consigliato per te

  • in

    Il Bisonte Firenze, quarto di Coppa Italia di lusso con Novara

    Di Redazione
    Archiviata la stagione regolare con un nono posto finale in classifica, Il Bisonte Firenze è pronto a tuffarsi nella post season, con la Coppa Italia che sarà l’antipasto dei play off. Grazie alla settima posizione al termine del girone d’andata, la squadra di coach Mencarelli si è meritatamente conquistata il diritto di giocare i quarti di finale di Coppa Italia, che si svolgeranno domani con la formula della gara secca: alle 19 le bisontine affronteranno al Pala Igor di Novara la Igor Gorgonzola Novara, seconda al giro di boa del campionato – e anche alla fine della regular season – nonché fresca semifinalista della Champions League, di cui è tuttora detentrice. Si tratta del quarto episodio stagionale della sfida fra Novara e Firenze, che per ora ha sempre visto vincitrici le piemontesi (3-2 in Supercoppa e all’andata in campionato, 3-0 al ritorno): sulla carta la montagna è impossibile da scalare, ma Il Bisonte si presenterà con la mente libera da pressioni, con coach Mencarelli che ritroverà Ogoms mentre è ancora in dubbio l’utilizzo di Nwakalor e Kone.
    EX E PRECEDENTI – Sono tre le ex della sfida di cui due vestono la maglia de Il Bisonte: si tratta di Carlotta Cambi e di Sara Alberti, che vinsero lo scudetto con la Igor Gorgonzola nella stagione 2016/17. A Novara invece c’è Nika Daalderop, protagonista a Firenze nelle ultime due annate prima del trasferimento estivo alla Igor. Per quanto riguarda i precedenti, fra A2, A1 e Supercoppa sono ventuno, con tre vittorie de Il Bisonte (di cui solo una a Novara, il 13 novembre 2016 in serie A1, per 3-2) e diciotto della Igor Gorgonzola (di cui dodici negli ultimi tredici confronti giocati).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Giocare a Novara con la Igor è veramente tosta, vista anche la loro crescita: sarà una partita impegnativa sotto ogni punto di vista, ma già poterla disputare ci gratifica perché nel girone d’andata eravamo in linea con il nostro obiettivo stagionale che era il settimo posto, che poi purtroppo ci è invece sfuggito nel finale di stagione. Affrontare la seconda forza del campionato per una squadra come la nostra è quasi proibitivo, ma questo ci mette nella condizione di giocare senza avere niente da perdere. È la partita giusta per ritrovarci come gruppo e come squadra, anche in vista dei play off: incontrare una formazione che ci farà giocare con una intensità elevata, ma contro la quale avremo zero pressioni, potrebbe essere molto utile per il nostro percorso”.
    LE AVVERSARIE – La Igor Gorgonzola Novara di coach Stefano Lavarini dovrebbe schierarsi con la statunitense Micha Danielle Hancock (classe 1992) in palleggio, la polacca Malwina Smarzek (1996) come opposto, Cristina Chirichella (1994) e l’altra statunitense Haleigh Washington (1995) al centro, la belga Britt Herbots (1999) e Caterina Bosetti (1994) in banda e Stefania Sansonna (1982) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Igor Gorgonzola Novara e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella ospita Scandicci per la Coppa Italia. Gara da dentro o fuori

    Di Redazione
    Gara dentro-fuori per la Saugella Monza di Marco Gaspari, impegnata domani, mercoledì 10 marzo, alle ore 17.30 (diretta Rai Sport + HD), sul campo di casa dell’Arena di Monza, contro l’avversaria appena incontrata domenica scorsa nell’ultima giornata della stagione regolare della Serie A1 femminile 2020-2021: la Savino Del Bene Scandicci. Rispetto al confronto del weekend, però, vinto dalle monzesi nonostante il matematico terzo posto già in tasca, questa sarà una sfida one shot, tutta da vivere, che assegna un ambito biglietto per la Final Four di Coppa Italia in programma a Rimini il 13 e 14 marzo. Dopo il record fatto registrare in campionato, con il miglior piazzamento della propria storia nella massima serie, il maggior numero di vittorie conquistate (19) ed il ticket già prenotato per la Finale di CEV Cup 2021, la seconda europea dopo quella di Challenge Cup vinta nel 2019, la Saugella Monza vuole impreziosire la sua stagione sportiva fin qui favolosa con un altro traguardo: arrivare per la terza volta, dopo le esperienze del 2018 e del 2020, tra le quattro squadre che si giocano il trofeo nazionale.
    Dall’altra parte della rete monzese ci sarà però una Scandicci ferita e pronta a graffiare. Le toscane di Barbolini, arrivate al quinto posto in regular season complice la sconfitta rimediata proprio contro le lombarde, vogliono rialzarsi prontamente per dare una sterzata positiva ad una stagione che le vede fuori dalla Champions League per mano di Conegliano. Monza e Scandicci si sono già incontrate in Coppa Italia: qualificazione monzese alla Final Four di Bologna (2018) grazie al successo centrato in Brianza 3-0 (11 muri personali di una straordinaria Devetag) e alla conquista di due set al ritorno in Toscana (3-2 per la Savino Del Bene). Chi passa il turno affronta la vincente di Conegliano-Busto Arsizio.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – SAVINO DEL BENE SCANDICCIPalleggiatrici MALINOV, CAMERACentrali POPOVIC, LUBIAN, CECCONELLO, SAMADANSchiacciatrici STYSIAK, MARKOVIC, PIETRINI, DREWNIOK, VASILEVA, BOSETTI, COURTNEYLiberi MERLO, CAROCCIAllenatore BARBOLINI
    PRECEDENTI15, di cui 13 in Serie A1 e 2 in Serie A2 (5 successi Monza, 10 successi Scandicci)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza 1-3 (9a giornata di ritorno Serie A1 femminile 2020-2021) – 7 marzo 2021 – Palazzetto dello Sport di Scandicci.
    LE EX DELLA GARAPER MONZAGiulia Carraro, a Scandicci nella stagione 2019/2020Floortje Meijners, a Scandicci nella stagione 2016/2017PER SCANDICCINessuna
    CURIOSITA’I due sestetti si sono già affrontati nella coppa nazionale: nel confronto di andata e ritorno, stagione 2017-2018, passò Monza (poi sconfitta da Novara in Semifinale al Pala Dozza di Bologna).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Per noi era fondamentale finire al meglio la stagione regolare, completando un percorso positivo. Una gara come quella di domenica era importante per il nostro atteggiamento e attitudine in campo. Quella di mercoledì sarà invece una gara dentro-fuori, una finale, con pressioni diverse da entrambe le parti. Vogliamo mettere in campo tutte le nostre qualità, facendo sì che Scandicci possa regalarci qualche situazione sul nostro muro. Domenica non siamo stati completi in tutto. Abbiamo lasciato dei palloni in difesa che non devono cadere e la battuta deve essere più ficcante, perchè Scandicci se gioca con palla in mano può fare male. Per il resto sappiamo che loro sono una grande squadra e che sarà un confronto diverso, da affrontare al massimo per centrare la Final Four”.
    COPPA ITALIA SERIE A1 FEMMINILE 2020-2021In virtù della classifica del girone di andata della Regular Season, si delinea il tabellone dei Quarti di Finale della Coppa Italia A1. Gli incontri, in programma come riportato di seguito, si disputeranno con la formula della “gara unica” da disputarsi in casa delle migliori classificate. I palazzetti dove si giocheranno le gare saranno gli stessi utilizzati per le gare di Campionato. Sabato 13 e domenica 14 marzo 2021 l’RDS Stadium di Rimini ospiterà la Final Four:
    IL TABELLONE(1) Imoco Volley Conegliano – (8) Unet e-work Busto Arsizio(4) Saugella Monza – (5) Savino del Bene Scandicci(2) Igor Gorgonzola Novara – (7) Il Bisonte Firenze(3) Reale Mutua Fenera Chieri – (6) Delta Despar Trentino
    PROGRAMMA GARE – QUARTI DI FINALEGARA UNICAMercoledì 10 marzo 2021, ore 17.30 – DIRETTA RAISPORT+ HD6551 Saugella Monza– Savino del Bene ScandicciMercoledì 10 marzo 2021, ore 18.00 – DIRETTA LVF TV6550 Imoco Volley Conegliano – Unet e-work Busto ArsizioMercoledì 10 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TV6553 Reale Mutua Fenera Chieri – (6) Delta Despar TrentinoMercoledì 10 marzo 2021, ore 19.00 – DIRETTA LVF TV6552 Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mayer verso i quarti con Trento: ” Dovremo avere molta pazienza”

    Foto Pierluigi Ferioli/Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Dopo gli ultimi recuperi disputati nel weekend, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha concluso la regular season del campionato in A1 al sesto posto con 44 punti, a una sola lunghezza dalla quarta posizione: negli ottavi di finale del tabellone dei play-off se la vedrà dunque con Casalmaggiore, undicesima classificata. Prima però c’è da pensare alla Coppa Italia, l’evento a cui è dedicata questa seconda settimana di marzo.
    Per le biancoblù di coach Bregoli l’appuntamento con i quarti di finale (gara secca al meglio dei cinque set) è per domani, mercoledì 10 marzo (ore 18,30) al PalaFenera, contro la Delta Despar Trentino. In palio c’è un posto alla final four in programma nel fine settimana all’RDS Stadium di Rimini.Si tratta del terzo confronto stagionale fra Chieri e Trento, curiosamente tutti giocati di mercoledì. In campionato le chieresi si sono imposte 3-0 all’andata, aggiudicandosi poi 2-3 il ritorno disputato appena due settimane fa, il 24 febbraio. Nei dodici precedenti fra i due club il bilancio complessivo è di sette vittorie a cinque per Chieri.Domani all’ingresso in campo le giocatrici delle due squadre indossando la maglietta celebrativa dell’ottava edizione di Just The Woman I Am (www.torinodonna.it), evento di cui la Lega Pallavolo Serie A Femminile è partner, per promuovere la parità di genere, lo sport, la cultura del benessere, dell’inclusione, della prevenzione e sostenere la ricerca universitaria.
    «Inizia un periodo difficile e molto impegnativo, ma anche la parte più bella della stagione – sottolinea Vicky Mayer – Credo che con Trento sarà una bella partita. Dobbiamo fare del nostro meglio per portare in campo quello a cui abbiamo lavorato tanto in questi mesi. Ho molta fiducia nella nostra squadra. Dovremo avere molta pazienza e giocare pallone su pallone».«Io sono molto contenta – aggiunge la palleggiatrice argentina della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – È un bel gruppo e si lavora molto bene. Ho molta fiducia in ogni compagna. Abbiamo lavorato e stiamo lavorando tanto per essere qua. Cercheremo di vincere per andare a giocarci la final four di Coppa Italia e portare Chieri più in alto possibile».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, la Savino del Bene sul cammino della Zanetti Bergamo

    Foto Facebook Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    La Zanetti Bergamo incrocerà Scandicci lungo il cammino dei Play Off Scudetto. Le ultime gare di Regular Season hanno infatti delineato la griglia d’accesso agli Ottavi di Finale e stabilito chi invece approderà direttamente ai Quarti (le prime 4 classificate).
    Il verdetto più importante è scaturito dal risultato del match tra Savino Del Bene Scandicci e Saugella Monza: in virtù della sconfitta interna per 1-3 contro le brianzole, le toscane non sono riuscite a riappropriarsi del quarto posto, che dunque finisce nelle mani della Unet E-Work Busto Arsizio. A pari punti (45) e vittorie (15), è determinante il miglior quoziente set di Busto, che eviterà il turno degli ottavi a cui invece approderà Scandicci per affrontare la Zanetti Bergamo.Si comincerà nel weekend del 20-21 marzo con le gare di andata degli ottavi di finale, che si disputeranno in casa delle squadre peggiori classificate. Prima sfida, dunque, al Pala Agnelli. Le gare di ritorno (e l’eventuale Golden Set nel caso in cui le due formazioni abbiano nel doppio confronto conquistato lo stesso numero di punti) tre giorni dopo, mercoledì 24. Le prime quattro della classifica entreranno invece in gioco a partire dai quarti di finale, al via nel weekend del 27-28 marzo. IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO(1) Imoco Volley Conegliano – Vinc. (8) Delta Despar Trentino / (9) Il Bisonte Firenze(4) Unet E-Work Busto Arsizio – Vinc. (5) Savino Del Bene Scandicci / (12) Zanetti Bergamo(2) Igor Gorgonzola Novara – Vinc. (7) Bosca S.Bernardo Cuneo / (10) Bartoccini Fortinfissi Perugia(3) Saugella Monza – Vinc. (6) Reale Mutua Fenera Chieri / (11) VBC èpiù CasalmaggioreIL PROGRAMMA DEGLI OTTAVI DI FINALE GARE DI ANDATA (20-21 marzo)Zanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciVBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriBartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo CuneoIl Bisonte Firenze – Delta Despar TrentinoGARE DI RITORNO (24 marzo)Savino Del Bene Scandicci – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaDelta Despar Trentino – Il Bisonte FirenzeLA CLASSIFICA FINALEImoco Volley Conegliano 72 (24-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-5); Saugella Monza 54 (19-5); Unet E-Work Busto Arsizio 45 (15-9); Savino Del Bene Scandicci 45 (15-9); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-10); Bosca S.Bernardo Cuneo 25 (10-14); Delta Despar Trentino 24 (8-16); Il Bisonte Firenze 22 (8-16); Bartoccini Fortinfissi Perugia 22 (8-16); Vbc èpiù Casalmaggiore 22 (7-17); Zanetti Bergamo 21 (6-18); Banca Valsabbina Millenium Brescia 17 (3-21).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli mette in guardia l’Imoco: “Attenzione a Poulter e Gray”

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano prepara la sfida secca con la Unet E-Work Busto Arsizio per i quarti di finale di Coppa Italia, ben cosciente che sarà una partita ben diversa dai precedenti stagionali, primo fra tutti la finale di Supercoppa Italiana di inizio stagione. In quell’occasione mancavano due protagoniste che oggi Daniele Santarelli, intervistato da Il Gazzettino Treviso, indica come i pericoli numero uno: “La Unet E-Work sta vivendo un gran bel momento anche grazie a giocatrici come Poulter e Gray, che sono partite fuori condizione e ora invece stanno facendo la differenza“.
    “Gray – continua l’allenatore gialloblu – è arrivata tardi e fuori forma, Poulter ha avuto sia problemi fisici sia il Covid. Quando la loro alzatrice ha iniziato a recuperare la condizione migliore, Busto non ha più perso. Le due hanno trovato un ottimo feeling, senza dimenticare Camilla Mingardi, opposto di una squadra equilibrata che può contare su tante giocatrici che hanno vinto trofei importanti nelle loro carriere“.
    E per i tifosi di Busto arrivano buone notizie da questo punto di vista: secondo La Prealpina, infatti, tanto Poulter quanto Gray sono ormai prossime al rinnovo del contratto con la società biancorossa. Andranno ad aggiungersi alle vincolate Mingardi e Olivotto, mentre la grande speranza della UYBA è riuscire a trattenere anche Jovana Stevanovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in Serie A da ricordare per la “bisontina” Nausica Acciarri

    Foto Elisa Virgili/Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    La regular season di Serie A1 femminile si è conclusa con una sconfitta per Il Bisonte Firenze, ma l’incontro con la Banca Valsabbina Millenium Brescia resterà comunque nell’album dei ricordi della società toscana per un motivo piacevole: l’esordio assoluto, a soli 16 anni, della centrale Nausica Acciarri. La giovane classe 2004 non si è limitata ad assaggiare il campo della Serie A1, ma ha anche dato un contributo più che tangibile con 7 punti personali, dei quali 5 in attacco con il 56% di efficacia, uno a muro e uno in battuta.
    Originaria di San Benedetto del Tronto, Acciarri è cresciuta nel Riviera Samb e dallo scorso anno gioca in Serie B con la Rinascita Firenze, squadra giovanile del Bisonte allenata da Francesca Vannini. In questa stagione è stata spesso aggregata alla prima squadra per volontà di Marco Mencarelli, che l’ha allenata anche nelle Nazionali giovanili.
    (fonte: Facebook Il Bisonte Volley Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Micoli sul futuro a Brescia: “Mi confronterò con la società, il discorso è aperto”

    Di Redazione
    Colpo di coda della Banca Valsabbina Millenium Brescia, che pur già retrocessa si defila con onore dal Campionato con la vittoria esterna contro Il Bisonte Firenze. Angelina (top scorer con 26 punti), Jasper e Nicoletti abbattono la resistenza delle bisontine, largamente rimaneggiate.
    Il coach delle lombarde, arrivato poco più di un mese fa, analizza la partita ai microfoni del Giornale di Brescia: “Abbiamo chiuso con una vittoria in una gara in cui l’avversario più forte era la ricerca della motivazione da parte nostra, e non è un caso che l’avvio sia stato stentanto. Poi, però, siamo riusciti a disputare una buona sfida”.
    Quale bilancio per il mese alla guida della squadra? “Sul mio operato tendo sempre ad essere poco indulgente, qualche cambiamento l’ho visto, ma non posso avere un giudizio positivo dal momento che l’obiettivo era la salvezza“. Sul futuro il classe ’67 chiude così: “Mi confronterò con la società: vedremo, il discorso è aperto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lieto evento in casa Zanetti Bergamo. Giulia Mio Bertolo: “Sarò presto Mamma”

    Foto Ufficio Stampa Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    Un lieto evento rallegra la famiglia della Zanetti Bergamo. A dare l’annuncio è Giulia Mio Bertolo: “Sarò presto Mamma!”. La centrale rossoblù, vittima solo pochi giorni fa di un brutto infortunio al ginocchio, ha comunicato alle compagne e alla Società di essere in… dolce attesa.“Sì, diventerò mamma. L’ho scoperto circa un mese fa e ho scelto di continuare a giocare. Visto che non ho avuto particolari disturbi, ne ho parlato con la Società e con i miei medici e ho voluto continuare a restare in campo”.Qual è stata la tua prima reazione quando lo hai scoperto? “Uno shock… perché non è stato cercato, non era previsto e sia io che il mio fidanzato non ce lo aspettavamo. Mario è il mio compagno, viviamo nello stesso paese e ci conosciamo da una vita. Abbiamo iniziato a frequentarci, però, solo due anni fa. Ci siamo poi presi una pausa e abbiamo riallacciato i rapporti durante il lockdown di un anno fa ed è diventato un legame forte. Ora siamo felici, convinti e pronti a diventare genitori”.Perché hai scelto di non fermarti e di continuare a giocare? “Perché non avevo problemi e poi non volevo renderlo ufficiale già nei primi mesi. Ma soprattutto perché giocare a pallavolo è ciò che voglio fare nella vita e avevo scelto di continuare finché non avessi avuto dei disturbi. Mi ha fermato l’infortunio al ginocchio”.Che cosa ti hanno detto le compagne di squadra? “Gliel’ho detto dopo la partita con Trento e ci sono state svariate reazioni… Un po’ di shock, qualche pianto, ma sono tutte molto contente per me. Ci vogliamo bene e sono tutte felici”.A quando il lieto evento? “Fine agosto, inizio settembre”.Come immagini il tuo futuro? “La mia idea è quella di tornare a giocare. Lo hanno fatto molte atlete, sono giovane, non dovrei avere grossi problemi a riprendere. Mi preoccupa di più il ginocchio. Non posso fare accertamenti ora, ma se dovessi avere bisogno di un intervento dovrò comunque aspettare il termine della gravidanza. Nel mio futuro, ne sono convinta, resta comunque la pallavolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO