consigliato per te

  • in

    Derby piemontese per la Igor Gorgonzola: “La chiave sarà la pazienza”

    Di Redazione Di nuovo in campo in posticipo la Igor Gorgonzola Novara, che domenica sera alle 19.30 affronterà al PalaIgor la Bosca S.Bernardo Cuneo in quello che sarà il primo derby piemontese stagionale. Appuntamento cui le squadre arrivano con stati d’animo diversi: Novara è reduce da quattro vittorie e una sconfitta, mentre Cuneo ha fin qui ottenuto due successi e tre sconfitte. Per l’occasione, il match sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena, con telecronaca di Stefano Locatelli e commento tecnico di Eleonora Lo Bianco. Sarà una serata speciale per Micha Hancock: la palleggiatrice azzurra riceverà prima del match, infatti, il “pallone d’oro” quale miglior servizio della serie A1 della stagione 2020-2021. Titolo personale che l’atleta americana si è aggiudicata per il quarto anno consecutivo, unica nella storia del campionato italiano (da quando si rilevano le statistiche) ad aver raggiunto questo traguardo. A premiarla sarà Consuelo Mangifesta, responsabile eventi e comunicazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile.​Eleonora Fersino presenta così la partita: “Vogliamo e dobbiamo dare continuità al periodo positivo e alle due vittorie ottenute contro Monza e Perugia. Dopo la cocente sconfitta in casa di Conegliano, abbiamo reagito e stiamo provando a trovare la continuità di rendimento, anche all’interno della partita stessa, che ci servirà a raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste“. “Abbiamo affrontato Cuneo nel precampionato – continua il libero – e sappiamo che sarà una partita tosta, contro un avversario che difende tanto e che farà di tutto per portare a casa punti pesanti. La chiave starà nella nostra capacità di mantenere pazienza e lucidità nei momenti chiavi: se ci riusciremo, potremo fare un’ottima partita, diversamente potremmo soffrire più del dovuto. Il gruppo? Direi che si sta formando bene, le nuove, me compresa, si stanno integrando in un gruppo già solido e credo in campo si veda che stiamo bene insieme, che siamo pronte a sacrificarci tutte per la squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Guerra verso la sfida con Bergamo: “La differenza la farà il carattere”

    Di Redazione Dopo la gara di domenica scorsa contro Novara, la Bartoccini Fortinfissi Perugia torna a giocare tra le mura amiche del PalaBarton sabato sera, per l’anticipo della sesta giornata, contro il Volley Bergamo 1991. Una gara da disputare con la massima attenzione poiché le bergamasche hanno dimostrato di saper essere corsare in trasferta riuscendo ad espugnare il Pala Radi di Cremona nella scorsa giornata, una vittoria netta (3-0) contro Casalmaggiore che di certo ha messo in allerta lo staff guidato da coach Cristofani. Nella preparazione della partita la squadra umbra ha anche svolto un allenamento congiunto con Vallefoglia, vinto per 3-1, che ha dato molti riscontri positivi sulle dinamiche di gioco. Anastasia Guerra comincia parlando proprio del lavoro svolto in allenamento: “Abbiamo concentrato il lavoro settimanale sull’aspetto mentale in determinate situazioni di gioco, ovviamente poi abbiamo come sempre continuato a lavorare su tutti i fondamentali, poiché alla fine sono quelli che porti in campo, anche se penso che a fare veramente la differenza sarà il carattere“. Poi la schiacciatrice rivolge lo sguardo alle avversarie: “Stiamo affrontando una stagione dove non ci sono le cosiddette squadre materasso, quindi dovremo essere molto attente. Loro poi vengono da una bella vittoria contro Bergamo e sicuramente l’umore sarà molto alto. Dovremo restare concentrate sul nostro gioco e non pensare troppo a cosa succede dall’altra parte della rete, mettendo in campo entusiasmo e dimostrando quanto vogliamo ottenere questi tre punti in casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo prova a sfatare il tabù Igor: “Servono grinta e determinazione”

    Di Redazione Il novembre di fuoco della Bosca S.Bernardo Cuneo parte dal Pala Igor di Novara, dove domenica 7 novembre le cuneesi affronteranno alle ore 19.30 l’Igor Gorgonzola seconda in classifica nel primo derby piemontese della stagione valido per la sesta giornata di campionato. Il match, che verrà trasmesso su Sky Sport Arena (canale 204) e Volleyball World TV, è il primo in cui le biancorosse dovranno fare i conti con un’assenza pesante come quella di Alice Degradi, operata mercoledì 3 per risolvere una lesione parziale del menisco mediale del ginocchio destro. Domenica le cuneesi, undicesime in classifica con cinque punti all’attivo, affronteranno il derby con l’Igor Gorgonzola Novara con mente libera e l’obiettivo di alzare il proprio livello di gioco, a caccia di un’impresa inedita: le biancorosse, infatti, non hanno mai vinto al PalaIgor e negli 8 precedenti si sono imposte soltanto una volta, a dicembre 2018. “Dovremo scendere in campo – spiega Gaia Giovannini – con quella grinta e quella determinazione che sono mancate in alcune occasioni. La partita con Vallefoglia ci ha sbloccate, sia a livello individuale sia a livello di squadra. Novara non è imbattibile; metteremo sul piatto tutta la nostra voglia di vincere e poi si vedrà. Ci stiamo allenando bene e siamo cariche per affrontare le quattro impegnative sfide che ci aspettano questo mese. Mi dispiace davvero tanto per l’assenza di Alice Degradi, una giocatrice importantissima per noi. Non mi sento al suo livello, ma cerco di dare sempre il massimo e di impegnarmi per aiutare la squadra al meglio delle mie possibilità“. Tre ex, tutte tra le fila della Bosca S.Bernardo Cuneo: Elisa Zanette, a Novara nella passata stagione, Federica Stufi, che nel 2019 da igorina conquistò la CEV Champions League, e Noemi Signorile, che vestì la maglia novarese nelle stagioni 2014-2015 e 2015-2016 vincendo anche una Coppa Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri aspetta Roma per l’anticipo. Asia Bonelli: “Non prendiamole sottogamba”

    Di Redazione Primo impegno televisivo della stagione per la Reale Mutua Fenera Chieri che domani, sabato 6 novembre (ore 20.30), ospita al PalaFenera l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. La partita, valida per la sesta giornata di campionato, verrà trasmessa in diretta da RaiSport oltre che in streaming su Volleyball World TV. Si tratta di una sfida del tutto inedita per le biancoblù, che affrontano per la prima volta la formazione capitolina, neopromossa in A1. Un’avversaria tutta da scoprire già capace nella prima giornata di vincere a Cuneo, e nel quarto turno di fermare la corsa di Firenze. Ne parla Asia Bonelli, che ritroverà dall’altro lato della rete l’allenatore Stefano Saja, con cui ha lavorato nel 2020-2021 in A2 a San Giovanni in Marignano. L’analisi di Bonelli dalla vittoria contro la Delta Despar Trentino: “Trento ha fatto una grande partita, ci ha messo in difficoltà fin dal primo punto e ha giocato molto bene nel muro-difesa. La nostra è stata un’ottima prestazione. Siamo rimaste aggrappate al punteggio. Ci sono stati scambi molto lunghi, siamo state veramente brave a essere pazienti e con calma ricostruire le azioni e mettere giù palla. Credo si sia vista una grande prova di squadra: i meccanismi stanno pian piano migliorando, partita dopo partita. Penso ci porteremo dietro soprattutto questo, della gara con Trento“. Poi lo sguardo si sposta sull’anticipo: “Mi aspetto una partita molto combattuta. Pur essendo una neopromossa, Roma non è da prendere sotto gamba. Ha già dimostrato di essere una squadra competitiva battendo Cuneo e Firenze. Dopo la loro ultima vittoria verranno da noi con un buon morale e agguerrite, determinate a dare il massimo e con l’idea di vincere. Noi dalla nostra parte abbiamo il fattore di giocare in casa che ci aiuta molto, ma pur arrivando da due vittorie non dobbiamo assolutamente sottovalutarle. Ogni partita è a sé. Resettiamo e pensiamo partita dopo partita a imporre il nostro gioco, solo in questo modo possiamo portarci a casa il risultato“. Arrivata la scorsa estate proprio da San Giovanni, la palleggiatrice commenta così il suo primo periodo alla Reale Mutua: “Mi trovo veramente molto bene a Chieri. Siamo un bellissimo gruppo, sia in campo sia fuori, e lavoriamo molto. La cosa veramente importante è che in palestra non c’è una persona che si tiri indietro, lavoriamo tutti al 100% e questo è sicuramente un ottimo fattore che ci permetterà di migliorare nel corso della stagione e sviluppare il nostro gioco in campo. Siamo una buona squadra, una squadra giovane ma con tanta voglia di fare. Credo davvero tanto in questa squadra e sono orgogliosa di farne parte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Con Busto mi aspetto una gara tosta e difficile”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ancora imbattuta in questo inizio stagione, affronta sabato 6 novembre al Palaverde, alle 18, la Unet E-Work Busto Arsizio, per una “classica” giunta alla 31esima edizione in Italia. Finora 20 vittorie delle venete e 10 delle lombarde, che si presenteranno agguerrite al Palaverde per rompere la striscia di risultati della squadra di coach Santarelli. Per Conegliano rosa ancora incompleta con l’assenza di Sarah Fahr, mentre Miriam Sylla e Monica De Gennaro (entrambe in recupero) saranno in panchina, ma non ancora utilizzabili. Finora nelle prime 5 giornate la Prosecco DOC Imoco ha sempre vinto, ed è in vetta solitaria con 14 punti in classifica dopo l’ultimo successo 3-2 strappato a Monza. La Unet E-Work è quarta con 10 punti, nell’ultimo turno sconfitta 3-2 in casa nella battaglia con Scandicci. Daniele Santarelli fa il punto innanzitutto sull’infermeria: “Le ragazze infortunate stanno certamente meglio e scalpitano per rientrare ad aiutare le compagne. Miriam ha già iniziato a lavorare con la squadra e presto sarà disponibile, la aspettiamo a braccia aperte perché per noi è un valore importantissimo, Monica invece deve pazientare ancora un po’, è dura tenerla a freno, ma a breve tornerà in gruppo anche lei“. Il coach dell’Imoco torna poi sul momento della sua squadra: “Sapevamo che sarebbe stato un inizio stagione ad alto livello, le squadre sono tutte cresciute e anche le sfide iniziali con le neopromosse non sono state facili, figurarsi adesso che il calendario ci ha presentato le dirette concorrenti come Novara, Monza, ora Busto, poi Chieri. Sono tutte partite dure contro avversarie che cercano in tutti i modi di batterci, per questo ritengo che i nostri risultati ottenuti finora assumono ancora più valore“. “Con Monza – aggiunge Santarelli – è stata una partita che ci ha dato tanta convinzione, perché siamo riusciti a vincere nonostante la loro prova ad alto livello e la nostra un po’ sotto tono. Abbiamo rischiato, ma il carattere della squadra è uscito in maniera prepotente e questo ci dà slancio per il futuro. Però adesso, anche grazie al fatto che possiamo finalmente allenarci quasi al completo, oltre ai risultati dobbiamo pensare a crescere come qualità e gioco, in settimana ho avuto segnali positivi in questo senso e vogliamo progredire“. Infine lo sguardo va alla sfida di sabato: “Busto me la aspetto tosta e difficile come è stato con Monza, loro sono una squadra ostica che come ogni anno viene costruita con intelligenza. Hanno cambiato poco rispetto allo scorso anno aggiungendo una garanzia come Lucia Bosetti, sono una squadra con grande amalgama e le idee chiare, noi siamo pronte ad affrontarle con grande spirito, consapevoli che in casa nostra, con i tifosi che ci spingono, dovremo fare una partita al top se vogliamo continuare a vincere” conclude Santarelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede non sta nella pelle: “Con Bjelica sarà tutta un’altra Megabox”

    Di Redazione In un’intervista rilasciata al Corriere Adriatico Pesaro, a firma Camilla Cataldo, il tecnico di Vallefoglia, Fabio Bonafede, fatica a contenere l’entusiasmo in vista del possibile esordio in campionato di Ana Bjelica, una pedina importante nello scacchiere biancoverde a tal punto che con lei “sarà tutta un’altra Megabox” afferma il coach. “È veramente una brava ragazza, è qui da pochissimo ma si è subito integrata nel gruppo” racconta. L’appuntamento sarebbe fissato dunque per domenica, quando al Palas di Urbino arriverà Trento. Il condizionale resta d’obbligo perché Bjelica arriverebbe al match con appena due allenamenti nelle gambe. “È nelle dodici ed è stata tesserata, ma dovremo capire bene se rischiarla o meno – precisa Bonafede –. Occorre capire quanta resistenza ha”. Una cosa però è certa, il suo arrivo ha già generato grande entusiasmo e aspettative da parte di tutto l’ambiente, a partire proprio dall’allenatore che ha ricevuto dalla società davvero un bel regalo: “Era in Cina e si è liberata adesso. L’opportunità si è aperta in 24 ore ed è stata chiusa nelle 24 ore successive. Cosa ci porterà in più? La possibilità di contare su un opposto di ruolo con un gioco più variegato, capace di chiudere palloni decisivi da prima e seconda linea. In sintesi darà sbocco al nostro gioco rendendolo meno prevedibile”. Il che non è poco. Della nuova compagna di squadra, e non solo, ha parlato (in questo caso tramite nota stampa della società) anche Sonja Newcombe: “Questa settimana di allenamenti è stata specificamente orientata a creare energia positiva. Inoltre, l’arrivo di Ana Bjelica ci porterà nuovo entusiasmo e tante opzioni in più per il nostro gioco, e sono convinta che sarà un grande valore aggiunto per la nostra squadra. Quanto alla partita con Trento, ci abbiamo lavorato tutta la settimana. Li rispettiamo molto come squadra e siamo pronti ad una dura battaglia sul campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work prova la missione “impossibile” contro Conegliano

    Di Redazione Una sfida per molti impossibile, ma la Unet e-work Busto Arsizio ci vuole provare: sabato 6 novembre alle 18 le farfalle saranno impegnate sul campo delle campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Le pantere, che sabato scorso a Monza hanno ottenuto la vittoria consecutiva numero 70, non vogliono fermare la propria corsa, mentre Stevanovic e compagne, dopo il 2-3 contro Scandicci, non hanno perso morale e mantengono alte le proprie ambizioni. La formazione di Marco Musso si allenerà alla e-work arena fino a venerdì mattina, mentre nel pomeriggio si trasferirà a Treviso, dove sabato sera sarà raggiunta da almeno 60 tifosi degli Amici delle Farfalle. Sestetto usuale per la UYBA, mentre Santarelli sarà costretto a rinunciare ancora a Sylla e Fahr. 30 i precedenti in totale, 20 vinti dalle pantere, 10 dalle farfalle; la UYBA non vince al Palaverde di Treviso dal 9 novembre 2014.  Diretta streaming su Volleyball World TV. Così coach Marco Musso: “La partita con Scandicci ci ha lasciato la consapevolezza che se noi giochiamo come ci alleniamo abbiamo la possibilità di portare a casa punti, e non solo uno, anche contro queste grandi squadre. Abbiamo avuto la chance di controllare il match, ce la siamo fatta scappare e questo deve essere un rimpianto. Importante però ricordare che se mettiamo in campo il nostro ritmo di gioco possiamo mettere gli avversari nella condizione di doverci inseguire. La squadra si sta allenando con questa idea e si sta preparando al match con Conegliano: il concetto è che non è vero che quando si gioca con l’Imoco non c’è nulla da perdere, anzi. Si va a Treviso per fare la partita: è chiamo che loro hanno un ritmo altissimo in tutti i fondamentali e in tutte le situazioni tattiche, ma andiamo per continuare il nostro percorso, che è un percorso in crescendo. Siamo pronti per giocarcela“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Parrocchiale: “Mentirei se dicessi che sono soddisfatta. Ci mancano le vittorie”

    Di Redazione La classifica dice settima posizione, due vittorie e 8 punti. Il campo dice lotte, tie break e vittorie sfumate al pelo. E’ l’inizio di stagione della Vero Volley femminile. Cinque giornate che si possono riassumere nell’incredibile impresa di sabato scorso all’Arena di Monza, dove le ragazze di coach Gasperi sono arrivate vicinissime a interrompere la striscia di vittorie dell’Imoco Conegliano, che prosegue ormai da 70 partite consecutive. Ma le grandi azioni, ai fini di classifica, purtroppo non ripagano. Certo, è una classifica corta, il campionato è ancora lungo e la seconda posizione dista solo 3 punti. La squadra di coach Gaspari, però, ha bisogno di vittorie e il calendario in questo senso non aiuta: dopo le due big Novara e Imoco, Monza affronta nel prossimo turno le toscane di Scandicci forti delle loro quattro vittorie in cinque gare. Come lo spogliatoio brianzolo stia vivendo questo primo mese di campionato, lo racconta il libero Beatrice Parrocchiale in un’intervista di Giulio Masperi per Il Cittadino Monza. Parrocchiale, cosa vi è mancato contro Conegliano, una partita nella quale il risultato è stato aperto fino agli ultimipunti del tie­break? “Penso che sia stata una partita bellissima, innanzitutto, ma per carattere sono abituata a guardare entrambe le facce della medaglia, quindi la vedo come un’opportunità che abbiamo sprecato, infatti ci stavamo giocando l’occasione di conquistare una bellissima vittoria”. Intanto domenica per il sesto turno d’andata andrete a Scandicci, una squadra che ha iniziato bene la stagione conquattro vittorie su cinque match: cosa si aspetta? “Devo dire che questo tris, Novara, Conegliano e Scandicci in successione, è molto impegnativo. Andremo in Toscana determinate, sapendo che le squadre di coach Barbolini sono sempre molto ordinate e forti nel muro­difesa: ci servirà tanta pazienza, anche perché schierano attaccanti molto forti specialmente in posto ­4”. Come giudica questo inizio di stagione? “Mentirei se dicessi che sono soddisfatta: abbiamo perso due partite importanti al tie­break, e ci sta, ma pesa la sconfitta senza punti con Busto Arsizio. Però ripeto un concetto: ho visto cose belle in campo, ci serve del tempo per migliorare, ma lo faremo. Certamente questo campionato così difficile e sfidante che non ti dà mai tregua, sia che sigiochi con la prima sia con l’ultima in classifica, ci obbliga a non sbagliare. Ci mancano le vittorie”. Quale obiettivo si pone in Italia e in Europa? “Dobbiamo provare ad arrivare in fondo a ogni competizione: siamo consapevoli dei nostri mezzi e dei nostri attuali limiti. In partita dobbiamo essere più ciniche. La Champions? Sappiamo che con tutte le avversarie, a Monza o in trasferta, ci sarà da lottare, e ci servirà sfrontatezza. Sono felice di esserci ritornata con questa squadra avendoconquistato sul campo il diritto a parteciparvi: ormai ho ricordi offuscati di quando vi debuttai da piccolissima con Villa Cortese…”. LEGGI TUTTO