consigliato per te

  • in

    Terzo successo di fila per Busto Arsizio, Pinerolo cede al tie break

    Non si ferma più la Eurotek UYBA Busto Arsizio che termina una settimana stellare con la terza vittoria consecutiva: dopo aver conquistato sei punti con Scandicci e Chieri, la squadra di coach Barbolini ne trova altri 2, sudatissimi, superando 3-2 la Wash4Green Pinerolo davanti agli oltre 1600 di una caldissima e-work arena.

    Successo non banale quello delle farfalle che hanno affrontato oggi una squadra in salute, capace di portarsi in vantaggio, di recuperare sotto 2-1 e allungare dunque al quinto il match. Senza il libero Ilenia Moro, coach Marchiaro ha dato fondo a tutte le risorse della panchina per cercare, con successo, di riaprire una gara che la UYBA sembrava aver indirizzato verso i tre punti dopo il 25-13 del terzo set.

    Di contro la squadra biancorossa, partita con il 6+1 visto nelle ultime uscite, ha trovato oggi più equilibrio da metà del secondo set con Scola in regia e Frosini in posto 2. Le farfalle, con una Piva strepitosa (meritatamente MVP con 25 punti) e con Kunzler sempre più determinante (19), hanno poi mostrato un po’ di stanchezza durante il quarto set: nel quinto lucido coach Barbolini a rimettere in campo Boldini ed Obossa, non a caso determinanti nel set corto in cui anche la centrale Van Avermaet ha confermato le sue enormi potenzialità (14 punti col 50%). A Pinerolo non sono bastati i 17 punti di Sorokaite e i 14 di Perinelli.

    SESTETTI – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Pinerolo risponde con Cambi – Smarzek, Akrari – Sylves, Perinelli – Sorokaite, De Mario libero.

    1° SET – Il primo set è equilibrato, ma la UYBA (ok Kunzler con 5 punti nel parziale) deve sempre rincorrere le piemontesi che lavorano bene al servizio e a muro (13-17); il doppio cambio Scola – Frosini per Obossa – Frosini porta le farfalle a -1 (19-20), ma nel finale Sorokaite e Cambi sono ciniche e chiudono 22-25.

    2° SET – Nel secondo set la UYBA parte più aggressiva dai 9 metri e sfrutta anche la vena di Van Avermaet, con Obossa in crescita (11-7); le farfalle combattono e con Piva tengono a distanze le ospiti (15-12) che tuttavia riescono a impattare e superare con Perinelli (18-20 dentro Frosini per Obossa e Scola per Boldini). Le farfalle pareggiano sempre con Piva (straordinaria con 9 punti nel parziale) fino al 23-23, lottano ai vantaggi (super Scola) e chiudono 29-17 con Sartori.

    3° SET – Nel terzo set Barbolini riparte con Scola e Frosini (per Pinerolo dentro Bussoli come libero e Moreno per Smarzek in posto 2) e la UYBA sembra aver trovato la quadra, scappando subito sul 14-9 grazie agli spunti di Piva e Frosini; Van Avermaet si esalta anche dai 9 metri e la strada è spianata: finisce presto 25-13.

    4° SET – Nel quarto Marchiaro prova anche Bracchi in posto 2 e Pinerolo parte meglio. Non solo: con Sylves e Perinelli riesce ad imporre la propria supremazia (10-17); Barbolini rimette temporaneamente in campo Boldini e Obossa, le farfalle recuperano qualcosa, ma nel finale Pinerolo chiude agevolmente 20-25 con Akrari.

    5° SET – Nel quinto la UYBA riparte con il 6+1 di inizio gara, Obossa spinge forte dai 9 metri, Boldini cerca e trova sempre pronta Van Avermaet (7-2 ace di Josephine). Si gira sull’8-2 (dentro Smarzek e D’Odorico), poi Kunzler sale in cattedra e i giochi sono fatti. Finisce 15-8 per le farfalle.

    EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3WASH4GREEN PINEROLO 2 (22-25, 29-27, 25-13, 20-25, 15-8)

    EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 19, Sartori 10, Obossa 10, Piva 25, Van Avermaet 14, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 6, Scola 3. Non entrate: Magli (L), Morandi, Olaya, Howard, Lualdi. All. Barbolini.WASH4GREEN PINEROLO: Perinelli 14, Sylves 8, Cambi 7, Sorokaite 17, Akrari 10, Smarzek 7, Di Mario (L), Bracchi 4, D’odorico 2, Moreno Reyes, Bussoli (L), Avenia, Cosi. Non entrate: Olinga Andela. All. Marchiaro.

    ARBITRI: Carcione, Saltalippi. NOTE – Spettatori: 1681, Durata set: 33′, 38′, 22′, 28′, 16′; Tot: 137′. MVP: Piva.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sylla: “Stiamo accumulando fatica, ma per fortuna anche punti”

    Torna a conquistare i tre punti la Numia Vero Volley Milano. Nell’anticipo della sesta giornata di Regular Season della Serie A1 Tigotà, la squadra di coach Lavarini supera in quattro set la Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Myriam Sylla, schiacciatrice Numia Vero Volley Milano: “Abbiamo un periodo molto particolare, in cui siamo in emergenza. Stiamo accumulando fatica, ma per fortuna anche punti. Era importante ottenere una bella vittoria e 3 punti sono per noi oro che cola. Siamo state molto brave: Perugia è una squadra giovane che gioca bene. Noi abbiamo sofferto ma l’abbiamo portata a casa”.

    Alessia Orro, palleggiatrice della Numia Vero Volley Milano: “Stasera abbiamo trovato un palazzetto caldo e una grande squadra che ha ci ha complicato i piani. Il fatto che ovunque andiamo c’è il pienone è una cosa comunque bella e conferma che il campionato non è per nulla scontato ed è di livello altissimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente tie-break questa volta per Milano che passa 1-3 a Perugia

    Orro MVP, in doppia cifra Sylla (17), Danesi (12), Daalderop e una super Kurtagic (15) autrice anche di 2 ace e la bellezza di 6 muri vincenti, e la Numia Vero Volley Milano passa a Perugia conquistando il bottino pieno che le mancava da tre gare consecutive, tutte terminate al tie-break. Per le umbre da segnalare i 20 punti di Gardini, top scorer del match, e i 13 di Ne’meth.

    SESTETTI – Lavarini per questo match schiera in campo la diagonale Orro-Cazaute, Daalderop-Sylla come schiacciatrici e al centro Danesi-Kurtagic. Confermato il libero Fukudome. Perugia risponde con Ricci-Nemeth in diagonale, Gardini-Ungureanu schiacciatrici, Gryka e Cekulaev al centro e come libero Sirressi.

    1° SET – Inizio di partita punto a punto: per Milano Cazaute e Kurtagic sugli scudi, risponde Nemeth per le padrone di casa. Primo doppio vantaggio ospite sul 6-8 coi due punti in fila di Myriam Sylla. Non si ferma Milano, che grazie all’ace di Danesi sale 8-12. Time-out Perugia: al rientro, accelerata delle umbre, che impattano sul 13-13, grazie alla gran parallela di Gardini. Errore di Sylla, primo vantaggio perugino sul 15-14: time-out Lavarini. Mani-out Cazaute, pipe Daalderop, muro Sylla: Milano mette di nuovo la freccia sul 16-19. Aumenta il vantaggio Vero Volley con Danesi in battuta: suo e di Kurtagic (gran muro) il break che vale il 18-23. Reazione di Perugia, ma è tardi: il set si chiude sul 21-25.

    2° SET – Seconda frazione che si apre col mini break di capitan Orro al servizio: 0-2. Perugia reagisce, ma Daalderop è scatenata: due muri in fila dell’olandese valgono il 3-6. Funziona la distribuzione di Orro al centro: altro gran primo tempo di Kurtagic. Perugia si rifà sotto grazie ai due errori di Cazaute, sostituita temporaneamente da Marinova. Milano però c’è, e spinta da Daalderop e Sylla scappa sul 6-10. Ace di Kurtagic, parallela di Marinova: 11-15. Ungureanu prova a tenere a galla Perugia, ma Milano è in fiducia: Daalderop al servizio firma il 12-18. Time-out Perugia. Fukudome in difesa è ovunque, Sylla fa la voce grossa in attacco: 15-21. Gardini-Nemeth guidano una mini reazione umbra: 17-22. Danesi e Kurtagic, però, sono superlative: Milano è on fire e chiude il parziale 19-25.

    3° SET – L’inizio di terzo set vede Perugia decisa a non concedere subito vantaggio alla squadra ospite. Milano si affida a Daalderop (ace per lei) e Sylla, ma Ungureanu è scatenata, e la squadra di casa sale 9-8. Gli errori di Marinova e della stessa Sylla consentono a Perugia di estendere il vantaggio: 12-8. Ancora le umbre a fare la voce grossa dal centro, per il massimo vantaggio: 14-8. Milano, però, a questo punto reagisce: entra Guerra (ex della gara) che va subito a segno, seguita da Orro in battuta: 14-11. Ancora Perugia però a riallungare, con Nemeth che mette ripetutamente in difficoltà Milano. Muro di Kurtagic, palla out di Perugia: la squadra ospite torna a -2. La rimonta di Milano non si ferma: ancora Kurtagic (altro muro) prima, Daalderop poi (bellissima pipe) riportano le menghine a -1. Orro al servizio, Sylla con la diagonale: Milano passa a condurre 21-22. Perugia però non molla, e trova il controbreak del 23-22. Gardini col mani-out e poi l’errore di Sylla: le umbre si aggiudicano il set 25-22.

    4° SET – Daalderop con la diagonale, Kurtagic con un altro murone: Milano scappa subito 2-5. Time-out Perugia. Bella reazione umbra, guidata da Bartolini e Nemeth: 5-5. Errore di Kurtagic, muro su Sylla: il 10-8 perugino costringe Lavarini a chiamare time-out. Tre punti in fila di Sylla al rientro dalla pausa, seguiti dal mani-out di Cazaute: 10-12. Perugia non ci sta, e trova di nuovo la parità sul 12-12. E’ ancora Sylla a guidare Milano: prima il gran muro, poi il servizio che permette a Danesi di chiudere con la slash: 14-18. Due punti in fila di Cazaute: Milano mantiene 3 punti di vantaggio. Altro muro di Kurtagic, seguito dal primo tempo ancora della serba: 16-23. Ace Danesi ed errore in battuta di Perugia: Milano chiude 17-25.

    Bartoccini-MC Restauri Perugia 1Numia Vero Volley Milano 3(21-25, 19-25, 25-22, 17-25)Bartoccini-MC Restauri Perugia: Ungureanu 5, Gryka 4, Ne’meth 13, Gardini 20, Cekulaev 7, Ricci 2, Sirressi (L), Bartolini 5, Cogliandro 1, Rastelli, Recchia. Non entrate: Traballi (L), Pecorari, Orlandi. All. Giovi.Numia Vero Volley Milano: Sylla 17, Danesi 12, Cazaute 8, Daalderop 12, Kurtagic 15, Orro 3, Fukudome (L), Marinova 4, Guerra 1, Konstantinidou. Non entrate: Gelin, Heyrman, Pietrini (L), Guidi. All. Lavarini. Arbitri: Verrascina, Gaetano.Note – Spettatori: 3050, Durata set: 26′, 28′, 35′, 25′; Tot: 114′.Top servers: Kurtagic H. (2) Danesi A. (2) Orro A. (2) Top blockers: Kurtagic H. (6) Sylla M. (3) Bartolini B. (3)MVP: Orro.

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 18 (6 – 0); Numia Vero Volley Milano 17 (6 – 1); Savino Del Bene Scandicci 12 (4 – 1); Igor Gorgonzola Novara 12 (4 – 1); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 9 (4 – 2); Bergamo 9 (3 – 2); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 2); Il Bisonte Firenze 7 (2 – 3); Eurotek Uyba Busto Arsizio 6 (2 – 3); Wash4green Pinerolo 6 (2 – 3); Smi Roma Volley 3 (1 – 4); Cda Volley Talmassons Fvg 3 (1 – 4); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2 (0 – 7); Honda Olivero Cuneo 1 (0 – 5).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Rucli Roma deve “ritrovare la quadra”, mentre Cuneo vuole scalare la classifica

    La Honda Olivero Cuneo è pronta per tornare a giocare davanti ai propri tifosi dopo la sconfitta di Novara. Al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta arriva la SMI Roma Volley per una sfida importante nel cammino delle Gatte. Il match è in programma domenica 3 novembre alle ore 17, in diretta su VBTV.

    Per la Honda Olivero Cuneo si è chiusa la prima tostissima parte di campionato ed ora c’è Roma nel mirino. Inoltre la sfida assume un peso rilevante per entrambe le squadre, sia per la classifica che per il momento: le Gatte hanno perso l’ultima partita a Novara (3-1), mentre le Wolves sono cadute in casa con Bergamo (1-3).

    Lorenzo Pintus (coach Honda Olivero Cuneo): “La sfida con Roma arriva dopo una corsa di tre partite in sette giorni. Come ogni corsa l’aspetto più importante sarà quello di dare tutto negli ultimi metri. Ci siamo preparati per giocare al massimo delle nostre possibilità, con la consapevolezza di avere poi un turno di riposo a disposizione. L’obiettivo è quello di dare tutto quello che abbiamo, con la voglia di raccogliere i frutti del nostro impegno”.

    Michela Rucli (centrale e capitana SMI Roma Volley): “Siamo cariche per la sfida con Cuneo e consapevoli che non sarà affatto una partita facile. Le nostre avversarie cercheranno di conquistare la prima vittoria stagionale ed il loro Palazzetto è sempre molto caldo. Dopo la sconfitta con Bergamo dobbiamo per forza ritrovare la quadra e disputare una bella prestazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 6° giornata: Cuneo cerca punti contro Roma; Conegliano-Scandicci sfida per la vetta

    L’ultima di tre giornate in una settimana per chiudere il primo quarto della Regular Season. Dopo i risultati dell’infrasettimanale, le 14 formazioni della Serie A1 Tigotà sono pronte a tornare in campo per il sesto turno. 

    Le prime a calcare il taraflex saranno la Bartoccini-MC Restauri Perugia e la Numia Vero Volley Milano, sabato 2 novembre alle ore 20.30. Le perugine sono ancora in cerca del primo successo in campionato, mentre le meneghine arrivano da tre tie-break consecutivi. L’incontro sarà in diretta su DAZN, così come la sfida di domenica 3 novembre, alle ore 16, tra Il Bisonte Firenze, ottavo con 7 punti e in splendida forma, e l‘Igor Gorgonzola Novara, in striscia positiva da quattro partite. Diverse le zanzare con un passato da bisontine: dalle recenti Alsmeier e Ishikawa fino a Mazzaro e Villani, con Battistoni, ancora assente, unica ad effettuare il percorso all’inverso. 

    Alle 17 quattro partite in esclusiva VBTV. Dopo due vittorie molto convincenti sotto la nuova guida di Enrico Barbolini, la Eurotek Uyba Busto Arsizio vorrà continuare a macinare punti, e ci proverà contro la Wash4Green Pinerolo di Carlotta Cambi, volata lo scorso mercoledì in Portogallo per ritirare il premio di “Miglior Squadra Femminile” alla Nazionale Italiana attribuito dagli ANOC Awards 2024. Sconfitta proprio dalle farfalle, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 attraverserà il nord Italia per fare visita alla Cda Volley Talmassons FVG. 

    Poi due scontri diretti. Ultima con un punto in classifica, la Honda Olivero Cuneo giocherà davanti al proprio pubblico contro la Smi Roma Volley, a secco di vittorie dalla prima giornata. Parallelamente, al PalaFacchetti di Treviglio, Bergamo e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, entrambe a 9 punti, si fronteggeranno per preservare le posizioni che, al momento, le qualificherebbero alla Coppa Italia. 

    A chiudere la giornata, uno dei big match più attesi, replay dell’ultima Finale Scudetto. La Prosecco Doc Imoco Conegliano guidata da coach Santarelli, in un Palaverde che si preannuncia infuocato, ritroverà la Savino Del Bene Scandicci, agli ordini di Marco Gaspari, rivale delle pantere anche nell’ultima Superfinal di CEV Champions League e in finale di Coppa Italia con Milano. Inutile menzionare le protagoniste che scenderanno in campo: dalle brasiliane Gabi e Carol alle opposte Haak e Antropova, dalle registe di fama mondiale Wolosz e Ognjenovic ai liberi tra i più rappresentativi della pallavolo, De Gennaro e Castillo. Una parata di stelle che sarà visibile in diretta Rai Sport domenica 3 novembre a partire dalle 18. 

    6ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Sabato 2 novembre 2024ore 20.30Perugia – Milano 

    Domenica 3 novembre 2024ore 16.00Firenze – Novaraore 17.00Busto Arsizio – PineroloCuneo – RomaTalmassons – ChieriBergamo – Vallefogliaore 18.00Conegliano – Scandicci

    ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 15, Savino Del Bene Scandicci 12, Igor Gorgonzola Novara 12, Numia Vero Volley Milano 11, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 9, Bergamo 9, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9, Il Bisonte Firenze 7, Eurotek Uyba Busto Arsizio 6, Wash4green Pinerolo 6, Smi Roma Volley 3, Cda Volley Talmassons Fvg 3, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2, Honda Olivero Cuneo 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in cerca di riscatto, Pamio: “C’è la possibilità di fare punti con tutte”

    La CDA Volley Talmassons FVG si prepara ad una nuova sfida davanti al pubblico di casa. Nella giornata di Domenica 3 Novembre, le Pink Panthers ospiteranno a Latisana la Reale Mutua Fenera Chieri nella sesta giornata di campionato di Serie A1 Tigotà.

    Da entrambe le parti, c’è grande voglia di rivalsa dopo le sconfitte arrivate nel turno infrasettimanale rispettivamente contro Scandicci e Busto Arsizio. Le ragazze di coach Leonardo Barbieri inseguono la seconda vittoria in campionato dopo il Successo di Bergamo per provare a guadagnare punti importanti in chiave salvezza, mentre Chieri, a quota 9 punti in classifica, proverà a riprendere la propria marcia nella corsa ai playoff. 

    Alla vigilia del match sono arrivate le parole di coach Leonardo Barbieri, che ha presentato così la sfida a Chieri: “Giocare tre partite in una settimana non è semplice ma questo è uguale per tutti perciò non sarà un problema. Noi siamo fiduciosi perché stiamo crescendo. Anche nella gara contro Scandicci abbiamo visto cose buone, soprattutto in fase di cambio palla siamo andati molto bene. Dobbiamo solo trovare un po’ di continuità in più. Questo è ciò che ci è mancato e ci stiamo lavorando. Per il resto sappiamo che con Chieri non sarà una gara facile, ma dobbiamo portare in campo la giusta mentalità che stiamo acquisendo, perciò siamo sereni e pronti ad affrontare un match importante”. 

    A dar seguito alle riflessioni del tecnico della squadra friulana, sono arrivate anche le parole di Alice Pamio, schiacciatrice ex Millenium Brescia e Roma Volley, che ha raccontato così le proprie sensazioni alla vigilia del match contro Chieri: “Abbiamo una gran voglia di tornare a giocare in casa davanti al nostro pubblico, cercando di ritrovare un po’ il nostro ritmo con la voglia di riscatto dopo la partita con Scandicci. Chieri è una squadra molto competitiva che può lottare per le prime posizioni avendo molte individualità importanti, a partire dagli attaccanti e proseguendo per tutta la rosa. Il primo obiettivo è quello di riuscire a riportare in campo ciò che proviamo durante gli allenamenti.

    Stiamo cercando di salire di livello e aumentare l’intensità per riuscire a sostenere il livello di un campionato che come dimostrano i risultati, non ci permette di abbassare mai la guardia. C’è la possibilità di fare punti con tutte e l’abbiamo dimostrato anche noi contro Bergamo. Sono fiduciosa e convinta che tutte noi metteremo in campo quel qualcosa in più per tentare di strappare più punti possibili a una squadra che in questo momento ha anche subito una sconfitta e avrà voglia di scendere in campo col coltello tra i denti. Noi però, non saremo da meno”.

    La CDA Volley Talmassons FVG è dunque pronta a battagliare nuovamente per conquistare punti vitali in ottica salvezza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17.00 di Domenica 3 Novembre presso il Palazzetto dello Sport di Latisana. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita in sette giorni, Milano già in campo sabato a Perugia

    Continua il tour de force per le ragazze di coach Lavarini. Dopo essersi aggiudicata la vittoria nel turno infrasettimanale contro Firenze, la Numia Vero Volley Milano parte alla volta di Perugia per l’anticipo della sesta giornata di andata della Regular Season di Serie A1 Tigotà. Sabato 2 novembre alle ore 20.30 (diretta DAZN e VBTV) la formazione meneghina scenderà in campo al Pala Barton per affrontare le padrone di casa della Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Terzo impegno in sette giorni per Orro e compagne che, reduci da una settimana intensa con ben dieci set nelle gambe (due i match vinti al tie-break contro Cuneo e Firenze), affronteranno la neopromossa Perugia, uscita sconfitta per 3-1 dal campo della Wash4green Pinerolo nell’anticipo di martedì e attualmente ferma in tredicesima posizione in classifica con 2 punti.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Perugia è una squadra che sta acquisendo sempre più consapevolezza delle proprie capacità di lottare in ogni set di questo campionato. Andiamo a far loro visita, alla ricerca di una maggiore continuità nel gioco, consapevoli che, in questo periodo fitto di gare ravvicinate, la crescita che solitamente si sviluppa in allenamento deve avvenire direttamente in partita”.

    Anett Nemeth (Bartoccini-MC Restauri Perugia): “Dobbiamo avere il fuoco dentro oltre a tanta concentrazione, ma allo stesso tempo dobbiamo anche divertirci. Milano è una squadra molto forte, ma vogliamo dimostrare che possiamo sfidarla e che se vorranno vincere contro noi dovranno giocare al massimo”. L’opposto ungherese della Bartoccini MC Restauri è attualmente la miglior realizzatrice di A1 con 127 punti in 6 gare: “Volevo iniziare così e sono felice di averlo fatto. Cerco di concentrarmi nell’aiutare il mio team nel miglior modo possibile e di essere una persona affidabile in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovannini, Pistola e Manfredini mettono a fuoco lo scontro diretto Bergamo-Vallefoglia

    Nella sesta giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affronta domenica 3 novembre alle 17 a Treviglio il Volley Bergamo, appaiato alle tigri e a Chieri al quinto posto in classifica dopo la bella vittoria colta in trasferta a Roma L’incontro, diretto da Serena Salvati e Rocco Brancati, sarà trasmesso in streaming su VBTV.

    Così presenta la partita la schiacciatrice delle tigri Gaia Giovannini, protagonista della storia di copertina dell’ultimo numero del magazine Pallavolo/Supervolley, in edicola in questi giorni: “Sarà sicuramente una partita difficile, stiamo studiando le nostre avversarie. Cerchiamo di partire da quello di buono che abbiamo fatto nelle partite giocate sin qui e di tirare fuori il meglio di noi. Penso che siamo sulla strada giusta, anche se ovviamente abbiamo tanto lavoro davanti a noi e tanti aspetti in cui dobbiamo migliorare”.

    Aggiunge l’allenatore Andrea Pistola: “Con Conegliano è stata una partita a sé, mi aspettavo un po’ di coraggio in più ma l’avversario era quello che era. Ora dobbiamo tornare a lavorare a testa bassa e lottare per il risultato, con Bergamo sarà un incontro impegnativo perché loro sono una buona squadra”.

    “La partita di Roma ha confermato che, quando spingiamo e facciamo il nostro gioco, possiamo fare bene anche contro squadre molto competitive”. Ne è convinta Linda Manfredini, centrale di Bergamo.

    “Ora, però, è arrivato il momento di sfruttare anche la forza dei nostri tifosi: mi dispiace che nella prima in casa non ci siamo riusciti, probabilmente perché nelle sfide casalinghe ci sono più aspettative. Fino ad ora, abbiamo sentito meno pressione nelle gare in trasferta”.

    “Non sarà facile, perché domenica arriva Vallefoglia, che è squadra di medio-alta classifica, credo tra le più competitive di questa fascia, per questo penso che sarà fondamentale pensare al nostro campo, nel senso che dovremo fare il nostro gioco per mostrare anche ai nostri tifosi di che cosa siamo capaci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO