consigliato per te

  • in

    Buone impressioni per l’Acqua & Sapone Roma dalla prima uscita con Sant’Elia

    Di Redazione Si è concluso il primo test stagionale per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che ieri, sul campo del Pala Frascati, ha affrontato in un allenamento congiunto una buona Assitec Volleyball Sant’Elia, pronta all’esordio in Serie A2. Nel corso della seduta sono stati alternati esercizi di attacco e contrattacco per riprodurre le più comuni situazioni di gioco che si verificheranno in un normale match di campionato. Sotto la guida di coach Stefano Saja, il gruppo capitolino, da ieri al completo anche in campo con l’opposta bielorussa Anna Klimets, ha dato dimostrazione di una sinergia di squadra che sta prendendo forma, con un buon riscontro da parte dello staff tecnico che da lunedì tornerà in palestra per continuare a lavorare sui sistemi di gioco. Il prossimo allenamento congiunto contro la formazione de Il Bisonte Firenze è in programma mercoledì 15 settembre in Toscana. È proprio coach Stefano Saja a commentare l’esordio in campo delle Wolves: “Questi test sono delle occasioni per vedere a che punto siamo nel nostro percorso. Si è visto tutto il lavoro fatto in sala pesi e in alcune situazioni si è visto anche il lavoro che stiamo iniziando a fare in palestra. Di sicuro queste sono occasioni che ci danno la direzione in cui proseguire. Per cui sono soddisfatto del test. Questa è la strada e dobbiamo andare avanti“. “Le ragazze sono belle cariche – prosegue Saja – stiamo continuando la preparazione e, parallelamente, stiamo lavorando per creare tutte le basi che servono per sostenere l’impegno di una stagione intera. È normale non essere brillantissimi dal punto di vista fisico, non è quello che stiamo chiedendo alle ragazze. Rispetto alle richieste che abbiamo fatto, oggi le ragazze ci hanno provato. Il programma di lavoro è ancora lungo, ma, nel minor tempo possibile, supereremo anche questa fase di rodaggio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che notizia, l’Imoco perde: Montecchio si impone nel primo test

    Di Redazione È soltanto il primissimo test precampionato, con una squadra infarcita di giovani, ma fa comunque una certa impressione scriverlo: l’Imoco Volley Conegliano, la formazione che vanta un record di 64 successi consecutivi, è uscita sconfitta dall’allenamento congiunto di San Donà di Piave con la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. A imporsi in trasferta per 1-3 (24-26, 25-20, 17-25, 18-25) è stata la squadra vicentina di Serie A2, trascinata da Mazzon (13 punti) e Fiorio (12). Tra le titolari l’Imoco ha schierato dall’inizio Joanna Wolosz, Robin De Kruijf e le ultime arrivate Hristina Vuchkova e Megan Courtney, dando poi spazio anche a Bozana Butigan e Giulia Gennari; non utilizzate Plummer, Frosini, Omoruyi e Caravello, la squadra gialloblu è stata completata dalle giovani Giacomello, Trampus, Bardaro, Munarini e Bozzoli. “Per noi era una sgambata – commenta Daniele Santarelli alla Tribuna di Treviso – sappiamo che siamo molto indietro. Abbiamo iniziato da poco a fare mezz’ora di sei contro sei. Quella di San Donà è un’amichevole a cui teniamo per dare un ‘saluto’ al settore giovanile: dalla prossima settimana si fa sul serio, inizieremo a spingere e ad allenarci con continuità. Courtney è ancora indietro come condizione, ma ha tutto per fare bene da noi, mentre Plummer non l’ho mai vista se non nel riscaldamento contro Montecchio“. Imoco Volley Conegliano-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (24-26, 25-20, 17-25, 18-25)Imoco: Courtney 10, De Kruijf 7, Giacomello 7, Trampus 10, Wolosz 3, Vuchkova 9, Bardaro (L), Bozzoli 5, Butigan 5, Munarini 2, Gennari 2, Plummer, Omoruyi, Frosini, Folie, Caravello (L). All. Santarelli.Montecchio: Fiorio 12, Haggerty 7, Mazzon 13, Brandi 4, Bortoli 2, Meli 3, Mistretta (L), Orlandi 5, Muraro 3, Frigerio 6, Bartolucci 1, Magazza 10. All. Amadio.Arbitri: Zanussi, Sessolo.Note: Durata set: 24′, 24′, 23′, 21′. Errori battuta: Imoco 13 – Montecchio 11; Aces 4-13; Muri 13-10. (fonte: La Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Bechis è il nuovo capitano della VBC Èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione È arrivata durante la seduta di allenamento di ieri, sabato 11 settembre, la decisione da parte del gruppo squadra della VBC Èpiù Casalmaggiore sulla scelta del capitano per la stagione 2021-2022: sarà la palleggiatrice Marta Bechis a portare il classico “trattino” sotto il numero 3. “Sono molto orgogliosa e grata – dice Marta Bechis – e cercherò di svolgere al meglio questo ruolo. Ho molta fiducia in questa squadra e quindi mi sento ancora più carica… ora, diamo il via alle danze!“. Ad affiancarla come vice in questo ruolo saranno il libero Luna Carocci e il capitano Marina Zambelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hristina Vuchkova: “L’Imoco è il sogno di ogni atleta”

    Di Redazione Conegliano quasi al completo. Tra le ultime arrivate in casa Imoco, la centrale bulgara Hristina Vuchkova, che torna nel campionato italiano dopo circa sette anni di assenza. Arrivata a Bergamo appena ventenne, insieme alla connazionale Vasileva, vinse la Supercoppa sotto la guida di coach Mazzanti; nella stagione 2013/2014 giocò a Modena assieme a Fabris, Piccinini, e Cardullo. Dopo diversi anni in Turchia, a Conegliano Vuchkova è chiamata a sostituire per buona parte della stagione Sarah Fahr, infortunatasi al ginocchio. “Quando mi è arrivata la proposta dell’Imoco non ho esitato a dire sì. Se ti cerca un club così importante non si può rifiutare e per me è davvero un onore far parte di questo gruppo. In questi anni credo che l’Imoco sia il sogno di ogni atleta” ha dichiarato Vuchkova, intervistata da Tribuna di Treviso. Dopo gli anni trascorsi lontana dai campi italiani, la centrale commenta così l’innalzamento del livello tecnico del nostro campionato: “Rispetto a quando ho giocato qui, la serie A1 è molto cresciuta. La Turchia aveva un livello superiore, ma ora l’Italia l’ha superata con giocatrici fortissime e tanto lavoro“. Vuchkova potrebbe scendere in campo già oggi pomeriggio, nella prima amichevole stagionale contro la formazione di A2 di Montecchio (ore 17.00). (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, i numeri di maglia per la stagione 2021/2022

    Di Redazione La nuova stagione sportiva è ormai alle porte ed è tempo per la Megabox Vallefoglia di assegnare i numeri di maglia che accompagneranno le ragazze in campo. La regista, Francesca Scola, vestirà la maglia numero 2. Numero che l’ha accompagnata anche nelle due precedenti stagioni, trascorse a Mondovì. Maglia numero 3 per il libero Silvia Fiori. E’ lo stesso numero che aveva quando, nel 2017, è approdata a Pinerolo e che ha mantenuto per tutti e quattro gli anni qui trascorsi. Prima ancora, è il numero che ha portato sulle spalle l’ultimo anno trascorso a Conegliano. Giada Cecchetto ha scelto il numero 6, numero che, fatta eccezione per la stagione passata a Legnano, l’ha sempre accompagnata nella sua carriera pallavolistica (Piacenza, Casalmaggiore, Caserta, Soverato, Orvieto e Perugia). Numero 7, per la prima volta da quando gioca nel campionato italiano alla schiacciatrice Kenia Carcaces (a Casalmaggiore aveva il numero 7 e a Perugia il numero 2), mentre la centrale Sinead Jack, per il suo primo anno in Italia ha scelto la maglia numero 8; Giulia Mancini, centrale, si riprende il numero 11, con cui nel 2016 aveva affrontato il suo primo anno in A1 e con cui ha giocato anche le ultime due stagioni, a Filottrano e a Macerata. La maglia numero 14 è stata scelta dalla centrale Alexandra Botezat, che ha deciso di mantenere il numero che l’anno scorso l’ha accompagnata a Brescia, lo stesso indossato anche altre volte in carriera (Club Italia). Maglia numero 15 per la schiacciatrice Tatyana Kosheleva, nominata capitana della squadra. La Kosheleva, subito dopo aver ricevuto l’incarico, ha così commentato: “Ricoprire il ruolo di capitano è un grande onore per me e dimostra grande fiducia nei miei confronti. Non tocca a me spiegare perché sia stata fatta questa scelta, posso solo ringraziare tutti e promettere che darò il cento per cento per la mia squadra. Le ragazze e l’allenatore sanno che sarò sempre dalla parte della mia squadra e che loro possono contare su di me, come del resto io posso fidarmi di loro. Questa è la nostra forza”. Maglia numero 16 per la schiacciatrice Sonja Newcombe, già indossato in Italia, a Legnano; Torna al numero 17, già indossato nel 2017 con Trentino, la palleggiatrice Virginia Berasi; Terzo anno consecutivo con il numero 18 per la schiacciatrice Dayana Kosareva (Scandicci e Casalmaggiore); chiude, per la prima volta in carriera, con il numero 22 la centrale Viola Tonello. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley: archiviata la quarta settimana. Il gruppo completo verso i test match

    Di Redazione Termina con successo anche la quarta settimana di preparazione della Vero Volley Monza femminile. Dopo cinque giorni intensi di allenamento, le rosablù di Marco Gaspari si riposeranno due giorni, sabato e domenica, per tornare al massimo della condizione in palestra da lunedì mattina. All’arrivo di Stysiak, prima atleta rientrante dal Campionato Europeo, si aggiungeranno da lunedì anche quelli di Orro, Danesi, Gennari, Parrocchiale, Lazovic e Davyskiba. La quinta settimana di preparazione vedrà quindi il gruppo monzese finalmente al completo, pronto ad allenarsi con intensità, insieme, verso il primo appuntamento ufficiale della stagione, fissato domenica 10 ottobre, alle ore 17.00, alla E-Work Arena di Busto Arsizio, contro le padrone di casa della Unet E-Work. Intanto la prossima settimana sarà anche la prima che vedrà le lombarde in campo. Oltre al primo test-match della stagione, mercoledì 15 settembre, al Pala Agnelli di Bergamo, con la Volley Bergamo 1991, ci sarà anche il torneo a Chiavenna con Busto Arsizio, Olbia e Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze loading…arrivano anche Van Gestel e Sylves

    Di Redazione Palazzo Wanny sorride, due nuove bisontine sono giunte alla corte di Massimo Bellano: parliamo di Celine Van Gestel e Amandha Sylves, impegnate con le rispettive nazionali belga e francese nell’Europeo. Dopo qualche giorno di riposo per recuperare le energie mentali e fisiche sono finalmente arrivate a Firenze e si sono aggregate alla squadra. In attesa della bisontina d’oro Sylvia Nwakalor, neocampionessa Europea, che godrà di ancora qualche giorno di meritato riposo, le ragazze di Bellano si avvicinano al primo appuntamento per testare la condizione fisico tecnica raggiunta, grazie a queste prime settimane di lavoro intenso fatto soprattutto insieme alla preparatrice atletica Nadia Centoni. Tre gli allenamenti congiunti già in calendario per capitan Sorokaite e compagne: due saranno a Palazzo Wanny Venerdì 10/9 con Volley Accademy Sassuolo alle ore 18.30 e Mercoledì 15/9 con Roma Volley Club alle ore 17.00, uno a Frascati Sabato 18/9 alle ore 17.00. NADIA CENTONI– “Le ragazze stanno bene e stanno lavorando tanto. Siamo in un momento di carico completo, tante sedute pesi con carichi e volume importanti, questo è il momento in cui cerco di lavorare sulla costruzione della struttura fisica che si dovrà protrarre per almeno buona parte del girone di andata. Molta la disponibilità al lavoro da parte loro, lavorano e faticano volentieri e questo aiuta nel sopportare il momento. Il lavoro in campo con la palla è ancora progressivo e controllato, già dalla fine di questa settimana però diventerà più intenso e più improntato alla fase di gioco mentre io gradualmente diminuirò carichi e volumi adattando il lavoro. Stiamo recuperando alcune situazioni fisiche che alcune ragazze si erano trascinate durante l’estate, ma la squadra sta bene e sta lavorando con entusiasmo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test ufficiale per la Bosca S. Bernardo Cuneo a Saint-Raphaël

    Di Redazione Primo test ufficiale per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che sabato 11 e domenica 12 sarà impegnata a Saint-Raphaël per il Challenge International Eric Kleiber insieme a LPM Banca Alpi Marittime Mondovì, Racing Club de Cannes e le padrone di casa del Saint-Raphaël Var Volley-Ball. Ad aprire il torneo alle ore 10.45 sarà il match tra Cannes e Saint-Raphaël. A seguire, alle ore 14.30, l’esordio delle cuneesi, contro il Racing Club de Cannes, sfida dal sapore particolare per Noemi Signorile, che è stata regista di Cannes nelle stagioni 2018/2019 e 2019/2020. Alle ore 16.30 l’ultima partita della giornata, quella tra Mondovì e Saint-Raphaël. Domenica 12 sarà subito derby della Provincia Granda alle ore 10.45; alle ore 14.30 spazio al confronto tra Cannes e Mondovì e alle ore 16.30 la chiusura con l’incontro tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Saint-Raphaël Var Volley-Ball. Le partite, al meglio dei due set, verranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook del Saint-Raphaël Var Volley-Ball (https://www.facebook.com/straphaelvolley). Coach Andrea Pistola potrà contare su un gruppo quasi al completo; giovedì 9 si è unita Lucille Gicquel, una delle ex del torneodi Saint-Raphaël. Unica assente sarà la schiacciatrice olandese Marrit Jasper, che raggiungerà Cuneo lunedì 13. Le parole di coach Andrea Pistola: “Mi aspetto che le ragazze prendano un po’ più di confidenza l’una con l’altra e che l’affiatamento che stiamo provando in questi giorni si veda anche in partita. Il Challenge Eric Kleiber e l’allenamento congiunto di mercoledì 15 saranno due test molto utili“. Sull’arrivo di Gicquel commenta: “Sarà del gruppo ma il suo sarà un inserimento graduale: è reduce da un’estate lunga e densa di impegni e l’obiettivo è di riportarla in una condizione ottimale per l’inizio del campionato, quindi procederemo per gradi.” Il secondo appuntamento precampionato è fissato per mercoledì 15 per l’allenamento congiunto ad Andora (Savona) alle ore 18, ancora contro il Saint-Raphaël. Sono aperte le prenotazioni per assistere all’incontro con ingresso a offerta libera (mail a gabbianovolley@gmail.com). Tutto il ricavato verrà devoluto alla famiglia del piccolo Alessio, bambino affetto da atassia telangectasia che la società Gabbiano Volley ha già sostenuto con altre iniziative solidali. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO