consigliato per te

  • in

    Girone di andata da imbattuta per l’Imoco. Suo il posticipo con Chieri per 3-1

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Dodicesima vittoria e 36 punti in classifica. L’Imoco Volley Conegliano vince in quattro set il posticipo della 13^giornata con la Reale Mutua Fenera Chieri e ora possono pensare serenamente alla ‘bolla’ di Champions League.
    IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-1 (25-21 24-26 25-19 25-18) – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams 16, Fahr 10, Egonu 28, Hill 8, De Kruijf 14, Wolosz 2, De Gennaro (L), Gennari, Caravello, Omoruyi. Non entrate: Gicquel, Folie, Butigan. All. Santarelli. REALE MUTUA
    FENERA CHIERI: Zambelli 4, Bosio, Frantti 14, Alhassan 13, Grobelna 11, Perinelli 5, De Bortoli (L), Meijers 3, Mazzaro 1, Laak, Mayer. Non entrate: Villani, Marengo, Gibertini. All. Bregoli. ARBITRI: Giardini, Lot. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 24′, 24′; Tot: 100′.
    CLASSIFICA13a Giornata Andata 21-11-2020 – Campionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 22; Savino Del Bene Scandicci 21; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Il Bisonte Firenze 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 8; Unet E-Work Busto Arsizio 8; Banca Valsabbina Millenium Brescia 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento recupera con Monza. Bertini: “Dovremo alzare il nostro livello di gioco”

    Di Redazione
    Terza gara casalinga ravvicinata per la Delta Despar Trentino che mercoledì alle 18 ospiterà al Sanbàpolis la Saugella Monza per il recupero del match valido per il decimo turno d’andata e originariamente previsto per il 4 novembre. Un altro incontro dall’altissimo coefficiente di difficoltà per Trento, reduce da quattro sconfitte consecutive, che con la sfida con le brianzole chiuderà il vero e proprio tour de force proposto dal calendario che nell’arco di due settimane ha visto le gialloblù di Matteo Bertini affrontare le prime quattro squadre della classe, Conegliano, Novara, Scandicci e appunto Monza. La Saugella occupa infatti la terza posizione a quota 22 punti, frutto di 8 vittorie ottenute nelle 11 gare giocate. La Delta Despar di punti in classifica ne ha invece 13, con un margine di vantaggio di sei lunghezze sulla zona retrocessione. Le giocatrici di spicco della compagine lombarda sono l’alzatrice azzurra Orro, l’opposto belga Van Hecke, la laterale olandese Meijners e le centrali Danesi e Heyrman.
    «Chiudiamo un ciclo di partite dal pronostico sulla carta chiuso con questa gara molto complicata con Monza, una squadra dotata di ottime attaccanti ma anche di un servizio insidioso e di una correlazione muro-difesa di alto livello – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – In queste partite con le big del campionato abbiamo centrato l’obiettivo di riuscire a giocarcela spesso alla pari con avversarie molto quotate, ma purtroppo non è stato sufficiente per racimolare punti. Per poter mettere in difficoltà Monza dovremo alzare il nostro livello di gioco, l’obiettivo è quello di provare a rimanere sempre in partita e di trovare quel guizzo che, magari, ci possa permettere di tornare a muovere la classifica».
    Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Gaspari, tecnico di Monza, dovrebbe rispondere con Orro al palleggio, Van Hecke opposto, Meijners (o Orthmann) e Begic schiacciatrici, Danesi e Heyrman al centro e Parrocchiale libero.
    Gli ultimi precedenti ufficiali tra Trento e Monza risalgono alla stagione 2015/2016, quando le due squadre si affrontarono nella serie finale playoff di A2 che regalò la promozione nella massima serie alla Saugella. Complessivamente sono sei i precedenti tra le due squadre, tutti relativi al campionato di A2 e tutti favorevoli a Monza.I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Saugella Monza saranno Veronica Mioara Papadopol e Fabio Bassan. Dopo il match di mercoledì sera, le gialloblù saranno protagoniste nei giorni successivi degli ultimi due recuperi che chiuderanno il girone d’andata: domenica alle 17 Trento farà visita al Fenera Chieri, mentre giovedì 3 dicembre alle 18.30 al Sanbàpolis andrà in scena la sfida contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Il girone di ritorno prenderà invece il via mercoledì 16 dicembre.
    Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà necessario registrarsi e sottoscrivere un abbonamento su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare della giornata. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione del legamento crociato anteriore per Alice Degradi

    Di Redazione
    A seguito del trauma distorsivo del ginocchio destro patito sabato 21 novembre nel corso della partita tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e Bosca S.Bernardo Cuneo, l’atleta Alice Degradi è stata sottoposta nella mattina di martedì 24 a risonanza magnetica nucleare che ha evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore con interessamento del menisco.
    Cuneo Granda Volley desidera ringraziare il dottor Lucio Piovani che, già nella mattina di domenica 22, ha visitato l’atleta e ipotizzato la diagnosi, poi confermata dagli accertamenti clinico-strumentali. La società di via Bassignano sarà al fianco della giocatrice, a Cuneo da pochi mesi ma già fondamentale negli equilibri della squadra per il suo apporto dentro e fuori dal campo, in tutto l’iter necessario per il pieno recupero; nelle prossime ore dirigenza e atleta concorderanno congiuntamente modalità e tempistiche dell’intervento di ricostruzione artroscopica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO