consigliato per te

  • in

    Savino del Bene Scandicci, si comincia: “Sarà una stagione lunga e intensa”

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci inizia la propria stagione con un allenamento nella nuova palestra pesi a disposizione della società. La squadra di Massimo Barbolini, senza le atlete impegnate in nazionale ovvero Ofelia Malinov, Elena Pietrini, Louisa Lippmann, Hanna Orthmann e le brasiliane Bia e Natalia, inizia la sua preparazione in vista del prossimo campionato.  Presenti a Scandicci 8 giocatrici della prima squadra: Letizia Camera, Marina Lubian, Sara Alberti, Benedetta Bartolini, Veronica Angeloni, Enrica Merlo, Ekaterina Antropova e Francesca Napodano. Aggregate anche le giovani Nikol Milanova, Princess Atamah, Lara Salvestrini e da domani Linda Cabassa. Atamah e Cabassa si alleneranno agli ordini di coach Barbolini in virtù della stretta collaborazione instaurata ormai da anni con il Volleyrò Casal De’Pazzi, mentre Salvestrini proviene dalla Nottolini Lucca, altra società partner di Savino Del Bene Volley. “Oggi è la prima giornata – ha detto il direttore sportivo Francesco Paoletti – ci ritroviamo per iniziare questa nuova stagione, diamo il benvenuto a tutte le atlete. Sarà una stagione lunga, intensa e ci vedrà impegnati nella terza coppa europea, la Challenge Cup, oltre a un campionato che si preannuncia equilibrato e combattuto“. “Si comincia con entusiasmo – ha dichiarato Massimo Barbolini – c’è una gran voglia di far bene. Quest’anno rispetto all’anno scorso è più normale; l’anno passato venivamo da uno stop lungo, quest’anno abbiamo ripreso i ritmi canonici. Alcune giocatrici hanno lavorato a casa, alcune sono in nazionale: è un inizio non al completo, ma è un’ ottima situazione perché dà modo allo staff di conoscere le giocatrici. In più, se ci mancano le giocatrici delle nazionali, significa che ne abbiamo diverse forti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi i tamponi dell’Imoco. Domani nuovi controlli

    Di Redazione Sospiro di sollievo per l’Imoco Volley Conegliano. Dopo il caso di positività al Covid che aveva causato la cancellazione dei primi allenamenti, dai controlli effettuati oggi tutti i tamponi sono risultati negativi. C’è quindi ottimismo, dopo tre giorni di allenamenti in casa via Zoom, per la ripresa dell’attività con i primi allenamenti in palestra. Domani giorno di riposo già programmato da calendario, ma al mattino altro giro di tamponi per il Gruppo Squadra e, se verranno confermati i risultati odierni, da venerdì si riprenderà con il programma originario di allenamenti e verrà anche riproposto l’incontro stampa con atlete e staff alle 18 dopo l’allenamento a Rua di Feletto. Domani pomeriggio dopo i risultati dei tamponi verrà comunicato il programma definitivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, stagione al via. Guerra: “Molte straniere di qualità che alzano il livello”

    Di Redazione Dopo la pausa estiva riprende il lavoro della Bartoccini Fortinfissi Perugia per la Stagione 2021/2022, il raduno d’inizio preparazione si è svolto ieri al PalaBarton nel pomeriggio, tra i primi rituali gli oramai consueti controlli COVID e le valutazioni relative alla condizione tecnico-atletica delle ragazze.Solo sul finale qualche esercizio pratico per dare la possibilità alle nuove arrivate di cominciare a prendere confidenza con la loro nuova “casa”. Tutte presenti all’appello ad eccezione di Britt Bongaerts, la regista risulta assente più che giustificata in quanto impegnata con la selezione nazionale olandese con cui disputerà l’Europeo che prenderà il via domani e terminerà il 4 settembre. Il programma della prima settimana che terminerà venerdì prevede sessioni di allenamento mattutine e pomeridiane tra pesi, preparazione atletica e tecnica. Per quel che riguarda le nuove arrivate abbiamo colto le impressioni di Anastasia Guerra che dopo la VNL in azzurro ed un poco di vacanza è porta ricominciare e parte raccontandoci la storia del suo ingaggio. “Al termine della scorsa stagione sono stata contattata dalla dirigenza e mi hanno fatto capire che erano molto interessati a me, mi hanno parlato del progetto ed ho trovato subito interessante la cosa, abbiamo degli obiettivi comuni e dunque non ho esitato ed ho accettato con molto entusiasmo la proposta”. Le sensazioni sul prossimo Campionato di Serie A1 Femminile. “Si alzerà ancora più il livello rispetto la scorsa stagione, sono arrivate molte straniere di qualità, questo ci darà lo stimolo per fare ancora meglio in campo. Per quel che ci riguarda credo che abbiamo in giusto mix tra esperienza e spensieratezza, sono due cose che fanno sempre bene all’interno di un club, non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà la prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Pistola: “Sensazioni molto positive”. Spirito: “Grande entusiasmo”

    Di Redazione È partita con una doppia seduta la stagione 2021/2022 della Bosca S.Bernardo Cuneo. Dopo il raduno di Ferragosto, le gatte hanno sostenuto il primo allenamento della preparazione precampionato nella mattina di lunedì 16, una sessione di lavoro fisico condotta dal preparatore atletico Giorgio Borghi presso lo Stadio del Nuoto di Cuneo. Nel pomeriggio il debutto al Palazzo dello Sport di San Rocco Castagnaretta con un’intensa seduta di tecnica. Tredici le atlete agli ordini di coach Pistola: uniche assenti le Nazionali Lucille Gicquel e Marrit Jasper, che a partire da mercoledì 18 saranno impegnate ai Campionati Europei; alle undici giocatrici della prima squadra si sono aggiunte le classe 2004 Alessandra Montabone e Beatrice Battistino della formazione di Serie B2. Un primo giorno di scuola all’insegna del sorriso e del sudore per un gruppo decisamente nuovo che dovrà trovare il giusto amalgama in vista del via del campionato, che nel weekend del 9 e 10 ottobre proporrà la sfida contro la neopromossa Acqua&Sapone Roma Volley Club. Piscina, pesi e tecnica: questo il menu del primo mese di preparazione in attesa di sostenere gli allenamenti congiunti in programma a partire da metà settembre che verranno ufficializzati nei prossimi giorni. ANDREA PISTOLA, ALLENATORE BOSCA S.BERNARDO CUNEO «Sensazioni molto positive: ho a disposizione un gruppo con tanta voglia di lavorare e tanto entusiasmo. Obiettivi? Provare a migliorarsi rispetto all’anno scorso nonostante un campionato livellato verso l’alto. Crediamo di aver fatto una buona squadra e di poter recitare la nostra parte. Abbiamo un organico ancora più completo rispetto alla passata stagione e con diverse soluzioni in tutti i ruoli. Ci sono diverse ragazze che possono fare il salto di qualità quest’anno e ci auguriamo che ciò accada, sia per loro, sia per noi. In questa prima parte come sempre a farla da padrone sarà il lavoro fisico, poi cominceremo a spostare l’attenzione sugli aspetti tecnici e tattici per costruire il nostro gioco» ILARIA SPIRITO, LIBERO BOSCA S.BERNARDO CUNEO «Un po’ di fatica per il caldo e per il carico di lavoro ma c’è grande entusiasmo. Arriviamo da una pausa molto lunga e non vedevamo l’ora di tornare in campo; penso che nell’allenamento odierno si sia visto. La prima giornata contro Roma, la mia ex squadra? Sono contenta di affrontare subito il mio passato prossimo. Loro ci terranno a fare bene nella prima partita in A1 dopo tanto tempo, ma noi avremo dalla nostra parte il fattore campo e soprattutto i nostri tifosi, che spero di poter vedere sugli spalti a sostenerci» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco e il caso Covid, Wolosz: “Siamo originali”. Maschio: “Nulla di che, siamo vaccinati”

    Di Redazione Inizia con un positivo al Covid-19 nel gruppo squadra e l’annullamento del primo allenamento stagionale per l’Imoco Volley Conegliano. Ma la società veneta è corsa ai ripari, organizzando una seduta online, attraverso la piattaforma Zoom, grazie al preparatore Marco Da Lozzo. Delusione tra i pochi suporters che erano giunti al PalaVerde per assistere, finalmente e nuovamente, ad un allenamento delle Pantere. Come riporta Il Gazzettino Treviso, l’Imoco risponde a questo episodio tra ironia e tranquillità: «Noi siamo originali. Quindi anche iniziando in isolamento ma comunque allenandoci a casa fa niente per noi. Torneremo sempre più forti» sintetizza capitan Wolosz. «Non è successo nulla di che , credo che nel giro di una settimana tutto tornerà a posto, e spero che anche prima torneremo tutti in palestra. Siamo estremamente tranquilli, anche perché siamo tutti vaccinati e quindi se c’è unapositività sappiamo che il virus viene molto probabilmente affrontato e superato più agevolmente rispetto a persone non ancora vaccinate» spiega il copresidente Pietro Maschio. «C’è tutto il tempo per riprogrammare la nostra preparazione ­ rassicura e comunque le ragazze hanno lavorato ugualmente, sia pure all’interno dei loro appartamenti. Non perdiamo tempo, anche perché nei primi 7-­10giorni il lavoro fisico prevale decisamente su quello con la palla» conclude Maschio. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Diouf è pronta: “Sentivo l’esigenza dell’Italia e Perugia mi ha accolta”

    Di Redazione Sono trascorsi tre anni da quando Valentina Diouf ha scelto l’estero come destinazione per il proseguio della sua carriera. Ora è il momento di tornare in Italia, portandosi con sé tutti i miglioramenti che ha incontrato nei vari campionati esteri. La sua casa per la prossima stagione sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia ed è Diouf stessa a raccontare la scelta del ritorno in Italia, come riporta Qs: “L’annata in Brasile e quella in corea sono stati due anni importantissimi che mi hanno insegnato molto dentro e fuori dal campo di gioco. Ma sentivo l’esigenza, anche perchè col Covid 19 la situazione è stata difficile riguardo anche i rientri a casa, di ritornare in Italia. Perugia ha creduto in me ed ora eccomi qui prontissima per cominciare una nuova esperienza”. Ora è tutto pronto per i primi allenamenti. Come si sente? “Sono carica, non vedo l’ora di incominciare questa avventura con un club ambizioso come Perugia che mi ha convinto col suo progetto. La società ha allestito una buonissima squadra, ho voglia di tornare in palestra e di conoscere le mie nuove compagne. Sono curiosa di vedere all’opera Britt (l’olandese Bongaerts ndr) e Gaia (Guiduccindr), le due alzatrici, e di inconinciare ad affinare l’intesa con loro”. Per lei la nazionale non è un’ossessione. “Io penso solo a far bene, questa è la mia mission, senza pressioni”.A livello di social, la Diouf è una delle pallavoliste con più follower. Cosa pensa dei social? “Sui social ci vuole disciplina, bisogna utilizzarli coi dovuti modi. Sono importanti, non lo nego, perchè costituiscono, ai nostri giorni, un mezzo di comunicazione importante ma vanno usati con parsimonia. Io condivido ciò che voglio condividere coi miei follower. I commenti? Sinceramente non vado a leggerli, io faccio il post poi se a uno non piace, pazienza… non mi importa granchè. E’ però bello avere una community col quale condividere anche esperienza di vita. Detto questo sono convinta però che è importante coltivare rapporti reali e non solo “virtual”. Il contatto umano è importantissimo, imprescindibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, coach Saja: “Siamo arrivati in A1 per restarci. Ora viene il bello”

    Di Redazione Dopo le emozioni e la vittoria dello scorso campionato, già da aprile, la dirigenza dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha lavorato incessantemente per l’individuazione di un impianto di gioco all’altezza della serie A1, scegliendo, anche confortata dalle promesse di aiuto delle istituzioni, il Palazzo dello Sport Eur, di una sede di allenamento strutturata e idonea alle necessità tecniche della prima squadra, scegliendo il Palasport di Frascati, alla creazione di una squadra fortemente motivata e stimolata dall’idea di rappresentare la Capitale d’Italia nel suo ritorno in serie A1 dopo 23 anni di assenza.  Le atlete, con l’eccezione delle 3 nazionali che, partecipando ai Campionati Europei, si uniranno al gruppo solo successivamente, si sottoporranno oggi e domani mattina alle rituali visite mediche d’inizio stagione con il Dott. Roberto Vannicelli.La squadra sarà accolta dal DS Barbara Rossi e da domani pomeriggio lavorerà sotto la guida del nuovo coach Stefano Saja, giunto a Roma dopo le ottime stagioni a San Giovanni in Marignano, del secondo Andrea Mafrici, confermato per il terzo anno consecutivo, e del nuovo preparatore atletico Giacomo Drusiani, arrivato da Casalmaggiore, accompagnati da tutto lo staff tecnico della RVC. Saranno 13 le atlete che faranno parte stabilmente della prima squadra, di cui 5 già protagoniste della vittoria dell’ultimo campionato di serie A2 che ha permesso la storica promozione in A1 del Club. Ci sarà, nel corso della stagione, l’inserimento dei migliori prospetti del vivaio per allenamenti ed eventuali partite, cominciando già da questa settimana con Giulia Valerio e Letizia Giorgi che si uniranno al gruppo per tutta la preparazione pre-stagionale. Al palleggio ci saranno Giorgia Avenia e Madi Bugg.Prima esperienza in A1 per entrambe, con l’esperta italiana messasi in gran luce lo scorso anno a Cutrofiano e la statunitense, reduce da ottime stagioni vincenti in Francia e Germania.Gli opposti saranno Clara Decortes e Anna Klimets.L’italiana torna in A1 dopo l’esperienza a Brescia, mentre per la bielorussa, impegnata nei campionati europei con la sua nazionale, sarà la prima volta in Italia.Al centro Agnese Cecconello, Sofia Rebora e Veronika Trnkova.Un gradito ritorno, dopo l’esperienza a Scandicci in A1, per la triestina e una conferma per la solida genovese. La ceca, anch’essa impegnata con la sua nazionale agli europei, è invece all’esordio in Italia.Le schiacciatrici saranno Alessia Arciprete, Alice Pamio, Valeria Papa e Lena Stigrot.Due conferme, la potente laziale, nativa di Civitavecchia, e l’esperta ligure, che ritornano sul prestigioso palcoscenico dell’A1. Due sono anche le novità, entrambe all’esordio nel massimo campionato italiano, la veneta che indosserà i colori della capitale dopo essere stata, nella scorsa stagione, l’assoluta protagonista della promozione di Vallefoglia e la tedesca, impegnata come capitana della sua nazionale nel Campionato Europeo, che arriva con la gioia del campionato vinto nell’ultima stagione in Germania.I liberi saranno Giulia Bucci e Maila Venturi.Un’ulteriore conferma per il “prodotto” del vivaio della Roma Volley Club e un’altra novità, con la briosa toscana che arriva a Roma dopo un’esperienza triennale in A1 con Il Bisonte Firenze. Le Wolves sono sulla carta una squadra equilibrata che parte con l’obiettivo dichiarato del mantenimento della categoria e che si prepara al campionato con la voglia di divertire l’appassionato pubblico romano e affrontare tutte le partite della stagione senza mai darsi per vinta, proprio come dice il motto del Club, con lo spirito dei lupi. Le parole dell’allenatore Stefano Saja: “Sono molto carico per l’inizio della preparazione. Terminato il tempo del mercato, chiusi i roster e completati gli album delle figurine. Adesso viene il bello: domani inizieremo a prepararci per quello che in tanti definiscono il campionato più bello del mondo. Avremo bisogno di creare fin da subito un gruppo di lavoro coeso, focalizzato sull’obiettivo, che tutti i giorni in palestra lavori con entusiasmo per dimostrare che l’Acqua&Sapone Roma Volley club è arrivata in A1 per restarci.”  Intanto, mentre la squadra si riunisce e inizia a sudare in palestra, il Presidente Pietro Mele, il Direttore Generale Roberto Mignemi e gli altri dirigenti del Club continuano il grande lavoro di sensibilizzazione a livello istituzionale e imprenditoriale per dare massima soliditá al progetto e garantire un ritorno nel grande volley della pallavolo romana degno della grande visibilitá nazionale e del prestigio della Capitale d’Italia. In parallelo si sta anche lavorando per definire la campagna di Affiliazioni e Abbonamenti destinata ai tifosi che verrá lanciata ad inizio settembre e sul calendario delle amichevoli pre-stagionali che precederanno l’esordio ufficiale del 10 ottobre a Cuneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, stop precauzionale per il libero Sansonna

    Di Redazione Igor Volley comunica che a seguito del protrarsi di un problema fisico di lungo corso, il libero azzurro Stefania Sansonna di comune accordo con il club, dovrà osservare un periodo di stop al fine di recuperare la miglior condizione. Nelle prossime settimane sarà possibile effettuare una stima dettagliata sui tempi necessari per il rientro in gruppo dell’atleta. Al fine di iniziare il proprio percorso di recupero, Stefania Sansonna non potrà prendere parte al raduno di martedì 17 agosto. Sarà invece presente Caterina Bosetti, oltre a Eleonora Fersino, Ilaria Battistoni e Veronica Costantini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO