consigliato per te

  • in

    UYBA, Olivotto: “Stiamo andando come un treno”. Stevanovic: “Contenta del feeling con Poulter”

    Foto Unet E-work Busto Arsizio

    Di Redazione
    La Unet E-Work Busto Arsizio vince e convince contro la VBC èpiù Casalmaggiore nel recupero della nona giornata del Campionato di Serie A1 Femminile. Un 3-0 che non ammette repliche per le farfalle che centrano così la qualificazione ai quarti di finale della Coppa Italia, scavalcando proprio le rosa e Cuneo e posizionandosi all’ottavo posto al giro di boa. Le ragazze di coach Musso sfideranno l’Imoco Volley Conegliano in Coppa.
    Le parole dei protagonisti al termine del match di ieri sera rilasciate al quotidiano La Prealpina.
    OLIVOTTO: “Stiamo andando come un treno. Tenevamo a questo successo non solo per la Coppa Italia ma anche per continuare a risalire la classifica. Siamo state brave: abbiamo spinto in battuta e messo in difficoltà Casalmaggiore. Nel secondo parziale abbiamo sofferto ma siamo state brave a non perdere lucidità, tenendo la testa nel match”.
    STEVANOVIC: “È importante continuare a tenere questo ritmo. Siamo un gruppo che ha fame di vittorie. Sono contenta del feeling che si è creato con Poulter; è frutto di tanto impegno e fiducia da parte del coach che sta lavorando molto sul gioco al centro. Aspettavamo tutti questi risultati”.
    PARISI: “Potevamo fare meglio. Un conto è preparare le cose, un altro metterle in pratica. Peccato per il secondo set dove abbiamo peccato di pazienza e nella gestione di alcune situazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Omoruyi: “Il mio sogno? Giocare con la nazionale maggiore”

    Di Redazione
    Loveth Omoruyi è la pantera più giovane del roster Imoco Volley Conegliano, con i suoi 18 anni compiuti solo lo scorso 25 agosto, ma ha alle spalle già un nutrito bagaglio di esperienze internazionali. Ecco la bella intervista rilasciata dalla schiacciatrice al quotidiano Il Gazzettino Treviso.
    Come è iniziata la tua avventura nella pallavolo e cosa ti ha fatto decidere di continuare? “È stato grazie a mia sorella, che è più grande di me. Lei ha iniziato a giocare a pallavolo in prima elementare e io le sono andata dietro perché facevo tutto quello che vedevo fare a lei. Poi non stavo mai ferma e quindi la pallavolo era un ottimo modo di usare le mie energie. Ho fatto anche atletica mentre giocavo, ma a un certo punto ho dovuto scegliere tra le due discipline e ho preferito il volley, soprattutto perché è un gioco di squadra. Avevo conosciuto così tante amiche, mi piaceva l’idea di continuare a giocare con loro”.
    Com’è stato il tuo percorso da giocatrice prima di arrivare a Conegliano? “Ho giocato tanti anni a Milano, tra Pro Patria e Club Italia e questo è ormai il terzo anno in Veneto, dopo due anni a San Donà e ora all’Imoco. Sono molto contenta di essere arrivata qui e spero di arrivare sempre più in alto”.
    Cosa ti ha sorpresa o colpita di più quando sei arrivata in squadra? “Le ragazze, perché me le immaginavo molto diverse rispetto a come poi le ho conosciute. Sono davvero felice di far parte di questo gruppo, perché è un’esperienza unica”.
    Ti senti cambiata rispetto all’inizio del campionato? “Sì, soprattutto a livello caratteriale. Mi sento più forte, più coraggiosa e più determinante nel gioco in tutti i fondamentali. So di poter migliorare ancora tanto però mi sento già più solida”.
    Quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza, sia come persona che come atleta? “È sempre difficile farmi individuare i miei punti di forza, perché non penso mai di averne tanti. Però nella pallavolo potrebbe essere la determinazione nei colpi di attacco, mentre come persona nonostante io sia molto timida, nell’ultimo periodo sono riuscita a esprimermi di più con le persone che mi stanno accanto. Nel gioco credo di dover migliorare nella battuta, dove posso essere più incisiva e osare un po’ di più, mentre caratterialmente mi sento un po’ fragile ed è qualcosa su cui voglio lavorare”.
    Con chi hai legato di più in squadra? “In particolare con Miriam e Paola, ma anche con Lucille, Monica, tante di loro. Mi hanno accolta benissimo e nei momenti più difficili riesco veramente a confidarmi e mi danno consigli sia fuori che dentro al campo”.
    Che obiettivi ti poni come atleta? “Personalmente il mio grande sogno sarebbe arrivare a giocare con la nazionale maggiore, però per quest’anno sarebbe importante anche solo ripartire con le competizioni internazionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Catania: “Abbiamo bisogno che tutto l’organico dia il massimo”

    Di Redazione
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia appesa ad un filo. Ultima in classifica con 10 punti a -2 dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia (che però scenderà in campo oggi contro Chieri per il recupero della quattordicesima giornata), le bresciane dovranno dare il tutto e per tutto in questo finale di stagione per evitare la retrocessione.
    L’amaro in bocca resta, soprattutto ora che la situazione si fa molto precaria, con le leonesse ultime a quota 10, a -2 da Perugia (che deve recuperare una partita), -8 da Trento e -10 da Bergamo, Firenze e Casalmaggiore. Non resta che confidare nella prossima gara contro Casalmaggiore: “Potrebbe non bastare e per questo c’è forte rammarico – dichiara il dg Emanuele Catania intervistato dal quotidiano Bresciaoggi -, però aspettiamo a trarre conclusioni“.
    Perché la situazione potrebbe rimanere in bilico fino all’ultima giornata. “Ci siamo ridotti a dover sperare nella sconfitta degli altri e questo non va bene. Tutti gli scenari restano aperti, ma siamo noi a dover inseguire”.
    La società non è contenta delle prove di alcune giocatrici. “Capita di fare buone o cattive prestazioni, ma se succede quando devi per forza vincere ti dispiace – ammette Catania -. Abbiamo bisogno che tutto l’organico dia il massimo. Non mi sbilancio con i nomi, ma a fine stagione faremo i conti. Non è che se vinciamo è merito della società e se perdiamo è demerito delle ragazze: si vince e si perde tutti insieme. Come società abbiamo dato il massimo, che non vuol dire, però, non aver sbagliato“.
    La squadra continua gli allenamenti con il nuovo coach Stefano Micoli: “Sta intensificando gli allenamenti e lavorando il più possibile perché ha poco tempo“.
    Per provare a tenere accesa la di speranza. “Aspettiamo a trarre le conclusioni – conclude Catania -, perché a volte i miracoli succedono. Se prima era difficile, ora è difficilissimo. Ma non vuol dire impossibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: ecco gli abbinamenti dei quarti di finale

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Con il recupero tra Busto Arsizio e Casalmaggiore si è chiuso il girone d’andata del campionato di Serie A1 femminile, la cui classifica determina gli abbinamenti dei quarti di finale di Coppa Italia. L’ultima squadra qualificata è proprio la Unet E-Work Busto Arsizio, che sorpassa le casalasche e Cuneo issandosi all’ottavo posto al giro di boa e assicurandosi il duello con l’Imoco Volley Conegliano.
    I quarti di finale di Coppa Italia si disputeranno mercoledì 10 marzo, con Final Four all’RDS Stadium di Rimini nel weekend del 13-14 marzo. Ecco il programma:
    (1) Imoco Volley Conegliano – (8) Unet E-Work Busto Arsizio(4) Saugella Monza – (5) Savino Del Bene Scandicci(2) Igor Gorgonzola Novara – (7) Il Bisonte Firenze(3) Reale Mutua Fenera Chieri – (6) Delta Despar Trentino
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work travolge Casalmaggiore e vola ai quarti di Coppa

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il momento magico della Unet E-Work Busto Arsizio continua: nel recupero della nona giornata, la squadra di Musso travolge in tre set la VBC Èpiù Casalmaggiore alla E-Work Arena. Una gara che chiude il programma del girone di andata e quindi definisce la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia: è proprio Busto Arsizio a strappare a Casalmaggiore l’ottavo posto, l’ultimo utile per accedere alla competizione.
    Nei quarti di Coppa (in calendario per il 10 marzo) le “farfalle” troveranno l’Imoco Volley Conegliano; gli altri abbinamenti, già definiti, sono Novara-Firenze, Chieri-Trento e Monza-Scandicci.
    Unet E-Work Busto Arsizio-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-0 (25-18, 25-22, 25-15)Unet E-Work Busto Arsizio: Gennari 8, Stevanovic 8, Poulter, Gray 24, Olivotto 5, Mingardi 18, Leonardi (L), Escamilla 2, Herrera Blanco 1. Non entrate: Piccinini, Bulovic, Bonelli, Cucco (L). All. Musso.VBC Èpiù Casalmaggiore: Marinho, Bajema 8, Melandri 8, Montibeller 14, Kosareva 6, Ciarrocchi 3, Sirressi (L), Vanzurova, Bonciani, Maggipinto. Non entrate: Stufi. All. Parisi.Arbitri: Braico, Sobrero.Note: Durata set: 21′, 21′, 22′; Tot: 64′.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 63; Igor Gorgonzola Novara* 49; Saugella Monza** 42; Reale Mutua Fenera Chieri** 37; Savino Del Bene Scandicci*** 31; Unet E-Work Busto Arsizio** 31; Bosca S.Bernardo Cuneo* 22; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 20; Il Bisonte Firenze* 20; Zanetti Bergamo* 20; Delta Despar Trentino***** 18; Bartoccini Fortinfissi Perugia*** 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 10.*Una partita in meno
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE DI ANDATAImoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 28; Reale Mutua Fenera Chieri 26; Saugella Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 25; Delta Despar Trentino 16; Il Bisonte Firenze 14; Unet E-Work Busto Arsizio 13; Bosca S.Bernardo Cuneo 12; Vbc èpiù Casalmaggiore 12; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 9; Banca Valsabbina Millenium Brescia 8.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia attesa a Chieri per il recupero della prima giornata

    Di Redazione
    Le “magliette nere” tornano in trasferta con destinazione Chieri per il recupero della prima giornata del Girone di Ritorno, ad attenderle la Reale Mutua Fenera Chieri che dopo il passaggio a vuoto di Firenze ottenuto la scorsa domenica, vorrà sicuramente trovare riscatto per mantenere il quarto posto in classifica. La formazione piemontese è a tutti gli effetti la sorpresa positiva della stagione in corso, grazie alla continuità che ha saputo dare al proprio progetto, è riuscita in sole tre stagioni, nel passaggio da neopromossa ad essere tra le squadre che hanno una chance più che concreta di giocarsi un posto nelle competizioni europee.
    Coach Mazzanti dovrà trovare la giusta chiave di lettura per il match per cercare di ribaltare lo 0-3 dell’andata e guadagnare punti per accrescere il margine tra la diretta inseguitrice Brescia per la corsa alla salvezza, dalla sua parte la consapevolezza che nelle gare contro le squadre più attrezzate, le sue ragazze sanno esaltarsi nel migliore dei modi, come successo contro Conegliano e Scandicci, sapendo mettere in campo un gioco solido ma soprattutto emozionante.
    I precedentiTra le due formazioni sono cinque i precedenti, due in A2 nella stagione 2017/2018 (entrambe vinti dalle piemontesi) e tre in Serie A1, sempre alla prima giornata con un parziale di 2-1 in favore della Fenera.
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto.Allenatore: MazzantiReale Mutua Fenera Chieri: Bosio, Grobelna, Mazzaro, Alhassan, Perinelli, Villani. Libero De Bortoli. Allenatore: Bregoli
    Arbitri: Roberto Boris, Alessandro Rossi.
    In diretta su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 18.30, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia14 feb h. 17.00 Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia17 feb h. 17.00 Bosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia20 feb h. 20.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza – diretta Rai Sport+ HD27 feb h. 20.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bonifacio: “Trento è una formazione che non molla mai”

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Dopo la trasferta europea di Champions League, la Igor Volley torna a vivere il campionato italiano: domani alle 19 (diretta LVF TV) le azzurre di Lavarini riceveranno al Pala Igor la matricola Trento, formazione protagonista di una stagione più che buona fin qui, all’esordio assoluto in serie A1. Il match, in programma domenica scorsa – 7 febbraio – è stato posticipato proprio a causa degli impegni europei di capitan Chirichella e compagne. Sarà la quart’ultima partita di Regular Season per la Igor Volley, attualmente seconda in classifica, che tornerà poi in campo domenica (sempre in casa, alle 17, contro Perugia) e che venerdì scoprirà invece il proprio “destino” europeo.Alle 12 di venerdì, presso la sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio che definirà il tabellone dai quarti di finale fino alla finalissima di maggio della Champions League. Per le azzurre, teste di serie al pari di Conegliano, Eczacibasi e Vakifbank, l’avversaria nei quarti sarà una tra Busto Arsizio, Fenerbahce e Scandicci. Stando al regolamento, infatti, non è possibile l’accoppiamento con il Police, già affrontato nel girone eliminatorio. Nessun vincolo, invece, riguardo il cammino per le eventuali semifinali.Tornando al match di domani, Sara Bonifacio avverte: “Trento è una formazione ostica, che non molla mai e che è riuscita a mettere in difficoltà anche avversari di primissima fascia, noi incluse. Pensando alle loro caratteristiche e alla gara d’andata, credo che la chiave del match sarà nella nostra capacità di avere pazienza, di resistere alla tentazione di chiudere gli scambi in fretta. Veniamo da una trasferta dura di Champions League: la tre giorni è stata molto impegnativa ma credo ci abbia dato anche occasione di misurarci con noi stesse, regalandoci fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi e nella nostra capacità di lottare“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Firenze. Malinov: “Gara importante per ritrovare le nostre certezze”

    Foto ufficio Stampa Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Ottenuta la qualificazione ai quarti della CEV Champions League, la Savino del Bene torna a concentrarsi sul campionato: domani infatti la squadra di Massimo Barbolini affronterà il derby contro Il Bisonte Firenze. Alle 17.30 tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Scandicci infatti la Savino Del Bene riceverà la visita alle cugine fiorentine. La gara varrà come recupero della quarta giornata del girone di ritorno, inizialmente in programma per il 27 dicembre, ma rinviata causa Covid.
    EX E PRECEDENTI
    Sono tre gli ex di giornata. La nostra Mina Popovic ha vestito la maglia de Il Bisonte nella stagione 2018-2019, mentre dall’altra parte la centrale Sara Alberti e coach Mencarelli hanno indossato i colori della Savino del Bene, rispettivamente nella stagione 2015-16 e nella stagione 2019-20.
    Sono 21 i precedenti tra le due squadre tra Serie A1, Serie A2, Play Off e Coppa Italia, con un bilancio che sorride alla Savino del Bene che si è imposta per bene 14 volte sulle cugine.
    LE PAROLE DI OFELIA MALINOV
    “Siamo contentissime di aver ottenuto la qualificazione ai quarti di Champions perchè non era scontata e non era facile arrivarci. Adesso ricomincia subito il campionato e arriva una gara importantissima per noi: per riprendere un po’ di fiducia e ripartire da quello di buono che abbiamo fatto vedere in Champions, in particolare contro Schwerin, insomma si tratta di una gara importante per ritrovare le nostre sicurezze. I punti in palio contro Il Bisonte per noi sono fondamentali, in più si tratta di un derby, per questo dobbiamo affrontare la partita con il massimo della concentrazione. Dobbiamo cercare di esprimere un buon gioco e di portare a casa il risultato, che è la cosa più importante. Ci aspettiamo una gara combattuta, dato che Firenze arriva dall’ottima vittoria ottenuta contro Chieri in cui hanno fatto vedere cose molto belle. Sarà una bella partita, dovremo mettere in mostra le nostre qualità.“
    LE AVVERSARIE
    Il Bisonte Firenze ad oggi è nono nella classifica della Serie A1 e nell’ultimo turno di campionato ha ottenuto un’importante vittoria casalinga contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Coach Marco Mencarelli, per la sfida contro la Savino Del Bene dovrebbe puntare sul 6+1 con Cambi al palleggio e Nwakalor da opposto. Guerra e Van Gestel giocheranno in banda, ma non è da escludere che, al posto della belga non ancora al 100%, possa scendere in campo da titolare Rebecka Lazic. Alberti e Ogoms formeranno il tandem di centrali. Maila Venturi giocherà come libero.
    IN TV
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO