consigliato per te

  • in

    Altra tegola a Scandicci: la Savino del Bene perde anche Merlo per infortunio

    Di Redazione Stop per Enrica Merlo: la giocatrice della Savino Del Bene Volley Scandicci ha riportato un infortunio al piede sinistro nel corso dello svolgimento dell’attività sportiva del club. A seguito degli accertamenti diagnostici eseguiti e del consulto specialistico seguente, è emerso che Merlo non potrà prendere parte all’attività per le prossime settimane, anche se il sospetto è che l’infortunio possa tenerla ai box molto a lungo costringendo così Scandicci a tornare sul mercato. Ad ogni modo, la prognosi, comunica la società, sarà aggiornata più precisamente sulla base dell’evoluzione clinica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Lucia Imperiali occupa il posto lasciato libero da Sansonna

    Di Redazione Sarà Lucia Imperiali, libero classe 1999, a completare il roster azzurro dell’Igor Novara per il 2021-2022, andando a riempire la casella rimasta vuota dopo l’addio al volley giocato di Stefania Sansonna. L’atleta lombarda si allena da alcune settimane con le nuove compagne e ha già preso parte al Trofeo Banco BPM e al Memorial Ferrari con la maglia azzurra. Nonostante la giovane età, Lucia può vantare già quattro anni di esperienza in serie A: i primi tre a Bergamo (dove è arrivata dopo essere cresciuta nel prestigioso vivaio di Orago) e l’ultimo a Montecchio, in A2. Laureata in Scienze Motorie, Lucia Imperiali è attualmente iscritta alla Laurea Magistrale in Scienze Motorie all’università Statale di Milano. Lucia Imperiali (libero Igor Volley Novara): “La chiamata di Novara è stata una sorpresa inaspettata, sia per i tempi in cui è arrivata, sia perché mi da la possibilità di ritrovare la serie A1 già vissuta a Bergamo e di poterlo fare in uno dei club più prestigiosi al mondo. Sono entusiasta per questa avventura, che vivrò con la consapevolezza di dover lavorare ogni giorno per contribuire a tenere alto il livello in allenamento e per farmi trovare pronta ogni volta che sarà necessario. Le compagne? Molte le ho affrontate da avversarie, conoscevo Fersino ma anche Bosetti, con cui ho condiviso qualche allenamento ai tempi di Orago, dove ad allenarmi erano i suoi genitori. I miei hobby? Ho diverse passioni: lo studio, l’arte e la pittura… ma soprattutto suonare il pianoforte“. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Volley Novara): “Siamo molto soddisfatti di come Lucia si sia prontamente calata nella nostra realtà. Ha dimostrato fin dal primo giorno voglia di lavorare e un’ottima capacità di integrarsi nel gruppo. Affiancherà Eleonora in una stagione che richiederà tante energie e con tanti impegni e sono certo che lavorando seriamente come sta facendo, riuscirà a ritagliarsi i suoi spazi e le sue soddisfazioni“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione ufficiale per la Megabox: “Combatteremo su ogni pallone”

    Di Redazione Bagno di folla per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, presentata a stampa, autorità e sponsor all’Urbino Resort, luogo taumaturgico che già l’anno scorso portò molta fortuna alle tigri biancoverdi. Fabio Bonafede e le sue ragazze sono state applaudite e festeggiate dall’ampio parterre di autorità: tra le altre i sindaci di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, e di Urbino, Maurizio Gambini, città tra le quali le atlete si divideranno tra allenamenti e partite, e i referenti Fipav di Provincia e Regione Giancarlo Sorbini e Fabio Franchini. Il presidente Ivano Angeli ha annunciato la presenza, nella nuova denominazione della squadra, dell’azienda Ondulati Del Savio accanto a Megabox: “Ora così abbiamo un nome e un cognome! Per noi è un grande onore e una grande responsabilità avere portato la città di Vallefoglia e tutto il territorio a questi livelli, il campionato di A1 era un sogno ad esserci arrivati in così breve tempo ci fa enormemente felici. Oggi comincia una nuova avventura che non sarà facile, ma noi vogliamo ben figurare e ce la metteremo tutta“. L’allenatore Fabio Bonafede ha sottolineato: “Ogni anno per noi si tratta di un debutto, ma stavolta il livello al quale ci troviamo a competere è altissimo. Il nostro obiettivo è la salvezza: non sappiamo quante partite vinceremo o perderemo, ma quello che è certo è che questa squadra giocherà combattendo su ogni pallone. Mi piace molto il gruppo che si è creato: normalmente succede che le straniere si facciamo meno coinvolgere, qui invece tutte si sono inserite benissimo e aiutano un sacco anche le giovani. Giovani a cui io tengo moltissimo, e proprio per questo non gliene farò passare una! Per il loro bene, ovviamente…“. In arrivo le nuove maglie ufficiali, griffate Erreà ed ideate dal referente di zona Prodi Sport assieme all’art director della società Michele Annibali. Unica anticipazione: gli occhi della tigre saranno in bella vista. Il campionato di A1 2021-2022 prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre e la Megabox Ondulati Del Savio sarà impegnata domenica pomeriggio, 10 ottobre, a Conegliano contro le campionesse in carica della Imoco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivelazione a Novara: Stefania Sansonna è in dolce attesa!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Presentazione con sorpresa, e che sorpresa, per la Igor Gorgonzola Novara: le azzurre hanno approfittato dell’occasione ufficiale per un saluto e un ringraziamento a Stefania Sansonna, che ha annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata. E già, perché lo storico libero dell’Igor – da 8 anni a Novara – è in dolce attesa: ecco spiegato il motivo dello “stop precauzionale” annunciato ad agosto dalla stessa società. Una splendida notizia che le compagne di squadra hanno voluto accogliere con un abbraccio di gruppo e un omaggio floreale alla futura mamma. La gravidanza di Sansonna e il suo addio (definitivo?) ai campi lanciano come titolare nel ruolo di libero Eleonora Fersino, mentre come sua seconda con ogni probabilità verrà ingaggiata Lucia Imperiali, già in campo con la maglia di Novara nel Trofeo Banco BPM e nel Memorial Ferrari. (fonte: Instagram Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza impegnata al Mimmo Fusco, Gaspari: “Abbiamo feeling sulla frase break”

    Di Redazione Ultimo torneo pre-campionato per la Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari, motivata a preparare al meglio la prima sfida della regular season della Serie A1 femminile 2021-2022, in programma il 10 ottobre, alla E-Work Arena di Busto Arsizio, contro le padrone di casa della Unet E-Work. E sarà proprio la casa delle “farfalle” ad ospitare domani, mercoledì 29 settembre, e giovedì, 30 settembre, il quadrangolare “Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Lombardia 2021”, evento al quale le rosablù parteciperanno per la quarta stagione consecutiva dopo averlo alzato nel 2018 e 2019. LE DICHIARAZIONI PRE GARAMarco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Ci approcciamo a questa settimana che è l’ultima prima dell’inizio del campionato dove cercheremo di definire il sistema di gioco. Abbiamo un torneo importante che utilizzeremo per vedere come stiamo. Di sicuro la squadra sta dimostrando feeling sulla fase break, nostro punto di forza, mentre deve crescere tanto sulla fase cambio palla. Questi tornei ci servono per avere dei feedback sia positivi, come successo contro Scandicci, sia di negativi, come accaduto contro Conegliano e nel terzo e quarto set contro Scandicci, sempre ad Imola. Tanti spunti quindi su cui lavorare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone, il DG Mignemi: “Fare volley ad alto livello a Roma è possibile”

    Di Redazione Il primo passo ufficiale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile nella stagione 2021/22 di Serie A1 è stato fatto ieri sera in occasione della presentazione della squadra. L’evento si è svolto presso Villa Cavalletti, dove giornalisti, addetti ai lavori e figure di riferimento del movimento pallavolistico e dello sport laziale, insieme alle istituzioni locali e agli sponsor hanno fatto sentire tutto il loro calore per questa nuova sfida oramai alle porte. Sono stati tanti i protagonisti che hanno preso la parola per spiegare cosa alimenta questo progetto e quale è la sua destinazione oltre che per augurare il meglio alla squadra e alla società. L’intervento di apertura del Presidente della Roma Volley Club, Pietro Mele, ha ripercorso alcune delle tappe del progetto a lungo termine della società che aveva come primo obiettivo riportare, dopo 23 anni, il grande volley nella Capitale d’Italia. Il Presidente ha anche ringraziato dirigenti, collaboratori e sponsor e rivolto il saluto di benvenuto alle autorità presenti all’inaugurazione della stagione come il Sindaco Luciano Andreotti, il Presidente del Frascati Scherma Paolo Molinari, e i consiglieri Stefano Salvatore, Massimiliano Coni, Marco Nobiloni. Andrea Burlandi, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio, ha preso la parola, sottolineando cosa significa per Roma e per tutto il movimento pallavolistico competere a questi livelli: “L’augurio che ci facciamo è che questo possa essere il primo passo di un percorso che riporti a una tradizione, ovvero quella della gara domenicale. Le belle notizie come la presenza di una squadra di serie A nel nostro uditorio possono essere il volano e la spinta per far sì che tutto il movimento riparta alla grande. La grande sfida per tutto il gruppo sarà quella di tornare a riempire l’impianto di gioco. Per farlo ci vorrà organizzazione, lavoro e tanto impegno con le altre realtà del settore, locali e non. Una delle linee scelte dalla dirigenza della Roma Volley Club è proprio quella di collaborare con il territorio e interfacciarsi con altre realtà. Lo abbiamo visto anche con la sede degli allenamenti a Frascati, per cui sicuramente troveremo terreno fertile per studiare strategie e per far sì che il pubblico si possa emozionare davanti alle gesta di queste ragazze.” Barbara Rossi, DS, e Stefano Saja, capo allenatore, hanno descritto i criteri con cui è stato creato il gruppo di atlete che vestirà la maglia delle Wolves, sottolineando l’importanza delle motivazioni che ognuna ha nell’affrontare questa sfida, così come lo spirito che la squadra metterà in campo per divertire il pubblico ed onorare il ritorno del grande volley nella capitale. Roberto Mignemi, DG della Roma Volley Club, ha concluso la presentazione con un’analisi chiara sulle ambizioni societarie e sulla necessità di coinvolgimento: “Uniti si può fare qualcosa, altrimenti Roma rimarrà sempre fuori. Credo sia anche questo il messaggio che ha contribuito alla crescita della nostra società negli anni, fino ad arrivare dove siamo oggi. L’ambizione, e anche la nostra più grande sfida, è riuscire a rappresentare tutto il movimento: vogliamo essere “la squadra di Roma” e non solo. Siamo la società più a sud del campionato italiano di A1 femminile e per questo avremo anche l’onere e l’onore di rappresentare tutto il centro-sud e le isole. Un’altra scommessa sarà portare il grande pubblico sugli spalti del Palazzo dello Sport di Roma e sfruttare tutta la capienza a disposizione con le norme attuali. Il progetto è ambizioso e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per dimostrare che fare volley di alto livello a Roma è possibile e può dare grandi risultati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La settimana del Volley Bergamo, tra allenamenti congiunti e corsi di aggiornamento

    Di Redazione Allenamenti congiunti, lezioni di volley, la presentazione del Campionato di serie A e, naturalmente, tanto lavoro in palestra. Ecco tutti gli ingredienti che riempiono la settimana del Volley Bergamo 1991. Iniziata con un evento speciale, a lezione da coach Giangrossi: i tecnici del Volley Bergamo Celadina, del ValPala, della Pallavolo don Colleoni e del Volley Curno 2010 hanno infatti assistito, nella serata di lunedì, al corso di aggiornamento dal titolo “Evoluzione delle tecniche di difesa nella pallavolo moderna”.   “La pallavolo si declina in tanti modi diversi – ha spiegato l’allenatore del Volley Bergamo 1991 – con un’evoluzione che deve rispettare i principi dell’apprendimento. Tutto quello che portiamo dentro il campo, noi e i nostri giocatori, non è esclusivamente frutto di ciò che facciamo oggi in palestra, ma è frutto di qualcosa che parte da lontano, addirittura dalla nascita…”. Una serata speciale che ha messo i tecnici bergamaschi a confronto con le tecniche e le metodologie di allenamento che l’allenatore rossoblù ha sperimentato nel suo lungo percorso di lavoro in Italia e nel mondo. Le sedute di allenamento in palestra, dopo due giorni di riposo, per le rossoblù sono iniziate nella mattinata di martedì nella sala pesi del Centro Sportpiù e le vedranno impegnate in due nuovi allenamenti congiunti: il primo nella serata di mercoledì al Palazzetto di Bergamo nuovamente contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, il secondo nel pomeriggio di sabato all’Arena di Monza contro Vero Volley. Tra i due test match, naturalmente, non si fermerà il lavoro atletico e tattico agli ordini dello Staff Tecnico. E per capitan Loda è prevista anche la partecipazione alla Presentazione del Campionato organizzata da Lega Pallavolo Femminile a Modena, venerdì 1 ottobre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi e Thomas Beretta sono i capitani delle squadre Vero Volley

    Di Redazione Una conferma e una grande novità: sono Thomas Beretta e Anna Danesi i capitani delle due squadre della Vero Volley Monza per la prossima stagione in Superlega maschile e Serie A1 femminile. Per Beretta si tratta di una conferma: il centrale classe 1990 ricopre infatti questo ruolo già della stagione 2018-2019. Nella sua carriera anche una militanza in nazionale ricca di risultati importanti, tra cui l’argento agli Europei 2013, il bronzo alla World League 2013 e il terzo posto alla Grand Championship Cup dello stesso anno. Foto Vero Volley Monza E la maglia azzurra è ovviamente anche il fiore all’occhiello di Anna Danesi, centrale classe 1996 fresca del titolo di campione d’Europa con la nazionale; nel suo palmares ci sono anche l’argento mondiale del 2018 e, a livello di club, due scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppe Italiane e la CEV Cup vinta lo scorso anno proprio con Monza. A lei spetterà il compito di sostituire la collega di ruolo Laura Heyrman, passata all’Eczacibasi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO