consigliato per te

  • in

    Novara in campo per il terzo derby stagionale, Squarcini: “Cuneo lotta su ogni pallone”

    Terza gara casalinga e terzo derby stagionale per la Igor Gorgonzola Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che si prepara a ricevere Cuneo (mercoledì 30 ottobre alle 20.30) con il morale alle stelle dopo l’ottima prestazione interna contro Milano, che ha regalato alle biancorosse il primo punto in campionato.

    Novara si presenterà all’appuntamento con le solite due assenze di Fersino e Akimova, che proseguono il proprio percorso di recupero rispettivamente dai guai al menisco e alla spalla.

    Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Cuneo è una formazione che lotta su ogni pallone e che, a dispetto della classifica, è in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Sono una squadra valida, lo hanno dimostrato anche nell’ultima gara con Milano in cui hanno conquistato un bel punto e ci sarà sicuramente da lottare. Entrambe le squadre sono affamate di punti, poi c’è anche il fattore “derby” che lo sarà sia per la squadra sia per me, in quanto sfido un club in cui ho giocato e di cui ho ottimi ricordi. La chiave? Servirà mettere in campo tanta energia fin dal primo punto, entrando con il giusto approccio e senza regalare niente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Sirressi: “Soffriamo molto in ricezione e il gioco è molto prevedibile”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia prova a tenere testa a Pinerolo ma torna senza punti dal Pala BUS Company di Villafranca Piemonte. Finisce 3 a 1 per le padrone di casa l’anticipo della quinta giornata di regular season, con i parziali di 25-19, 25-20, 23-25 e 25-18.

    Ottima la grinta e le trame delle Black Angels nel terzo set, ma non riescono a ripetersi nel quarto e Pinerolo porta a casa l’intera posta in palio. Nemeth va a segno con continuità ed è particolarmente ricercata da Ricci: l’ungherese chiude con 29 punti a referto. In difficoltà invece la ricezione delle perugine che soffre le battute spinte di Sorokaite (mvp) e compagne.

    Imma Sirressi (libero della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Non abbiamo continuità. Loro hanno forzato al servizio e ci hanno messo in difficoltà. Soffriamo molto in ricezione e il gioco è molto prevedibile, carichiamo troppo su Nemeth. Ci vuole qualcosa in più da trovare in allenamento. Quando arriveranno partite che conteranno per la salvezza dovremo farci trovare pronte. Il gruppo è giovanissimo, io cerco di portare la mia esperienza, ma non sempre ci riesco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ancora al palo, Pinerolo si impone in quattro set

    L’infrasettimanale del campionato di Serie A1 Tigotà si apre con il successo per 3-1 della Wash4Green Pinerolo ai danni della Bartoccini-MC Restauri Perugia. Al Pala Bus Company si parte subito con un set equilibrato, deciso solo nel finale dallo sprint delle padrone di casa abili a chiudere 25-19.

    Inizio a senso unico nella seconda frazione, con un vantaggio consistente fino al 16-9, poi le ragazze di coach Marchiaro si rilassano e, pur vincendo il parziale 25-20, danno l’opportunità alle umbre di rientrare in partita. Il terzo gioco rimane infatti in equilibrio fino alla fine, ma lo spunto decisivo arriva proprio dalle ragazze in maglia nera, che riaprono i giochi superando le avversarie 23-25. Le speranze durano poco però, perché dalla metà del quarto set Pinerolo riattacca la spina e si prende i tre punti con il 25-18 finale.

    Top scorer dell’incontro una delle ex di giornata, Anett Nemeth, autrice di una prestazione solida da 29 punti con il 43% di efficienza in attacco. Dall’altro lato, risponde con 22 punti Malwina Smarzek (3 muri), mentre il premio di MVP va ad una consistente Indre Sorokaite, 19 punti a referto con 3 ace. Bene anche la coppia di centrali piemontese, Akrari e Sylves, che fanno 21 punti e 5 muri in coppia.

    Non trova quindi il primo successo in campionato Perugia, restando a quota 2 punti, mentre sale a 6 Pinerolo. Mercoledì 30 ottobre dalle 20.30, le altre sei partite della quinta giornata.

    Indre Sorokaite (Wash4green Pinerolo): “Ci siamo ricompattate subito dopo la gara di sabato, non abbiamo avuto tanto tempo per prepararla ma questa è la forza del gruppo. Magari potevamo fare a meno del terzo set ma si vede che è ancora presto e siamo solo all’inizio di questo campionato. Questi tre punti sono oro per noi”.Maria Irene Ricci (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “È mancata continuità, stiamo lavorando su questo dall’inizio dell’anno. A tratti lo facciamo vedere molto, a tratti molto poco invece. È una sconfitta amara tornare a casa a mani vuote ma da domani si ritorna in palestra e si ricomincia”.

    Wash4Green Pinerolo 3Bartoccini-MC Restauri Perugia 1(25-19 25-20 23-25 25-18)Wash4Green Pinerolo: Cambi 1, Sorokaite 19, Akrari 11, Smarzek 22, Perinelli 14, Sylves 10, Moro (L), D’odorico, Moreno Reyes. Non entrate: Avenia, Di Mario (L), Olinga Andela, Cosi, Bracchi. All. Marchiaro.Bartoccini-MC Restauri Perugia: Cekulaev 4, Ricci 2, Ungureanu 12, Bartolini 5, Ne’meth 29, Gardini 14, Sirressi (L), Rastelli, Traballi, Recchia, Gryka, Orlandi. Non entrate: Cogliandro (L), Pecorari. All. Giovi.Arbitri: Cesare, Grossi.Note – Spettatori: 1090, Durata set: 23′, 25′, 30′, 23′; Tot: 101′.MVP: Sorokaite.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano di scena a Pesaro, Santarelli: “E’ iniziato il momento caldo della stagione”

    La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano è in partenza nella giornata di martedì 29 ottobre per le Marche al completo per la trasferta infrasettimanale valida per la 5° di andata di A1 in programma domani alle 20.45 a Pesaro contro la Megabox Ond Savio Vallefoglia.

    In classifica le marchigiane con una partenza sprint sono nel gruppo delle terze con 9 punti (3 vinte e 1 persa), mentre la Prosecco DOC Imoco con una partita in più è salda in vetta a 15 punti (5 vittorie su 5 gare).

    Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano): “E’ iniziato il momento caldo della stagione, ora giocheremo regolarmente tre volte a settimana e a dicembre avremo un tour de force che comprende anche la trasferta in Cina per il Mondiale. Fortuna vuole che grazie a una società top che non smetterò mai di ringraziare abbiamo un roster che ci permette di ruotare le atlete, abbiamo programmato un paio di cambi in ogni gara e anche mercoledì a Vallefoglia procederemo in questo senso.

    Andiamo ad affrontare una trasferta tra le più insidiose contro una squadra in salute che viene da una bella serie di vittorie. Loro saranno certamente cariche a palla, sarà una partita molto difficile, loro hanno qualità e giocatrici importanti, sarà un test molto interessante per la mia squadra, mi aspetto una partita tosta, dovremo dare il massimo.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, Bendandi torna all’Opiquad Arena da primo allenatore: “Siamo in costante miglioramento”

    Primo turno infrasettimanale della stagione per Il Bisonte Firenze. Mercoledì 29 ottobre alle 20.30 è atteso alla Opiquad Arena di Monza dalla Numia Vero Volley Milano, per la quinta giornata della Serie A1 Tigotà.

    Sulla scia della splendida vittoria di sabato contro Pinerolo, la squadra di coach Bendandi si appresta ad affrontare un duro di tour de force che in rapida successione proporrà due sfide contro due delle pretendenti al titolo, considerando che domenica a Palazzo Wanny arriverà Novara.

    Intanto però c’è da pensare a Milano, una squadra che in cinque partite (avendo già anticipato il match della tredicesima giornata) ha ottenuto quattro vittorie e una sola sconfitta, contro Novara al tie break, e che fra le tante campionesse in rosa può vantare anche quattro medaglie d’oro olimpiche come Egonu – che però probabilmente sarà ancora indisponibile – Sylla, Danesi e Orro.

    Per le bisontine una sfida sulla carta improba, ma da affrontare con la serenità di chi ha poco da perdere e con la fiducia accumulata in questo ottimo inizio di campionato.

    Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Dopo aver passato due anni nel Vero Volley, per me sarà un’emozione tornare a giocare all’Arena di Monza. Incontrare persone con cui ho condiviso momenti veramente importanti ed entusiasmanti: sarà un onore ritrovarmi in quel palazzetto da primo allenatore.

    Affrontiamo una squadra costruita per grandi traguardi, con individualità di spicco. Questo ci stimola sotto ogni punto di vista, e al tempo stesso ci permette di scendere in campo con una pressione diversa e con un po’ di serenità in più. Loro hanno un ritmo di gioco veramente importante, e noi dovremo essere lucide per trovare le soluzioni e adattarci a quello che ci proporranno le avversarie.

    Dobbiamo continuare a rimanere concentrate sul nostro gioco e sul nostro modo di stare in campo. Siamo in costante miglioramento, veniamo da una bellissima prestazione che sicuramente ci dà tanta fiducia, e come sempre chiederò alle ragazze di tenersi ben stretta la consapevolezza di quello che sono in grado di fare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci attende Talmassons per tornare alla vittoria, Gaspari: “Dobbiamo imparare a soffrire”

    Primo turno infrasettimanale nel campionato della Savino Del Bene Volley Scandicci, che attende a Palazzo Wanny la neopromossa Cda Volley Talmassons Fvg. Le toscane, in cerca di riscatto dopo aver incassato la prima sconfitta stagionale sul campo di Busto Arsizio, hanno il dovere di rilanciarsi per consolidare la propria posizione nei piani alti della classifica. Il fischio d’inizio è fissato per mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30.

    Marco Gaspari (Coach Savino Del Bene Volley Scandicci): “Quella con Talmassons è una partita esattamente come quella di Busto Arsizio, cioè una gara da preparare con la consapevolezza che ci sarà una squadra neopromossa che ha fatto comunque un ottimo risultato contro una Bergamo che veniva da due vittorie consecutive. Talmassons è una formazione con delle giocatrici che hanno esperienza in A1: Sherban, Strantzali e Kraiduba sicuramente conoscono il nostro campionato, quindi dobbiamo stare molto molto attenti.

    Di sicuro la partita di Busto è stata molto negativa, ma su tanti fronti ci ha dimostrato che dobbiamo imparare a soffrire. Dovremmo imparare a uscire dalle situazioni di difficoltà, sicuramente con una gestione dell’errore che deve essere obbligatoriamente migliore, ma anche con la pazienza di giocare contro squadre che giocano con l’ambizione di portar via punti importanti per la lotta alla salvezza. Veniamo da una partita estremamente negativa ed è importante giocare subito, ma è importante farlo con con lucidità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sfida Firenze dell’ex Bendandi, Lavarini avverte: “Hanno messo in difficoltà qualunque avversaria”

    Un fine ottobre-inizio novembre fitto di appuntamenti per la Numia Vero Volley Milano. Dopo la vittoria al quinto set di domenica in casa della Honda Olivero Cuneo, la formazione di Stefano Lavarini si appresta di nuovo a tornare in campo: tra le mura amiche dell’Opiquad Arena di Monza, mercoledì 30 ottobre alle ore 20:30 (diretta VBTV) affronterà Il Bisonte Firenze nella quinta giornata di andata della Regular Season 2024-2025.

    Per Orro e compagne, dunque, subito una nuova occasione per consolidare il proprio gioco anche in vista della partita successiva, già in programma alla fine della settimana contro Perugia. Le meneghine si presentano a questa sfida contro le toscane con due tie-break consecutivi nelle gambe, che hanno impiegato diverse energie. Firenze, invece, nell’anticipo della giornata precedente ha superato con un rotondo 3-0 Pinerolo, assicurandosi così 3 punti preziosi in classifica.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Non abbiamo nemmeno il tempo di fermarci, perché dobbiamo subito concentrarci sulla sfida contro Firenze, una squadra composta da molte giovani giocatrici di grande prospettiva ed entusiasmo. Hanno messo in difficoltà ogni avversaria, giocando bene e ottenendo recentemente anche buoni risultati. Sarà dunque una partita da preparare con attenzione, sia dal punto di vista tattico che per il recupero delle energie, soprattutto dopo il tie-break contro Cuneo”.

    Non si tratta soltanto del ventunesimo confronto tra le due formazioni (13-7 vittorie per Vero Volley), ma anche di una partita dei ritorni. Per la Numia dall’altra parte della rete ci saranno infatti due volti noti come Adhu Malual a Milano lo scorso anno e Anna Davyskiba, in maglia Vero Volley dal 2020 al 2023. Non finisce qui: torna al Consorzio, ma questa volta sulla panchina fiorentina Simone Bendandi, assistente allenatore delle meneghine nelle due passate stagioni. Il Bisonte ritroverà, invece, Nika Daalderop in Toscana dal 2018 al 2020 e Anastasia Guerra tra le fila fiorentine nel 2020-2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia alla prova Conegliano, il presidente Angeli: “Punteremo a fare l’impresa”

    Nella quinta giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia riceve domani, mercoledì 30 ottobre, alle 20.45 al PalaMegabox le campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco Doc Imoco Conegliano, capolista del campionato a punteggio pieno dopo il successo casalingo di domenica contro Bergamo. Anche la Megabox è in striscia positiva da tre giornate, e si è temporaneamente assestata alla terza piazza con 9 punti, alla pari con squadre di fascia top come Scandicci, Novara e Chieri. 

    L’incontro con Conegliano, diretto da Veronica Papadopol e Ilaria Vagni, sarà trasmesso in diretta Tv da RaiSport e in streaming su VBTV.

    Così presenta la partita il presidente della Megabox Ivano Angeli: “Quella con Conegliano è sempre una partita speciale. Loro sono una delle squadre più forti della storia della pallavolo italiana, ed è un onore per noi giocare e misurarci ogni anno contro di loro. Ogni anno riescono ad avere la meglio sulle avversarie, e anche quest’anno hanno alzato ulteriormente l’asticella, con l’arrivo di campionesse come Gabi e Zhu”.

    “Da parte nostra, avere un’avversaria del genere al PalaMegabox ci spingerà a superarci e a cercare di metterla in difficoltà con il nostro entusiasmo e la nostra voglia di vincere. Per i nostri tifosi è un’occasione da non perdere per cercare di sostenerci in un’impresa difficile, ma non impossibile. La squadra è in un buon momento, e darà tutto quello che ha”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO