consigliato per te

  • in

    Lubian: “Bergamo in questo periodo sta facendo bene”

    Di Redazione
    Dopo due successi consecutivi la Savino Del Bene vuole fare tris contro la Zanetti Bergamo. Domani alle 17.30 infatti la squadra di Barbolini affronterà le orobiche in una partita che mette in palio tre punti fondamentali per la classifica. Un successo da tre punti nel recupero della 14esima giornata della Serie A1 garantirebbe infatti alla Savino Del Bene di tornare al quarto posto in classifica scavalcando la Reale Mutua Fenera Chieri.
    EX E PRECEDENTIEnrica Merlo ha giocato per la Foppapedretti Bergamo dal 2007 al 2015, vincendo praticamente tutto a livello italiano e internazionale. Due stagioni alla Foppapedretti anche per Lucia Bosetti (2009-2011), mentre Ofelia Malinov si è fermata per una sola stagione nella città orobica. Anche Mina Popovic ha indossato i colori di Bergamo, giocandoci dal 2016 al 2018. Nella squadra bergamasca invece è presenta Sara Loda, alla Savino Del Bene Scandicci dal 2015 al 2017.
    15 i precedenti ufficiali tra le due formazioni: bilancio leggermente favorevole a Bergamo che ha vinto in 8 occasioni. 7 invece i successi scandiccesi, l’ultimo ottenuto nell’incontro dell’andata terminato 2-3 per le ragazze di Barbolini.
    Marina Lubian: “Quella che ci aspetta è una partita importante, loro in questo periodo stanno facendo bene. Noi adesso ci stiamo un po’ rialzando dal periodo di sconfitte che abbiamo avuto e stiamo ritrovando il feeling e la condizione fisica dopo il periodo in cui siamo state afflitte dal covid. Sono fiduciosa, questi tre punti sono molto importanti per noi e quindi mi aspetto una bella partita.”
    LE AVVERSARIEBergamo è attualmente decima in classifica e nelle ultime 5 partite ha centrato 3 successi. Coach Daniele Turino opterà per Prandi al palleggio, Faucette Johnson da opposto, Moretto e Mia Bertolo al centro, Loda-Lanier le bande e Fersino il libero.
    IN TVLa partita tra Savino Del Bene Volley e Zanetti Bergamo sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV). La gara sarà visibile in replica su Tele Iride.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia dei tre punti con Perugia. Pistola: “Continuare il nostro percorso positivo”

    Di Redazione
    Vincere per dimostrarsi ancora una volta più forti di un destino avverso che sembra non voler dar tregua e trovare tre punti da dedicare all’infortunata Massiel Matos: è questo l’obiettivo con cui la Bosca S.Bernardo Cuneo scenderà in campo in un Pala UBI Banca ancora a porte chiuse mercoledì 17 alle ore 17 (diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com) nel recupero della terza giornata di ritorno con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Non sarà un’impresa semplice, perché le umbre sono in buon momento e bisognose di punti per la corsa a due per la salvezza con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma le motivazioni delle gatte sono numerose e forti.       QUI BOSCA S.BERNARDO CUNEO Non c’è pace per il reparto dei posti quattro della Bosca S.Bernardo Cuneo: dopo il grave infortunio subito da Alice Degradi lo scorso 21 novembre, la partenza di Olga Strantzali a inizio gennaio e i risentimenti muscolari che hanno costretto Ungureanu a numerosi pit stop tra gennaio e febbraio, nel match con la Savino Del Bene Scandicci è arrivato l’infortunio di Massiel Matos. Soltanto la risonanza magnetica nucleare a cui verrà sottoposta la sfortunata schiacciatrice dominicana nelle prossime ore chiarirà l’entità del trauma al ginocchio sinistro, sulla quale però non c’è ottimismo.
    Una vera e propria tegola per la società di via Bassignano: Matos, arrivata a Cuneo lo scorso 27 gennaio, aveva avuto un ottimo impatto nel campionato italiano disputando subito tre gare da titolare complice l’assenza di Ungureanu e nel giro di pochi giorni aveva trovato l’intesa con le nuove compagne. Per il finale di stagione coach Pistola non avrà dunque alternative in banda, con le sole Ungureanu e Giovannini a disposizione. Il gruppo biancorosso, uscito psicologicamente provato dalla partita con la Savino Del Bene Scandicci, ha goduto di un giorno di riposo per cercare di ritrovare le energie fisiche e soprattutto mentali per affrontare i due impegni ravvicinati con la Bartoccini Fortinfissi Perugia e con l’Unet e-work Busto Arsizio (domenica 21 alla e-work arena di Busto Arsizio).
    Alle gatte non mancheranno certo gli stimoli per cercare i tre punti nel recupero della terza giornata di ritorno in programma mercoledì 17: ritrovare quella vittoria che manca dal 31 gennaio significherebbe riscattare la sconfitta della gara di andata, che finì 3-1, e consolidare la settima posizione in classifica. Dopo il k.o. di Degradi le cuneesi gettarono il cuore oltre l’ostacolo trovando un successo al tie-break con la Banca Valsabbina Millenium Brescia con dedica alla schiacciatrice pavese, e nel match con la Bartoccini Fortinfissi Perugia lotteranno per conquistare un successo da dedicare a Matos e a coach Pistola nel giorno del suo cinquantesimo compleanno.QUELLI CHE ASPETTANO… IL PREPARTITA LIVE DALLE ORE 16:15 Nel terzo appuntamento del nuovo format prepartita di Cuneo Granda Volley, in diretta a partire dalle ore 16:15 sulla pagina Facebook della società, Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione, e il direttore sportivo Gino Primasso dialogheranno con un ricco parterre di ospiti: si inizierà con Davide Mazzanti, allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia e della Nazionale italiana femminile e coach Andrea Pistola per proseguire con Antonio Biella, direttore generale di Acqua S.Bernardo, azienda title sponsor della Bosca S.Bernardo Cuneo, e l’assessore allo Sport del Comune di Cuneo Cristina Clerico.Andrea Pistola, coach della Bosca S.Bernardo Cuneo, presenta così il match con la Bartoccini Fortinfissi Perugia: «Con Scandicci abbiamo avuto un atteggiamento e un’intensità importanti per tutto il primo e il terzo set e per gran parte del secondo. Abbiamo sofferto un po’ la fisicità delle avversarie sia a muro sia nelle palle di contrattacco e questo ha fatto la differenza, ma è stata comunque una gara che ci ha lasciato spunti positivi. A tutti è spiaciuto molto per Matos, che si stava inserendo molto bene e aveva portato entusiasmo e allegria: contro Perugia vogliamo fare una bella partita anche per riconoscenza nei suoi confronti. Alcune giocatrici importanti delle umbre, come ad esempio Carcaces, sono tornate sui loro livelli. Loro punteranno senza dubbio sull’esperienza di elementi come Ortolani e Havelkova. Sarà una gara molto insidiosa, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso positivo anche nelle ultime tre partite di regular season».

    LE AVVERSARIE La Bartoccini Fortinfissi Perugia si presenta alla sfida di mercoledì alla ricerca di punti preziosi nella volata a due per la salvezza con la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Le umbre, penultime in classifica, sono a quota quattordici punti, appena uno in più delle lombarde, che hanno superato nello scontro diretto dello scorso 24 gennaio. Mercoledì 10 le magliette nere hanno superato al tie-break la Reale Mutua Fenera Chieri, mentre domenica 14 non è bastata una buona prestazione per evitare la sconfitta con l’Igor Gorgonzola Novara: al Pala Igor è finita 3-0 per le padrone di casa.I PRECEDENTI Per la Bosca S.Bernardo Cuneo tre vittorie in quattro sfide tra A2 e A1: nell’ultimo incontro tra le due formazioni, disputatosi lo scorso 4 ottobre, la Bartoccini Fortinfissi Perugia si è imposta 3-1.LE EX La palleggiatrice Beatrice Agrifoglio, a Cuneo nella passata stagione, è l’unica ex del confronto.  COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming su www.lvftv.com. Girone di ritorno – 3^ giornataBosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia, Mercoledì 17 febbraio 2021 – ore 17, Pala UBI Banca (Cuneo)Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 4 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto (L), 7 Di Iulio, 8 Rumori (L2), 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni (C), 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici. CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-3); Saugella Monza 45 (16-4); Reale Mutua Fenera Chieri 39 (12-9); Savino Del Bene Scandicci 37 (12-8); Unet E-Work Busto Arsizio 33 (11-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-12); Vbc Èpiù Casalmaggiore 20 (7-14); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-15); Delta Despar Trentino 18 (6-12); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-15); Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (2-19).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia a Cuneo per il recupero della terza giornata

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Il trittico di trasferte si ferma a Cuneo domani contro la Bosca S. Bernardo, il lungo viaggio iniziato la scorsa settimana volge al termine con uno scontro cruciale per il proseguo del campionato. Al Pala Ubi Banca di Cuneo Signorile e compagne attendono la Bartoccini Fortinfissi Perugia per difendere gli 8 punti che attualmente separano le due formazioni. Le umbre dopo la sfida contro Novara e la vittoria di Brescia contro Casalmaggiore sono più che mai stimolate a vincere per mantenere un certo margine sulle dirette inseguitrici. La gara è il recupero della terza giornata del girone di ritorno, non disputata causa COVID lo scorso 20 dicembre, da allora le umbre hanno saputo variare l’assetto tattico e ritrovare alcune continuità, tra tutte Kenia Carcaces, che nelle ultime due gare è risultata tra le migliori realizzatrici della compagine perugina, oltre lei da notare la crescita a muro, raggiunta con il contributo di Koolhaas ed Aelbrecht che ora presidiano la rete come mai fatto prima, in attesa che tornino ad essere incisivi i servizi messi in mostra da Havelkova nella gara di Conegliano, Ortolani cercherà di tornare il riferimento offensivo prediletto da Di Iulio come fu ad inizio stagione.
    Note e probabili formazioniI precedentiIn Serie A1 sono due i precedenti, nella gara del girone di andata le “magliette nere” vinsero 3-1 tra le mura amiche del PalaBarton, mentre nella scorsa stagione ad avere la meglio fu Cuneo.
    Le ExL’unica ex dell’incontro è Beatrice Agrifoglio a Cuneo nella scorsa stagione.
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Bosca S. Bernardo Cuneo: Signorile, Bici, Candi, Zakchaiou, Giovannini, Ungureanu. Libero: Zannoni. Allenatore: Pistola
    In diretta su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani mercoledì 17 febbraio 2021 alle ore 17.00, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia20 feb h. 20.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza – diretta Rai Sport+ HD27 feb h. 20.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Zone insieme al libero Francesca Parlangeli e l’assistente allenatore Cozzi

    Di Redazione
    Primo ospite è il libero Francesca Parlangeli, tra le protagoniste della vittoria di domenica per 3-1 contro la VBC Casalmaggiore. Arrivata alla Millenium Brescia, dopo una lunga militanza al Lilliput Settimo Torinese, nell’estate 2017 in serie A2, si distingue subito come baluardo della difesa bresciana. Alla prima stagione ha contribuito infatti alla storica promozione in A1, diventando un importante punto di riferimento per società, staff tecnico, compagne di squadra e tifoseria. In quattro stagioni ha collezionato 99 gettoni con la maglia Millenium tra campionato, Coppa Italia e Supercoppa.Il secondo ospite è il preparatore atletico e assistente allenatore Mattia Cozzi, che si sta laureando presso l’Università degli Studi di Brescia in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, con tesi dal titolo “Effetti dell’allenamento pliometrico sulla performance di giocatrici di pallavolo di alto livello”. Arrivato nel 2018 alla famiglia Millenium, Cozzi collabora nello staff sia della A1 sia della settore giovanile.Lo sponsor time sarà all’insegna di un nuovo partner: Publyteam. L’azienda monzese, nel suo 25° anniversario dalla fondazione, entra fra i partner Millenium ed è leader nelle soluzioni di comunicazione come stampa digitale, decorazione automezzi, allestimenti, punti vendita e comunicazione 3D. Publyteam fornisce un servizio completo che va dal sopralluogo alla consulenza sulla scelta dei materiali, dal progetto grafico al disbrigo delle pratiche burocratiche, dalla produzione alla posa in opera, dalla garanzia sul prodotto alla manutenzione. Parteciperà a Millenium Zone con i soci Michele Beretta, Walter Vecchioni e Livio Panzeri.Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il Presidente Vergnano: “Torniamo ad essere sfrontati e leggeri”

    Di Redazione
    Quarta in classifica con 39 punti e tre partite ancora da giocare, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si ritrova tra le big del campionato di A1 Femminile in un’annata sicuramente da incorniciare. L’obiettivo iniziale, come lo stesso Presidente Filippo Vergnano ha dichiarato al quotidiano Tuttosport, era quello di confermare il settimo posto dello scorso anno e invece, le piemontesi, si trovano ora a giocarsi un posto per le Coppe Europee. Un cammino davvero di livello per le ragazze di coach Bregoli che però, nelle ultime tre partite hanno racimolato solo due punti. Per consolidare il quarto posto in graduatoria serviranno due belle prove con Trento e Bergamo per poi affrontare la capolista.
    «Già il fatto di essere arrivati a questo punto della stagione a contendere qualcosa di importante a corazzate simili deve riempirci d’orgoglio – spiega Vergnano -, Adesso si danno tante cose per scontato, ricordiamoci da dove arriviamo, che eravamo partiti per riconfermare il settimo posto dello scorso campionato. Finora abbiamo fatto qualcosa di eccezionale. Purtroppo adesso stiamo patendo quel calo fisico e mentale che avevamo scampato nel periodo seguente allo stop per il Covid. Contro Busto ho visto, però, una squadra viva, che ha lottato punto a punto. Si poteva vincere come perdere. Abbiamo lasciato per strada qualche tie-break di troppo (5 su 7 ndr), ma non è un difetto di personalità, altrimenti non avremmo battuto due volte in tre giorni Scandicci. Lo spogliatoio è unito e tranquillo. C’è un po’ dì amarezza ma ora non è il tempo dei rimpianti, anche perché non ce ne devono essere».
    Ancora 3 partite in calendario: in trasferta con Trentino e Bergamo e in casa con Conegliano. «Non facciamo tabelle di marcia che ci caricano di inutili ansie – conclude Vergnano -. Affrontiamo impegno dopo impegno badando a noi stessi e non a Scandicci e Busto. La società è contenta delle ragazze e di Bregoli. Torniamo a essere sfrontati e leggeri. Lassù in classifica siamo degli “intrusi” Comunque vada sarà stata un’annata, di crescita». LEGGI TUTTO

  • in

    Jovana Stevanovic: “L’Eczacibasi ha dei punti deboli, proveremo ad approfittarne”

    Foto Ufficio Stampa Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    La centrale serba Jovana Stevanovic, intervistata da Samantha Pini per La Prealpina, ha parlato oggi del grande momento della Unet E-Work Busto Arsizio e del suo futuro in campionato e in Champions League. Particolarmente interessanti le valutazioni sull’Eczacibasi VitrA Istanbul, avversaria delle biancorosse nei quarti di finale: “Preferisco una squadra turca – ha detto Stevanovic – nel loro campionato non sono abituate a lottare come nel nostro, e questo le mette in difficoltà. Certo, hanno Tijana Boskovic, ma anche dei punti deboli dove dovremo provare a infilarci“.
    “Abbiamo grande fiducia in noi stesse, affrontiamo una gara alla volta ma sempre con lo stesso entusiasmo e voglia di vincere” ha aggiunto Stevanovic, che rispetto alla straordinaria evoluzione della sua squadra negli ultimi due mesi ha dichiarato: “In mezzo a tutti i problemi che abbiamo avuto c’erano due alternative, mollare o stringerci forte assieme e cercare la via d’uscita. Abbiamo scelto la seconda e questo ci ha unito tantissimo“.
    Elemento chiave per la ritrovata fiducia è la coesione tra le “farfalle”: “C’è molto feeling in campo – ha sottolineato la centrale – Poulter si fida di tutte noi, questo si sente ed è una cosa molto importante. Può capitare di sbagliare, ma si guarda avanti e si riprova subito la stessa azione. Tutto questo è anche frutto del gran lavoro che facciamo in allenamento: abbiamo alzato il livello e spingiamo sempre al massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fersino: “Cercheremo di rifarci con Scandicci”

    Di Redazione
    Ritorno alla prima giornata: viaggio nel tempo per la Zanetti, che prepara le valigie e torna ad attraversare la penisola. Per raggiungere la Toscana, dove mercoledì alle 17.30 affronterà la Savino Del Bene Scandicci nel recupero della prima giornata del girone di ritorno non disputata lo scorso 16 dicembre.
    Dopo il viaggio a Treviso nel week end, ecco quello infrasettimanale. Dopo la prima della classe, ecco la quinta: 37 i punti in classifica inanellati da Scandicci in 20 gare (1 partita in meno rispetto a Bergamo), gli ultimi 3 nel match della scorsa domenica giocato in casa di Cuneo, dove la protagonista è stata Magdalena Stysiak con 21 punti messi a segno. Sarà lei il principale terminale d’attacco che la Zanetti dovrà pensare a fermare. Ma non il solo. Ad impensierire le difese ci saranno le tante ex rossoblù: da Elitsa Vasileva, che si è unita a Scandicci nel dicembre scorso dopo una prima parte di campionato a Casalmaggiore, a Megan Courtney, da Lucia Bosetti alla centrale Mina Popovic. La schiera delle ex di turno si completa con il libero Enrica Merlo e la palleggiatrice Ofelia Malinov. Il lungo roster, guidato dal tecnico Barbolini, vede in Toscana anche le schiacciatrici Markovic e Pietrini, l’opposto Drewniok, le centrali Lubian, Samadan e Cecconello, il libero Carocci e la palleggiatrice Camera. Un organico che corre su tre fronti: non solo Campionato, ma anche Champions League, dove Scandicci è attesa dal derby con Conegliano la prossima settimana, e nel mese di marzo anche Coppa Italia.
    Per la Zanetti sarà un nuovo turno incandescente, in cui le rossoblù saranno chiamate a confermare le prestazioni messe in campo prima della sfida con Conegliano, quando le vittorie su Brescia e Perugia, e prima ancora quella su Cuneo, avevano messo in sicurezza la classifica e dato sicurezze a tutto il gruppo. La fermata d’arresto del week end, al cospetto dell’imbattibile Conegliano, dovrà essere messa presto in archivio: “potevamo fare meglio – aveva sottolineato Eleonora Fersino a fine gara – sappiamo quanto sono forti, ma rimane il rammarico per non aver espresso il nostro gioco al meglio. Cercheremo di rifarci con Scandicci, Chieri e Trento”.
    Sì, perché, dopo Scandicci, la Zanetti dovrà subito pensare al ritorno in campo a Bergamo per ospitare Chieri, domenica alle 17. Poi la attenderà un turno di riposo. E, subito dopo, l’ultima sfida di regular season: il recupero del match con Trento, domenica 4 marzo al Pala Agnelli.
    La gara sarà diretta dagli arbitri Rosario Vecchione e Marco Zavater. Il punto a punto sarà on line su volleybergamo.it nel Live Score aggiornato in tempo reale.Le immagini del match saranno in diretta streaming su lvftv.com per gli abbonati alla web tv di Lega Pallavolo.
    Sarà il sedicesimo confronto tra bergamasche e toscane: Bergamo si trova in vantaggio con 8 vittorie nei 15 precedenti. 3 su 7 le vittorie rossoblù in Toscana. Nel match di andata, esordio in questo Campionato, finì al tie break un’autentica battaglia sul filo dell’equilibrio strappata da Scandicci alla Zanetti solo nel finale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Egonu: “Il nostro sogno è tramutare in oro quell’argento di Yokohama”

    Di Redazione
    Una delle giocatrici più forti al mondo con la sua forza e la sua tenacia è pronta per l’estate azzurra anche se per ora la testa è rivolta alla fine del campionato. Paola Egonu, opposto della Nazionale Italiana e dell’Imoco Volley Conegliano punta lo sguardo verso le Olimpiadi di Tokyo rimandate di un anno a causa della pandemia. Ecco la sua bella intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica.
    Il presidente del Coni Malagò, in un’intervista a ‘Repubblica’, ha parlato di “un nome a sorpresa” che ha in mente per il ruolo di portabandiera nella cerimonia di apertura dell’Olimpiade di Tokyo. E se quel nome fosse il suo? «Mi piacerebbe, sarebbe un onore immenso. Ma io non ho saputo nulla e non ho parlato con nessuno. Però ci spero, è chiaro. Bello, bello. Ma dobbiamo aspettare. Come si fa a non emozionarsi, al solo pensiero di rappresentare un Paese, il tuo Paese?».
    Tutto questo è iniziato molto lontano da qui. In Giappone, durante il Mondiale 2018, chiuso con una finale persa all’ultimo punto dell’ultimo set. È stata la sua svolta? «Una grande botta ma anche una svolta per tutte noi e il coronamento di un lavoro di prospettiva che ancora però deve arrivare a compimento».
    Tokyo è il punto di arrivo? «Il nostro sogno, il nostro grandissimo desiderio è tramutare in oro quell’argento di Yokohama. Si gioca poco lontano dal palazzetto del Mondiale. Torniamo in Giappone per prenderci qualcosa di più grande di quel che abbiamo perso allora».
    La Nazionale, causa pandemia, non gioca da un anno. Le manca? «Moltissimo, sopra ogni cosa».
    Anche a Tokyo probabilmente si giocherà a porte chiuse. «Lo so, e mi dispiace, perché avrei voluto la mia famiglia a tifare per me. Ma se è necessario, se questo potrà salvare l’Olimpiade, lasciamo che sia. Ho 22 anni, la prossima è fra 3, avremo altre occasioni. L’Olimpiade ora, pur nella difficoltà del momento, darebbe un segnale di speranza a tutto il mondo».
    Pensa che gli atleti olimpici debbano essere vaccinati in maniera prioritaria? «Sono favorevole al fatto che gli atleti possano fare il vaccino. La gente sa cosa stiamo andando a giocarci, e sarebbe come se ci dicesse “andate lì e fate qualcosa di straordinario anche per noi”. Sarebbe importante, credo, a titolo di esempio per tutti. Come dire: vaccinarsi è importante. Ma decide la politica».
    Il ricco Fenerbahfe la vorrebbe in Turchia ed è pronto a offrirle uno stipendio da un milione di euro. Lei che dice? Accetta? «La cifra è importante, ma nella mia visione delle cose vengono prima altri aspetti: la crescita personale e tecnica, l’amicizia, il sentirmi a mio agio. Ho bisogno di certezze e a Conegliano ne ho tante, ho tutto quello che voglio».
    Esprima un desiderio. «Respirare serenamente, senza mascherine. E rivedere i palazzetti pieni. Sarò superemozionata e supernervosa quel giorno. Sarà come agli inizi. Sarà come tornare a giocare per la prima volta». LEGGI TUTTO