consigliato per te

  • in

    A1 femminile: Milano-Conegliano al Forum sarà un evento planetario

    Non sarà un anticipo come tutti gli altri quello della nona giornata di Serie A1 Tigotà. Innanzitutto perché si giocherà di venerdì sera, 22 novembre, in una cornice d’eccezione come l’Unipol Forum di Assago. Poi perché, a calcare il taraflex rosa, saranno le due squadre finaliste dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa, dell’ultima Super Final di CEV Champions League e dell’ultima Supercoppa Fineco: la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Tutti e tre i confronti sopra citati, a cui si aggiunge anche la finale della Courmayeur Cup di fine estate, sono finiti al tie-break: migliori premesse non possono esserci.

    Attesi nell’arena milanese oltre dodicimila spettatori, pronti ad esaltarsi per le giocate delle stelle in campo, che tra poco meno di un mese voleranno a rappresentare l’Italia nel FIVB Mondiale per Club ad Hangzhou, Cina. Non c’è bisogno di tante presentazioni: sette campionesse olimpiche di Parigi 2024, diverse top player internazionali, due coach che hanno vinto di tutto in Italia e in Europa. Il ritorno di Paola Egonu, assente in Supercoppa, che sfiderà Isabelle Haak, Myriam Sylla e “Gabi” Guimaraes, Alessia Orro contro Joanna Wolosz, i centrali della Nazionale Anna Danesi e Sarah Fahr: il meglio che la pallavolo femminile ha da offrire.

    Un’occasione importantissima per Milano, seconda a -5 dalle avversarie, di accorciare in vetta al campionato e anche di vendicarsi delle precedenti sconfitte, un’opportunità d’oro per la capolista Conegliano di aumentare il gap con le inseguitrici.

    IN DIRETTA MONDIALEIl fischio d’inizio è previsto alle 20.30 con diretta mondiale su VBTV e parallelamente in onda su United Media nei Paesi dell’area balcanica, Polsat in Polonia, Sports TV in Turchia e DAZN in Italia, che curerà anche il prepartita con contenuti live dal campo a partire dalle 20.10. Lo spettacolo è assicurato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio cerca punti, Pelloni: “Cuneo è un campo ostico, ma abbiamo lavorato molto”

    Incontro da non sottovalutare per la Eurotek UYBA Busto Arsizio domenica al palazzetto dello sport di Cuneo: le farfalle di coach Barbolini si troveranno di fronte le padrone di casa di una Honda Olivero sempre più a caccia di punti.

    Il team delle ex Signorile e Colombo, oltre che dell’ex tecnico biancorosso Pintus, è nelle zone pericolose della classifica (4 i punti contro i 12 della squadra bustocca) ed è reduce dal ko di settimana scorsa a Perugia. Cuneo, al di là dei risultati, particolarmente in casa sa esprimere un gioco aggressivo, come dimostra la non lontana vittoria su Roma.

    La UYBA, dopo l’incredibile vittoria con Novara, vuole continuare a fare punti per continuare a salire in classifica. Dopo la raffica di scontri contro i top team del torneo, ora le farfalle dovranno misurarsi con squadre costruite con gli stessi obiettivi della UYBA: proprio da questi incontri, per nulla scontati, si capiranno le nuove ambizioni del team biancorosso. Lualdi e compagne si allenano fino a sabato mattina alla e-work arena, per partire poi nel primo pomeriggio per Cuneo. Rifinitura domenica mattina. La squadra di Barbolini non sarà da sola: dagli spalti non mancherà infatti l’incitamento degli instancabili Amici delle Farfalle.

    Capitolo 6+1: Pintus dovrebbe partire con Signorile in palleggio in diagonale con Bjelica, Cecconello e Polder al centro, Kapralova e Lazic in banda, Panetoni libero. Barbolini dovrebbe confermare ancora la squadra delle ultime apparizioni con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero.

    Federica Pelloni (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Sarà sicuramente una trasferta difficile, perchè lunga e su un campo ostico. Cuneo ha bisogno di punti, scenderà in campo con il coltello fra i denti e vorrà sicuramente riscattare la sconfitta con Perugia.

    Noi dovremo entrare in campo come nelle ultime partite, con la voglia di far bene e combattere su ogni pallone, anche perchè ora arrivano partite che contano tanto e che ci potrebbero far entrare tra le prime otto e quindi in Coppa Italia. Questa settimana in palestra abbiamo lavorato molto per correggere alcuni fondamentali che ancora in partita non ci vengono bene, concentrandoci su di noi per crescere e migliorarci giorno dopo giorno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo attende Bergamo, Marchiaro: “Anche domenica si va avanti per la nostra rotta”

    Domenica pomeriggio la Wash4green Pinerolo ritorna sul campo casalingo per affrontare Bergamo. Una sfida importante per entrambe le formazioni, separate da due soli punti in classifica. Le bergamasche in ottava posizione a quota 12 punti, le pinelle seguono a quota 10.

    Entrambe reduci da un ko (Bergamo con Chieri, Pinerolo con Conegliano) punteranno a ritrovare punti e vittoria. Al pala Bus Company l’appuntamento è fissato per le ore 17, con diretta sul canale Volleyball World TV.

    Michele Marchiaro (coach Wash4green Pinerolo): “A Conegliano abbiamo esplorato nuove soluzioni e potenzialità della nostra squadra. C’e’ voglia diffusa di dimostrare il buon lavoro della settimana. Anche domenica si va avanti per la nostra rotta come sempre partita per partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma al completo sfida Scandicci, Melli: “Affronteremo questa gara con la giusta concentrazione”

    La SMI Roma Volley, dopo essere tornata a muovere la classifica grazie al punto conquistato nella gara terminata al tie-break contro Il Bisonte Firenze, trova sulla sua strada un’altra squadra toscana nell’anticipo pomeridiano della nona giornata di andata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.

    Sabato 23 novembre, alle ore 18, al Palazzetto dello Sport di Roma, le Wolves saranno di scena contro la fortissima Savino Del Bene Scandicci. Squadra che nella scorsa stagione ha giocato la finale Scudetto contro Conegliano e può vantare una formazione costellata di stelle, tra cui spicca l’opposta Antropova, oro a Parigi 2024 con la Nazionale italiana.

    Entrambe le squadre arriveranno all’incontro con un appuntamento europeo alle porte. Mercoledì prossimo le capitoline voleranno in Bulgaria per il primo atto degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup contro il Levski Sofia; mentre le toscane saranno protagoniste in Polonia per il terzo turno di CEV Champions League.

    In settimana, per la prima volta dall’inizio della stagione, dopo i rientri di Melli e Salas, coach Cuccarini ha potuto preparare una gara di campionato senza impegni infrasettimanali e con tutte le giocatrici a sua disposizione, ad eccezione di Muzi a riposo per il riacutizzarsi di un dolore al piede. Per fare punti contro l’attuale terza forza della regular season servirà necessariamente anche la spinta del pubblico romano, che potrà assistere finalmente ad una gara casalinga con le Wolves al completo.

    Giulia Melli (schiacciatrice SMI Roma Volley): “Finalmente nell’ultimo turno di campionato abbiamo preso una boccata d’ossigeno, conquistando un punto che ci ha permesso di muovere la classifica e ci ha trasmesso una grande motivazione per continuare a fare passi avanti. Adesso affronteremo con la giusta concentrazione la gara con Scandicci per dare il massimo davanti ai nostri tifosi. Dal punto di vista personale sono molto contenta di essere ritornata in campo e sto cercando di riacquisire al più presto il ritmo di gioco”.    

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna all’Unipol Forum, Lavarini: “La sfida contro Conegliano rappresenta un’occasione di crescita”

    La notte delle stelle è pronta ad accendere tutta Milano. Ad un anno di distanza dalla partita dei record, venerdì 22 novembre alle ore 20:30 (diretta DAZN e VBTV), la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini sarà nuovamente di scena all’Unipol Forum di Assago per il grande classico del volley femminile: la sfida contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano.

    Un match stellare che arriva a metà del girone di andata della Serie A1 Tigotà e che ha un forte significato non solo per lo sport, ma anche per le emozioni extra campo. Per la prima volta si vedranno sullo stesso campo ben sette ori olimpici di Parigi 2024: Danesi, Orro, Sylla ed Egonu per Milano, mentre De Gennaro, Fahr e Lubian per Conegliano.

    Un vero e proprio evento a 360° quello a cui assisteranno gli oltre 12mila spettatori. Saranno, infatti, numerose le attività che coinvolgeranno il pubblico, dal campo allestito ai visori 3D e photo booth per scattare foto virtuali con le giocatrici. Tanti poi i vip del mondo dello sport, spettacolo e tv che siederanno a parterre.

    Si tratta del 38esimo confronto fra le due formazioni, che si sono affrontate l’ultima volta alcuni mesi fa nella finale di Supercoppa Fineco 2024. Un grande classico del volley femminile, nazionale e internazionale visto che le due squadre sono state le protagoniste anche della finale di CEV Champions League in Turchia. Orro e compagne si presentano a questo ennesimo capitolo con la vittoria contro Talmassons e il Kamnik Calcit nelle gambe; anche Conegliano è in striscia positiva (finora ha perso soltanto due set) sia in Campionato che in Europa.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Sebbene in questa prima parte di stagione non siamo riusciti a lavorare con continuità, la difficile sfida contro Conegliano rappresenta per noi un’importante occasione di crescita. Ci permetterà di capire a che punto siamo nella nostra condizione di gioco. Il nostro obiettivo è fare bene, guadagnare consapevolezza e consolidare la fiducia in vista dei prossimi, fondamentali impegni. Mi aspetto un’arena gremita, uno spettacolo di alto livello per tutti i tifosi e un’esperienza da vivere intensamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Firenze, Sirressi: “Il nostro atteggiamento non deve cambiare”

    Leader, capitano ma anche dottoressa dopo il recente conseguimento di laurea: il momento personale che sta vivendo il libero della Bartoccini MC Restauri Perugia è senza dubbio positivo e la conferma si è avuta nell’ultima partita vinta con Cuneo. Sirressi ha guidato, come sempre, con grande maestria la seconda linea facendo bene in ricezione e compiendo difese fondamentali trasformate spesso in punti dalle compagne. 

    “Siamo molto contente di questa vittoria, ma l’obiettivo è quello di rimanere umili – racconta Sirressi ai microfoni della società –. Non è una vittoria che cambia l’intero destino di una stagione, però deve essere un punto di partenza su cui costruire il prossimo futuro. Contro Cuneo è arrivata una bella prestazione che dà seguito alle precedenti. Con le piemontesi abbiamo fatto una prestazione più continuativa nell’arco dell’intera partita, mentre in altre magari abbiamo alternato cose buone ad altre molto meno”.

    Come ha ben fatto intendere il capitano delle Black Angels, non ci si può crogiolare sugli allori. E allora il pensiero va subito a domenica sera, quando la Bartoccini MC Restauri sarà impegnata sul campo de Il Bisonte Firenze:

    “Sarà una partita difficile che affronteremo con la voglia di vincere e fare risultato. Questo campionato è molto competitivo, ma tutte le squadre vivono momenti di calo o di negatività. Dobbiamo approfittare di queste situazioni. So che l’obiettivo è quello della salvezza, ma la nostra volontà è quella di raccogliere più punti possibili. Il calendario ora ci pone davanti gare in cui c’è più possibilità di far valere il nostro gioco e determinare la partita. Gli avversari comunque sono tutti difficili da affrontare, il nostro atteggiamento non deve cambiare”.

    Imma spende poi parole al miele per il gruppo squadra di Perugia che elogia per la resilienza mostrata in questa prima parte di campionato:

    “Il gruppo è molto unito e si è coeso e cementato nel corso del tempo anche attraverso le difficoltà. Siamo state brave a reagire perché le sconfitte possono portare ognuna per la propria strada e invece tutte abbiamo bisogno delle altre. C’è un contributo importante di chi gioca ma anche di chi resta fuori e questo è molto utile e produttivo nei confronti del gruppo. Questa unione si è percepita sin da subito ma si è rafforzata nelle sconfitte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa per Milano-Conegliano, Santarelli: “Se vogliamo vincere, dovremo giocare al nostro massimo livello”

    Venerd’ 22 novembre alle 20.30 per la 9° giornata di A1 andrà in scena all’Unipol Forum di Milano la “rivincita” della Supercoppa vinta ad inizio stagione dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano a Roma con la Numia Vero Volley Milano. Ma soprattutto va di scena un evento nel vero senso della parola con 12.000 tifosi che hanno esaurito da tempo l’impianto di Assago per una sfida attesissima.

    Incontro che vede di fronte ben sette campionesse olimpiche (verranno premiate dalla FIPAV nel pre-gara) e le superstar del volley mondiale, che offriranno uno spettacolo eccezionale che verrà seguito televisivamente in tutto il Mondo, a testimonianza della crescita esponenziale del seguito della pallavolo femminile italiana. Di fronte due squadre che sono in testa al torneo tricolore  (entrambe con una partita in più), le campionesse d’Italia di Conegliano sono ancora imbattute, 9 vittorie su 9 partite e 27 punti, mentre Milano è seconda con 22 punti (8 vittorie e 1 sconfitta). Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Sarà una partita bellissima, dopo l’estate azzurra è un match che tutti vogliono vedere, con in campo le protagoniste d’oro delle Olimpiadi e tante campionesse internazionali che danno il sapore del grande evento a questa sfida.

    Queste sono occasioni speciali che ci riempiono di orgoglio perchè è un segnale della crescita esponenziale che ha avuto il nostro movimento. Essere stati una parte importante di questa crescita è per noi motivo di grande soddisfazione ed una spinta a guardare sempre più in alto. Milano e Conegliano sono due squadre fortissime e l’hanno dimostrato anche in questo avvio di stagione. Loro hanno avuto qualche problema di infortuni, ma si stanno riprendendo molto bene; quindi se vogliamo fare risultato al Forum avremo bisogno di una partita praticamente perfetta da parte nostra. 

    Ci sono in palio tre punti, ma forse anche qualcosa di più. Siamo due delle squadre che si contenderanno i trofei in questa stagione e quindi le motivazioni per fare bene saranno moltiplicate da ambo le parti, sarà un test a cui entrambe le squadre tengono molto anche perchè potremmo ritrovarci al Mondiale per club. La nostra avversaria è una squadra completa, fisica, forte in ogni reparto, con potenza in attacco e un fortissimo muro-difesa. Inoltre è una squadra che ha tante alternative grazie a una rosa profonda.

    Proprio per questo se vogliamo vincere e prendere punti che ci lancerebbero in classifica con un distacco importante. Dovremo giocare al nostro massimo livello per portarci a casa una vittoria di grande prestigio e proseguire bene il cammino. Vedo che le ragazze sono pronte, sentono i grandi eventi e la cornice del Forum mi auguro ci darà gli stimoli per una grande prestazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Gardini contenta della prima vittoria: “È meritata perché non abbiamo mai mollato”

    14 punti, 3 ace, 34 % di ricezione positiva, 39 % di realizzazione in attacco e 2 muri. Di chi stiamo parlando? Della numero 16 della Bartoccini MC Restauri Perugia, Beatrice Gardini, che nell’ultimo match vinto contro Cuneo ha dato l’ennesima prova del suo eccellente stato di forma a sugellare un ottimo percorso di crescita che lascia ben sperare per le partite future. 

    “Personalmente non guardo troppo a quelle che sono le mie statistiche – afferma Beatrice Gardini –, ma è chiaro che sono molto soddisfatta della mia prestazione personale. Voglio però sottolineare che contro Cuneo è arrivata una grande performance di squadra, tutte abbiamo fatto un’ottima gara”.

    Le chiavi di lettura del primo trionfo stagionale possono essere sintetizzate con un alto rendimento in battuta e in ricezione:

    “La battuta è stata di un livello molto alto e dobbiamo mantenere questa costanza – dice la schiacciatrice di Perugia –. Quello del servizio è un fondamentale che abbiamo nelle corde con cui possiamo fare male all’avversario. Anche in ricezione abbiamo fatto bene, ma se non dovessero arrivare ricezioni perfette abbiamo comunque tante soluzioni per ovviare a questa cosa e mettere palla a terra”. 

    Dopo otto sconfitte di cui due al tie-break, trovare finalmente un successo che ridisegna, seppur momentaneamente, la classifica, può significare tanto per la truppa allenata da Andrea Giovi. Nel merito Gardini si esprime così:

    “È stata una vittoria che ci regala tanto dal punto di vista mentale. Ce la siamo meritata perché in queste prime gare non abbiamo mai mollato nonostante fossero arrivate solo sconfitte. Iniziare la settimana sapendo che nel weekend precedente non si sono riportati punti non è per nulla facile. Quando ce la metti tutta e i risultati non arrivano c’è della frustrazione, diciamo che è un qualcosa che ti logora dentro. Però siamo rimaste sempre sul pezzo, senza abbatterci.

    Sapevamo che il nostro livello non era quello delle prime partite e abbiamo continuato a lavorare forte. C’è qualche rammarico per alcune gare, in particolare contro le big, in cui potevamo racimolare qualche punto se fossimo state più costanti e ciniche, come contro Milano o Novara. Ma ora non serve guardare indietro, pensiamo alle prossime partite. Comincia un periodo importante con altri scontri diretti in cui dobbiamo racimolare più punti possibili”. 

    Intanto le Black Angels hanno ripreso a lavorare nella mattinata di martedì 19 novembre con una seduta in sala pesi. Nel pomeriggio si torna al PalaBarton di Perugia per un allenamento con palla. Comincia così la settimana che porterà alla trasferta in casa de Il Bisonte Firenze di domenica 24 (appuntamento alle ore 20.30 a Palazzo Wanny).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO