consigliato per te

  • in

    Monza, tornano Orro e Lazovic. Ancora incerto il rientro di Gennari e Mihajlovic

    Di Redazione La Vero Volley Monza, ultimamente, ha avuto a che fare con diversi infortuni che hanno colpito, anche giocatrici del sestetto titolare. Ultimo, in ordine cronologico, l’infortunio di Katarina Lazovic e della regista e campionessa europea Alessia Orro: la palleggiatrice rosablù, uscita per una lieve distorsione alla caviglia sinistra all’inizio del tie-break contro Cuneo di domenica 28 novembre, e la schiacciatrice serba di Monza, costretta a saltare la sfida contro la formazione piemontese dopo aver avuto un risentimento al ginocchio destro durante l’allenamento dello scorso venerdì, dopo aver sostenuto degli esami strumentali presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, con il Dott. Pungitore, potranno tornare a disposizione del tecnico Marco Gaspari tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima. Diversa la situazione di Alessia Gennari e Brankica Mihajlovic. La schiacciatrice italiana, ferma per un risentimento al ginocchio destro, sta continuando a svolgere un lavoro differenziato tra piscina e sala pesi. Si valuteranno nei prossimi giorni i tempi del rientro. La banda serba, invece, verrà sottoposta ad una visita di controllo alla schiena nel fine settimana per stimare il giorno di ritorno agli allenamenti. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, escluse lesioni ai legamenti per Haleigh Washington

    Di Redazione Notizie confortanti per i tifosi dell’Igor Gorgonzola Novara dopo l’infortunio subito domenica dalla centrale Haleigh Washington nel corso della partita contro la Unet E-Work Busto Arsizio. La risonanza magnetica a cui si è sottoposta la giocatrice statunitense e la successiva visita effettuata dall’ortopedico del club, il dottor Mirko Poli, hanno escluso lesioni ai legamenti di ginocchio e caviglia della gamba destra, entrambi coinvolti in una doppia distorsione. La giocatrice ha già iniziato il suo percorso di riabilitazione all’articolazione del ginocchio, mentre il problema alla caviglia non è risultato rilevante. La società si è riservata di valutare l’evoluzione della situazione e i relativi tempi di recupero nelle prossime settimane: l’obiettivo è quello di riportare Washington in campo entro la fine del 2021. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco ospita Firenze. Santarelli: “Spingere in vista del Mondiale per Club”

    Di Redazione Domani, mercoledì, alle 20.30 le Pantere della Prosecco Imoco Volley anticipano l’11° giornata di A1 con Il Bisonte Firenze. Originariamente la gara era prevista da calendario a Firenze, ma è stata chiesta l’inversione di campo per l’indisponibilità del nuovo palasport fiorentino. Conegliano viene dal successo esterno a Scandicci, il 76° di fila nella striscia mondiale della squadra gialloblù che ora è prima in classifica con 27 punti. Il Bisonte Firenze invece ha perso l’ultima di campionato per 3-2 a Chieri ed è al settimo posto con 15 punti. Due ex in campo, Indre Sorokaite e Terry Enweonwu, con le Pantere nella stagione 19/20. Prossimo turno ancora al Palaverde sabato 4 dicembre (ore 18) con la Bartoccini Perugia.DICHIARAZIONI COACH SANTARELLI “Proseguiamo il nostro percorso di crescita in vista del Mondiale e queste due partite in casa giungono a puntino per alzare il nostro ritmo. Sono le due ultima casalinghe prima di una serie di trasferte toste tra Champions e Mondiale. Ho avuto ottimi segnali dalla partita vinta domenica su un campo difficile come quello di Scandicci, ora mi aspetto continuità da queste partite. Domani abbiamo Il Bisonte che è una squadra sempre difficile da affrontare, con grandi attaccanti sia di palla veloce che di palla alta e un bel mix di gioventù ed esperienza, sarà una partita difficile contro una compagine che non molla mai ed ha le potenzialità per impensierire qualsiasi avversaria. Dovremo giocare veramente bene per vincere, ma siamo alla ricerca di migliorare costantemente il nostro gioco, manca poco al Mondiale quindi non ci possiamo accontentare, ma dobbiamo spingere al massimo. Sarebbe bello giocare queste due gare con tanto pubblico, perchè poi per venti giorni saremo in giro per l’Europa e ne sentiremo la mancanza.”  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Mingardi “madrina” della festa per i campioni della ginnastica

    Di Redazione Sarà una padrona di casa d’eccezione ad aprire la grande festa della Ginnastica Pro Patria Bustese, in programma giovedì 2 dicembre dalle 19 alle 22 nel foyer della E-Work Arena di Busto Arsizio. In rappresentanza della società ospitante sarà infatti Camilla Mingardi, opposto della Unet E-Work Busto Arsizio, a inaugurare la serata nel corso della quale verranno premiati i principali protagonisti di una stagione eccezionale per la storica società bustocca, una delle più antiche d’Italia, che proprio quest’anno festeggia i 140 anni dalla fondazione. Il “Natale tricolore e mondiale“, questo il titolo dell’evento, celebrerà gli inediti successi ottenuti dai ginnasti biancoblu nel corso del 2021: il titolo italiano per club conseguito in maggio a Napoli e la medaglia d’oro mondiale conquistata in Giappone da Nicola Bartolini nella specialità del corpo libero. Risultati ai quali si aggiungono i 15 titoli italiani conquistati negli anni dall’atleta simbolo della società, Ludovico Edalli (per due volte alle Olimpiadi), e gli oltre 20 titoli nazionali vinti a livello giovanile. Per l’occasione, inoltre, la Pro Patria presenterà il nuovo “acquisto” Marco Lodadio, sei volte campione italiano assoluto e due volte argento mondiale agli anelli. La serata sarà a ingresso libero, previa esibizione del Green Pass e nel rispetto delle normative anti-Covid. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Perinelli: “Mi sono sentita come una bimba che inizia a giocare”

    Di Redazione È stata una domenica speciale per Elena Perinelli, rientrata in campo nella sfida tra la sua Reale Mutua Fenera Chieri e Firenze a nove mesi dal grave infortunio al ginocchio patito contro Conegliano. La schiacciatrice ha partecipato a qualche scambio tra primo e quarto set, ricevendo la calorosa accoglienza del pubblico di casa: “È stata una magnifica sorpresa – ha detto in un’intervista a Enrico Capello per Tuttosport – mi sono sentita come una bambina di 6 anni che inizia a giocare per la prima volta. Ci tenevo a esordire in casa, sul campo dove mi ero infortunata, per chiudere il cerchio. Grande felicità, ma ero anche molto agitata“. Perinelli racconta poi il periodo non facile di assenza dai campi: “Di momenti di sconforto, con annessi brutti pensieri, ne ho vissuti parecchi. Il primo mese e mezzo dopo l’infortunio, quando non potevo camminare, è stato durissimo. Ero cupa e arrabbiata. Un altro momento ‘no’ è stato a luglio, quando sono rimasta a Chieri da sola per la rieducazione, senza le compagne. Mi è stato di aiuto il supporto di una mental coach, Alessandra Mattioni, con una grande esperienza nello sport“. L’infortunio ha cambiato anche il modo di giocare della varesina: “Ho rivisto alcune cose nella postura e nella meccanica del gesto atletico. Ad esempio ora atterro appoggiando entrambe le gambe, in modo da distribuire meglio il carico“. Adesso servirà un po’ di tempo per tornare al 100%: “Mi sto allenando in prima linea da circa una settimana – spiega Perinelli – dopo tante sedute differenziate. I miglioramenti sono costanti, però faccio ancora fatica a reggere le azioni prolungate. Se ci qualificheremo per la Coppa Italia potreste rivedermi in banda per i quarti di finale, altrimenti a gennaio in campionato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze verso l’ostico campo di Conegliano. Bellano: “Da loro trarremo insegnamenti”

    Di Redazione Dopo la sconfitta al tie break in casa della Reale Mutua Fenera Chieri, Il Bisonte Firenze è chiamato al secondo step del tour de force settimanale per la gara che vale la decima giornata del girone d’andata in programma per Mercoledì ore 20.30 al Palaverde (TV). Le pantere della Prosecco DOC Imoco Volley hanno allungato la striscia dei record, ormai giunta al 76° brindisi consecutivo, grazie alla vittoria in trasferta per 3-1 sulla Savino del Bene Volley Scandicci- Le ex della sfida sono tre: nell’Imoco c’è Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella stagione 2019/20; per Il Bisonte ci sono Terry Enweonwu e Capitan Indre Sorokaite pantere nella stagione 2019/20. MASSIMO BELLANO: “Troveremo una squadra di campionesse in grande condizione ed in un momento pazzesco dimostrato dal record che portano avanti ormai da un anno e mezzo e dalla qualità del gioco che esprimono, anche in vista del Mondiale per Club a cui dovranno partecipare nel mese di Dicembre. Per noi queste partite sono un momento di crescita importante, andiamo a Conegliano per confrontarci con i migliori e per trarre insegnamenti indicazioni e ritmo giusto per poter giocare poi il proseguo del campionato cercando di mettere più in difficoltà possibile. Nel momento in cui si dovesse aprire qualche possibilità di ottenere qualcosa in più dovremo farci trovare pronti ed al momento giusto provare a fare qualcosa di importante. Andiamo ad affrontare questa gara con serenità sapendo della forza dell’avversario ma senza abbassare la testa perché se vogliamo un po’ alla volta proseguire il percorso che stiamo portando avanti dobbiamo affrontare con la mentalità giusta e con le modalità giuste e correte anche avversari di questo spessore.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Madison Bugg: “Mi sembra di vivere in un sogno. In Italia si migliora”

    Di Redazione Eduardo Lubrano ha incontrato Madison Bugg, alzatrice dell’Acqua e Sapone Roma, alla sua prima esperienza nel campionato italiano, dopo le esperienze europee in Svizzera, Germania e Francia. Madison sta iniziando ad ambientarsi nel nostro paese e nel nostro campionato, tra gite fuori porta e lezioni di italiano. Nell’intervista rilasciata a La Repubblica, l’alzatrice americana racconta di aver optato per Roma Volley, colpita dalle ambizioni societarie, ma anche la città ha avuto non poco peso nella sua decisione: “Come si fa a non scegliere Roma? Noi negli Usa non ce l’abbiamo una città così, piena di fascino, storia ed arte ad ogni angolo. Quando la giro mi sembra di vivere in un sogno, in un film” confessa, abituata alla sua Carolina del Nord. Ammette di non essere ancora riuscita a visitare la città come vorrebbe, trovandosi a dividere il proprio tempo libero tra Roma e Berlino, dove gioca a pallavolo Matteo West, il suo ragazzo: “Per Natale vediamo se riusciamo ad incastrarci meglio. Così andiamo a spasso per questa città incredibile. Dove si mangia anche bene, anzi troppo bene”. Affascinata non solo dalla città eterna, ma anche dal nostro gioco: “Qui tutto viaggia ad una velocità superiore e costantemente altissima. La palla quasi non la vedo e già devo alzarla. Però è anche il modo migliore per crescere e godere della bella pallavolo”. (fonte: La Repubblica) LEGGI TUTTO

  • in

    Kenia Carcaces MVP contro Perugia: “Vittoria dedicata alla mia mamma”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia torna a sorridere al termine di una settimana difficile, seguita alla beffarda sconfitta di Firenze e al forte attacco allergico subito dal proprio allenatore Fabio Bonafede. Sempre con la sola Virginia Berasi nel ruolo di palleggiatrice, la squadra biancoverde ha saputo gettarsi dietro le spalle i problemi, centrando contro Perugia una vittoria da tre punti indispensabile per guardare con più fiducia e morale ial trittico terribile che la aspetta. Sabato prossimo, infatti, le “tigri” saranno di scena a Novara, mente le due successive partite casalinghe vedranno a Urbino, nuovamente di sabato, Scandicci e Monza. Al termine della partita, commossa, si è espressa così Kenia Carcaces, ex di lusso che è stata premiata come MVP (18 punti con il 60% dal campo partendo dalla panchina): “Sono molto felice, è stata una vittoria molto importante, abbiamo giocato una bellissima pallavolo. La dedico alla mia mamma, che mi starà guardando da Cuba. È stato un periodo molto duro per la nostra squadra, lavoriamo tantissimo ogni settimana e questa vittoria ci premia. Ora dobbiamo continuare così, su questa strada“. Francesca Scola ha vissuto tutta la partita tifando in tribuna stampa accanto agli scout della società: “Bellissima vittoria,le mie compagne hanno portato a casa questo importante confronto diretto giocando di squadra, sono state davvero brave a valorizzare i nostri punti di forza. Sono molto contenta per Berasi, io le voglio un sacco di bene e farò di tutto per aiutarla in questo momento di pausa. Da parte mia, ho un problema ad un braccio, che mi si è gonfiato. Ovviamente ho sospeso la mia attività sportiva e sto svolgendo una serie di esami per capire di che cosa si tratta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO