bene attesa dal derby con Il Bisonte Firenze

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Dopo la qualificazione alla CEV Champions League, con la doppia vittoria contro le ucraine del Khimik Yuzhny, la Savino del Bene torna a pensare al campionato, dove affronterà il Bisonte Firenze. Questa domenica alle 17 la Savino Del Bene farà visita alle cugine per il quarto turno del campionato di Serie A1 di pallavolo femminile. Al Nelson Mandela Forum andrà in scena il derby di Firenze, con Il Bisonte che non ha giocato l’ultimo turno di campionato contro Monza, perchè coach Mencarelli era impegnato nel suo ruolo di CT della Nazionale pre juniores.
    EX E PRECEDENTI
    Sono tre gli ex di giornata. La nostra Mina Popovic ha vestito la maglia de Il Bisote nella stagione 2018-2019, mentre dall’altra parte la centrale Sara Alberti e coach Mencarelli hanno indossato i colori della Savino del Bene, rispettivamente nella stagione 2015-16 e nella stagione 2019-20.
    Sono 20 i precedenti tra le due squadre tra Serie A1, Serie A2, Play Off e Coppa Italia, con un bilancio che sorride alla Savino del Bene che si è imposta per bene 13 volte sulle cugine.
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI
    “La Champions ci ha fatto bene, vincere fa sempre bene. Abbiamo riposato e siamo abituati a giocare queste partite infrasettimanali, anzi abbiamo sistemato qualche cosa. Sarà una partita complicata perché Il Bisonte è una buona squadra, siamo all’inizio e dobbiamo sistemare tutti gli equilibri. Servirà grande attenzione”
    LE AVVERSARIE
    Il Bisonte Firenze ha iniziato il campionato perdendo alla prima giornata contro Cuneo per 3-1, prima di vincere nel secondo turno in trasferta sul campo del Millenium Brescia per 3-2. Coach Marco Mencarelli, alla sua prima partita di campionato sulla panchina di Firenze, dovrebbe puntare sul 6+1 con Cambi al palleggio e Enweonwu da opposto. Van Gestel e Guerra giocheranno in banda. Alberti e Belien formeranno il tandem di centrali. Maila Venturi giocherà come libero.
    IN TV
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ungureanu: “Il derby è una partita importante che teniamo molto a vincere”

    Di Redazione
    Vincere davanti ai propri tifosi per mettersi alle spalle il k.o. di Perugia e le due sconfitte nei derby della passata stagione: è questo l’obiettivo che la Bosca S.Bernardo Cuneo cercherà di centrare sabato 10 nel confronto con la Reale Mutua Fenera Chieri (ore 20.45, diretta Rai Sport).
    La vendita dei tagliandi a disposizione per assistere al match, tutti in tribuna verde, nominali e con distanziamento anche tra congiunti, è partita nella mattina di venerdì 9 esclusivamente presso la sede di Cuneo Granda Volley (via Bassignano 14, Cuneo) e proseguirà fino a sabato mattina. I duecento spettatori che potranno accedere al Pala UBI Banca assisteranno a un derby che si prospetta ricco di motivi di interesse. In campo scenderanno due squadre vogliose di ripartire dopo le sconfitte patite nell’ultima giornata contro Perugia e contro Novara, corsara al PalaFenera di Chieri con un netto 0-3.
    La Bosca S.Bernardo Cuneo è chiamata a ritrovare quell’incisività in attacco e quella capacità di recuperare nelle situazioni di svantaggio che erano state fondamentali nelle convincenti vittorie su Firenze e Monza e a dimostrare che lo stop subito al PalaBarton è stato un’occasione di crescita e di ulteriore coesione. La Reale Mutua Fenera Chieri, dopo il debutto da tre punti e il turno di riposo, è attesa al riscatto dopo il k.o. interno con Novara, inatteso nelle dimensioni. Coach Pistola potrà contare anche su una ritrovata Erblira Bici, che domenica scorsa ha fatto il suo debutto stagionale dimostrando grande fame di campo nonostante una condizione inevitabilmente ancora non al massimo.
    Tre le ex del confronto: da una parte Noemi Signorile, che a Chieri mosse i primi passi della sua lunga carriera, dall’altra Francesca Bosio e Marina Zambelli. In perfetta parità il bilancio dei precedenti, con due successi cuneesi nella stagione 2018/2019 e due affermazioni chieresi nello scorso campionato.
    «Il derby con Chieri è una partita importante che teniamo molto a vincere per dimostrare che i successi con Firenze e Monza non sono stati casuali e per riscattare le sconfitte nella passata stagione – dichiara la schiacciatrice della BOSCA S.BERNARDO CUNEO Adelina Ungureanu. – Dallo stop con Perugia abbiamo tratto indicazioni utili per migliorare che hanno caratterizzato il lavoro di questa settimana. Quella di coach Bregoli è una squadra che conosciamo bene; se metteremo in pratica quanto preparato in palestra, ce la giocheremo fino in fondo. Ritrovare un po’ di pubblico sarà bello, ma in una stagione così particolare la cosa più importante sarà riuscire a esprimersi al meglio in ogni contesto».
    INSIEME SIAMO GRANDA, L’INIZIATIVA DELLA SOCIETÀA FAVORE DELLE ZONE ALLUVIONATE
    A poco più di una settimana dall’alluvione che ha colpito il Cuneese, Cuneo Granda Volley lancia l’iniziativa solidale Insieme Siamo Granda: sabato 10 durante il riscaldamento e nell’ingresso in campo per il match con Chieri le gatte della Bosca S.Bernardo Cuneo indosseranno una speciale maglia realizzata ad hoc con lo slogan Insieme siamo Granda racchiuso all’interno della sagoma della Provincia Granda sul fronte e numero e nome della giocatrice sul retro. Alla proposta della società di via Bassignano hanno aderito con entusiasmo i commentatori Rai Marco Fantasia e Giulia Pisani, che indosseranno le maglie rispettivamente con i numeri 3 e 17. Le maglie verranno quindi autografate da giocatrici e commentatori e sarà possibile aggiudicarsele mediante donazione effettuata sulla piattaforma GoFundMe. Ai donatori che al termine della raccolta avranno elargito le somme maggiori verranno consegnati i preziosi capi. Tutto il ricavato verrà devoluto alle realtà della Provincia Granda maggiormente colpite dall’alluvione del 2 ottobre, vale a dire le valli Tanaro e Vermenagna. A illustrare l’iniziativa in diretta tv sarà il presidente della Provincia di Cuneo Federico Borgna, presente al Pala UBI Banca per sostenere la Bosca S.Bernardo Cuneo.
    A SCEGLIERE L’MVP DEL DERBY SARÀ IL PUBBLICO
    Per la prima volta nella storia, l’MVP di un match casalingo della Bosca S.Bernardo Cuneo verrà decretata dal pubblico: gli spettatori al palazzetto e da casa potranno esprimere la loro preferenza sulla miglior giocatrice dell’incontro scaricando l’app Cuneo Granda Volley, disponibile per iOS e Android.
    Sabato 10 ottobre 2020, ore 20.45 – Pala UBI Banca, Cuneo
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera ChieriBosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 2 Degradi, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile (C), 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola II All. Petruzzelli
    Reale Mutua Fenera Chieri: 1 Alhassan, 3 Perinelli (C), 4 Bosio, 5 Frantti, 6 Mayer, 7 Gibertini, 8 Grobelna, 9 Villani, 10 De Bortoli (L), 11 Laak, 12 Mazzaro, 18 Zambelli, 21 Meijers. All. Bregoli II All. Sinibaldi
    Arbitri: Simone Santi e Fabio BassanBiglietteria: biglietti disponibili presso la sede di Cuneo Granda Volley venerdì 9 (ore 9-12 e 15-19) e sabato 10 (ore 9-12); prezzo unico € 15Diretta tv su Rai Sport con il commento tecnico di Marco Fantasia e Giulia Pisani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia cerca il bis con Casalmaggiore. Ortolani: “Dovremo mantenere alta la concentrazione”

    Di Redazione
    Sarà la gara che aprirà la quarta giornata del Campionato 2020 / 2021 di Serie A1 Femminile quella tra la VBC E’Più Casalmaggiore e la Bartoccini Fortinfissi Perugia, prevista in anticipo dal Pala Radi di Cremona con fischio d’inizio alle ore 19 di domani.
    Una gara dai duplici risvolti, da un lato le “Magliette Nere” in cerca di conferme dopo la solida prestazione di domenica scorsa contro Cuneo, dall’altra la VBC che ricerca la sua stabilità dopo il cambio in cabina di regia per l’imprevista dolce notizia della gravidanza di Carli Lloyd. Tra le fila delle cremonesi due giocatrici molto conosciute da coach Bovari, la prima Rosamaria Montibeller opposta nella stagione precedente tra le fila perugine e l’altra Elitsa Vasileva che ad inizio stagione aveva eseguito qualche allenamento al PalaBarton. Stessa storia più o meno anche per Kenia Carcaces, anche qui l’ultima arrivata in squadra poco prima dell’inizio del campionato con un passato in maglia rosa-nero. Dunque una gara che si giocherà a suon di attacchi quella che si prospetta nell’anticipo di domani in cui le retrovie saranno chiamate a fare gli straordinari da entrambe le parti.
    Le parole di Serena Ortolani ex dal passato dorato con Casalmaggiore. “Vincere in la prima gara è stata una grande soddisfazione, doppia se consideriamo che eravamo in casa davanti al nostro pubblico, abbiamo festeggiato ma poi ci siamo messe subito a pensare alla prossima gara contro Casalmaggiore, sarà una sfida molto importante perché dovremo provare ad approfittare del momento di transizione che sta affrontando, dovremo giocare tentando il tutto per tutto, dovremo andare a Cremona con la giusta concentrazione e la voglia di fare il risultato. Sarà sicuramente una battaglia hanno una rosa composta da giocatrici che non mollano mai e quindi sicuramente sarà una gara in cui ci sarà da mantenere alta la tensione fino all’ultimo scambio”.
    Le sorvegliate speciali. “Conosciamo Vasileva e Rosamaria, ma poi hanno giocatrici che si integrano molto bene tra loro, dovremo stare attenti anche alla correlazione muro-difesa, sicuramente dovremo metterle pressione sin dall’avvio degli scambi cercando di fare pressione con il servizio”.
    Note e probabili formazioniI precedentiTra le due formazioni i precedenti volgono tutti a favore della VBC, infatti nella scorsa stagione i due incontri si conclusero 3-1 per la formazione Lombarda.
    Le ExDal lato VBC Rosamaria Montibeller, mentre in maglia Bartoccini Fortinfissi Perugia sono ben quattro: Carcaces (2018-2020), Agrifoglio (2012-213 dalla A2 alla A1, poi fino al 2015), Cecchetto (2015-2016) ed in fine Ortolani in cui vinse il tricolore nella stagione (2014-2015 insieme ad Agrifoglio).
    Le probabili FormazioniCasalmaggiore: Bonciani, Montibeller, Vasileva, Partenio, Stufi, Melandri. Libero: Sirressi. Allenatore: Parisi
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Carcaces, Angeloni, Koolhaas, Aelbrecht. Libero: Cecchetto. Allenatore: Bovari
    Arbitri: Ugo Feriozzi, Massimo Florian.
    Dal Pala Radi in diretta sabato su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani sabato 10 ottobre 2020 alle ore 19.00, visibile in diretta streaming su LVF TV al link www.lvftv.com dove sarà possibile registrarsi per sottoscrivere l’abbonamento stagionale, in offerta fino al 31 ottobre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza sfida Novara. Gaspari: “Dovremo avere pazienza e spingere al servizio”

    Di Redazione
    A due settimane di distanza dall’ultima gara ufficiale giocata la Saugella Monza torna in campo nella Serie A1 femminile 2020-2021 per la quarta giornata di andata della regular season. Domani, sabato 10 ottobre, alle ore 20.00 (diretta LVF TV), le ragazze guidate da Marco Gaspari sfideranno la Igor Gorgonzola Novara all’Arena di Monza con l’obiettivo di tornare a sorridere dopo la sconfitta per 3-0 subita a Cuneo il 27 settembre. Primo match casalingo con la presenza di pubblico, seppur ridotta (700 spettatori), per Heyrman e compagne, motivate a centrare un sorriso che manca dalla prima giornata (Monza-Busto Arsizio 3-1).Una Monza, quella che incontra le piemontesi, reduce da due buoni test-match giocati in settimana con Brescia (uno perso fuori casa 3-1, uno vinto in Brianza 4-1 mercoledì), utili a non perdere il ritmo gara dopo lo slittamento della sfida contro Firenze, valida per il terzo turno, spostata a martedì 20 ottobre 2020 sempre in Brianza. L’obiettivo delle rosablu è quello di tornare ad esprimere la pallavolo divertente ed efficace fatta vedere contro Busto Arsizio alla prima uscita in campionato, figlia di un servizio preciso ed una solida correlazione muro-difesa.Novara si presenta in Brianza forte di due vittorie per 3-0 firmate su altrettante uscite (nella prima giornata di andata Chirichella e compagne hanno osservato il turno di riposo), la prima contro Bergamo e la seconda contro Chieri fuori casa. Oltre alla bocca da fuoco Smarzek, le piemontesi potranno contare sui velenosi servizi dell’ex monzese Hancock e di Bosetti, già autrici di 9 ace in due.ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARIROSTER COMPLETO – IGOR GORGONZOLA NOVARAPalleggiatrici HANCOCK, BATTISTONICentrali CHIRICHELLA, BONIFACIO, WASHINGTONSchiacciatrici POPULINI, HERBOTS, ZANETTE, BOSETTI, SMARZEK, DAALDEROPLiberi SANSONNA, NAPODANOAllenatore LAVARINIPRECEDENTI9, tutti in Serie A1 (4 successi Monza, 5 successi Novara)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza 1-3 (Quarti di finale – gara unica – Coppa Italia 2019-2020) – 29 gennaio 2020 – Pala Igor di Novara.LE EX DELLA GARAPER MONZANessunaPER NOVARAMicha Hancock, dal 2017 al 2019CURIOSITA’Micha Hancock ha vinto, da palleggiatrice della Saugella Monza, una Challenge Cup (stagione 2018-2019).Monza ha vinto le ultime tre gare giocate contro le piemontesi, sempre per 3-1 (di cui due in campionato e una in Coppa Italia).La Igor Gorgonzola Novara non vince in Brianza dalla stagione 2016-2017, quando si impose all’Arena di Monza per 3-1.

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Stiamo lavorando molto per ritrovare equilibrio e serenità dopo la brutta performance di Cuneo. Dobbiamo mettercela alle spalle, imparando da quello che è successo, perché sono tappe di un percorso lungo. In un campionato sono cose che possono succedere, l’importante è uscirne con la consapevolezza di avere equilibrio sennò si rischia di perdere contro chiunque. Noi abbiamo le qualità per ripartire, motivo per cui stiamo insistendo su aspetti tecnici e tattici per far sì che la squadra riprenda fiducia. Novara è una squadra dotata di grandi campionesse che ha cambiato tanto rispetto allo scorso anno, mantenendo però qualità. Hanno una squadra equilibrata che ha può vantare due esterni di tutto rispetto: dovremo avere tanta pazienza, variare i colpi e spingere in battuta”.SERIE A1 FEMMINILE – 4a giornata di andataSabato 10 ottobre, ore 19.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSabato 10 ottobre, ore 20.00 (diretta LVF TV)SAUGELLA MONZA – Igor Gorgonzola NovaraSabato 10 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera ChieriDomenica 11 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciBanca Valsabbina Millenium Brescia – Imoco Volley ConeglianoDelta Despar Trentino – Zanetti BergamoRiposa: Unet E-Work Busto ArsizioCLASSIFICAImoco Volley Conegliano 9; Igor Gorgonzola Novara* 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Delta Despar Trentino 6; Savino Del Bene Scandicci 5; Reale Mutua Fenera Chieri* 3; Vbc èpiù Casalmaggiore 3; Saugella Monza* 3; Unet E-Work Busto Arsizio 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Il Bisonte Firenze* 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio turno ravvicinato per Bergamo. Domenica a Trento, martedì con Firenze

    Di Redazione
    Doppio turno ravvicinato: la Zanetti Bergamo prepara le valigie per trasferirsi a Trento, pronta a disfarle in fretta per fare ritorno a Bergamo ad aspettare Firenze.Domenica alle 17 sarà ospite della matricola terribile, la Despar Trentino guidata dall’ex tecnico rossoblù Bertini. Martedì alle 20.45 scenderà invece in campo al Pala Agnelli per affrontare Il Bisonte Firenze.Entrambi reduci da una sconfitta per tre set a zero, la Zanetti e la neopromossa Trento saranno spinte dalla fame di punti. “Non dobbiamo pensare che Trento sia una matricola – avverte Daniele Turino – Dobbiamo pensare che è una squadra che ha 6 punti, che gioca in casa e ha coraggio”.La Despar ha infatti iniziato il suo cammino in Campionato “facendo molto bene – continua il coach rossoblù – stanno giocando bene e difendendo tanto. Hanno coraggio nelle scelte che fanno. Con Casalmaggiore e Brescia hanno avuto davvero un buon gioco, poi con Busto un pochino si sono perse in alcune situazioni. Però hanno coraggio ed è quello che dovremo avere anche noi e che avremmo dovuto avere anche domenica scorsa”.La Zanetti ha puntato molto sull’aspetto emotivo nel lavoro svolto in palestra questa settimana: “Stiamo lavorando molto caratterialmente, perché una partita come quella con Casalmaggiore non deve più succedere per una squadra come noi che deve fare punti con tutti e provare a rubacchiare set a tutte le squadre. Abbiamo fatto vedere il nostro carattere nella prima partita con Scandicci, un po’ a Novara, ma con Casalmaggiore no”. IL MATCH. Appuntamento dunque domenica a Trento contro un gruppo tricolore: la formazione allenata da Bertini è infatti composto da sole atlete italiane: è guidata in campo dalla palleggiatrice Cumino in diagonale con l’opposta Piani, il reparto centrale è composto da Fondriest, Furlan e Pizzolato, il libero è Moro, in attacco ci sono D’Odorico e Melli, Marcone, Trevisan e Bisio. Il secondo palleggiatore è Ricci.La gara sarà diretta dagli arbitri Giorgia Spinnicchia e Massimo Rolla. ON LINE. Il punto a punto del match, a partire dalle 17 di domenica, sarà on line con il servizio live score di volleybergamo.it.Come tutte le partite di Serie A1, anche Trento-Zanetti sarà in diretta e in modalità on demand su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Per gli abbonati alla streaming tv, in esclusiva, anche highlights, interviste e contenuti speciali.IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA DI CAMPIONATOsabato 10 ottobre, ore 19.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Bartoccini Fortinfissi Perugiasabato 10 ottobre, ore 20.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Igor Gorgonzola Novarasabato 10 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieridomenica 11 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciBanca Valsabbina Millenium Brescia – Imoco Volley ConeglianoDelta Despar Trentino – Zanetti BergamoRiposa: Unet E-Work Busto Arsizio LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 9; Igor Gorgonzola Novara* 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Delta Despar Trentino 6; Savino Del Bene Scandicci 5; Reale Mutua Fenera Chieri* 3; Vbc èpiù Casalmaggiore 3; Saugella Monza* 3; Unet E-Work Busto Arsizio 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Il Bisonte Firenze* 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro derby per il Fenera Chieri. Domani a Cuneo per l’anticipo televisivo

    Foto Ufficio Stampa Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    È ancora derby per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Lasciato alle spalle lo stop di domenica contro Novara, per il quarto turno di campionato le ragazze di coach Bregoli si spostano al Pala Ubi Banca di Cuneo per la sfida con la Bosca S. Bernardo Cuneo. L’incontro è stato anticipato a domani, sabato 10 ottobre (ore 20,30), per esigenza televisive: verrà trasmesso in diretta da RaiSport.
    Tanto Chieri quanto Cuneo si presentano al derby reduci dalla prima sconfitta stagionale in campionato. A differenza delle biancoblù la squadra di Pistola non ha ancora riposato e in classifica vanta 3 punti in più grazie alle vittorie ottenute nei primi due turni contro Firenze e Monza a dispetto di un organico rinnovatissimo con appena due conferme rispetto alla scorsa stagione, la centrale Candi e il libero (chierese di nascita) Zannoni.
    Si tratta del decimo derby le due società che si sono affrontate per la prima volta nel 2017-2018 in A2 e da tre stagioni si ritrovano in A1. Il bilancio complessivo è di cinque vittorie a quattro per Chieri, che si è aggiudicata entrambi i confronti dello scorso campionato.
    «Dobbiamo cancellare la nostra ultima prestazione che purtroppo ci ha visto sconfitte – sottolinea la centrale Marina Zambelli, ex di turno insieme a Francesca Bosio – In questo mese avremo la possibilità di giocare spesso, dobbiamo trovare la forza e l’energia per giocare sempre al meglio. Giocare ogni tre giorni è un’arma a doppio taglio, se vinci trovi nuove energie per andare avanti. Quindi speriamo di approcciarla al meglio perché sarebbe veramente importante iniziare questo tour de force con una bella prestazione e una vittoria. È una gara importante come tutti i derby, ma in realtà come ogni partita del campionato».
    «Conosco bene Cuneo, come struttura societaria, come giocano, posso dire che non è mai facile andare a giocare da loro – prosegue Marina Zambelli – Hanno fatto un bellissimo inizio di campionato. Sarà importante cercare di imporre il nostro gioco. Non sarà facile perché sono una squadra molto agguerrita che difende molto, non dovremo perdere la pazienza e mantenere il nostro gioco».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Bergamo. L’ex Bertini: “Organico valido e temibile”

    Di Redazione
    Dopo due trasferte di fila, la Delta Despar Trentino torna finalmente a “casa” per ospitare nella quarta giornata d’andata del campionato di serie A1 femminile la Zanetti Bergamo in quello che potremmo definire un vero e proprio scontro diretto in chiave salvezza.
    Forte delle due vittorie maturate nelle prime tre uscite, Trento potrà affrontare la sfida con le orobiche (domenica alle ore 17 al Sanbàpolis, diretta streaming del match su LVF TV) con maggiore serenità, pur con la consapevolezza che i tre punti in palio potrebbero rivelarsi già molto importanti in chiave futura. Bergamo ha iniziato il suo cammino con tre sconfitte in altrettante gare giocate, ma nonostante i risultati negativi la squadra di Turino ha mostrato importanti passi in avanti e domenica giungerà al Sanbàpolis con il chiaro intento di sbloccarsi.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Nessun problema in casa gialloblù: Bertini, ex della sfida avendo allenato Bergamo due anni fa prima di approdare alla Delta Despar, e il suo staff hanno potuto infatti preparare nel migliore dei modi e senza intoppi di natura fisica la sfida con la Zanetti. «La sconfitta di domenica non ha assolutamente intaccato le nostre sicurezze – spiega Bertini – anzi le ha addirittura rafforzate visto che siamo stati in partita contro una squadra molto forte per almeno due set su tre. Con Bergamo ci aspetterà una gara molto difficile, perché andremo ad affrontare una squadra particolarmente affamata di punti e che verrà a Trento quasi condannata a vincere. La Zanetti sta trovando proprio adesso i suoi equilibri, alcune delle straniere in rosa sono arrivate da poco e stanno completando il loro percorso di inserimento: l’organico della Zanetti è valido e temibile ma anche noi avremo motivazioni e stimoli importanti da trasportare in campo. L’approccio alla gara sarà decisivo, così come saranno fondamentali l’atteggiamento e l’aggressività».
    QUI ZANETTI BERGAMO. Il Volley Bergamo è stato fondato nel 1991 da Mauro Ferraris e rapidamente scala le gerarchie dei campionati nazionali, approdando in A1 nel maggio del 1994. Nella prima stagione centra il pass per la Coppa Cev, nella seconda la Foppapedretti vince la Coppa Italia e il suo primo scudetto, battendo nella serie finale dei playoff Modena. Il Volley Bergamo si conferma campione d’Italia per altre tre stagioni consecutive: in questo periodo si aggiungono al palmarès altri trofei, tra cui il primo titolo europeo, ossia la Coppa dei Campioni 1996/97, competizione vinta poi per altre due volte consecutivamente nell’edizione 1998/99 e 1999/00 e quattro vittorie nella Supercoppa italiana. I primi dieci anni del nuovo millennio regalano alla società bergamasca numerose soddisfazioni e altre straordinari trionfi: la bacheca del Volley Bergamo annovera infatti 8 scudetti (l’ultimo nel 2011), 6 Coppa Italia (l’ultima nel 2015/2016), 6 Supercoppa Italiana, 7 Champions League, 1 Coppa Cev. Negli ultimi anni, a causa del ridimensionamento del budget, Bergamo ha mutato i propri obiettivi, chiudendo le ultime tre regular season tra l’ottava e la decima posizione. In estate una vera rivoluzione con l’arrivo di Turino in panchina e l’ingaggio di 12 nuove atlete: tra queste spiccano i nomi dell’alzatrice portoricana Valentin, dell’opposto americana Faucette-Johnson, della laterale portoricana Enright (da Chieri), delle centrali Moretto e Dumancic e del libero Fersino (da Conegliano).
    I PROBABILI SESTETTI. Rosa al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Turino dovrebbe rispondere con Valentin al palleggio, Luketic opposto, Enright e Loda schiacciatrici, Moretto e Dumancic al centro e Fersino libero.CURIOSITÀ. Non esistono precedenti in partite ufficiali tra Trento e Bergamo. L’unica ex dell’incontro è la centrale della Zanetti Gaia Moretto, che ha vestito la maglia gialloblù della Delta nella stagione 2017/2018 in serie A2. Il secondo ex, invece, siederà in panchina ed è Matteo Bertini, tecnico delle gialloblù, due anni fa coach di Bergamo, società nella quale ha lavorato da assistente allenatore anche tra il 2007 e il 2010.ARBITRI. I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Zanetti Bergamo saranno Giorgia Spinnicchia e Massimo Rolla.MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.BIGLIETTI. Nel rispetto dei protocolli per l’emergenza sanitaria, i tagliandi per seguire le partite casalinghe della Delta Despar Trentino saranno venduti solamente durante la settimana presso la sede societaria in Viale Verona, in pre-vendita per gli abbonati della scorsa stagione dal lunedì al mercoledì e in vendita libera dal giovedì al sabato mattina. Le casse di Sanbàpolis, quindi, nel giorno della partita non apriranno per la vendita dei biglietti. Tutte le informazioni sulla vendita dei biglietti e sugli accrediti riservati ai media si possono trovare sul nostro sito internet, visitabile all’indirizzo www.trentinorosa.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Èpiù, Laura Partenio dà il benvenuto ad Ananda: “Con lei consolidiamo gli equilibri”

    Di Redazione
    Finalmente la VBC Èpiù Casalmaggiore può definirsi davvero al completo: con l’arrivo della brasiliana Ananda Marinho le casalasche hanno risolto l’emergenza in cabina di regia, e ora guardano al futuro con più tranquillità. Lo conferma, in un’intervista a La Provincia, la schiacciatrice Laura Partenio: “Ananda ci permetterà di consolidare gli equilibri e soprattutto di allenarci con profitto e con una certa continuità. È una persona solare, sempre disponibile, capace di integrarsi subito nel gruppo. A livello tecnico è un giocatore simile a Bonciani, forse con un po’ di esperienza in più e una palla leggermente più veloce“.
    Partenio parla anche del prossimo impegno contro Perugia: “Sarà senza dubbio una partita tosta, contro un team che ha indivi dualità importanti e che può far valere talento, fisico ed esperienza. Credo però che la nostra preoccupazione, in questa fase, debba essere quella di ragionare sul nostro gioco, sui nostri compiti e, pur studiando l’avversario e curando ciò che stabiliremo a ta volino, sono convinta che sia su di noi che dovremo fare la partita. Se riusciremo a giocare con la stessa attenzione e la stessa aggressività che abbiamo messo in campo a Bergamo sono sicura che potremo dire la nostra“. LEGGI TUTTO