consigliato per te

  • in

    Voglia di riscatto in casa Scandicci. Domani in campo con Chieri

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Missione Riscatto. La Savino Del Bene si prepara alla gara di domani, quando alle 17.30, tra le mura del Palazzetto dello Sport di Scandicci, affronterà la sua sesta gara nel mese di gennaio, incrociando la sua strada per la seconda volta in quattro giorni con la Reale Mutua Fenera Chieri.
    Per la squadra di coach Massimo Barbolini si tratterà dell’occasione di rifarsi della sconfitta 3-1 subita proprio per mano di Chieri nella giornata domenica, quando Scandicci è andata al tappeto nel match valevole per la 24esima giornata di campionato. L’incontro di domani varrà invece per il recupero della 11esima giornata della Serie A1, con il match inizialmente previsto per novembre e poi posticipato a causa di casi di Covid-19.
    Per la Savino Del Bene la sfida contro le piemontesi della Reale Mutua mette in palio l’occasione di riscattarsi dall’ultima sconfitta, la prima contro Chieri nella storia di Scandicci, ma non solo, con un successo da 3 punti infatti la Savino Del Bene riguadagnerebbe quella quarta posizione persa proprio in favore di Chieri al termine della partita di domenica.
    EX E PRECEDENTI
    Nella formazione piemontese milita Alessia Mazzaro, a Scandicci nella scorsa stagione e la giovane Elena Perinelli, in Savino Del Bene nella stagione 2014-15. Ex in panchina Alessandro Beltrami. Quello di mercoledì sarà il sesto incontro tra le due formazioni: il bilancio vede Scandicci avanti per 5 incontri ad 1, con le piemontesi che si sono imposte proprio nello scontro di domenica.
    LE AVVERSARIE
    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 scenderà in campo con Bosio al palleggio, Grobelna opposta, Mazzaro e Alhassan i centrali, Perinelli-Villani in banda e De Bortoli libero.
    IN TV
    La partita tra Savino del Bene Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (LVF TV)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, mercoledì il recupero con Scandicci. Perinelli: “Sarà un’altra battaglia”

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    È ancora Reale Mutua Fenera Chieri ’76 contro Savino Del Bene Scandicci. A 72 ore dalla splendida vittoria per 3-1 ottenuta domenica al PalaFenera, le ragazze di Bregoli sono attese dalla trasferta al palazzetto dello sport di Scandicci per il recupero dell’11ª giornata, partita prevista in origine lo scorso 8 novembre e poi rinviata due volte. L’appuntamento è per domani, mercoledì 27 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 17,30.
    In palio ci sono punti che valgono doppio. Oltre a concorrere per la classifica generale, dove le due squadre sono ora in lizza per il quarto posto, serviranno infatti a definire la graduatoria del girone d’andata e il tabellone della Coppa Italia: chi fra Chieri e Scandicci farà almeno 2 punti sarà terza al giro di boa della stagione, mentre la perdente sarà quinta dietro Monza.
    «Quella di domenica è stata sicuramente una gran partita – le parole di Elena Perinelli, ex di turno, avendo giocato a Scandicci nella stagione 2014/2015 – I primi due set loro hanno battuto benissimo, poi sono un po’ calate, noi siamo state brave a lavorare nel muro-difesa, a mantenere la pazienza e aspettare il momento giusto per esprimere bene il nostro gioco».
    Il capitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si dice sicura che quella di domani «Sarà un’altra battaglia. Scandicci è una squadra di primissima fascia, e per di più saremo in casa loro. Probabilmente rispetto alla partita di domenica cambieranno alcune cose. Penso che noi dobbiamo continuare a pensare al nostro gioco, a fare bene quello che sappiamo fare bene».
    Elena Perinelli sottolinea infine l’importanza del gruppo, aspetto decisivo nella vittoria di domenica, come in tanti altri momenti di questa stagione: «Siamo tredici titolari, lo sapevamo già, fondamentalmente è dall’inizio dell’anno che è così. Sono contenta perché ci alleniamo bene tutte quante, spingiamo sempre tutte insieme, quel che facciamo in allenamento riusciamo poi a portarlo in partita. Andiamo avanti con il sorriso. Anche nei momenti di difficoltà siamo riuscite a reagire perché c’è un gruppo dietro. Lavorare bene in palestra stando bene, aiuta. Quando si sta bene i risultati si vedono».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il gm Catania tuona: “Inammisibile! Partita vergognosa”

    Di Redazione
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia lascia alla Banca Valsabbina Millenium Brescia l’ultimo posto della classifica dopo averla battuta 3-1 al PalaBarton. In un confronto estremamente significativo per il prosieguo del campionato, le ragazze di Enrico Mazzola non sono mai riuscite realmente ad entrare in partita, lasciando così spazio alle padrone di casa. Tre punti “persi” pesanti in casa lombarda che ora vede la retrocessione sempre più vicina. Rammarico, rabbia ma soprattutto delusione traspaiono dalle dichiarazioni rilasciate dal gm Catania e riportate quest’oggi sul Giornale di Brescia.
    “Non si può assolutamente approcciare un match salvezza in questo modo – dice il general manager Emanuele Catania – . Siamo delusi, amareggiati e arrabbiati: chiediamo scusa ai tifosi e ai nostri sponsor per questa partita vergognosa“.
    Poche parole, ma dirette. Catania, che con l’intera dirigenza aveva sempre chiesto alla sua squadra un atteggiamento più propositivo, si trova per l’ennesima volta con un pugno di mosche in mano: “Il risveglio nel terzo set? Beh mi sembra troppo tardi – commenta duramente il gm bresciano -. Non posso pensare di essere addirittura doppiato nel primo set con in gioco la salvezza della categoria. Non dimentico Perugia, che ha comunque offerto una buona prestazione, ma delle scuse non ce ne facciamo nulla. Anzi“.
    Dichiarazioni al vetriolo quelle del gm che aggiunge: “So bene che può essere difficile trovare l’intesa dopo molti infortuni – spiega Catania -. Forse qualcuno non è in condizione, tecnicamente non siamo perfette, ma pretendevo una prova di carattere e invece come al solito si è alzata bandiera bianca ancora prima di cominciare. Non è ammissibile”.
    “Vedremo come gestire il finale di stagione – conclude Catania -. Nulla è ancora scritto e finché c’è speranza c’è spazio per provarci, ma le cose ora cambieranno. Abbiamo concesso molte chance a tutte le ragazze e nulla ha sortito qualcosa di buono. Inammisibile”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, il 17 febbraio il recupero con Il Bisonte Firenze

    Foto Facebook Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Di Redazione
    La società Millenium Brescia comunica che la gara contro Il Bisonte Firenze, rinviata lo scorso 23 dicembre e valida per la terza giornata del girone di ritorno, si terrà mercoledì 17 febbraio 2021 presso il Mandela Forum di Firenze alle ore 18:00. L’incontro, a porte chiuse, sarà trasmesso in diretta su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Marcone, che esordio da titolare: “A 27 anni non lo avrei mai immaginato”

    Di Redazione
    Non capita spesso che una secca sconfitta interna per 0-3, come quella patita dalla Delta Despar Trentino nell’anticipo contro Conegliano, rimanga scolpita nella memoria di una giocatrice. Eppure è proprio quello che accadrà per Benedetta Marcone, centrale classe 1993 che proprio sabato ha fatto il suo esordio assoluto da titolare in Serie A1. L’atleta ha raccontato le sue sensazioni in un’intervista al quotidiano L’Adige: “Neanche il miglior regista avrebbe potuto scrivere un copione così bello“.
    “Un’emozione incredibile – ha continuato Marcone – perché a 27 anni avrei pensato tutto ma mai di poter vivere un’opportunità del genere. È capitata in un momento assurdo, ma non ho fatto altro che vivere il momento. Ho giocato titolare contro la squadra più forte del mondo, con le giocatrici più forti del mondo, il tutto in diretta su RaiSport!“.
    Nemmeno il punteggio, molto severo per le trentine, ha mitigato la gioia del debutto: “Mi sono divertita davvero tanto – ha spiegato la centrale – spiace sicuramente per il risultato, ma da parte di tutta la squadra c’era tantissima voglia di giocare dopo oltre un mese, figuriamoci per una come me che finora aveva giocato solo qualche breve spezzone di gara“. Ora per completare l’opera mancano i recuperi di Piani e Trevisan, le ultime due giocatrici positive: “L’obiettivo in questa primissima fase sarà ritrovare noi stesse” conclude Marcone. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri non è più una sorpresa, Busto adesso guarda in alto

    Di Redazione
    È ancora lungo il cammino della Serie A1 femminile, malgrado l’ingannevole anticipo dell’undicesima giornata di ritorno, ma il weekend propone già una serie di risultati molto interessanti. Non fanno più notizia le vittorie dell’Imoco Volley Conegliano su Trento e della Saugella Monza su Casalmaggiore (ma la fa eccome, per quest’ultima, il fatto che sia stata ottenuta in assenza di Alessia Orro); i riflettori sono da puntare quindi su altri risultati, come il 3-1 con cui la Reale Mutua Fenera Chieri ferma di nuovo Scandicci, confermandosi non più una sorpresa, ma una solida realtà del campionato.
    L’altra squadra in grandissima forma è la Unet E-Work Busto Arsizio, che infila un altro 3-0 ai danni di Bergamo e si lascia definitivamente alle spalle la zona salvezza: ingolosita dalla serie di vittorie, ora la squadra di Musso può puntare addirittura alla quinta posizione occupata dalla stessa Scandicci (uno scontro che si ripeterà anche in Champions League). In coda è invece fondamentale la vittoria della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che relega all’ultimo posto della classifica una Brescia in grave crisi.
    RISULTATIDelta Despar Trentino-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 17-25)Saugella Monza-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-23, 24-26, 25-23, 25-13)Reale Mutua Fenera Chieri-Savino Del Bene Scandicci 3-1 (22-25, 34-32, 25-17, 25-20)Unet E-Work Busto Arsizio-Zanetti Bergamo 3-0 (25-16, 25-18, 25-15)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-14, 25-18, 14-25, 25-20)Il Bisonte Firenze-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (27-29, 18-25, 18-25) giocata il 29/12/2020
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 57; Igor Gorgonzola Novara 46; Saugella Monza* 42; Reale Mutua Fenera Chieri*** 32; Savino Del Bene Scandicci*** 30; Unet E-Work Busto Arsizio** 25; Bosca S.Bernardo Cuneo* 19; Delta Despar Trentino***** 18; Il Bisonte Firenze* 17; Vbc E’piu’ Casalmaggiore** 14; Zanetti Bergamo* 14; Bartoccini Fortinfissi Perugia*** 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 10.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 31/1 ore 17.00Saugella Monza – Imoco Volley Conegliano sab 30/1 ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci sab 30/1 ore 17.30Bartoccini Fortinfissi Perugia – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – Banca Valsabbina Millenium BresciaBosca S.Bernardo Cuneo – Delta Despar Trentino LEGGI TUTTO