consigliato per te

  • in

    Ultima di campionato per la Vbc èpiù Casalmaggiore contro Busto Arsizio

    Di Redazione
    Sabato 06 marzo si concluderà ufficialmente la Regular Season per la Vbc Èpiù Casalmaggiore che affronterà, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, la Unet E-Work Busto Arsizio. Le due formazioni lombarde giocheranno il match di recupero della nona giornata di ritorno, fischio di inizio fissato per le ore 18.00, dirigono Dominga Lot e Mioara Veronica Papadopol. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV. 
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Dopo tanto peregrinare nelle varie trasferte su e giù per l’Italia, Federica Stufi e compagne chiudono la Regular Season tornando al PalaRadi di Cremona per affrontare la difficile gara contro la Uyba, squadra tra le più in forma del campionato. “È tanto che non giochiamo in casa a Cremona e abbiamo voglia di fare bene! – dice il capitano rosa Federica Stufi – Siamo cariche e grintose per questa ultima partita in vista poi dei play off. Sappiamo delle difficoltà della partita che ci aspetta e il valore dell’avversario ma dobbiamo approfittare al massimo della gara e mettere pressione da subito.”
    L’head coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, potrà contare su tutte le sue giocatrici con Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller in opposto e Vanzurova pronta a dare il suo apporto sia in 2 che in 4, Bajema e Kosareva in banda, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Sirressi libero e Maggipinto pronta a dare sicurezza in ricezione. 
    LE EX
    Partita infarcita di ex, tra le rosa sono capitan Stufi e coach Parisi ad aver militato tra le bustocche, mentre tra le farfalle sono ben cinque le giocatrici ad aver vestito la maglia di Casalmaggiore: Olivotto, Stevanovic, Gennari, Gray e Piccinini.
    LA GIORNATA
    Come già detto il match del PalaRadi è il recupero della gara rinviata valevole per la nona giornata di ritorno, che ha visto le vittorie di Conegliano, Bergamo, Firenze e Novara rispettivamente contro Cuneo, Brescia, Chieri e Trento, altra gara da recuperare quella tra Scandicci e Monza in programma per domenica 07 marzo alle ore 17. Ha riposato Perugia. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bertini verso Perugia: “Il settimo posto è un obiettivo al quale teniamo”

    Di Redazione
    Nemmeno il tempo per festeggiare l’importantissima vittoria di Bergamo e per la Delta Despar Trentino è già il momento di tornare a preparare la prossima sfida. Domenica alle 17 al PalaBarton di Perugia si chiuderà infatti la regular season delle gialloblù, salite fino all’ottavo posto e potenzialmente in corsa anche per la settima piazza. «Il settimo posto è ovviamente un obiettivo al quale teniamo – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – perchè ci garantirebbe un accoppiamento sulla carta ancor più favorevole al primo turno dei playoff. Siamo ovviamente un po’ stanchi per i tanti incontri e i numerosi tie break giocati nelle ultime settimane ma scenderemo in campo per provare ad ottenere altri punti per migliorare la nostra già ottima posizione di classifica. E’ innegabile, però, che saremo concentrati su due fronti, la trasferta di Perugia e l’imminente sfida di Coppa Italia in programma mercoledì a Chieri».
    Delta Despar che dopo la trasferta in terra umbra viaggerà infatti direttamente in direzione Piemonte, senza rientrare a Trento, per preparare nel migliore dei modo la sfida di mercoledì contro Chieri.Ancora ai box l’infortunata Fondriest, Delta Despar in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Pizzolato e Furlan al centro e Moro libero. Mazzanti dovrebbe rispondere con Di Iulio al palleggio, Ortolani opposto, Carcaces e Havelkova schiacciatrici, Aelbrecht e Koolhaas al centro e Cecchetto libero. Sono cinque i precedenti tra queste due società, affrontatesi per due stagioni consecutive in Serie A2 tra il 2017 e il 2019 con due vittorie a testa. Il quinto precedente si riferisce al match d’andata dell’attuale campionato, vinto in tre parziali dalla Delta Despar Trentino. Non sono presenti ex nelle rose delle due squadre.
    I direttori di gara del match tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Delta Despar Trentino saranno Marco Zavater e Vincenzo Carcione.Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le serie playoff. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia chiude in casa contro Trento

    Foto Maurizio Lollini/Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Dopo aver messo in archivio la questione salvezza con la convincente vittoria di Firenze dello scorso sabato, la Bartoccini Fortinfissi Perugia ospita in casa la Delta Despar Trentino per il recupero della quinta giornata, rinviata a suo tempo causa delle positività al Covid-19. L’ultimo atto della stagione regolamentare mette dunque a confronto le neopromosse di passata e presente stagione in una gara che può delineare ancora le posizioni di classifica e di conseguenza stabilire le avversarie nelle prime fasi dei play off.
    Le trentine, dopo la gara ieri vinta al tie-break contro Bergamo, hanno ottenuto l’ottava posizione provvisoria (24 punti) e guardano verso Cuneo, davanti ad una sola lunghezza di distanza, mentre sentono il fiato sul collo de Il Bisonte Firenze e VBC, dirette inseguitrici a 22 punti, ipoteticamente alla portata di Perugia. Nell’immediato le umbre hanno davanti a loro la posizione di Bergamo, che ha concluso con 21 punti la regular season, con la consapevolezza che una vittoria potrebbe voler dire incontrare Chieri o Cuneo, sembrate in questi ultimi tempi in affanno, ed evitare le decisamente più un forma Busto Arsizio o Scandicci.
    Per avere la certezza di tutto questo però, bisognerà attendere gli esiti delle gare in cui sono coinvolte le dirette interessate nei rispettivi recuperi con Casalmaggiore e Monza. Uno scenario dunque tutto aperto, di cui si avrà certezza solo quando l’ultimo pallone di regular season sarà caduto a terra.
    Cinque i confronti tra le due squadre: in A2 il conteggio indica un 2-2 (Trento ebbe la meglio in entrambe le sfide della Stagione 2017 – 2018 mentre Perugia nelle due della Stagione 2018 – 2019) mentre quest’anno nella gara di andata fu Trento ad avere la meglio per 3-0 tra le mura amiche del Sanbapolis. Nessuna ex in campo tra le due formazioni.
    Gli arbitri saranno Marco Zavater e Vincenzo Carcione. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 7 marzo 2021 alle ore 17.00, la gara sarà visibile in diretta su LVF TV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garbellotto: “Vogliamo arrivare in fondo a tutte le competizioni e alzare qualche trofeo”

    Foto: sportmediaset.mediaset.it

    Di Redazione
    Dopo le parole piene di soddisfazione per il passaggio in semifinale di Cev Champions League delle sue Pantere, avvenuta con il 3-0 a Scandicci, torna a parlare, intervistato da il Corriere del Veneto, il numero uno dell’Imoco Volley Piero Garbellotto che guarda già alla prossima sfida in Europa nel derby italiano con Novara che potrebbe essere una possibile rivincita dopo la sconfitta nella finale di Berlino 2019: “In quella partita Novara vinse con merito. sono certo che anche questa volta vincerà al squadra migliore. Dispiace soltanto che sia una sfida “fratricida”, ma è l’ennesima conferma della qualità del volley italiano che ha portato di nuovo tante squadre tra le prime in Europa. Un segnale molto importante per tutto il movimento”.
    Dopo la Semifinale di Champions, ora è tempo di Coppa Italia in casa veneta e il presidente analizza la sfida dei quarti al Palaverde contro le farfalle: “Busto sta attraversando una forma strepitosa e l’ha dimostrato in tutte le sue ultime gare. Sarà un quarto di finale molto importante, per fortuna abbiamo qualche giorno per recuperare un po’ di acciacchi di qualche giocatrice efarci trovare al meglio della condizione”.
    “Io non parlerei di sestetto titolare, ma della forza di tutta la squadra Santarelli fa girare bene tutte le ragazze e siamo felici del suo lavoro. Diciamo che ci piace definire il nostro modo di giocare il “volley Prosecco”. Vogliamo arrivare infondo a tutte le competizioni, provando ad alzare qualche trofeo. Perché altrimenti i record che abbiamo collezionato resterebbero delle vittorie di Pirro”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino espugna Bergamo in rimonta

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nel recupero della quarta giornata di ritorno di Serie A1 femminile la Delta Despar Trentino si impone al tie break sul campo della Zanetti Bergamo: dopo l’ottimo inizio delle padrone di casa, che vincono i primi due set, le trentine cambiano marcia e vincono in rimonta. Per Bergamo la regular season si chiude quindi con una sconfitta, mentre Trento dovrà giocare un ulteriore recupero domenica 7 marzo sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Zanetti Bergamo-Delta Despar Trentino 2-3 (27-25, 25-21, 19-25, 20-25, 8-15)Zanetti Bergamo: Valentin 1, Lanier 28, Moretto 4, Faucette Johnson 15, Loda 12, Dumancic 6, Fersino (L), Enright 5, Prandi 1, Marcon, Faraone. All. Turino.Delta Despar Trentino: Cumino, D’Odorico 24, Furlan 15, Piani 19, Melli 14, Pizzolato 9, Moro (L), Trevisan 1, Bisio 1, Ricci. Non entrate: Fondriest, Marcone. All. Bertini.Arbitri: Turtù, Luciani.Note: Durata set: 30′, 29′, 26′, 27′, 15′; Tot: 127′.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 72; Igor Gorgonzola Novara 55; Saugella Monza* 51; Savino Del Bene Scandicci* 45; Reale Mutua Fenera Chieri 44; Unet E-Work Busto Arsizio* 42; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Delta Despar Trentino* 24; Il Bisonte Firenze* 22; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 22; Zanetti Bergamo 21; Bartoccini Fortinfissi Perugia* 19; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 14.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato la Bosca S.Bernardo Cuneo ospita Chieri per un test match

    Foto Facebook Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Sabato 6 alle ore 16.30 Bosca San Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri si affronteranno in un allenamento congiunto a porte chiuse al Pala UBI Banca.
    Per le cuneesi un’occasione preziosa per mantenere il ritmo gara in attesa dei Play Off Scudetto, per le collinari, invece, un test utile in vista del quarto di finale di Coppa Italia di mercoledì 10 contro la Delta Despar Trentino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bertini: “Bergamo in casa è una formazione molto ostica”

    Di Redazione
    Prosegue senza sosta il tour de force della Delta Despar Trentino, pronta ad immergersi nei due recuperi ravvicinati che chiuderanno la regular season delle gialloblù. Dopo la trasferta di Scandicci questa volta le ragazze di Bertini saranno di scena sul campo della Zanetti Bergamo, domani alle 17 al Pala Agnelli, con diretta streaming del match su LVF TV. Una sfida che mette in palio punti importanti al fine di ottenere il miglior piazzamento possibile in ottica playoff, al via il 20-21 marzo dopo la fase finale di Coppa Italia. Un campionato in crescendo per la formazione di Daniele Turino che dopo il difficoltoso inizio ha saputo voltare pagina ottenendo con anticipo la salvezza, proprio come le trentine, già matematicamente salve da un paio di giornate.
    La sconfitta di Scandicci è già alle spalle per la formazione gialloblù che, ancor priva di Fondriest, sulla via del recupero, si appresta a giocare la sua decima gara in quaranta giorni. «Proseguiamo questo periodo pieno di partite alla ricerca della continuità – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Due partite, quella con Bergamo e quella di domenica con Perugia, che ci possono servire per migliorare la nostra classifica e ottenere un miglior piazzamento in ottica playoff. Bergamo in casa è una formazione molto ostica che gioca meglio rispetto che in trasferta, ma noi vogliamo fare la nostra partita cercando di portare a casa il miglior risultato possibile. Proveremo a fare il massimo, pur consapevoli che in questo momento la condizione della squadra non è al top».
    Assenze pesanti in entrambe le rose con Bertini che deve fare ancora a meno di Fondriest mentre Turino, dopo aver perso Luketic ad inizio stagione, deve rinunciare a Mio Bertolo per un infortunio al ginocchio occorso nelle ultime ore. Delta Despar Trentino in campo quindi con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Pizzolato e Furlan al centro e Moro libero. Turino dovrebbe rispondere con Valentin al palleggio, Johnson opposto, Lanier e Loda schiacciatrici, Moretto e Dumancic al centro e Fersino libero.L’unico precedente tra Trento e Bergamo risale al match d’andata dello scorso 11 ottobre dove ad imporsi furono le trentine per 3-0. L’unica ex dell’incontro è la centrale della Zanetti Gaia Moretto, fresca di laurea magistrale e che ha vestito la maglia gialloblù della Delta nella stagione 2017/2018 in A2. Il secondo ex, invece, siederà in panchina ed è Matteo Bertini, due anni fa coach di Bergamo, società nella quale ha lavorato da assistente allenatore anche tra il 2007 e il 2010.I direttori di gara del match tra Zanetti Bergamo e Delta Despar Trentino saranno Marco Turtù e Ubaldo Luciani.
    Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le serie playoff. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti Bergamo in emergenza: fuori Mio Bertolo, Fersino in dubbio

    Di Redazione
    Cattive notizie dall’infermeria della Zanetti Bergamo: gli infortuni compromettono la vigilia dell’ultimo atto di Regular Season in programma giovedì 4 marzo alle 17, quando il Pala Agnelli sarà teatro del recupero che metterà Bergamo di fronte a Trento. Una sfida che sarebbe dovuta andare in scena lo scorso dicembre, quando la Delta Despar Trentino fu costretta allo stop a causa della positività al Covid-19 di alcune atlete.
    Sarà l’ultima occasione, per le rossoblù, di provare a risalire posizioni in classifica in vista dei Play Off che prenderanno il via il 20 marzo. La Zanetti, con una vittoria da 3 punti, potrebbe superare, in un colpo solo, la stessa Trento, Casalmaggiore e Firenze, che dovranno però, a loro volta, recuperare ancora una gara. Una classifica, dunque, ancora in evoluzione. E un appuntamento a cui la Zanetti sarà costretta a presentarsi orfana di Giulia Mio Bertolo: la centrale, vittima di un infortunio in allenamento, dovrà sottoporsi ad accertamenti per confermare la sospetta lesione dei legamenti del ginocchio sinistro.
    Non ancora certo anche il recupero di Eleonora Fersino: il libero, dopo la distorsione della caviglia destra che l’aveva tenuta ferma nel match con Chieri, sta lavorando per rientrare in gruppo a tempo pieno. Saranno gli allenamenti di rifinitura a dire se potrà essere della partita dal primo minuto.
    E’ Gaia Moretto, neo dottoressa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattive, laurea conseguita solo pochi giorni fa, a presentare il match: “Lo spirito di sapere di essere qualificate per i Play Off alleggerisce l’aria in squadra e questo sicuramente ci porterà a giocare più leggere, ma allo stesso tempo, la classifica ci dice che siamo tutte molto vicine e i punti in palio contano molto. Noi vogliamo prenderli, perché vogliamo toglierci qualche soddisfazione ora che siamo più tranquille e non abbiamo più la preoccupazione di doverci guardare alle spalle“.
    Sarà una Zanetti diversa rispetto a quella del primo match a Trento? “Siamo completamente diverse rispetto alla gara di andata. Abbiamo fatto un grosso cambiamento: siamo una squadra che è progredita forse più lentamente di altre, però veramente tanto. E siamo una squadra che ha tanti volti e questo è sia un bene che un male, perché dobbiamo stare attente a non ricadere negli errori“.
    Trento, guidata dall’ex tecnico della Zanetti, Matteo Bertini, ha collezionato 22 punti in 22 gare disputate (dopo la sfida con Bergamo, dovrà recuperare anche quella con Perugia) con un roster composto da sole atlete italiane. Nella gara di andata fu 3-0 per la neopromossa, che a Trento approfittò del fattore campo e di una Zanetti ancora in fase di rodaggio: fu Katarina Luketic, con 12 punti, a rispondere ai 15 di Piani. È questo l’unico precedente tra i due club.
    “È una squadra difficile – commenta Moretto – ci ha fatto vedere sia all’andata che nel resto del campionato che può fare punti con tutti e non molla mai. Ha una grande difesa, un gran break point, quindi dovremo essere decise nelle nostre scelte di attacco e non regalare nulla, ma allo stesso tempo cercare di individuare il punto debole della loro difesa per non dargli la possibilità di rigiocare, perché con la rigiocata raccolgono molti punti. Dovremo imporre il nostro gioco a casa nostra, avere più voglia di loro e lottare su ogni pallone per fare punti“.
    Possiamo provare a fare un bilancio, a un passo dalla chiusura della Regular Season?
    “È andata come mi aspettavo, nel senso che è stata una stagione davvero strana e imprevedibile. La pandemia, l’assenza del pubblico, tante partite rimandate, dovevamo aspettarci che sarebbe stata strana e così è stato. Abbiamo avuto risultati inaspettati in senso buono, come ad esempio la vittoria con Busto, e ci sono stati risultati in senso negativo come con Trento e Brescia all’andata. Penso che comunque sia stata un’annata che ci ha dato la possibilità di crescere come atlete e persone, di imparare ad adattarci a situazioni che non ci erano mai capitate e accettare tutte le imprevedibilità dell’ultimo minuto. Sì, la definirei una stagione di crescita“.
    Lanciamo uno sguardo ai Play Off. Chi ti piacerebbe incontrare?
    “Abbiamo fatto un po’ di calcoli. Nella prima fase dei Play Off sarebbe meglio evitare Busto, che è forse la squadra più in forma in questo momento. C’è da dire che però è ancora tutto aperto. La cosa che vorremmo noi, sarebbe quella di metterci dietro alcune squadre, anche per soddisfazione personale, per non finire da dodicesime e perché ci aiuterebbe a incrociare squadre più abbordabili. Però non ci arrovelliamo: cerchiamo di fare punti con Trento, poi quello che succede, succede. Non dipenderà da noi, ma dagli altri risultati“.
    La gara sarà diretta dagli arbitri Marco Turtù e Ubaldo Luciani e sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV. Aggiornamenti in tempo reale anche su volleybergamo.it con il Live Score, punto a punto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO