consigliato per te

  • in

    Bartoccini Fortinfissi già con la testa a Gara 2: “Ci vorrà ancora più qualità”

    Di Redazione Nel dopo partita di Gara 1 dei quarti di finale per la Bartoccini Fortinfissi Perugia c’è la sensazione di dover subito pensare al prossimo futuro, quando arriverà la chiamata del prendere o lasciare. Mercoledì 31 marzo alle 18, in diretta su LVF TV, le umbre tenteranno di portare la contesa nuovamente in casa della Igor Gorgonzola Novara, ovvero alla decisiva Gara 3. La centrale Freya Aelbrecht lascia trapelare un poco di rammarico, ma con il tono di chi è convinto che Perugia possa battere la seconda classificata in regular season: “Secondo me è stato un peccato, era una grande occasione per noi, abbiamo dato tutto ma non è bastato. Il primo set ha reso giustizia al nostro valore e quello che possiamo fare, Novara ovviamente è una delle squadre più forti del mondo e quindi poi sono riuscite a far uscire anche la loro grande qualità. Ma ci può stare, per noi dopotutto era la prima partita in un quarto di finale: ora dobbiamo concentrati ed andare come siamo solite dire ‘full gas’ verso la partita di mercoledì, in cui avremo a favore anche il fattore campo“. Anche coach Davide Mazzanti sente l’impresa come fattibile: “Abbiamo giocato una partita con tanta intensità e qualità, nel corso della gara però è rimasta solo l’intensità mentre il livello di qualità è sensibilmente sceso sul primo tocco ed anche un poco sul secondo. Questo ci ha portato a fare più fatica nel gestire i colpi d’attacco; peccato, perché quando abbiamo messo pressione al servizio e qualità in attacco abbiamo messo Novara in grandi difficoltà. Quindi mercoledì dovremo mettere più qualità nelle cose che ho detto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, positivi due membri dello staff: con Chieri si gioca regolarmente

    Di Redazione Due casi di positività al Covid-19 nello staff tecnico della Saugella Monza, ma Gara 1 dei quarti di finale contro la Reale Mutua Fenera Chieri si giocherà regolarmente. La squadra del Consorzio Vero Volley ha comunicato oggi che, in seguito ai tamponi rapidi effettuati venerdì 26 marzo, due componenti dello staff sono risultati positivi: di conseguenza, l’attività è stata sospesa e tutti i membri del gruppo squadra sono tati posti in isolamento. Sabato 27 marzo il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare che ha confermato le due positività; tutti gli altri componenti del gruppo sono però risultati negativi. Di conseguenza gli allenamenti sono ripresi regolarmente oggi e la gara in programma con Chieri si disputerà regolarmente domani, lunedì 29 marzo, alle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Novara inciampa nel primo set, poi alza la testa: 3-1 su Perugia

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Bartoccini Fortinfissi Perugia parte bene, conquistando il primo parziale, ma l’Igor di coach Lavarini ingrana la marcia, preme sull’acceleratore e rimonta. Dall’1-1, Novara ha la strada spianata e Gara1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto si chiude con il risultato di 3-1 in favore delle piemontesi. Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-17)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 4, Hancock 2, Bosetti 11, Bonifacio 14, Smarzek 11, Herbots, Napodano (L), Daalderop 21, Chirichella 2, Taje’, Populini, Battistoni, Zanette. Non entrate: Sansonna (L). All. Lavarini. BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Koolhaas 6, Di Iulio, Havelkova 15, Aelbrecht 10, Ortolani 15, Carcaces 16, Cecchetto (L), Mlinar 1, Agrifoglio 1. Non entrate: Rumori (L), Scarabottini, Angeloni, Casillo. All. Mazzanti. ARBITRI: Bassan, Pristera’. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′, 26′; Tot: 106′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Fahr: “Avevamo il freno a mano tirato”. Santarelli: “Bene, ma possiamo fare meglio”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano chiude in tre set Gara1 dei Play Off Scudetto, contro un Bisonte Firenze che ha provato ad allungare la partita nel terzo set, complice anche alcuni errori da parte delle Pantere. Le dichiarazioni dei protagonisti in maglia veneta. Sarah Fahr: “Già nel secondo set abbiamo abbassato un po’ il livello di attenzione. Il primo set abbiamo fatto tutto abbastanza bene, ma siamo andate un pochino con il freno a mano tirato e si è visto soprattutto nel terzo parziale. Adesso vediamo di fare meglio nella partita di martedì e di andare subito al 100% perchè sono comunque una squadra che ci può mettere in difficoltà. adesso sono le partite che contano, non quello che abbiamo fatto prima. Personalmente, dopo l’infortunio, ho ripreso il mio ritmo e sono contenta di aver dato una mano alla squadra”. L’Mvp De Krujif: “Per il ritorno di martedì non mi aspetto niente, non voglio aspettarmi niente. Preferisco mettere il focus sul nostro gioco. Questa settimana abbiamo raggiunto importanti traguardi anche in Champions, adesso continuiamo su questa strada”. Coach Santarelli: “Siamo partiti con un bel approccio, molto attenti nel primo set ed ero molto contento. Il secondo ci siamo un attimo rilassati, abbiamo un po’ allentato la corda. Complice anche questo clima surreale, abbiamo iniziato a sbagliare e fare qualche errore di troppo. Il terzo è stato emblematico: errori in battuta, invasioni fatte, errori in attacco e ci siamo complicati la vita. Ci è andata bene che lo abbiamo ripreso perchè eravamo sotto di brutto. Giochiamo già martedì e di tempo per recuperare non ce n’è tantissimo. E’ giusto secondo me pensare che i Play Off si debbano affrontare con l’atteggiamento giusto dall’inizio alla fine e non ci si può mai rilassare. Non possiamo certo accontentarci di dare il 50% di quello che possiamo dare. Mi arrabbio perchè studiamo, lavoriamo ma poi non facciamo le cose come dovrebbero essere fatte. Ho dato fiducia alle ragazze in panchina e sicuramente me l’hanno ricambiata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, testa ai quarti di Play Off: l’ostacolo è Busto Arsizio

    Di Redazione Superati gli ottavi eliminando la Zanetti Bergamo con due netti 3-0, la Savino Del Bene guarda ora ai quarti di finale e alla serie al meglio delle tre gare che la contrapporrà alla Unet E-Work Busto Arsizio. Si comincia domenica (ore 17.00) con la Gara 1 in programma al Pala E-Work. Gara 2 andrà invece in scena mercoledì 31 marzo (ore 17.30) al Palazzetto dello Sport di Scandicci, mentre l’eventuale Gara 3 è prevista per il 3 aprile in casa di Busto Arsizio. Quella tra Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio è una serie di play off che mette nuovamente di fronte due squadre che fino all’ultima giornata di regular season si sono contese il quarto posto in classifica, poi conquistato dalle bustocche. La sfida tra scandiccesi e bustocche inoltre è stata una delle più emozionanti rivalità del Girone A della CEV Champions League, contesto nel quale le due formazioni si sono giocate il primo posto del raggruppamento, poi conquistato dalla squadra di Barbolini. EX E PRECEDENTI La serie di play off contrappone diverse ex. Nel roster della Unet E-Work Busto Arsizio figurano infatti due giocatrici con un recente passato a Scandicci: la serba Jovana Stevanovic e la canadese Alexa Gray. Tra le fila della Savino Del Bene sono invece tre le ragazze con un passato a Busto Arsizio: il libero Luna Carocci, la pallegiatrice Letizia Camera e la centrale croata Martina Samadan. Tredici i precedenti “tricolori” tra le due formazioni, con il bilancio che è favorevole alla Savino del Bene, in grado di imporsi in 8 sfide a fronte di 5 K.O.. Fuori dai confini italiani, come ricordato, le due squadre si sono affrontate due volte in questa stagione di Champions League, con la Savino Del Bene che ha vinto la gara d’andata per 3-2 e con la Unet E-Work che ha ribaltato il risultato a proprio favore nella gara di ritorno. LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI “Il bilancio dei precedenti è molto equilibrato. C’è stata una sola partita in cui tutte e due le squadre hanno potuto contare sul roster al completo. Le gare passate però contano fino ad un certo punto, conta adesso. Loro sono in salute, una squadra in netto miglioramento. Dovremo fare giocare delle partite tra le migliori della stagione.” LE AVVERSARIE La Unet E-Work Busto Arsizio ha concluso la sua regular season al quarto posto, evitandosi così la fatica degli ottavi di finale dei play off di Serie A1. La squadra lombarda questa settimana è però scesa in campo nella gara di ritorno delle semifinali di CEV Champions League, venendo sconfitta in casa dalle turche del Vakifbank, che imponendosi 0-3 al Pala E-Work, hanno ribaltato il 2-3 dell’andata ed hanno eliminato le bustocche. Per la sfida di domenica coach Musso, divenuto primo allenatore in corso di stagione, dovrebbe puntare sul 6+1 con Poulter al palleggio e Mingardi da opposto. Gennari e Gray giocheranno in banda. Stevanovic e Olivotto formeranno il tandem di centrali. Leonardi indosserà invece la maglia da libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio della stagione in casa Cuneo Granda Volley

    Di Redazione Il terzo campionato in Serie A1 di Cuneo Granda Volley si è concluso mercoledì 24 marzo con la netta sconfitta nella gara di ritorno degli ottavi dei Playoff Scudetto ad opera della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le umbre hanno confermato l’ottimo stato di forma evidenziato nel finale di regular season e nella gara di andata disputatasi sabato 20 al PalaBarton di Perugia, conquistando con merito l’accesso ai quarti di finale in cui affronteranno l’Igor Gorgonzola Novara. L’uscita di scena dai playoff non deve però far dimenticare una stagione decisamente al di sopra delle aspettative per una Bosca S.Bernardo Cuneo che era partita con la salvezza come obiettivo dichiarato. Il settimo posto in regular season, miglior risultato nella giovane storia di Cuneo Granda Volley nel massimo campionato, è un risultato di tutto rispetto ottenuto nonostante una serie di avversità che probabilmente nessun’altra squadra ha dovuto affrontare in una stagione oggettivamente difficile per tutti. A agosto è arrivato l’infortunio alla mano di Erblira Bici ancora prima di raggiungere Cuneo, a metà ottobre il duro colpo inferto dal Covid-19, che ha fermato una squadra reduce da un avvio di campionato da sogno con tre vittorie in quattro partite, poi ancora i gravi infortuni che hanno messo fuori dai giochi anzitempo Degradi e Matos, gli acciacchi di Ungureanu e Giovannini e, quasi a voler confermare la tendenza stagionale, il leggero infortunio occorso a capitan Signorile nella gara di ritorno degli ottavi dei playoff. Di fronte a tutte queste difficoltà il gruppo biancorosso si è unito come non mai ed è stato artefice di una stagione da ricordare. Superata l’inevitabile delusione a caldo, l’eliminazione dal primo turno dei playoff si spiega con la peggiore avversaria che si potesse incrociare e con l’assenza di alternative in banda, con le sole Ungureanu e Giovannini disponibili come schiacciatrici di ruolo a partire da metà febbraio, che ha condizionato anche l’intensità degli allenamenti. Di fatto non si è mai vista una Bosca S.Bernardo Cuneo al completo e al massimo della forma: questo è il primo rammarico con cui la stagione va in archivio. Il secondo, non meno rilevante, è senza dubbio la lontananza forzata dei tifosi dal Pala UBI Banca. A tutti i tifosi cuneesi, e in primis ai Crazy Cats biancorossi, agli sponsor che hanno creduto nel progetto nonostante le note difficoltà legate alla pandemia, ai partner e alle istituzioni va il ringraziamento di Cuneo Granda Volley, con l’auspicio di poterli rivedere al più presto sugli spalti del palazzetto. La stagione appena conclusa ha fatto registrare anche importanti novità sul fronte societario, con il neopresidente José Cartellone e il neo vicepresidente Dino Vercelli chiamati a portare nuova linfa e il nuovo CEO e presidente onorario Diego Borgna a garantire in modo forte la continuità del progetto di Cuneo Granda Volley, che punta a strutturarsi sempre di più per poter competere ad alti livelli in tutti i settori. Obiettivi ambiziosi da raggiungere un passo alla volta all’insegna della programmazione: la conferma del tandem Pistola-Petruzzelli e la definizione assai avanzata dell’organico per la prossima stagione sono da leggersi proprio in questa ottica. La stagione 2020/2021 resterà nella storia di Cuneo Granda Volley anche per la crescita social da record: la fanbase aggregata (Facebook, Instagram, YouTube e Twitter) è infatti più che raddoppiata, passando in modo del tutto organico dagli 11.500 fan di marzo 2020 ai 25.000 di marzo 2021. Di assoluto rilievo anche il notevole coinvolgimento dei fan, come emerso da uno studio dell’Osservatorio Digitale ripreso da Il Sole 24 Ore lo scorso 20 dicembre, e il dato del milione e ottocentomila utenti raggiunti su Instagram tra gennaio e febbraio. Un traguardo eccezionale, frutto dell’impegno della società per raccontare al meglio un’annata quasi completamente a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì Monza-Chieri per Gara 1 dei quarti di finale

    Di Redazione Con la comunicazione della VBC èpiù Casalmaggiore di rinunciare ufficialmente alla prosecuzione del Campionato di Serie A1 Femminile 2020-21 a causa del persistere di casi di positività al Covid-19 tra le atlete e della quarantena imposta dall’ATS Valpadana al gruppo squadra casalasco, la società rosa non potrà presentarsi alle gare degli ottavi di finale dei Play Off contro la Reale Mutua Fenera Chieri in programma oggi, venerdì 26 marzo, e domenica 28 marzo. La Saugella Monza, dunque, arrivata terza al termine della stagione regolare e già qualificata ai Quarti di Finale, è ora sicura di dover incontrare sul cammino che porta alla Semifinale Scudetto la Reale Mutua Fenera Chieri. Si giocherà al meglio delle tre gare, con la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che beneficerà del fattore campo a favore avendo chiuso la regular season con un miglior piazzamento (Chieri è arrivata sesta). Si parte lunedì 29 marzo, alle ore 18.00, all’Arena di Monza con Gara 1, mentre Gara 2 è prevista per giovedì 1 aprile a Chieri, alle ore 18.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giudice Sportivo: Casalmaggiore out per cause di forza maggiore, nessuna penalità

    Di Redazione Dopo l’annuncio della rinuncia da parte della VBC Èpiù Casalmaggiore a disputare le partite degli ottavi di finale dei Play Off contro Chieri, a stretto giro di posta è arrivato il comunicato del Giudice Sportivo che prende atto della comunicazione, assegnando alle casalasche la doppia sconfitta a tavolino ed escludendole dal campionato 2020-2021. Allo stesso tempo, però, il Giudice prende atto che “la rinuncia è dovuta a causa di forza maggiore” e pertanto non sanziona la squadra lombarda con nessuna delle altre penalità previste dal regolamento: i punti di penalizzazione, le sanzioni pecuniarie e, soprattutto, la retrocessione nella categoria inferiore. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO