consigliato per te

  • in

    Nicoletti: “Rispetto a Conegliano siamo scese in campo più agguerrite”

    Di Redazione
    Brescia, come contro Conegliano, scende in campo contro una corazzata ma senza la giusta determinazione, non sfoderando gli artigli di cui è capace, e cede nettamente il passo alle più quotate avversarie.
    Nota lieta il parziale recupero di Anna Nicoletti dopo il lungo infortunio, e queste proprio le dichiarazioni dell’opposto: “Piano piano sto riprendendo la migliore condizione ed il giusto ritmo. Proprio per questo sono molto contenta di aver fatto qualche minuto oggi, anche se so che Decortes mi sta sostituendo bene. Rispetto a Conegliano siamo scese in campo sicuramente più agguerrite, anche perché non avevamo molto da perdere. Oggi, però, c’è mancata un po’ di difesa, fattore su cui dovremo lavorare molto durante la settimana. In questo momento abbiamo veramente bisogno di una vittoria, che farebbe molto bene al nostro morale. Chieri, però, è una squadra molto forte che fa un gioco molto veloce. Non ci resta che studiarle bene per arrivarci al meglio”.
    Il prossimo impegno delle Leonesse, invece, sarà quello di sabato 23 ottobre (ore 18:00) contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaGeorge.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa al Pala Igor: Novara ferma la Millenium Brescia in tre set

    Di Alessandro Garotta
    La 6a giornata di serie A1 femminile si apre con l’anticipo targato Igor Gorgonzola Novara e Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Il Pala Igor apre le porte all formazione lombarda che però non riesce ad uscirne con dei punti: le ragazze di Lavarini si impongono in tre set.
    Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze a caccia della prima vittoria casalinga con Trento

    Di Redazione
    Sbloccarsi finalmente anche in casa. È questo l’obiettivo de Il Bisonte Firenze, che in questa stagione fra le mura amiche non ha ancora mai vinto e che proverà a farlo domani, nell’incontro valido per la sesta giornata di serie A1: alle 17, al Mandela Forum (a porte chiuse), arriva la Delta Despar Trentino, che è la vera e propria rivelazione di questa prima parte di campionato e che guida la classifica a pari merito con l’Imoco Conegliano.
    12 i punti raccolti dalla squadra di Bertini in cinque partite (quattro vittorie e una sconfitta), un bilancio ragguardevole se si pensa che la Despar è una matricola (è stata ripescata in A1 dopo aver dominato l’ultima A2 fino all’interruzione per il Covid), che è formata da sole giocatrici italiane e che di fatto è la stessa squadra dell’anno scorso, se si eccettua l’arrivo della palleggiatrice Cumino. Avversaria ostica e sulle ali dell’entusiasmo quindi per Il Bisonte, anch’esso carico dopo la fondamentale vittoria di martedì a Bergamo: Marco Mencarelli ha tutto il gruppo a disposizione, un gruppo voglioso di sfatare il tabù Mandela nella terza partita di un mini tour de force che si concluderà martedì con il recupero di Monza, quarto match in appena dieci giorni.
    EX E PRECEDENTI – L’unico ex della sfida è l’allenatore della Delta Despar Matteo Bertini, che guidò Il Bisonte nella stagione 2011/12, quella della promozione dalla B1 alla A2, venendo però sostituito da Francesca Vannini a cinque giornate dalla fine. I precedenti fra le due squadre invece sono due e risalgono alla serie B1 2008/09, con un bilancio di una vittoria casalinga per 3-0 per parte.
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Domani per me sarà emozionante, perché Matteo Bertini è stato per sette anni al mio fianco in nazionale e le ragazze di Trentino in un modo o nell’altro le ho allenate tutte tranne che il libero: sarà bello e gustoso affrontarle, in una sfida sicuramente stimolante. Loro sono straordinariamente in palla e stanno vivendo il sogno nel modo giusto, come una squadra deve viverlo, ma anche noi siamo in crescita e dobbiamo confermarlo anche domani. Siamo migliorati di partita in partita, andando in crescendo fin da quella con Cuneo: contro Scandicci per esempio abbiamo giocato bene anche se il punteggio lo ha mascherato, a Bergamo invece il risultato ha suffragato i nostri progressi. Fare un ulteriore passo in avanti ora è un nostro dovere, quindi speriamo che domani venga fuori una partita tirata e soddisfacente per noi”.
    LE AVVERSARIE – La Delta Despar Trentino di coach Matteo Bertini dovrebbe schierarsi con Maira Luisa Cumino (classe 1992) in palleggio, Vittoria Piani (1998) come opposto, Silvia Fondriest (1988) e Eleonora Furlan (1995) al centro, Giulia Melli (1998) e Sofia D’Odorico (1997) in posto quattro, e Ilenia Moro (1999) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e Delta Despar Trentino sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com. Per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per la Saugella Monza. Focus sul recupero con Firenze

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Sabato e domenica senza gare ma comunque al lavoro per la Saugella Monza di Marco Gaspari. Heyrman e compagne, reduci dalla sconfitta subita al tie-break contro Chieri in Piemonte mercoledì sera, non giocheranno la sesta giornata di andata della Serie A1 femminile, complice il turno di riposo, ma saranno comunque concentrate al massimo per il recupero della terza giornata di andata, in programma martedì sera, all’Arena di Monza, contro Il Bisonte Firenze.Per le rosablù, quelle previste oggi e domani sono due mezze giornate di tecnica. Le monzesi sono motivate a centrare il terzo successo in campionato, dopo quelli pesanti ottenuti contro Busto Arsizio e Novara, utile a risalire le posizioni di una classifica che al momento le vede quinte con 7 punti.Intanto da un punto di vista delle statistiche dopo cinque giornate, la Saugella Monza è quinta nei punti realizzati (292, prima Scandicci con 320), sesta negli ace (15, prima Scandicci con 26) e nona nei muri (32, prima Cuneo con 46). A livello individuale la top scorer monzese è Lise Van Hecke (77 punti, quarta in graduatoria generale, prima Stysiak di Scandicci con 97), l’ace woman è Orthmann, 6 battute vincenti, quinto posto, prima Stysiak di Scandicci con 9 e la top a muro è Heyrman; 10 personali, settima in classifica, prima Zakchaiou di Cuneo con 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre in campo per la sesta giornata. Novara-Brescia l’anticipo in tv

    Di Redazione
    Dopo aver disputato il turno infrasettimanale, la Serie A1 Femminile torna in campo per la 6^ giornata del girone di andata. Igor Gorgonzola Novara e Banca Valsabbina Millenium Brescia, protagoniste dell’anticipo del sabato sera in diretta su Rai Sport HD, non hanno disputato le rispettive gare mercoledì sera (rinviate per i casi di Covid-19 a Cuneo e Busto Arsizio) e giungono all’appuntamento volenterose di fare punti. “Sono sempre emozionata all’idea di giocare con Brescia – spiega Haleigh Washington, centrale americana della Igor che debuttò in Serie A proprio con la maglia delle leonesse – perché è stata la mia prima squadra in serie A1 e avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. La sfida vedrà affrontarsi due squadre molto fisiche e offensive, sia per quanto riguarda la battuta che l’attacco e per questo sarà la squadra che lavorerà meglio nella gestione dell’errore e nella correlazione muro-difesa che riuscirà a spuntarla. Mi aspetto una sfida impegnativa e divertente e non vedo l’ora di scendere in campo“.Domenica in diretta su LVF TV le altre sfide. L’Imoco Volley Conegliano farà visita alla Bartoccini Fortinfissi Perugia dell’ex Ortolani per riprendere la propria marcia. Proprio al PalaBarton le pantere di Daniele Santarelli la scorsa stagione subirono l’unica sconfitta in Campionato: “E’ un team assolutamente da non sottovalutare, con giocatrici esperte – spiega Daniele Santarelli, coach delle gialloblù – quindi è imperativo non abbassare la guardia e andare a Perugia con la determinazione giusta per portare a casa dalla trasferta un altro bel risultato. Per domenica decideremo la formazione dopo gli ultimi allenamenti, sta progredendo anche Kim Hill, ma senza fretta, giorno dopo giorno sta lavorando per mettersi in pari con il resto del gruppo, potrebbe darsi il caso che sabato prossimo con Monza la potremo vedere in campo, questa domenica non credo“.Torna in campo la Unet E-Work Busto Arsizio, sempre priva delle tre atlete e del membro dello staff tecnico ancora in isolamento dopo l’accertata positività al Covid-19 e in attesa dei risultati dei nuovi tamponi. Le farfalle affronteranno la Savino Del Bene Scandicci che giunge in Lombardia in ottima forma. “Scandicci è un avversario tosto, che ritroveremo anche in Champions – ammette Giulia Leonardi, libero della UYBA -. Una squadra costruita con un budget molto alto, per vincere, una di quelle che dovrebbe tener testa a Conegliano, anche se ancora la vedo dura. Hanno un opposto molto forte, Stysiak, uno dei migliori del campionato. Per noi sarà un’altra prova del nove: noi sicuramente non saremo al completo, loro probabilmente nemmeno. Ma in casa nostra è sempre più difficile giocare per le avversarie“.La Delta Despar Trentino, autrice di una partenza straordinaria in Campionato che l’ha elevata fino al primo posto in classifica, sarà di scena al Nelson Mandela Forum per affrontare Il Bisonte Firenze, anch’esso reduce da un buon successo a Bergamo. “In questo momento della stagione dobbiamo cavalcare l’onda positiva dettata dai recenti risultati – spiega Matteo Bertini, tecnico delle gialloblù trentine –. Stiamo bene e siamo in fiducia, le recenti vittorie ci consentono di affrontare questa trasferta con la massima serenità, consapevoli delle nostre qualità ma anche dell’indiscusso valore delle nostre avversarie. Firenze ha molte atlete giovani ma che vantano già diverse stagioni da protagoniste nella massima serie; si tratta di una squadra di ottimo livello che potremo fronteggiare alla pari solo se sapremo ulteriormente alzare il nostro“.Appaiate a quota 6 punti, VBC èpiù Casalmaggiore e Reale Mutua Fenera Chieri si sfidano al PalaRadi. “Torniamo da Scandicci con un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato almeno un punto – racconta Laura Melandri, centrale delle casalasche –  però dobbiamo essere contente della pallavolo che abbiamo mostrato, purtroppo solo a tratti.  Dobbiamo lavorare per mantenere il nostro livello e ritmo di gioco. Il tempo è poco perché domenica giochiamo di nuovo, contro un avversario di assoluto valore. Chieri sta facendo un bel campionato, ma per noi questo match deve rappresentare un’occasione per cercare di tornare in scia positiva“. “Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio perché è stato un po’ il nostro punto di forza contro Monza – replica Ali Frantti, schiacciatrice statunitense della Reale Mutua -. Dopo il risultato e la prestazione di mercoledì, in palestra c’è un clima davvero positivo. Dovremo continuare a mantenere queste vibrazioni positive che ci sono nell’aria, poi andare a Cremona e giocare la nostra partita”.Rinviata a data da destinarsi Bosca S.Bernardo Cuneo–Zanetti Bergamo a causa della positività al Covid-19 di più di tre giocatrici della squadra piemontese. RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 6^ giornata appuntamento per sabato 17 ottobre con Igor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €!
    SERIE A1 FEMMINILE – IL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATASabato 17 ottobre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 18 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriIl Bisonte Firenze – Delta Despar TrentinoBartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley ConeglianoUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciRinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti BergamoRiposa: Saugella Monza
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 12; Delta Despar Trentino 12; Savino Del Bene Scandicci 11; Bosca S.Bernardo Cuneo* 8; Saugella Monza* 7; Igor Gorgonzola Novara** 6; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Reale Mutua Fenera Chieri* 6; Il Bisonte Firenze* 5; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Frantti: “Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio”

    Foto Facebook Reale mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    È già tempo di tornare in campo per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Archiviata la splendida vittoria di mercoledì contro la Saugella Monza, per la sesta giornata di campionato le biancoblù di coach Bregoli sono attese dalla trasferta al Pala Radi di Cremona contro la Vbc Èpiù Casalmaggiore. L’appuntamento è per domenica, 18 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 17.
    Chieri e Casalmaggiore arrivano a questa sfida appaiate in classifica a quota 6 punti, ma con una partita giocata in più dalle lombarde, una delle sole quattro squadre che fin qui fra riposi e rinvii non hanno ancora saltato un turno. Nel suo ultimo impegno casalingo, domenica scorsa, Casalmaggiore ha sconfitto 3-0 Perugia. La partita è coincisa col debutto della nuova palleggiatrice sostituta di Carli Lloyd, la brasiliana Ananda Cristina Marinho.
    I tre precedenti fra i due club sono tutti appannaggio di Casalmaggiore che ha vinto due volte 3-0 e una volta 3-1. Due ex, da parte chierese: Giulia Gibertini e Marina Zambelli.
    Parlando della sua prima esperienza in Italia e del momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Ali Frantti sottolinea che «Il campionato italiano è davvero competitivo, per me il migliore in assoluto. Ogni partita è di alto livello e sono onorata di essere qui. Noi dopo la sconfitta con Cuneo abbiamo resettato subito, e con Monza siamo entrate in campo con una mentalità diversa, come gruppo, come squadra, con la voglia di vincere e mettere in campo la miglior pallavolo. Sicuramente non è stato un gioco pulito, abbiamo commesso anche degli errori, ma l’importante era portare a casa il risultato. Se continuiamo con questa mentalità, credo potremo andare lontano».
    Quanto all’impegno di domenica, secondo la schiacciatrice statunitense «Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio perché è stato un po’ il nostro punto di forza contro Monza. Dopo il risultato e la prestazione di mercoledì, in palestra c’è un clima davvero positivo. Dovremo continuare a mantenere queste vibrazioni positive che ci sono nell’aria, poi andare a Cremona e giocare la nostra partita».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Bovari: “Prima di guardare Conegliano, dobbiamo concentrarci su noi stessi”

    Di Redazione
    Non ha certo bisogno di presentazioni la squadra guidata dal folignate Daniele Santarelli, che oramai è a bordo campo con le venete da ben 6 stagioni (di cui 2 passate da secondo e vice, insieme al CT della Nazionale Davide Mazzanti).
    Una partita dove le “Magliette Nere” di coach Bovari dovranno “gettare il cuore oltre l’ostacolo” poiché il ruolino di marcia delle ospiti parla di perfezione con quattro partite su quattro vinte, ed un solo set lasciato all’avversario. Nel roster delle ospiti nomi eccellenti come Wolosz e Folie oltre ad ovviamente Sylla ed Egonu che daranno da pensare alle retrovie perugine e l’imbarazzo della scelta a coach Santarelli.
    Dal canto suo Perugia è una squadra senza niente da perdere, con tanta voglia di riscatto dopo i pesanti verdetti collezionati in due giornate di trasferta all’interno di una sola settimana, starà ad Angeloni e compagne trovare la giusta chiave di lettura del match per magari far vedere a tutti che la Bartoccini Fortinfissi Perugia è solo all’inizio del suo percorso, in una stagione particolare dove tutto è speciale.
    Le parole di Fabio Bovari per capire quali siano le aspettative per una gara contro un avversario così blasonato.”Mi aspetto che la nostra squadra possa esprimere un buon gioco, ancora non abbiamo però trovato una quadra ottimale e quindi prima di guardare la splendida Conegliano, dobbiamo guardare nella nostra metà campo per capire cosa dobbiamo fare al fine d’interpretare al meglio la partita; ancora non ci siamo, abbiamo dei momenti dove andiamo molto bene ma poi arriva quel momento in cui si spegne la luce e non riusciamo a trovare la giusta chiave di lettura. Dobbiamo ricercare quelle soluzioni per poter avere una stabilità di gioco, stabilità che si è vista con Scandicci e Cuneo, mentre in altre occasioni è venuta a mancare. Conegliano è una squadra eccezionale che senza troppe fatiche è riuscita a regolare tutte le squadre incontrate fino ad ora, noi affronteremo la gara al massimo sapendo che non avremo pressioni e quindi di poter giocare con la mente libera pensando solo a divertirci“.
    Note e probabili formazioni
    I precedentiL’unico precedente tra le due formazioni risale alla nona giornata del girone di andata della scorsa stagione, dove le la Bartoccini Fortinfissi Perugia al tie-break, riuscì nell’impresa di vincere. Dall’altra parte una formazione rimaneggiata dopo lo sforzo del Mondiale per Club, ma di fatto il club umbro è stata l’unica squadra ad imporsi la scorsa stagione sulla Imoco.
    Le ExNon ci sono ex nel match.
    Le probabili Formazioni
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Carcaces, Angeloni, Koolhaas, Aelbrecht. Libero: Cecchetto. Allenatore: Bovari
    Imoco Volley Conegliano: Wolosz, Egonu, Sylla, Omoruyi, Fahr, Butigan. Libero De Gennaro.Allenatore: Sa ntarelli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ospita Brescia nell’anticipo. L’emozione della ex Haleigh Washington

    Di Redazione
    Gioca in anticipo, in diretta RaiSport, l’Igor Gorgonzola Novara, che domani sera alle 20.45 ospiterà al Pala Igor la Banca Valsabbina Millenium Brescia nel match valido per la sesta giornata di campionato. Sarà la quarta partita di questa stagione per capitan Chirichella e compagne, che mercoledì hanno riposato forzatamente per il rinvio del match con Cuneo a data da destinarsi. Al match di sabato sera, per la prima volta dallo stop arrivato nella passata stagione e nel pieno rispetto del DPCM in essere, parteciperanno anche 100 degli abbonati alla passata stagione.
    Sarà una partita speciale, quella di domani sera, per Haleigh Washington: la centrale azzurra ha debuttato in serie A1 due stagioni fa, proprio con la divisa delle “leonesse” di Brescia. “Sono sempre emozionata all’idea di giocare con Brescia – spiega la centrale americana della Igor – perché è stata la mia prima squadra in serie A1 e avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Sono molto legata a tante persone lì, non solo allo staff tecnico ma anche alla dirigenza e al personale di campo, e poter giocare contro di loro mi porta sempre gioia, perché mi fa rivivere i bellissimi ricordi che ho del tempo passato a Brescia e delle amicizie che ne sono nate. La sfida vedrà affrontarsi due squadre molto fisiche e offensive, sia per quanto riguarda la battuta che l’attacco e per questo sarà la squadra che lavorerà meglio nella gestione dell’errore e nella correlazione muro-difesa che riuscirà a spuntarla. Mi aspetto una sfida impegnativa e divertente e non vedo l’ora di scendere in campo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO