consigliato per te

  • in

    Santarelli verso Gara1: “Firenze non è facile da affrontare”

    Di Redazione Domani iniziano i play off per le Pantere dell’Imoco Volley che, dopo una regular season chiusa senza sconfitte, ricevono al Palaverde per gara1 dei quarti di finale al Palaverde le toscane de Il Bisonte Firenze. Si gioca alle 17.30, coach Santarelli avrà la squadra al completo. L’Imoco grazie al primato in classifica ha saltato gli ottavi di finale, dove Il Bisonte ha eliminato invece il Trentino Rosa. Il match di ritorno si giocherà martedì alle 20.30 nel palasport di Scandicci con diretta Rai Sport. Ex e precedenti: Sarah Fahr lo scorso anno giocava a Firenze, mentre Terry Enweonwu era nel roster delle Pantere. 18 i prededenti storici con 15 vittorie di Conegliano e 3 delle toscane. In questa stagione due vittorie gialloblù, 3-1 in trasferta e 3-0 al Palaverde.Arbitri: Turtù e PapadopolMedia: diretta in streaming (su abbonamento) su LVF TV, diretta Radio Conegliano (90.6 mhz), aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina FB di Imoco Volley. Coach Daniele Santarelli: “La squadra ha il morale alto dopo la semifinale di Champions, ora il focus è tutto sui play off che ci teniamo ad iniziare bene, sarà un mese decisivo per il campionato, sappiamo bene che da domani si ricomincia da zero. L’obiettivo è inaugurare la post season nel migliore dei modi contro una squadra ostica come Il Bisonte Firenze. Le nostre avversarie non sono facili da affrontare, hanno un gioco veloce, attaccanti giovani che se in giornata sono difficili da fermare e anche alternative dalla panchina. Dopo aver passato bene il primo turno verranno al Palaverde leggere, vorranno dare tutto per stupire, starà a noi non concedere spazio e fiducia al Bisonte in questa gara1. Le abbiamo già affrontate due volte quest’anno, nella prima in trasferta abbiamo fatto fatica non giocando di certo la nostra miglior pallavolo, nella seconda invece siamo state più regolari e ci furono meno problemi nel vincere la partita. Domani dovremo giocare ordinate e precise come sappiamo fare, per non complicarci la vita e correre rischi, consapevoli delle qualità delle nostre avversarie.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, Bonetti rivela: “Ho due contatti per il futuro della società”

    Di Redazione La gloriosa storia del Volley Bergamo in Serie A è terminata? A giudicare dalle lacrime delle giocatrici, che mercoledì hanno salutato i Play Off con l’eliminazione dagli ottavi di finale, si direbbe di sì. Ma il presidente Luciano Bonetti, che qualche settimana fa aveva annunciato l’intenzione di chiudere, apre uno spiraglio per il futuro con le dichiarazioni rilasciate oggi a L’Eco di Bergamo: “Ho in programma due contatti, uno nella giornata di venerdì e un altro tra lunedì e martedì. Sono due contatti, di cui uno non è bergamasco, che vogliono informazioni sulla società“. Tutto ancora da definire, naturalmente, ma la speranza degli appassionati è che la grande pallavolo possa rimanere in città, anche se non mancano gli interessati all’acquisizione del titolo sportivo (la Millenium Brescia su tutti). Intanto anche la politica bergamasca si sta muovendo per provare a costituire una “cordata” che rilevi la società. L’ex campionessa di sci Lara Magoni, oggi assessore regionale allo Sport e delegato provinciale del Coni, dichiara: “Trent’anni di storia non si possono buttare via. Da vecchia campionessa lancio l’ennesimo appello per salvare il Volley Bergamo e lo faccio anche in qualità di donna, perché stiamo parlando di una società che per decenni ha rappresentato il meglio dello sport bergamasco femminile“. LEGGI TUTTO

  • in

    A Chieri la partita fantasma. Vergnano: “Solidali con Casalmaggiore”

    Di Redazione L’appuntamento è fissato per oggi alle 19 al PalaFenera, ma è un appuntamento al quale si presenterà solo uno degli invitati. La gara di andata degli ottavi di finale dei Play Off Scudetto, tra Reale Mutua Fenera Chieri e VBC Èpiù Casalmaggiore, non potrà infatti vedere la partecipazione della squadra casalasca, che è stata posta in quarantena dall’autorità sanitaria per i casi di positività al Covid-19 registrati nel gruppo squadra. Inevitabile quindi la sconfitta a tavolino per le rosanero, a meno di clamorose sorprese dell’ultim’ora. “È una situazione nella quale non avremmo voluto trovarci – commenta il presidente di Chieri Filippo Vergnano, intervistato dal quotidiano La Provincia – perché lo spirito con cui facciamo sport è quello di divertirci confrontandoci sul campo. Noi oggi scenderemo in campo, dovendo adempiere ai nostri obblighi, ma è paradossale“. La squadra piemontese dovrà infatti presentarsi regolarmente sul campo di gioco e attendere le avversarie per 30 minuti prima che la partita venga dichiarata vinta. “Siamo solidali con Casalmaggiore – continua Vergnano – perché è brutto lavorare per una stagione, specie in una situazione difficile come questa, senza pubblico, con mille adempimenti e precauzioni, aspettare e disporre rinvii e poi non avere la possibilità di disputare i play off. Spero davvero si eviti il muro contro muro e prevalga la ragionevolezza, ma sappiamo che non ci sono margini ora per sconvolgere il planning“. Cosa succederà dopo? Casalmaggiore rischia di perdere a tavolino anche la partita di ritorno, in programma domenica 28 marzo a Cremona: “Francamente nemmeno noi sappiamo come comportarci – conclude il numero uno della Reale Mutua – perché attendiamo e auspichiamo che tra oggi e domenica siano prese decisioni in grado di evitare una trasferta inutile. Nel caso, a ogni modo, andremo a Cremona in giornata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work Busto Arsizio pronta ai play off, con il dubbio Leonardi

    Di Redazione Neanche il tempo di staccare la spina dopo la partita di mercoledì sera contro il VakifBank: la Unet E-Work Busto Arsizio è già pronta per rituffarsi nel campionato, perché domenica alle 17 partono i play off scudetto. Le farfalle entrano in scena ora nei quarti di finale grazie al raggiungimento del quarto posto in classifica al termine della regular season a discapito della Savino del Bene Scandicci (quinta), che ha dovuto superare Bergamo negli ottavi e che ora è nuovamente pronta a dare battaglia alle farfalle. Sì, nuovamente, perché tra campionato e Champions le due squadre si sono già sfidate 4 volte in stagione con due vittorie a testa, anche se la UYBA si è imposta negli ultimi due incontri disputati. Il team di Barbolini, nonostante qualche scivolone, è una delle migliori compagini del torneo ed è, insieme alla Unet e-work, la squadra che ha maggiormente impensierito la, per ora, inarrivabile Conegliano nel match di andata dei quarti di Champions, perso al fotofinish al tie-break. Chi vince affronterà in semifinale la vincente della sfida Conegliano-Firenze. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, alla e-work arena (start ore 18) dovremmo vedere in campo dal primo minuto i migliori sestetti: Busto Arsizio però, secondo quanto riportato oggi da La Prealpina, deve fare i conti con un problema fisico accusato dal libero Giulia Leonardi proprio durante la semifinale di Champions League. Questa la presentazione di Marco Musso: “Dobbiamo affrontare i play off carichi perché ci sono obiettivi grossi anche lì, non dobbiamo porci limiti ma pensare di andare più avanti possibile. Scandicci è una squadra che conosciamo molto bene, sarà una sfida difficile, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso: non c’è niente da resettare dopo la Champions, perché comunque ci stiamo allenando molto bene e non vogliamo fermarci proprio adesso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebus Casalmaggiore-Chieri: venerdì e domenica le due partite degli ottavi?

    Di Redazione A 48 ore dall’inizio dei quarti di finale dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile, ancora non si conosce l’esito dell’intricata vicenda relativa alla partecipazione della VBC Èpiù Casalmaggiore, costretta a rinviare le due gare degli ottavi contro la Reale Mutua Fenera Chieri per i numerosi casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra. Oggi c’è però una novità: la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha infatti calendarizzato le due partite, fino ad oggi “rinviate a data da destinarsi”. L’andata si dovrebbe giocare a Cremona domani, venerdì 26 marzo, alle 19, e il ritorno domenica 28 marzo alle 17 a Chieri. Il condizionale è d’obbligo, dal momento che per disposizione dell’autorità sanitaria la squadra di Parisi è in quarantena fino al 30 marzo e anche gli allenamenti sono sospesi. Difficile, dunque, pensare di tornare in campo domani; d’altra parte, però, ora che le gare sono fissate Casalmaggiore non può neppure ritirarsi, dal momento che il regolamento Fipav prevede la retrocessione a tavolino in caso di rinuncia a due partite entro la fine della stagione. Cosa accadrà? Una delle ipotesi, peraltro tutta da verificare, è che la VBC possa presentarsi ad almeno uno dei due incontri con una squadra giovanile. Resta alla finestra intanto la Saugella Monza, che attende di conoscere sia il nome della sua avversaria, sia le date del confronto: con il ritorno degli ottavi fissato per domenica, a questo punto sembra escluso che si possa scendere in campo per Gara 1 prima di lunedì 29 marzo. Già definito invece il programma degli altri quarti: Conegliano-Firenze e Novara-Perugia (quest’ultima in diretta RaiSport) si giocheranno sabato 27, Busto Arsizio-Scandicci domenica 28. QUARTI DI FINALEImoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze sab 27/3 ore 17.30; Gara 2 mar 30/3 ore 20.30Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci dom 28/3 ore 17.00; Gara 2 mer 31/3 ore 17.30Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia sab 27/3 ore 20.30; Gara 2 mer 31/3 ore 18.00Saugella Monza-vincente Chieri/Casalmaggiore da definire LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Montibeller: “Sono sicura che la mia storia con l’Italia non sia finita qui”

    Di Redazione In attesa della decisione della Lega Pallavolo Serie A Femminile circa l’esclusione dai Play Off Scudetto visti i casi di positività al Covid-19 che coinvolgono sei atlete e tre membri dello staff, è tempo di tirare le somme in casa Vbc èpiù Casalmaggiore. Delusione e rammarico qualora venisse confermato il ko a tavolino: «È difficilissimo accettare questo verdetto – commenta Rosamaria Montibeller nell’intervista rilasciata a La Provincia Cremona – se così sarà. Sappiamo che è successo ad altre squadre in stagione, ma affrontare questa cosa ora che non c’è possibilità di recupero è davvero qualcosa di impossibile da metabolizzare». Con la stagione di Casalmaggiore verso i titoli di coda, quale è il suo bilancio? «È stata un’altra stagione particolare, e a maggior ragione per noi è stata contraddistinta da diverse difficoltà. Personalmente sono contenta che a livello statistico non sia andata male ma ovviamente non posso dirmi soddisfatta. Credo che spesso siamo arrivate vicine a fare grandi imprese e davvero sarebbe stata la svolta. Il rammarico più grande sta nel fatto che per due stagioni non riesco a portare a termine il campionato e non è così che ho immaginato la mia esperienza in Italia. Per questo, essendo testarda, sono sicura che la mia storia con l’Italia non sia finita qui». Basterebbe che lei rimanesse l’anno prossimo… «Non so ancora cosa farò l’anno prossimo, ovviamente ci sono state delle voci, si è parlato di alcune soluzioni ma non c’è nulla di ufficiale e finché è cosi non voglio sbilanciarmi. Posso solo dire che Casalmaggiore mi è entrata nel cuore e anche i suoi tifosi, sempre presenti». LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Marchioni: “In Champions si è visto l’atteggiamento peggiore. Ora testa ai Play Off”

    Di Redazione L’Igor Gorgonzola Novara è tornata subito in palestra dopo l’eliminazione in Champions League a causa della sconfitta nel doppio confronto di Semifinale contro le pantere di Daniele Santarelli. Un ko che contro la squadra forse più forte in Europa ci può stare ma è l’atteggiamento che non è piaciuto alla società. Ora l’obiettivo si sposta subito sui Play Off Scudetto con le azzurre di Lavarini che affronteranno nei quarti di finale la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Tanta amarezza in casa azzurra dopo l’eliminazione dalla Champions per mano di Conegliano, soprattutto perché la sensazione è che la squadra non ci abbia creduto. “Assolutamente, si poteva e si doveva giocare meglio sia a Novara che a Treviso – commenta il dg Igor, Enrico Marchioni a La Stampa Novara -. Invece si è visto l’atteggiamento peggiore, da vittima sacrificale e se fai così poi finisce male, soprattutto con sestetti come Conegliano che in Italia, in Europa e credo al mondo, non abbia rivali in questo momento“. E aggiunge: “Finalmente archiviamo la Champions, non siamo più i detentori, questo titolo iniziava a pesare. Ripartiremo il prossimo anno e, quando avremo più fame, cercheremo di riconquistarla. Ora pensiamo ai playoff, l’ultimo obiettivo, in cui comunque ci confronteremo con club che vogliono fare bene“. Ad esempio Monza, possibile avversaria in semifinale, che ha conquistato la Coppa Cev e quindi avrà il morale a mille, e che quest’anno ha già battuto due volte la Igor. “Intanto pensiamo ai quarti con Perugia – commenta il dg azzurro – è chiaro che le difficoltà aumentano più si va avanti, ma se a Monza qualcuno preferiva Conegliano in semifinale, alzi la mano“. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Scandicci si giocherà domenica alle 17

    Di Redazione Contrariamente a quanto inizialmente programmato e comunicato, Gara 1 dei quarti di finale playoff scudetto tra Unet e-work Busto Arsizio e Savino del Bene Scandicci si giocherà domenica 28 Marzo alle ore 17 e non sabato 27 alle 18. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO