consigliato per te

  • in

    Cuneo, perfettamente riuscita l’operazione al ginocchio di Massiel Matos

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    Cuneo Granda Volley comunica che l’atleta Massiel Matos è stata sottoposta venerdì 26 febbraio ad intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e dei menischi del ginocchio sinistro presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.
    L’intervento è stato eseguito dal dottor Lucio Piovani, coadiuvato dall’équipe del reparto di Ortopedia. La complessa operazione è perfettamente riuscita e la giocatrice inizierà il programma di riabilitazione nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli: “Di Perugia mi preoccupa l’esperienza delle giocatrici”

    Il Bisonte Volley Firenze

    Di Redazione
    Domani alle 17.30 Il Bisonte Firenze ospita al Mandela Forum la Bartoccini Fortinfissi Perugia per la ventiseiesima e ultima giornata del campionato di serie A1, anche se in realtà ci sarà poi un’ulteriore partita a chiudere definitivamente la regular season: domenica 7 marzo si giocherà il recupero contro Brescia, e la curiosità è che in questi ultimi due impegni le bisontine si troveranno di fronte le due squadre che sono attualmente in lotta per evitare l’ultimo posto e la retrocessione. Perugia in particolare ha due punti di vantaggio sul fanalino di coda Banca Valsabbina, e quindi domani avrà motivazioni extra per raccogliere punti fondamentali in ottica salvezza. Dal canto suo la squadra di Mencarelli, che è reduce dal successo al tie break contro Trentino e che è al completo, è invece ancora in corsa per la settima posizione, obiettivo importante per guadagnarsi un percorso migliore nella griglia dei play off.
    L’unica ex del match è la bisontina Rebecka Lazic, che nella scorsa stagione ha vestito la maglia di Perugia, mentre i precedenti fra B1 e A1 sono sette, con sei vittorie de Il Bisonte e una della Bartoccini (nella gara d’andata di questa regular season).
    Marco Mencarelli: – “Non è un luogo comune che le squadre in lotta per non retrocedere diventino più determinate e possano infastidire chiunque: Perugia e Brescia lo hanno già dimostrato, quindi le prossime saranno due partite che dovremo giocare con estrema attenzione, perché ci devono anche offrire uno stimolo importante dal punto di vista mentale che è quello di posizionarci nel modo migliore in classifica in vista della post season. Di Perugia mi preoccupa soprattutto l’esperienza delle proprie giocatrici, che rappresenta un pericolo che abbiamo già sperimentato all’andata, quando sono riuscite a rientrare da situazioni di vantaggio nostro importanti. Dovremo fare molta attenzione a questo aspetto: dal punto di vista tecnico e tattico le possiamo studiare, ma da quello dell’esperienza le potremo scoprire solo durante la partita. Noi comunque arriviamo al match nel migliore dei modi: le ultime due settimane di allenamento sono state ottime, e anche la partita di Trento ha dato segnali importanti”.
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia di coach Davide Mazzanti dovrebbe schierarsi con Isabella Di Iulio (classe 1991) in palleggio, Serena Ortolani (1987) come opposto, la belga Freya Aelbrecht (1990) e l’olandese Nicole Koolhaas (1991) al centro, la cubana Kenia Carcaces (1986) e la ceca Helena Havelková (1988) in banda e Giada Cecchetto (1991) nel ruolo di libero.
    La partita fra Il Bisonte Firenze e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Kosareva: “Cuneo è una squadra forte ma possiamo fare bene”

    (la foto è di Tiziana Bettinelli)

    Di Redazione
    La Vbc Èpiù Casalmaggiore, conquistata la matematica salvezza, è già pronta ad affrontare la lunga trasferta in direzione Cuneo. Sabato 27 febbraio Federica Stufi e compagne saranno accolte dalla compagine di casa, la Bosca San Bernardo Cuneo, nell’ultima giornata di Regular Season Stagione 2020/2021 (anche se alle rosa serve recuperare il match casalingo contro Busto Arsizio sabato 06 marzo alle ore 18 per terminare effettivamente la prima parte del campionato). Dirigono Mauro Goitre e Giuliano Venturi, fischio d’inizio alle ore 18, la gara sarà trasmessa in diretta LVF TV.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Gara importantissima quella di Cuneo per le ragazze di coach Carlo Parisi per ridare morale e smuovere la classifica in ottica play off e per affrontare al meglio anche la difficile gara interna con Busto Arsizio. “Cuneo è una squadra forte – attacca Dayana Kosareva – che basa il suo gioco più sulla precisione della palla che sulla velocità di gioco…apparentemente sembra più semplice ed invece renderà ostico il nostro avversario. Conosco bene il loro allenatore e so quanto avrà preparato questa gara, ma dal canto nostro noi abbiamo lavorato molto per affrontare al meglio questa partita sfruttando il più possibile il tempo che abbiamo avuto a nostra disposizione. Se riusciremo a fare il nostro gioco – conclude Kosareva – e soprattutto se riusciremo a mettere in campo tutto quello che di buono stiamo facendo in allenamento sono sicura che potremo fare bene!”.
    Il tecnico di Catanzaro, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, potrà contare su tutte le proprie ragazze quindi con Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller opposto, Bajmea e Kosareva in banda, Vanzurova pronta a fare da jolly in entrambi i ruoli, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, libero Sirressi e Maggipinto pronta a dare il proprio prezioso apporto nel giro di ricezione.
    LE EX
    Solo Tereza Vanzurova è ex di questo match con una stagione in maglia piemontese in serie A2, Alice Degradi ha fatto parte del progetto Sand Volley 4×4 Vbc Apis al LegaVolley Summer Tour.
    LA GIORNATA
    Giornata spalmata in vari orari e in due giorni con Monza – Brescia alle ore 17 di sabato 27 febbraio, Firenze – Perugia alle ore 17-30 e Chieri-Conegliano alle ore 20.30 in diretta Rai Sport, oltre al match tra Cuneo e Casalmaggiore, mentre la domenica vedrà impegnate Scandicci – Trento alle ore 17 e Novara – Busto alle ore 18. Riposa la Zanetti Bergamo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovannini: “Giocare di squadra per ritrovare quell’energia che ci caratterizza”

    Di Redazione
    Sabato 27 alle ore 18 in un Pala UBI Banca ancora a porte chiuse (diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com) la Bosca S.Bernardo Cuneo sfida la Vbc Èpiù Casalmaggiore con un duplice obiettivo: ritrovare quel successo che manca dal 31 gennaio e difendere la settima posizione in classifica, che attualmente detiene in virtù dei suoi ventitré punti. Una vittoria da tre punti sarebbe fondamentale per il morale e la classifica, ma nell’ultima giornata di regular season le cuneesi si troveranno di fronte un’avversaria agguerrita, anch’essa reduce da un filotto di sconfitte e a caccia di punti preziosi per il miglior accoppiamento possibile negli ottavi di finale dei playoff scudetto.
    Cinque punti in nove partite con due sole vittorie contro il fanalino di coda Banca Valsabbina Millenium Brescia e contro una Delta Despar Trentino ancora alle prese con gli strascichi del Covid-19. I numeri non mentono e testimoniano un 2021 difficile per la Bosca S.Bernardo Cuneo, condizionato pesantemente dalla continua emergenza nel reparto dei posti quattro. L’addio di Strantzali e gli infortuni di Degradi, maturato proprio nella sfida di andata con la Vbc Èpiù Casalmaggiore, Matos, Ungureanu e Giovannini, non hanno permesso alle gatte di esprimersi sui livelli di inizio campionato. Se è vero che tre delle ultime quattro sconfitte sono arrivate contro le big del campionato, è altrettanto vero che nell’ultima giornata di regular season per le cuneesi c’è un unico obiettivo: vincere da tre punti. La Bosca S.Bernardo Cuneo dovrà attendere fino al 7 marzo, data degli ultimi due recuperi, per conoscere l’avversario degli ottavi di finale dei playoff scudetto, ma tornare al successo con la Vbc Èpiù Casalmaggiore è fondamentale per iniziare con serenità la preparazione in vista delle sfide da dentro o fuori. Non sarà impresa semplice, perché al Pala UBI Banca arriverà una squadra a caccia di riscatto dopo tre k.o. consecutivi, ma le cuneesi vogliono conquistare la settima affermazione casalinga della regular season.
    Nel quarto appuntamento del nuovo format prepartita di Cuneo Granda Volley, in diretta a partire dalle ore 17:15 sulla pagina Facebook della società, ospiti di Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione e del direttore sportivo Gino Primasso, saranno gli allenatori delle due squadre Carlo Parisi e Andrea Pistola, l’assessore allo Sport del Comune di Cuneo Cristina Clerico e il presidente della Granda Volley Academy Luca Di Giacomo, che farà il punto sulle prime gare ufficiali della stagione disputate dalle giovani biancorosse nello scorso fine settimana.
    Gaia Giovannini, schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo, presenta così la sfida con la Vbc Èpiù Casalmaggiore: «Veniamo da un periodo un po’ difficile per i noti problemi degli ultimi due mesi, ma questo ci dà la grinta giusta per affrontare l’ultima partita di regular season. Stiamo sempre dando il massimo in allenamento e spero che giocando di squadra potremo ritrovare quell’energia che ci ha sempre caratterizzate e tornare a fare punti. La Vbc Èpiù Casalmaggiore ha tante giocatrici di esperienza e ha nell’attacco il suo punto di forza. All’andata abbiamo fatto fatica nel muro-difesa, fase su cui abbiamo lavorato tanto in settimana e a cui dovremo prestare molta attenzione sabato. Vogliamo fare una bella partita, ce lo meritiamo».
    La Vbc Èpiù Casalmaggiore, attualmente decima in classifica con 21 punti, due in meno della Bosca S.Bernardo Cuneo, è reduce da tre sconfitte consecutive. Nell’ultima gara, disputata giovedì 18, le casalasche hanno raccolto solo un punto al Sanbapolis di Trento. Le lombarde concluderanno il loro percorso in regular season sabato 6 marzo con la sfida con la Unet e-work Busto Arsizio valida per il recupero della nona giornata del girone di ritorno.
    Bilancio a favore della Vbc Èpiù Casalmaggiore con tre vittorie in quattro confronti; lo scorso 21 novembre, nella gara di andata, le casalasche si imposero 3-0 nell’ultima partita di Elitsa Vasileva in maglia rosa.
    L’opposto della Vbc Èpiù Casalmaggiore Tereza Vanzurova, che nella stagione 2017/2018 vestì la maglia cuneese in Serie A2, è l’unica ex dell’incontro.
    GLI ARBITRI Mauro Goitre e Giuliano Venturi
    Diretta streaming su www.lvftv.com.
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Vbc Èpiù Casalmaggiore
    Sabato 27 febbraio 2021 – ore 18, Pala UBI Banca (Cuneo)
    Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 4 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 7 Battistino (L2), 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.
    Vbc Èpiù Casalmaggiore: 2 Stufi (C), 5 Sirressi (L), 6 Bonciani, 7 Montibeller, 8 Maggipinto (L2), 9 Melandri, 10 Vanzurova, 11 Ciarrocchi, 14 Marinho, 15 Bajema, 18 Kosareva. All. Parisi, 2° Piazzese
    Girone di ritorno – 13^ giornata: il programma completo
    sabato 27 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Bresciasabato 27 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugiasabato 27 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC Èpiù Casalmaggioresabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Coneglianodomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentinodomenica 28 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto Arsizio
    Riposa: Zanetti Bergamo
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 69 (23-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-4); Saugella Monza 48 (17-5); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-9); Savino Del Bene Scandicci 42 (14-8); Unet E-Work Busto Arsizio 39 (13-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-14); Il Bisonte Firenze 22 (8-14); Delta Despar Trentino 22 (7-14); Vbc Èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-20).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza attende Brescia per l’ultima gara casalinga

    Di Redazione
    Ultimo match casalingo della stagione regolare della Serie A1 femminile 2020-2021 per la Saugella Monza. Già sicure del terzo posto in graduatoria, miglior piazzamento di sempre per le rosablù nella massima categoria, Heyrman e compagne affrontano domani, sabato 27 febbraio, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), all’Arena di Monza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia per la tredicesima e ultima giornata di ritorno.
    Reduce dalla vittoria ottenuta contro il TENT Obrenovac mercoledì pomeriggio nella semifinale di andata della CEV Cup 2021 in tre set e prima ancora dal successo centrato in Umbria contro Perugia 3-1, grazie alle giocate delle scatenate Orthmann e Van Hecke, Monza vuole dare continuità al buon momento per chiudere inoltre il suo cammino tra le mura amiche con l’undicesimo successo su dodici uscite (unica sconfitta contro Conegliano 3-0). Un sorriso garantirebbe inoltre fiducia e morale alto in vista di una settimana, la prossima, che vedrà la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley impegnata prima in Serbia e successivamente a Scandicci per il recupero della nona giornata di ritorno.
    A fare visita alla Saugella ci sarà però una Banca Valsabbina Millenium Brescia che ha bisogno di vincere per la prima volta in Brianza, sperando che Perugia non faccia lo stesso contro Firenze, per rimanere nella massima categoria. Fanalino di coda della classifica, con due punti in meno della squadra umbra allenata da Mazzanti, le ragazze di Stefano Micoli, subentrato in corsa all’esonerato Enrico Mazzola, hanno conquistato quattro punti nelle ultime due uscite, vincendo 3-1 a Casalmaggiore e perdendo per 3-2 contro Scandicci. All’andata vinse Monza, forte di una prova monstre al servizio (12 ace di squadra) impreziosita dalla giornata di grazia di Hanna Orthmann (7 battute vincenti personali).

    Marco Gaspari: “Avremo di fronte a noi un avversario che è affamato di punti, visto che è a due lunghezze da Perugia con due gare rimaste e punta a salvarsi. Per noi è un test importante, utile a tenere il ritmo alto, spingere sui fondamentali che vogliamo migliorare e cercare di portare a casa la vittoria. Dal punto di vista emotivo preparare ogni gara è semplice, perché la nostra squadra ha sempre fame di vittoria. Ora si apre un periodo in cui ci sono tante competizioni concentrate: il termine della stagione regolare, la gara di ritorno della CEV Cup, poi la Coppa Italia e successivamente i Play Off Scudetto. Un momento del genere si affronta gestendo bene i carichi, il riposo, ed eventualmente un turn-over, specialmente in questo finale dove si gioca ogni tre giorni“.
    I precedenti sono 4, tutti in Serie A1 e tutti chiusi con il successo di Monza. L’unica ex della gara è Anna Nicoletti, a Monza nel 2016-2017.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia cerca punti importanti contro Firenze

    Di Redazione
    Gli anglosassoni sono soliti dire “Last but not least” ed è proprio così che si può definire la gara di domani contro Il Bisonte Firenze, essendo l’ultima del calendario ma che di fatto ultima non sarà, in virtù del recupero della 5a giornata programmato per il 7 marzo al PalaBarton. Al netto dei sofismi però sarà un’altra gara fondamentale per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, nella scorsa settimana il divario con la diretta inseguitrice Brescia è si è ridotto a 2 punti e dunque Angeloni e compagne dovranno approcciare la gara con la massima concentrazione, il precedente stagionale parla a favore delle umbre ma le ragazze di coach Mencarelli vorranno sicuramente difendere le mura amiche del Mandela Forum.
    Le toscane reduci dal 3-2 della scorsa settimana rifilato a domicilio in quel di Trento, sono ancora in corsa in per il settimo posto ad una sola lunghezza di distanza da Cuneo e molto probabilmente si affideranno ai colpi di Nwakalor ed ai muri di Alberti per continuare la rincorsa, in casa Perugia invece i riferimenti saranno: Carcaces, Havelkova ed Ortolani, tutte e tre in doppia cifra lo scorso sabato e chiamate a dare conferme di continuità in vista del rush finale.
    Note e probabili formazioniI precedentiTre gli incontri tra formazioni, con due vittorie a favore delle toscane nella scorsa stagione ed una per la Bartoccini Fortinfissi Perugia (3-1 al Palabarton) nella gara di andata della stagione in corso.
    Le ExUna ex per Il Bisonte Firenze, ovvero Rebecke Lazic in maglietta nera la scorsa stagione, mentre nessuna ex tra le fila della Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Il Bisonte Firenze: Cambi, Nwakalor, Guerra, Van Gestel, Alberti, Ogoms. Libero: Panetoni. Allenatore: Mencarelli
    Arbitri: Stefano Carletti, Alessandro Pietro Cavalieri
    In diretta su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani sabato 27 febbraio 2021 alle ore 17.30, visibile in diretta su LVFTV.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joanna Wolosz: “Non abbiamo dimenticato come si lotta”

    Di Redazione
    La battaglia contro Scandicci in Champions League è ancora negli occhi dei tifosi e delle giocatrici dell’Imoco Volley Conegliano, che hanno evitato per un soffio quella che sarebbe stata la prima sconfitta dal dicembre 2019. “Era dalla semifinale del Mondiale per Club contro il VakifBank che non soffrivamo così – ammette il capitano Joanna Wolosz in un’intervista a Il Messaggero – non siamo state belle come in altre occasioni, ma questa vittoria ha un gusto particolare. Dimostra che non abbiamo dimenticato come si lotta. Ci mancava una partita così tirata ed è stato importante portarla a casa nonostante le difficoltà“.
    Wolosz si sofferma poi sui miglioramenti mostrati dalle compagne di squadra, in primis Paola Egonu: “La sua forza è sotto gli occhi di tutti, ma continua a crescere. A Novara, ad esempio, non l’avevo mai vista attaccare con il pallonetto. Ora lo fa anche nei momenti importanti“. E poi Miriam Sylla: “Ha dimostrato di sapersi prendere le responsabilità nei momenti clou“.
    Infine la palleggiatrice gialloblu promette battaglia in vista dell’ultima gara di regular season contro la Reale Mutua Fenera Chieri: “Noi scendiamo in campo sempre per vincere, e non sarà diverso a Chieri. Ci aspetta un periodo tosto con poco tempo per recuperare, ma finalmente è arrivato il bello, perché adesso i match contano tutti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a Casalmaggiore in cerca di punti. Signorile: “È la mia bestia nera”

    Di Redazione
    Partita importante ai fini della classifica quella di domani, sabato 27 febbraio alle ore 18.00 per la Bosca San Bernardo Cuneo. Nell’anticipo dell’ultima giornata di Regular Season le piemontesi si troveranno di fronte la Vbc èpiù Casalmaggiore in una sfida per il settimo posto. Attualmente la formazione cuneese è a quota 23 mentre le casalasche, decime, con 21 punti. Serve dunque una vittoria per la formazione di Andrea Pistola ma dall’altra parte della rete si troverà una squadra in cerca di riscatto e di vittorie. Non sarà facile e lo sa bene la palleggiatrice e capitana Noemi Signorile, intervistata dal quotidiano La Provincia Cremona.
    Noemi Signorile, lanciata in serie A2 dall’Esperia Cremona, capitano e palleggiatrice di Cuneo, fotografa esattamente il periodo. Come va? «Siamo davvero alle prese con un’annata assurda, prima contagiate in blocco e ferme per un mese, poi l’infortunio di Degradi, ed in generale molti acciacchi, specie tra i posti quattro, ed ora l’infortunio di Matos. Devo dire che il gruppo, però, è davvero unito e solo cosi siamo riuscite a superare i momenti difficili, a compattarci ed a guardare avanti con ottimismo. Dispiace perchè prima di affrontare queste difficoltà stavamo davvero facendo una stagione eccellente e chissà cosa sarebbe successo se non avessimo incontrato questi incidenti di percorso».
    Hai un conto in sospeso con Casalmaggiore, dato che riporta alla memoria due sconfitte brucianti che hai vissuto da palleggiatrice di Novara. «Posso dire che Casalmaggiore sia la mia bestia nera dato che ho perso una finale scudetto, una Supercoppa italiana ed un quarto di finale scudetto con Busto. Scherzi a parte, chiaro che quelle sconfitte pesino, ma ogni stagione è a sé. Peraltro, se penso al PalaRadi penso al mio esordio all’ Esperia, una società che mi ha lanciato nel volley che conta e che ricordo sempre con piacere. Seguo ancora la squadra e so essere in testa alla classifica in B1 e mi auguro possa tornare in serie A».
    È tornata in Italia dopo tre anni all’estero e sta vivendo una delle sue stagioni migliori. Qual è il segreto? «Avevo voglia di tornare in Italia e quando ho ricevuto la proposta di Cuneo ho capito che avevamo gli stessi obiettivi e dunque che c’erano le condizioni ideali per far bene. In più la fascia di capitano, in una squadra molto giovane, mi ha responsabilizzato. Ho sempre avuto a che fare con giocatrici più grandi di me dalle quali prendevo il possibile. Ora sono io che devo dare qualcosa alle mie compagne».
    Che partita sarà quella di domani? «Credo davvero una bella partita, una sana battaglia perchè aldilà della classifica, vincere aiuta a vincere e quindi sia noi che Casalmaggiore vorremo tornare alla vittoria per presentarci nelle condizioni migliori ai playoff. La Èpiù è una squadra importante, ha due centrali davvero solidi e d’esperienza, e poi Stufi mi conosce bene, sarà difficile fregarla. Scherzi a parte, penso a lei, Sirressi, Melandri, Montibeller, giocatori navigati della categoria. Dal canto nostro abbiamo dimostrato di saperci adeguare agli inconvenienti e superare le difficoltà. Credo davvero possa essere un incontro interessante, ce la metteremo tutta e che vinca il migliore». LEGGI TUTTO