consigliato per te

  • in

    26° Supercoppa Italiana, aperta la vendita dei biglietti per il match Imoco-Novara

    Di Redazione Si avvicina a grandi passi il primo match ufficiale della stagione 2021-22. Sabato 2 ottobre, alle 17.30, il PalaPanini di Modena ospiterà la 26^ Supercoppa Italiana, che sarà contesa tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara. Dopo un’intera annata di competizioni a porte chiuse, le stelle della Serie A Femminile sono pronte a riabbracciare lo straordinario e appassionato pubblico del volley rosa in occasione dell’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, in disciplina, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. Da ieri, martedì 21 settembre, è aperta la vendita dei tagliandi per assistere al match tra le pantere di Daniele Santarelli e le azzurre di Stefano Lavarini, recentemente protagoniste di sfide spettacolari.  Come da normativa vigente, la capienza massima consentita è pari al 35% del totale e l’assegnazione dei posti nei diversi settori del ‘Tempio del Volley’ sarà pianificata in modo da garantire il corretto distanziamento.  I PREZZIPARTERRE – 45€ DISTINTI – 30€ (ridotto Under 12 e Over 65 20€)GRADINATA – 20€ (ridotto Under 12 e Over 65 16€) Le tifoserie delle due squadre, che saranno disposte nelle curve del PalaPanini, potranno rivolgersi direttamente alle rispettive Società.  MODALITA’ DI ACQUISTOI biglietti potranno essere acquistati esclusivamente online, fino al fischio di inizio della partita, sul circuito Vivaticket al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/supercoppa-italiana-2021/164707 ACCESSO DISABILILe richieste di accesso per disabili alla 26^ Supercoppa Italiana dovranno pervenire entro le ore 18.00 di mercoledì 29 settembre, tramite una e-mail al seguente indirizzo: supercoppa@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI SUPERCOPPA. Nella richiesta andrà specificato:– nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità– nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore– se il disabile è deambulante o non deambulante Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 30 settembre, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley contro Novara per il Trofeo Banco BPM. Moretto: “Sfida elettrizzante”

    Di Redazione Terzo, vero match di pre-campionato per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari, a caccia della migliore condizione in vista dell’inizio della Serie A1 femminile, datata 10 ottobre. Domani, mercoledì 22 settembre, alle ore 20.00, al Pala Igor di Novara, le rosablù sfideranno le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara, nella prima edizione del “Trofeo Banco BPM”. Dopo la vittoria del quadrangolare di Chiavenna, grazie ai successi su Brescia in semifinale e Busto Arsizio in finale, Monza punta al secondo titolo della pre-season affrontando una delle squadra meglio attrezzate del campionato, avversaria nell’ultima stagione della Semifinale Scudetto. Oltre alle motivazioni legate al risultato, il match vuole essere un’occasione, proposta dallo sponsor comune Banco BPM, per rappresentare sia un momento di ripartenza delle attività sportive grazie alla presenza del pubblico sia, soprattutto, un’occasione di ringraziamento per tutti coloro, a cui l’evento è dedicato, che hanno contribuito attivamente nella gestione della pandemia e al contrasto della diffusione del COVID 19. La partita è aperta al pubblico, che vi potrà accedere gratuitamente. Dopo aver soddisfatto le richieste di coloro che si sono adoperati nella lotta al Covid (personale sanitario, come medici infermieri e volontari della Croce Rossa, e personale delle forze dell’ordine, come polizia e carabinieri), sarà possibile prenotare il proprio biglietto gratuito sul sito di Vivaticket: al momento della prenotazione, a copertura delle spese fisse di gestione del sito, è prevista una spesa di soli 50 centesimi. Gaia Moretto (centrale Vero Volley Monza): “C’è tanta voglia di giocare e metterci alla prova, vedendo come stiamo in campo. E’ il terzo, vero, match di questa pre-season: abbiamo già avuto delle indicazioni di gioco, ma vogliamo vedere bene quelle che sono le cose da migliorare e affinare sempre di più le intese. Novara è una squadra ben organizzata, molto ambiziosa. Siamo all’inizio, perciò non sarà un match indicativo di quelle che saranno le sfide di campionato, però potrà mettere del “pepe” tra noi e loro e questo ci motiva”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work Busto Arsizio verso il Memorial Ferrari di Novara

    Di Redazione Dopo i quattro giorni passati a Chiavenna, la Unet e-work è tornata a Busto Arsizio nella serata di domenica ed ha riposato ieri (lunedì). Il lavoro ricomincia oggi alle 15.30, quando la squadra di Marco Musso si ritroverà per una doppia seduta di pesi e di tecnica a gruppi con la palla. Focus della settimana è il Memorial Giampaolo Ferrari, in programma a Novara venerdì e sabato. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione. coinvolgerà quattro formazioni (Igor Volley Novara, Busto Arsizio, Chieri e Cuneo) in un classico quadrangolare con semifinali venerdì (alle 17 Chieri-Cuneo, alle 20 Novara-Busto) e finali il giorno successivo a partire dalle 15.30. Saranno predisposti biglietti a posto unico, e il prezzo del tagliando sarà di 10 euro a giornata. Accesso solo per possessori di Green Pass. Tra gli altri appuntamenti della settimana ci sono l’apertura della campagna abbonamenti “ANCORAinsiemeBUSTO”, con le tessere in vendita dalla giornata di oggi al Bar Savoia e presso la sede della società, e la conferenza stampa “Francesca Piccinini – A new chapter“, in programma mercoledì 22 settembre alle 11.30. Sempre mercoledì saranno aperte le prevendite per le gare del Trofeo “Mimmo Fusco”, in calendario la settimana successiva (mercoledì 29 e giovedì 30 settembre): biglietti in vendita online su Vivaticket. L’allenamento delle farfalle alla e-work arena nel pomeriggio di mercoledì (ore 16-19) sarà aperto al pubblico (ingresso da via Maderna, solo con green pass). Giovedì 23, invece, l’impianto bustocco ospiterà dalle 20.45 l’evento “Storie di sport in rosa“, a cui parteciperanno tra le altre Lucia Bosetti e Giulia Leonardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 1° e il 2 ottobre riflettori puntati sul Trofeo “Città di Scandicci”

    Di Redazione L’1 e 2 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di via Rialdoli a Scandicci, andrà in scena il II° Trofeo “Città di Scandicci”. A contenderselo (gare al meglio dei tre set su cinque, con ogni set a 25 punti) saranno le padrone di casa della Savino Del Bene Volley, Il Bisonte Firenze e le due neo promosse in Serie A1 Megabox Vallefoglia e Roma Volley Club. I biglietti sono già disponibili su TicketOne. L’ingresso sarà consentito solo esibendo il green pass. Il programma del torneo: Venerdì 1 Ottobre 2021ore 17:00 Il Bisonte Firenze vs Megabox Vallefogliaore 19:30 Savino Del Bene Volley Scandicci vs Roma Volley Club Sabato 2 Ottobre 2021ore 15:30 finale 3°/4° posto: perdente gara1 vs perdente gara2ore 18:00 finale 1°/2° posto: vincente gara1 vs vincente gara2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: il 25 e 26 settembre tra gare ed eventi

    Di Redazione L’ufficialità del programma della seconda edizione del Trofeo McDonald’s, che porterà il 25 e 26 settembre al Pala Ruggi di Imola la grande pallavolo femminile di serie A1, fa da apripista ad un cartellone evento ampissimo. Sabato 25 si partirà alle ore 16.30 con la prima semifinale che vedrà in campo il Savino del Bene Scandicci contro il Vero Volley Monza. A seguire, riflettori puntati sulla sfida tra la corazzata Imoco Volley Conegliano ed Il Bisonte Firenze. Due partite comporranno lo scacchiere di una domenica agonistica che comincerà alle ore 16 con la finale per la medaglia di bronzo della manifestazione e, successivamente, l’attesa finalissima per la corona da regina della kermesse imolese. Sono tante le iniziative di contorno: doppio prologo il 24 settembre aperto, alle ore 18, dall’Agriflor Day che suggellerà l’incontro tra le tante campionesse presenti sulle rive del Santerno e le giovani atlete della scuola di volley di Diffusione Sport. Una parentesi emozionante e genuina che attinge dall’essenza più pura di uno sport, la pallavolo, caratterizzato da sempre dalla vicinanza tra protagonisti e pubblico. Alle ore 21, invece, spazio all’incontro formativo tra lo staff del Vero Volley Monza ed i dirigenti e gli allenatori di Diffusione Sport. Una preziosa parentesi di confronto, condivisione e crescita per il sodalizio guidato dal presidente Pasquale De Simone . Una tendenza confermata anche dallo speciale convegno previsto per la mattinata del 25 settembre, la prima edizione dell’annuale conferenza di sport, che si terrà nel ridotto del teatro comunale “Ebe Stignani” di Imola incentrato su tre argomenti specifici: la società sportiva del futuro di cui parlerà Roberto Ghiretti Ceo di SG Plus, il turismo sportivo con l’esperienza di Castelnovo ne’Monti raccontata da Franco Castagnetti e la forza del network spiegata da Rodolfo Giobbe Giovenzana ex atleta della nazionale italiana di volley, bronzo alle olimpiadi di Los Angeles. Domenica 26, partenza col botto grazie allo speciale corso di aggiornamento per allenatori, patrocinato dalla Federazione Italiana Pallavolo e dalla Fipav Emilia Romagna, strutturato in due sessioni didattiche gestite da prestigiosi tecnici della specialità. Due ore in compagnia del Prof. Massimo Barbolini, allenatore del Savino del Bene Scandicci, incentrate sul tema dell’importanza della fase break point nelle squadre giovanili. A seguire, toccherà al Prof. Daniele Santarelli, coach della pluridecorata Imoco Volley Conegliano, argomentare i dettami della ricezione e dell’attacco nella pallavolo femminile. I nfine, ma soltanto per lo scacchiere temporale del cronoprogramma, l’appuntamento con #volleys3alparco. Il format nazionale, giunto alla seconda edizione e promosso dal Settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, si svolgerà alle ore 10 del mattino nei parchi, nelle ville e nei luoghi all’aperto di tutta Italia. L’iniziativa ha lo scopo di incentivare l’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco del minivolley S3 nelle location esterne. Ad Imola, quindi, riflettori puntati sull’area verde e sportiva di via Guicciardini tra i poli studenteschi cittadini ‘Valsalva’ e ‘Luigi Valeriani’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test con la Futura per il Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Dopo l’amichevole di sabato a Zola Predosa contro l’Imoco Volley Conegliano, in cui coach Pasqualino Giangrossi ha finalmente potuto disporre del gruppo al completo, il Volley Bergamo 1991 si prepara a tornare subito in campo. Mercoledì 22 settembre, infatti, è in programma un nuovo allenamento congiunto, stavolta a Bergamo, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2. Andrea Veneziani, amministratore delegato della società orobica, commenta così la sfida con l’Imoco: “È stata un’amichevole intensa, che ci ha dato buoni spunti per lavorare in vista della prima di campionato. La principale indicazione è quella che dobbiamo imparare, contro squadre così forti, a trovare e sfruttare i pochissimi punti deboli avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinead Jack: “A Vallefoglia c’è tutto quello di cui ho bisogno”

    Di Redazione Prosegue la preparazione precampionato della Megabox Vallefoglia, che dopo la seconda sgambata con la Bartoccini Fortinfissi Perugia si appresta a disputare un nuovo allenamento congiunto mercoledì 22 settembre a Sassuolo, contro le colleghe di A1 della VBC Èpiù Casalmaggiore. Intanto, la centrale Sinead Jack-Kisal ha riassunto le sue impressioni dopo il suo primo mese a Vallefoglia: “La prima settimana di allenamenti è stato parecchio difficile, perché venivo da quattro mesi nei quali non avevo toccato la palla, ma già dalla seconda è andato tutto molto meglio, ho ripreso confidenza con il gioco e ho ritrovato il mio ritmo. Le mie compagne sono super amichevoli e accoglienti, mi sento come le conoscessi da una vita! Stiamo lavorando duramente, siamo tutte concentrate e ci alleniamo al massimo per raggiungere i nostri obiettivi stagionali“. La giocatrice caraibica ha trovato subito un buon feeling con l’allenatore della Megabox: “Fabio Bonafede ha un bel carattere, ed ho grande rispetto per lui perché si sforza sempre di parlare inglese durante gli allenamenti per mettere il più possibile a nostro agio noi straniere. Non succede spesso di vedere un allenatore che esce dalla sua comfort zone per far sentire le giocatrici straniere come benvenute“. Anche il contesto italiano sta aiutando l’ex centrale di Galatasaray e Chemik Police a inserirsi: “Vallefoglia mi piace molto, non c’è traffico, tutto ciò di cui hai bisogno è vicino, per esempio il supermercato o le gelaterie… Anche la gente è molto amichevole, mi chiede sempre notizie sul mio paese e, naturalmente, quanto sono alta! Nel mio tempo libero cerco di visitare altre città assieme alle mie compagne: per esempio, nello scorso weekend sono stata all’Isola d’Elba con Sonja Newcombe e Giada Cecchetto e l’ho trovata meravigliosa, mi ha ricordato molto Trinidad e Tobago, il paese in cui sono nata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trofeo Valchiavenna è della Vero Volley Monza. Busto Arsizio ko in finale

    Di Redazione La Vero Volley Monza è regina a Chiavenna per la terza volta su sei edizioni del Trofeo Valchiavenna – Bresaole d’Autore. Dopo il successo centrato ieri in semifinale su Brescia, per 3-1, le monzesi, alla seconda, vera uscita pre-season, hanno superato in tre set nella finale dell’evento la pari categoria Unet E-Work Busto Arsizio. Con la squadra da poco al completo, Gaspari ha fatto ruotare le sue a gara in corso, rinunciando solo a Parrocchiale, tenuta a riposo precauzionale per un affaticamento muscolare, trovando risposte estremamente positive da parte di tutte. Alle due belle partenze bustocche nel primo e terzo set (8-4 e 8-3), una lucida Vero Volley, trainata dalle giocate di Van Hecke (top scorer del match con 12 punti), dagli ace di Orro e da 18 muri di squadra, di cui 4 e 6 di Zakchaiou e Danesi, ha infatti saputo rispondere con estrema prontezza, aggiudicandoseli entrambi e sfornando una prova maiuscola anche nel secondo. Nella UYBA riposo assoluto per Stefanovic e quasi totale anche per Poulter, Ungureanu e Gray; la miglior realizzatrice è Camilla Mingardi con 10 punti. Proprio Anna Danesi è stata premiata come MVP: “Il torneo è andato bene e si è concluso come volevamo, con una vittoria. Siamo cresciute tanto in queste due partite, a partire dalla gara di ieri contro Brescia. Abbiamo fatto anche oggi un ottimo lavoro a muro. Dobbiamo e possiamo crescere negli altri fondamentali. In alcune situazioni, soprattutto in quelle in cui siamo in vantaggio, dovremo cercare di essere più ciniche. Alla fine però sono molto contenta: il gruppo ha tanta voglia di lavorare e migliorare giorno dopo giorno in vista dell’inizio della stagione“.  “Un torneo da cui dobbiamo portare a casa tanti segnali – dice il tecnico bustocco Marco Musso – qualcuno positivo, molti negativi, ma non facciamo nessun dramma. Sappiamo bene gli aspetti su cui dobbiamo lavorare, sono primi test i cui risultati vanno presi con la giusta considerazione. Il livello è stato alto, soprattutto con Monza, che ci ha fatto vedere quello a cui andremo incontro alla prima di campionato“. “Ben venga – continua Musso – vedere che i muri sono alti, che la battuta viaggia veloce. Abbiamo avuto un discreto livello di cambiopalla, un po’ meno in contrattacco. Sono contento di aver potuto far giocare anche chi ha meno esperienza: Valeria Battista, Sofia Monza e anche Liset Herrera Blanco, che merita di stare tanto in campo. Sono stati in ogni caso quattro giorni importanti di lavoro qui a Chiavenna, una località in cui torniamo sempre volentieri ogni inizio stagione“.  Al terzo posto si è piazzata la Banca Valsabbina Millenium Brescia, vittoriosa per 3-0 (25-19, 25-20, 25-21) sul Volley Hermaea Olbia. Vero Volley Monza-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-19, 25-13, 25-20)Vero Volley Monza: Mihajlovic 6, Danesi 10, Van Hecke 12, Gennari 9, Zakchaiou 5, Orro 5; Negretti (L). Lazovic, Stysiak 7, Boldini, Davyskiba, Candi. Ne. Parrocchiale (L), Moretto. All. GaspariUnet E-Work Busto Arsizio: Monza 2, Battista 7, Herrera Blanco 6, Mingardi 10, Bosetti 1, Olivotto 2; Zannoni (L). Poulter, Bressan (L), Gray, Ungureanu. Ne. Zlatanov, De Gregorio, Colombo, Stevanovic. All. Musso.Note: Durata set: 24′, 22′, 25′; tot: 1h11′. Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, muri 18, errori 21, attacco 36%.Unet E-Work Busto Arsizio: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, muri 4, errori 21, attacco 23%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO