consigliato per te

  • in

    Battistoni nel post derby: “Abbiamo ridotto gli errori”. Zambelli: “Dovevamo essere più ciniche”

    Foto Santi per Agilvolley

    Di Redazione
    L’Igor Gorgonzola fa suo il derby piemontese, valevole per l’anticipo della terza giornata di ritorno, fermando una Reale Mutua Fenera Chieri che spreca troppo.
    Premio MVP ad Ilaria Battistoni. La palleggiatrice è entrata a metà del match, sostituendo l’americana Hancock, ed ha contribuito alla rimonta igorina nel 2° set: “Sono molto contenta, sia per la vittoria sia per essere riuscita a dare il mio contributo in un momento complicato. Nel secondo set stavamo commettendo qualche errore di troppo, ho cercato di portare tranquillità e appena abbiamo ridotto gli errori e abbiamo alzato il ritmo siamo riuscite a compiere una bella rimonta. Il premio di MVP? Sono orgogliosa ma condividerò il gorgonzola con le mie compagne, ce lo meritiamo tutte”.

    Anche coach Stefano Lavarini premia la tenacia delle sue: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e Chieri è venuta a confermare a Novara quanto di buono fatto fin qui. Per questo valuto che sia stata una vittoria importante e che la squadra abbia fatto bene, trovando miglior continuità delle avversarie nella fase di cambio palla. Ci siamo inceppate un po’ solo nella prima parte del secondo set, ma sistemate le cose siamo venute fuori bene e la rimonta ha premiato il nostro sforzo”.

    Dall’altra parte della rete c’è un po’ di rammarico per aver sprecato un’occasione contro una big come Novara, come sottolinea la centrale Marina Zambelli, nella dichiarazione riportata al Corriere Torino: “Giocavamo in casa di una grande, più brave loro a imporre il gioco. Peccato, perché eravamo in vantaggio nel secondo set e avremmo dovuto essere più ciniche: magari sarebbe andata diversamente. Ma sentivamo la responsabilità, volevamo far bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby piemontese è di Novara. Le azzurre vincono in tre set su Chieri

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO…]
    Il derby piemontese è ancora delle azzurre della Igor Volley Novara. In diretta Rai Sport le ragazze di Stefano Lavarini consolidano la seconda posizione in classifica e battono in tre set (come nell’andata) e le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli.
    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-22, 26-24, 25-21)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-22 26-24 25-21)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA: Chirichella 6, Hancock 2, Bosetti 12, Bonifacio 7, Smarzek 9, Herbots 10, Sansonna (L), Daalderop 7, Populini 1, Battistoni. Non entrate: Washington, Taje’, Zanette. All. Lavarini. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 12, Grobelna 8, Perinelli 9, Zambelli 6, Bosio, Frantti 15, De Bortoli (L), Villani 1, Fini, Laak, Mayer, Meijers, Gibertini (L), Alhassan. All. Bregoli.
    ARBITRI: Simbari, Rossi. NOTE – Durata set: 27′, 30′, 28′; Tot: 85′. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, piove sul bagnato. Altro caso di positività nel gruppo squadra

    Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del match previsto per domenica 20 dicembre tra Delta Depar Trentino e Unet E-Work Busto Arsizio in via precauzionale per i casi di positività al Covid 19 presenti in casa biancorossa, continuano le cattive notizie in casa bustocca.
    Infatti, gli esiti dei tamponi effettuati giovedì 17 dicembre non solo hanno confermato le positività del gruppo squadra rilevate la scorsa settimana, ma a questi si è aggiunto un nuovo caso, come riportato dal quotidiano La Prealpina. Salgano dunque le giocatrici positive al Covid-19 e a rischio, ora, c’è anche il prossimo match delle farfalle in programma in programma la Vigilia di Natale contro la capolista Imoco Volley Conegliano. La decisione sarà presa solo martedì in giornata.
    Nel frattempo l’UYBA sarà sottoposta nel pomeriggio di oggi ad un altro giro di tamponi. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il dg Catania: “La squadra ci deve dare delle risposte”

    Di Redazione
    Una Banca Valsabbina Millenium Brescia che non riesce a trovare la quadra giusta per uscire da questo periodo nero. Un periodo in realtà che dura da tutto il girone di andata con una sola vittoria all’attivo che l’ha portata ad essere il fanalino di coda della Serie A1 Femminile. Al giro di boa, nonostante si è visto qualche miglioramento, la formazione di coach Mazzola non è riuscita a trovare la vittoria nel confronto con la matricola Delta Despar Trentino, cedendo al tie break.
    «A tratti la squadra è proprio spaesata – analizza il direttore generale Emanuele Catania, nell’intervista rilasciata al quotidiano Bresciaoggi – Sembra che ci siano dei giri a vuoto a livello di energia, e questo ci penalizza».
    Mezzo campionato è andato e le occasioni per fare punti sono sempre meno. Rimane solo la frustrazione. «Sicuramente ci meritiamo di più di questo, lo meritano anche i nostri sponsor e i nostri tifosi».
    Ma il problema resta come uscire dalla bonaccia. «Dovremo trovare il modo per far sì che le ragazze diano qualcosa in più – prosegue Catania -. Il cambio di marcia però deve venire anche da loro. Come società le stiamo provando tutte, ma la squadra ci deve dare delle risposte. Perché siamo consci che abbiamo dei limiti, nel senso che non potremo mai essere un team da primissimi posti, ma entro quei limiti si deve provare a dare di più».
    Intanto si lavora per cercare la sostituta dell’opposta Decortes. «La priorità è trovare un rimpiazzo – conferma Catania – La direzione è il mercato estero, magari qualcuno di rientro dall’Oriente o dal campionato greco, che in questo momento stenta a partire». LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore pronta a tornare in campo. Kosareva: “Bergamo mina vagante”

    Di Redazione
    Già archiviata la gara contro Conegliano, terminata si con una sconfitta per le rosa ma che tanto di buono ha mostrato e dimostrato, la Vbc Èpiù Casalmaggiore è già pronta a tornare sul campo. Domenica 20 dicembre si giocherà al PalaRadi di Cremona la gara valida per la terza giornata di ritorno (la seconda verrà giocata a Trento mercoledì 23 dicembre) contro la Zanetti Bergamo. Fischio di inizio per le ore 17, dirigono Ubaldo Luciani e Ugo Feriozzi. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV. 
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    “La gara con Conegliano – dice Dayana Kosareva – è stata l’occasione per poter tornare a giocare sul campo e ritrovare il ritmo di gara che ormai si era un po’ perso visto il lungo stop. Pur essendo stata una sconfitta è stato lo stesso un buon risultato perchè siamo riuscite a strappare loro un set, come avevamo fatto all’andata, dimostrando di riuscire a farle sudare più del previsto (anche nel quarto set n.d.r.)”
    Da tutto quello che di buono si è visto mercoledì sera nel palazzetto cremonese ripartirà coach Carlo Parisi, coadiuvato da Cristian Piazzese, potendo contare su tutte le sue ragazze a disposizione con Marinho al palleggio e Bonciani pronta a dare il proprio apporto, Montibeller opposto con Vanzurova sull’attenti per ogni evenienza, capitan Stufi e Melandri al centro, senza dimenticare la battuta velenosa di Ciarrocchi, Bajema e Kosareva in banda, con l’ultima fresca di quindici punti all’esordio da titolare, Sirressi libero e Maggipinto attenta alla chiamata nel giro di ricezione.
    “Domenica giocheremo contro Bergamo – continua Kosareva – una squadra che conosciamo abbastanza bene anche grazie all’allenamento congiunto fatto poco tempo fa. Sappiamo che sono delle mine vaganti quindi non dobbiamo sottovalutarle assolutamente ma noi dobbiamo guardare a noi stesse, ripartire dal concetto di squadra unita e coesa che abbiamo espresso domenica, cercando di sfruttare a nostro vantaggio questo tour de force che ci terrà sempre concentrate. Abbiamo fatto una bella gara di andata – conclude Dayana – in cui abbiamo vinto 3-0 ed in questa dovremo partire sin da subito a gestire noi il match facendo il nostro gioco. Credo nella mia squadra!“
    LE EX
    Tra le rosa sono ben quattro le ex orobiche, capitan Stufi, Partenio, Sirressi e Melandri, mentre tra le fila della Zanetti sono Marcon e Mio Bertolo ad aver vestito la maglia rosa tra l’altro nella stessa stagione. 
    LA GIORNATA
    Si giocheranno solo due match, vista la sospensione di tutte le altre gare: oltre alla partita del PalaRadi si svolgerà, alle ore 20.30 in diretta Rai Sport sabato 19 dicembre, il derby piemontese tra Novara e Chieri. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby speciale per Chieri sabato a Novara. Villani: “Più mature e consapevoli”

    Di Redazione
    È speciale perché è un derby, ma è anche un derby speciale, per tante ragioni, quello che attende la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per la terza giornata del girone di ritorno. L’appuntamento è per domani, sabato 19 dicembre, alle ore 20,30. L’incontro verrà ripreso e trasmesso in diretta da RaiSport.
    La partita segna il ritorno in campo dopo tre rinvii delle chieresi, ed è anche il loro ultimo impegno prima di Natale. Inoltre proprio nell’occasione del derby capitan Elena Perinelli festeggerà le 100 presente in biancoblù.
    All’andata al PalaFenera, il 4 ottobre, la squadra di Lavarini si impose in modo netto, infliggendo alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 quella che a oggi è la sua unica sconfitta stagionale per 0-3. Risultato a parte, è stata la peggior partita giocata quest’anno dalle ragazze di coach Bregoli, e la voglia di riscattare quella prestazione è tanta.
    A fare il punto della situazione è Francesca Villani.
    Francesca, com’è cambiata la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 rispetto all’andata? «Abbiamo acquisito tante più sicurezze sul nostro gioco, facendo delle buone prestazioni nonostante lo stop dovuto al Covid. Siamo una squadra più matura e consapevole. Mi aspetto una prestazione diversa, e un risultato tutto da decidere».
    Come si può mettere in difficoltà una squadra di primissima fascia come Novara? «Novara ha pochissimi punti deboli. Sicuramente il servizio è un’arma che dovrà funzionare bene per limitare il loro gioco al centro, con tre centrali molto forti, e cercare di far giocare meno veloce il palleggiatore. Dovremo anche essere ordinate nel muro-difesa perché dall’altra parte gli attaccanti sono molto esperti».
    Il bilancio del tuo primo anno a Chieri? «Sono molto contenta di essere qua. Ho trovato un ambiente molto familiare, ma in crescita, con grandi ambizioni e grandi obiettivi. È una realtà molto organizzata pur essendo da pochi anni in A1. Credo abbia tutte le carte in regola per crescere sempre di più. Ho sposato questo progetto, mi piace e sono molto felice».
    Il derby di domani sarà l’ultima partita prima di Natale. «Già. Invio tantissimi auguri ai tifosi e a tutta la famiglia biancoblù. Li aspettiamo al palazzetto, speriamo presto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcon: “Il fatto di esserci riposate potrebbe darci quella spinta in più ”

    Di Redazione
    Si apre il girone di ritorno della Zanetti.
    Rinviato il turno infrasettimanale della prima giornata, quello che avrebbe portato le rossoblù a Scandicci, si salta direttamente alla terza giornata: domenica alle 17 a Cremona, si accenderanno i riflettori sul match con Casalmaggiore.
    In questo indecifrabile percorso di Regular Season, la seconda giornata andrà invece in scena mercoledì alle 18 al Pala Agnelli con una delle gare più attese, quella con Novara.
    Il ritorno ad un match ufficiale arriva dopo il recupero con Chieri, giocato in Piemonte lo scorso 5 dicembre. Quindici giorni dopo, per la Zanetti è un nuovo inizio: “Quest’anno non ci sono certezze, quindi viviamo giorno dopo giorno – spiega Francesca Marcon – Questo nuovo lungo periodo di sosta non ci ha però destabilizzato, ci siamo abituati a rinvii e sospensioni. In realtà, il fatto di esserci riposate potrebbe darci quella spinta in più per fare meglio”.
    E’ stata una nuova occasione per rinforzare la tenuta atletica: “Nelle sedute pesi abbiamo fatto più lavoro fisico ed è stata una sorta di piccola preparazione in cui abbiamo potuto spingere un po’ di più”.
    Ma manca il clima partita?“Sicuramente lo si perde in queste pause. Pur facendo degli allenamenti congiunti, non si tiene lo stesso ritmo di una gara perché l’allenamento è una cosa a sé, puoi cercare di tenere alta la tensione, ma non è così semplice, il match è un’altra cosa. Ma siamo tutti sulla stessa barca e il ritmo lo perdono tutti”.
    Domenica troverete un Casalmaggiore diverso rispetto al girone di andata.“Li ritroveremo senza Vasileva e Partenio, ma non dobbiamo pensare a questo. Perché se noi non lottiamo e non giochiamo al nostro livello, con tanta grinta e tanta determinazione, non otteniamo buoni risultati. Abbiamo visto che se non diamo il 100% in ogni partita e contro ogni squadra, è sempre dura”.
    Quanto è più importante pensare al proprio gioco piuttosto che concentrarsi sull’avversario?“50 e 50. E’ importante avere informazioni sulle avversarie, conoscere le traiettorie e la tattica. Ma conta anche come affrontiamo la gara, come entriamo in campo e quale approccio alla partita abbiamo”.
    LA GARA. Saranno gli arbitri Ubaldo Luciani e Ugo Feriozzi a dare il fischio d’inizio domenica alle 17 nel PalaRadi di Cremona a porte chiuse.
    Tre le ex dall’altra parte della rete: Laura Melandri, Federica Stufi e Imma Sirressi. Non sarà invece della partita Laura Partenio, convalescente da un brutto infortunio. Così come Elitsa Vasileva, da poco trasferitasi a Scandicci.
    Sarà il diciannovesimo scontro diretto. Nei 18 precedenti, 7 le vittorie di Bergamo, 4 delle quali in trasferta.
    Il Live Score del match sarà on line dalle 17 di domenica su volleybergamo.it. Dalla stessa ora la diretta streaming per gli abbonati a lvftv.com, la web tv di Lega Pallavolo.
    IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNOsabato 19 dicembre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieridomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Zanetti BergamoRinviate a data da destinarsiSavino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoDelta Despar Trentino – Unet E-Work Busto ArsizioIl Bisonte Firenze – Saugella MonzaBosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaRiposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 39; Igor Gorgonzola Novara 28; Saugella Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 24; Reale Mutua Fenera Chieri* 21; Delta Despar Trentino 18; Bosca S.Bernardo Cuneo 15; Il Bisonte Firenze 14;Vbc èpiù Casalmaggiore* 12; Unet E-Work Busto Arsizio** 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 9; Banca Valsabbina Millenium Brescia 9.
    una partita in meno** due partite in meno*** una partita in più
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO