consigliato per te

  • in

    Simone Palazzoni nuovo Team Manager della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Il nuovo Team Manager che affiancherà lo staff di coach Mazzanti in questo nuovo cammino è Simone Palazzoni, perugino DOC, con alle spalle ben 8 annni di esperienza nell’incarico maturato con la squadra di Serie B della School Volley Perugia i cui ricopre anche il ruolo di Vice-presidente.
    Dunque una promozione che può essere considerata “in famiglia” visto che oramai da 3 anni la società di cui Palazzoni è il secondo in grado collabora con la Bartoccini Fortinfissi Perugia per quel che riguarda il settore giovanile (una collaborazione di grande qualità, essendo School Volley la terza realtà d’Italia dal punto di vista numerico), rafforzando il rapporto che lega le due realtà della pallavolo perugina.
    Fresco di nomina le parole del nuovo Team Manager Simone Palazzoni. “Sono onorato che il presidente Bartoccini ed il vice-presidente Gargaglia mi abbiano affidato questo incarico, non vedo l’ora di poter cominciare a lavorare con coach Mazzanti ed il suo staff, dove per altro ho già un amico di lunga data come Andrea Giovi, spero di poter essere all’altezza dell’incarico e di poter dare un valore aggiunto come è stato in questi anni per School Volley, spero di poter ripagare con i risultati la fiducia che la dirigenza ha riposto in me”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBarton arriva Firenze. Perugia a caccia di punti

    Di Redazione
    Si accendono i riflettori del PalaBarton per il primo incontro serale della Bartoccini Fortinfissi Perugia sotto la guida Mazzanti. Dopo ben due rinvii dovuti alla positività delle avversarie (i cui recuperi dovrebbero disputarsi il 28 novembre ed il 5 dicembre alle 20.30), si torna a giocare sul taraflex di casa contro una delle formazioni che in questo momento sta dimostrando tutta la propria forma, Il Bisonte Firenze.
    Aveva avuto una prima fase di stagione incerta la formazione fiorentina, con il tempo l’orvietano Marco Mencarelli però, ha saputo trovare la giusta chiave di lettura, soprattutto sfruttando al meglio le under presenti in rosa che hanno portato solidità nelle retrovie, rendendo le toscane una gatta da pelare per tutti gli attaccanti.
    Dunque una gara che si prospetta non certo facile quella pianificata per la tredicesima giornata, che vedrà a bordo campo il confronto tra i due Commissari Tecnici delle nazionali azzurre, in quanto coach Mazzanti alla guida della selezione seniores femminile, mentre coach Mencarelli cura le giovani promesse azzurre della selezione under 17 femminile, quarta classificata all’ultimo Europeo disputato poco più di un mese fa in Montenegro.
    In merito alla gara di domani sera le parole di Davide Mazzanti. “Siamo riusciti in questa settimana a gestire meglio i carichi di lavoro, abbiamo difronte una squadra che sta giocando un gran cambio-palla, dovremo fare il nostro meglio per fare altrettanto in modo da giocarcela alla pari con loro, sarà sicuramente una gara tirata da questo punto di vista, e quindi dovremo prestare molta attenzione alla cosa. Dovremo poi continuare con il lavoro di tattica che stiamo facendo, perché anche se manchiamo un poco di continuità, abbiamo sempre espresso un grande ordine tattico e credo che questa sia la cosa da cui partire per migliorare“.
    Note e probabili formazioniI precedentiSono quattro in Serie B1 tutti vinti da Il Bisonte fra il 2010 e il 2012, anche in Serie A1 si parla di un ruolino di marcia pressoché perfetto, con due vittorie su due gare disputate nella scorsa stagione..
    Le ExNella formazione toscana Rebecka Lazic (stagione 2019-2020), mentre in maglia Bartoccini Fortinfissi Perugia nessuna ex.
    Le probabili Formazioni
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Carcaces, Havelkova. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Il Bisonte Firenze: Cambi e Nwakalor, Belien, Kone, Guerra, Van Gestel. Libero: Venturi. Allenatore: Mencarelli
    Arbitri: Matteo Talento (Lucca), Enrico Autuori (Salerno)
    In diretta su LVFTV: La gara sarà a porte chiuse. Il fischio d’inizio è fissato per domani sabato 21 novembre 2020 alle ore 20.30, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella attesa a Montichiari. Heyrman: “Brescia sta giocando molto bene”

    Di Redazione
    Quinta trasferta in regular season per la Saugella Monza, che domani, sabato 21 novembre, alle ore 18.00 (diretta LVF TV), scenderà sul campo del Pala George di Montichiari, per affrontare le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia, nella tredicesima e ultima giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. La formazione guidata da Marco Gaspari, che deve ancora recuperare il match esterno contro la Delta Informatica Trentino, valido per il decimo turno di andata, punta a centrare la quinta vittoria consecutiva, la seconda lontano dalla Brianza.
    Tanti i passi in avanti fatti registrare dalle rosablù nelle ultime uscite, fondamentali per battere in ordine Bergamo, Scandicci, Casalmaggiore (tutte e tre al tie-break) e Perugia. Le monzesi hanno migliorato la continuità in attacco e al servizio, commettendo meno errori e risultando più incisive in questi fondamentali. La maggiore solidità della correlazione muro-difesa è stata una naturale conseguenza, emersa in maniera netta nella sfida contro Perugia (20 muri di squadra). I numeri del resto parlano chiaro: la Saugella, terza in classifica a tre punti dal secondo posto occupato da Novara, è la seconda squadra per punti totali (722, prima Firenze con 741), la quarta per ace (45, prima Firenze con 53) e la prima nei muri (112, seconda Conegliano con 108) di tutto il campionato. A livello individuale la top scorer della formazione brianzola è Van Hecke (183, seconda dietro Stysiak di Scandicci con 188), la migliore al servizio è Orthmann (9 battute vincenti, nona, prima Hancock di Novara con 23) e Danesi la best blocker (29 muri, terza in graduatoria generale, prima Zakchaiou di Cuneo con 36).
    Dall’altra parte della rete di Monza ci sarà però una Brescia che ha fame di punti. La squadra degli ex Enrico Mazzola e Anna Nicoletti, penultima in classifica con 7 punti, ha finora conquistato una sola vittoria su dieci uscite (in casa 3-1 contro Bergamo). Le bresciane hanno perso ben quattro volte al tie-break, dimostrando di essere una formazione ostica che può vantare, oltre a qualità, grande generosità.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIAPalleggiatrici BECHIS, BRIDICentrali BOTEZAT, BERTI, VEGLIASchiacciatrici ANGELINA, JASPER, CVETNIC, BIGANZOLI, DECORTES, NICOLETTILiberi SALA, PERICATI, PARLANGELIAllenatore MAZZOLA
    PRECEDENTI3, tutti in Serie A1 (3 successi Monza, 0 successi Brescia)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (9a giornata di andata- Serie A1 femminile 2019-2020) – 1 dicembre 2019 – Pala Allende di Cinisello Balsamo.
    LE EX DELLA GARAPER MONZANessuna giocatrice ha vestito la maglia di BresciaPER BRESCIAAnna Nicoletti, a Monza nella stagione 2016/2017
    CURIOSITA’Monza e Brescia la passata stagione si sono incontrate solo una volta (vittoria Monza in quattro set) complice la sospensione del campionato per il Covid-19.Federica Biganzoli ha vestito la maglia della Saugella Monza di Sand Volley nel Lega Volley Summer Tour 4X4 nell’estate del 2015.Enrico Mazzola, ora allenatore di Brescia, è stato il tecnico della Saugella Monza che, oltre a vincere la Coppa Italia di B1, ha conquistato la promozione dalla B1 alla Serie A2 (stagione 2012/2013).Con Mazzola in panchina, Monza ha anche sfiorato una promozione nella massima serie (2013/2014).
    CONFRONTO IN CIFRE
    SAUGELLA MONZA VS BRESCIA2016/2017 PRIMO ANNO IN A1 2018/2019QUINTA STAGIONI IN A1 Terza4a (2018/2019) MIGLIORE POSIZIONE IN R.S. 10a (2018/2019)0 TITOLI VINTI 1 (2016/2017)3a (19 punti) POSIZIONE 12a (7 punti)7-3 (fuori casa 1-3) VINTE/PERSE IN R.S. 1-9 (in casa 1-5)40,2% ATTACCO 38,0%41,7% RICEZIONE 31,4%112 MURI 8245 ACE 35Van Hecke (183 punti) TOP SCORER Jasper (130 punti)Orthmann (9 ace) TOP ACE Jasper (7 ace)Danesi (29 muri) TOP MURI Berti (31 muri)
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Laura Heyrman (centrale Saugella Monza): “Brescia sta giocando molto bene in questo momento. Ha strappato punti nelle ultime uscite, trovando un gioco efficace: motivo per cui dovremo affrontare questa sfida con la massima concentrazione. Stiamo preparando bene le gare, giocando insieme, da squadra, ed il muro è una delle caratteristiche sta emergendo in maniera importante. Piano piano stiamo facendo vedere quelle che siamo. Quella di sabato sarà un’altra trasferta difficile, ma noi siamo pronte ad approcciare nel modo giusto la partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ospita Firenze. Ciarrocchi: “Stiamo lavorando duro per riscattarci”

    Di Redazione
    E’ arrivata anche l’ultima giornata del girone d’andata di Regular Season per la Stagione 2020/2021 della Serie A1 Femminile. La Vbc Èpiù Casalmaggiore accoglie, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, la Bosca San Bernardo Cuneo. Fischio d’inizio alle ore 18.00 di sabato 21 novembre, dirigono Stefano Cesare e Rocco Brancati, diretta Streaming su LVF TV. Dopo questa giornata il campionato si fermerà per dare modo alle squadre di recuperare le partite sospese causa positività al Covid-19, per Federica Stufi e compagne l’unica partita da recuperare è quella a casa dell’Unet E-Work Busto Arsizio valida per la non giornata. 
    Ricordiamo a tutti gli appassionati l’iniziativa “Noi Ci Siamo“: scatta un selfie che mostri il tuo orgoglio rosa, invialo all’indirizzo mail info@volleyballcasalmaggiore.it e poi divertiti a cercare il tuo volto sui led a bordocampo nelle immagini della partita! 
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Quella con Cuneo sarà una gara impegnativa per capitan Stufi e compagne, perchè servirà tornare sugli standard delle ultime due frazioni giocate con Brescia e della gara con Monza, ma soprattutto perchè servirà riprendersi dopo il brutto infortunio subito da Laura Partenio al Mandela Forum settimana scorsa. Nella mattinata di oggi, venerdì 20 novembre, Laura ha sostenuto la risonanza magnetica dopo che il ginocchio si è quasi completamente sgonfiato, ora si attendono i risultati nei prossimi giorni. Coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, quindi potrà contare su Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller opposto con Vanzurova pronta a “sdoppiarsi” al bisogno sia nel ruolo di opposto che di banda, Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Vasileva, Bajema e Kosareva schiacciatrici, Sirressi e Maggipinto nel ruolo di libero.
    “Dopo la partita contro Firenze stiamo lavorando veramente duro per riscattarci – dice Michela Ciarrocchi – In questo momento ci manca la continuità di gioco, ma sono sicura che con tanto lavoro e determinazione riusciremo a ritrovare la giusta direzione. Sabato contro Cuneo non sarà facile, loro vengono da settimane difficili e sicuramente hanno tanta voglia di fare bene, ma così anche noi. Io sono fiduciosa che riusciremo ad esprimere la nostra miglior pallavolo.  Stiamo ancora aspettando i risultati degli esami di Laura ma le auguro di poter ritornare in campo il prima possibile.“
    LE EX
    Tra le casalasche solo Vanzurova ha vestito la maglia dell’allora Ubi Banca San Bernardo Cuneo nella serie cadetta, nessuna invece delle piemontesi ha vestito la maglia rosa. Alice Degradi invece ha preso parte al progetto sand volley 4×4 Vbc Apis al Lega Volley Summer Tour. 
    LA GIORNATA
    Giornata spezzatino quella di sabato 21 novembre, soprattutto negli orari. Apre la gara del Sanbapolis tra Trento e Scandicci alle ore 17.30, alle 18.00, oltre alla gara del PalaRadi, Brescia-Monza, mentre alle canoniche 20.30 Perugia-Firenze e Busto-Novara, in diretta Rai Sport. Martedì 24 novembre alle ore 18.30 si svolgerà Conegliano-Chieri. Riposa Bergamo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze all’esame Perugia. Mencarelli: “Dobbiamo fare un altro passo avanti”

    Di Redazione
    Domani si chiude il girone d’andata del campionato di serie A1, con l’ennesima trasferta per Il Bisonte Firenze, atteso alle 20.30 al PalaBarton di Perugia dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia. Una partita che arriva nel momento migliore della stagione per le bisontine, reduci da due vittorie consecutive per 3-0 precedute dall’ottimo punto conquistato a Novara, ma soprattutto da un miglioramento costante dal punto di vista del gioco: proseguire questa striscia potrebbe essere decisivo anche per conquistare un posto ai quarti di Coppa Italia, ma in ogni caso difficilmente domani si potrà avere un quadro definitivo, considerando che ci sono ancora undici partite da recuperare. Di sicuro la squadra di Mencarelli – con Alberti e Hashimoto ancora in dubbio – non vuole lasciare nulla di intentato, ma dovrà stare attenta a una Perugia che non rispecchia assolutamente il suo attuale ultimo posto: il roster è composto da giocatrici importanti, che da poco meno di un mese sono guidate dal ct della nazionale Davide Mazzanti, e nelle ultime due partite i passi avanti si sono visti, con la vittoria di Brescia e l’onorevole ko a Monza.
    EX E PRECEDENTI – L’unica ex del match è la bisontina Rebecka Lazic, che nella scorsa stagione ha vestito la maglia di Perugia, mentre i precedenti sono sei, quattro in serie B1 e due in A1, tutti vinti da Il Bisonte.
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Da quando ci siamo detti con forza di riprendere il nostro cammino lo abbiamo fatto, ricominciando a crescere e mettendo in ogni gara un tassello in più, e nelle ultime tre partite questo si è visto. Adesso fare calcoli è difficile, perché la pandemia ha creato questa situazione di impasse dovuta ai recuperi: noi dobbiamo fare un altro passo avanti senza pensare alla classifica, e sicuramente dobbiamo farlo nel rendimento di alcune combinazioni, proseguendo con la costruzione delle intese. É il momento di insistere, abbiamo l’esigenza di non interrompere questo percorso e anche a Perugia si può giocare con l’ambizione di fare risultato. La Bartoccini è una squadra che conoscevamo meglio prima, perché da poche settimane ha cominciato un nuovo corso con una guida tecnica completamente diversa dal punto di vista metodologico: loro non hanno avuto grossi problemi a causa della pandemia e si sono allenate con continuità, quindi mi aspetto una partita difficile perché so che Davide Mazzanti proporrà cose diverse dando continuità ad un sestetto comunque molto competitivo”.
    LE AVVERSARIE – La Bartoccini Fortinfissi Perugia di coach Davide Mazzanti, subentrato a fine ottobre a Fabio Bovari, dovrebbe schierarsi con Isabella Di Iulio (classe 1991) in palleggio, Serena Ortolani (1987) come opposto, la belga Freya Aelbrecht (1990) e l’olandese Nicole Koolhaas (1991) al centro, la cubana Kenia Carcaces (1986) e la ceka Helena Havelková (1988) in banda e Giada Cecchetto (1991) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per la Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    Le rossoblù, dopo il successo nel recupero infrasettimanale della sesta giornata, resteranno a guardare mentre andrà in scena l’ultima giornata del girone di andata. Che sarà però tutt’altro che concluso nel fine settimana. Ancora molti sono infatti i match da recuperare per completare la prima fase della regular season, tra questi quello tra Zanetti e Chieri.
    L’Assemblea delle Società aderenti alla Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso di posticipare l’inizio del girone di ritorno (inizialmente previsto il 29 novembre) a mercoledì 16 dicembre e rimandare a data da destinarsi la disputa dei quarti di finale di Coppa Italia, previsti per il 2 e 6 dicembre, così da consentire, fino al 13 dicembre, il recupero delle gare del girone di andata rinviate.
    In attesa di conoscere la data in cui la Zanetti dovrà raggiungere il Piemonte per recuperare la sfida con la Reale Mutua Chieri (rinviata domenica 15 novembre a causa della positività al covid-19 di alcune atlete piemontesi), lo staff tecnico bergamasco scandirà il tempo al ritmo di doppie sedute di lavoro giornaliere: preparazione fisica la mattina, tecnica e tattica il pomeriggio.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovi: “Sono convinto che il potenziale ci sia, dobbiamo lavorare e avere fiducia”

    Foto: ©️Serena Campagnola x RMSPORT

    Di Redazione
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia, reduce dalla sconfitta subita a Monza, guarda avanti. Le nuove ragazze di Coach Mazzanti hanno sì perso ma hanno mostrato tutto il loro potenziale nel primo set vincendo 26-28. Prossimo impegno tra le mura amiche del PalaBarton, dove domani alle 20.30 arriverà Il Bisonte Firenze, forte della vittoria in tre set in casa di Busto nel recupero di mercoledì.
    Segnali di crescita, dunque, in terra perugina confermati anche dal vice allenatore Andrea Giovi, intervistato da La Nazione Umbra, che dichiara: “Non avevo idea di cosa mi aspettasse nel lavoro quotidiano visto che per me l’esperienza è nuova, quello che mi ha sorpreso è il grande entusiasmo che c’è nel gruppo, questa come base di partenza è già molto. All’esordio siamo scesi in campo ed ho sentito subito l’emozione che ti provoca la gara, sensazioni che mi mancavano. Sono convinto che il potenziale ci sia, come margini di crescita, dobbiamo lavorare e avere fiducia. Vedere il palazzetto vuoto è anomalo, non si può comunque mollare. La priorità per noi è pensare al nostro gioco adesso, dobbiamo rimanere concentrati sulle cose da fare” LEGGI TUTTO