consigliato per te

  • in

    Igor, con Karakurt e Chirichella è festa al Pala Igor: 3-0 sulla Delta Despar

    Di Alessandro Garotta L‘Igor Gorgonzola Novara non lascia scampo alla Delta Despar Trentino nell’undicesimo turno di regular season di Serie A1 femminile 2021-2022. Le azzurre di Stefano Lavarini impiegano poco più di un’ora e un quarto per superare 3-0 la formazione ultima della classe, che ben presto alza bandiera bianca di fronte allo strapotere tecnico e fisico mostrato sul taraflex di gioco dalle padrone di casa.  Tre set fotocopia quelli del Pala Igor. Novara li comanda fin dall’inizio incantando per fluidità e concretezza, e mettendo in vetrina le sue tante campionesse all’interno di un contesto di squadra che ormai ha trovato un’alchimia perfetta. Facile sottolineare l’efficienza dell’attacco (42% di efficienza) e del muro (8 i punti nel fondamentale), ma le azzurre mostrano qualità anche nella fase break, lavorando molto bene in difesa (con Eleonora Fersino a guidare la seconda linea) e trovando tante soluzioni in contrattacco.  Ebrar Karakurt e Cristina Chirichella sono le mattatrici dell’incontro, capaci di trasformare in oro ogni pallone ricevuto: 12 punti a referto per l’opposto (con il 44% in attacco) e 11 quelli della centrale (MVP del match con il 61% in attacco, 0 errori, 1 ace e 2 muri). Da registrare anche l’ottima prova di Micha Hancock. Ordinata e pulita nella distribuzione del gioco, la regista statunitense ha come sempre in mano la squadra e la guida verso una vittoria agevole (per lei anche 2 ace). Dall’altra parte, serata da archiviare al più presto per Trento, che non riesce a mettere in campo la migliore prestazione. I numeri non mentono e dove mancano le gialloblù è soprattutto nel fondamentale dell’attacco. 4% di efficienza di squadra, 27 errori diretti e soprattutto tante occasioni non sfruttate a dovere. Alla fine, non basta la buona prova di Jessica Rivero (10 punti con il 39% in fase offensiva). LA CRONACA – Per l’occasione coach Lavarini schiera un 6+1 con Hancock al palleggio, Karakurt opposto, Daalderop e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Bonifacio al centro, e Fersino libero. Bertini risponde con la diagonale Raskie-Rivero, Nizetich e Piva in banda, Berti e Furlan centrali e Moro nel ruolo di libero. 1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio: l’errore al servizio di Piva dà il via alle ostilità, ma Nizetich pareggia subito i conti (3-3). Un errore in attacco di Trento spezza l’equilibrio e regala il primo break alla Igor (6-4), che però si fa subito rimontare: Furlan si fionda su una palla vagante e mette a terra il 6-7. Il vantaggio delle ospiti dura pochi scambi e la stampata di Karakurt vale in controsorpasso (9-8). Le azzurre provano ad accelerare alzando il ritmo di gioco e l’intensità del muro-difesa (11-9). Quando Novara arriva sul 13-9 a Bertini non resta che chiamare il timeout. Nizetich è la prima a segnare dopo la pausa, trovando due maniout consecutivi (13-11). Gli errori di Piva però permettono alla Igor di scavare 4 punti di gap (16-12): la numero 6 gialloblù viene così sostituita da Mason. Trento trova un break con Rivero, ma la Igor ristabilisce immediatamente le distanze obbligando Bertini a fermare di nuovo il gioco (18-14). Tuttavia, la Delta Despar non riesce a “scalare” lo svantaggio. Anzi, il gap si allarga ancora e Novara va sul più 7 in occasione del 22-15 firmato da Daalderop. Rivero segna il 24-16, ma il set si chiude poco dopo con il 25-16 di Bosetti. 2° SET – Partenza aggressiva della Igor, che si porta subito sul 3-0 grazie a un ace di Hancock e agli attacchi vincenti di Karakurt. Dopo gli errori al servizio di Furlan e Bosetti, Daalderop mette a terra un diagonale vincente e Chirichella risolve uno scambio prolungato (6-2). Trento fatica molto in attacco e, sull’errore di Nizetich, Bertini decide di richiamare le sue (8-2). Al rientro in campo Berti ferma l’emorragia di punti, poi Nizetich suona la carica con un ace (8-4). Novara trova immediatamente un controbreak e cerca di allungare con Daalderop (11-4). Entra Stocco al posto di Raskie: la neoentrata si iscrive a referto con un ace, prima dell’errore di Bosetti che permette alle gialloblù di portarsi a meno 5 (13-8). Lavarini chiama timeout, ma le igorine subiscono la rimonta di Trento (14-12). Lavarini decide così di inserire D’Odorico per Daalderop. Il turno al servizio di Hancock però fa ancora una volta male alla seconda linea avversaria: l’ace della palleggiatrice statunitense obbliga Bertini a chiamare il ‘tempo’ (17-12). Dopo l’interruzione, arriva un altro ace e così la Igor scava di nuovo il gap (19-13). Nel finale della frazione le ospiti mostrano il loro carattere e recuperano fino al 23-19, prima di cedere 25-19. 3° SET – Il terzo set parte con due primi tempi vincenti di Bonifacio e prosegue con l’errore al servizio di Bosetti e un muro-punto di Chirichella (3-1). La neoentrata Botarelli accorcia le distanze, poi Trento pareggia i conti (3-3). Dopo un botta e risposta durato qualche scambio (5-5), Novara torna avanti grazie a un ace di Daalderop e cerca subito di allungare (8-5): Bertini decide così di chiamare un timeout. Al ritorno in campo la musica non cambia e la stampata di Bosetti vale il più 5 per le igorine (10-5). Rivero non si arrende, ma le attaccanti novaresi rispondono colpo su colpo: Karakurt sigla il maniout che vale il 14-8. Sul 15-8 firmato da Daalderop, Bertini decide di richiamare di nuovo le sue giocatrici, anche se ormai sembrano aver perso fiducia. Novara ne approfitta per allungare e andare sul più 10 con Daalderop (19-9). Sotto 20-10 si rivede in campo Raskie, ma ormai è troppo tardi: un’invasione a muro delle ospiti manda i titoli di coda sul match (25-13). IGOR GORGONZOLA NOVARA – DELTA DESPAR TRENTINO 3-0 (25-16, 25-19, 25-13) NOVARA: Imperiali (L) ne, Herbots 1, Montibeller ne, Battistoni ne, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 11, Hancock 2, Bonifacio 3, Washington ne, Costantini ne, D’Odorico 1, Daalderop 10, Karakurt 12. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi. TRENTO: Raskie 1, Nizetich 10, Rivero 10, Moro (L), Mason, Rucli, Piva 2, Stocco 1, Furlan 2, Botarelli 2, Berti 1. Allenatore: Matteo Bertini. Assistente: Serena Avi.  ARBITRI: Alessandro Rossi e Stefano Nava LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: i risultati della 11° giornata di andata

    Di Redazione Megabox-Scandicci è stato l’anticipo che ha ufficialmente dato il via alla undicesima giornata di andata di Serie A1 femminile. Il completamento del turno è previsto per oggi pomeriggio, con tre partite in programma alle ore 17.00 e il solito positicipo televisivo delle 19.30 tra Cuneo e Bergamo. Ecco i risultati in tempo reale: Reale Mutua Fenera Chieri-Vbc Casalmaggiore 3-0 (25-21, 25-16, 25-22) Igor Gorgonzola Novara-Delta Despar Trentino 3-0 (25-16, 25-19, 25-13) Unet E-Work Busto Arsizio-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) Bosca S. Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia si prepara al “Monday Night: al PalaBarton arriva Monza

    Di Redazione Per l’undicesima Giornata del Campionato di Serie A1 Femminile la Bartoccini-Fortinfissi Perugia ospita di lunedì sera la Vero Volley Monza, la formazione lombarda si presenta al posticipo con una striscia positiva di risultati che dura da cinque giornate in campionato e dopo l’esordio anch’esso vincente in Champions League. Coach Cristofani e le sue ragazze d’altro canto, devono trovare la giusta reazione dopo la sconfitta di Conegliano che per quanto prevedibile visto il valore delle avversarie, non ha ovviamente portato beneficio nel tabellone di classifica. Un’altra gara dove non lasciare nulla d’intentato per cercare di muoversi da una posizione quantomai scomoda il prima possibile. Una gara che dovrebbe rivedere Guerra e Diouf sin dal primo minuto mentre ancora qualche riserva è da risolvere sulla presenza dello “Starting-six” di Sirressi dopo il problema muscolare riscontrato proprio contro le pantere della Imoco. Gabriele Tortorici, assistente di coach Luca Cristofani condivide le sue aspettative sulla prossima gara. “Con Monza avremo il fattore campo dalla nostra, ma soprattutto la voglia dimostrare che valiamo più di quello che mostra il tabellone di classifica e quindi mi aspetto che le ragazze lotteranno su tutti i palloni. Mi aspetto soprattutto una reazione sul piano mentale, dovremo essere una squadra che non molla, non molla in difesa, in copertura è decisa in battuta ed in attacco, magari rischiando qualcosa in più“.  “Anche se Monza in questo momento si trova a dover fare delle scelte forzate, ha trovato delle soluzioni che la rendono sicuramente competitiva, è una squadra completa ed organizzata che in questo momento sta giocando molto bene. Possiamo competere con loro mettendo in campo quell’atteggiamento sopra citato che poi ti porta a fare la differenza nelle situazioni in cui si è punto a punto, dovremo andare oltre l’ostacolo partendo dall’avere pazienza e difendere magari quella palla in più, pensando non solo ai punti diretti ma anche a mettere in difficoltà il loro contrattacco. Ci servirà una partita grintosa, coraggiosa e determinata, in cui dovremo uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto, solo così poi potremo essere pronti a raccogliere anche un risultato positivo che stiamo cercando da un po’ e che sarà molto utile anche in vista dei prossimi impegni“. Nessuna ex in campo per Monza mentre in casa Bartoccini-Fortinfissi Perugia c’è Laura Melandri (Stagione 2018-2019) ed Helena Havelkova (Stagione 2017-2018). Il fischio d’inizio è fissato per domani, lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 20.30 e sarà visibile in diretta streaming su www.volleyballworld.tv (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Berasi: “Siamo una squadra nuova, stiamo lavorando sodo per l’amalgama del gruppo”

    Di Redazione

    Il giorno dopo la dura sconfitta casalinga con la Savino Del Bene Scandicci, la squadra biancoverde riflette su ciò che non è andato nel confronto con una delle più attrezzate formazioni nella corsa per lo scudetto. Ieri l’allenatore Fabio Bonafede ha ribadito l’insoddisfazione per il gioco mostrato nel secondo e terzo set, oggi la parola passa alla palleggiatrice Virginia Berasi.

    Così si esprime l’atleta trentina: “Abbiamo giocato una partita simile per il suo andamento a quella con Novara: un ottimo primo set e poi un calo che ci ha viste subire la netta superiorità avversaria nel corso dei set successivi. Con Monza, sabato prossimo, avremo di fronte un’altra squadra di grande valore. Il campionato di A1 è molto duro, lo stiamo vedendo giornata dopo giornata tutte noi. L’inizio non è stato facile, ci stiamo confrontando con eventi fuori dalla pallavolo (assenze, infortuni) che ci hanno complicato molto il cammino. Siamo una squadra nuova, e il processo complessivo di conoscenza reciproca, personale e tecnica, è dovuto ricominciare più volte ed è ancora in corso. Stiamo mettendo tutto il nostro impegno in questo lavoro di amalgama non facile da realizzare”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rahimova: “La squadra è compatta, andiamo a Chieri per vincere”

    Di Redazione A poche ore dalla sfida che vedrà la formazione della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore in scena a Chieri, parla Polina Rahimova, intervistata per La Provincia. “Chieri è un’ottima squadra ma noi dobbiamo preoccuparci sino a un certo punto per l’avversario e che sia casa o trasferta cambia poco. Dobbiamo essere concentrate sull’obiettivo e su quello che dobbiamo fare – ha commentato l’opposto rosa –. Andiamo a Chieri per vincere, questo è il nostro obiettivo”. “Devo dire di sentirmi molto meglio ora – prosegue Rahimova, alla sua seconda volta a Casalmaggiore -, la prima esperienza non è andata come l’avevo sognata. In questa stagione la squadra è molto compatta e credo che possa fare cose importanti“. Nell’ultimo periodo gli infortuni hanno un po’ condizionato la squadra, Rahimova compresa, ancora alle prese con problemi fisici: “Sto bene anche se non posso dire di essere al cento per cento. Credo servirà tempo per potermi riprendere completamente e tornare in piena forma.” (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    D’Odorico: “Conegliano? Io dico che si può raggiungere. Niente è impossibile”

    Di Redazione

    Sono punti preziosi quelli in palio al Pala Igor, dove nel pomeriggio le padrone di casa affronteranno la formazione trentina della Delta Despar, fanalino di coda. Una gara assolutamente alla portata per Chirichella e compagne, il cui obiettivo è quello di difendere il secondo posto in vista della Coppa Italia e accorciare la distanza con Conegliano, attualmente in vetta alla classifica con +6, ma che oggi e domenica prossima resterà ferma in campionato, andando a giocarsi il titolo mondiale in Turchia.

    Sofia D’Odorico, ex di giornata (a Trento dal 2019 al 2021) si dice fiduciosa: “Io dico che si può andare a prendere Conegliano. E’ ovvio che è una squadra fortissima, oltre alle individualità, tra di loto si è creata la mentalità giusta per attivare certi meccanismi. Credo che con Conegliano tutti se la possono giocare, avete visto Firenze, dipende dall’approccio alla partita. Niente è impossibile”.

    D’altra parte quelli di oggi potrebbero essere punti facili per le azzurre, se si considera che Trento da matricola rivelazione dello scorso campionato, quest’anno sta decisamente arrancando “A Trento devo tantissimo. L’anno scorso nessuno se l’aspettava che potessimo fare ina stagione così straordinaria. Quest’anno non so cosa sia successo”.

    “Adesso la mia casa è Novara. Io sono a disposizione della squadra, sempre, e il coach sa come gestire le situazioni, tutte siamo pronte a scendere in campo”.

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Scandicci, Vallefoglia cede in tre set

    Di Redazione Nell’anticipo dell’undicesima giornata del campionato di A1 la Savino del Bene Scandicci conquista altri tre punti sul taraflex del palazzetto dello sport “Alberto Carneroli” di Urbino regolando in tre set le padrone di casa della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia con i parziali di 21-25, 16-25 e 14-25. Una vittoria che proietta le ragazze di coach Barbolini momentaneamente al terzo posto in classifica a quota 23 punti, a +1 su Monza e a -2 da Novara. Vallefoglia resta invece inchiodata a quota 9. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3 (21-25 16-25 14-25)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Berasi 2, Newcombe 6, Mancini 4, Bjelica 7, Kosheleva 10, Jack-kisal 9, Cecchetto (L), Botezat 1, Tonello, Fiori (L), Carcaces, Kosareva. All. Bonafede. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Malinov 4, Zilio Pereira 7, Lubian 13, Lippmann 10, Pietrini 10, Silva Correa 9, Castillo (L), Antropova. Non entrate: Orthmann, Camera, Napodano (L), Alberti, Bartolini, Angeloni. All. Barbolini. ARBITRI: Brancati, Saltalippi. NOTE – Spettatori: 271, Durata set: 29′, 22′, 22′; Tot: 73′. – SEGUONO AGGIORNAMENTI – LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Gorgonzola Novara in casa contro Trento. Hancock “quasi” recuperata

    Di Redazione Torna davanti al pubblico amico la Igor Gorgonzola Novara, che domani per l’undicesima giornata di Serie A1 affronterà alle 17 la Delta Despar Trentino dell’ex Yamila Nizetich (dall’altra parte c’è Sofia D’Odorico, arrivata proprio da Trento). Curiosità per il possibile impiego della palleggiatrice Micha Hancock, che nella dichiarazione prepartita dice: “Ho finalmente recuperato quasi del tutto dall’infortunio, sto lavorando con la squadra e ho ritrovato le energie positive della palestra e dello stare in gruppo“. “Contro Trento – aggiunge la regista statunitense – mi aspetto una partita complicata, con un avversario che cercherà di metterci in difficoltà. Credo che battuta e correlazione muro-difesa saranno i fondamentali che faranno la differenza tra le due squadre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO