consigliato per te

  • in

    Zanetti in trasferta a Perugia. Mio Bertolo: “Non prendiamole sottogamba”

    Di Redazione
    Una coppia di scontri chiave attende la Zanetti Bergamo. Si comincia domenica alle 17 al PalaBarton, dove le rossoblù sfideranno la Bartoccini Fortinfissi Perugia che insegue Bergamo a 2 lunghezze. Una settimana dopo, al Pala Agnelli arriverà la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che è invece a -4 dalle rossoblù.
    Due appuntamenti fondamentali nel percorso della Zanetti. E l’errore da non commettere sarà “prenderla sottogamba – avverte Giulia Mio Bertolo, ex di turno –. Nonostante in questo momento siano dietro di noi in classifica, non è una squadra da sottovalutare. Non possiamo permetterci di andare a Perugia pensando che ci aspetti una gara come all’andata“. Lo scorso ottobre fu infatti vittoria per 3-1 a favore della Zanetti, ma “rispetto a quella gara – continua la centrale rossoblù – sarà un’avversaria diversa, con allenatore e stimoli diversi. Dovremo mettere in campo la grinta vista nella gara con Cuneo per avere lo stesso risultato“.
    Da dimenticare, invece, il match di una settimana fa con Busto Arsisizo. Alla ripresa degli allenamenti, ad inizio settimana, “Turino ci ha parlato e abbiamo analizzato la partita. Quello che abbiamo sbagliato è stato l’atteggiamento. Siamo tutti d’accordo sul fatto che dobbiamo approcciare la gara in modo diverso“.
    C’è qualcosa su cui avete lavorato in modo particolare negli ultimi allenamenti?
    “Il muro-difesa, perché a Busto ha funzionato meno e in generale ne abbiamo bisogno. Ci serve correlazione per essere squadra in questi fondamentali e per fare più punti possibili, specialmente nelle prossime due partite“.
    In che modo si ferma Perugia?
    “In generale hanno dei bei giocatori, Ortolani, Havelkova o Carcaces. Secondo me dobbiamo cercare di contenere il loro attacco il più possibile“.
    Più importante lavorare su voi stesse o sull’avversario?
    “Dobbiamo concentrarci molto su noi stesse per lavorare e giocare a mente libera“.La sfida, valida per la ventesima giornata di Regular Season, sarà diretta dagli arbitri Gianfranco Piperata e Marco Laghi. Live score su volleybergamo.it per gli aggiornamenti sul punteggio in tempo reale e diretta streaming su LVF TV.
    3 gli ex che la Zanetti troverà dall’altra parte della rete: Aelbrecht, Ortolani e il tecnico Mazzanti. 3 anche i precedenti tra Zanetti e Bartoccini e 2 le vittorie di Bergamo, entrambe nei match casalinghi: 3-2 nel 2019, alla sesta giornata di andata, e 3-1 solo pochi mesi fa, quando Khalia Lanier mise a segno 28 punti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Micoli prova a salvare Brescia: “La classifica non è veritiera”

    Di Redazione
    Il suo compito non è certo dei più facili: con una sola vittoria in 18 partite e due punti da recuperare su Perugia, che ne ha giocate due in meno, la Banca Valsabbina Millenium Brescia è al momento la più seria candidata alla retrocessione in Serie A2. Ma Stefano Micoli, subentrato ufficialmente ieri a Enrico Mazzola sulla panchina bresciana, non si tira indietro nella prima intervista al Giornale di Brescia: “Noi allenatori siamo abituati alle sfide. È una situazione difficile e complessa, ma ho la certezza di aver scelto una società solida con una squadra molto volenterosa. Io, per quello che posso, porterò la mia passione per questo sport e l’entusiasmo di crederci fino alla fine“.
    “Ho visto qualche partita – continua Micoli – e devo dire che in molte situazioni il gruppo è stato parecchio sfortunato, basti pensare a quella serie di tie break sempre persi. Credo che la posizione in classifica di Brescia non sia, per questo, veritiera. I presupposti per fare bene ci sono. Si ricomincia puntando sulle proprie eccellenze, sui punti forti, cercando di togliersi di dosso paure e timori“.
    Micoli ha accettato la prospettiva di rimanere alla guida di Brescia anche il prossimo anno, indipendentemente dai risultati: “Siamo stati per quasi sei anni con Mazzola – spiega il direttore generale Emanuele Catania – perché crediamo nella continuità dei progetti. Quindi sì, speriamo che questo sia l’inizio di una bella avventura. Vorremmo giocare anche il prossimo anno nella massima serie e faremo di tutto, anche come società, perché questo accada“. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio corsara al Sanbàpolis: Trento cade in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Un altro match interno, dopo la sconfitta subita dalla capolista Imoco, ha atteso le ragazze della Delta Despar. Questa volta, a calcare il taraflex del Sanbàpolis, l’Unet E-Work Busto Arsizio di coach Musso.
    Nel recupero della terza giornata di ritorno, le lombarde hanno travolto Trento, ancora senza Vittoria Piani, in tre parziali continuando così la retta via verso la risalita della classifica.
    Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (14-25, 16-25, 19-25)
    DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 8, Furlan 6, Marcone 6, Melli 8, Fondriest 3, Cumino, Moro (L), Pizzolato 7, Trevisan, Bisio, Ricci. All. Bertini.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 2, Stevanovic 5, Poulter 5, Gray 16, Olivotto 9, Mingardi 14, Leonardi (L), Escamilla 5, Herrera Blanco 3, Piccinini 1, Bonelli. Non entrate: Cucco (L), Bulovic. All. Musso.ARBITRI: Pozzato, SabiaNOTE – Durata set: 20′, 23′, 23′; Tot: 66′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A1Imoco Volley Conegliano 57; Igor Gorgonzola Novara 46; Saugella Monza 42; Reale Mutua Fenera Chieri 34; Savino Del Bene Scandicci 31; Unet E-Work Busto Arsizio 28; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino 18; Il Bisonte Firenze 17; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 14; Zanetti Bergamo 14; Bartoccini Fortinfissi Perugia 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore affronta Firenze. Il tm Soldi: “Adesso è il momento di vincere”

    Di Redazione
    Sarebbe stato il turno di riposo per Federica Stufi e compagne quello della settima giornata di ritorno della Regular Season di Serie A1 Femminile ma, visto l’anticipo giocato da Firenze mercoledì 20, si è deciso di giocare “l’anticipissimo” tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e il Bisonte Firenze. Venerdì 29 gennaio alle ore 18 si giocherà quindi tra le casalasche e le toscane la gara valida per il dodicesimo turno di ritorno. Dirigono Fabio Bassan e Andrea Pozzato, diretta Streaming su LVFTV.
    LE ULTIME DA CASALMAGGIORE
    “Penso che la squadra sia pronta ad affrontare questo tour de Force che è iniziato a Monza e che continua con domani sera – dice il team manager Andrea Soldi – nel quale giocheremo in casa solo con Firenze, appunto, e con Busto, probabilmente a fine girone di ritorno. Abbiamo giocato le ultime 5 partite con le prime in classifica, ed è molto il rammarico di non aver ottenuto i punti che avremmo meritato.”
    L’Head Coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, potrà contare su tutte le sue ragazze nell’importante sfida contro Firenze, quindi con Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller opposto, Bajema e Kosareva in banda, Vanzurova pronta a lavorare da jolly in entrambe le posizioni, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Sirressi libero e Maggipinto preziosa nel giro di ricezione. Ma la gara col Bisonte sarà importante ai fini della classifica: “Abbiamo dimostrato di saper lottare – continua e conclude il team manager rosa – di avere grinta in campo e abbiamo soprattutto ritrovato anche un buon gioco….adesso è il momento di vincere.“
    LE EX
    Sono Bonciani, Melandri e Vanzurova le ex bisontine tra le casalasche, mentre tra le toscane Guerra e Cambi hanno vestito la maglia rosa.
    LA GIORNATA
    Nelle giornate di sabato 30 e di domenica 31 invece si giocherà la settima giornata di ritorno. Già giocata Firenze – Busto, sabato alle ore 17.30 si giocherà Novara – Scandicci mentre alle ore 20.45, in diretta Rai Sport, altro big match tra Monza e Conegliano. La domenica invece vedrà impegnate, alle ore 17, Perugia – Bergamo, Chieri – Brescia e Cuneo – Trento. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli: “Con Casalmaggiore pazienti, presenti e soprattutto continui”

    Di Redazione
    Comincia l’ultimo mese di regular season per Il Bisonte Firenze, e all’orizzonte c’è subito un match importante: domani alle 18 è in programma la trasferta del PalaRadi di Cremona contro la ÈPiù Casalmaggiore, valida come anticipo della venticinquesima giornata del campionato di serie A1, e l’obiettivo non può che essere quello di tornare alla vittoria, anche per tenere lontane in classifica le casalasche, attualmente staccate di tre punti ma con una gara giocata in meno.
    La riprogrammazione della partita è stata resa possibile dal fatto che in questo weekend si gioca la ventesima giornata, con Il Bisonte che ha già disputato il suo match contro Busto e Casalmaggiore che osserva il turno di riposo: coach Mencarelli avrà così la possibilità di tenere in ritmo la sua squadra – al completo – a nove giorni di distanza dal ko con le farfalle, e con tutta l’intenzione di riscattare quella giornata negativa.
    EX E PRECEDENTI – Le ex dell’incontro sono ben cinque. Due giocano attualmente a Firenze: Carlotta Cambi, che con Casalmaggiore ha vinto Supercoppa Italiana e Champions League nel 2015/16, e Anastasia Guerra, che ha vestito la maglia rosa per due stagioni fra il 2016 e il 2018. Dall’altra parte invece ci sono Francesca Bonciani, che ha vissuto tre annate a Firenze fra il 2016 e il 2019, Laura Melandri, bisontina nella serie A1 2016/17, e Tereza Vanžurová, che ha vestito la maglia de Il Bisonte nel 2015/16. I precedenti fra le due squadre sono diciannove, con Il Bisonte che ha vinto cinque volte (di cui le ultime due consecutive), a fronte di quattordici sconfitte.
    Marco Mencarelli: “Domani comincerà l’ultima fase della regular season, in cui affronteremo squadre alla pari o dietro di noi in classifica: per ora abbiamo incontrato buona parte delle big, ci mancano solo Chieri e Scandicci ma per il resto ce la giocheremo con tutte. Sarà un mese determinante, anche per recuperare la situazione mentale migliore per affrontare il rush finale: dovremo essere serene da un lato e determinate dall’altro, solo così potremo fare la differenza perché questi due stati d’animo si ripercuotono poi sulla tecnica e sulla lucidità nelle scelte che facciamo in campo.
    Casalmaggiore l’abbiamo già incontrata e battuta in due momenti diversi: in Supercoppa era in fase di allestimento ma al completo, poi ha subito delle vicissitudini importanti sia prima della gara d’andata sia dopo, e ne è stata condizionata. Sarà importante capire quanto tutto questo ha determinato in loro una reazione agonistica, ma lo scopriremo solo durante la gara: sicuramente noi dovremo essere mentalmente pazienti e presenti, e soprattutto continui”.
    LE AVVERSARIE – La ÈPiù Casalmaggiore di Carlo Parisi, che rispetto all’andata ha perso Vasileva (passata a Scandicci) e Partenio (infortunata), dovrebbe schierarsi con la diagonale tutta brasiliana formata da Ananda Cristina Marinho (classe 1989) in palleggio e Rosamaria Montibeller (1994) come opposto, Federica Stufi (1988) e Laura Melandri (1995) al centro, Dayana Kosareva (1999) e la statunitense Kara Bajema (1998) in banda e Imma Sirressi (1990) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra ÈPiù Casalmaggiore e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massiel Matos è arrivata a Cuneo: “L’Italia è un sogno che si realizza”

    Foto Instagram Cuneo Granda Volley

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo scopre finalmente la sua nuova schiacciatrice: come riportato da La Stampa Cuneo, la dominicana Massiel Matos è atterrata ieri all’aeroporto di Milano. L’atleta, annunciata qualche settimana fa, si è allenata a Chicago in attesa di ottenere i documenti necessari per il trasferimento, compreso l’esito negativo di un doppio tampone: già oggi potrà allenarsi con il gruppo aspettando la visita medica di sabato.
    “Poter giocare in Italia – ha detto Matos – è un sogno che si realizza: adoro il vostro paese, il cibo, la moda e soprattutto la gente. Sono molto onorata di questa opportunità e prometto il massimo impegno nei confronti delle compagne di squadra e della città. So che il campionato italiano è super competitivo e che Cuneo è una squadra molto unita, nella quale spero di inserirmi subito al meglio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini dopo la sconfitta interna con Chieri: “È mancata la lucidità”

    Pallavolo Scandicci Savino Del Bene

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri colleziona un’altra perla nel suo splendido Campionato di Serie A1 Femminile. Le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli vincono in rimonta 2-3 sul campo della Savino Del Bene Scandicci e rafforzano il quarto posto in classifica, a +3 sulle avversarie.
    Luci e ombre per le ragazze di Massimo Barbolini, che partono con il piede sull’acceleratore ma terminano il match con il fiato corto. Inutilizzabile Vasileva perché ingaggiata successivamente alla data originaria della gara, la buona notizia è il rientro di Stysiak, che potrà essere utile negli imminenti impegni con Novara e nella bolla di Champions League a Schwerin, in Germania.
    Le parole di Barbolini: “E’ mancata la lucidità, si è pagata veramente questa serie di partite, anche errori e scelte possono essere dipese da ciò. Ma dobbiamo abituarci, siamo solo a metà di questo periodo e bisogna essere in grado di recuperare tutti. Piano piano, ma non troppo, dobbiamo concentrarci su questo round di Champions perché sarà determinante. Loro stanno facendo un campionato veramente buono, hanno un livello medio-alto costante, nei momenti importanti sono stati bravi a staccare.”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in campo con Busto. Bertini ritrova Trevisan ma non Vittoria Piani

    Di Redazione
    Dopo la proibitiva sfida casalinga con Conegliano, terminata con il successo in tre set della capolista veneta, è già tempo di tornare in campo per la Delta Despar Trentino, attesa giovedì alle 19 (diretta del match su LVF TV), da un altro match interno, questa volta contro l’Unet E-Work Busto Arsizio, formazione che annovera tra le proprie fila giocatrici del calibro di Piccinini, Leonardi, Mingardi, Gray e Stevanovic, oltre alle trentine Rossella Olivotto e Katarina Bulovic.
    Per le gialloblù di coach Bertini, da pochi giorni tornate ad allenarsi quasi al completo dopo un mese particolarmente travagliato e caratterizzato da diversi problemi e numerosi rinvii (compresa la sfida con Busto Arsizio), una sfida dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà, visto che la squadra lombarda sta attraversando un brillante momento di forma, come testimoniano le cinque vittorie ottenute nelle prime sei uscite del 2021. Torna a disposizione Trevisan, rimane invece ai box l’opposto titolare Vittoria Piani.
    «Dobbiamo proseguire il nostro processo di recupero tecnico e fisico, che purtroppo non sarà immediato – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Rispetto alla sfida con Conegliano dovremo migliorare in molti aspetti del nostro gioco per provare ad ottenere un risultato positivo. Siamo consapevoli che ci aspetterà un compito molto complicato, Busto Arsizio sta giocando davvero un’ottima pallavolo e contro Scandicci e Bergamo ha ulteriormente confermato il suo brillante momento di salute. Non sarà semplice ma come abbiamo sempre fatto dovremo scendere in campo per ottenere il massimo».
    Bertini dovrebbe affidarsi inizialmente a Cumino in regia, Melli opposto, Marcone e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Musso dovrebbe rispondere con Poulter al palleggio, Mingardi opposto, Gennari e Gray laterali, Olivotto e Stevanovic al centro e Leonardi libero.
    Assente Piani (altra ex), saranno tre le ex della sfida, due in campo con la maglia di Trento, ovvero la regista Maria Luisa Cumino e la centrale Silvia Fondriest. L’ultima ex vestirà invece la casacca di Busto Arsizio e sarà una trentina doc come Rossella Olivotto, che ha vestito la maglia della Delta ad inizio carriera, in serie B, tra il 2007 e il 2010. Nel roster di Busto troviamo anche un’altra giocatrice trentina, la giovane schiacciatrice roveretana Katarina Bulovic.
    I direttori di gara del match tra Delta Despar Trentino e Unet E-Work Busto Arsizio saranno Andrea Pozzato ed Emilio Sabia. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO