consigliato per te

  • in

    Pizzolato: “Con Firenze abbiamo tutte le carte in regola per poter dire la nostra”

    Di Redazione Si avvicina sempre di più un appuntamento importantissimo per la Delta Despar Trentino. Domenica alle 17, infatti, sul taraflex del Palazzetto dello Sport di Scandicci la formazione allenata da coach Matteo Bertini sarà protagonista per la prima volta nella sua storia nei playoff del campionato più prestigioso del mondo. Un traguardo eccezionale e quanto mai inaspettato, frutto del duro lavoro in palestra e di uno spirito di sacrificio non indifferente che ha caratterizzato tutte e dodici le atlete. «Non vediamo l’ora che arrivi domenica: seppur per noi i playoff siano arrivati in modo inatteso, un’atleta vive di sfide importanti e non c’è partita o serie più entusiasmante di questo genere di gare» commenta la centrale Valeria Pizzolato, alla sua prima stagione in maglia gialloblù. Avversaria della Delta Despar Trentino in questo primo turno sarà Il Bisonte Firenze, una formazione molto valida che ha come fiori all’occhiello della propria rosa la palleggiatrice Cambi e le attaccanti Nwakalor e Guerra. «Sicuramente sarà una partita a sé e i due precedenti di regular season, entrambi persi, non conteranno nulla. Firenze è un avversario davvero di qualità con un gioco molto rapido e delle schiacciatrici fortissime che non a caso sono nel giro della Nazionale – aggiunge Pizzolato – Abbiamo però tutte le carte in regola per poter dire la nostra e questo accadrà soprattutto se riusciremo ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità». Dopo 12 partite in 40 giorni la formazione di Bertini ha osservato tre giorni di riposo prima di immergersi nel rush finale di questo campionato. «Stiamo bene ed abbiamo molta voglia di ben figurare. Dopo un mese e mezzo intenso abbiamo avuto modo di rifiatare, riposarci un attimo e lavorare su noi stesse, non pensando subito all’avversario come accadeva prima giocando di fatto ogni tre giorni». Dopo l’infortunio muscolare occorso a Fondriest, Pizzolato si è trovata a dover murare atlete come Egonu, Bosetti, Mejiners. «Sono abbastanza soddisfatta del mio percorso, sapevo che il mio ruolo quest’anno era quello di farmi trovare pronta in ogni situazione per il bene della squadra e così è stato: quando c’è stato bisogno di me ho sempre dato il massimo». Il programma dei playoff (eventuale Golden Set in caso di un successo per parte con lo stesso numero di punti conquistati) Andata – Domenica 21 marzo ore 17 a ScandicciIl Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino Ritorno – Mercoledì 24 marzo ore 18.30 al Sanbàpolis di TrentoDelta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa: più di 500mila spettatori su RaiSport

    Di Redazione Più di 500mila spettatori per le Finali Coppa Italia Frecciarossa, disputate lo scorso weekend all’RDS Stadium di Rimini. I dati di ascolto su RaiSport +HD delle due semifinali del sabato e della finalissima di domenica premiano la manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile: in particolare, spicca il dato della finalissima tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, che ha fatto registrare un ascolto medio di 202.053 spettatori, con l’1% di share. Cifre che non stupiscono, considerando quelle riscontrate fino a qui nella stagione 2020-21: nelle 27 partite di regular season (una delle quali di Serie A2) in onda sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat dal 19 settembre al 27 febbraio, gli spettatori totali sono stati 3 milioni e 500mila, con una media pari a 128.318 a partita. Un dato in netta crescita (+21%) rispetto alla scorsa stagione (in cui la media era di 105.389), e il migliore in assoluto degli ultimi cinque anni, ovviamente anche per l’impatto della pandemia che ha tenuto gli spettatori lontani dai palazzetti. Come già accaduto nel girone d’andata e nelle ultime settimane del 2020 – quando, ad esempio, il match tra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara superò i 200.000 spettatori, e la partita di Serie A2 tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Acqua&Sapone Roma Volley Club ne totalizzò quasi 170mila – anche nei primi mesi del 2021 si sono verificati picchi d’ascolto significativi, come i 158mila spettatori per Imoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze, match disputato nel giorno dell’Epifania. Pantere che hanno superato quota 150mila anche nella trasferta contro la Reale Mutua Fenera Chieri a fine febbraio. Numeri rilevanti, inoltre, per il match tra Zanetti Bergamo e Bosca S.Bernardo Cuneo, vista mediamente da 130mila spettatori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso i palyoff. Ungureanu: “Attente e ciniche nei momenti clou”

    Di Redazione Ventuno giorni dopo aver concluso la regular season in settima posizione, sabato 20 marzo alle ore 17 la Bosca S.Bernardo Cuneo inizierà la sua avventura nei Playoff Scudetto al PalaBarton di Perugia (match a porte chiuse, diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com). Avversaria negli ottavi di finale, che prevedono gare di andata e di ritorno con eventuale golden set, sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia, decima in classifica al termine della stagione regolare. La gara di ritorno è in programma mercoledì 24 alle ore 17 al Pala UBI Banca di Cuneo. La Bosca S.Bernardo Cuneo si presenta ai nastri di partenza dei Playoff Scudetto 2021 con l’obiettivo dichiarato di giocare a mente libera e di percorrere più strada possibile. Le cuneesi cercheranno di invertire la tendenza che in regular season le ha viste cedere alla Bartoccini Fortinfissi Perugia sia nel girone di andata sia nel girone di ritorno. Una vittoria cuneese sarebbe una prima assoluta nei Playoff Scudetto: nella stagione 2018/2019, quella del debutto in Serie A1, le biancorosse si arresero all’Imoco Volley Conegliano nei quarti di finale senza riuscire ad aggiudicarsi un set. Non sarà semplice, perché la Bartoccini Fortinfissi Perugia di oggi è una squadra molto diversa da quella che ha faticato per buona parte della regular season. Lo sa bene la Bosca S.Bernardo Cuneo, che lo scorso 17 febbraio è stata vicina al successo pieno al Pala UBI Banca ma poi si è inchinata alla maggiore esperienza e alla freddezza delle umbre. La formazione di coach Pistola, confermato sulla panchina cuneese anche nella stagione 2021/2022, ha sfruttato i venti giorni di stop per recuperare da alcuni acciacchi e preparare al meglio la doppia sfida che, come l’ultima parte della regular season, dovrà affrontare con le sole Ungureanu e Giovannini in banda. Il miglior piazzamento in classifica permetterà alle cuneesi di disputare tra le mura amiche, dove sono arrivate sette delle dieci vittorie conquistate in regular season, l’eventuale golden set, che secondo la regola CEV si disputa nel caso in cui le due squadre abbiano totalizzato lo stesso numero di punti nelle due gare, considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, mentre il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde. La vincente del doppio confronto affronterà l’Igor Gorgonzola Novara nei quarti di finale, che si disputeranno a partire dal 27 marzo sulla distanza delle due gare vinte su tre. Adelina Ungureanu, schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo, introduce così la gara di andata con la Bartoccini Fortinfissi Perugia: «Sarà una partita molto combattuta con due squadre che lotteranno fino alla fine per la vittoria. Rispetto alla sconfitta di febbraio, in cui non abbiamo concretizzato le occasioni a disposizione per chiudere l’incontro, dovremo essere più attente alla gestione dei momenti clou e più ciniche. Sono molto contenta di quello che abbiamo fatto vedere durante la regular season e non vedo l’ora di scendere in campo in quelli che saranno i miei primi playoff in Italia. È stata una bellissima stagione e vogliamo chiuderla al meglio. Il primo obiettivo è passare il turno». La Bartoccini Fortinfissi Perugia ha chiuso il girone di ritorno con un gran crescendo: dopo un mese di febbraio contraddistinto dagli importanti successi esterni a Chieri, Cuneo e Firenze, nell’ultimo recupero dello scorso 7 marzo le umbre hanno confezionato una vittoria da tre punti sulla Delta Despar Trentino che ha permesso loro di recuperare ben due posizioni in classifica, portandole ad occupare la decima piazza. Evidente il cambio di passo compiuto dalla formazione allenata dal ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti nell’ultimo scorcio della regular season, che l’ha resa probabilmente la squadra più scomoda da affrontare negli ottavi dei Playoff Scudetto, fase in cui l’esperienza e la capacità di gestire la pressione di tante delle sue giocatrici potrebbero rivelarsi decisive. I PRECEDENTI Cinque i confronti tra le due formazioni tra A1 e A2: tre le vittorie della Bosca S.Bernardo Cuneo, due quelle della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che si è aggiudicata le ultime due sfide. LE EX La palleggiatrice Beatrice Agrifoglio, a Cuneo nella passata stagione, è l’unica ex del confronto. COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming su www.lvftv.com. Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo Sabato 20 marzo 2021 – ore 17, PalaBarton (Perugia) Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto (L), 7 Di Iulio, 8 Rumori (L2), 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni (C), 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici. Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 4 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli. PLAYOFF SCUDETTO – OTTAVI DI FINALE – IL PROGRAMMA COMPLETO Sabato 20 marzo – ore 17 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo Domenica 21 marzo – ore 17 Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino Rinviata a data da destinarsi Vbc Èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile si è laureata in Scienze della Comunicazione: “Felice di questo traguardo”

    Di Redazione A tre giorni dall’inizio dell’avventura nei Playoff Scudetto 2021, per la Bosca S.Bernardo Cuneo quella di mercoledì 17 marzo è stata una giornata da ricordare: oltre al compleanno del Presidente Diego Borgna, le gatte hanno potuto festeggiare la laurea di capitan Noemi Signorile.  Mentre le compagne di squadra erano impegnate in una seduta pomeridiana di tecnica al Pala UBI Banca, nella sala stampa del palazzetto la palleggiatrice torinese ha affrontato la sessione di laurea online al termine della quale è stata proclamata dottoressa in Scienze della Comunicazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica “e-Campus” con voto finale 94. La capitana biancorossa ha concluso il suo percorso di studi triennale con una tesi dal titolo Il valore della comunicazione nello sport. Il caso della pallavolo realizzata sotto la supervisione della sua relatrice, il Professore associato di Organizzazione aziendale Sabrina Bonomi. Nella parte conclusiva del lavoro, che analizza la comunicazione interna ed esterna di una società sportiva, e in particolare pallavolistica, spicca l’intervista realizzata da Noemi Signorile a Julio Velasco, allenatore tra i più vincenti nella storia nonché grande comunicatore.Per Signorile il traguardo della laurea arriva dopo anni di studio online trascorsi in parte in Italia e in parte in Romania e in Francia, dove ha giocato nelle tre stagioni che hanno preceduto il trasferimento a Cuneo nell’estate passata. Nella stesura della tesi sono state decisive le lunghe giornate trascorse in isolamento causa Covid-19 nello scorso mese di ottobre. Ora la neodottoressa, che per il futuro non ha mai nascosto il desiderio di rimanere nel mondo della pallavolo occupandosi di comunicazione, potrà concentrarsi esclusivamente sul campo per concludere nel migliore dei modi una stagione ricca di soddisfazioni dal punto di vista pallavolistico e personale.La laurea di Noemi Signorile è la seconda della stagione 2020/2021 in casa Bosca S.Bernardo Cuneo: il 22 luglio 2020 Alice Degradi aveva conseguito la laurea triennale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.NOEMI SIGNORILE, CAPITANA BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Sono felicissima di aver raggiunto questo traguardo. Conciliare sport e studio non è stato facile soprattutto negli anni in cui ho giocato all’estero, in cui ho dovuto concentrare gli esami nel periodo estivo. Oggi mi godo questo momento, ma da domani si pensa alla doppia sfida con Perugia».DIEGO BORGNA, PRESIDENTE CUNEO GRANDA VOLLEY: «Siamo molto orgogliosi e felici per questo importante traguardo raggiunto dal nostro capitano. In un periodo complicato come quello che stiamo attraversando, una bella notizia che trasmette i valori di impegno e di sacrificio che Noemi incarna anche sul campo. Oggi è giusto e doveroso festeggiare; da domani penseremo solo ai Playoff Scudetto, con l’obiettivo di divertirci e di onorarli al meglio». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, date e orari degli ottavi.Rinviati i due match tra Casalmaggiore e Chieri

    Di Redazione Dopo la circolare emessa ieri in serata da Lega Pallavolo Serie A Femminile griglia ed orari trovano ufficialità. La formula di questi ottavi saranno con una gara di andata ed una di ritorno con eventuale Golden Set in caso di parità di risultati dopo le due gare (3-0 e 3-1 avranno lo stesso valore), il quale sarà disputato eventualmente immediatamente dopo l’ultimo set della gara di ritorno. Di seguito il programma delle gare di questa fase ANDATASabato 20 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVBartoccini FortInfissi Perugia – Bosca S. Bernardo CuneoPala Barton – Loc Pian di Massiano – PerugiaDomenica 21 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TVZanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciPala Agnelli – Piazzale Tiraboschi,1 – BergamoDomenica 21 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVIl Bisonte Firenze – Delta Informatica TrentinoPalazzetto dello Sport – Via Rialdoli – Scandicci (FI)RINVIATA A DATA DA DESTINARSIVbc èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriPala Radi – Piazza Zelioli Lanzini, 1 – Cremona (CR)RITORNOMercoledì 24 marzo 2021, ore 17.30 – DIRETTA LVF TVSavino Del Bene Scandicci – Zanetti BergamoPalazzetto dello Sport – Via Rialdoli – Scandicci (FI)Mercoledì 24 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVBosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini FortInfissi PerugiaPala Ubi Banca – Via A. Viglione – CuneoMercoledì 24 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TVDelta Informatica Trentino – Il Bisonte FirenzeSanbapolis – Via Malpensada – Trento (TN)RINVIATA A DATA DA DESTINARSIReale Mutua Fenera Chieri – Vbc èpiù CasalmaggiorePalafenera – Via Della Resistenza, 22 – Chieri (TO) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maschio: “Stiamo scrivendo la storia di questo sport, sogniamo la Champions”

    Di Redazione Ennesimo trofeo in casa Imoco Volley Conegliano con la Coppa Italia alzata domenica a Rimini battendo in finale in quattro set Novara. L’undicesima coppa in nove anni di vita del club ma ne manca ancora una in bacheca, la Champions League come ricordano i fondatori della società delle Pantere Maurizio Maschio ed Enrico Polo che insieme alla famiglia Garbellotto hanno dato vita nel 2012 l’Imoco Volley. Intervistati da Il Gazzettino Treviso gli imprenditori non nascondono la loro soddisfazione: “Stiamo scrivendo pagine storiche di questo sport, vincere la regular season senza sconfitte è un record che potrà solo essere eguagliato, un grande risultato che condividiamo con i tifosi e gli sponsor, che ringraziamo perché rappresentano il 50% del nostro budget e ci affiancano nei forti investimenti per mantenere il club ai livelli più alti. Tutto ciò non sarebbe possibile senza un meccanismo dove tutti fanno la loro parte in modo egregio: da Pietro Maschio, un vero talento, a Piero Garbellotto, persona speciale che come presidente rappresenta l’immagine della società in maniera esemplare, alle nostre meravigliose atlete che dimostrano ogni giorno un impegno e una stoicità impressionante. Per questo dobbiamo ringraziare coach Daniele Santarelli, un fuoriclasse, e il suo staff che stanno facendo un lavoro straordinario, ma… non è finita qui!”. Eh sì, perché “il nostro sogno è vincere la Champions – ammette e conclude Maschio – ci proveremo con tutte le forze ma le avversarie sono fortissime e non sarà facile per niente, a partire dalla semifinale di questa sera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arrivati i risultati dei tamponi a Casalmaggiore, sono 9 le positività

    Di Redazione Notizia di ieri che in terra casalasca le giocatrici ancora positive erano sei in attesa dell’esito dei tamponi effettuati lunedì. Risultati arrivati nella tarda serata di ieri che non portano sorrisi in casa Vbc èpiù Casalmaggiore in quanto, come riporta il sito CremonaSport, i casi sarebbero saliti a nove. Il totale sale così a 7 elementi del roster rosa positivi, ai quali si aggiungono due membri dello staff tecnico. Sempre da quanto riporta il quotidiano agli uffici di Milano della Lega Volley Femminile sembrerebbe essere arrivata una proposta di slittamento delle date dei match con Chieri, validi per la prima fase dei playoff scudetto Per le giocatrici negative al tampone, l’attività sta proseguendo a casa, rispettando l’isolamento fiduciario e provando a mantenersi in forma con esercizi fisici. LEGGI TUTTO