consigliato per te

  • in

    La Vero Volley è incerottata ma non trema: Casalmaggiore cade in tre set

    Di Eugenio Peralta Non bastano le assenze a fermare la Vero Volley Monza: anche con una formazione ben lontana dal sestetto ideale, la squadra di Marco Gaspari spadroneggia nel derby lombardo con la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, esibendo un dominio a tratti sconfortante per le ospiti. Bravo il tecnico di casa, ex di turno, a reinventare la formazione per l’assenza di Alessia Gennari, che lo costringe di fatto a “panchinare” anche Zakchaiou: ci pensa Candi a non far rimpiangere la compagna (10 punti a testa per lei e Danesi), ma soprattutto funziona a meraviglia in posto 4 la coppia formata da Katarina Lazovic (10 punti) e Anna Davyskiba (13), ben orchestrate dalla solita Orro. L’infermeria pesa evidentemente molto di più in casa VBC, dato che l’assenza di Polina Rahimova rende le rosa praticamente inoffensive in attacco: Shcherban e compagne si affannano in recuperi difensivi e scambi infiniti, ma nessuno riesce a mettere giù palla (32% di squadra, con l’opposta Malual al 18%), anche perché la russa viene bersagliata dalla battuta monzese ed Ellen Braga è servita pochissimo. L’unica buona notizia per la squadra di Volpini è che l’opposta azera si rivede in campo, anche se solo per qualche scambio. Con questo successo Monza raggiunge provvisoriamente Novara al secondo in classifica e soprattutto può concentrarsi serenamente sullo storico esordio in Champions League di mercoledì, sperando di poter recuperare Gennari, tassello troppo prezioso per concederlo a una corazzata come il VakifBank. I SESTETTI – Formazione di partenza rivoluzionata per Gaspari, che deve rinunciare a Gennari (l’azzurra indossa la maglia del libero per un problema al ginocchio accusato contro Roma) e Mihajlovic. In diagonale con Orro c’è Van Hecke, al centro Candi e Danesi, Lazovic e Davyskiba come schiacciatrici, Parrocchiale libero. Casalmaggiore non recupera Rahimova e manda in campo Bechis in palleggio, Malual opposto, Guidi e Zambelli al centro, Braga e Shcherban in posto 4, Carocci come libero. 1° SET – Buona partenza delle monzesi, che piazzano subito il primo break con Candi e Davyskiba (4-2). Le ospiti si affidano a Shcherban e pareggiano sul 5-5, ma è immediato il controbreak firmato Danesi (7-5). Casalmaggiore resta in scia fino al 9-8, poi sono Lazovic e Candi a trascinare Monza al 12-8 che costringe Volpini a fermare il gioco. Al rientro è ancora la Vero Volley a imperversare con Candi e Davyskiba (14-10) e, dopo il secondo stop chiesto dall’allenatore ospite, Van Hecke sigla il 17-11. Shcherban e Malual riducono le distanze (18-14) ma Candi si esalta, con attacco e muro sulla stessa opposta, per il 21-15 e Lazovic fa il resto per il più 7. Altra mini-rimonta di Casalmaggiore con Shcherban (22-18) e stavolta è Gaspari a chiamare time out. Lazovic fa uscire le padrone di casa dall’impasse (23-18), Van Hecke si procura 5 set point; Shcherban annulla il primo, poi ci pensa ancora la belga a chiudere sul 25-20. 2° SET – Si apre con il primo break della partita a favore di Casalmaggiore (0-2), subito però ricucito dalle padrone di casa. Un’invasione di Braga regala il 5-3, poi Danesi e Lazovic fanno la voce grossa per il 7-4. La VBC prova a restare in scia con Guidi (9-7) ma da lì in poi sostanzialmente non riesce più a mettere giù palla: Monza dilaga con il muro di Danesi (12-8), l’attacco di Lazovic (14-9) e quello di Van Hecke (16-9). Volpini rompe gli indugi mandando in campo la diagonale Di Maulo-Rahimova e poi anche Szucs; dopo il 18-10 di Lazovic e Zambelli a limitare i danni con l’ace del 18-12. Candi a muro tiene saldamente avanti le sue (21-13) ed è sempre lei a firmare l’ace del 23-14. Danesi si procura il set point (24-16) e ancora Van Hecke chiude al secondo tentativo: 25-17. 3° SET – Squadre nuovamente in campo con i sestetti di partenza. Avvio tutto nel segno di Davyskiba: tre attacchi vincenti intervallati da quello di Van Hecke (gran recupero difensivo di Orro) per il 4-0 che costringe Volpini all’immediato time out. Si torna in campo ed è ancora Monza a imperversare con Orro (5-0) e Danesi (7-1); entra di nuovo Szucs. Un sussulto d’orgoglio porta Casalmaggiore a recuperare 3 punti con Szucs, Shcherban e Malual (9-6) ma dura poco: ancora Davyskiba trascina le sue al 13-7 e Orro firma l’ace del 15-8. Torna in campo Rahimova (con lei anche White) e piazza subito due attacchi vincenti; il set però è in discesa per Monza, che vola sul 19-12 con la neoentrata Stysiak. Van Hecke tiene saldamente avanti le sue (21-14), Davyskiba si guadagna il match point (24-17) e ci pensa Danesi a mettere giù il 25-18. Vero Volley Monza-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-20, 25-17, 25-18)Vero Volley Monza: Lazovic 10, Stysiak 1, Negretti, Boldini, Gennari (L) ne, Van Hecke 16, Orro 3, Parrocchiale (L), Danesi 10, Bole ne, Zakchaiou ne, Davyskiba 13, Candi 10, Moretto ne. All. Gaspari.VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Ferrara (L) ne, Braga 5, Bechis 2, Mangani, Carocci (L), Guidi 1, White, Malual 7, Shcherban 13, Szucs 3, Di Maulo, Zambelli 2, Rahimova 3. All. Volpini.Arbitri: Cruccolini e Vagni.Note: Spettatori 812. Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 13, attacco 52%, ricezione 68%-50%, muri 4, errori 19. Casalmaggiore: battute vincenti 1, battute sbagliate 9, attacco 32%, ricezione 51%-30%, muri 2, errori 12. CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano* 21; Igor Gorgonzola Novara 17; Vero Volley Monza* 17; Savino Del Bene Scandicci 14; Unet E-Work Busto Arsizio 14; Il Bisonte Firenze 12; Reale Mutua Fenera Chieri* 12; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 9; Volley Bergamo 1991 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 5; Delta Despar Trentino 5.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco a caccia del record mondiale assoluto, al Palaverde è attesa Trento

    Di Redazione Dopo aver pareggiato il conto con i detentori del Vakifbank Istanbul a quota 73, la Prosecco DOC Imoco Volley domenica al Palaverde andrà a caccia del Record Mondiale assoluto di vittorie consecutive nel volley, provando ad allungare la striscia a quota 74 nel match in programma alle 17.00 per la 8° giornata di A1 al Palaverde contro la Delta Despar Trento. Sarà un “testa coda”: la Prosecco DOC Imoco Volley è finora prima in classifica con 21 punti, ancora imbattuta dopo 8 giocate (una partita in più), Trento staziona all’ultimo posto con 5 punti assieme a Vallefoglia. Nell’ultimo turno Pantere vittoriose 3-2 a Cuneo, Trento sconfitta in casa 3-0 da Perugia. Ex di turno la centrale della Despar Eleonora Furlan. Coach Santarelli sta vedendo l’infermeria svuotarsi con Monica De Gennaro e Miriam Sylla disponibili, mentre è ancora ferma Sarah Fahr. Prima del fischio d’inizio, la Vicepresidente di Lega Volley Femminile Carla Burato consegnerà nel pregara a Piero Garbellotto presidente di Imoco Volley una targa celebrativa delle 73 vittorie consecutive, record mondiale di vittorie eguagliato. Daniele Santarelli: “Il campionato italiano ci ha mostrato anche domenica scorsa che non ci sono avversarie facili, si rischia su ogni campo e con qualsiasi squadra se non si gioca al massimo e dovrà essere così anche domenica con Trento al Palaverde. Loro sono una buona squadra, starà a noi far valere la nostra maggior caratura giocando una partita intensa, non mi aspetto di certo regali anzi, Trento verrà a giocare senza nulla da perdere e mi aspetto un’avversaria sfrontata e vogliosa di fare una grande partita contro la capolista. Noi stiamo migliorando come condizione, le infortunate stanno rientrando e questo per noi è importante in vista dei prossimi obiettivi. Il record? Se ne parla tanto e ovviamente a questo punto ci teniamo molto, sarebbe bellissimo vincere domenica per poter fare festa con il nostro pubblico e celebrare un record che resterà negli annali, anche per questo vogliamo fare una grande partita domenica nel nostro Palaverde.” A dirigere l’incontro Piperata e Cerra. La partita verrà trasmessa in diretta streaming su www.volleyballworld.tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby a Monza, Bergamo e Chieri. Conegliano aspetta Trento per la storia

    Di Redazione Un altro fine settimana in odore di record in Serie A1 femminile. Tutta l’attenzione degli appassionati, inutile negarlo, è concentrata sul Palaverde, dove domenica 21 novembre la capolista Conegliano proverà a battere, contro Trento, quel record di vittorie consecutive che ha eguagliato nello scorso weekend. Ma nel menu dell’ottava giornata di andata c’è molto altro, a cominciare da tre derby regionali: il primo, sabato alle 20.30, vedrà di fronte Monza e Casalmaggiore in diretta su RaiSport +HD. L’indomani sarà la volta di Bergamo e Busto Arsizio, con le orobiche in cerca di riscatto dopo la sconfitta interna con Novara; e alle 19.30, in diretta su Sky Sport Arena, toccherà al Piemonte con la sfida che vedrà opposte Chieri e Cuneo. Le altre partite della giornata vedono Novara impegnata in casa contro Roma, mentre Scandicci fa visita a una Perugia reduce dalla bella vittoria esterna di Trento e Firenze prova a riprendere il cammino ospitando Vallefoglia. Tutti gli incontri sono trasmessi anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELL’8° GIORNATA Sabato 20 novembreVero Volley Monza-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ore 20.30 – Arbitri: Cruccolini e Vagni Diretta RaiSport +HD Domenica 21 novembreProsecco DOC Imoco Volley Conegliano-Delta Despar Trentino ore 17.00 – Arbitri: Piperata e CerraIgor Gorgonzola Novara-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 17.00 – Arbitri: Braico e De SimeisIl Bisonte Firenze-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Rolla e CarettiBartoccini Fortinfissi Perugia-Savino Del Bene Scandicci ore 17.00 – Arbitri: Feriozzi e FrapicciniVolley Bergamo 1991-Unet E-Work Busto Arsizio ore 17.00 – Arbitri: Zanussi e LotReale Mutua Fenera Chieri-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 19.30 – Arbitri: Talento e Prati Diretta Sky Sport Arena CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 21; Igor Gorgonzola Novara 17; Savino Del Bene Scandicci 14; Vero Volley Monza 14; Unet E-Work Busto Arsizio 14; Il Bisonte Firenze 12; Reale Mutua Fenera Chieri* 12; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 9; Volley Bergamo 1991 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia 7; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 5; Delta Despar Trentino 5.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte riceve Vallefoglia: “Squadra da prendere con le molle”

    Di Redazione Dopo la sconfitta per 3-0 rimediata alla E-Work Arena la settimana scorsa, Il Bisonte Firenze vuole riprendere la propria corsa per mantenersi nella zona play-off ed è pronto ad ospitare la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, reduce dalla pesante sconfitta per 3-0 sul campo della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. L’appuntamento è per domenica alle 17 al Pala Rialdoli di Scandicci, che ospiterà ancora una volta le bisontine in attesa di aprire le porte di Palazzo Wanny, la casa de Il Bisonte Firenze e dello Sport. Nessun precedente in campionato tra le due squadre, che però si sono confrontate nel preseason al Trofeo Città di Scandicci organizzato dalla Savino del Bene Volley; in quell’occasione le bisontine sono state superate in semifinale dalle “tigri” (1-3). Massimo Bellano analizza così l’incontro: “Vallefoglia secondo me non vale la classifica che occupa in questo momento. Hanno giocatrici di caratura internazionale ed alcune ragazze giovani di buon interesse, per cui è una partita da prendere con le molle e da giocare con molta attenzione e cura rispettando l’avversario e sapendo quali sono gli obiettivi che abbiamo. Dobbiamo ritrovare stabilità nella fase di cambio palla nella quale domenica a Busto abbiamo sofferto di più“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Pamio: “Novara è una corazzata, la chiave sarà restare lucide”

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club si prepara per confrontarsi con un’altra corazzata ai vertici della classifica di serie A1, la Igor Gorgonzola Novara. Il match valido per l’ottavo turno stagionale è in programma domenica 21 novembre alle 17 al Pala Igor e sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Volleyball World TV. Le piemontesi sono reduci dalla vittoria a Bergamo, con prestazioni particolarmente brillanti di Bosetti e Karakurt, mentre la squadra di Saja vuole il riscatto dopo la sconfitta casalinga contro la Vero Volley. La schiacciatrice Alice Pamio commenta così il momento della squadra: “Contro Monza abbiamo giocato una partita con molti alti e bassi, soprattutto nei finali dei set, subendo break importanti. Quando arrivi a un certo punto i set vanno chiusi, anche se l’avversario gioca una pallavolo di alto livello. Stiamo cercando di trovare più continuità nel nostro gioco, dobbiamo ancora crescere tanto in correlazione muro difesa e riuscire a capitalizzare meglio le situazioni in cui l’avversario ci regala delle belle occasioni“. “Novara è una corazzata – continua Pamio – ma noi siamo un gruppo che ha un grande valore. Contro di loro occorre rimanere lucide anche quando ci troveremo in difficoltà, di questo dobbiamo fare la chiave del nostro modo di giocare, aiutandoci l’una l’altra, continuando a crescere come collettivo. Sono una squadra forte e strutturata, ma noi siamo convinte del nostro valore e sono sicura che ogni domenica, ognuna di noi, spingerà al massimo per far sì che emergano tutte le capacità di questa squadra“. Per l’Igor Gorgonzola parla la palleggiatrice Ilaria Battistoni: “Vogliamo e dobbiamo dare continuità alla bella prestazione di Bergamo e, in generale, al bel percorso di vittorie che stiamo portando avanti in campionato, al netto della sconfitta in casa di Conegliano. Roma è una neopromossa ma ha un sestetto di buon livello e sicuramente farà di tutto per metterci in difficoltà, anche per cercare di strappare punti preziosi. Da parte nostra servirà essere aggressive fin da subito, anche per prepararci alla sfida di Champions League in programma giovedì“. “Stiamo lavorando tanto – aggiunge Battistoni – e questo si sta concretizzando in un bel percorso di crescita che è evidente rispetto alle prime partite, anche e soprattutto in termini di continuità durante la gara. Abbiamo, come è normale che sia, ancora un ampio margine di crescita e dovremo, una partita dopo l’altra, alzare costantemente l’asticella“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia alla prova Scandicci, Cristofani: “Per noi test importante”

    Di Redazione Dopo la vittoria di Trento, Perugia torna al PalaBarton per affrontare una delle squadre più in forma del Campionato, la Savino del Bene Scandicci, la formazione toscana reduce dal passaggio agli ottavi di Challenge Cup grazie alle vittorie di mercoledì e giovedì al PalaRialdoli contro l’ASP di Atene arrivata con grande agilità in poco più di un’ora in entrambe i casi, dunque una squadra pronta ad offrire un alto livello di gioco agli appassionati. Dall’altra parte della rete una Bartoccini-Fortinfissi che sembra aver trovato i giusti automatismi di gioco e quella grinta indispensabile nei momenti delicati, proprio come il terzo set della scorsa giornata dove Havelkova e compagne, hanno saputo ribaltare un’inerzia quantomai negativa per poi veleggiare nel porto sicuro della vittoria, tre punti che hanno dato un grande respiro alla formazione perugina dal punto di vista della classifica ed una grande spinta emotiva per affrontare il lavoro settimanale in vista di una gara decisamente difficile vista l’alta qualità della squadra ospite, promettendo dunque un grande spettacolo dal primo all’ultimo scambio. Sul prossimo impegno l’ex da chiamare in causa è Luca Cristofani, alla guida della formazione toscana per un breve periodo a causa della pandemia che poi fermò le gare. “Scandicci ha recuperato tutte le atlete oltre all’inserimento di Antropova che ora gioca come straniera, dunque dopo molto tempo avranno l’organico al completo, conoscono il valore della loro squadra che sostanzialmente è una di quelle che commette pochi errori e che sa stare in campo molto bene, per noi sarà un test importante, che ci permetterà di testare a pieno quei segnali positivi che sempre più frequentemente sto vedendo, dovremo capire quanto il nostro massimo potrà mettere in difficoltà una squadra così importante. Noi dovremo continuare il nostro percorso perché ci sta portando ad esprimere un bel gioco, vedremo se sarà abbastanza per creare problemi ad una squadra così quotata”.  L’avversario. – “Nelle ultime gare le abbiamo viste giocare con le formazioni stravolte e sono riuscite sempre a dare un altissimo livello alla loro prestazione, noi dovremo comunque continuare a pensare a noi per proseguire il percorso di cui parlavo prima, mi aspetto comunque una  battaglia, noi dovremo giocare la nostra partita dando il massimo, così chi vincerà avrà dimostrato sul campo di essere stato migliore”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo pronta al derby con Chieri: “Se giochiamo come contro l’Imoco…”

    Di Redazione Ancora un derby per la Bosca S.Bernardo Cuneo che, dopo quello piemontese con Novara e quello delle bollicine con Conegliano, domenica 21 affronterà in trasferta la Reale Mutua Fenera Chieri nel posticipo delle 19.30 con diretta Sky Sport Arena e Volleyball World TV. Dopo l’ottima prestazione e il punto conquistato nel confronto con la capolista, per le gatte, undicesime in classifica a quota 6 punti, l’obiettivo è consolidare il processo di crescita e limitare il numero di errori per tornare al successo e arrivare con il giusto slancio al big match casalingo con Monza di domenica 28. Uscire vincitrici dal PalaFenera, dove fino a questo momento è passata solo Conegliano, non sarà semplice, perché la Bosca S.Bernardo Cuneo si troverà di fronte una squadra reduce da due sconfitte consecutive e desiderosa di riscatto. Tante le sfide nella sfida, come quella tra le connazionali e amiche Cazaute e Gicquel e tra due centrali che nei prossimi anni lotteranno per un posto in azzurro come Mazzaro e Squarcini. Tra le fila cuneesi convocate anche le giovani Camilla Basso e Celeste Sposetti Perissinotto. “Giocare di fronte a così tanti tifosi contro Conegliano – commenta la schiacciatrice Sofya Kuznetsova – è stato fantastico e ci ha aiutato parecchio: se abbiamo portato a casa un punto è anche merito loro. Nella partita di domenica scorsa abbiamo dimostrato di saper lottare e di poter strappare punti anche alle big. Credo che se nel derby con Chieri e nelle gare successive scenderemo in campo con lo stesso atteggiamento e con la fiducia che la prestazione con Conegliano ci ha dato potremo toglierci molte soddisfazioni“. Poi la giocatrice russa traccia un bilancio dei suoi primi tre mesi in Italia: “Cuneo mi piace tantissimo! Quando vado al palazzetto ammiro sempre le montagne sullo sfondo. I nostri tifosi sono semplicemente fantastici: ci sostengono sempre con le parole e con i fatti, come ad esempio il regalo di una foto ricordo fatta insieme o qualcosa di buono da condividere al termine dell’allenamento. Si sente che ci tengono davvero e faremo del nostro meglio per non deluderli“. Nei precedenti è avanti per 6-5 Cuneo, vincitrice al tie-break in entrambi i confronti nella passata stagione. Una ex per parte: Noemi Signorile e Francesca Bosio. La gara sarà arbitrata da Matteo Talento e Davide Prati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore va a Monza. Mangani: “Dovremo tirare fuori il meglio”

    Di Redazione La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è ancora una volta impegnata di sabato sera, dopo la bella vittoria casalinga con Vallefoglia: questa volta le casalasche giocheranno sul campo della Vero Volley Monza, in diretta tv su RaiSport +HD, nella gara valida per l’ottava giornata di andata di Serie A1 Femminile. Fischio di inizio alle ore 20.30, dirigono Beatrice Cruccolini e Ilaria Vagni. Reduci da una vittoria bella e convincente, capitan Bechis e compagne sono già pronte ad affrontare la difficile trasferta di Monza con determinazione: “Contro Monza ci aspetta una gara difficile – dice Linda Mangani – loro hanno un roster forte con ragazze fisicate, e ultimamente hanno acquisito un ottimo livello di gioco. Noi veniamo da una vittoria netta contro Vallefoglia che ci ha consentito di lavorare con determinazione in palestra e che ci ha dato punti importanti per la classifica“. Ma le ragazze di coach Volpini sanno che dovranno dare il 101%: “Sabato dovremo tirare fuori il meglio di noi – continua Mangani –  in tutti i fondamentali, sapendo che sarà una vera battaglia e non sarà facile portare a casa il risultato senza lottare“. La gara di Monza però sarà utile anche per il prosieguo del campionato: “Sarà un match che ci aiuterà anche a preparare al meglio la prossima sfida contro Trento, una squadra che attualmente si trova sotto di noi di pochi punti, con cui dovremo fare assolutamente bene e giocarcela fin dai primi istanti“. Vicina al recupero Polina Rahimova, ma sabato sera sarà ancora Adhuoljok Malual a sostituirla nel ruolo di opposto. Nessuna ex casalasca con la maglia di Monza, mentre dall’altra parte Alessia Gennari e coach Marco Gaspari hanno vestito i colori rosa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO