consigliato per te

  • in

    Serie A1, turno infrasettimanale: Firenze-Milano in campo alle 20.00, tutte le altre alle 20.30

    Non si ferma il campionato di Serie A1 Tigotà, che dopo aver chiuso il diciassettesimo turno domenica 12 gennaio, tornerà già in campo domani, mercoledì 15, per l’infrasettimanale valevole per la quinta giornata di ritorno di Regular Season.

    Prime a scendere in campo, alle ore 20 su DAZN e VBTV, saranno Il Bisonte Firenze e la Numia Vero Volley Milano. All’andata fu spettacolo all’Opiquad Arena di Monza, con le bisontine dell’ex Bendandi che costrinsero al tie-break le meneghine. Alle 20.30, visibile sulle stesse piattaforme, derby molto importante in termini di classifica tra l’Honda Olivero Cuneo e l’Igor Gorgonzola Novara. Le ragazze di coach Pintus punteranno ad ampliare la distanza sulle ultime due posizioni in classifica, la squadra di coach Bernardi cercherà invece di consolidare il terzo posto.

    Lotta salvezza e conquista del miglior piazzamento ai Playoff che saranno il tema principale anche di altre due sfide, in esclusiva VBTV: Cda Volley Talmassons FVG contro Savino Del Bene Scandicci e Bergamo contro Smi Roma Volley. Grazie al punto strappato a Vallefoglia, le friulane affronteranno senza paura a Latisana la corazzata toscana, mentre dopo la bella prestazione contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, le orobiche dovranno porre la massima attenzione sulla voglia delle giallorosse di tornare a fare punti in campionato. Parallelamente, la capolista ritroverà invece il pubblico del Palaverde, che sarà teatro dello scontro con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, sconfitta per 3-0 sia all’andata che nei Quarti di coppa.

    Chi affronterà il turno con un animo più leggero sarà sicuramente la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, rinvigorita dai tre punti pesantissimi ottenuti contro Chieri. Ospite del PalaBarton Energy la Wash4Green Pinerolo, distante cinque punti dalla zona Playoff. In proposito, sicuramente tra le gare da tenere d’occhio quella tra l’Eurotek Uyba Busto Arsizio e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, entrambe a quota 29 punti (bustocche con una partita in meno) tra il sesto e il settimo posto. Il confronto, che all’andata vide festeggiare con un netto 0-3 la squadra di coach Barbolini, sarà visibile su Rai Sport e VBTV.

    5ª giornata di ritorno Serie A1

    ore 20.00Firenze – Milano ore 20.30Perugia – Pinerolo Conegliano – Vallefoglia Cuneo – Novara Busto Arsizio – ChieriBergamo – Roma Talmassons – Scandicci 

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 48, Savino Del Bene Scandicci 42, Igor Gorgonzola Novara 38, Numia Vero Volley Milano 35, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 23, Wash4green Pinerolo 18, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Cuneo-Novara, De Nardi: “Se non partiamo concentrate sarà un match difficile”

    Terza gara in trasferta in otto giorni per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che mercoledì sera alle 20.30 (diretta Volleyball World TV e DAZN) sarà in campo a Cuneo per il derby regionale con le biancorosse delle ex Signorile e Kapralova. Due le ex anche da parte novarese: Francesca Bosio e Federica Squarcini. Le azzurre partiranno questa sera per Cuneo e il match, valido per la quinta giornata di ritorno, sarà anche l’ultimo derby regionale di regular season dopo i cinque già disputati (due con Chieri e Pinerolo, uno, all’andata, con Cuneo).

    Giulia De Nardi (Igor Gorgonzola Novara): “Cuneo è reduce da un bel 3-0 su Pinerolo e da una partita in cui ha giocato in molte fasi a testa alta con Milano, mentre prima di Natale aveva sfiorato una vera e propria impresa con Scandicci. Si tratta di una formazione che sa lottare, che non molla e che trae sicuramente vantaggio dal fattore campo favorevole, anche per la conformazione atipica del palazzetto che toglie qualche punto di riferimento. Noi siamo in un momento sicuramente di stanchezza, non dobbiamo pensare a questo ma solo a mettere in campo la nostra miglior pallavolo e dovremo essere pronte a giocare una partita testa a testa, punto a punto, perché loro lotteranno su ogni scambio per provare a conquistare punti fondamentali per la lotta salvezza. Per questo motivo sarà importante essere concentrate e partire subito al massimo, altrimenti le cose potranno mettersi in salita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in trasferta a Busto, Van Aalen: “La chiave del match sarà il muro/difesa”

    Il turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà in programma domani, mercoledì 15 gennaio, porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla E-Work Arena di Busto Arsizio dove per la quinta giornata del girone di ritorno affronterà la Eurotek Uyba Busto Arsizio. La partita, con fischio d’inizio alle ore 20,30, verrà trasmessa in diretta in chiaro da Rai Sport.Chieri e Busto Arsizio arrivano a questo sedicesimo confronto fra i due club (il bilancio è di 8 vittorie a 7 per le lombarde) appaiate in classifica al sesto posto a quota 29 punti, sebbene Busto abbia giocato una partita in meno. Negli ultimi tre turni di campionato si è registrato un identico ruolino di marcia, con due vittorie piene da 3 punti e, domenica scorsa, una sconfitta: Chieri in casa da Perugia (1-3), Busto in trasferta con Scandicci (3-0). Oltre all’immediata riscossa dalla recente battuta d’arresto, in questo importante scontro diretto Chieri punta anche a riscattare lo 0-3 del girone d’andata al PalaFenera dove Busto le ha inflitto il primo stop stagionale.Ben quattro le ex da parte chierese: Anne Buijs, Loveth Omoruyi, Ilaria Spirito e Katerina Zakchaiou. Nelle file della Uyba c’è invece Giuditta Lualdi, indimenticata protagonista della promozione del Chieri ’76 in A1 nel 2018.

    “Penso che domenica Perugia abbia giocato un’ottima partita, ha avuto un ottimo muro e una grande difesa e ha attaccato bene. Sicuramente noi non siamo contenti di come abbiamo giocato, ma torniamo in campo già domani quindi dobbiamo guardare avanti e imparare da questa partita – fa il punto la palleggiatrice Sarah Van Aalen – Busto Arsizio è una buona squadra con un buon servizio e un buon sistema di difesa. La chiave sarà organizzare il nostro muro/difesa, esercitare pressione al servizio, e anche goderci la partita e lottare per portare a casa la vittoria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a caccia di altri punti salvezza contro Pinerolo, Ungureanu: “Restare tranquille ma determinate”

    Nemmeno il tempo di assaporare la bellissima vittoria di Chieri che la Bartoccini MC Restauri Perugia è chiamata a tornare subito in campo. Dietro l’angolo c’è il turno infrasettimanale di mercoledì 15 gennaio, quando le Black Angels, davanti al pubblico di casa del Pala Barton Energy (con inizio alle ore 20.30), riceveranno la visita della Wash4green Pinerolo, incontro valido per la quinta giornata del girone di ritorno di regular season.

    La schiacciatrice Adelina Ungureanu, illustre ex della partita insieme ad Anett Nemeth, presenta così la sfida con Pinerolo: “Con Chieri abbiamo messo in mostra sia grandi prestazioni individuali che un gran gioco di squadra – afferma il martello classo 2000 –. Anche quando l’avversario ha provato a rifarsi sotto, siamo rimaste calme e tranquille continuando a fare quello che già stavamo facendo bene. Finalmente abbiamo dato concretezza alla prestazione. Con Pinerolo sarà importante continuare con questo atteggiamento, tranquille ma sempre determinate, senza stare a pensare ad altri discorsi se non alla singola partita. Vogliamo continuare a giocare da squadra, rimanendo unite e compatte come nell’ultima partita. Speriamo poi di ritrovare il calore del nostro pubblico perché è sempre bello giocare davanti ai nostri tifosi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Talmassons-Scandicci, Gaspari la definisce “un’altra finale”

    Nuova settimana e nuova sfida infrasettimanale per la Savino Del Bene Volley, che sarà impegnata in trasferta nella diciottesima giornata di Serie A1 sul taraflex della neopromossa CDA Volley Talmassons Fvg.

    Le friulane, che occupano l’ultimo posto della classifica generale con 10 punti a pari merito con la Smi Roma Volley, sono state superate al tie-break nell’ultima partita disputata dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nonostante i 25 punti realizzati dall’opposta austriaca Maja Storck.

    Al contrario Herbots e compagne, in seguito alla convincente vittoria casalinga contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio, hanno confermato il proprio buon stato di forma e, soprattutto, il secondo posto in graduatoria alle spalle della sola Prosecco Doc Imoco Conegliano.

    Il match è programmato per mercoledì 15 gennaio alle ore 20:30 presso il Palazzetto dello Sport di Latisana.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Talmassons è un’altra finale perché per noi è davvero fondamentale andare in Friuli con un’idea ben chiara, senza tentennamenti dato che in troppe occasioni abbiamo rischiato di lasciare punti in giro. Dobbiamo pensare a dare continuità di risultato: questa deve essere la nostra forza ed è la richiesta che ho fatto alle ragazze ad ottobre quando sono arrivato. Il nostro obiettivo è fare 3 punti, non dando per scontato il risultato perchè è una squadra che lotta per la salvezza e lo ha dimostrato anche sabato a Vallefoglia. È una trasferta lunghissima per noi, di conseguenza dovremo stare molto attenti alla gara di mercoledì.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, ora basta turnover, Santarelli chiede maggiore attenzione: “Siamo in calo dopo il Mondiale”

    Mercoledì 5° di ritorno al Palaverde alle 20.30, match infrasettimanale per le Pantere contro la Megabox Vallefoglia, già incontrata due volte in questa stagione all’andata in campionato e di recente nei quarti di finale di Coppa Italia, entrambe le volte con il finale di 3-0 per la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Le Pantere continuano a marciare imbattute in vetta con 48 punti in 16 gare, tutte vinte, mentre Vallefoglia è 8° con 23 punti frutto di 7 vittorie e 10 sconfitte. Squadra al completo per coach Santarelli.  

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Dopo il post Mondiale abbiamo avuto un momento di calo, specialmente nell’attenzione ai dettagli e nel limitare gli errori, eravamo arrivati a un ottimo livello e nell’ultimo periodo invece la squadra è calata in questo senso. Ora è il momento di riprendere le buone abitudini e dobbiamo ritornare noi stesse, soprattutto focalizzandoci sulle piccole cose, quei dettagli che fanno la differenza”.

    “Dobbiamo fare bene le cose semplici e ridurre drasticamente il numero degli errori, stiamo lavorando in palestra in quest’ottica e il match di domani sarà indicativo in questo senso. Abbiamo giocato da poco contro Vallefoglia e quindi ci sarà curiosità per vedere cosa cercheranno di fare di diverso rispetto a pochi giorni fa, hanno una squadra che sta facendo un buon campionato e stanno recuperando atlete come Lee che per loro sono importanti. Ho fatto parecchio turnover nelle ultime partite, ma in generale l’ho fatto in tutta la stagione, ora è il momento di fare meno cambi per recuperare la fisionomia di squadra in vista dei prossimi impegni.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano di scena al PalaWanny, Lavarini: “Firenze squadra equilibrata, serviranno attenzione e intensità”

    E’ tempo di turno infrasettimanale di campionato per la Numia Vero Volley Milano. Trasferta fiorentina per la formazione di coach Lavarini che mercoledì 15 gennaio alle ore 20.00 (diretta DAZN e VBTV) è attesa a Palazzo Wanny dalle padrone di casa de Il Bisonte Firenze, per la quinta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà.

    Reduci dal successo per 3-0 contro Cuneo, Orro e compagne sono pronte a scendere in campo per il ventiduesimo confronto contro le bisontine (14 le vittorie per Milano, 7 per Firenze). Partita insidiosa sulla strada delle meneghine che andranno alla ricerca di una vittoria da tre punti per provare a ribaltare il parziale di andata – tra le mura amiche dell’Opiquad Arena di Monza la prima squadra femminile del Consorzio ebbe la meglio solo al tie-break.

    Una sfida dal sapore speciale, tra vecchie conoscenze. Per la Numia dall’altra parte della rete ci saranno due volti familiari come Adhu Malual, a Milano lo scorso anno, e Anna Davyskiba, in maglia Vero Volley dal 2020 al 2023. Non finisce qui: sulla panchina fiorentina c’è Simone Bendandi, assistente allenatore delle meneghine nelle due passate stagioni. Il Bisonte ritroverà, invece, Nika Daalderop in Toscana dal 2018 al 2020.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Firenze è una squadra equilibrata, con un buon mix di giocatrici esperte e giovani talentuose. Ha dimostrato di saper raggiungere alti livelli di prestazione, come abbiamo già visto nella gara di andata. Per affrontarle al meglio, sarà fondamentale mantenere alta l’attenzione e l’intensità per tutta la partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una UYBA rimaneggiata cede 3-0 a Scandicci, Boldini: “Orgogliosa della squadra nonostante la sconfitta”

    In formazione rimaneggiata la Eurotek UYBA Busto Arsizio combatte a Palazzo Wanny di Firenze ma esce sconfitta per 3-0, al cospetto di una Savino del Bene poco in vena di fare regali. Coach Barbolini, con Kunzler non al top (dentro solo per qualche giro in seconda linea), ha schierato Giorgia Frosini nel ruolo inedito di schiacciatrice ricevitrice per i primi due set, ben approcciati dalle farfalle, sempre determinate nelle fasi iniziali dei parziali.

    A fare la differenza per le padrone di casa i turni al servizio di Herbots, che nel primo parziale ha spaccato in due lo score (6-0 nella fase centrale) e di Da Silva nel secondo. Nel terzo game la UYBA ha poi provato Howard al centro per Sartori, Van Der Pijl in posto 4, spostando Frosini in 2 (out Obossa): come nei game precedenti, nonostante un avvio promettente, il set ha poi preso un indirizzo completamente toscano, anche grazie ai troppi errori gratuiti bustocchi.

    Vittoria dunque meritata per la Savino del Bene, guidata da una Herbots strepitosa (13 punti con il 57% offensivo) e dalla solita Antropova (14). Per la UYBA, che ha provato fin che ha potuto a tenere testa alle più quotate avversarie e che spera di recuperare per il prossimo match Laura Kunzler, Rebecca Piva è stata sicuramente la migliore: per lei 14 punti (50%) con due muri.

    Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sapevamo del valore di Scandicci che si è dimostrata migliore di noi in ogni fondamentale. Noi siamo ancora un po’ acciaccate e credo si sia visto, abbiamo ancora qualche problema legato all’influenza che ci ha colpito già settimana scorsa. Nonostante questo abbiamo cercato di mettere tanta energia in campo, anche grazie al sacrificio di tutte: non posso non citare Giorgia Frosini che oggi ha giocato nel ruolo inedito di schiacciatrice ricevitrice. Sono orgogliosa della squadra nonostante la sconfitta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO