consigliato per te

  • in

    Imoco, Caravello: “Le mie compagne di squadra sono dei fenomeni”

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Lara Caravello, secondo libero dell’Imoco Volley dietro a Moki De Gennaro, traccia un bilancio del suo percorso a Conegliano nell’intervista rilasciata al Messaggero Veneto.
    Che sensazione si prova a giocare titolare in A1? “Finora ha giocato titolare tre partite: contro Cuneo, contro Bergamo e contro Busto Arsizio. Contro Busto sono partita un po’ agitata, perché l’avversario può contare su giocatrici molto esperte, anche quando non è al completo. Poi le mie compagne mi hanno fatto sentire a mio agio e mi sono ripresa. Sto imparando tanto; mi sono integrata bene nel gruppo e in tutto il contesto in generale e ora mi sento più tranquilla“.
    Si è abituata a giocare in squadra con alcune delle giocatrici più forti al mondo? “Le mie compagne di squadra sono dei fenomeni. All’inizio mi sentivo veramente di essere un pesce fuor d’acqua, ma grazie a loro mi sono rapidamente ambientata, perché mi hanno fatto sentire alla pari. So benissimo di non esserlo, ma loro sono ragazze davvero incredibili“.
    Che anno è stato il 2020? “Dal punto di vista sportivo è stato un anno molto proficuo. Nella prima parte dell’anno sono approdata nel girone promozione di A2 insieme a Martignacco ed è stato un grande risultato. Poco dopo sono approdata a Conegliano, cambiando ruolo da banda a libero. Se all’inizio del 2020 mi avessero chiesto dove mi sarei immaginata alla fine dell’anno, mai avrei potuto pensare di giocare a Conegliano. Il 2020 mi ha dato tanto, ma mi ha anche tolto una persona che per me era un riferimento importante nella vita quotidiana. Con Ceccarelli se ne è andata una parte di me, che mi aveva cresciuto e fatto diventare quello che sono. Voglio ricordarlo sempre attraverso l’abbraccio che ci siamo scambiati dopo aver vinto la Coppa Italia di B1 a Cutrofiano: quell’abbraccio per noi voleva dire tante cose e sapevamo che lo avremmo ricordato per sempre“.
    Cosa si augura per il 2021? “Spero di poter crescere, per essere una risorsa per questa squadra, sia in allenamento che in partita. Spero inoltre di poter contribuire a centrare gli obiettivi che la società si è prefissata“. LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Piccinini: “Busto finora non ha dimostrato il suo reale valore”

    Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Turno di riposo per la Unet E-work Busto Arsizio in questo ultimo turno di campionato. Le farfalle sono reduci dal ko esterno della Vigilia di Natale contro l’Imoco Volley Conegliano. Il match ha segnato il ritorno sul taraflex dell’eterna Francesca Piccinini, in campo per tutto il match complici anche le diverse assenza in casa bustocca.
    “È stato emozionante e sono molto contenta di aver giocato tutta la gara – conferma ridendo la giocatrice toscana nell’intervista rilasciata a La Prealpina -. Ho riassaporato appieno il campo, ho tolto un po’ di ruggine e pian piano mi sto ritrovando perché dopo il virus è stato difficile riprendersi. Mi è sembrato tutto come prima, specie quando ho murato Paola Egonu e poi le ho urlato forte in faccia“.
    Un’inizio di stagione davvero complicato per Busto Arsizio alle prese con il Covid. “Siamo scese in campo a ranghi ridotti, tra mille difficoltà, ma si è vista la squadra. Il gruppo è unito, mi sono divertita e si respirava una bella atmosfera che fa ben sperare per il prossimo anno. In questi giorni lavoreremo duro per arrivare al top della condizione in vista di un finale di stagione migliore possibile. Sono fiduciosa: Busto finora non ha dimostrato il suo reale valore, ma solo per cause di forza maggiore e la voglia di riscatto è tantissima”.
    Gennaio sarà un mese determinante per le sorti dell’Uyba, con tre scontri diretti in programma: i match casalinghi di mercoledì 6 gennaio contro Perugia, domenica 10 gennaio con Brescia e domenica 24 gennaio ancora alla e-work Arena contro Bergamo. Nel mezzo, domenica 17 gennaio, la trasferta a Scandicci, senza dimenticare i recuperi che verranno definiti proprio in questi giorni. “Saranno tutte partite tostissime contro squadre ben organizzate e affiatate. Dovremo pensare di trovarci sempre di fronte Conegliano, avere testa, entusiasmo e tanta voglia per risalire passo dopo passo una classifica che ci vede in una posizione davvero bugiarda. Il mio desiderio per il 2021 è di finire la stagione più in alto possibile, conquistare i playoff e il miglior piazzamento ma, soprattutto, far vedere tutte le potenzialità che ha questa Uyba“. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Saugella Monza al via una nuova settimana di allenamenti

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Inizia col sorriso la nuova settimana di allenamenti della Saugella Monza. Il gruppo squadra monzese, infatti, è tornato praticamente al completo e quindi pronto a lavorare agli ordini del coach Marco Gaspari e del suo staff. La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley punta dritta al prossimo impegno ufficiale nella Serie A1 femminile 2020-2021, fissato mercoledì 6 gennaio a Bergamo contro la Zanetti.
    Per Heyrman e compagne, lontane dai taraflex rosa dallo scorso 25 novembre, c’è quindi ora il tempo per recuperare al massimo le energie e provare a dare seguito al percorso positivo intrapreso prima dello stop forzato, fatto di sei vittorie consecutive in campionato. Il planning settimanale delle rosablù, intanto, prevede tre doppie sedute (oggi, martedì e sabato) e due mezze giornate di lavoro (giovedì e domenica).
    Allenamenti dal 28 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 28 dicembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMartedì 29 dicembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMercoledì 30 dicembreVisite medico sportiveGiovedì 31 dicembreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoVenerdì 1 gennaioLiberoSabato 2 gennaioOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoDomenica 3 gennaioOre 11.00 – 13.30 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, negativizzate sei atlete sulle sette positività dei giorni scorsi

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Ritorno all’attività per sei atlete su sette della Bartoccini Fortinfissi Perugia risultate positive nei giorni scorsi al COVID-19, per la settima atleta previsto un nuovo tampone nei prossimi giorni. 
    A seguito dei test eseguiti in mattinata organizzati dal Dott. Emilio Perelli, con il controllo del Dott. Marco Ballerini presso il centro Flexor Lab di San Sisto ed autorizzati dal Servizio d’Igiene e sanità pubblica della ASL Umbria 1, guidato dal responsabile Dott. Igino Fusco Moffa, con cui il Dott. Perelli si è coordinato in questo periodo dedicato alla gestione della positività delle atlete, hanno pianificato insieme allo staff medico societario composto dal Dott. Massimiliano Santi, dal Dott. Marco Ballerini e dalla Dott.ssa Carmela Ignozza, i controlli necessari per stabilire il ritorno alla negatività al virus SARS-COV-2 delle atlete. 
    Nel pomeriggio le atlete si sono sottoposte ai controlli medico-sportivi presso il centro di Medicina dello Sport di Deruta del Dott. Perelli, con lo scopo di ottenere l’idoneità per tornare in campo per il lavoro tecnico già oggi, nella sessione di allenamento pomeridiana in vista della prossima gara, prevista il 6 gennaio 2021 in quel di Busto Arsizio contro la Unet E-Work.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte ospita l’Igor Novara per l’ultimo incontro del 2020

    Di Redazione
    Ultimo appuntamento agonistico del 2020 per Il Bisonte Firenze, che domani anticipa la gara della ventiquattresima giornata – che sarebbe stata in programma il 24 gennaio -, ospitando alle 17.30 al Mandela Forum la Igor Gorgonzola Novara. Un’opportunità nata dai contemporanei rinvii dei match delle bisontine con Scandicci e delle piemontesi con Monza, validi per la diciassettesima giornata e che si sarebbero dovuti giocare rispettivamente ieri e domani: le due società, libere a questo punto da impegni, si sono accordate per affrontarsi in anticipo, in modo da non perdere il ritmo partita e da sfoltire l’ingolfatissimo calendario di gennaio.
    Per Il Bisonte in particolare sarà l’occasione di tornare in campo a due settimane di distanza dal ko contro Cuneo, visti i successivi rinvii delle gare contro Monza e Brescia, con coach Mencarelli che dovrà ancora fare a meno di Beliën e Lazic (sempre positive al Covid), ma che recupera Hashimoto. Per il resto la squadra sta bene, e si appresta ad affrontare la seconda forza del campionato: Novara finora ha perso solo due partite in A1, ma ultimamente Il Bisonte è spesso riuscito a metterla in difficoltà, tanto che negli ultimi quattro precedenti – di cui due in questa stagione – la Igor ha sempre dovuto ricorrere al tie break per imporsi.
    EX E PRECEDENTI – Sono tre le ex della sfida di cui due vestono la maglia de Il Bisonte: si tratta di Carlotta Cambi e di Sara Alberti, che vinsero lo scudetto con la Igor Gorgonzola nella stagione 2016/17. A Novara invece c’è Nika Daalderop, protagonista a Firenze nelle ultime due annate prima del trasferimento estivo alla Igor. Per quanto riguarda i precedenti, fra A2, A1 e Supercoppa sono venti, con tre vittorie de Il Bisonte (di cui solo una al Mandela Forum in regular season, 3-2 il 12 febbraio 2017) e diciassette della Igor Gorgonzola (di cui undici negli ultimi dodici confronti giocati).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Sono molto contento di poter giocare questa partita perché altrimenti saremmo andati incontro a un altro periodo molto lungo senza impegni agonistici. Per noi è utilissimo tornare in campo: veniamo da un periodo di lavoro in cui abbiamo guadagnato un po’ a livello di ritmo di gioco rispetto a come ci siamo presentati contro Cuneo, e dobbiamo mettere a frutto questo aspetto. Chiudiamo il 2020 contro Novara, in una partita di lusso che ci può permettere di giocare forte e tutto sommato con poca pressione, ma anche col desiderio di fare bene, memori della partita dell’andata: nei due precedenti stagionali contro la Igor abbiamo dimostrato di potercela giocare esprimendoci al meglio e limitando un po’ i loro punti di forza, e questo ci rende fiduciosi sul fatto che possa venir fuori una bella gara”.
    LE AVVERSARIE – La Igor Gorgonzola Novara di coach Stefano Lavarini, che rispetto all’andata ha aggiunto al roster la centrale Sara Tajè e che sarà ancora priva dell’infortunata Haleigh Washington, potrebbe schierarsi con la statunitense Micha Danielle Hancock (classe 1992) in palleggio, la polacca Malwina Smarzek (1996) come opposto, Cristina Chirichella (1994) e Sara Bonifacio (1996) al centro, la belga Britt Herbots (1999) e Caterina Bosetti (1994) in banda e Stefania Sansonna (1982) nel ruolo di libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marchioni: “A Firenze ci aspetta una battaglia”

    Di Redazione
    Ultimo impegno del 2020 per la Igor Volley di Stefano Lavarini, partita nel primo pomeriggio per Firenze dove domani alle 17.30 (diretta LVF TV) sfiderà le padrone di casa di Mencarelli (e delle ex Cambi e Alberti) nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno di serie A1. Sarà il terzo incrocio stagionale tra le due formazioni, che si sono già affrontate in Supercoppa e nel girone di andata: in entrambi i match, disputati al Pala Igor, a spuntarla fu Novara, sempre al quinto set.
    “A Firenze cercheremo di chiudere al meglio un 2020 – spiega il direttore generale azzurro Enrico Marchioni – che, fino a oggi, è stato sicuramente molto positivo considerato il ruolino di 17 vittorie su 20 partite disputate e anche il percorso di crescita messo in mostra dalla squadra. Ci aspetta una battaglia, come abbiamo già avuto modo di sperimentare negli altri due incroci stagionali, contro una squadra che può contare su un mix di giovani talenti e alcune atlete di maggiore esperienza. Da parte nostra sarà fondamentale tenere un alto ritmo di gioco con continuità e gestire al meglio gli errori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO