consigliato per te

  • in

    Imoco attesa a Chieri. Santarelli: “Grandi motivazioni da entrambe le parti”

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Ultima di regular season in trasferta per l‘Imoco Volley che dopo 23 vittorie consecutive prova l’impresa storica di chiudere imbattuta la stagione regolare nel match che si giocherà, in diretta Rai Sport HD, al Palafenera di Chieri (To). Nell’ultimo turno la Reale Mutua Fenera Chieri ha vinto mercoledì nel recupero con Trento (3-2), confermandosi la quarta forza del campionato con 44 punti, contro i 69 della capolista Imoco Volley, che invece è reduce dal 3-0 contro Novara in campionato e dal 3-2 infrasettimanale in Champions, gara che ha significato la 50° vittoria in file delle Pantere. Squadra al completo per coach Santarelli.
    Arbitri: Simbari e SobreroMedia: diretta Rai Sport HD (canale 57), diretta LVF TV in streaming web (su abbonamento), diretta Radio Conegliano (90.6 mhz). Aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina Facebook di Imoco Volley.Precedenti: 5 vittorie dell’Imoco Volley in altrettanti precedenti, all’andata Conegliano si impose per 3-1 al Palaverde.
    Dichiarazioni coach Daniele Santarelli: “Domani ci aspetta un’altra bella partita, tra due squadre con obiettivi differenti, ma importanti: per noi vincere vorrebbe dire conquistare un record che entrerebbe nella storia del club e darebbe grande soddisfazione allo staff e alla squadra, per loro è una partita decisiva per entrare nelle coppe europee dopo una grande stagione. Quindi ci saranno grandi motivazioni da entrambe le parti. Sia noi che Chieri siamo reduci da una partita infrasettimanale in trasferta, lunga e faticosa, decisa al tie break, ma siamo squadre con un roster lungo, quindi entrambe le contendenti avranno modo di sfruttare tutta la loro rosa.
    Proprio per questo non sarà un match facile da decifrare, all’andata al Palaverde Chieri fu una delle squadre che ci impegnò di più, quindi mi aspetto una partita non facile da portare a casa. Il loro gioco è simile al nostro, hanno ottime interpreti in campo, con fisicità e molte alternative, lo sappiamo e siamo pronte ad affrontarle con grande determinazione. Sul piano fisico dopo la battaglia a Scandicci stiamo bene, verifichiamo solo nelle prossime ore le condizioni di Fahr che comunque è in netto miglioramento, per il resto saranno tutte pronte e desiderose di chiudere questa stagione regolare con un altro successo. Domenica poi ci riposeremo per poi orientare tutte le nostre attenzioni sul ritorno di coppa con Scandicci mercoledì, ma sabato a Chieri non faremo calcoli, andiamo per provare a vincere anche questa.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hacker all’attacco della UYBA: la pagina Facebook è offline

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Una brutta sorpresa per i tifosi della Unet E-Work Busto Arsizio proprio all’indomani della splendida vittoria in Champions League sull’Eczacibasi: la pagina Facebook ufficiale della UYBA, la più seguita tra tutti i profili delle squadre di Serie A1 femminile, è stata temporaneamente disabilitata a causa di un attacco hacker agli amministratori della pagina.
    La società biancorossa assicura di essere già all’opera per tornare in possesso della pagina e invita, nel frattempo, i suoi sostenitori a seguirla tramite i canali ufficiali su Twitter e Instagram. “Torneremo presto, siamo più forti di voi!” conclude la UYBA.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Penultimo turno della regular season, Millenium Brescia attesa a Monza

    Di Redazione
    La Valsabbina è attesa sabato dalla trasferta di Monza.
    I quattro punti nelle ultime due uscite, 3-1 a Casalmaggiore e 2-3 contro Scandicci, permettono alle Leonesse di coach Stefano Micoli di mantenere le speranze salvezza nella corsa su Perugia. Sarà importante sbancare per la prima volta l‘Arena di Monza e sperare che le umbre stecchino il loro incontro contro Firenze: solo allora un successo pieno permetterebbe alla Millenium di superare la diretta concorrente in classifica. Non sarà facile ma Tiziana Veglia e compagne ci proveranno sino alla fine.
    Terza in classifica con 48 punti (17 vittorie e 5 sconfitte), la Saugella Monza nell’ultimo turno di campionato ha superato in trasferta Perugia per 3-1. Qualificata per la Final Eight di Coppa Italia, la formazione, guidata da coach Marco Gaspari, è impegnata anche sul fronte europeo. Mercoledì 24 febbraio ha disputato e vinto la gara d’andata della semifinale della Cev Cup, imponendosi per 3-0 sulle serbe del Tent Obrenovc; e la qualificazione all’atto finale della seconda manifestazione continentale è a soli due set. Rispetto alla gara d’andata la Saugella ha mantenuto intatto il roster: pericolo pubblico numero 1 sicuramente l’opposta belga Lise Van Hecke, con 345 palloni messi a terra.
    Nella massima serie i precedenti sono tre, tutti favorevoli alle brianzole; l’incontro d’andata giocato al PalaGeorge di Montichiari il 21 novembre 2020 è stato vinto dalla Saugella per 3-0. L’unica ex è Anna Nicoletti, opposta della Banca Valsabbina, che ha vestito la maglia monzese nella stagione 2016-2017.
    Banca Valsabbina Brescia: 2 Chiara Sala (L), 3 Marta Bechis, 5 Giulia Angelina, 6 Marrit Jasper, 7 Ylenia Pericati (L), 9 Lea Cvetnić, 10 Francesca Parlangeli (L), 11 Ulrike Bridi, 12 Federica Biganzoli, 13 Saskia Hippe, 14 Alexandra Botezat, 15 Beatrice Berti, 16 Tiziana Veglia, 18 Anna Nicoletti. Allenatore: Enrico Mazzola. Assistente: Andrea Carasi.
    Saugella Monza: 3 Giulia Carraro, 4 Federica Squarcini, 5 Laura Heyrman, 7 Lise Van Hecke, 8 Alessia Orro, 10 Edina Begic, 11 Anna Danesi, 12 Hanna Orthmann, 14 Floortje Meijners, 15 Josephine Obossa, 16 Hanna Daviskyba, 20 Beatrice Parrocchiale (L), 99 Beatrice Negretti (L). Allenatore: Marco Gaspari. Assistente: Fabio Parazzoli.
    Sarà possibile seguire l’incontro in streaming sul LVF TV alle ore 17.00 integralmente in diretta e in alta definizione. Sarà sufficiente iscriversi in abbonamento a LVF TV per godersi tutte le gare del weekend.
    ClassificaImoco Volley Conegliano 69 (23-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-4); Saugella Monza 48 (17-5); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-9); Savino Del Bene Scandicci 42 (14-8); Unet E-Work Busto Arsizio 39 (13-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-14); Il Bisonte Firenze 22 (8-14); Delta Despar Trentino 22 (7-14); Vbc èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-20). * tra parentesi le partite vinte-perse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto si rituffa nel campionato. Gennari: “Novara sta viaggiando forte”

    Di Redazione
    Si chiude questo week-end, a meno del recupero contro Casalmaggiore da giocare sabato prossimo, la regular season della Unet e-work Busto Arsizio, impegnata domenica alle ore 18 sul campo della Igor Gorgonzola Novara. Anche se questa volta non vedrà la calda e numerosa partecipazione dei tifosi, il derby del Ticino è già pronto ad infiammare gli animi dei rispettivi sostenitori, in una partita come sempre assai sentita.
    Mentre le padrone di casa sono ormai sicure della seconda piazza (a quota 55, irraggiungibili da Monza, terza a 48 punti), la UYBA lotta per salire ancora di più in graduatoria. Gennari e compagne, attualmente seste a 39, se la giocano ancora per il quinto e quarto posto con Scandicci e Chieri, attualmente rispettivamente a 42 e 44 punti. Coach Musso, dopo la super vittoria di ieri sera in Champions con l’Eczacibasi deve gestire le energie della squadra anche in funzione del return match di giovedì prossimo a Istanbul, ha poco tempo per preparare la sfida contro l’ex tecnico biancorosso Lavarini, ma dovrebbe partire con il 6+1 usuale. Di contro la Igor Gorgonzola, visto il risultato di classifica acquisito, potrebbe far riposare qualche atleta in vista del ritorno europeo contro il Fenerbahce; ipotizzabile tuttavia in avvio il migliore sestetto, composto da Hancock al palleggio in diagonale con Smarzek, Washington e Chirichella al centro, Herbots e Bosetti in banda, Sansonna libero.
    La capitana Alessia Gennari la vede così: “Nel pieno della Champions ora testa al campionato: i risultati delle ultime giornate ci hanno portato veramente a un passo dalle prime posizioni in classifica e fanno bel sperare in un finale di stagione interessante. Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata e siamo pronte a giocare ancora un match ad alto livello. Non sarà facile, perchè anche Novara sta viaggiando forte e sarà super carica dopo il successo importantissimo sul Fenerbahce. Mi aspetto una bella sfida”.
    Start ore 18, si gioca naturalmente a porte chiuse. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    Igor Gorgonzola Novara – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 28 febbraio 2021, ore 18 Pala Igor Gorgonzola – Novara
    Igor Gorgonzola Novara: 3 Populini, 4 Herbots, 6 Zanette, 7 Battistoni, 9 Bosetti, 10 Chirichella, 11 Sansonna, 12 Hancock, 13 Bonifacio, 14 Tajè, 15 Washington, 17 Smarzek, 19 Daalderop. All. Lavarini, 2° Baraldi
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso. 2° Gaviraghi.
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)
    Spogliatoio live, Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Programma 13 di ritorno:
    Sabato 27 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
    Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Sabato 27 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)
    Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Sabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
    Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Conegliano
    Sabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)
    Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC èpiù Casalmaggiore
    Domenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
    Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentino
    Domenica 28 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)
    Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto Arsizio
    Riposa: Zanetti Bergamo
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 69 (23-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-4); Saugella Monza 48 (17-5); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-9); Savino Del Bene Scandicci 42 (14-8); Unet E-Work Busto Arsizio 39 (13-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-14); Il Bisonte Firenze 22 (8-14); Delta Despar Trentino 22 (7-14); Vbc èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-20).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Zanetti ferma ai box, turno di riposo per le orobiche

    Di Redazione
    Sarà un turno di attesa quello che attende la Zanetti nel fine settimana: l’ultima giornata di Regular Season prevede infatti che le rossoblù restino a guardare, aspettando di concludere il percorso con il recupero in programma la prossima settimana.
    Dopo la chiusura del calendario pianificato a inizio stagione, andranno infatti in scena i recuperi dei match non disputati a causa delle sospensioni rese necessarie dalle positività al covid registrate in alcune squadre. Tra questi, l’incontro tra Zanetti e Trento, previsto a Bergamo il 27 dicembre. Sarà invece disputato giovedì 4 marzo alle 17, sempre al Pala Agnelli.
    La pausa sarà provvidenziale per lasciare a Eleonora Fersino altro tempo per recuperare dopo la distorsione tibio-tarsica subita alla vigilia della gara con Chieri. Gli accertamenti a cui si è sottoposta hanno dato esito negativo e il libero rossoblù è già al lavoro: dopo una fase di recupero differenziato, si unirà presto al gruppo.
    Ormai certa di prendere parte alla prima fase dei Play Off, la Zanetti dovrà solo definire la posizione di classifica che decreterà anche l’avversaria che si troverà di fronte. E per disegnare la griglia degli ottavi di finale sarà necessario che si completino tutti gli appuntamenti in programma. Ai PlayOff Scudetto si qualificheranno le prime 12 squadre classificate al termine della Regular Season: le prime 4 accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 5° al 12° posto effettueranno un turno di ottavi di finale su gare di andata e ritorno ed eventuale golden set. Le quattro vincenti raggiungeranno le prime 4 e si sfideranno nei quarti, al meglio delle tre gare. Anche le semifinali e le finali, con accoppiamenti da tabellone, si disputeranno al meglio delle tre gare.
    Il via ai Play Off è previsto nel week end del 20-21 marzo. Nella settimana precedente andrà invece in scena la Coppa Italia: le prime 8 squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season, accoppiate secondo gli abbinamenti 1^ vs 8^, 4^ vs 5^, 2^ vs 7^ e 3^ vs 6^, si affronteranno nei quarti di finale su gare di sola andata sui campi delle migliori classificate (10 marzo). Le quattro vincenti si qualificheranno alla Final Four, in programma all’RDS Stadium di Rimini nel weekend del 13-14 marzo.
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 69 (23-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-4); Saugella Monza 48 (17-5); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-9); Savino Del Bene Scandicci 42 (14-8); Unet E-Work Busto Arsizio 39 (13-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-14); Il Bisonte Firenze 22 (8-14); Delta Despar Trentino 22 (7-14); Vbc èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-20).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    IL PROSSIMO TURNOsabato 27 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Bresciasabato 27 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugiasabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Coneglianosabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC èpiù Casalmaggioredomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentinodomenica 28 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Zanetti Bergamo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Iulio fiduciosa: “Il campionato non è ancora finito”. Cecchetto: “Ci crediamo”

    Bartoccini Fortinfissi Perugia Volley A1 Femminile

    Di Redazione
    Tempo di conti in Serie A1 femminile. A due giornate dalla fine in chiave salvezza i giochi sono fatti per Trento e Firenze, Casalmaggiore taglia il traguardo senza nemmeno giocare e anche Bergamo ottiene il pass per la permanenza in massima serie nonostante la sconfitta. In bilico restano Perugia e Brescia: i due punti di distacco sono solo due e tutto è teoricamente ancora possibile ma le magliette nere hanno ancora Trento da affrontare in casa e una trasferta non impossibile a Firenze, e quindi vedono l’obiettivo più vicino.
    Nella dodicesima giornata di ritorno le ragazze di Mazzanti hanno fatto sudare le famose sette camicie alle brianzole, ed è la regista Isabella Di Iulio a commentare così la prestazione, ai microfoni di La Nazione Umbria: “Contro Monza ci è mancato un po’ di gas e di lucidità probabilmente, però io sono sempre convinta che passi avanti se ne stanno facendo. Il campionato non è ancora finito, mancano due gare prima di tirare definitivamente le somme, c’è rammarico come sempre quando si perde, ma questo è ovvio”.
    Così invece la libero Giada Cecchetto: “Ci crediamo, lo vogliamo, stiamo lavorando duramente, siamo tornate da una trasferta piemontese lunghissima, abbiamo riposato due giorni pieni per riposare e far recuperare il fisico che ne aveva bisogno e recuperare le energie. Incontreremo Firenze e Trento due partite fondamentali nelle quali avremo la volontà di fare punti, saremo super cariche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento strappa un punto a Chieri. Bertini: “Soddisfatto dell’approccio alla gara”

    (foto Alessio Marchi – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Un punto che vale molto di più per la Delta Despar Trentino, capace di trascinare fino al tie break la quotatissima Reale Mutua Fenera Chieri, quarta forza del campionato. Si tratta del terzo tie break in meno di sei giorni per la truppa di coach Bertini, che sta dimostrando sempre più la grande forza di volontà e di cuore anche in situazioni non “facili” e con una formazione rivisitata per permettere alle ragazze un recupero fisico e mentale in vista delle prossime sfide.
    Raggiunta la matematica salvezza con grande anticipo e in modo quanto mai meritato, le giovani gialloblù con ancora i segni delle battaglie dei tie break giocati con Casalmaggiore e Firenze sono venute a mancare di lucidità proprio nel decisivo quinto set, anche per meriti di una Chieri davvero competitiva a conferma e dimostrazione dell’ottimo campionato che la formazione di Bregoli sta disputando.
    In casa Delta Despar Trentino da sottolineare la prestazione positiva da parte di Ricci che ha sostituito al meglio Cumino, alla quale, assieme a D’Odorico, è stato concesso un turno di riposo dal proprio coach. Ma è soprattutto la prestazione di Eleonora Furlan da menzionare, con la centrale veneta capace di realizzare 16 punti con 6 muri e il 60% in attacco e premiata giustamente come mvp. Tra le fila piemontesi un ruolo chiave nel successo lo hanno giocato i 48 punti in due firmati del duo Frantti-Grobelna.
    Le parole dei protagonistiMatteo Bertini, allenatore Delta Despar Trentino. «Avevo chiesto atteggiamento e aggressività e sono rimasto molto soddisfatto dall’approccio alla gara. Siamo partiti molto forti per poi subire il rientro di Chieri ma nel quarto set abbiamo ritrovato brillantezza. Nel tie break siamo un po’ calati a livello fisico ma ci tengo a fare un plauso alle ragazze che finora hanno giocato bene perché hanno dimostrato tutto il loro valore confermandosi parte importantissima e integrante di questa squadra».
    Elena Perinelli, schiacciatrici Reale Mutua Fenera Chieri. «Trento ha disputato una gran partita giocando molto bene nel primo set grazie soprattutto alla battuta e al sistema muro-difesa. Penso comunque che si tratti di due punti guadagnati e non di un punto perso: sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché Trento ha già ampiamente dimostrato di poter dare fastidio a qualunque squadra». 
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ungureanu: “Siamo motivate, proveremo a volare ancora più in alto”

    Di Redazione
    Sabato 27 alle ore 18 al Pala UBI Banca la Bosca S.Bernardo Cuneo affronterà la Vbc Èpiù Casalmaggiore nella tredicesima e ultima giornata di ritorno in una sfida fondamentale per delineare la griglia dei playoff scudetto.
    Stagione di certo non fortunata per le gatte che tra il covid e gli infortuni di Degradi e Matos non riescono mai ad essere al completo nel reparto di palla alta, ed è Adelina Ungureanu, anche lei appena rientrata da uno stop, intervistata dal Corriere di Torino a definire questa annata: “Come minimo, strana. Alle difficoltà per le pause da Covid ci siamo dovute abituare, agli infortuni molto meno. Ci sono comunque tanti aspetti positivi in questa stagione, che in parte coincidono con i risultati e che comunque dobbiamo sottolineare. Siamo un bel gruppo, questa è la cosa più importante. Siamo una squadra competitiva che se la gioca sempre contro ogni avversaria, anche con le più forti”.
    “La caratteristica che preferisco è che quando serve, cambiamo atteggiamento in partita e sappiamo lottare. Siamo per la maggior parte giovani e questo ci porta forse ad essere più motivate, così compensiamo a quel che manca in esperienza. Ora pensiamo ai playoff con questa convinzione. Abbiamo ancora un po’ di tempo per prepararli bene in palestra. Proveremo a volare ancora più in alto”. LEGGI TUTTO