consigliato per te

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia a caccia di punti con Bergamo

    Di Redazione
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia si gioca un’altra consistente fetta di salvezza in casa. Domenica alle 17 al PalaBarton andrà in scena la sfida con la Zanetti Bergamo. Le “magliette nere” si presentano all’appuntamento contro la squadra lombarda forti dei tre punti conquistati domenica scorsa contro Brescia, vittoria che ha permesso alle umbre di lasciare l’ultimo posto in classifica proprio alle bresciane. La partita di domenica prossima offre ad Angeloni e compagne l’opportunità di scavalcare anche la squadra di coach Turino, che precede le “magliette nere” di sole due lunghezze e con due partite giocate in più rispetto a Perugia.
    La Zanetti, che nell’ultimo turno è stata sconfitta con un netto 3-0 a Busto Arsizio, ha in Khalia Lanier una delle giocatrici più pericolose. La giovane americana, figlia di Bob, leggenda del basket NBA negli anni ‘70 e ‘80 con i Detroit Pistons e i Milwaukee Bucks, è tra i principali terminali offensivi di Bergamo, che può contare anche sulla ex perugina Giulia Mio Bertolo. Nella partita di andata, vinta 3-1 dalle lombarde, Lanier fu la miglior realizzatrice del match con 28 punti, supportata dalla schiacciatrice Loda che ne mise a segno 13.
    Ora Perugia è alla ricerca della rivincita che, in caso di successo da tre punti, le permetterebbe di scavalcare Bergamo e avvicinare ulteriormente l’obiettivo stagionale ovvero la salvezza. Per dare la caccia alla seconda vittoria casalinga consecutiva coach Mazzanti dovrebbe affidarsi all’oramai consolidato starting-six, potendo contare sull’intercambiabilità tra il reparto schiacciartici. Dall’altra parte anche coach Turino potrebbe far ricorso all’usuale sestetto, unico dubbio al centro per vedere se ricorrere a Dumancic o alla ex di turno Giulia Mio Bertolo, che potrebbe rivelarsi l’arma in più vista la conoscenza del PalaBarton.
    Note e probabili formazioniI precedentiTre i precedenti tra le due formazioni, tutti in Serie A1: in questa stagione alla settima giornata del girone di andata Bergamo ebbe la meglio 3-1. Per quel che riguarda, invece, lo scorso campionato entrambe le sfide finirono 3-2: ad aggiudicarsi il tie-break fu sempre la squadra di casa.
    Le ExPer Bergamo Giulia Mio Bertolo (stagione 2019-2020), mentre per Perugia: Serena Ortolani (dal 2004 al 2007 e dal 2008 al 2010 per un totale di 5 stagioni), Freya Aelbrecht (stagione 2015-2016) e Davide Mazzanti (in panca come vice allenatore dal 2007 al 2009 e come primo dal 2010 al 2012, per un totale di 4 stagioni).
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Zanetti Bergamo: In cabina di regia Valentin opposta Lanier, le centrali Dumancic e Moretto, schiacchiatrici Loda ed Enright. Libero: Fersino. Allenatore: Turino
    Arbitri: Piperata Gianfranco, Laghi Marco
    In diretta su LVFTV
    Il fischio d’inizio è fissato per domenica 31 gennaio 2021 alle ore 17.00, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia3 feb h.17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – VBC ÈPiù Casalmaggiore10 feb h.18.30 Reale Mutua Fenera Chieri – Bartoccini Fortinfissi Perugia14 feb h. 17.00 Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia17 feb h. 17.00 Bosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bici verso Trento: “Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata”

    Di Redazione
    Inizierà domenica 31 con la sfida a porte chiuse con la Delta Despar Trentino valida per la settima giornata di ritorno l’ultimo scorcio di regular season per la Bosca S.Bernardo Cuneo, nel quale le gatte cercheranno di sfruttare il fattore campo con cinque partite su sei al Pala UBI Banca e una sola trasferta in programma domenica 21 febbraio a Busto Arsizio. Ad inaugurare la serie di gare interne sarà il derby ninesquared con le trentine (ore 17, diretta streaming LVF TV), nel quale la Bosca S.Bernardo Cuneo cercherà di invertire la rotta dopo le tre sconfitte consecutive arrivate con Igor Gorgonzola Novara, Saugella Monza e Zanetti Bergamo e riscattare il brutto k.o. dell’andata.
    È stato un mese di gennaio avaro di soddisfazioni quello vissuto dalla Bosca S.Bernardo Cuneo: alla sofferta vittoria al tie-brek conquistata a Montichiari nel giorno dell’Epifania sono seguite tre battute d’arresto molto diverse tra loro ma accomunate dallo zero alla voce punti guadagnati. Dopo la pesante sconfitta subita a Bergamo, le biancorosse hanno approfittato del turno di riposo osservato lo scorso fine settimana per preparare al meglio l’ultimo mese di stagione regolare disputando anche un’amichevole interna lo scorso 22 gennaio. Da giovedì 28 coach Pistola può finalmente contare anche sulla schiacciatrice dominicana Massiel Matos, che domenica dovrebbe essere già a disposizione con la maglia numero tre. Al netto del periodo necessario per l’inserimento ottimale e per trovare l’intesa con le compagne, quello di Matos è un innesto importante in un reparto che con l’infortunio di Degradi e la partenza di Strantzali è sempre stato in sofferenza. Per Ungureanu e Giovannini, fin qui costrette agli straordinari, nell’ultima parte di campionato ci sarà dunque l’opportunità di rifiatare nei momenti di difficoltà.
    Alla Bosca S.Bernardo Cuneo non mancano certo le motivazioni in vista dell’incontro di domenica 31: ritrovare quel successo casalingo che manca dallo scorso 16 dicembre (3-0 sul Bisonte Firenze) significherebbe cancellare la débâcle dell’andata, frutto della peggior prestazione stagionale, e tornare a muovere la classifica che la vede ferma a quota diciannove punti in diciotto partite disputate.
    Erblira Bici, opposto della Bosca S.Bernardo Cuneo, presenta così la sfida con la Delta Despar Trentino: «Vogliamo riscattarci dalla sconfitta con Bergamo, una partita, come anche quella dell’andata con Trento, in cui non abbiamo giocato come sappiamo. Per noi sarà una sfida molto importante e daremo il massimo per vincere. Nelle ultime due settimane abbiamo lavorato tanto e speriamo di concretizzare quanto fatto con una bella prestazione. Sappiamo cosa significa dover gestire tanti impegni ravvicinati in un contesto di post-Covid, con fisiologici alti e bassi, ma non sottovalutiamo la forza del gruppo della Delta Despar Trentino. Dovremo sfruttare al meglio il fattore campo nei tanti impegni casalinghi del prossimo mese. Tra le mura amiche finora abbiamo sempre offerto delle buone prove e raccolto parecchi punti; dovremo continuare così».
    È una Delta Despar Trentino alle prese con il post Covid-19 quella che domenica 31 si presenterà al Pala UBI Banca. Dopo il lungo stop dovuto ai casi di coronavirus nel gruppo squadra, le gialloblù sono tornate in campo sabato 23 contro la capolista Imoco Volley Conegliano. Giovedì 28, nel recupero della terza giornata del girone di ritorno, la Delta Despar Trentino, ancora priva di Piani, ha ceduto 0-3 al Sanbapolis all’Unet e-work Busto Arsizio mostrando comunque progressi rispetto alla prova offerta al cospetto delle campionesse del mondo.
    Delta Despar Trentino avanti due a uno. Ultimo confronto: 3/12/2020, Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0
    La centrale Sonia Candi, a Trento nelle stagioni 2013/2014 e 2014/2015, è l’unica ex del confronto.
    Diretta streaming su www.lvftv.com. Per Mario Pasquale, storica seconda voce delle partite della società di via Bassignano, quella di domenica 31 sarà una telecronaca speciale, la numero cinquanta dai tempi della Serie A2 a oggi. Il prestigioso traguardo verrà celebrato con una speciale sorpresa che verrà svelata nel prepartita.
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Delta Despar Trentino
    Domenica 31 gennaio 2021 – ore 17 Pala UBI Banca (Cuneo)
    Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 3 Matos, 4 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay (L2). All. Pistola, 2° Petruzzelli.
    Delta Despar Trentino: 1 Piani, 3 Marcone, 4 Trevisan, 5 Moro (L), 6 Fondriest (K), 7 Cumino, 8 Ricci, 9 D’Odorico, 11 Pizzolato, 12 Furlan, 13 Melli, 17 Bisio. All. Bertini, 2^ Avi.
    Girone di ritorno – 7^ giornata: il programma completo
    Mercoledì 20 gennaio, ore 17 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (19-25, 20-25, 21-25)Sabato 30 gennaio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene ScandicciSabato 30 gennaio, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Saugella Monza – Imoco Volley ConeglianoDomenica 31 gennaio, ore 17 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – Banca Valsabbina Millenium BresciaBosca S.Bernardo Cuneo – Delta Despar TrentinoRiposa: VBC Èpiù Casalmaggiore
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 57 (19-0); Igor Gorgonzola Novara 46 (16-3); Saugella Monza 42 (15-3); Reale Mutua Fenera Chieri 34 (11-6); Savino Del Bene Scandicci 31 (10-7); Unet E-Work Busto Arsizio 28 (9-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-10); Delta Despar Trentino 18 (6-9); Il Bisonte Firenze 17 (6-12); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-12); Zanetti Bergamo 14 (4-14); Bartoccini Fortinfissi Perugia 12 (4-12); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-17).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza ancora priva di Orro nel big match contro Conegliano

    Di Redazione
    La Saugella Monza torna in campo per la terza volta in questa settimana e lo fa per il big-match della settima giornata di ritorno. Domani, sabato 30 gennaio, alle ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ospiterà l’Imoco Volley Conegliano all’Arena di Monza.
    Dopo le vittorie firmate in CEV Cup contro il Bekescsaba e lo Zok Ub, fondamentali per accaparrarsi il pass per la semifinale della competizione, le monzesi tornano a calcare il taraflex rosa del campionato italiano con l’obiettivo di allungare la striscia positiva di vittorie consecutive a 15 (finora 12 in Serie A1 e due in Europa). Dall’altra parte della rete monzese però ci sarà l’Imoco Volley Conegliano, formazione che, oltre ad essere stata l’ultima squadra ad aver battuto Monza in campionato prima della lunga serie di vittorie lombarde, sta viaggiando a ritmi da record.
    Le pantere di Daniele Santarelli sono arrivate a 45 successi consecutivi tra campionato, coppe nazionali e coppe continentali. In Serie A1 in questa stagione hanno vinto 19 partite su 19 uscite, lasciando per strada solo sei set. Monza, però, nonostante l’assenza in regia di Orro (per lei risentimento muscolare al quadricipite della gamba destra che verrà valutato con esami approfonditi nella giornata di lunedì prossimo), vuole provare a difendere con tutte le sue armi l’imbattibilità stagionale casalinga.
    Come le monzesi, anche le venete arrivano da un lungo tour de force europeo. La squadra di Santarelli ha disputato tre match di Champions League a Nantes battendo le padrone di casa, il Calcit e il Fenerbahce e centrando così la qualificazione ai quarti di finale. Nel match di andata, Monza non riuscì quasi mai ad imporre il proprio gioco a parte nel prologo di secondo set. Le venete vinsero in casa 3-0 in poco più di un’ora, ma da quel 24 ottobre sono passati tanti giorni ed il confronto potrebbe rivelarsi più equilibrato.

    Marco Gaspari: “Giocare contro i migliori deve essere per tutti uno stimolo. Stiamo attraversando un bel momento, quindi è doppiamente bello sfidarsi in un match di alta classifica. Noi puntiamo a lottare per raggiungere i nostri traguardi consci che la gara non sarà semplice, ma allo stesso tempo vogliamo testarci a che punto siamo contro una corazzata come Conegliano. Siamo stati meno brillanti nelle ultime uscite sotto alcuni aspetti, ma da alcuni punti di vista bisogna essere pratici. Sia noi che loro abbiamo giocato in Europa: ci potranno essere da entrambe le parti dei momenti di poca lucidità. Noi dovremo essere bravi a sfruttarli se ci verranno date delle possibilità, appoggiandoci al nostro servizio. Noi ci proveremo convinti che potremo fare bene, sapendo però il valore dell’avversario”.
    I precedenti sono 14, tutti in Serie A1, e vedono un solo successo di Monza contro 13 delle gialloblu. L’unica ex della gara è Anna Danesi, a Conegliano dal 2016 al 2019. Inoltre Marco Gaspari, attuale coach di Monza, è stato il primo allenatore della storia dell’Imoco Volley Conegliano, dal 2012 al 2014.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il ds Max Gallo: “Stiamo facendo qualcosa di straordinario”

    Di Redazione
    La parola “favola”, in ambito sportivo, è decisamente abusata, ma non ce ne sono molte altre in grado di descrivere ciò che sta facendo la Reale Mutua Fenera Chieri, sempre più saldamente ancorata al quarto posto in classifica della Serie A1 femminile dopo essere partita con ben altre ambizioni rispetto alle “big”. Il direttore sportivo delle piemontesi Max Gallo traccia un primo bilancio in un’intervista al Corriere Torino: “Siamo contenti, stiamo facendo qualcosa di straordinario. Sapevamo di avere un gruppo talentuoso, ma non mi aspettavo questa classifica a metà stagione. Una cosa è sicura: stiamo giocando molto bene. Non era scontato“.
    “Bregoli e il suo staff – continua Gallo – hanno gestito bene anche le conseguenze del Covid, gli stop e le ripartenze. Abbiamo voluto costruire un roster di 13 giocatrici tutte in grado di scendere in campo, e si è rivelata una scelta vincente. Decisivo anche l’aspetto mentale. Prendete Scandicci: abbiamo perso il secondo set 27-25 dopo aver avuto un vantaggio di 10-3, ma le ragazze hanno ribaltato il risultato, mentre le avversarie hanno perso i riferimenti. Bregoli è stato bravo a gestire i cambi“.
    Risultati che derivano anche dalle scelte di mercato orgogliosamente rivendicate da Gallo: soluzioni che dimostrano la capacità di guardare lontano, ma sempre con un occhio al bilancio. “Non esiste l’equazione budget = risultati – conclude il ds –. Chieri ormai è nota nel volley italiano come una realtà piccola che sa fare le scelte giuste: le atlete sanno che qui trovano competenza e serietà, e stanno bene“. LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti in trasferta a Perugia. Mio Bertolo: “Non prendiamole sottogamba”

    Di Redazione
    Una coppia di scontri chiave attende la Zanetti Bergamo. Si comincia domenica alle 17 al PalaBarton, dove le rossoblù sfideranno la Bartoccini Fortinfissi Perugia che insegue Bergamo a 2 lunghezze. Una settimana dopo, al Pala Agnelli arriverà la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che è invece a -4 dalle rossoblù.
    Due appuntamenti fondamentali nel percorso della Zanetti. E l’errore da non commettere sarà “prenderla sottogamba – avverte Giulia Mio Bertolo, ex di turno –. Nonostante in questo momento siano dietro di noi in classifica, non è una squadra da sottovalutare. Non possiamo permetterci di andare a Perugia pensando che ci aspetti una gara come all’andata“. Lo scorso ottobre fu infatti vittoria per 3-1 a favore della Zanetti, ma “rispetto a quella gara – continua la centrale rossoblù – sarà un’avversaria diversa, con allenatore e stimoli diversi. Dovremo mettere in campo la grinta vista nella gara con Cuneo per avere lo stesso risultato“.
    Da dimenticare, invece, il match di una settimana fa con Busto Arsisizo. Alla ripresa degli allenamenti, ad inizio settimana, “Turino ci ha parlato e abbiamo analizzato la partita. Quello che abbiamo sbagliato è stato l’atteggiamento. Siamo tutti d’accordo sul fatto che dobbiamo approcciare la gara in modo diverso“.
    C’è qualcosa su cui avete lavorato in modo particolare negli ultimi allenamenti?
    “Il muro-difesa, perché a Busto ha funzionato meno e in generale ne abbiamo bisogno. Ci serve correlazione per essere squadra in questi fondamentali e per fare più punti possibili, specialmente nelle prossime due partite“.
    In che modo si ferma Perugia?
    “In generale hanno dei bei giocatori, Ortolani, Havelkova o Carcaces. Secondo me dobbiamo cercare di contenere il loro attacco il più possibile“.
    Più importante lavorare su voi stesse o sull’avversario?
    “Dobbiamo concentrarci molto su noi stesse per lavorare e giocare a mente libera“.La sfida, valida per la ventesima giornata di Regular Season, sarà diretta dagli arbitri Gianfranco Piperata e Marco Laghi. Live score su volleybergamo.it per gli aggiornamenti sul punteggio in tempo reale e diretta streaming su LVF TV.
    3 gli ex che la Zanetti troverà dall’altra parte della rete: Aelbrecht, Ortolani e il tecnico Mazzanti. 3 anche i precedenti tra Zanetti e Bartoccini e 2 le vittorie di Bergamo, entrambe nei match casalinghi: 3-2 nel 2019, alla sesta giornata di andata, e 3-1 solo pochi mesi fa, quando Khalia Lanier mise a segno 28 punti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Micoli prova a salvare Brescia: “La classifica non è veritiera”

    Di Redazione
    Il suo compito non è certo dei più facili: con una sola vittoria in 18 partite e due punti da recuperare su Perugia, che ne ha giocate due in meno, la Banca Valsabbina Millenium Brescia è al momento la più seria candidata alla retrocessione in Serie A2. Ma Stefano Micoli, subentrato ufficialmente ieri a Enrico Mazzola sulla panchina bresciana, non si tira indietro nella prima intervista al Giornale di Brescia: “Noi allenatori siamo abituati alle sfide. È una situazione difficile e complessa, ma ho la certezza di aver scelto una società solida con una squadra molto volenterosa. Io, per quello che posso, porterò la mia passione per questo sport e l’entusiasmo di crederci fino alla fine“.
    “Ho visto qualche partita – continua Micoli – e devo dire che in molte situazioni il gruppo è stato parecchio sfortunato, basti pensare a quella serie di tie break sempre persi. Credo che la posizione in classifica di Brescia non sia, per questo, veritiera. I presupposti per fare bene ci sono. Si ricomincia puntando sulle proprie eccellenze, sui punti forti, cercando di togliersi di dosso paure e timori“.
    Micoli ha accettato la prospettiva di rimanere alla guida di Brescia anche il prossimo anno, indipendentemente dai risultati: “Siamo stati per quasi sei anni con Mazzola – spiega il direttore generale Emanuele Catania – perché crediamo nella continuità dei progetti. Quindi sì, speriamo che questo sia l’inizio di una bella avventura. Vorremmo giocare anche il prossimo anno nella massima serie e faremo di tutto, anche come società, perché questo accada“. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio corsara al Sanbàpolis: Trento cade in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Un altro match interno, dopo la sconfitta subita dalla capolista Imoco, ha atteso le ragazze della Delta Despar. Questa volta, a calcare il taraflex del Sanbàpolis, l’Unet E-Work Busto Arsizio di coach Musso.
    Nel recupero della terza giornata di ritorno, le lombarde hanno travolto Trento, ancora senza Vittoria Piani, in tre parziali continuando così la retta via verso la risalita della classifica.
    Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (14-25, 16-25, 19-25)
    DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 8, Furlan 6, Marcone 6, Melli 8, Fondriest 3, Cumino, Moro (L), Pizzolato 7, Trevisan, Bisio, Ricci. All. Bertini.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 2, Stevanovic 5, Poulter 5, Gray 16, Olivotto 9, Mingardi 14, Leonardi (L), Escamilla 5, Herrera Blanco 3, Piccinini 1, Bonelli. Non entrate: Cucco (L), Bulovic. All. Musso.ARBITRI: Pozzato, SabiaNOTE – Durata set: 20′, 23′, 23′; Tot: 66′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 57; Igor Gorgonzola Novara 46; Saugella Monza 42; Reale Mutua Fenera Chieri 34; Savino Del Bene Scandicci 31; Unet E-Work Busto Arsizio 28; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino 18; Il Bisonte Firenze 17; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 14; Zanetti Bergamo 14; Bartoccini Fortinfissi Perugia 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore affronta Firenze. Il tm Soldi: “Adesso è il momento di vincere”

    Di Redazione
    Sarebbe stato il turno di riposo per Federica Stufi e compagne quello della settima giornata di ritorno della Regular Season di Serie A1 Femminile ma, visto l’anticipo giocato da Firenze mercoledì 20, si è deciso di giocare “l’anticipissimo” tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e il Bisonte Firenze. Venerdì 29 gennaio alle ore 18 si giocherà quindi tra le casalasche e le toscane la gara valida per il dodicesimo turno di ritorno. Dirigono Fabio Bassan e Andrea Pozzato, diretta Streaming su LVFTV.
    LE ULTIME DA CASALMAGGIORE
    “Penso che la squadra sia pronta ad affrontare questo tour de Force che è iniziato a Monza e che continua con domani sera – dice il team manager Andrea Soldi – nel quale giocheremo in casa solo con Firenze, appunto, e con Busto, probabilmente a fine girone di ritorno. Abbiamo giocato le ultime 5 partite con le prime in classifica, ed è molto il rammarico di non aver ottenuto i punti che avremmo meritato.”
    L’Head Coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, potrà contare su tutte le sue ragazze nell’importante sfida contro Firenze, quindi con Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller opposto, Bajema e Kosareva in banda, Vanzurova pronta a lavorare da jolly in entrambe le posizioni, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Sirressi libero e Maggipinto preziosa nel giro di ricezione. Ma la gara col Bisonte sarà importante ai fini della classifica: “Abbiamo dimostrato di saper lottare – continua e conclude il team manager rosa – di avere grinta in campo e abbiamo soprattutto ritrovato anche un buon gioco….adesso è il momento di vincere.“
    LE EX
    Sono Bonciani, Melandri e Vanzurova le ex bisontine tra le casalasche, mentre tra le toscane Guerra e Cambi hanno vestito la maglia rosa.
    LA GIORNATA
    Nelle giornate di sabato 30 e di domenica 31 invece si giocherà la settima giornata di ritorno. Già giocata Firenze – Busto, sabato alle ore 17.30 si giocherà Novara – Scandicci mentre alle ore 20.45, in diretta Rai Sport, altro big match tra Monza e Conegliano. La domenica invece vedrà impegnate, alle ore 17, Perugia – Bergamo, Chieri – Brescia e Cuneo – Trento. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO