consigliato per te

  • in

    Nessuna sorpresa per Francesca Piccinini: “Conoscevo le potenzialità di Busto”

    Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    La straordinaria escalation della Unet E-Work Busto Arsizio, giunta alle soglie del quinto posto in campionato e delle semifinali di Champions League dopo un inizio di stagione a dir poco difficile, ha sorpreso quasi tutti, ma non Francesca Piccinini. Già due mesi fa la “Divina” del volley italiano aveva dichiarato di ambire a grandi obiettivi, e oggi lo rivendica in un’intervista a La Prealpina: “Sono abbastanza esperta, vedevo che la squadra aveva grandi potenzialità. Sapevo che prima o poi la scintilla sarebbe scattata“.
    “Siamo riuscite a lavorare tutte insieme – continua Piccinini – il gruppo si è unito e pian piano questo ci ha dato sicurezza e l’imprinting giusto. Adesso viene il momento più importante di una stagione lunghissima: la voglia di far bene è tanta e dobbiamo stringere i denti“. In vista c’è la sfida di ritorno con l’Eczacibasi VitrA Istanbul: “Ci credo, sognare non è vietato e continuerò a farlo. Dobbiamo stare tranquille perché stiamo lavorando bene, siamo concentrate sull’obiettivo. Non sarà un match facile, come non lo è stato quello dell’andata, ma siamo consapevoli del nostro valore, e poi le vittorie sudate sono ancora più belle“.
    Dall’alto della sua esperienza, Piccinini ha un consiglio per le compagne di squadra: “Sicuramente di vederla come una partita normale, anche se non lo è, e di divertirci. Questo è il giusto modo di affrontare un impegno del genere. Essere qui a giocarci la semifinale non è per molti: godiamoci il momento con serenità, consapevoli di aver fatto un gran lavoro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pisani: “Se l’Imoco gioca come sempre vedo poco spazio per altre squadre in Italia”

    Di Redazione
    Dal taraflex ai riflettori e ai microfoni della Rai. È la storia di Giulia Pisani, ex centrale classe ’92 che ormai da più di una stagione vediamo e sentiamo commentare le partite femminili in televisione, accanto a Marco Fantasia.
    Lavoro che domani vedrà la coppia del volley in rosa a Conegliano per la partita di Champions tra le Pantere e Scandicci e in vista di questo derby all’italiana è il Gazzettino Treviso ad avere intervistato la centrale ex Busto che analizza così il match: “Non so cosa aspettarmi. La Savino Del Bene dovrà replicare la prestazione sopra le righe dell’andata. Penso sia stata una delle loro migliori partite di questa stagione a fronte di una delle peggiori di Conegliano. Fare il bis dopo una settimana non è mai semplice, soprattutto perché se ne vanno tantissime energie. Domenica Scandicci ha battuto Trento in poco più di un’ora, io comunque penso che domani l’Imoco si farà trovare più pronta anche se i precedenti in Champions tra le due squadre sono più equilibrati rispetto a quelli delle competizioni italiane”.
    La campionessa d’Italia nel 2012 con le farfalle aggiunge un commento sulle sue pari ruolo tra le Pantere: “Ha pochi eguali al mondo. Sarah Fahr ha avuto la chance di giocare quasi tutto il campionato, sono contenta per lei perché è un’ottima carta per essere fra le 3 centrali ai Giochi di Tokyo avendo avuto una grandissima crescita. Avere in regia Asia Wolosz, con cui giocai a Busto Arsizio e che oggi reputo la più forte al mondo nel suo ruolo e nel pieno della maturità sportiva, facilita tutto, però anche a muro Sarah è incredibile. E sono contenta di avere rivisto Raphaela Folie, perché è una ragazza che si impegna tanto e si merita ciò che ottiene, soprattutto dopo quell’infortunio al ginocchio. Le loro prestazioni sono buone notizie anche per la nostra nazionale”.
    Miss Murone chiude poi con il pronostico su Scudetto, Coppa Italia e Champions: “Se l’Imoco gioca come ci ha abituati vedo poco spazio per altre squadre in Italia, anche se qualche passo falso si può sempre commettere. Sono curiosa di vedere la sfida con Busto Arsizio, squadra che sta facendo molto bene anche in Europa, nel quarto di Coppa Italia in gara secca. In Champions mi viene da pensare a una sfida finale tra Conegliano e Vakifbank, ma prima vediamo cosa dirà la partita di domani al Palaverde”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, lesione del legamento crociato anteriore e del menisco per Elena Perinelli

    Di Redazione
    A seguito dell’infortunio patito sabato da Elena Perinelli nel finale del secondo set della partita con l’Imoco Volley Conegliano, l’ecografia e la risonanza magnetica al ginocchio destro fatte dal dr. Luca Romano hanno purtroppo riscontrato la lesione del legamento crociato anteriore del collaterale mediale, e la lesione del menisco interno ed esterno.
    Per lo sfortunato capitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prospetta dunque la necessità di un intervento di ricostruzione artroscopica, cui seguirà un lungo periodo di riabilitazione. Il club biancoblù sarà al suo fianco lungo tutto il percorso necessario per il pieno recupero.
    Nei prossimi giorni, di concerto con lo staff medico, dirigenza e atleta concorderanno modalità e tempistiche dell’operazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia vuole restare in A1: “Ripescaggio, annullamento o acquisto del titolo”

    Foto Filippo Rubin per LVF

    Di Redazione
    La sconfitta patita sabato sul campo di Monza ha sancito definitivamente la retrocessione in Serie A2 della Banca Valsabbina Millenium Brescia al termine di una stagione in costante sofferenza. Ma la società lombarda non si arrende e, dopo il primo momento di scoramento, sta già pensando alle possibili strategie per disputare il massimo campionato nazionale anche nella prossima stagione. Un obiettivo che per il dg Emanuele Catania è prioritario: “Vogliamo assolutamente rifare la categoria” dice al Giornale di Brescia.
    Tre, secondo il dirigente bresciano, potrebbero essere le strade per arrivare a questo risultato: “L’annullamento delle retrocessioni non voluto fino ad ora da qualche club, ma che è stato un provvedimento preso da tutto il resto del volley italiano. Il ripescaggio, se qualcuno dovesse rinunciare all’iscrizione nella massima serie. La compravendita del titolo“.
    Catania prova anche a fare autocritica: “Forse avrei potuto cambiare allenatore 15 giorni prima, o andare sul mercato cambiando qualche pedina, ma anche in quel caso gli eventi non ci sono stati favorevoli. Decortes ci ha lasciato senza preavviso, l’abbiamo sostituita con Hippe e nello stesso tempo Veglia si è presa il Covid, ma a quel punto il mercato era già chiuso e le risorse economiche erano state utilizzate per il secondo opposto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 4 marzo si chiude la Regular Season della Zanetti Bergamo che ospita Trento

    Di Redazione
    Regular Season virtualmente conclusa. Ma solo virtualmente. La prima fase del Campionato a 13 squadre ha messo in scena, nel week end, il ventiseiesimo turno, quello che prevedeva il turno di riposo per la Zanetti. Che ora dovrà scendere in campo per il recupero della diciassettesima giornata non disputata a dicembre.E con la Zanetti, anche Firenze, Brescia, Perugia, Casalmaggiore, Busto Arsizio, Scandicci, Monza e Trento dovranno sfruttare i prossimi sette giorni per recuperare i match rinviati a causa delle positività al covid riscontrate nel corso del girone di ritorno.L’avversaria del prossimo giovedì (4 marzo), alle 17 al Pala Agnelli, sarà Trento, a cui mancano 2 match per chiudere la stagione regolare. Il primo sarà proprio quello con le rossoblù: una sfida che per entrambe le formazioni potrebbe valere una miglior posizione in classifica in vista degli ottavi dei Play Off Scudetto. Sono infatti questi i verdetti che ancora mancano. Dopo le gare dello scorso fine settimana è invece arrivato il verdetto della retrocessione per Brescia.Dopo la sconfitta con Monza e la contemporanea vittoria di Perugia sul campo di Firenze, le bresciane sono matematicamente retrocesse in Serie A2. Scandicci si è riappropriata del quarto posto in classifica grazie al convincente 3-0 su Trento, ma resta in corsa per la quarta piazza anche Busto Arsizio.Così come è aperta la corsa per tutte le posizioni a seguire, che raggruppano 6 squadre tra i 25 e i 19 punti: Cuneo, Firenze, Trento, Casalmaggiore, Bergamo e Perugia.Resta a guardare Chieri, a 44 punti, che ha già completato il suo percorso e attende di conoscere il suo destino. Saranno le cinque gare che si disputeranno tra mercoledì e domenica a definire la griglia dei Play Off Scudetto a cui si qualificano le prime 12 squadre classificate al termine della Regular Season: le prime 4 accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 5° al 12° posto effettueranno un turno di ottavi di finale su gare di andata e ritorno ed eventuale golden set. Le quattro vincenti raggiungeranno le prime 4 e si sfideranno nei quarti, al meglio delle tre gare. Anche le semifinali e le finali, con accoppiamenti da tabellone, si disputeranno al meglio delle tre gare.L’inizio della fase Play Off è fissato per sabato 20 marzo. I RISULTATI DELLA VENTISEIESIMA GIORNATASaugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-23 20-25 25-13 25-22)Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-3 (22-25 16-25 25-21 19-25)Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC èpiù Casalmaggiore 3-2 (23-25 25-19 32-30 16-25 15-11)Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Conegliano 1-3 (23-25 25-22 23-25 29-31)Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentino 3-0 (25-15 25-18 25-15)Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (23-25 22-25 25-19 17-25)Riposa: Zanetti Bergamo
    LA CLASSIFICA: Imoco Volley Conegliano 72 (24-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-5); Saugella Monza 51 (18-5); Savino Del Bene Scandicci 45 (15-8); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-10); Unet E-Work Busto Arsizio 42 (14-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 25 (10-14); Delta Despar Trentino 22 (7-15); Il Bisonte Firenze 22 (8-15); Vbc èpiù Casalmaggiore 22 (7-16); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 19 (7-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-21).* tra parentesi le partite vinte-perse I RECUPERI15^ GIORNATAdomenica 7 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Banca Valsabbina Millenium Brescia 17^ GIORNATAgiovedì 4 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Delta Despar Trentino 18^ GIORNATAdomenica 7 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino 22^ GIORNATAsabato 6 marzo, ore 18.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsiziodomenica 7 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzanti: “Ci sono state alcune cose che non ho gestito nel modo giusto”

    Bartoccini Fortinfissi Perugia Volley A1 Femminile

    Di Redazione
    Al Mandela Forum sabato la Bartoccini Fortinfissi Perugia ha trovato il successo per 3-1 ai danni de Il Bisonte Firenze, conquistando la matematica salvezza: la formazione allenata da coach Mazzanti è apparsa da subito molto più “affamata” e desiderosa di conquistare i due punti necessari per sancire la loro permanenza nella massima serie. Prestazione monstre di Serena Ortolani, MVP della partita e top-scorer del match con 25 punti a referto.
    Il ct delle magliette nere commenta così il percorso delle sue, intervistato dal Corriere dell’Umbria: “La salvezza era la prima cosa da raggiungere e lo abbiamo fatto. Sapevo che non sarebbe stato facile, poi anche io ho complicato questo percorso soprattutto nel post Covid. Credo che ci siano state alcune cose che non ho gestito nel modo giusto. C’è stato un periodo fino a Casalmaggiore in cui non siamo stati squadra. È successo perché avevo certe aspettative, ma quelle cose non si sono verificate, quindi mi son trovato a dover fare i conti con il mio orgoglio e con la mia presunzione che mi avevano mandato fuori strada. Dopo aver realizzato questo però, mi sono scusato con le ragazze per la mia gestione ed abbiamo ricominciato cambiando approccio. Da Chieri in poi abbiamo recuperato e soprattutto abbiamo trovato un altro modo di stare in campo”.
    Come è arrivata la svolta?“Sono convito che per raggiungere un obbiettivo, a prescindere che sia lo scudetto o la salvezza, siano necessari due ingredienti: il metodo e la follia intesa come l’empatia e tutte quelle sensazioni che si provano come squadra. Ero convinto che per questa squadra, sarebbe bastato il metodo, ma tralasciando la seconda parte, ho messo in crisi tutto il sistema. Non tutti i mali vengono per nuocere però, perché ho avuto l’occasione di scoprire alcuni lati del mio carattere che devo gestire, ma soprattutto ho preso coscienza del fatto che so individuare bene quali sono le situazioni che devo gestire quando vado in difficoltà, questo mi ha permesso di fare il mio lavoro in maniera più efficace. Poi il resto ce lo hanno messo le ragazze. Non era per niente facile tornare in campo e riprendere fiducia, loro lo hanno fatto giocando una pallavolo coraggiosa e di questo sono contentissimo, ma soprattutto siamo consapevoli che quello che abbiamo passato ne abbiamo fatto tesoro, ce lo portiamo dentro e ci sarà utile per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 6 anni Busto Arsizio rompe il digiuno a Novara: “Partita vera per entrambe”

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Da ben 6 anni la Unet E-Work Busto Arsizio non riusciva a vincere il “derby del Ticino” sul campo della Igor Gorgonzola Novara: è accaduto nella gara di oggi, che ha confermato il grande momento della squadra bustocca. “Per noi era una partita importante – commenta infatti Marco Musso – per dare continuità a quello che stiamo facendo e per farci mantenere ritmo alto in vista di giovedì. E’ stata gara vera da entrambe le parti; al di là dei punti importanti per la classifica l’aspetto fondamentale è aver tenuto il passo di Novara, che non ha mai perso ritmo, soprattutto nel terzo set in cui ci ha messo in grossa difficoltà. Dobbiamo sempre tenere l’asticella alta“.
    “Una partita molto difficile – aggiunge Giulia Leonardi – dopo aver giocato partite toste in Champions, sia noi che loro, era possibile un calo di adrenalina e un po’ di stanchezza. Era difficile scendere in campo oggi perché abbiamo ovviamente nella testa il return match con l’Eczacibasi, ma sono felice perché abbiamo dato tutto quello che avevamo, anche se non eravamo brillantissime dal punto di vista fisico. Ci tenevamo a non interrompere la nostra striscia di vittorie e siamo contente di aver vinto qui dopo tanti anni“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di coda per Scandicci, Perugia festeggia la salvezza

    Di Redazione
    L’ultima giornata di regular season chiude solo provvisoriamente i conti della Serie A1 femminile, anche se alcuni verdetti sono già definiti. Il più importante è la salvezza conquistata dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia, che taglia il traguardo con pieno merito espugnando Firenze: un bel messaggio per chi pensava che l’avvento del CT Mazzanti sulla panchina umbra non avesse dato frutti (e attenzione, la stagione non è ancora finita). La Banca Valsabbina Millenium Brescia ha avuto il merito di lottare fino all’ultimo, ma le 2 vittorie conquistate in 23 partite dicono tutto.
    Con i primi tre posti già ipotecati da Conegliano (che batte un record assoluto chiudendo la stagione regolare a punteggio pieno), Novara e Monza, la Savino Del Bene Scandicci prenota il quarto battendo Trento: risultato che sembrava irraggiungibile fino a un mese fa, ottenuto grazie a una striscia di 5 vittorie consecutive. Le toscane dovranno però conquistare almeno un punto nel recupero contro Monza per non rischiare di farsi superare proprio in volata da una Unet E-Work Busto Arsizio che non smette di stupire, imponendosi anche a Novara. Amaro invece il finale della Reale Mutua Fenera Chieri, che rischia di perdere due posizioni in un colpo solo oltre all’infortunata Perinelli.
    RISULTATISaugella Monza-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-23, 20-25, 25-13, 25-22)Il Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-3 (22-25, 16-25, 25-21, 19-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-2 (23-25, 25-19, 32-30, 16-25, 15-11)Reale Mutua Fenera Chieri-Imoco Volley Conegliano 1-3 (23-25, 25-22, 23-25, 29-31)Savino Del Bene Scandicci-Delta Despar Trentino 3-0 (25-15, 25-18, 25-15)Igor Gorgonzola Novara-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (23-25, 22-25, 25-19, 17-25)
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 72; Igor Gorgonzola Novara 55; Saugella Monza* 51; Savino Del Bene Scandicci* 45; Reale Mutua Fenera Chieri 44; Unet E-Work Busto Arsizio* 42; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Delta Despar Trentino** 22; Il Bisonte Firenze* 22; Vbc E’più Casalmaggiore* 22; Zanetti Bergamo* 20; Bartoccini Fortinfissi Perugia* 19; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 14.*Una partita in meno
    CALENDARIO RECUPERIZanetti Bergamo-Delta Despar Trentino mer 4/3 ore 17.00VBC Èpiù Casalmaggiore-Unet E-Work Busto Arsizio sab 6/3 ore 18.00Bartoccini Fortinfissi Perugia-Delta Despar Trentino dom 7/3 ore 17.00Savino Del Bene Scandicci-Saugella Monza dom 7/3 ore 17.00Il Bisonte Firenze-Banca Valsabbina Millenium Brescia dom 7/3 ore 17.30 LEGGI TUTTO