consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, Monza, Brescia e Busto Arsizio le partecipanti al Torneo Mimmo Fusco

    Di Redazione Buona parte del roster 2021/2022 è stato presentato, l’inizio della stagione si avvicina sempre più e così il neo coach della Vbc Èpiù Casalmaggiore Martino Volpini sta iniziando a pianificare il percorso di preparazione alla Regular Season. Un percorso che si arricchisce con la partecipazione della Vbc al Torneo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia. Il Torneo, che oltre alle rosa vedrà scendere in campo Monza, Brescia e Busto Arsizio, si terrà in quel di Busto Arsizio (VA) mercoledì 29 e giovedì 30 settembre. La manifestazione sarà trasmessa in diretta televisiva su RaiSport, per entrambe le giornate, a partire dalle ore 17.30.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World e Lega Pallavolo Serie A femminile insieme per una partnership rivoluzionaria

    Di Redazione Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A Femminile, organizzatrice del Campionato Italiano di pallavolo femminile. Dopo la notizia relativa alla Superlega, quindi, anche il Campionato femminile vanta un accordo con la media company costituita dalla FIVB e dal fondo CVC Capital Partners La partnership di Volleyball World si focalizzerà sulla valorizzazione dei diritti media nazionali e internazionali della Serie A Femminile. Inoltre, l’accordo punterà ad accelerare lo sviluppo del prodotto Serie A Femminile, con particolare attenzione alla visibilità degli sponsor, alla fan experience, alle opportunità digitali e molto altro. VBTV, il nuovo canale streaming in abbonamento di Volleyball World, trasmetterà tutte le partite e ulteriori contenuti digitali del Campionato, esponendo la Serie A Femminile ad un pubblico ancora più vasto di quello attuale. Proprio durante la recente edizione della Volleyball Nations League (VNL), che si è tenuta a Rimini tra giugno e luglio, VBTV ha dato prova di una modalità di produzione televisiva all’avanguardia. Finn Taylor, CEO di Volleyball World, afferma: “Siamo entusiasti di unire le forze con la Lega Pallavolo Serie A Femminile nell’ambito della nostra mission, che è quella di guidare la crescita commerciale della pallavolo dal suo interno concentrandoci sul prodotto complessivamente inteso: la fan experience, i media, le opportunità offerte dagli sports data e dal mondo digital e le sponsorizzazioni. Attraverso partnership come questa possiamo aiutare a garantire il successo a lungo termine della pallavolo, offrendo eredità durature per l’intero ecosistema dello sport. Unendo le forze, ripeto, infonderemo nuova energia per portare benefici a tutte le componenti della pallavolo, in particolar modo a giocatori e tifosi, e continueremo a lavorare strenuamente per assicurarne il successo“.  Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, aggiunge: “L’accordo con Volleyball World permetterà ai Club e alle atlete del Campionato di Serie A Femminile di estendere la propria impronta oltre il mercato italiano e di crescere esponenzialmente lungo l’intera stagione sportiva in mercati in cui il volley femminile è estremamente popolare come la Cina, il Giappone, gli Stati Uniti e la Thailandia. Siamo assolutamente elettrizzati dall’idea di lavorare con la Lega Pallavolo Serie A Femminile in modo che possa sfruttare il suo enorme potenziale commerciale raggiungendo una vastissima platea non ancora coinvolta. L’obiettivo finale di Volleyball World è quello di migliorare il prodotto complessivo e il valore commerciale della Serie A Femminile per consentire ai tifosi in Italia e nel mondo di godere di uno dei migliori Campionati di volley al mondo”. Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, commenta: “Un accordo di straordinaria importanza, un ulteriore gradino che saliamo nella crescita del movimento della pallavolo femminile italiana di vertice, già sotto i riflettori a livello mediatico per i successi delle sue campionesse dentro e fuori dal campo, ultimo l’onore mondiale concesso a Paola Egonu quale portabandiera olimpica in apertura dei Giochi di Tokyo. Un accordo su cui abbiamo lavorato molto, che ci onora e ci dà ulteriore consapevolezza di ciò che siamo diventati. Il fatto che la nostra Lega sia stata la prima a livello internazionale a essere stata coinvolta nel progetto di FIVB è un motivo di grande orgoglio. Per questo ringraziamo il Presidente di FIVB Dr. Ary S. Graça F°, il Direttore Generale Fabio Azevedo, il CEO di Volleyball World Finn Taylor e il Chief Business Officer Guido Betti. Siamo convinti che questa scelta sarà premiata da tutti gli sportivi italiani che in numero crescente seguono la pallavolo femminile e dai moltissimi fans che nel mondo guardano ai nostri Campionati di Serie A come ai migliori del pianeta“.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omoruyi non arresta la sua corsa: “Dopo il Mondiale, più spazio all’Imoco”

    Di Redazione Che estate per l’Italia! Dopo il calcio all’Europeo, anche la Nazionale Under 20 femminile di pallavolo conquista l’oro ai Mondiali di categoria. Per coach Bellano e le sue ragazze il gradino più alto del podio è arrivato grazie al 3-0 sulla Serbia. Tra le protagoniste indiscusse di questo torneo iridato, Loveth Omoruyi. Promessa della pallavolo e Pantera dell’Imoco Conegliano. La sua intervista al Corriere del Veneto – Tv. Omoruyi com’è vincere un Mondiale a 18 anni? “Sono davvero tanto emozionata, perché abbiamo vinto questo Mondiale in cui ho giocato daprotagonista, facendo vedere a tutti i miei miglioramenti frutto del grande lavoro fatto quest’anno con l’Imoco”. È stata una cavalcata trionfale: come l’ha vissuta? “È stato un Mondiale bello, ma anche difficile. Devo davvero ringraziare tutte le mie compagne, perché non era facile, per tante era l’anno della maturità, ma abbiamo dimostrato la forza e il carattere di questo gruppo, che è cresciuto partita dopo partita”. Assieme a lei grande protagonista è stata Giorgia Frosini, prossima Pantera… “Sono davvero contenta che Giorgia l’anno prossimo arrivi all’Imoco. È una ragazza davvero forte, dotata di ungrandissimo potenziale, ele voglio fare un grande in bocca al lupo per questa sua nuova avventura”. Con un Mondiale in tasca e un titolo di miglior schiacciatrice, cerca più spazio all’Imoco? “Spero davvero di poterlo trovare. Anzi sono sicura che riuscirò a ricavarmi un po’ più di spazio. Anche perché quest’anno non dovrò andare a scuola, e quindi potrò migliorare il mio margine di miglioramento, concentrandomi almassimo sulla pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bellano, dopo l’Under 20 anche Firenze: “Voglio lo stesso entusiasmo”

    Di Redazione Le azzurrine della Nazionale Under 20 femminile sono sul tetto del mondo: grazie al 3-0 sulla Serbia, conquistano l’oro ai Campionati Mondiali di categoria. Il coach, Massimo Bellano, non può che dirsi soddisfatto dell’ottimo risultato che ha visto anche cinque premi individuali portati a casa dalle italiane. “L’idea era proprio quella di mettere un mattoncino dopo l’altro e innalzare il livello della squadra. Le ragazze sono state brave a lavorare con grande intensità, credendo sempre in quello che facevano. Il segreto? Tante cose messe insieme, come la qualità del gruppo, la concentrazione. Il resto viene con l’allenamento giorno dopo giorno” svela il tecnico a La Nazione Firenze. Archiviata la splendida avventura azzurra, ora Bellano è proiettato verso il lavoro in palestra con la squadra di A1 di Firenze, dove è head coach. L’idea è quella di replicare l’ottimo progetto avviato con la Nazionale. “L’entusiasmo sarà fondamentale anche con Il Bisonte. Creare una bella sintonia nel gruppo tra giovani e più esperte sarà un valore aggiunto. Credo che le giovani quando arrivano a certi livelli hanno qualità, ma devono continuare a lavorare e misurarsi con le difficoltà che inevitabilmente arriveranno. Sarà poi la mentalità a fare la differenza. E Graziani la conosco bene e ha queste caratteristiche. Come Jolien Knollema, del resto. Avremo un mese di preparazione per capire chi siamo e cosa potremo fare. Ho grande fiducia nel gruppo che avrò a Firenze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martino Volpini: “Roster definito, l’obiettivo è la salvezza”

    Di Redazione È ufficialmente il nuovo tecnico della VBC Casalmaggiore da poco più di due settimane, e quella della prossima stagione sarà la prima esperienza in Serie A1 femminile, ma Martino Volpini ha già le idee chiarissime, nonostante l’emozione. “Il lavoro è costante – spiega in un’intervista a La Provincia – e siamo molto soddisfatti di quello che stiamo facendo. Il roster, di fatto, è definito: molte delle ragazze che abbiamo preso, nonostante l’ingresso ritardato nel mercato, sono le nostre prime scelte e ora ci stiamo prendendo più tempo per chiudere gli ultimi due tasselli, due attaccanti laterali stranieri che daranno anche un po’ la dimensione definitiva della squadra e delle reali ambizioni“. Gli obiettivi stagionali sono già definiti, anche se Volpini spiega: “Solo con la chiusura del roster potremo capire le nostre reali ambizioni. Dovremo salvarci il prima possibile e credo che per farlo dovremo essere bravi a capitalizzare il vantaggio di avere tutte le atlete a disposizione da subito. Per questo, anche nella programmazione della preparazione, stiamo puntando a caricare in modo da essere subito molto performanti, cercando di fare più punti possibili nel girone d’andata per poi tracciare un primo bilancio e capire come siamo collocati“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta la carica di Marta Bechis: “L’appetito vien mangiando”

    Di Redazione Marta Bechis fa parte della ripartenza della Vbc Casalmaggiore. Annunciata in conferenza stampa a inizio luglio, insieme a coach Volpini, l’altra regista Erica Di Maulo, la centrale Ludovica Guidi e il libero luna Carocci, la palleggiatrice ex Brescia racconta la sua estate impegnata, tra laurea pallavolo e beach volley. “La laurea è la conclusione di un percorso che mi ha appassionato. Quanto al beach, sono tornata a praticarlo dopo quattro anni allenandomi a casa al Cus Torino. Sono venuti i risultati e, come si suol dire, l’appetito vien mangiando” dichiara Bechis a La Voce di Mantova. Per quanto riguarda la scelta della Vbc come nuova casa, afferma: “Con il presidente Boselli mi ero sentita dopo che la società aveva deciso di ripartire con un nuovo progetto e un nuovo allenatore. Volevo rimanere in Italia e non troppo lontano da Torino e Milano. Ho parlato anche con il nuovo tecnico Volpini, ho trovato in lui tanta voglia dimettersi in gioco. Sarà un anno complesso e difficile, perché partiamo da zero e con qualche scommessa inun campionato di altissimo livello, specie in alto. Speriamo di ripartire con il pubblico e nella normalità, perché finora era un altro sport con i palazzetti vuoti e il rimbombo del pallone sul taraflex. Dobbiamo allenarci con costanza e fare una preparazione adatta”. Marta Bechis calca i taraflex della serie A1 dal 2006, anno in cui ha vestito la maglia della Sant’Orsola Asystel Novara. Salvo poi tornare in B1 la stagione successiva, la regista originaria di Torino non ha mai più abbandonato la massima serie: “Prediligo il gioco rapido e poter giocare smarcando i centrali. Ma il mio è un ruolo dove bisogna adattarsi alle compagne che giocano con te. Serve subito trovare il feeling con ognuna e una tattica che sia vincente per la squadra. All’inizio il lavoro più complesso sarà conoscersi e costruire il gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley, definito lo staff tecnico e medico

    Di Redazione E’ stato definito in questi giorni lo staff tecnico che affiancherà per la prossima stagione coach Daniele Santarelli, così come lo staff medico e societario, con molte conferme e alcune novità. Vice Allenatore: Valerio Lionetti; Assistente Allenatore: Tommaso Barbato (ex scoutman); Sparring: Andrea Zotta (nuovo); Scoutman: Marco Greco (nuovo); Preparatore: Marco Da Lozzo; Medico Sociale: Claudio Dalla Torre; Medico: Lorenzo Segre; Medico: Vito Lamberti; Responsabile Fisioterapista: Nicolò Valerio (nuovo); Fisioterapista: Luca Bisetto (nuovo); Team Manager: Pierpaolo Zanasi; Addetto Materiali/Campo: Gianfranco Tonon; Addetto Arbitri: Maurizio Pasqual. Staff società: Segreteria/Ticketing: Martina Michielin, Leonardo De Vido; Comunicazione e Marketing: Simone Fregonese; Commerciale e Social: Isabella Minato; Attività Giovanile e Scouting: Silvia Giovanardi. PRECAMPIONATO, LE DATE Ecco le date del precampionato delle Pantere già fissate:16 agosto raduno a San Vendemiano con Joanna Wolosz, Robin De Kruijf, Lara Caravello, Giulia Gennari, Loveth Omoruyi, Giorgia Frosini;4 settembre evento “Scoop!” a Cortina d’Ampezzo;11 settembre amichevole con  Montecchio (A2) a San Donà;17 o 18 settembre amichevole a Bologna con squadra serie A1;25/26 settembre Trofeo McDonald’s a Imola con Monza, Scandicci, Firenze;2 ottobre Supercoppa Italiana vs Igor Novara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Responsabile sanitario dell’Acqua & Sapone è ancora Roberto Vannicelli

    Di Redazione Roberto Vannicelli, nato a Roma, il 29/8/1962, sarà ancora il Responsabile Sanitario dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la prossima stagione in serie A1. Una continuità importante per la squadra di Roma. Il Dott. Vannicelli, ex palleggiatore di buon livello e allenatore, è uno specialista in Medicina dello Sport. Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi “La Sapienza” nel 1987 e si specializza con lode in Medicina dello Sport. Nel 1990 vince il Concorso Nazionale Pubblico indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica per la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport. Dal 2007 è il responsabile scientifico dell’Accademia dell’Alimentazione Sportiva. Dal 2009 è il responsabile scientifico del progetto “in cibo veritas” in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio per l’educazione alimentare negli adolescenti. Dal 2010 collabora come specialista in medicina dello sport, ecocardiografista ed ecografista, presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport “Antonio Venerando” del CONI. Dal 2018 è membro, nominato in qualità di esperto dal Ministro della Salute, della Commissione Vigilanza e il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Ministero della Salute. Quale Medico Sportivo ha fatto parte e tutt’ora è membro dello staff sanitario e antidoping di diverse Federazioni Sportive e Commissioni Ministeriali. E’ stato ed è Responsabile Medico di diverse nazionali femminili e maschili, seniores e giovanili, tra queste dal 2013 al 2018 di quella di volley femminile, partecipando alle Olimpiadi di Rio del 2016. Tra gli incarichi più recenti, dal 2018 è membro della commissione medica della FIGH, nel 2019 è il responsabile medico della nazionale italiana di ginnastica aerobica, dal 2019 fa parte dello staff sanitario della nazionale maschile di pallanuoto ed è responsabile medico della Roma Volley Club, dal 2021 è anche membro della commissione medica della FIPM. La scorsa stagione è stata indubbiamente particolare anche da un punto di vista sanitario, c’è il rischio che gli effetti secondari della positività possano influire su questa stagione? “Sinceramente mi auguro di non passare mai più una stagione così impegnativa e stressante come quella appena trascorsa. Obiettivamente non penso ci possano essere strascichi che possano ripercuotersi anche nella prossima stagione. Mi auguro di cuore, sia per noi che per tutti, che gli effetti devastanti della pandemia, saranno molto mitigati sia per la maggiore consapevolezza delle norme da seguire, sia, soprattutto, per effetto della vaccinazione che spero sia la più capillare possibile.” Hai una grande esperienza sportiva. Come vivi, nel tuo ruolo, questo ritorno della pallavolo romana in A1? “La vivo con gioia e forte senso di appartenenza alla città. Prima di tutto mi considero un tifoso di questo sport, quindi poter far parte dello staff che rappresenta la massima espressione della pallavolo di Roma, mi riempie di orgoglio. Spero proprio che anche per merito dello staff sanitario, la nostra squadra, potrà competere alla pari con le altre fortissime squadre della serie A.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO