consigliato per te

  • in

    Igor Novara, tornano le big impegnate con le nazionali

    Di Redazione Poco alla volta la Igor Volley 2021-2022 va componendosi. Sono rientrate a Novara le due campionesse olimpiche Micha Hancock e Haleigh Washington (che portano in dote in azzurro anche i due ori conquistati alla Volley Nations League), così come la campionessa europea Sofia D’Odorico. Si uniranno già oggi alle compagne al lavoro in palestra (Battistoni, Costantini e Fersino). L’11 settembre raggiungerà le compagne la turca Ebrar Karakurt (bronzo alla VNL e agli Europei con la sua nazionale), l’altra campionessa d’Europa Sara Bonifacio rientrerà assieme a Nika Daalderop (reduce dall’ottimo quarto posto Europeo) il 13 settembre, mentre per la capitana Cristina Chirichella (anche lei Campionessa d’Europa in carica) l’arrivo è previsto nel corso della prossima settimana. In divenire anche la situazione delle infortunate: Caterina Bosetti e Britt Herbots stanno seguendo un programma differenziato per recuperare dai rispettivi problemi fisici. Per Bosetti il rientro in gruppo è previsto a inizio della prossima settimana, mentre la situazione di Herbots andrà rivalutata tra un paio di settimane. Discorso analogo per Sansonna, che sta proseguendo il proprio percorso riabilitativo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delicatesse SPA nuovo platinum partner del Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Delicatesse SPA diventa Platinum Partner del Consorzio Vero Volley. L’azienda italiana, specializzata da oltre mezzo secolo nella lavorazione di carne di alta qualità portando in tavola il meglio delle ricette della tradizione culinaria italiana ed internazionale realizzate con metodi artigianali, sarà al fianco della realtà monzese nella stagione 2021-2022. Due realtà d’eccelenza che si incontrano e fanno squadra partendo non solo da una costante attenzione alla ricerca e allo sviluppo ma anche tenendo saldi i principi di responsabilità sociale. Ecco alcuni dei motivi per cui il Consorzio Vero Volley, con le sue due prime squadre, maschile e femminile, nelle massime categorie del volley nazionale ed in Europa e la sua attività giovanile di successo e Delicatesse, con la selezione di materie di primissima scelta e l’innovativa cottura sottovuoto che riduce al minimo la lista di ingredienti e allergeni potenziali al cliente, fanno squadra. In base all’accordo, il logo di Delicatesse SPA sarà visibile sui led durante le gare italiane ed europee della Vero Volley Monza maschile e femminile, e su tutto il materiale di comunicazione della società brianzola. Delicatesse sarà inoltre fornitore ufficiale del nuovo e rinnovato bar dell’Arena di Monza “Paste”, offrirà i suoi cibi deliziosi alla foresteria dove alloggiano i giovani talenti del consorzio monzese e avrà il title sponsor della formazione Under 16 femminile del Vero Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ludovica Guidi e Martina Ferrara: “Vaccinatevi, vinciamo insieme questa partita”

    Di Redazione Nel primo pomeriggio di martedì 7 settembre, la Vbc Èpiù Casalmaggiore ha visitato l’hub vaccinale di Cremona con una sua delegazione composta da Ludovica Guidi e Martina Ferrara. Con loro anche una delegazione dell’US Cremonese Calcio composta da Alessandro Fiordaliso, Filippo Nardi e Riccardo Collodel. Accolte dal direttore generale di Ats Valpadana Salvatore Mannino e dal direttore sanitario di Asst Valpadana Rosario Canino, le giocatrici rosa hanno visitato tutto l’hub, partendo dal triage per poi spostarsi fino ad arrivare alle postazioni di vaccinazione: tanto calore per gli atleti presenti sia da parte delle persone in attesa della somministrazione sia da parte degli addetti ai lavori, persone preziose che da mesi ormai stanno lavorando incessantemente per far sì che vaccinarsi sia rapido e soprattutto consapevole. Tante foto, tanti autografi e soprattutto tanti sorrisi, anche da parte della dottoressa Antonella Laiolo, responsabile delle vaccinazioni dell’Asst di Cremona, e di tutti i sanitari presenti. “Siamo qui per dare un messaggio positivo, che è giusto parta anche dallo sport” dice Guidi. E Ferrara aggiunge: “Tutti abbiamo bisogno di tornare alla normalità, anche noi del mondo sportivo. L’unica via è il vaccino. Vaccinatevi ragazzi, perché è stato un anno e mezzo terribile e non vediamo l’ora di rivedervi tutti sugli spalti. Il tifo è importante e ci è mancato davvero tanto“. Le due giocatrici rosa concludono insieme: “Vacciniamoci tutti e vinciamo insieme questa partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma alla vigilia dei test match, Mafrici: “Costruiamo il gruppo lentamente”

    Di Redazione Alla vigilia dei primi test stagionali, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club continua a costruire con ritmi elevati ed entusiasmo le fondamenta per affrontare al meglio questa prima avventura in serie A1 ormai alle porte.Un tassello alla volta, “la squadra di Roma” sta prendendo forma. Con l’arrivo di altre due atlete di valore come la schiacciatrice Lena Stigrot e la centrale Veronika Trnkova, coach Stefano Saja è al lavoro con il gruppo squadra quasi al completo, potendo così concretizzare sul campo i primi sistemi di gioco e quell’intesa a cui le ragazze stanno lavorando con dedizione dall’inizio della preparazione pre-campionato. Il gruppo capitolino affronta intanto gli ultimi allenamenti settimanali in vista del primo test, un allenamento congiunto con la squadra dell’Assitec Volleyball Sant’Elia neo-promossa in serie A2, in programma sabato 11 settembre dalle ore 15.00. Per l’occasione, l’accesso al Pala Frascati sarà aperto al pubblico con un limite massimo di 100 persone. Qualche giorno prima dell’evento, sui canali ufficiali della società, verranno pubblicate le modalità di registrazione e di accesso all’impianto. Il punto della situazione è affidato ad Andrea Mafrici, secondo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club:“Abbiamo iniziato il lavoro in maniera graduale, avendo eseguito i primi esercizi fisici della preparazione sulla spiaggia, lontani dal rettangolo di gioco. Giunti alla terza settimana, stiamo introducendo i primi concetti di sistemi di gioco e di competenze. La risposta delle ragazze è buona, ci mettono tutte anima e corpo.” “Il feeling di gruppo si sta costruendo giorno dopo giorno, e si vede. Le dinamiche di palestra si costruiscono proprio quando tutti sono concentrati sullo stesso obiettivo: se tutti abbiamo chiaro dove si vuole arrivare e mettiamo la giusta dose di impegno, è naturale che si crei la sinergia per lavorare e raggiungere i risultati sperati. Discorso che vale per le giocatrici come anche per lo staff tecnico.” “Nei test che si andranno ad affrontare, il risultato sarà l’ultima cosa che si andrà a guardare. Quello che andremo a ricercare sarà costruire, e poi consolidare, il sistema di gioco che stiamo provando durante le sedute tecniche e comprendere a meglio le diverse competenze. L’aspetto agonistico non passerà però in secondo piano. D’altronde a nessuno piace perdere, men che meno a un atleta che ogni giorno lavora proprio con l’obiettivo di misurarsi con l’avversario e superarlo. Sarà dunque un’occasione importante per continuare a crescere, dal punto di vista tecnico e agonistico.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AncorainsiemeBusto, l’unica campagna abbonamenti della A1 è in casa bustocca

    Di Redazione “ANCORAinsiemeBUSTO” è la nuova campagna abbonamenti della Unet E-Work Busto Arsizio per la stagione 2021/2022: un progetto, al momento, unico nella pallavolo femminile di serie A1, un’idea che manifesta rispetto e attenzione nei confronti dei tanti tifosi delle farfalle. Il claim richiama evidentemente quel “tuttinsiemebusto” che è stato il coro e la sigla dei migliori anni sportivi della società e che è stato titolo della campagna tesseramenti 2012/2013. Tre parole da leggere dunque insieme, ma con un enorme significato anche se prese una per una: “Ancora“, perché la UYBA resiste alle avversità, supera il Covid e continua il suo percorso di alto livello nella pallavolo, “Insieme“, perchè la strada si fa con i tifosi, a maggior ragione dopo una stagione di forzata lontananza, “Busto“, perchè sarà ancora la UYBA la società che continuerà a rappresentare e a tenere alto il nome della città di Busto Arsizio nell’elite del volley italiano ed europeo. E-work arena Covid Free! Nel rinnovato impianto bustocco si entrerà esibendo ad ogni gara il green pass (o equivalente eventuale nuovo documento che verrà stabilito dal Governo) e verranno rispettati tutti i protocolli di sicurezza necessari (ad oggi mascherina e posizionamento a scacchiera del pubblico fino al 35% della capienza, ovvero 1570 posti). “Green Pass” in corso di validità (ad oggi ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti). Premio per i 1000 della stagione 20/21! UYBA Volley riserverà un prezzo speciale per tutti coloro che avevano aderito all’iniziativa UYBA1000 della scorsa stagione, poi non applicata a causa dell’emergenza sanitaria. Tessera per 15 eventi! L’abbonamento comprende tutta la regular season di campionato, la prima gara di CEV Cup, il quarto di finale di Coppa Italia (se UYBA qualificata, in alternativa una gara in più di CEV Cup o la prima gara di play-off scudetto). Nel caso di peggioramento dell’emergenza sanitaria e dunque della possibilità di disputa di gare a porte chiuse o a capienza ridotta l’abbonato rinuncia a qualsiasi tipologia di rimborso. Partenza fissata per martedì 21 settembre, acquisti solo presso ufficio UYBA Volley alla e-work arena oppure presso punto vendita VivaTicket – Bar Savoia di Busto Arsizio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, in arrivo due settimane di test: il clou sarà il Trofeo McDonald’s

    Di Redazione Per le ragazze dell’Imoco Conegliano è tempo di scendere in campo per misurarsi nei primi test precampionato. Ricco il calendario degli appuntamenti nelle due settimane che vanno da sabato 11 a domenica 26 settembre. Sabato 11, ore 17.00 a San Donà contro Montecchio (A2)Prima amichevole stagionale per la squadra di coach Santarelli, senza le azzurre campionesse d’Europa che inizieranno lunedì 13 la preparazione, al Palasport Barbazza di San Donà contro la formazione di A2 del Piag Sorelle Ramonda Montecchio. Data la limitata capienza e le normative sui posti disponibili l’ingresso rigorosamente su invito è riservato al settore giovanile dell’Imoco Volley San Donà, fino a esaurimento dei posti. Dal 17 al 19 settembre – 360° di Volley (prima squadra e settore giovanile)Weekend nel bolognese con le Pantere della prima squadra e il settore giovanile ospiti della Polisportiva Monte San Pietro, in collaborazione con Geetit Pallavolo Bologna e US ZOLA, per tre giorni a tutto volley che vedranno il clou nell’amichevole Conegliano-Bergamo, primo impegno con una pari categoria del precampionato gialloblù. Venerdì 17 settembre, dalle 16.30 alle 18.30, allenamento a porte aperte al PalaOwens di Monte San Pietro della prima squadra dell’Imoco Volley (100 posti disponibili, accesso con Green Pass e mascherina). A seguire Miriam Sylla e Monica De Gennaro presenzieranno all’evento dove verrà celebrata la collaborazione tra Pol. Monte San Pietro e Us Zola. Alle 20.30 amichevole tra Geetit Bologna (A3 maschile) e Mantova. Sabato 18 settembre, dalle 11 alle 13 al PalaZola Venturi di Zola Predosa, allenamento congiunto delle Under 16 del progetto Imoco Volley Center con la presenza delle tre squadre Scuola Anderlini Modena, Visette Milano e Imoco Volley San Donà. Alle 15.00 Sitting Volley Villanova di Castenaso con le tre squadre suddette dell’Imoco Volley Center. Alle ore 18.00 l’amichevole di Serie A femminile tra Imoco Volley Conegliano e Volley Bergamo 1991. Domenica 19 settembre, dalle 10 alle 12 al Pala Zola Venturi, allenamento congiunto Imoco Volley Center (Anderlini Modena, Imoco Volley San Donà, Visette Milano), seguita da un triangolare amichevole tra le tre squadre.Sabato 25 e domenica 26 settembre – Trofeo McDonald’s a ImolaA una settimana dalla Supercoppa Italiana, che vedrà la classica sfida Imoco-Igor Novara (2 ottobre), l’Imoco Volley parteciperà a un quadrangolare di alto livello al palasport di Imola per il 2° Trofeo McDonald’s che vedrà impegnate al PalaRuggi oltre alle Pantere gialloblù il Vero Volley Monza, la Savino del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze. Ingresso con invito (previa donazione su www.ideaginger.it, già superata quota 5000 euro), necessari Green Pass e mascherina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli appuntamenti pre-campionato della Vero Volley Monza

    Di Redazione Con un “ricco” lunedì di doppia, composto da una mattinata di pesi ed un pomeriggio di tecnica, inizia la quarta settimana di preparazione della Vero Volley Monza femminile alla stagione 2021-2022. Dopo tre blocchi intensi, utili a riattivare il fisico, abituandolo al campo dopo lo stop estivo, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley guidata da Marco Gaspari si avvicina gradualmente alle prime uscite amichevoli per testare la condizione in vista del campionato italiano e della Champions League. Il gruppo monzese, composto al momento da Jennifer Boldini, Lise Van Hecke, Sonia Candi, Katerina Zakchaiou, Gaia Moretto, Brankica Mihajlovic, Beatrice Negretti e le giovani Marta Donadoni ed Elisa Bole, si arricchirà nelle prossime settimane delle giocatrici assenti complice l’europeo. Da Davyskiba a Stysiak, passando per la medaglia d’argento Lazovic e quelle d’oro di Orro, Danesi, Gennari e Parrocchiale. Il primo allenamento congiunto è previsto a Bergamo, mercoledì 15 settembre, con la pari categoria Volley Bergamo 1991. Il 18 e 19 settembre, invece, le monzesi saranno al Pala Maloggia di Chiavenna per il quadrangolare Bresaole d’autore Panzeri insieme aBusto Arsizio, Olbia, Brescia. Dopo il test-match con Novara al Pala Igor mercoledì 22 settembre, le rosablù saranno sabato 25 e domenica 26 ad Imola per il Trofeo Mc’Donalds con Conegliano, Scandicci e Firenze. Il mese di settembre si chiuderà poi con la partecipazione al Mimmo Fusco (giovedì 29 e venerdì 30) con le padrone di casa di Busto Arsizio, Brescia e Casalmaggiore, mentre quello di ottobre si aprirà con l’ultima uscita pre-campionato, domenica 3 a Bergamo, nuovamente con la Volley Bergamo 1991. Il primo appuntamento ufficiale nella Serie A1 femminile è invece fissato domenica 10 ottobre a Busto Arsizio, contro la Unet E-Work, mentre la “prima” casalinga è prevista domenica 17 ottobre, all’Arena di Monza, contro la Reale Mutua Fenera Chieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc in palestra, Vitali: “Le richieste di Volpini sono comprensibili, da subito performanti”

    Di Redazione La Vbc èpiù Casalmaggiore nutre grandi aspettative dalla prossima stagione, ormai alle porte. Il preparatore atletico Fabrizio Vitalia ha l’arduo compito di scaldare i muscoli delle ragazze e consegnarle a coach Volpini pronte per affrontare il campionato. Come riporte La Provincia, Vitali afferma che la preparazione atletica è una fase molto complessa. Qual è il vantaggio di avere la maggior parte delle atlete a disposizione e come si traduce, per lei, la volontà di coach Volpini di essere subito molto performanti ? “Chiaro che poter lavorare da subito con quasi tutto il gruppo riduca i tempi di adattamento sia dal punto di vista fisico che tecnico e consenta una programmazione più completa e adeguata. Questo è indubbiamente un vantaggio. Con il coach mi sono confrontato e la sua esigenza è più che comprensibile per una serie di motivi. In termini fisici questo significa cercare di non appesantire troppo la squadra in vista della prima parte della stagione, ovvero non mettere troppa benzina nel motore per essere pimpanti e fresche al via. Dovremo poi adattarci cammin facendo per reggere sul lungo periodo ma la sinergia è totale”. Quali saranno le conseguenze per le atlete impegnate in questa lunga estate fatta di Olimpiadi e tornei continentali? “Diciamo che dipende un po’ dall’evolversi della situazione dell’atleta durante l’estate. Ovvero, se l’atleta ha dovuto trascurare alcuni aspetti per essere comunque pronta e performante per l’evento potrà necessitare di un po’ di riposo o recupero per riprendere completamente; al contrario, se non ha fatto parte delle titolari, potrebbe arrivare sotto allenata e necessitare di una nuova preparazione. Al contrario, se non ha avuto problemi potrebbe essere già pronta per il campionato ma aver bisogno, più avanti, di un po’di riposo. Stessa cosa, in senso contrario, avviene perle nazionali quando le ragazze arrivano reduci dal finale di stagione” . LEGGI TUTTO