consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore va a Monza. Mangani: “Dovremo tirare fuori il meglio”

    Di Redazione La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è ancora una volta impegnata di sabato sera, dopo la bella vittoria casalinga con Vallefoglia: questa volta le casalasche giocheranno sul campo della Vero Volley Monza, in diretta tv su RaiSport +HD, nella gara valida per l’ottava giornata di andata di Serie A1 Femminile. Fischio di inizio alle ore 20.30, dirigono Beatrice Cruccolini e Ilaria Vagni. Reduci da una vittoria bella e convincente, capitan Bechis e compagne sono già pronte ad affrontare la difficile trasferta di Monza con determinazione: “Contro Monza ci aspetta una gara difficile – dice Linda Mangani – loro hanno un roster forte con ragazze fisicate, e ultimamente hanno acquisito un ottimo livello di gioco. Noi veniamo da una vittoria netta contro Vallefoglia che ci ha consentito di lavorare con determinazione in palestra e che ci ha dato punti importanti per la classifica“. Ma le ragazze di coach Volpini sanno che dovranno dare il 101%: “Sabato dovremo tirare fuori il meglio di noi – continua Mangani –  in tutti i fondamentali, sapendo che sarà una vera battaglia e non sarà facile portare a casa il risultato senza lottare“. La gara di Monza però sarà utile anche per il prosieguo del campionato: “Sarà un match che ci aiuterà anche a preparare al meglio la prossima sfida contro Trento, una squadra che attualmente si trova sotto di noi di pochi punti, con cui dovremo fare assolutamente bene e giocarcela fin dai primi istanti“. Vicina al recupero Polina Rahimova, ma sabato sera sarà ancora Adhuoljok Malual a sostituirla nel ruolo di opposto. Nessuna ex casalasca con la maglia di Monza, mentre dall’altra parte Alessia Gennari e coach Marco Gaspari hanno vestito i colori rosa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Ondulati del Savio a Firenze: “Presto aggiusteremo ciò che non funziona”

    Di Redazione Trasferta difficile per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che domenica 21 novembre alle 17 sarà ospite del Bisonte Firenze. La squadra toscana è al sesto posto in classifica con 12 punti, e vorrà continuare la corsa per mantenersi nella zona play off. Quanto alle “tigri”, ancora prive di Francesca Scola, l’obiettivo è muovere la classifica per rilanciarsi verso zone più tranquille. La centrale biancoverde Sinead Jack-Kisal racconta così il momento della Megabox: “È normale che una squadra come la nostra, all’inizio, soffra di alcuni alti e bassi. Sono molto fiduciosa che presto riusciremo ad aggiustare quello che ancora non funziona, siamo un bellissimo gruppo e rimanendo unite e compatte usciremo dalla situazione che stiamo vivendo. Amo l’Italia, amo stare qui, con le mie compagne organizziamo un sacco di cose, oltre a lavorare tanto in palestra ogni giorno. Siamo una squadra forte, dobbiamo solo mantenere calma e fiducia in noi stesse“. L’incontro, diretto dagli arbitri Massimo Rolla e Stefano Caretti, si disputerà al Palazzetto dello Sport di Scandicci e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 11 DTT) trasmetterà la differita martedì 23 novembre alle 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento verso Conegliano, Bertini: “Loro stanno facendo la storia, sarà durissima”

    Di Redazione L’ottava giornata del girone d’andata proporrà a Piani e compagne la trasferta sul parquet delle campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo dell’Imoco Conegliano. Domenica alle 17.00 al PalaVerde di Villorba la Delta Despar Trentino farà visita alla capolista, reduce da una serie aperta da record di 73 vittorie consecutive inanellate nelle diverse competizioni giocate. Una trasferta quindi particolarmente difficile per il sestetto di Matteo Bertini, determinato però a lasciarsi alle spalle un periodo avaro di soddisfazioni con una prestazione convincente in vista dei prossimi importantissimi scontri diretti che attenderanno le gialloblù. In settimana la squadra si è allenata senza particolari intoppi di natura fisica. “In settimana abbiamo mostrato buone cose e abbiamo lavorato su quello che non è funzionato a dovere sabato contro Perugia, in primis il nostro contrattacco – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Certamente dobbiamo migliorare l’approccio alla gara e la capacità di restare concentrati punto su punto. Ovviamente conosciamo il valore di Conegliano e sappiamo che sarà una gara durissima: penso sia inutile spendere ulteriori parole per una società e una squadra fantastica, che nonostante tanti problemi sta continuando a vincere e a scrivere la storia di questo sport, a testimonianza di un fantastico impianto di gioco. Cercheremo di fare la nostra partita, senza guardare il punteggio ma lottando su ogni pallone e provando a ritrovare il nostro ritmo di gioco“. CURIOSITÀ – Sono due i precedenti in gare ufficiali tra queste realtà, affrontatesi per la prima volta nello scorso campionato di serie A1 femminile con un doppio successo (3-1 e 0-3) di Conegliano. Due le ex della sfida: Eleonora Furlan, a Conegliano nel 2014/2015, Raphaela Folie, centrale altoatesina in forza alla Delta nel 2009/2010 in serie B1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work a Bergamo per restare in alto. Zannoni: “Un campo difficile”

    Di Redazione Rientrata nella serata di ieri dalla trasferta belga di CEV Cup, la Unet e-work Busto Arsizio si prepara per un nuovo viaggio, questa volta decisamente più corto ma altrettanto stimolante. Le “farfalle” saranno impegnate domenica al Pala Agnelli di Bergamo contro la neonata Volley Bergamo 1991, attualmente a quota 8 in classifica e sconfitta una settimana fa da Novara proprio tra le mura amiche. Desiderio di riscatto e voglia di migliorare la propria classifica, oltre che il sostegno di un pubblico sempre caldo: queste le insidie orobiche per la Unet e-work, che però arriva al match carica dopo le vittorie contro Firenze e Gent e che sarà a sua volta sostenuta da un nutrito gruppo di tifosi. Almeno cento i fan biancorossi previsti al palazzetto, con gli Amici delle Farfalle pronti a far sentire la propria voce. Il team di Musso, per l’indisponibilità della e-work arena, si allenerà a Milano, oggi al Centro Pavesi e domani all’Allianz Cloud, e partirà per Bergamo domenica mattina per la rifinitura, poi relax in albergo fino alle 15.30. 4 le ex in campo: Lucia Bosetti, Rossella Olivotto, Valeria Battista e Camilla Mingardi, quest’ultima ancora dolorante al mignolo della mano destra, per uno scontro con un tabellone pubblicitario a Gent. Start del match ore 17, diretta streaming su Volleyball World TV. Così il libero biancorosso Giorgia Zannoni: “Giocare contro Bergamo non è mai semplice, è un campo difficile ed è una squadra che non è partita benissimo in campionato ma sta trovando il ritmo: adesso gioca sicuramente una buona pallavolo e arriva da una striscia molto positiva, a parte l’ultima partita contro Novara. Stanno crescendo molto e quindi dovremo essere super aggressive dal primo punto, partendo dalla nostra battuta. Noi dobbiamo mettere in campo tutto quel che di positivo c’è stato nelle ultime settimane: stiamo migliorando volta dopo volta il nostro gioco e il nostro stare in campo insieme, un aspetto positivo che ci servirà molto anche domenica contro Bergamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo ospita Busto, Faraone: “Siamo motivate, ma servirà più cinismo”

    Di Redazione Dopo Novara, ecco Busto: il palcoscenico del Palazzetto dello Sport di Bergamo è pronto a ospitare una nuova sfida. Un nuovo test di alto livello per Volley Bergamo 1991. L’appuntamento è per domenica alle 17.00. “Mi aspetto una partita sicuramente tosta – avverte Giorgia Faraone – però siamo motivate, perché domenica scorsa non è andata come volevamo. Proveremo a riscattarci e l’occasione sarà ancora in casa nostra e davanti al nostro pubblico, che domenica è stato fantastico. E’ emozionante rivedere i tifosi sulle tribune: sentiamo l’abbraccio di tutti quanti, uno a uno. E domenica ci teniamo a fare bene, per la classifica e per loro”. Che cosa rivedremo, contro Busto, che già si è visto con Novara?“La cosa che ha funzionato meglio con Novara è il fatto che siamo state comunque sempre attaccate alla partita, nel senso che ci sono stati momenti di grande difficoltà, ma abbiamo sempre trovato il modo di uscirne. Dobbiamo confermarci sotto questo punto di vista. Domenica abbiamo anche difeso abbastanza bene, considerando che con Novara è difficile fare bene, perché loro fanno tutto al meglio ed è difficile rispondere…”. Il libero rossoblù è una delle sorprese più belle di questo inizio di stagione. “Mi fa piacere sentirlo dire. Mi sento molto a mio agio in campo e capisco che anche gli altri se ne possano accorgere, ma spero di continuare a fare sempre meglio. Anche se quello che conta è il gioco di squadra, quello che si è sempre visto in tutte le partite che abbiamo giocato finora”. “La cosa in più che servirà con Busto? Dobbiamo essere più ciniche e sfruttare meglio tutte le occasioni e le situazioni. Forse con Novara abbiamo fatto un po’ fatica in ricezione, quindi direi che dovremo aggiustarla un po’ per la prossima sfida”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Cristofani: “Il campionato si giocherà nelle ultime giornate, serve calma”

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia è riuscita a trovare il sorriso nell’ultimo turno di Serie A1 femminile, disputato nell’anticipo di sabato scorso. Il 3-0 contro la Delta Despar Trentino le consegna tre importanti punti, che le permettono di entrare in una nuova settimana di pallavolo a quota 7 punti in classifica. Coach Cristofani, a caldo, si era detto parzialmente insoddisfatto dei tanti errori commessi dalla sua squadra. A mente lucida e a distanza di giorni, Cristofani plaude le sue. A riportarlo, La Nazione Umbria nell’edizione odierna: “Innanzitutto c’è da fare i complimenti alle ragazze che hanno reagito ad un momento di difficoltà, è una squadra nuova che si sta cominciando a formare, stiamo migliorando di settimana in settimana e questa è stata la rispostagiusta di un gruppo che vuole fare bene. Lunedì abbiamo analizzato la gara per vedere cosa c’è da migliorare, la cosa che mi è piaciuta di più è l’atteggiamento, non c’è stato mai un momento in cui ho pensato di perdere”. La Bartoccini Fortinfissi non ha iniziato nei migliori dei modi questa stagione, incamerando 5 sconfitte e solo 2 vittorie, ma Cristofani mantiene la calma: “Questo è un campionato in cui, a parte le prime della classe, tutte possono vincere o perdere con tutte, ci sarà da mantenere i nervi saldi sino alla fine. Penso che il campionato si giocherà nelle ultime giornate, salvezza e play­off saranno raccolte in un fazzoletto di quattro o cinque punti al massimo”. In programma per la squadra perugina, ora, ci sono le toscane di Scandicci e Cristofani chiede alle sue calma e un buon gioco: “Forse questo è il campionato più bello degli ultimi anni, credo che fino alla fine chi rimarrà calmo, rispetterà i progetti ed avrà l’ambiente tranquillo, riuscirà a trarne beneficio ed avrà le maggiori soddisfazioni. Vedo che le atlete crescono dal punto di vista fisico, domenica sarà una partita difficile con Scandicci ma proveremo a divertirci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Folie è pronta: “Ho pensato di smettere. Ora inizio una nuova carriera”

    Di Redazione Raphaela Folie è da sempre una colonna portante dell’Imoco Volley Conegliano, in maglia gialloblù da sei stagioni. E continua ad essere fondamentale anche a seguito dell’infortunio al ginocchio che l’ha costretta allo stop e alle stampelle nel 2018. I problemi al tendine, da quell’anno, non abbandonano più la centrale originaria di Bolzano: ad esempio, quest’anno, dopo la spedizione olimpica a Tokyo, Folie aveva deciso di dedicarsi ad una preparazione lenta e studiata a tavolino per provare a risolvere finalmente il fastidio che la accompagna da anni, in vista della nuova stagione con Conegliano. Il programma stilato dallo staff veneto doveva essere 18 settimane ma: “Con l’infortunio di Fahr in Croazia, abbiamo provato ad accelerare in vista della Supercoppa del 2 ottobre. Inizialmente avevo ancora dolori, poi grazie ai fisioterapisti e al preparatore atletico abbiamo individuato la risposta giusta che quel tendine voleva. Ne abbiamo provate tante. Io sono una grande saltatrice e il tendine deve reggere un grande carico” racconta nelle dichiarazioni riportate dalla Tribuna di Treviso, nell’edizione odierna. Nelle ultime settimale, Folie è scesa in campo con più costanza ritrovando quella brillantezza tipica del suo gioco: “Ormai io e il tendine reggiamo senza problemi anche cinque set e i ritmi regolari di allenamento. Posso dire di essere guarita definitivamente e di poter iniziare una nuova carriera, dopo tre anni tra inferno e purgatorio. Senon avessimo trovato la soluzione, ero pronta a smettere del tutto. Ero arrivata ad assumere antidolorifici anche quasi a colazione, si potrebbe dire. Ma ora sono pronta”. Pronta ad affrontare, insieme al suo inseparabile gruppo, un record assoluto, una Champions e un Mondiale per club: “Non nascondo che ci abbiamo pensato nelle ultime gare: sarebbe stato un peccato non riuscirci. Ma ora abbiamo la testa già su domenica e poi su Mondiale e Champions”. Proprio riguardo la Champions League, al via mercoledì prossimo contro lo ZOK Ub della Serbia, Folie chiosa: “È bello ricominciare anche nel torneo che è stato il nostro ultimo grande successo. Come al solito dovremo riabituarci al pallone diverso, ma siamo pronte, anche perché rientrano Sylla e De Gennaro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ekaterina Antropova tesserata come straniera: può tornare in campo con Scandicci

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ha completato il nuovo tesseramento di Ekaterina Antropova come giocatrice straniera, regolarizzando il transfer internazionale dell’atleta. La giovane promessa ex Sassuolo, al centro di una querelle internazionale che ha visto la FIVB prendere una chiara posizione a favore del riconoscimento della nazionalità sportiva russa, potrà dunque tornare a breve in campo (nei limiti del numero di giocatrici straniere ammesse dal regolamento). Teoricamente Antropova potrebbe essere utilizzabile già per la trasferta di domenica 21 novembre sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia, mentre è difficile che possa andare a referto stasera nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Challenge Cup contro l’ASP Thetis Voula. Nel pomeriggio di ieri l’agenzia Gold Sport aveva pubblicato su Instagram una foto della giovane opposta con l’eloquente didascalia “Manca poco…“. Il tesseramento di Antropova come straniera, comunque, non esclude il ricorso che la giocatrice sta portando avanti nei confronti della decisione della FIVB. LEGGI TUTTO