consigliato per te

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo vince il derby-maratona: Chieri si arrende al tie break

    Di Redazione
    Emozioni e spettacolo senza fine in diretta su RaiSport: non delude le attese il derby piemontese tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri, terminato con la vittoria al tie break delle padrone di casa dopo oltre due ore di battaglia senza esclusione di colpi. Davanti a 200 tifosi, Signorile e compagne si portano a casa due punti che le proiettano al momentaneo secondo posto della classifica. Prova di forza al centro delle cuneesi con Zakchaiou (20) e Candi (17), protagonista anche la duttile Ungureanu (17). Per le collinari non bastano i 25 palloni messi a terra da Grobelna, ma è comunque un punto da non buttar via per le ragazze di Bregoli.
    I primi due set, chiusi 28-26 e 27-29, fanno da cartina da tornasole ad un ottovolante di emozioni, con tantissimi set-point conquistati ed annullati da entrambe le parti. Si giunge così in parità nella terza frazione, in cui le collinari bianco-blu tengono quasi sempre la testa davanti e si portano avanti 2-1, mentre nella quarta frazione sono le gatte a graffiare e comandare le ostilità dall’inizio alla fine. Si arriva ad un bellissimo tie-break giocato a viso aperto: Chieri si porta sul 2-6 iniziale, Cuneo impatta risponde con un parziale di 6-0 ed al cambio campo è avanti 8-6, per poi incrementare il vantaggio fino al 15-11.
    La cronaca:Nel primo set, da 7-2 per la Bosca S.Bernardo Cuneo le chieresi hanno recuperato a 10-9, poi da 16-10 sono passate a condurre 16-17. Sul 24-22, Alhassan (appena entrata per Mazzaro), un errore locale e un muro di Grobelna hanno dato la prima palla set a Chieri, annullata da Strantzali. Sul 25-26 (Grobelna) il secondo set point è sfuggito per un errore in battuta, quindi su servizio di Ungureanu (molto incisiva dai 9 metri) Strantzali ha messo a terra il pallone del 28-26.
    Nel secondo set, sul 16-11 per Cuneo, l’ingresso di Frantti per capitan Perinelli ha rivitalizzato l’attacco ospite. Raggiunta la parità a 21 (Frantti), le biancoblù sono andate sotto 24-21 per poi annullare tre set point con Frantti, Grobelna e Zambelli (24-24) e ancora un quarto con Frantti (25-25), infine hanno concretizzato la terza palla set a favore col muro Villani-Alhassan.
    Terzo set lottato punto a punto fino al 15-15, quando la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha guadagnato un paio di punti margine, poi difesi coi denti fino al 23-25 (Frantti). Nel quarto set buona partenza locale (7-3), recupero chierese (11-10) ed equilibrio fino al 16-15. Qui Zakchaiou ha firmato l’allungo cuneese (18-15) conservato fino al 25-21 (ancora Zakchaiou).
    Tie-break dai due volti, in mano alla squadra di Bregoli fino al 2-6 (Grobelna), quindi appannaggio delle padrone di casa che sul 14-9 si sono viste annullare due palle match da Grobelna prima di chiudere 15-11 con Candi.
    Bosca S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26, 27-29, 23-25, 25-21, 15-11)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Ungureanu 17, Strantzali 11, Candi 17, Signorile 3, Degradi 10, Zakchaiou 20, Zannoni (L), Giovannini 9, Bici 6, Turco, Fava. Non entrate: Gay. All. Pistola.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Villani 18, Mazzaro 6, Grobelna 25, Perinelli 2, Zambelli 5, Bosio 4, De Bortoli (L), Frantti 15, Alhassan 7, Laak 1, Mayer. Non entrate: Fini, Gibertini, Meijers. All. Bregoli.ARBITRI: Santi, Bassan.NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 30′, 33′, 27′, 25′, 17′; Tot: 132′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore si tinge di verdeoro: Ananda e Montibeller travolgono Perugia

    Di Redazione
    L’esordio in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore della palleggiatrice Ananda Cristina Marinho è bagnato da una bellissima e secca vittoria per 3-0 contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Strepitosa la diagonale tutta brasiliana della squadra di casa, con Rosamaria Montibeller – una delle grandi ex dell’incontro – che realizza 23 punti, ma da sottolineare anche la prestazione maiuscola di Sirressi in difesa e in ricezione (75% positiva) e i 5 muri di Melandri. Le perugine invece non entrano mai in partita, portando in doppia cifra soltanto Ortolani (12).
    La cronaca:La gara inizia con un punto in recupero di Montibeller che trova il vertice lungo, Ortolani però pareggia i conti subito in diagonale, 1-1. Si lotta punto a punto sul filo dell’equilibrio, Vasileva con un mani out fa 4-4, Montibeller poi con lo stesso fondamentale allunga. Bella diagonale di Partenio che taglia il campo e sigla il 7-5. Perugia inizia a spingere e trova il pareggio ma Montibeller rispedisce indietro le umbre con un uno-due vincente, 11-9. Arriva il primo ace della gara siglato da Montibeller e arriva così anche il primo time out chiamato da Perugia, 13-10. Arriva anche il primo punto in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore di Ananda Cristina Marinho, che con un gioco d’astuzia sigla il 14-11.
    Partenio piega le mani del muro e il suo tentativo è efficace, 16-13, un’infrazione fischiata alle umbre poi allunga. Carcaces ci prova ma il murone di Melandri è bello fermo, 18-13, time out per coach Bovari. Melandri è ancora molto attenta in difesa e, dopo il punto di Montibeller, fa 20-14. Arriva anche l’ace di Melandri che sfrutta un’ingenuità di Di Iulio e fa 22-15, Montibeller allunga. La diagonale verde-oro funziona e così l’opposto rosa fa 24-15, ma Perugia annulla il primo set point. E’ il servizio a rete di Carcaces a chiudere la frazione 25-17.
    La seconda frazione è aperta da un ace di Partenio. Si continua sulla falsariga del primo set: Montibeller pareggia i conti 2-2. E’ ancora l’opposta rosa a mettere a terra il pallone (6-5), e con capitan Stufi in battuta, Vasileva allunga, 7-5. Marinho prova un gran recupero dall’altra parte della rete, ma il pallone poi cade a terra, 7-6. Altra bella giocata d’astuzia di Marinho che manda le sue sul 14-12, Casalmaggiore poi allunga e coach Bovari chiama time out, 15-12.
    Arriva anche l’uno-due del capitano, fast su cui Perugia pasticcia (18-14) e altra fast infermabile per il 19-14; Partenio poi fa cifra tonda, 20-14. Angeloni riporta sotto le sue, 20-17 e coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo finisce a rete il servizio di Ortolani, 21-17. Montibeller è un autentico cannone, diagonale e 22-18, il murone di Melandri è poi ancora invalicabile (23-18), time out Perugia. È ancora Montibeller a regalare il set point a Casalmaggiore, ma Havelkova annulla, 20-24. È Vasileva che chiude 25-20.
    Il terzo set è aperto, neanche a dirlo, da una Montibeller straripante; Partenio poi allunga, 2-0. Cannonata di Vasileva che riporta le rosa in vantaggio, 5-4. Grande mani-out di Partenio che costringe coach Bovari al time out, 7-4. Perugia recupera, ma Montibeller abbatte letteralmente Cecchetto e riporta Casalmaggiore avanti, 8-7, Partenio allunga. Il murone di Melandri scava il break: 11-8 prima e 12-8 poi. Montibeller segna il diciottesimo punto personale e sul 13-8 coach Bovari chiama ancora time out.
    Il cannone brasiliano Rosamaria Montibeller piazza il suo colpo e non ce n’è per nessuno, 16-9. Partenio sale in cielo e mette a terra il suo tentativo, 21-15. Ciarrocchi sfrutta la sua velenosa battuta e fa 22-15 con un ace, Vasileva in pipe poi allunga. Ciarrocchi sigla un altro ace e trova il match point 24-15, ma il suo servizio successivo è out. È Melandri a chiudere con un primo tempo devastante, 25-17 e 3-0.
    Giada Cecchetto: “Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore che ha comunque espresso un buon gioco, noi non siamo state altrettanto brave, loro si sono dimostrate sin da subito molto aggressive con Montibeller che conosciamo fin troppo bene. Potevamo fare di più e siamo andate in sofferenza sulle cose semplici, è da lì che dovremo ripartite a lavorare in palestra. Abbiamo momenti in cui soffriamo alcuni black-out, ci manca ancora un poco d’intesa e questo quando ti trovi davanti una squadra di qualità fa la differenza, eravamo entrambe con due sconfitte ed una vittoria e volevamo dimostrare continuità, purtroppo sono state loro a farlo, non ci resta che aspettare la gara di ritorno per rifarci”.
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17)VBC Èpiù Casalmaggiore: Marinho 2, Montibeller 23, Vasileva 8, Partenio 10, Stufi 5, Melandri 10, Sirressi (L), Ciarrocchi 2. Non entrate: Bonciani, Maggipinto (L), Vanzurova, Bajema, Kosareva. All. Parisi-Piazzese.Bartoccini Fortinifssi Perugia: Di Iulio 2, Ortolani 12, Carcaces 4, Angeloni 9, Koolhaas 6, Aelbrecht 4, Cecchetto (L), Havelkova 4, Casillo. Non entrate: Agrifoglio, Scarabottini, Rumori (L), Mlinar. All. Bovari-PanfiliNote: Spettatori 581. Durata set: 23′, 25′, 24′. Tot: 72′
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati degli anticipi

    Di Redazione
    Si apre con ben tre anticipi il programma della quarta giornata di Serie A1 femminile: in diretta RaiSport alle 20.30 il derby piemontese tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri, ma prima ancora su LVF TV si potrà assistere alle 19 alla sfida tra VBC Èpiù Casalmaggiore e Bartoccini Fortinfissi Perugia, e alle 20 a quella tra Saugella Monza e Igor Gorgonzola Novara.
    RISULTATI
    VBC Èpiù Pomì Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17)
    Saugella Monza-Igor Gorgonzola Novara ore 20
    Bosca S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri ore 20.30
    Il Bisonte Firenze-Savino Del Bene Scandicci dom 11/10 ore 17
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Imoco Volley Conegliano dom 11/10 ore 17
    Delta Despar Trentino-Zanetti Bergamo dom 11/10 ore 17 LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di derby in casa Firenze. Al Mandela arriva Scandicci

    Di Redazione
    Il primo derby post lockdown, in programma domani alle 17 al Mandela Forum e valido per la quarta giornata del campionato di serie A1, sarà un po’ diverso da solito, perché sarà privo dell’elemento che lo ha più o meno sempre caratterizzato, cioè il pubblico delle grandi occasioni.
    L’ultimo match con la Savino Del Bene, nel febbraio scorso, richiamò nell’impianto fiorentino quasi quattromila persone, domani invece si giocherà a porte chiuse, nel rispetto delle prescrizioni dell’ultimo dpcm e del protocollo Fipav. In palio comunque ci saranno i soliti tre punti, e in campo Il Bisonte proverà come sempre a fare di tutto per conquistarli e regalarli idealmente ai propri tifosi: se la squadra di Mencarelli ritroverà il sapore di un match ufficiale a due settimane dall’ultima volta, a causa del rinvio della partita con Monza, Scandicci invece giocherà la sua terza partita in una settimana, dopo le due con il Khimik che le hanno permesso di qualificarsi alla fase a gironi della Champions League. La Savino rimane una corazzata dura da battere, con un roster di primo livello formato da tante grandi campionesse, ma Il Bisonte sta bene ed è al completo, voglioso di confermarsi dopo la vittoria in rimonta di Brescia che ha regalato una grande iniezione di fiducia.
    EX E PRECEDENTI – Oltre a coach Marco Mencarelli, che ha allenato la Savino Del Bene nella prima metà della scorsa annata, le ex della sfida sono due: ne Il Bisonte c’è Sara Alberti, che giocò a Scandicci nella stagione 2015/16, mentre fra le scandiccesi c’è Mina Popović, protagonista a Firenze nel 2018/19. I precedenti fra i due club invece si perdono nella notte dei tempi: prendendo come riferimento quelli dalla B1 in su, ovvero dal 2003 a oggi, i confronti diretti sono stati ventisei, con un bilancio di undici successi per Il Bisonte (di cui solo uno in A1, e nessuno al Mandela Forum) e quindici per Scandicci (di cui undici dei dodici giocati nella massima serie).
    LE PAROLE DI SARA ALBERTI – “Purtroppo non sarà il solito derby perché ci mancherà il calore del pubblico, ma noi spingeremo come sempre per cercare di portare a casa punti: qualsiasi cosa verrà sarà positiva, quindi giocheremo come se fosse la partita della vita. Di derby ne ho affrontati molti, sia da una parte che dall’altra, e sono partite belle e speciali che mi piace sempre giocare: magari per molte delle mie compagne che sono appena arrivate non sarà sentitissima, perchè non sanno come la vive l’ambiente, ma da capitano proverò a spiegarglielo, anche perché ultimamente abbiamo quasi sempre perso e quindi ci piacerebbe invertire il trend”.
    LE AVVERSARIE – La Savino Del Bene Scandicci di coach Massimo Barbolini dovrebbe schierarsi con Ofelia Malinov (classe 1996) in palleggio, la polacca Magdalena Stysiak (2000) come opposto, Marina Lubian (2000) e la serba Mina Popović (1994) al centro, due fra Elena Pietrini (2000), Lucia Bosetti (1989) e la statunitense Megan Courtney (1993) in banda e Enrica Merlo (1988) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com. La piattaforma offre tre livelli di contenuto: Serie A1, Serie A2 e Total LVF (A1 + A2). Tali pacchetti sono disponibili con due tipologie di abbonamento, mensile (3,90 € per la sola A2, 4,90 € per l’A1 e 6,90 € per il pacchetto Total LVF) e stagionale (in offerta lancio fino al 31 ottobre a 29,90 € per la Serie A2, 34,90 € per l’A1 e 49,90 € per tutte le partite).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “A Chieri ho mosso i primi passi. Sfido il mio passato”

    Di Redazione
    Proprio ieri il Presidente Diego Borgna, aveva affermato che la sua Bosca S.Bernardo Cuneo girava attorno a lei: Noemi Signorile, regista e capitano che fa da chioccia a tante compagne.
    A poche ore del derby con Chieri è proprio l’alzatrice ad esser intervistata da La Repubblica Torino: “Arriviamo da una sconfitta quindi dobbiamo subito rialzarci esattamente come loro. Chieri è un’ottima squadra, con un’ottima allenatore, viaggiano con entusiasmo”.
    Non sarà una partita normale per lei… “Sì, decisamente. A Chieri ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo del volley, affrontarli fa sempre effetto anche se farlo in casa è diverso rispetto che al PalaMaddalene”.
    È più difficile, per il suo cuore, giocare contro Novara o contro Chieri? “Ho iniziato a Chieri e restaun’esperienza bellissima e formativa ma con Novara è più recente. In due anni abbiamo vinto la coppa Italia, stavamo vincendo lo scudetto poi sfumato all’ultimo. Non sarà facile, restano una delle formazioni più forti degli ultimi anni e sono le campionesse d’Europa in carica”.
    “Sono contenta per come abbiamo iniziato la stagione, nonostante il ko nell’ultima partita: siamo un bel gruppo, sono la nonna, sono tutte giovanissime, è una responsabilità in più e cerco di aiutare le mie compagne con la mia esperienza”.
    Quali obiettivi vi siete posti?“La viviamo giorno per giorno, siamo una squadra giovane con tanto margine di miglioramento. Non abbiamo obiettivi oltre la salvezza, una volta raggiunta potremo divertirci. Vogliamo crescere e fare sempre di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre giocatrici della Unet E-Work Busto Arsizio positive al Covid-19

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ricevuto comunicazione dalla Unet E-Work Busto Arsizio che tre tesserate sono risultate positive al Covid-19 dopo il controllo con tampone naso-faringeo di routine. Le giocatrici, già postesi in isolamento su base volontaria, sono in buono stato di salute e completamente asintomatiche.
    Il gruppo squadra rimane, quindi, in attesa di sottoporsi a un secondo tampone, già in programma domani mattina alle 11. Come previsto dal Protocollo emanato dalla Federazione Italiana Pallavolo, il gruppo squadra rimarrà in attesa dell’esito del nuovo controllo: in caso di esito favorevole, le giocatrici potranno riprendere allenamenti e partite.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le rosa giocano in anticipo, domani a Cremona arriva Perugia

    Di Redazione
    Dopo la bella vittoria corsara al PalaAgnelli di Bergamo, le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore tornano tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona nell’anticipo di sabato 10 ottobre. Ad affrontare capitan Stufi e compagne c’è la Bartoccini Fortinfissi Perugia infarcita di ex rosa. Dirigono la gara Ugo Feriozzi e Massimo Florian, fischio di inizio alle ore 19.
    La partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV, per chi invece parteciperà alla gara in presenza ricordiamo l’uso della mascherina e di portare con sé l’autocerficazione compilata in ogni sua parte e controfirmata.
    CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODELLO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE
    CLICCA QUI PER SCARICARE LE REGOLE DI COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DEL PALAZZETTO
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Dopo l’arrivo della palleggiatrice brasiliana Ananda Cristina Marinho, ufficializzata nella giornata di giovedì 8 ottobre, le giocatrici a disposizione dell’head coach Carlo Parisi, di coach Cristian Piazzese e del loro staff, tornano ad essere tredici. Il tecnico di Catanzaro quindi potrà contare su Bonciani e, appunto, Marinho al palleggio, Montibeller e Vanzurova in opposto, Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Vasileva, Partenio, Bajema e Kosareva in banda, Sirressi e Maggipinto nel ruolo di libero. “Ogni partita è importantissima per continuare a crescere – dice Tereza Vanzurova – trovare il ritmo giusto e unirci sempre di più per dimostrare le nostre qualità come gruppo. Siamo molto felici che con arrivo di Ananda riusciamo a dare più qualità anche durante allenamenti e sono sicura che il nostro impegno durante la settimana si vedrà già sabato durante la partita contro Perugia.”
    A partire dalla gara di sabato 10 ottobre, alla fine della gara, verrà consegnato il premio MVP Green Label alla miglior giocatrice in campo. Green Label, nuovo sponsor Vbc, azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione di prodotti detergenti e igienizzanti e cosmetici naturali. Tutti prodotti ecologici , biodegradabili da componenti naturali.
    LE EX
    Tra le rosa solo Montibeller ha vestito la maglia della Bartoccini, Elitsa Vasileva si è allenata con Perugia proprio prima di accasarsi a Casalmaggiore, mentre tra le umbre Karcaces, Agrifoglio, Cecchetto e Ortolani hanno vestito la maglia rosa, Angeloni ha fatto parte del progetto Vbc Sand Volley 4×4.
    LA GIORNATA
    Giornata spezzata in due, inizia con la sfida del PalaRadi, continua alle ore 20 col big match tra Monza e Novara, e il sabato termina con la gara delle 20.45 in diretta Rai Sport tra Cuneo e Chieri. La domenica invece si giocano tre gare tutte in contemporanea alle ore 17, Brescia – Conegliano, Trento – Bergamo e il derby tra Firenze e Scandicci, prossima avversaria di Casalmaggiore. Riposa Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Gorgonzola pronta all’anticipo contro Monza, ma senza Cristina Chirichella

    Di Redazione
    Gioca d’anticipo la Igor Gorgonzola Novara, che domani sera alle 20 sarà di scena all’Arena di Monza (diretta su LVF TV) per la sfida alla Saugella Monza valida per il quarto turno di campionato. Un big match per le azzurre, contro una delle formazioni meglio attrezzate della serie A1, primo atto di un “tour de force” che vedrà Novara scendere in campo tre volte in otto giorni, complice il turno infrasettimanale in programma mercoledì 14. Tra le fila azzurre sarà presente la centrale classe 2003 Veronica Costantini, mentre pur essendo a referto non sarà disponibile Cristina Chirichella, fermata da un piccolo infortunio.
    “Stiamo lavorando tanto – spiega alla vigilia il libero Stefania Sansonna – e stiamo ponendo l’attenzione su quelli che sono i punti di forza di Monza, il tutto in un clima molto positivo: la nostra squadra ha nelle sue caratteristiche quella di andare in campo con entusiasmo e stiamo lavorando per raggiungere e per poi mantenere alti livelli, ‘divertendoci seriamente’. Cerchiamo di fare di questa energia positiva, che coinvolge tutti noi, la nostra forza. Riguardo la partita di Monza, dovremo fare di tutto per riuscire a imporre il nostro gioco con lucidità e con la consapevolezza che ci sarà da lottare, che ci saranno tanti scambi lunghi e combattuti. Ci vorrà pazienza, sempre, così come la giusta dose di aggressività“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO