consigliato per te

  • in

    Lega femminile, l’addio di Catania: “In forte disaccordo su punti imprescindibili”

    Di Redazione Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile perde i pezzi: le dimissioni del consigliere Emanuele Catania sono arrivate al termine di una seduta turbolenta e che ha fatto registrare un’importante spaccatura. Il general manager della Millenium Brescia spiega con poche parole la sua decisione: “Mi sono trovato in forte disaccordo su alcuni punti che io reputo imprescindibili e che a mio parere dovevano essere gestiti diversamente. La decisione presa mi ha trovato in minoranza e per questo ho scelto di dimettermi“. A quanto sembra, al centro della discussione registrata nel CdA ci sarebbe ancora una volta la possibile concessione di deroghe ad alcune società per consentirne l’iscrizione ai campionati di Serie A1 e Serie A2. Un tema che era già stato al centro della sospensione inflitta dal Tribunale Federale a 5 consiglieri, tra cui lo stesso Catania, e poi annullata dalla Corte d’Appello per decorrenza dei termini. Anche in quest’occasione la linea proposta dal presidente Mauro Fabris è stata infine approvata a maggioranza, suscitando però il malcontento di alcuni presidenti di società. LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Catania rassegna le dimissioni da consigliere di Lega

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che il General Manager Emanuele Catania, membro del Consiglio della Lega Pallavolo Serie A Femminile dal 9 giugno 2020, ha rassegnato in data odierna le dimissioni da Consigliere. L’impegno del Direttore Generale sarà da ora completamente rivolto alle attività del club. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club, Emiliano Virgadavola confermato in qualità di Team Manager

    Di Redazione Emiliano Virgadavola, nato a Roma il 14/10/1979, è un’altra conferma nello staff dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile, sarà per il terzo anno consecutivo il Team Manager della squadra che parteciperà al campionato di serie A1. Emiliano, soprannominato “Rage”, lavora da tempo nello staff tecnico della società, dove ha allenato negli anni precedenti le giovanili e ha fatto parte dello staff tecnico delle squadre di A2, B1 e B2. Nelle ultime due stagioni è stato il Team Manager della squadra militante in A2. Anche per lui è arrivata l’ufficialità della conferma per la prossima stagione. Come hai vissuto questa conferma per la prossima stagione? “Con molto piacere, è sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro e poi devo dire che un po’ ci speravo di poter fare questa esperienza in A1. Conosco la dirigenza da più di dieci anni ormai e sono da sempre nella RVC, quindi partecipare a questo storico primo anno di A1 è una soddisfazione.” Sei stato allenatore del settore giovanile RVC e questo sarà il tuo terzo anno da Team Manager, per la prima volta, appunto, in A1. Cosa ti aspetti da questa stagione? “Tanto lavoro prima di tutto. Il campionato sarà durissimo e ci sarà da soffrire.Ma sarà anche molto bello vivere questa nuova esperienza col nuovo allenatore, con un nuovo preparatore e diverse nuove atlete, anche straniere.Faccio parte di uno staff fantastico, dirigenti, staff tecnico, collaboratori, oltre alle giocatrici che già conosco, sono sicuro che ci supporteremo e ci aiuteremo a vicenda per rendere questa stagione speciale!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boldini torna tra le grandi: “Mi farò trovare pronta quando sarà il mio turno”

    Di Redazione La giovane palleggiatrice classe ’99, Jennifer Boldini, compie nuovamente il salto di categoria e, dall’A2 di Pinerolo, passa alla massima serie con la Saugella Monza. Una vice Orro che ha tutte le carte in regola per crescere e giocarsi un posto in campo. La sua intervista a Il Cittadino Monza. Boldini, indosserà la maglia di Monza: quali le aspettative? “Senza dubbio molto alte, e ancor più importanti le ambizioni: prevedo un anno difficile, con tante partite a calendario, ma ho la fortuna di avere delle compagne di squadra con molta esperienza e mi aspetto di poter imparare molto da loro”. Nel ruolo di palleggiatrice titolare ci sarà Alessia Orro… “Una giocatrice che ho la fortuna di conoscere bene considerato che Alessia ha solo un anno in più di me: la stimo molto, come persona e atleta, sono contenta per lei che si merita le Olimpiadi, mentre a Monza sono consapevole che dovrò lottare per un posto, ma mi farò trovare pronta quando sarà il mio turno”. Tra le sue prossime compagne stima qualche giocatrice in particolare? “Penso che tutte siano un punto di riferimento per me, non faccio nomi, ma non vedo l’ora di iniziare e di conoscerle tutte di persona”. La stagione 2021-­22 sarà per lei una sorta di ritorno in massima serie, dopo le annate 2016-­18 quando, giovanissima, era in forza a Montichiari prima e Bergamo poi: è felice? “Certamente. In quelle due annate ero una sorta di “pulcino” tra le grandi, anzi la prima delle due stagioni ero ancora nel settore giovanile con uno sguardo verso quel mondo immenso della A1 che vedevo da lontano. Mentre le due stagioni recenti a Pinerolo in A2 mi hanno permesso di crescere e giocare molto”. Campionato e Champions: quali obiettivi avrà Monza? “La nostra squadra ha tutte le carte in regola per fare bene, il roster c’è, noi daremo tutto contro ogni avversario pensando di partita in partita, di certo gli obiettivi sono alti. Parlando del campionato, sappiamo che l’A1 è complicata, e l’ultima stagione ne ha dato prova ulteriore, con quasi ogni squadra che poteva provare a vincere contro tutte le altre. Conegliano rimane Conegliano, una fortezza quasi invalicabile, ma non si parte per vinte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley nel segno della continuità. Confermato lo staff medico

    Di Redazione La Igor Volley prosegue la propria programmazione nel segno della continuità. Linea adottata per quanto riguarda il roster chiamato a difendere i colori azzurri nella prossima stagione e che per la nuova stagione riguarderà anche l’intero staff medico, squadra ormai affiatata da anni e “pluridecorata”. A coordinare l’attività ci sarà la responsabile del settore medico (e bandiera del club, con 30 anni di militanza in AGIL), Stefania Bodini, affiancata dal medico sociale Federico Giarda (sesta stagione in azzurro), dal fisioterapista Alessio Botteghi (settima stagione in Igor Volley) e dall’osteopata Laura Nolli (sesta stagione con il club). Con loro anche il nutrizionista Maurizio Fasano e l’ortopedico Mirko Poli, entrambi da anni nello staff medico del club novarese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il ds Babbi: “Manca ancora un’atleta, ma non abbiamo fretta”

    Di Redazione Si è chiusa la prima fase della costruzione della Megabox Vallefoglia 2021/22, dal prossimo ottobre impegnata nella prima stagione di A1 della sua brevissima storia. Tira le somme del lavoro svolto sin qui il direttore sportivo Piero Babbi. “Siamo soddisfatti della squadra che abbiamo creato, anche perché ci siamo trovati per il terzo anno di fila a poterci mettere al lavoro per ultimi, visto che la promozione è arrivata il 29 maggio. Anche alla luce di ciò, siamo contenti di essere riusciti a formare questo mix tra atlete esperte e giovani di grandi prospettive che però arrivano già forti di esperienze di A2 e A1 e che sono pronte a mettersi alla prova vivendo questa opportunità come un importante trampolino di lancio. Del resto, Fabio Bonafede è un allenatore che fa del lavoro il proprio credo e che non guarda certo alla carta di identità quando deve decidere a chi dare spazio. Con lui in palestra si cresce tantissimo, e quindi siamo convinti che alla fine della stagione le nostre atlete avranno vissuto un’esperienza importante per la loro carriera. La prossima stagione sarà una nuova avventura che comincia per una società che ha già dimostrato di saper raggiungere risultati, ma senza fanfare o squilli di trombe. Il gruppo è completamente rinnovato e non è completo: manca ancora un’altra giocatrice, sulle cui tracce stiamo lavorando da tempo. Di sicuro non abbiamo fretta: la formazione di una squadra va fatta sulla base degli andamenti del mercato, che cambiano giorno dopo giorno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino giocherà alla Blm Group Arena casa dell’Itas

    Di Redazione Contrariamente a quanto apparso alcuni giorni fa, la Delta Despar Trentino non potrà disputare le proprie partite casalinghe ne al palazzetto di Gardolo, ne al Sanbapolis. Il problema è sempre lo stesso, la capienza e l’omologazione da parte della Lega. L’unico impianto in Trentino conforme per disputare i match di Serie A1 Femminile è la BLM Group Arena, casa dell’Itas Trentino formazione di Superlega, e dell’Aquila Basket. “Purtroppo – spiega il direttore sportivo Franco Tonetti al quotidiano L’Adige – è l’unico impianto in Trentino con i requisiti necessari per disputare le partite di campionato. A Rovereto il soffitto è troppo basso, al Palavis non c’è spazio in fondo al campo per allestire altre tribune e anche la soluzione al Gardolo alla fine non è risultata praticabile. Di fatto noi continueremo ad allenarci a Sanbapolis e utilizzeremo la Blm Group Arena soltanto per giocare le partite». Certo, non sarà una convivenza facile visto che il palazzetto di Trento sud è già impegnato a tempo pieno da Trentino Volley e Aquila Basket. «Probabilmente – spiega ancora Tonetti – noi anticiperemo i nostri match alla giornata di sabato in modo da lasciare la domenica a disposizione di Itas e Dolomiti Energia che si alterneranno». LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, il ds Paoletti: “Motivo di orgoglio avere quattro atlete alle Olimpiadi”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley è lieta di comunicare che saranno 4 le atlete tesserate per la prossima stagione che saranno impegnate alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Dopo la comunicazione odierna, ci saranno con la Nazionale Italiana di Davide Mazzanti sia la palleggiatrice Ofelia Malinov che la schiacciatrice livornese Elena Pietrini. Convocate invece con la nazionale del Brasile, agli ordini di Mister Ze Roberto, sia la schiacciatrice Natalia Zilio che la centrale Ana Beatriz Correa. Quattro atlete da seguire ai prossimi giochi olimpici che inizieranno il prossimo 23 luglio.“Siamo felici – dichiara Francesco Paoletti, direttore sportivo SDB Volley – di avere ben quattro atlete del nostro roster alle prossime Olimpiadi. Per la nostra società è motivo di grande orgoglio e dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto in questi anni. La convocazione di Malinov è la conferma della crescita personale e tecnica per una atleta determinante anche nella scorsa stagione, dove ha ricoperto il ruolo di capitano. Quella di Pietrini è una convocazione che rappresenta il giusto riconoscimento ad un percorso iniziato anni fa nelle giovanili del Volleyrò, passato per le stagioni nella massima serie e la partecipazione alle Coppe Europee e che vede Tokyo come un nuovo punto di inizio per un futuro radioso. Per quanto riguarda Natalia e Bia – conclude Paoletti – le loro convocazioni rappresentano un altro step di grande valore nelle rispettive carriere internazionali ed averle con noi per affrontare la prossima stagione sono certo sarà di grande stimolo per tutto il gruppo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO