consigliato per te

  • in

    Imoco, tutto facile anche contro la seconda in classifica: 3-0 su Novara

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’anticipo della penultima giornata di Regular Season ha visto affrontarsi le prime due in classifica. L’Imoco Conegliano, ormai forte delle sue 22 vittorie consecutive, ha ospitato tra le mura amiche l’Igor Novara, con 55 punti.
    Nonostante lo scontro ad alta quota, le ragazze di coach Santarelli hanno trovato la ventitreesima vittoria, piegando le igorine in tre set.
    Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli verso Trento: “Dovremo giocare con pazienza”

    Di Redazione
    Terzultimo impegno della regular season per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17 è atteso al Sanbàpolis di Trento dalla Delta Despar Trentino per il recupero della diciannovesima giornata del campionato di serie A1: una riprogrammazione resa possibile dal fatto che in questo weekend si gioca il venticinquesimo turno, con le bisontine che hanno già disputato il loro match contro Casalmaggiore e le trentine che osservano il turno di riposo. Sulla carta la partita si preannuncia equilibrata: in classifica le due squadre sono appaiate a quota 20 (con la Delta che ha due partite in meno), e chi vincerà potrà proseguire la corsa verso il settimo posto, il miglior piazzamento in ottica play off ancora matematicamente raggiungibile da entrambe.
    Coach Mencarelli, reduce da dieci giorni di lavoro in palestra dopo il derby, ha tutto il gruppo a disposizione e si troverà davanti una Trentino che proprio giovedì, nel recupero contro Casalmaggiore, ha ritrovato la vittoria dopo i cinque ko consecutivi seguiti al lungo periodo di stop dovuto al focolaio di Covid-19 scoppiato all’interno del gruppo squadra.
    L’unico ex della sfida è l’allenatore della Delta Despar Matteo Bertini, che guidò Il Bisonte nella stagione 2011/12, quella della promozione dalla B1 alla A2, venendo però sostituito da Francesca Vannini a cinque giornate dalla fine. I precedenti fra le due squadre invece sono tre, fra B1 e A1, con un bilancio di due vittorie per Il Bisonte (entrambe in casa) e una per Trentino (3-0 a Trento il 22 novembre 2008, in B1).
    Mencarelli: “Arriviamo alle ultime tre partite della regular season che ci potrebbero far chiudere con una posizione migliore, ma la classifica è imprevedibile, con tanti recuperi da giocare e molta incertezza: noi dobbiamo pensare a una partita alla volta e a un set alla volta, cercando di fare il meglio possibile. In ballo ci sono nove punti, riuscire a conquistarli tutti o quasi potrebbe metterci in condizione di onorare al meglio i play off. Loro sono reduci dalla vittoria con Casalmaggiore, importantissima per il loro cammino: sicuramente hanno trovato una spinta a livello mentale che solo i successi possono dare, ma noi sapevamo già quanto fossero pericolose, anche perchè hanno dimostrato di saper giocare molto bene a pallavolo. Sono abbastanza libere dal punto di vista psicologico perché stanno disputando una stagione al di sopra delle aspettative, e questo rende loro le cose più semplici: noi dovremo giocare con pazienza per provare a vincere e credo possa venire fuori una bella partita”.
    LE AVVERSARIE – La Delta Despar Trentino di coach Matteo Bertini dovrà fare a meno dell’infortunata Silvia Fondriest, e quindi dovrebbe schierarsi con Maria Luisa Cumino (classe 1992) in palleggio, Vittoria Piani (1998) come opposto, Valeria Pizzolato (1999) e Eleonora Furlan (1995) al centro, Giulia Melli (1998) e Sofia D’Odorico (1997) in posto quattro e Ilenia Moro (1999) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Delta Despar Trentino e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini: “Domani Brescia si gioca tutto, partita complessa”

    Di Redazione
    Tre vittorie consecutive e il quarto posto ritrovato. La Savino Del Bene, reduce da un buon periodo di forma, aspetta la sfida d’andata dei quarti della CEV Champions League, in programma per mercoledì 24 febbraio. Prima della grande sfida europea però la formazione di Barbolini deve rimanere concentrata sul campionato e sulla sfida di domenica (17.00) in casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Non ci sono ex Savino Del Bene nelle fila di Brescia, come del resto nessuna giocatrice scandiccese ha giocato per la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Carocci ha infatti giocato in provincia di Brescia per una stagione e mezzo, ma vestendo i colori della Metalleghe Sanitars Montichiari.
    Stefano Micoli, oggi coach di Brescia dopo essere subentrato ad Enrico Mazzola, ha fatto parte dello staff della Savino Del Bene, dove ha ricoperto il ruolo di vice allenatore dal 14 febbraio 2020 fino alla prematura conclusione della passata stagione.
    Per quanto riguarda il bilancio dei precedenti, la Savino Del Bene vanta uno score di soli successi, avendo vinto tutte e 5 le sfide ufficiali disputate sino ad oggi. In questa stagione Brescia e Scandicci si sono già affrontate due volte: la prima in Supercoppa agosto, la seconda nella gara di campionato disputata lo scorso novembre e vinta 3-2 dalle ragazze di Barbolini.
    Massimo Barbolini: “Domani Brescia si giocherà con noi l’ultima speranza di permanenza in A1. Sarà sicuramente una partita più complessa rispetto a quella di mercoledì. Per loro vale tanto, noi abbiamo alcuni momenti dove facciamo errori però stiamo crescendo e migliorando.”
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia ad oggi è il fanalino di coda della Serie A1, avendo raccolto appena 13 punti in 21 partite. Nell’ultima gara di campionato la formazione bresciana è però tornata al successo superando 3-1 Casalmaggiore e rompendo così una striscia di 13 sconfitte consecutive. Nel match di domenica la Brescia di coach Stefano Micoli dovrebbe puntare su di un 6+1 con Bechis al palleggio, Nicoletti da opposto, Jasper e Cvetnic in banda con Veglia e Berti da centrali. Parlangeli il libero.
    La partita fra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Savino Del Bene Scandicci sarà visibile su LVF, il canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La gara sarà inoltre visibile in replica su Tele Iride lunedì dalle 21.20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Tonetti: “Con Firenze speriamo di trovare continuità”

    Di Redazione
    Ritrovato finalmente il successo dopo cinque sconfitte di fila con la vittoria di giovedì su Casalmaggiore, la Delta Despar Trentino è pronta ad affrontare la seconda sfida casalinga consecutiva, quella che vedrà Piani e compagne ospitare domenica alle 17 al Sanbàpolis Il Bisonte Firenze. La gara con le toscane, recupero della sesta giornata di ritorno rinviata il 17 gennaio, sarà una sorta di “spareggio”, visto che le due squadre viaggiano appaiate in classifica a quota 20 punti. Trento grazie ai due preziosi punti conquistati con Casalmaggiore ha compiuto un passo importante verso l’obiettivo salvezza, portando a sette il margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Nella metà campo trentina non sarà della partita Silvia Fondriest, uscita a gara in corso nel match di giovedì per un problema muscolare: la centrale roveretana sarà sottoposta lunedì agli esami strumentali che dovranno accertare l’entità dell’infortunio al polpaccio accusato dalla numero sei gialloblù.
    «Speriamo di trovare continuità dopo la positiva prestazione offerta con Casalmaggiore – spiega Franco Tonetti, direttore sportivo della Delta Despar Trentino – Sarebbe importante muovere nuovamente la classifica per chiudere definitivamente il capitolo salvezza; sappiamo che andremo ad affrontare una squadra un po’ altalenante ma al tempo stesso ricca di giocatrici di grande qualità come Guerra e Nwakalor».
    Senza Fondriest la Delta Despar Trentino dovrebbe scendere in campo inizialmente con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Pizzolato e Furlan al centro e Moro libero. Marco Mencarelli, allenatore del Bisonte Firenze, dovrà fare a meno dell’infortunata Belien e potrebbe rispondere con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Guerra e Lazic (o Van Gestel) laterali, Alberti e Ogoms al centro e Panetoni (o Venturi) libero.
    L’unico precedente in serie A1 si riferisce al match d’andata dell’attuale stagione, vinto al tie break dalla compagine toscana. Gli altri precedenti risalgono al 2008/2009 in serie B1 con una vittoria per parte. Non sono presenti ex nelle rose delle due squadre.I direttori di gara del match saranno Andrea Puecher e Umberto Zanussi.Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà necessario registrarsi e sottoscrivere un abbonamento su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare in programma. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso Conegliano. Washington: “Sfida assolutamente affascinante”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Igor in viaggio per Treviso, dove domani alle 18 (diretta LVF TV) le azzurre sfideranno la capolista Conegliano nel penultimo match di regular season. Sarà l’inizio di un tour de force per le ragazze di Lavarini, che domenica mattina partiranno direttamente alla volta di Istanbul, dove martedì (ore 15 italiane) sfideranno il Fenerbahce nel match di andata dei quarti di finale di Champions League.
    Sebbene ininfluente per la classifica (Conegliano è già certa del primo posto, Novara del secondo, a prescindere da quanto accadrà nelle ultime due giornate) il match rappresenterà un incrocio importante tra le prime due forze del campionato, anche in preparazione della fase più calda della stagione.
    “Quella con Conegliano sarà una sfida assolutamente affascinante – spiega la centrale americana Haleigh Washington – e ovviamente difficilissima. Dovremo scendere in campo senza pensare alla vittoria o alla sconfitta, ma con l’obiettivo di misurarci contro un avversario fortissimo, dando il nostro meglio. Sarà importante tenere un livello elevato della battuta e sfruttare al meglio la fase di muro e difesa per limitare le spiccate doti offensive delle nostre avversarie”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davanti alle telecamere di Rai Sport la Bartoccini ospita la Saugella

    Di Redazione
    Dopo i due punti conquistati a Cuneo, la Bartoccini Fortinfissi Perugia si prepara per ospitare tra le mura amiche del PalaBarton la Saugella Monza davanti alle telecamere di Rai Sport+HD. L’incontro del sabato sera in prime time per un’altra grande squadra, le ragazze del consorzio Vero Volley tornano dopo la gara di andata della scorsa stagione reduci dalla sconfitta rimediata lo scorso mercoledì contro Busto Arsizio nel recupero della prima giornata del girone di ritorno, c’è da pensare dunque ad una grande voglia di riscatto da parte delle ragazze di coach Gaspari che vedono Scandicci recuperare terreno dietro di loro.
    Anche per la formazione umbra le motivazioni sono tante, anche se il risultato di mercoledì ha dato ossigeno verso l’obbiettivo stagionale non c’è ancora la sicurezza matematica e dunque sarà fondamentale mettere in campo la stessa tenacia mostrata nelle trasferte piemontesi anche in casa, a maggior ragione per non sfigurare davanti agli sguardi di tutti i suoi supporters che potranno approfittare della diretta tv.
    Note e probabili formazioniI precedentiDue i incontri tra formazioni, ad avere la meglio sempre Monza con un 3-0 ed un 3-1.
    Le ExNessuna ex in campo per Monza mentre ben quattro per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: Isabella Di Iulio (stagione 2019-2020), Serena Ortolani (stagioni: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020), Helena Havelkova (stagione 2017-2018), Freya Aelbrecht (stagione 2016-2017).
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Saugella Monza: Carraro in regia a fare il paio conVan Hecke, Heyrman e Danesi per le vie centrali, mentre in banda Orthmann e Meijners. Libero: Parrocchiale. Allenatore: Gaspari
    Arbitri: Maurizio Canessa, Marco Colucci
    In diretta su Rai Sport+HDIl fischio d’inizio è fissato per domani sabato 20 febbraio 2021 alle ore 20.30, visibile in diretta su Rai Sport+HD con le voci di Marco Fantasia e Giulia Pisani.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia27 feb h. 17.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia dell’impresa sul campo di una UYBA in gran forma

    Di Redazione
    Ultima trasferta della regular season per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che domenica 21 febbraio nella dodicesima giornata di ritorno sarà impegnata alle ore 17 (diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com) in una E-Work Arena a porte chiuse contro l’Unet E-Work Busto Arsizio, che con dodici vittorie nelle ultime tredici partite è la squadra più in forma del momento.
    Al di là del risultato, il match di domenica dovrà servire alle gatte per ritrovare serenità e sicurezze in vista della gara con la Vbc Èpiù Casalmaggiore, che sabato 27 (ore 18) sarà decisiva per definire il piazzamento nella griglia play off. Attualmente le cinque squadre tra la settima posizione occupata dalla Bosca S.Bernardo Cuneo con 23 é punti e la dodicesima posizione della Zanetti Bergamo sono racchiuse nell’arco di soli 3 punti.
    Le due sfide in quattro giorni con Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia hanno portato un solo punto, l’infortunio a Massiel Matos, che nella giornata di oggi (venerdì 19) verrà sottoposta a risonanza magnetica nucleare, e oltre quattro ore di gioco. Nella partita contro Perugia le cuneesi hanno dovuto anche affrontare e superare la paura per la distorsione alla caviglia sinistra occorsa a Gaia Giovannini nel terzo set, l’ennesimo infortunio che ha colpito le schiacciatrici biancorosse in questa stagione.
    Il match di mercoledì, oltre alla mancanza di ricambi nel reparto dei posti quattro, ha evidenziato anche il gap di esperienza tra le due squadre, con Havelkova, Koolhaas e Ortolani che nei momenti topici hanno saputo piazzare gli affondi decisivi cui la Bosca S.Bernardo, in campo con una formazione dall’età media di poco superiore ai 23 anni, non ha saputo rispondere. Da sottolineare la doppia cifra dei muri piazzati dalle centrali cuneesi: con i 5 muri di mercoledì Zakchaiou consolida il primato nella classifica del fondamentale portandosi a quota 79, mentre i 5 di Candi la avvicinano al prestigioso traguardo dei cento muri con la maglia cuneese (85 i monster block della centrale di Faenza tra la scorsa stagione e quella in corso).
    Domenico Petruzzelli, vice allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo, presenta così la gara di domenica: “La ricezione e la battuta, in cui abbiamo spinto nei momenti importanti, sono le note positive della partita con Perugia. Nei finali dei set abbiamo fatto qualche errore di troppo di inesperienza che abbiamo pagato caro. La Busto che ci troveremo di fronte domenica sarà una squadra totalmente diversa da quella dell’andata, con Mingardi e Gray che si stanno esprimendo a livelli molto alti. Ci giocheremo tutte le nostre carte insistendo molto sul fondamentale della battuta; l’obiettivo è sfruttare questa partita per trovare consapevolezze e sicurezze in più in vista della sfida con Casalmaggiore“.

    12 partite su 13 vinte tra campionato e Champions nei primi due mesi del 2021: è questo il formidabile ruolino di marcia della Unet e-work Busto Arsizio, che l’ha portata ai quarti di finale della CEV Champions League e a insidiare la quinta posizione in classifica occupata dalla Reale Mutua Fenera Chieri. Curiosamente le collinari sono state le ultime ad aver superato le bustocche lo scorso 13 gennaio. Nei precedenti te vittorie per Busto Arsizio, una per Cuneo, arrivata appunto nell’ultimo confronto tra le due squadre: lo scorso 15 novembre la gara di andata finì 3-2 per le gatte.
    Signorile, Bici e la lungodegente Degradi sono le tre ex del confronto, che sarà arbitrato da Gianluca Cappello e Alessandro Tanasi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri inizia a Bergamo la volata finale. Laak: “Dovremo fare bene le cose semplici”

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Scatta la volata verso la conclusione della regular season: tre partite in sei giorni da cui la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 cercherà di ottenere il massimo per concludere senza rimpianti un campionato, comunque vada, straordinario. Si inizia domenica 21 febbraio con la trasferta in casa della Zanetti Bergamo valida per la 12ª giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 17.
    Con 20 punti in classifica, +7 su Brescia, domenica le orobiche allenate da Daniele Turino potrebbero ottenere la salvezza matematica. Basterebbe questo motivo per non prendere sotto gamba un incontro ricco di insidie contro una squadra che vorrà sicuramente congedarsi al meglio dal suo palazzetto.
    Nel 2020/2021 Chieri e Bergamo si sono già affrontate due volte al PalaFenera, compreso gli ottavi di Supercoppa che ad agosto hanno inaugurato la stagione. In entrambi i casi le biancoblù hanno vinto 3-0.
    Nei cinque precedenti in A1 fra le due società il bilancio è di quattro vittorie a una per Chieri. Ex dell’incontro da un lato Giulio Cesare Bregoli e Marina Zambelli, dall’altro l’ex capitano biancoblù Stephanie Enright.
    «L’ultima parte della stagione è difficile per qualunque squadra: bisogna trovare le energie mentali per dare il massimo – sottolinea Kertu Laak – Con Bergamo credo che la cosa importante sarà fare bene le cose semplici e le cose che sappiamo fare, rimanere concentrate e cercare di imporre il nostro gioco. Partendo da questo, il resto verrà da sé».
    Proprio domenica a Bergamo l’opposto estone della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 festeggerà il suo 23° compleanno. Quale dono vorrebbe ricevere? «Il regalo più bello sarà fare una bella gara e, perché no, portare anche a casa un buon risultato», risponde sorridendo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO