consigliato per te

  • in

    Zannoni: “Continuità e attenzione alle cose semplici, le chiavi per superare Busto”

    Di Redazione
    Nella dodicesima giornata del girone di andata del campionato italiano di pallavolo femminile la Bosca S.Bernardo Cuneo torna al Pala UBI Banca a più di un mese dall’ultima apparizione e affronta la bestia nera Unet e-work Busto Arsizio in una sfida tra due delle formazioni più colpite dal Covid-19: l’appuntamento è per domenica 15 novembre alle ore 17 (match a porte chiuse, diretta a pagamento su LVF TV).
    Dopo il rientro in campo nel derby del Pala Igor Gorgonzola, dal quale la Bosca S.Bernardo Cuneo è uscita a mani vuote ma con ottime indicazioni dal punto di vista dell’atteggiamento, le gatte ritrovano il taraflex amico per un match carico di significati. L’Unet e-work Busto Arsizio è infatti la squadra che, insieme a quella cuneese, è stata colpita tra le prime e in modo più severo dal coronavirus. Entrambe le compagini hanno finora disputato appena sei incontri, con le cuneesi che precedono le bustocche in classifica di un punto (8 a 7). Le gatte a Novara hanno tenuto testa alla seconda della classe fino a quando la forma fisica, giocoforza ancora precaria, lo ha consentito, mostrando come la carica e la grinta di inizio stagione siano intatte.
    Conferme importanti sono arrivate da una Adelina Ungureanu sempre più determinante grazie alla sua versatilità e da una Katerina Zakchaiou che con i sette muri a referto è seconda nella speciale graduatoria dei muri vincenti a quota 26: davanti a lei c’è solo Beatrice Berti (29), che però ha dalla sua quattro partite disputate in più. All’inevitabile rammarico per il punto sfumato nel derby è subentrata immediatamente la necessità di guardare avanti per preparare al meglio il tour de force che nei prossimi venti giorni vedrà le gatte scendere in campo ben sei volte. Sarà dunque importante ritrovare il ritmo gara e gli automatismi di gioco per affrontare questo ciclo di fuoco che metterà in palio diciotto punti. Al match con Busto, per il quale il sodalizio cuneese spera di recuperare coach Pistola, seguirà un altro impegno casalingo: mercoledì 18 alle ore 18.30 la Bosca S.Bernardo Cuneo riceverà la Zanetti Bergamo nel recupero della sesta giornata di andata (diretta a pagamento su LVF TV).
    LE PAROLE DEL LIBERO GIORGIA ZANNONI Il libero della Bosca S.Bernardo Cuneo Giorgia Zannoni presenta così la gara di domenica 15: «Dovremo scendere in campo con la mentalità giusta per conquistare i tre punti e superare al meglio le difficoltà contingenti legate alla condizione fisica non ancora ottimale e al ritmo gara da ritrovare. Contro Novara abbiamo avuto troppi alti e bassi; domenica con Busto serviranno più continuità e più attenzione alle cose semplici nei momenti clou. Busto è un avversario temibile ed è più avanti di noi nella ripresa post-Covid; dovremo avere pazienza e non intestardirci quando non ci verranno con facilità colpi e combinazioni che prima erano diventati naturali».
    LE AVVERSARIE L’Unet e-work Busto Arsizio guidata dal coach cuneese Marco Fenoglio è tornata in campo domenica 8 dopo lo stop legato ai casi di coronavirus e ha raccolto un punto nel derby lombardo con la Zanetti Bergamo. Le bustocche hanno ritrovato la palleggiatrice statunitense Jordyn Poulter, che dopo una travagliata prima parte di stagione ora può finalmente perfezionare l’intesa con le sue attaccanti in allenamento.
    I PRECEDENTI Insieme all’Imoco Volley Conegliano, l’Unet e-work Busto Arsizio è l’unica squadra che la Bosca S.Bernardo Cuneo non ha mai battuto nelle prime due stagioni nella massima serie: nei tre precedenti sono infatti arrivati tre successi, sempre netti, per le farfalle.
    LE EX Signorile, Bici e Degradi, che con la maglia delle farfalle raggiunse giovanissima la finale di Champions League nel 2015, sono le tre ex del confronto.
    GLI ARBITRI Mauro Goitre e Fabio Bassan
    COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming a pagamento su LVF TV (www.lvftv.com)
    Bosca San Bernardo Cuneo – Unet e-work Busto ArsizioDomenica 15 novembre 2020 – ore 17, Pala UBI Banca di Cuneo
    Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 2 Degradi, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari (C), 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Musso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Èpiù Casalmaggiore: trasferta toscana contro Il Bisonte Firenze

    Foto Facebook VBC èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Dopo le due maratone che hanno visto le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore impegnate tra le mura amiche prima contro Brescia e poi contro Monza, Federica Stufi e compagne sono pronte alla trasferta toscana di Firenze per giocarsela con le ragazze de Il Bisonte. Orario insolito quella della sfida di sabato 14 novembre che inizierà alle ore 19, dirigono Simone Santi e Massimo Rolla. La gara è valida per la dodicesima giornata del girone di andata della Regular Season stagione 2020/2021 e sarà trasmessa in diretta su LVFTV.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Dopo il leggero infortunio dell’ultima gara Vasileva è tornata ad allenarsi regolarmente, sarà quindi lasciata a coach Carlo Parisi, coadiuvato da Cristian Piazzese, e al suo staff la decisione di utilizzarla o meno. Quindi l’head coach calabrese potrà contare su Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller e Vanzurova in opposto, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Partenio, Bajema e Kosareva, oltre appunto a Vasileva, in banda e Sirressi e Maggipinto nel ruolo di libero. Ma soprattutto coach Parisi può ripartire dagli ultimi due set della gara con Brescia e dalla partita contro Monza che hanno visto la Vbc Èpiù esprimere un buonissimo gioco. 
    “Sabato arriva una bella sfida nella città più bella del mondo!!! Dopo gli ultimi due set contro Brescia e dopo la maratona con Monza – conferma capitan Stufi – siamo in un momento molto positivo in cui finalmente dopo tanto lavoro stiamo esprimendo al meglio il nostro gioco. Ora ci serve dare continuità e determinazione in tutte le fasi del match!!sono sicura che ci sarà da lottare su ogni palla per portare a casa il risultato”.
    LE EX
    Sono Bonciani, Melandri e Vanzurova ad aver vestito la maglia del Bisonte, tra le bisontine invece solo Cambi e Guerra hanno vestito la maglia rosa. 
    LA GIORNATA
    Oltre all’anticipo del Mandela Forum, sabato sera alle 20.30 in diretta Rai Sport si gioca il big match tra Novara e Conegliano. Domenica tutte le gare si giocano alle ore 17.00. Scandicci accoglie Brescia, Perugia fa visita a Monza, Cuneo attende Busto. Rinviata la partita tra Chieri e Bergamo, riposa Trento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro tra Lega e Associazione Procuratori: ribadita la volontà di proseguire

    Di Redazione
    Si è svolto mercoledì 11 novembre un positivo incontro tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile, rappresentata dal Consiglio di Amministrazione e dai Presidenti delle Consulte di Serie A1 e Serie A2, e i rappresentanti dell’Associazione Procuratori Volley.Nel corso della riunione è stata congiuntamente ribadita la volontà di proseguire i Campionati di Serie A, pur nell’emergenza che il paese sta affrontando, adottando tutte le misure previste dai protocolli anti-Covid, nella consapevolezza che il movimento di vertice non possa permettersi un ulteriore blocco dell’attività dopo quello della scorsa stagione.Le parti hanno condiviso fortemente la necessità di rispettare le indicazioni sanitarie fissate nei protocolli federali, esprimendo soddisfazione per le ultime stringenti modifiche al protocollo stesso operate con l’inserimento di tamponi antigienici rapidi, risultati più affidabili dei precedenti tamponi salivari, da affiancare ai tamponi molecolari già utilizzati.Si continuerà dunque nell’esecuzione costante dei tamponi al gruppo squadra e nella sanificazione degli ambienti di allenamento e partita.Ferma intenzione espressa da entrambe le parti di continuare la campagna di sensibilizzazione rivolta a tutte le squadre e a tutti gli operatori del settore a mantenere comportamenti responsabili, atti a contrastare la diffusione del virus.Si è inoltre discussa l’opportunità di modificare le date della Regular Season al fine di permettere il recupero delle partite sospese causa contagio e dell’opportunità di ampliare le finestre di mercato previste, di concerto con la Federazione Italiana Pallavolo, al fine di garantire maggiore flessibilità ai Club e alle atlete.Lega e Procuratori si sono infine impegnate a proseguire un dialogo costruttivo nelle prossime settimane.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Chieri – Bergamo. Mercoledì la Zanetti recupera il match con Cuneo

    Foto Facebook Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    Week end di attesa per la Zanetti Bergamo che avrebbe dovuto raggiungere il Piemonte per la dodicesima giornata di Regular Season.
    Il gruppo squadra della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sta però concludendo il periodo di isolamento fiduciario previsto dal protocollo dopo che i tamponi di lunedì 2 novembre avevano riscontrato più di tre casi di positività al Covid-19. In attesa dell’esito dei nuovi tamponi, Chieri ha chiesto e ottenuto il rinvio della partita con la Zanetti in programma domenica.
    E’ così cambiato il programma di lavoro delle rossoblù, che hanno goduto di un inedito giovedì di riposo per riprendere senza ulteriori pause in vista di un inaspettato turno infrasettimanale: mercoledì 18 novembre andrà infatti in scena il recupero del match non disputato a Cuneo il 18 ottobre. La Zanetti lavorerà perciò senza sosta in sala pesi e sul campo del Pala Agnelli fino al trasferimento in Piemonte previsto per la serata di martedì. Mercoledì alle 18.30 sarà in scena al Pala Ubi Banca di Cuneo con la Bosca San Bernardo.
    Domenica 22 novembre sarà poi di nuovo pausa per la Zanetti, che dovrà osservare il turno di riposo proprio nell’ultima giornata del Girone di Andata. Che sarà però tutt’altro che concluso, tra una settimana: ancora molti i match da recuperare, tra questi anche quello tra Zanetti e Chieri in data da destinarsi.
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 30 (10-0); Igor Gorgonzola Novara 19 (7-1); Saugella Monza 16 (6-3); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Delta Despar Trentino 13 (4-3); VBC èpiù Casalmaggiore 9 (3-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-3); Il Bisonte Firenze 8 (3-6); Unet E-Work Busto Arsizio 7 (2-4); Zanetti Bergamo 7 (2-8); Banca Valsabbina Millenium Brescia 6 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 5 (2-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    IL PROGRAMMA DELLA DODICESIMA GIORNATAsabato 14 novembre, ore 19.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze –  VBC èpiù Casalmaggioresabato 14 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Coneglianodomenica 15 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto Arsizio
    Rinviata a data da destinarsiReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoRiposa: Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mingardi verso l’impegno contro Cuneo: “Per noi è la partita del riscatto”

    Di Redazione
    Sono due delle formazioni più colpite dalla seconda ondata del virus e si troveranno di fronte domenica con pochi minuti di partite ufficiali nelle gambe: la Unet e-work Busto Arsizio farà visita alla Bosca San Bernardo Cuneo, fin qui in campo solo 6 volte (ultima gara mercoledì a Novara, persa per 3-1) e a quota 8 punti in classifica.
    Come la formazione di Fenoglio, anche quella affidata a Pistola dovrebbe aver recuperato tutte le giocatrici a propria disposizione, che bene hanno fatto nei match disputati fin qui: su tutti spiccano i successi in trasferta a Firenze, il 3-0 rifilato a Monza e la vittoria su Chieri, una delle più belle sorprese di questo inizio stagione.
    Gennari e compagne arrivano all’appuntamento dopo una settimana intensa di allenamenti, sebbene ancora non al completo in quanto Herrera Blanco sta tornando gradualmente al lavoro dopo lo stop per la positività al Covid. C’è stato comunque un po’ di tempo per affinare le intese tra Jordyn Poulter, appena rientrata dall’infortunio alla caviglia, e le sue attaccanti; Jovana Stevanovic, nonostante il fastidio alla coscia sinistra, ha lavorato con discreta continuità. Dall’altra parte della rete le farfalle troveranno un avversario veramente tosto: in palleggio vedremo l’ex Noemi Signorile in diagonale con la romena Ungureanu, al centro Sonia Candi e la cipriota Zakchaiou (192cm), in banda l’altra ex Alice Degradi in coppia con la greca Strantzali, libero Giorgia Zannoni. Partirà dalla panchina Erblira Bici, giocatrice ben conosciuta dai tifosi bustocchi.
    Gara ancora a porte chiuse, diretta streaming su www.lvftv.com, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Così Camilla Mingardi: “Stiamo lavorando tanto durante gli allenamenti, ma abbiamo bisogno di giocare partite per ritrovare il ritmo gara che a Bergamo è mancato. Stiamo affinando l’intesa con Jordyn Poulter che finalmente può allenarsi tutti i giorni con noi e siamo pronte per domenica: per noi è la partita del riscatto, mi aspetto con Cuneo una partita difficile, ma vogliamo dimostrare tutto il nostro valore. Facile trovare energie quando va tutto bene, più difficile ma anche più stimolante trovarle tutte insieme nei momenti più duri”
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #cuneoUYBA
    La guida alla partita – Campionato, 12a giornata di andata
    Bosca San Bernardo Cuneo – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 15 novembre 2020 – ore 17, Pala UBI Banca di Cuneo
    Bosca San Bernardo Cuneo: 1 Bici, 2 Degradi, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile, 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Marco Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Streaming live www.lvftv.com
    Aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Il programma della 12a di andata:
    Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano (14-11-2020 20:30)
    Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Saugella Monza – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    Il Bisonte Firenze – Vbc E’piu’ Casalmaggiore (14-11-2020 18:00)
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto Arsizio
    Riposa: Trento
    La classifica: Imoco Volley Conegliano 30; Igor Gorgonzola Novara 19; Saugella Monza 16; Savino Del Bene Scandicci 16; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Il Bisonte Firenze 8; Unet E-Work Busto Arsizio 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Firenze dopo l’11 giornata. Prime per numero di ace, seconde per muri

    Di Redazione
    Dopo l’undicesima giornata di serie A1 (con Cuneo, Busto Arsizio e Trentino che devono recuperare quattro partite, Chieri tre, Novara, Scandicci e Perugia due e le bisontine una come Casalmaggiore, Bergamo, Brescia e Monza), le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è primo per numero di ace (45), davanti a Monza, Conegliano e Scandicci seconde a pari merito con 40, quarto per numero di muri vincenti (75), in una graduatoria guidata da Conegliano con 103, e settimo a livello di percentuale di ricezioni perfette (36,6%), in una classifica guidata da Scandicci col 44,7%.
    A livello individuale Anastasia Guerra è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 129 punti, sesta in una classifica generale guidata da Lise Van Hecke di Monza (162), davanti a Magdalena Stysiak di Scandicci e Paola Egonu di Conegliano, seconde a pari merito con 161. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Celine Van Gestel, quattordicesima con 107 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Yvon Beliën, sedicesima generale con 103 punti nonchè prima ‘cannoniera’ nel suo ruolo davanti a Sarah Fahr di Conegliano, seconda con 96, e a Laura Heyrman di Monza, terza con 93.
    Beatrice Berti di Brescia è invece in testa alla classifica generale dei muri vincenti con 29, con Yvon Beliën nona con 19 e prima de Il Bisonte, mentre Micha Danielle Hancock di Novara guida la speciale graduatoria degli ace con 14, con Terry Enweonwu sesta con 10 e prima delle bisontine. A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Beliën e Alberti) è terza nella classifica dei punti realizzati (160), in una classifica guidata da quella di Conegliano (Fahr-De Kruijf) con 179, davanti a quella di Monza (Heyrman-Danesi), seconda con 174.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le statistiche della Vbc contro Monza, Partenio miglior realizzatrice con 23 punti

    VBC èpiù – Casalmaggiore

    Di Redazione
    I numeri non aiutano di certo a spiegare la sconfitta, seppure per 3-2, rimediata sabato scorso dalla VBC épiù contro Monza, in diretta su RaiSport. Tutti e tre i set persi dalla VBC sono stati ceduti per due punti e in tutti e tre i casi è stata la battuta a mettere in ginocchio le rosa: nel primo e quarto set due aces della Squarcini, centrale inserito da Gaspari proprio per la sua battuta insidiosa, mentre nel quinto set ci ha pensato Begic a far commettere un doppio errore in rice a Maggipinto, inserita proprio per rafforzare la linea di ricezione. Complessivamente Monza ha totalizzato nei 5 set 102 punti mentre la VBC ne ha fatti 110, ma ugualmente perdendo.
    Top scorer della partita è stata Laura Partenio con 23 punti (20 attacchi, 2 muri e 1 ace) che le sono valsi anche il premio MVP messo in palio da Green Label. E pensare che per la banda era partita dalla panchina e solo un piccolo infortunio al tendine d’Achille di Vasileva ha messo in campo Partenio a metà del primo set. Laura ha attaccato con un lusinghiero 41% mentre in ricezione ha contribuito a far discretamente figurare la VBC, sotto le bordate delle forti battitrici monzesi. Buona anche la partita di Rosamaria Montibeller: il martello brasiliano ha totalizzato 21 punti con 21 attacchi, 0 muri e 0 ace. Anche per lei ottima percentuale di attacco con il 43% segnato però da 7 errori, soprattutto nel primo set quando ha avuto tra le mani anche il facile attacco per portare la épiù sul 24-23 e invece la sua palla in parallela è finita fuori di mezzo metro.Sugli allori va la prestazione di Laura Melandri che sta indubbiamente godendo di un buon momento di forma. A impreziosire la sua prestazione (14 punti totali!) sono i 7 muri messi a segno, di cui alcuni molto importanti per dare la carica all’inizio del terzo set, quando la VBC ha fatto vedere il suo miglior gioco della stagione. La prova di Melandri vede un ottimo 70% in attacco: sulle 10 palle ricevute bel 7 sono finite a terra nel campo avversario e una domanda nasce spontanea: se ricevesse qualche palla in più dal palleggiatore?
    Decisamente più in ombra la prova dell’altro centrale, il capitano Federica Stufi. Cinque i punti messi a segno di cui 4 in attacco. Da rivedere e allenare la sua intesa nella fast con Ananda e soprattutto da evitare quando dall’altra parte della rete ci sono centrali fisici come Danesi a cui basta alzare le mani per metterle fuori dalla rete. In ombra anche Bajema che solo 4 giorni prima contro Brescia era stata premiata come MVP per i suoi 22 punti. Con Monza i punti sono stati solo 6 (5 attacchi e 1 muro) e il 25% in attacco non è certo esaltante, così come sono troppi i 5 punti concessi agli avversari in battuta.
    Ovazione invece per la prestazione di Imma Sirressi, un vero baluardo che sa infiammare gli entusiasmi del popolo rosa. I numeri in rice, come al solito per lei, non sono esaltanti, ma le sue difese sono davvero eccezionali e i suoi tuffi fanno saltare i tifosi sul divano (non essendo possibile presenziare alla partita al PalaRadi non ci resta che il divano!). Infine, la statistica non è d’aiuto per valutare la prestazione del palleggiatore Marinho ma la sua è stata una partita più che sufficiente, non aiutata da una rice fantastica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO