consigliato per te

  • in

    Cuneo, domani sfida con Monza. Zakchaiou: “Lotteremo come nel derby con Novara”

    Di Redazione
    Mercoledì 13 prima di due trasferte lombarde consecutive per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che all’Arena di Monza affronterà una Saugella Monza terza in classifica e reduce da otto vittorie di fila. Il match, valido per il recupero della seconda giornata del girone di ritorno, si disputerà a porte chiuse alle ore 17 e verrà trasmesso in diretta streaming su www.lvftv.com. Per le biancorosse, che all’andata si imposero 3-0, un altro confronto decisamente impegnativo dopo il derby con l’Igor Gorgonzola Novara, che ha confermato come contro le grandi del campionato le gatte riescano ad esprimersi al meglio. Sabato 16 alle ore 20.30 terza e ultima trasferta lombarda del mese di gennaio, nella quale la Bosca S.Bernardo Cuneo scenderà in campo al Pala Agnelli di Bergamo contro la Zanetti Bergamo nell’anticipo della sesta giornata del girone di ritorno (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD).   QUI BOSCA S.BERNARDO CUNEO La sconfitta casalinga nel derby con l’Igor Gorgonzola Novara ha lasciato in eredità alla Bosca S.Bernardo Cuneo buone sensazioni: per due set e mezzo le gatte hanno giocato alla pari con la seconda forza del campionato, trascinate da una Bici in versione deluxe autrice di 17 punti, di cui ben 9 nel terzo parziale. È stato proprio il terzo set la chiave dell’incontro: avanti 17-13, le cuneesi hanno subito il ritorno delle ospiti e dopo un punto a punto ai vantaggi con un duello stellare tra Ungureanu e Herbots hanno ceduto 28-30. Il contraccolpo psicologico e l’abbandono forzato di Ungureanu causa risentimento muscolare in avvio di quarto parziale, che ha costretto coach Pistola a schierare Stijepic nel ruolo di schiacciatrice, hanno condizionato in modo decisivo l’esito del set e dell’incontro. Per le gatte ora l’imperativo è duplice: recuperare le energie in vista della doppia trasferta lombarda alle porte e stringere i denti in attesa dell’imminente arrivo della schiacciatrice dominicana Massiel Matos, che potrà dare respiro a Ungureanu e Giovannini. Quello di mercoledì 13 sarà il terzo confronto stagionale contro la Saugella Monza: nel primo, valido per la Supercoppa Italiana, si imposero le lombarde al tie-break, mentre nel girone di andata la Bosca S.Bernardo Cuneo colse una splendida vittoria interna. Gran parte della sfida dell’Arena di Monza si deciderà al centro, dove si affronteranno le coppie più prolifiche dell’intera Serie A1: da una parte Zakchaiou e Candi, autrici di 359 punti, dall’altra Heyrman e Danesi (266 punti per loro).   LE PAROLE DI KATERINA ZAKCHAIOU Katerina Zakchaiou, centrale della Bosca S.Bernardo Cuneo, presenta così la sfida con la Saugella Monza: «Negli ultimi punti del terzo set con Novara non abbiamo rischiato abbastanza: in quei momenti con una big come loro bisogna osare di più. Contro Monza sarà un’altra partita dura; lotteremo come nel derby nonostante i tanti acciacchi che ci stanno condizionando. Affrontare Heyrman e Danesi sarà una bella sfida per me e Sonia (Candi, ndr); è sempre stimolante poter giocare contro le migliori. Abbiamo grande fiducia nei nostri mezzi e daremo il massimo per aiutare la squadra».LE AVVERSARIE La Saugella Monza non perde dallo scorso 24 ottobre, quando dovette inchinarsi alla capolista Imoco Volley Conegliano: da allora le lombarde hanno inanellato otto successi consecutivi, gli ultimi due dei quali sono arrivati dopo lo stop di quarantadue giorni dovuto a casi di Covid-19 nel gruppo squadra. Al rientro la squadra di coach Gaspari ha superato agevolmente la Zanetti Bergamo, mentre ha avuto bisogno di cinque set per superare la Reale Mutua Fenera Chieri: anche all’andata la sfida terminò al tie-break, ma ad imporsi furono le chieresi. Reale Mutua Fenera Chieri, Bosca S.Bernardo Cuneo e Imoco Volley Conegliano sono le uniche tre squadre ad aver battuto la Saugella Monza in questo campionato.I PRECEDENTI Bilancio in parità: tre vittorie per parteLE EX Van Hecke, a Cuneo nelle stagioni 2018/2019 e 2019/2020 e Candi, a Monza per tre stagioni dal 2015 al 2018GLI ARBITRI Mauro Goitre e Armando Simbari  COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming su www.lvftv.comSaugella Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo, Mercoledì 13 gennaio 2021 – ore 17, Arena di MonzaSaugella Monza: 3 Carraro, 4 Squarcini, 5 Heyrman (C), 7 Van Hecke, 8 Orro, 10 Begic, 11 Danesi, 12 Orthmann, 14 Meijners, 16 Obossa, 18 Davyskiba, 20 Parrocchiale (L), 99 Negretti. All. Gaspari, 2° Parazzoli.Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 3 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli. CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 48 (16-0); Igor Gorgonzola Novara 43 (15-2); Saugella Monza 30 (11-3); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-3); Reale Mutua Fenera Chieri 23 (7-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-8); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-10); Unet E-Work Busto Arsizio 16 (5-8); Vbc Èpiù Casalmaggiore 14 (5-10); Zanetti Bergamo 11 (3-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-15); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-10).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini verso la sfida con Conegliano: “È una partita difficilissima, lo sappiamo”

    Di Redazione
    Pensa, credi, sogna, osa. Domani alle 17.30 ci vorrà una interpretazione magistrale del pensiero di Walt Disney alla Savino Del Bene Volley di Massimo Barbolini. Lia Malinov e compagne, infatti, sono chiamate ad un’impresa titanica perchè al PalaRialdoli arriva l’armata Imoco Conegliano. Squadra campione del mondo in carica e che non perde una gara da oltre un anno. A Scandicci passa un autentico rullo schiacciasassi che ancora non ha perso più di un set a partita (cinque i parziali lasciati per strada). Ma sognare non costa nulla, almeno sulla carta.
    EX E PRECEDENTISolamente due giocatrici nelle fila di Scandicci hanno indossato anche la maglia della Imoco Volley: si tratta della palleggiatrice Ofelia Malinov, in Veneto nella stagione 2016-2017, e della centrale Martina Samadan, che ha indossato la maglia di Conegliano nella prima parte della stagione 2018-2019.
    Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 18 volte. 14 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo incontro risale al 3 Ottobre quando finì 3-0 per le venete. Due infine i precedenti a livello internazionale, entrambi relativi alla CEV Champions League 2018-2019: l’andata disputata a Treviso finì 3-2 per Conegliano, il match di ritorno disputato al Mandela Forum di Firenze terminò con uno speculare 3-2 in favore della Savino del Bene.
    Massimo Barbolini: “E’ una partita difficilissima, lo sappiamo, penso che ci debba servire per prendere il ritmo e cercare di fare punti. Il campionato è ancora lungo, ci sono tante partite da giocare e serve ritrovare il ritmo di gioco”
    LE AVVERSARIELa Imoco Volley Conegliano conferma il trend delle ultime stagioni, disseminate di successi in ambito nazionale e internazionale. La squadra veneta, come detto, ha iniziato la nuova stagione perdendo solo un cinque set. Coach Daniele Santarelli, dal 2017 sulla panchina di Conegliano, dovrebbe puntare sul 6+1 con Wolosz al palleggio ed Egonu da opposto. Hill e Sylla giocheranno in banda. De Krujif e Fahr formeranno il tandem di centrali. Maglia da libero affidata invece a De Gennaro.
    IN TVLa partita fra Imoco Volley Conegliano e Savino del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri fa visita a Busto. Grobelna: “Entrambe le squadre sono cresciute”

    Di Redazione
    Si gioca, finalmente, il recupero della 10ª giornata fra Unet E-Work Busto Arsizio e Reale Mutua Fenera Chieri ’76. La partita, già rinviata due volte a novembre e dicembre, andrà in scena domani, mercoledì 13 gennaio, alla E-Work Arena di Busto Arsizio, con fischio d’inizio alle ore 18.
    In questa stagione le due squadre si sono già affrontate l’1 settembre nei quarti di Supercoppa, con vittoria per 3-1 per le padrone di casa. Da allora molte cose sono cambiate, non ultima la guida tecnica della formazione bustocca che a dicembre è stata affidata a Marco Musso, chierese e figlio del dirigente biancoblù Umberto.
    La presentazione di Busto-Chieri con le parole del vicecapitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Kaja Grobelna, ex della sfida insieme a Francesca Bosio, Francesca Villani e Jordyn Poulter.
    Kaja, che sensazioni ti ha lasciato la partita di domenica con Monza? «Era la prima partita del 2021 ed è stato un po’ strano tornare in campo. Quel che ha fatto la differenza a favore di Monza sono stati dei piccoli dettagli. Se da un lato sono contenta perché siamo tornati a giocare, dall’altro ovviamente c’è rammarico perché poteva essere un risultato diverso. Abbiamo subito cancellato la sconfitta per concentrarci sulla partita con Busto».
    Temi che domani si farà sentire la stanchezza per i cinque set giocati con Monza? «Il problema della stanchezza non c’è. Durante questo periodo ci siamo allenate duramente e abbiamo anche avuto modo di poter recuperare. Sicuramente in questo momento non si sente la stanchezza, eravamo pronte fisicamente ad affrontare la partita di Monza che sapevamo non sarebbe stata facile. Dobbiamo soltanto fare un “refresh” nella nostra testa, andare a Busto e affrontare la nostra partita senza nessun tipo di stanchezza».
    Che partita sarà con Busto? «Sono sicura che non sarà un match facile ma secondo me sarà molto molto interessante. Busto non è più la squadra che abbiamo affrontato cinque mesi fa in Supercoppa perché molte cose sono cambiate, ma come sono cambiate loro siamo cambiate anche noi: entrambe le squadre sono cresciute. Busto ha ottime giocatrici, sono una squadra molto ben composta e la loro classifica è bugiarda perché non rispecchia il suo valore. Non credo ci sia una cosa specifica che dovremo fare se non quella di affrontare la partita spingendo fin dall’inizio, lottando pallone su pallone. Ogni cosa potrà essere fondamentale».
    Tu come ti senti? «Sono pronta per affrontare questa partita, sono contenta che adesso ci sia la possibilità di giocare, è stato un po’ stressante dover saltare molte partite, spezzare il ritmo così. Ho proprio voglia di scendere in campo e di giocare, e far vedere che Chieri c’è».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Ciarrocchi: “Ci manca la continuità nel corso della gara”

    Di Redazione
    La Vbc èpiù Casalmaggiore lotta ma alla fine cede in quattro set contro la Savino del Bene Scandicci senza raccogliere punti. Non è bastatala buona prestazione della squadra di Parisi che paga la poco esperienza di alcune giovani giocatrici.
    L’opinione di Christian Piazzese, secondo allenatore rilasciata al quotidiano La Voce di Mantova. “Ci è mancato ancora una volta qualcosa nel finale, ma è anche vero che abbiamo due ragazze giovani nel ruolo di attaccanti che necessitano di maggiore esperienza ma siamo fiduciosi nel futuro. Non pesano tanto gli errori in attacco ma la lettura di certe situazioni di gioco. C’è da lavorare e tenere alto il morale per quando affronteremo formazioni più alla portata. Lo vediamo anche in allenamento. In certi frangenti bisogna avere più pazienza senza voler chiudere subito per forza tutti i palloni. E nei momenti più caldi in questo dobbiamo migliorare. Non abbiamo nemmeno la possibilità di avere più rotazioni ma la società è attiva e sta monitorando le possibilità. Intanto però siamo questi e lavoriamo con quello che abbiamo“.
    Anche nelle parole della centrale rosa Michela Ciarrocchi non manca una punta di amarezza: “Spiace davvero perché anche potevano arrivare punti interessanti, ma ci proveremo subito dalla prossima partita. Ci manca la continuità nel corso della gara e questo forse dipende dal fatto che abbiamo una squadra giovane. Gli alti e bassi condizionano il risultato finale e dobbiamo cercare di avere una certa uniformità di rendimento. Va però considerato che nelle ultime partite abbiamo giocato con squadre di alta classifica ma non abbiamo mai mollato. Per le prossime partite dovremo dare ancora qualcosa in più. Ma è stato positivo che abbiamo giocato alla pari con formazioni sulla carta più forti e possiamo ripartire da questo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Carcaces dopo lo stop per Covid: “Ora siamo tornate al completo”

    Di Redazione
    Dopo il rinvio della gara di domenica a causa della positività di alcune atlete della Delta Despar Trentino, la Bartoccini Fortinfissi Perugia tornerà in campo domenica 17 gennaio 2021 al Pala Verde di Villorba alle 17.00 contro l’Imoco Volley Conegliano (gara in diretta su www.lvftv.com) in un vero testacoda. Virus che tra l’altro ha colpito duramente anche la formazione umbra come spiega la schiacciatrice Carcaces ai microfoni de La Nazione Umbria.
    Si è detta fiduciosa di poter uscire da questa difficile situazione la schiacciatrice cubana Kenia Carcaces: “È stato un periodo complicato, alcune delle ragazze sono state ferme venti giorni, le altre come me che non sono state contagiate hanno continuato ad allenarsi in palestra. Ora siamo tornate al completo e tutte insieme cerchiamo di aiutarci per recuperare il miglior livello al più presto. Questo ultimo periodo abbiamo lavorato forte, sappiamo che è difficile ma non impossibile, solo noi possiamo riprendere. Siamo tornate a giocare un’amichevole e una gara di campionato, all’inizio ero molto preoccupata per quelle che avevano meno preparazione, conservo un certo ottimismo perché alla fine però credo poteva essere peggio. Sono fiduciosa per il girone di ritorno, stiamo lavorando bene e con molta organizzazione, qualcosa di buono possiamo farlo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Bechis: “Annata davvero infausta per noi, ma non molliamo”

    Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Niente da fare per la Banca Valsabbina Millenium Brescia che esce sconfitta dal match di domenica contro la Unet E-work Busto Arsizio nonostante la bella prestazione messa in campo dalla formazione di coach Mazzola. Una stagione davvero sfortunata per la squadra bresciana che non riesce a racimolare punti malgrado il buon gioco espresso in partita.
    «Fa male perché perdere 3-1 in questo modo non può che lasciare molto rammarico – dichiara Bechis al Giornale Di Brescia -. Abbiamo lottato, anche contro le avversità che continuano a colpirci. Giocare con una formazione rimaneggiata, avendo una panchina cortissima, è davvero complicato. E lo diventa anche riuscire a proporre una pallavolo efficace. Questa è un’annata davvero infausta per noi, ma non molliamo».
    E se i punti non arrivano, rimane l’ottimo atteggiamento messo in campo dalle bianconere: «Non vogliamo alibi, sia chiaro – continua Bechis – ma siamo sicure che senza infortuni saremmo riuscite ad esprimerci molto meglio e non saremmo a questo punto in classifica. Quel posto ci dispiace e ci fa davvero stare male. Questa annata è cominciata male e sta continuando così, contro la nostra volontà. Noi ci stiamo mettendo davvero il massimo sia in allenamento sia durante le partite».
    Il lavoro non sta fruttando a livello di risultati, ma si vede nel gioco. La Valsabbina, malgrado vada in campo con un solo centrale da tre partite, è riuscita a stare al passo dì tutti gli avversari, da Conegliano a Busto. «Arriviamo sempre ad un passo dalla vittoria o dal risultato, come in questo match – conclude Bechis -. Abbiamo giocato sette tie break da inizio stagione, li abbiamo persi tutti, sembra una maledizione. Anche oggi (ieri ndr) con più attenzione a qualche particolare avremmo potuto arrivare al quinto set e giocarci almeno un punto. Invece ci tocca ancora una volta andare a casa a mani vuote». LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Butigan: “Ambiente meraviglioso, il posto migliore dove sarei potuta arrivare”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano continua la propria marcia vincente in questa stagione. Tra le protagoniste la giovane centrale croata Božana Butigan, arrivata in Veneto quest’estate che, intervistata dalla Tribuna di Treviso, ha raccontato il suo approdo in Italia.
    Come ti trovi all’Imoco? “Sono molto soddisfatta e felice di essere qui. Mi trovo benissimo con gli allenatori, con le compagne, che mi hanno già aiutata a migliorare molto in questi mesi. È un ambiente meraviglioso, il posto migliore dove sarei potuta arrivare“.
    Cosa hai pensato quando ti è stato chiesto di venire a giocare a Conegliano? “Ero felicissima, ma anche un po’ confusa: è uno dei club più importanti al mondo, con giocatrici fortissime. Pensavo di non essere adeguata e pronta, ma poi, parlando con Santarelli, che è anche allenatore della Croazia, mi sono convinta. Lui mi aveva visto in nazionale e ho accettato la sfida: dovesse capitarmi ancora non avrei alcun dubbio a dire di sì“.
    In questa stagione hai già giocato dieci partite, e 6 da titolare. Te l’aspettavi? “Sinceramente no. Sapevo che ne avrei giocata qualcuna, quando ci sarebbe stato bisogno, come mi aveva detto il coach, e del resto qui ci sono giocatrici molto più importanti nel mio ruolo. Però sono molto contenta e orgogliosa di com’è andata finora: penso di aver mostrato di saper fare quello che mi viene chiesto, ricambiando la fiducia che è stata riposta in me“.
    Le centrali esperte sono De Kruijf e Folie. Cos’hai appreso da loro? “Ho già capito un sacco di cose da loro. Sono contenta di essere una loro compagna, mi aiutano molto, mi spiegano come correggere gli aspetti tecnici. Sono molto grata per quello che fanno per me“.
    Finora avete vinto tutte le gare… “Spero che sarà lo stesso da qui alla fine della stagione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “Abbiamo lottato”. Chirichella: “Grinta e voglia di vincere hanno fatto la differenza”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo gioca alla pari con l’Igor Gorgonzola Novara per due set e mezzo ma, dopo un terzo set perso 28-30, si arrende e cede 1-3, subendo la seconda sconfitta casalinga stagionale. In casa biancorossa ci sono rammarico per l’esito del match e apprensione per il risentimento muscolare occorso a Adelina Ungureanu in avvio di quarto set, che ha pesantemente condizionato il prosieguo del parziale.
    Le gatte torneranno in campo mercoledì 13 all’Arena di Monza per il recupero della seconda giornata di ritorno contro la Saugella Monza (ore 17, diretta streaming su www.lvftv.com), cui seguirà un’altra trasferta lombarda sabato 16 a Bergamo per l’anticipo con la Zanetti Bergamo valido per la sesta giornata di ritorno (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD).
    È ufficiale la data del recupero del match con la Bartoccini Fortinfissi Perugia valido per la terza giornata di ritorno, che si disputerà mercoledì 17 febbraio alle ore 17 al Pala UBI Banca di Cuneo.
    Noemi Signorile: «Novara è uno squadrone e ne eravamo consapevoli. Abbiamo lottato e siamo sempre stati lì per due set e mezzo; c’è rammarico per il terzo set, in cui ci è mancato qualcosa per chiudere il set ai vantaggi. Ci auguriamo che l’infortunio di Ungureanu non sia nulla di grave, perché in questo momento la coperta è corta. Inutile dire che senza i vari intoppi che abbiamo dovuto affrontare fino a questo momento riusciremmo a esprimere un gioco sicuramente migliore, ma dobbiamo essere soddisfatte di come abbiamo affrontato tutto quello che ci è successo».
    Cristina Chirichella: «Sapevamo che sarebbe stata una partita impegnativa, perché Cuneo ha tante qualità individuali e di squadra. Nel terzo set siamo state brave a rimanere attaccate a loro e dare il 110% per invertire la rotta; nelle fasi decisive la grinta e la voglia di vincere hanno fatto la differenza. Nel quarto parziale l’infortunio di Ungureanu ha sicuramente scombussolato gli equilibri di Cuneo, ma noi siamo state sul pezzo e non ci siamo fatte condizionare da un gioco più lento».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO