consigliato per te

  • in

    Moki De Gennaro: “Due set buoni, poi siamo calate mentalmente e fisicamente”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Un successo che non soddisfa pienamente l’insaziabile Imoco Volley Conegliano, quello ottenuto in quattro set sul campo di Casalmaggiore. Il perché lo spiega a fine partita Moki De Gennaro: “Abbiamo giocato due set buoni e poi siamo un po’ calate sia mentalmente che fisicamente, non siamo state più aggressive come prima. Loro ci hanno creduto, hanno cominciato a difendere di più, noi abbiamo commesso tanti errori e perso il terzo set. Nel quarto poi siamo partite, diciamo, malino con tutti errori nostri, ma siamo state brave a recuperare dal 7-0 e vincere la partita“.
    “Una vittoria è sempre una vittoria – esordisce Daniele Santarelli – e devo dire che abbiamo giocato due set buoni, ordinati, anche se eravamo un po’ fallosi in battuta. La prima parte del terzo set è stata sulla falsariga dei primi due, poi a metà di quel parziale abbiamo fatto l’impossibile sbagliando tantissimo in difesa, in attacco, in battuta. Nel quarto mi è spiaciuto tantissimo dover togliere Gicquel che stava giocando bene, la squadra avrebbe potuto chiudere prima con una vittoria secca; d’altra parte giocavamo con la paura di sbagliare ancora come nel set precedente. Peccato, ma ripeto: una vittoria è una vittoria e non c’è nulla di scontato in quello che stiamo facendo“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo non lascia scampo al Bisonte Firenze: 3-0 e torna il sorriso

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La prima giornata di ritorno per la Serie A1 femminile si apre con Bosca S. Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze. Le padrone di casa riescono a difendere il taraflex amico dalla compagine toscana, chiudendo il match in tre set.
    Bosca S. Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-20, 25-23, 25-23)
    BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Bici 16, Ungureanu 8, Candi 13, Turco 4, Giovannini 4, Zakchaiou 15, Zannoni (L), Gay. Non entrate: Signorile, Fava, Strantzali, Stijepic. All. Pistola.
    IL BISONTE FIRENZE: Guerra 10, Kone 2, Nwakalor 16, Van Gestel 4, Alberti 13, Cambi 3, Venturi (L), Enweonwu 1, Hashimoto, Lapini, Acciarri, Panetoni. All. Mencarelli.
    ARBITRI: Rossi, Venturi. NOTE – Durata set: 27′, 30′, 28′; Tot: 85′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile: “I Playoff? Certo ma ci siamo date obiettivi ravvicinati”

    Di Redazione
    Ventidue giorni di positività al Covid e un rientro faticoso dopo il lungo stop che ha costretto gran parte della squadra i box. Noemi Signorile, capitano e palleggiatrice della Bosca San Bernardo Cuneo, nell’intervista rilasciata al Corriere Torino, rivive i momenti di isolamento e guarda con ottimismo il proseguo del campionato.
    Che girone d’andata è stato? “Molto particolare. È iniziato molto bene poi ci siamo dovute fermare per il coronavirus proprio quando eravamo in grande forma. In più abbiamo perso Alice Degradi. Piano piano, comunque, stiamo rientrando in condizione“.
    Che esperienza è stata affrontate e gestire il Covid? “Sono stata ventidue giorni positiva e asintomatica. Sono stata bene, quindi è stata più che altro una questione mentale. Sempre a casa, da sola: ho fatto pure qualche palleggio contro il muro ma è stata dura“.
    Al rientro in palestra com’è andata? “Ho faticato, soprattutto a livello di fiato. I primi giorni sono stati i più difficili: è stata dura ritrovare i riferimenti al palazzetto e sulla palla“.
    Che cosa le ha insegnato questa esperienza? “Primo che sono stata fortunata. Secondo che nella vita ci si arrabbia spesso per piccole cose, quando poi si devono affrontare situazioni decisamente più serie. I negazionisti? Quando conosci il virus da vicino, capisci bene…“.
    Come uscite da questo periodo? “Ci siamo unite di più e siamo cresciute come gruppo“.
    Sensazioni per il girone di ritorno? “È un campionato molto strano anche perché resta l’incertezza del calendario ed è difficile mantenere il ritmo: sarà una sorpresa per tutti“.
    L’obiettivo playoff è ancora valido? “Certo, anche se ora ci siamo date obiettivi ravvicinati, partita per partita. Tutto ciò che verrà in più sarà di guadagnato e se saranno i playoff meglio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Mazzola: “Se vogliamo salvarci dobbiamo fare punti in tutte le partite”

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    Cambiare marcia per riprendere in mano l’obiettivo salvezza. Si apre il girone di ritorno per la Banca Valsabbina Millenium Brescia, fanalino di coda della Serie A1 Femminile con una sola vittoria all’attivo. Un girone della verità, lo potremmo chiamare così a partire già dalla partita di oggi.
    Questa sera alle 20.30 ospiteranno al PalaGeorge la Despar Trentino, sesta in classifica, che all’andata le aveva battute con un netto 3-0: «Trento si sta rivelando una squadra molto coesa – commenta il tecnico Enrico Mazzola alla vigilia della partita nell’intervista rilasciata al quotidiano Bresciaogi -, ha condotto un girone d’andata splendido, con un sestetto titolare spesso invariato, che ha trovato una sintonia buona ed efficace in tutti i fondamentali. Insomma una squadra molto difficile da affrontare, che seppur con qualche momento di difficoltà, ha sempre fatto bene con tutti».
    La squadra deve essere quindi pronta a giocare al meglio delle sue potenzialità, e, secondo Mazzola, lo è: «Noi ci siamo – conferma l’allenatore della Banca Valsabbina Millenium Brescia -, se vogliamo salvarci dobbiamo fare punti in tutte le partite a partire da oggi. Non sarà semplice, ma la formazione ha dimostrato di aver raggiunto un buon gioco, che però deve necessariamente migliorare la qualità di rendimento per arrivare al successo».
    La vittoria nell’amichevole giocata a Bergamo l’ha dimostrato. «Abbiamo livelli di gioco molto buoni – conclude Mazzola -: dobbiamo solo trovare la giusta continuità. Perché dobbiamo provare a ribaltare il risultato dell’andata». LEGGI TUTTO