consigliato per te

  • in

    Domenica lo scontro salvezza Trentino-Vallefoglia. Bertini: “Vallefoglia, neo promossa atipica”

    Di Redazione Una trasferta da prendere le pinze, contro una neo promossa che in estate ha allestito un roster ricco di atlete di grande qualità ed esperienza. La Delta Despar Trentino farà visita domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 17 al PalaCarneroli di Urbino) alla Megabox Vallefoglia in quello che è a tutti gli effetti uno scontro diretto molto delicato per le gialloblù, vogliose di voltare pagina e di ritrovare un successo che manca dalla prima giornata di campionato. Superati alcuni guai di natura fisica, la Delta Despar sta ritrovando la migliore condizione e affronterà la trasferta ad Urbino con grande umiltà e determinazione, contro una squadra che, nonostante occupi l’ultima posizione in classifica, annovera in rosa stelle di livello internazionale come la russa Kosheleva e la serba Bjelica. Sulla panchina della Megabox siede Fabio Bonafede, tecnico che in regione ha guidato in passato Lizzana e, soprattutto, Neruda. Buone notizie giungono dall’infermeria gialloblù, visto che le condizioni fisiche di Rucli e Berti, rientrate da poco dopo i rispettivi infortuni alla caviglia, sono in costante miglioramento. “E’ stata una settimana di lavoro molto positiva, probabilmente una delle migliori da inizio stagione – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – sia per la qualità del lavoro che siamo riusciti a svolgere in palestra, sia per le condizioni fisiche in netto miglioramento di alcune nostre atlete. Abbiamo molta voglia di entrare in campo e di fare la nostra partita, agguerrite e determinate come sempre ma cercando di dare maggiore continuità al nostro gioco. Ci attende però una gara molto difficile, contro una squadra che come noi avrà un grande desiderio di tornare a muovere la classifica. Vallefoglia è una neo promossa particolarmente atipica, perché ha un budget importante e nel suo roster annovera numerose atlete che nella loro carriera hanno calcato palcoscenici davvero prestigiosi, in Italia ma anche in altri campionati europei di prima fascia”. La Megabox Vallefoglia ha riportato la pallavolo femminile della provincia di Pesaro in serie A. La società, presieduta da Ivano Angeli, ha avviato un progetto sportivo ambizioso in un territorio che vive da sempre di pallavolo, rinverdendo una gloriosa tradizione che ha portato tre scudetti e numerosi altri successi nazionali ed internazionali nella provincia di Pesaro Urbino. Nasce nel 2019 e parte dalla B1 grazie all’acquisizione del titolo sportivo di Ospitaletto, nell’estate 2020 acquisisce il titolo di serie A2 di Baronissi e vincendo i playoff conquista la promozione in serie A1. Confermato in panchina Fabio Bonafede, il mercato ha regalato colpi importantissimi, su tutti la russa Kosheleva e l’ultima arrivata, l’opposto serba Ana Bjelica. In regia confermata la trentina, ex Delta, Virginia Berasi. I PROBABILI SESTETTI. Ballottaggio al centro della rete tra Berti e Rucli, resto del sestetto gialloblù confermato con Raskie in regia, Piani opposto, Nizetich e Rivero in banda, Furlan al centro e Moro libero. Bonafede dovrebbe rispondere con Scola al palleggio, Kosheleva (o Bjelica) opposto, Kosareva (o Carcaces) e Newcombe laterali, Sinead e Mancini al centro e Cecchetto libero. Non esistono precedenti ufficiali tra queste due società, in nessuna categoria. Attesa ex della sfida sarà Virginia Berasi, alzatrice giudicariese che ha vestito la maglia di Trentino Rosa nella stagione 2019/2020, anno della promozione in A1. Altra ex è Silvia Fiori, libero meranese di Vallefoglia, dieci anni fa in forza alla Delta in serie B1. I direttori di gara del match tra Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Delta Despar Trentino saranno Maurizio Canessa e Maurizio Merli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato show con quattro anticipi. Il clou è Conegliano-Busto Arsizio

    Di Redazione Una sesta giornata di Serie A1 femminile sbilanciata verso il sabato, con ben 4 anticipi in programma nella giornata del 6 novembre. Ad aprire il programma alle 17 è la sfida tra Firenze e Casalmaggiore, ma il match più atteso è sicuramente quello delle 18 tra Conegliano e Busto Arsizio, con le Pantere alla caccia della vittoria consecutiva numero 71. Alle 18.30 tocca a Perugia e Bergamo (la squadra ospite è reduce da due successi consecutivi) mentre alle 20.30 Chieri e Roma si godranno la “vetrina” di RaiSport +HD. Altre tre partite si giocano domenica 7 novembre: alle 17 Vallefoglia ospita Trento e, nella sfida più importante in termini di classifica, Scandicci attende Monza. Alle 19.30 il posticipo, in diretta su Sky Sport Arena, è il derby piemontese tra Novara e Cuneo. Tutte le partite sono trasmesse anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA Sabato 6 novembreIl Bisonte Firenze-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ore 17.00 – Arbitri: Salvati e SaltalippiProsecco DOC Imoco Volley Conegliano-Unet E-Work Busto Arsizio ore 18.00 – Arbitri: Pozzato e CurtoBartoccini Fortinfissi Perugia-Volley Bergamo 1991 ore 18.30 – Arbitri: Brunelli e CarettiReale Mutua Fenera Chieri-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 20.30 – Arbitri: Armandola e Rossi Diretta RaiSport +HD Domenica 7 novembreSavino Del Bene Scandicci-Vero Volley Monza ore 17.00 – Arbitri: Brancati e MatteiMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Delta Despar Trentino ore 17.00 – Arbitri: Canessa e MerliIgor Gorgonzola Novara-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 19.30 – Arbitri: Gasparro e Selmi Diretta Sky Sport Arena CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano 14; Igor Gorgonzola Novara 11; Savino Del Bene Scandicci 11; Unet E-Work Busto Arsizio 10; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Il Bisonte Firenze 9; Vero Volley Monza 8; Volley Bergamo 1991 6; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 5; Delta Despar Trentino 4; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore verso Firenze e coach Volpini suona la carica citando… Ibrahimovic

    Di Redazione Si ritorna in campo e le ragazze della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore saranno di scena nell’impegnativa e stimolante trasferta di Scandicci per incontrare, al PalaRialdoli, il Bisonte Firenze. Primo dei tre anticipi consecutivi per capitan Bechis e compagne, fischio di inizio alle ore 17 di sabato 6 novembre, dirigono Serena Salvati e Luca Saltalippi. La gara contro Firenze diventa una gara molto importante per Casalmaggiore dopo la sconfitta contro Bergamo che sicuramente ha dato lo stimolo giusto per riscattarsi: “Veniamo da una brutta sconfitta – dice l’head coach Martino Volpini – ma questa lezione ci è sicuramente servita, siamo ripartite tutta la settimana con l’atteggiamento giusto e la voglia di riscattarci. Ora affrontiamo una squadra, Firenze, che ha tre punti più di noi, con un attaccante molto forte, che è Nwakalor, che dovremo arginare al meglio, come prima cosa, col nostro muro-difesa per poi giocarcela alla pari con tutte le altre giocatrici.” Ma la prima cosa su cui lavorare è sicuramente l’atteggiamento e l’approccio: “Dobbiamo tornare a diventare ciniche – continua il coach – e imporre il nostro muro-difesa, cioè gli aspetti che ci hanno contraddistinto nelle gare con Scandicci, Roma e con Monza al Mimmo Fusco. Sicuramente le ragazze entreranno in campo con l’atteggiamento giusto – conclude Volpini – perché, come dice Ibrahimovic facendo una citazione calcistica, a questi livelli o mangi o ti mangiano“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby piemontese per la Igor Gorgonzola: “La chiave sarà la pazienza”

    Di Redazione Di nuovo in campo in posticipo la Igor Gorgonzola Novara, che domenica sera alle 19.30 affronterà al PalaIgor la Bosca S.Bernardo Cuneo in quello che sarà il primo derby piemontese stagionale. Appuntamento cui le squadre arrivano con stati d’animo diversi: Novara è reduce da quattro vittorie e una sconfitta, mentre Cuneo ha fin qui ottenuto due successi e tre sconfitte. Per l’occasione, il match sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena, con telecronaca di Stefano Locatelli e commento tecnico di Eleonora Lo Bianco. Sarà una serata speciale per Micha Hancock: la palleggiatrice azzurra riceverà prima del match, infatti, il “pallone d’oro” quale miglior servizio della serie A1 della stagione 2020-2021. Titolo personale che l’atleta americana si è aggiudicata per il quarto anno consecutivo, unica nella storia del campionato italiano (da quando si rilevano le statistiche) ad aver raggiunto questo traguardo. A premiarla sarà Consuelo Mangifesta, responsabile eventi e comunicazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile.​Eleonora Fersino presenta così la partita: “Vogliamo e dobbiamo dare continuità al periodo positivo e alle due vittorie ottenute contro Monza e Perugia. Dopo la cocente sconfitta in casa di Conegliano, abbiamo reagito e stiamo provando a trovare la continuità di rendimento, anche all’interno della partita stessa, che ci servirà a raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste“. “Abbiamo affrontato Cuneo nel precampionato – continua il libero – e sappiamo che sarà una partita tosta, contro un avversario che difende tanto e che farà di tutto per portare a casa punti pesanti. La chiave starà nella nostra capacità di mantenere pazienza e lucidità nei momenti chiavi: se ci riusciremo, potremo fare un’ottima partita, diversamente potremmo soffrire più del dovuto. Il gruppo? Direi che si sta formando bene, le nuove, me compresa, si stanno integrando in un gruppo già solido e credo in campo si veda che stiamo bene insieme, che siamo pronte a sacrificarci tutte per la squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Guerra verso la sfida con Bergamo: “La differenza la farà il carattere”

    Di Redazione Dopo la gara di domenica scorsa contro Novara, la Bartoccini Fortinfissi Perugia torna a giocare tra le mura amiche del PalaBarton sabato sera, per l’anticipo della sesta giornata, contro il Volley Bergamo 1991. Una gara da disputare con la massima attenzione poiché le bergamasche hanno dimostrato di saper essere corsare in trasferta riuscendo ad espugnare il Pala Radi di Cremona nella scorsa giornata, una vittoria netta (3-0) contro Casalmaggiore che di certo ha messo in allerta lo staff guidato da coach Cristofani. Nella preparazione della partita la squadra umbra ha anche svolto un allenamento congiunto con Vallefoglia, vinto per 3-1, che ha dato molti riscontri positivi sulle dinamiche di gioco. Anastasia Guerra comincia parlando proprio del lavoro svolto in allenamento: “Abbiamo concentrato il lavoro settimanale sull’aspetto mentale in determinate situazioni di gioco, ovviamente poi abbiamo come sempre continuato a lavorare su tutti i fondamentali, poiché alla fine sono quelli che porti in campo, anche se penso che a fare veramente la differenza sarà il carattere“. Poi la schiacciatrice rivolge lo sguardo alle avversarie: “Stiamo affrontando una stagione dove non ci sono le cosiddette squadre materasso, quindi dovremo essere molto attente. Loro poi vengono da una bella vittoria contro Bergamo e sicuramente l’umore sarà molto alto. Dovremo restare concentrate sul nostro gioco e non pensare troppo a cosa succede dall’altra parte della rete, mettendo in campo entusiasmo e dimostrando quanto vogliamo ottenere questi tre punti in casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo prova a sfatare il tabù Igor: “Servono grinta e determinazione”

    Di Redazione Il novembre di fuoco della Bosca S.Bernardo Cuneo parte dal Pala Igor di Novara, dove domenica 7 novembre le cuneesi affronteranno alle ore 19.30 l’Igor Gorgonzola seconda in classifica nel primo derby piemontese della stagione valido per la sesta giornata di campionato. Il match, che verrà trasmesso su Sky Sport Arena (canale 204) e Volleyball World TV, è il primo in cui le biancorosse dovranno fare i conti con un’assenza pesante come quella di Alice Degradi, operata mercoledì 3 per risolvere una lesione parziale del menisco mediale del ginocchio destro. Domenica le cuneesi, undicesime in classifica con cinque punti all’attivo, affronteranno il derby con l’Igor Gorgonzola Novara con mente libera e l’obiettivo di alzare il proprio livello di gioco, a caccia di un’impresa inedita: le biancorosse, infatti, non hanno mai vinto al PalaIgor e negli 8 precedenti si sono imposte soltanto una volta, a dicembre 2018. “Dovremo scendere in campo – spiega Gaia Giovannini – con quella grinta e quella determinazione che sono mancate in alcune occasioni. La partita con Vallefoglia ci ha sbloccate, sia a livello individuale sia a livello di squadra. Novara non è imbattibile; metteremo sul piatto tutta la nostra voglia di vincere e poi si vedrà. Ci stiamo allenando bene e siamo cariche per affrontare le quattro impegnative sfide che ci aspettano questo mese. Mi dispiace davvero tanto per l’assenza di Alice Degradi, una giocatrice importantissima per noi. Non mi sento al suo livello, ma cerco di dare sempre il massimo e di impegnarmi per aiutare la squadra al meglio delle mie possibilità“. Tre ex, tutte tra le fila della Bosca S.Bernardo Cuneo: Elisa Zanette, a Novara nella passata stagione, Federica Stufi, che nel 2019 da igorina conquistò la CEV Champions League, e Noemi Signorile, che vestì la maglia novarese nelle stagioni 2014-2015 e 2015-2016 vincendo anche una Coppa Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri aspetta Roma per l’anticipo. Asia Bonelli: “Non prendiamole sottogamba”

    Di Redazione Primo impegno televisivo della stagione per la Reale Mutua Fenera Chieri che domani, sabato 6 novembre (ore 20.30), ospita al PalaFenera l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. La partita, valida per la sesta giornata di campionato, verrà trasmessa in diretta da RaiSport oltre che in streaming su Volleyball World TV. Si tratta di una sfida del tutto inedita per le biancoblù, che affrontano per la prima volta la formazione capitolina, neopromossa in A1. Un’avversaria tutta da scoprire già capace nella prima giornata di vincere a Cuneo, e nel quarto turno di fermare la corsa di Firenze. Ne parla Asia Bonelli, che ritroverà dall’altro lato della rete l’allenatore Stefano Saja, con cui ha lavorato nel 2020-2021 in A2 a San Giovanni in Marignano. L’analisi di Bonelli dalla vittoria contro la Delta Despar Trentino: “Trento ha fatto una grande partita, ci ha messo in difficoltà fin dal primo punto e ha giocato molto bene nel muro-difesa. La nostra è stata un’ottima prestazione. Siamo rimaste aggrappate al punteggio. Ci sono stati scambi molto lunghi, siamo state veramente brave a essere pazienti e con calma ricostruire le azioni e mettere giù palla. Credo si sia vista una grande prova di squadra: i meccanismi stanno pian piano migliorando, partita dopo partita. Penso ci porteremo dietro soprattutto questo, della gara con Trento“. Poi lo sguardo si sposta sull’anticipo: “Mi aspetto una partita molto combattuta. Pur essendo una neopromossa, Roma non è da prendere sotto gamba. Ha già dimostrato di essere una squadra competitiva battendo Cuneo e Firenze. Dopo la loro ultima vittoria verranno da noi con un buon morale e agguerrite, determinate a dare il massimo e con l’idea di vincere. Noi dalla nostra parte abbiamo il fattore di giocare in casa che ci aiuta molto, ma pur arrivando da due vittorie non dobbiamo assolutamente sottovalutarle. Ogni partita è a sé. Resettiamo e pensiamo partita dopo partita a imporre il nostro gioco, solo in questo modo possiamo portarci a casa il risultato“. Arrivata la scorsa estate proprio da San Giovanni, la palleggiatrice commenta così il suo primo periodo alla Reale Mutua: “Mi trovo veramente molto bene a Chieri. Siamo un bellissimo gruppo, sia in campo sia fuori, e lavoriamo molto. La cosa veramente importante è che in palestra non c’è una persona che si tiri indietro, lavoriamo tutti al 100% e questo è sicuramente un ottimo fattore che ci permetterà di migliorare nel corso della stagione e sviluppare il nostro gioco in campo. Siamo una buona squadra, una squadra giovane ma con tanta voglia di fare. Credo davvero tanto in questa squadra e sono orgogliosa di farne parte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Con Busto mi aspetto una gara tosta e difficile”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ancora imbattuta in questo inizio stagione, affronta sabato 6 novembre al Palaverde, alle 18, la Unet E-Work Busto Arsizio, per una “classica” giunta alla 31esima edizione in Italia. Finora 20 vittorie delle venete e 10 delle lombarde, che si presenteranno agguerrite al Palaverde per rompere la striscia di risultati della squadra di coach Santarelli. Per Conegliano rosa ancora incompleta con l’assenza di Sarah Fahr, mentre Miriam Sylla e Monica De Gennaro (entrambe in recupero) saranno in panchina, ma non ancora utilizzabili. Finora nelle prime 5 giornate la Prosecco DOC Imoco ha sempre vinto, ed è in vetta solitaria con 14 punti in classifica dopo l’ultimo successo 3-2 strappato a Monza. La Unet E-Work è quarta con 10 punti, nell’ultimo turno sconfitta 3-2 in casa nella battaglia con Scandicci. Daniele Santarelli fa il punto innanzitutto sull’infermeria: “Le ragazze infortunate stanno certamente meglio e scalpitano per rientrare ad aiutare le compagne. Miriam ha già iniziato a lavorare con la squadra e presto sarà disponibile, la aspettiamo a braccia aperte perché per noi è un valore importantissimo, Monica invece deve pazientare ancora un po’, è dura tenerla a freno, ma a breve tornerà in gruppo anche lei“. Il coach dell’Imoco torna poi sul momento della sua squadra: “Sapevamo che sarebbe stato un inizio stagione ad alto livello, le squadre sono tutte cresciute e anche le sfide iniziali con le neopromosse non sono state facili, figurarsi adesso che il calendario ci ha presentato le dirette concorrenti come Novara, Monza, ora Busto, poi Chieri. Sono tutte partite dure contro avversarie che cercano in tutti i modi di batterci, per questo ritengo che i nostri risultati ottenuti finora assumono ancora più valore“. “Con Monza – aggiunge Santarelli – è stata una partita che ci ha dato tanta convinzione, perché siamo riusciti a vincere nonostante la loro prova ad alto livello e la nostra un po’ sotto tono. Abbiamo rischiato, ma il carattere della squadra è uscito in maniera prepotente e questo ci dà slancio per il futuro. Però adesso, anche grazie al fatto che possiamo finalmente allenarci quasi al completo, oltre ai risultati dobbiamo pensare a crescere come qualità e gioco, in settimana ho avuto segnali positivi in questo senso e vogliamo progredire“. Infine lo sguardo va alla sfida di sabato: “Busto me la aspetto tosta e difficile come è stato con Monza, loro sono una squadra ostica che come ogni anno viene costruita con intelligenza. Hanno cambiato poco rispetto allo scorso anno aggiungendo una garanzia come Lucia Bosetti, sono una squadra con grande amalgama e le idee chiare, noi siamo pronte ad affrontarle con grande spirito, consapevoli che in casa nostra, con i tifosi che ci spingono, dovremo fare una partita al top se vogliamo continuare a vincere” conclude Santarelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO