consigliato per te

  • in

    Brescia, Leonesse in trasferta dalle cugine di Casalmaggiore

    Di Redazione
    Nel turno infrasettimanale, valido per la decima giornata d’andata, la Millenium Brescia sarà ospite al PalaRadi di Cremona, nella tana della Vbc èpiù Casalmaggiore, nel secondo derby lombardo consecutivo. Le casalasche precedono il team bresciano di due punti: un’occasione importante per scalare la classifica.
    Le LeonesseLa brillante vittoria in rimonta nel derby contro Bergamo per 3-1 ha regalato i primi tre punti al team bresciano. Grazie a questo successo pieno la Banca Valsabbina Millenium ha abbandonato l’ultimo posto della classifica, scavalcando Perugia, che nell’ultimo turno ha riposato. Coach Enrico Mazzola ed il primo assistente Andrea Carasi potranno disporre dell’intero roster nell’insidiosa trasferta del PalaRadi di Cremona.
    Le avversarieNell’ultima giornata l’èpiù Vbc ha rinviato l’incontro sul campo dell’Unet E-work Busto Arsizio, causa covid-19. Decima in classifica con sei punti, Casalmaggiore, rispetto alla scorsa stagione ha rinnovato completamente l’organico a partire dallo staff tecnico, affidato all’esperto Carlo Parisi. Del roster della scorsa stagione sono rimaste solamente la centrale Federica Stufi ed il libero Marianna Maggipinto. I volti nuovi sono ben undicia partire dalle alzatrici Francesca Bonciani e la brasiliana Ananda Cristina Marinho, tesserata nel mese di ottobre per sostituire Carli Lloyd (ferma per maternità). Le opposte sono Rosamaria Montibeller e Tereza Vanžurová, le schiacciatrici Laura Partenio, Elitsa Vasileva, Kara Bajema e Dayana Kosareva, le centrali Laura Melandri e Michela Ciarrocchi, ed il libero Imma Sirressi, al rientro a Casalmaggiore, dopo due stagioni a Bergamo.
    Ex e precedentiSono tre i precedenti tra Brescia e Casalmaggiore, le rosa casalasche si sono sempre imposte. L’ex di turno è Tiziana Veglia, il capitano della Millenium ha giocato per Casalmaggiore nella stagione 2019/2020.
    Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 2 Chiara Sala (L), 3 Marta Bechis, 5 Giulia Angelina, 6 Marrit Jasper, 7 Ylenia Pericati (L), 9 Lea Cvetnić, 10 Francesca Parlangeli (L), 11 Ulrike Bridi, 12 Federica Biganzoli, 14 Alexandra Botezat, 15 Beatrice Berti, 16 Tiziana Veglia, 17 Clara Decortes, 18 Anna Nicoletti. Allenatore: Enrico Mazzola. Assistente: Andrea Carasi.
    E’Più Casalmaggiore: 2 Federica Stufi, 4 Laura Partenio, 5 Imma Sirressi (L), 6 Francesca Bonciani, 7 Rosamaria Montibeller, 8 Marianna Maggipinto (L), 9 Laura Melandri, 10  Tereza Vanžurová, 11 Michela Ciarrocchi, 14 Ananda Cristina Marinho, 15 Kara Bajema, 16 Elitsa Vasileva, 18 Dayana Kosareva. Allenatore: Carlo Parisi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, che gioia! Tamponi tutti negativi e testa al match contro Bergamo

    Di Redazione
    L‘Unet E-Work Busto Arsizio comunica, sul suo profilo Instagram, l’esito dei tamponi effettuati sul gruppo squadra, dopo le positività riscontrate la scorsa settimana:
    “I tamponi sono tutti negativi!! Evvai! Anche il secondo giro di tamponi dopo la scoperta dei tre casi positivi di settimana scorsa ha avuto l’esito che ci aspettavamo! Ora lavoriamo per Bergamo-UYBA di domenica”.
    (Fonte: Instagram Uyba) LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Saugella Monza per la Delta Despar Trentino in diretta Rai Sport

    Foto Facebook Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Dopo i rinvii delle sfide con Cuneo, Chieri e Novara, la Delta Despar Trentino torna in campo mercoledì sera per affrontare alle 20.30 Sanbàpolis la Saugella Monza nel match valido per la decima giornata d’andata del campionato di serie A1 femminile, gara che verrà trasmessa in diretta televisiva sulle frequenze di Rai Sport +HD.
    Un match dall’altissimo coefficiente di difficoltà per il sestetto di Bertini che torna in campo a distanza di due settimane e oltre dalla trasferta di Firenze, terminata con una sconfitta al tie break che ha permesso tuttavia alle gialloblù di muovere ulteriormente la propria positiva classifica. Nessun problema di formazione e gialloblù al gran completo in vista del match con le lombarde.
    «Sarà un test estremamente difficile e al tempo stesso stimolante – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Questa partita ci servirà soprattutto per ritrovare il ritmo gara dopo un paio di settimane senza gare ufficiali che inevitabilmente ci hanno tolto il ritmo, l’entusiasmo e l’intensità di gioco che avevamo trasportato in campo in questa prima parte della stagione. Non sarà semplice ripartire, soprattutto al cospetto di una squadra molto forte sia fisicamente che tecnicamente, dotata di ottime individualità, di alternative importanti in ogni ruolo e di un sistema muro-difesa molto efficace. Come ho già detto in precedenza per poter infastidire le nostre avversarie anche in questa occasione dovremo riuscire ad alzare ulteriormente la nostra asticella».
    Organico al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Marco Gaspari, tecnico di Monza, dovrebbe rispondere con Orro al palleggio, Van Hecke opposto, Meijners e Begic (o Orthmann) schiacciatrici, Heyrman e Danesi al centro e Parrocchiale libero.
    I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Saugella Monza saranno Daniele Rapisarda e Maurina Sessolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esordio della ’03 Sala: “Non avrei mai pensato che sarei potuta entrare”

    Di Redazione
    Classe 2003, libero di Serie D e Under 19 Millenium, Chiara Sala è aggregata alla prima squadra dalla scorsa stagione. Nel match di domenica contro la Zanetti Bergamo, è arrivato l’esordio ufficiale nel campionato di Serie A1, con tanto di ricezione positiva che ha innescato il punto finale ad opera di Marta Bechis.
    “Non mi aspettavo assolutamente di esordire, sapevo che era una partita molto importante per noi e non avrei mai pensato che sarei potuta entrare anche solo per un punto, il che significa tantissimo per me».Sulla vittoria: «è stato il premio del lavoro fatto da luglio fino ad oggi che prima non era stato ripagato a dovere, ce la siamo meritata per tutto l’impegno messo durante gli allenamenti. Credo che questa partita sia un punto di partenza grazie al quale riusciremo a trovare più fiducia in noi stesse e nelle compagne per dare continuità al nostro gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Più di tre positivi in casa Chieri. Rinviate le partite a Busto e Scandicci

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    A seguito dei tamponi nasofaringei effettuati nella mattinata di ieri, lunedì 2 novembre, dopo i primi due casi di Covid-19 rilevati la scorsa settimana, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 comunica che più di tre giocatrici sono risultate positive, seppure allo stato attuale fortunatamente asintomatiche.
    Tutto il gruppo squadra è stato posto in isolamento fiduciario ed è stato richiesto alla Lega Pallavolo Serie A Femminile il rinvio delle partite di mercoledì a Busto Arsizio e di domenica a Scandicci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO