consigliato per te

  • in

    Una Savino Del Bene di lusso ferma la corsa di Novara

    Di Redazione Il big match della penultima giornata di andata di Serie A1 femminile è a senso unico: lo domina la Savino Del Bene Scandicci, che in tre set infligge alla Igor Gorgonzola Novara la seconda sconfitta del campionato. Le novaresi, che sognavano l’aggancio a Conegliano, vengono così a loro volta raggiunte al secondo posto da Monza, mentre Scandicci è ora staccata di soli 2 punti. Per le padrone di casa una straordinaria prova di squadra, con Natalia (15 punti) e Lippmann (12) terminali offensivi, una ricezione praticamente perfetta e un muro killer (11 punti a 4) con Ana Beatriz splendida protagonista. Male la Igor, che nemmeno l’ingresso di Herbots (13 punti) riesce a rimettere in partita. La cronaca:La Savino Del Bene schiera Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Pietrini e Natalia in banda, Alberti e Ana Beatriz centrali, libero Castillo. Igor Gorgonzola Novara che parte con Hancock alzatrice, opposto Karakurt, Bosetti e Daalderop schiacciatrici, centrali Chirichella e Bonifacio, libero Fersino. Il big match di giornata inizia con Scandicci che parte bene andando sul più 2 dopo il blocco di Ana Beatriz e la schiacciata di Pietrini (3-1), Novara recupera subito però con l’attacco vincente e l’ace di Bosetti (3-3). La parità prosegue fino al 5-5, quando il mani out di Ana Beatriz, il monster block di Natalia e la schiacciata di Malinov portano Novara al primo timeout (8-5). Al rientro in campo Scandicci incide ancora e due attacchi vincenti di Alberti consentono alla Savino Del Bene di andare sul più 5 (11-6). Le ragazze di coach Barbolini sono determinate ed allungano ancora dopo la schiacciata di Pietrini (15-9), Novara prova a recuperare successivamente con l’affondo di Karakurt (15-10) ma Scandicci continua a convincere e va sul 18-12 dopo la fast di Ana Beatriz, l’appoggio sopra il muro di Novara di Natalia ed il muro vincente di Alberti (18-12). Il mani out successivo di Natalia costringe coach Lavarini poi ad un altro time out (19-13). In uscita Malinov piazza l’ace, l’attacco di Novara è vincente, Lippmann la mette giù, mentre la battuta di Natalia finisce a rete (21-15). Nel finale di set sono poi Pietrini e Natalia con due affondi a chiudere il primo periodo sul 25-17. Anche nel secondo set la Savino Del Bene parte benissimo, portandosi subito sul più 6 in seguito al monster block di Alberti ed alla schiacciata di Ana Beatriz (8-2). La Igor Gorgonzola però si rifà sotto con la schiacciata di Karakurt e quella out di Pietrini: time out Scandicci (8-5). La Savino Del Bene riparte dopo la pausa, ed il muro vincente delle padrone di casa insieme all’attacco a rete di Bonifacio costringono coach Lavarini al timeout (13-8). Al rientro in campo Natalia va con l’ace, Bosetti risponde con l’attacco che va a segno, Alberti in primo tempo mette a referto un altro punto e Karakurt accorcia le distanze con il mani out (15-10). Il vantaggio di più 5 si mantiene fino al 20-15, quando il primo tempo di Chirichella, il muro out di Scandicci ed il monster block di Bonifacio inducono coach Barbolini al time out (20-18), timeout che viene chiamato successivamente anche da Novara però dopo la schiacciata di Lippmann ed il tocco a muro delle piemontesi (22-18). Al rientro in campo si portano fino al meno 2 le ragazze di coach Lavarini dopo le iniziative di Herbots e Karakurt (23-21), la Savino Del Bene è concentrata però e la super schiacciata di Pietrini vale il set point (24-21). Infine è la capitana Malinov a portare sul 2-0 Scandicci con la schiacciata di prima intenzione nell’angolo (25-21). Savino Del Bene scatenata anche in avvio di terzo set: Natalia appoggia sopra il muro delle piemontesi, Lippmann mette a referto l’ace, Ana Beatriz va con il mani out e Novara chiama timeout (6-1). Al rientro Malinov finalizza la free ball, e Scandicci si porta in seguito sul più 8 dopo i due muri vincenti di Ana Beatriz e Sara Alberti (11-3). La Igor Gorgonzola però non molla: due muri di Scandicci finiscono out e Novara va sul meno 5 (11-6). Scandicci prova a tenere a distanza le piemontesi, Malinov piazza un altro ace e Lippmann vede un pertugio nella seconda linea di Novara (14-7), Novara che torna sotto però costringendo la Savino Del Bene alla pausa in seguito alle iniziative di Herbots ed al servizio vincente (14-10). La Savino Del Bene tiene duro, Lippmann raccoglie un altro punto importante dopo un lungo scambio (15-11), ma le piemontesi non si arrendono e vanno sul meno 2 a seguito delle scorribande di Herbots (16-14). Successivamente Malinov prova a riallungare dopo l’affondo vincente (18-15), la Igor Gorgonzola però non molla di un centimetro e si porta a meno 1 dopo il muro out delle padrone di casa ed al mani out di Karakurt (19-18). Da qui si avvia un finale al cardiopalma: Natalia schiaccia (20-18), Karakurt fa di nuovo meno 1 (20-19). Lippmann riallunga con il mani out (21-19), Bonifacio va col primo tempo (21-20), Lippmann piazza la spike vincente (22-20). In seguito è Novara a chiamare timeout dopo il mani out di Pietrini (23-21). Pietrini che al rientro manda a rete il servizio (23-22), Natalia però con la spike trova il match point (24-22). Alla fine l’attacco a rete delle piemontesi chiude una partita dominata da Scandicci che trova il 25-22. Massimo Barbolini: “Abbiamo fatto un partitone. Brave dalla prima all’ultima palla. Anche quando loro sono state brave a tornare in partita, noi ci siamo fatte trovare pronte. Certe volte in set come quello in cui ci stavano recuperando ci saremmo lasciate andare, invece abbiamo giocato dal 15-13 sempre punto a punto e siamo riusciti sempre a tenere il cambio palla. Contro una squadra come Novara non era assolutamente facile. Avevo detto alle ragazze che era l’occasione per fare un passettino in più. Penso che, anche nella scorsa stagione, non avessimo mai vinto contro una squadra sopra di noi in classifica: partiamo da qui per sapere quello che possiamo fare“. Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 7, Ana Beatriz 10, Malinov 8, Napodano (L2) n.e., Pietrini 9, Lubian n.e., Natalia 15, Lippmann 12, Orthmann n.e., Bartolini n.e., Antropova n.e., Castillo (L1). All.: Barbolini.Igor Gorgonzola Novara: Imperiali n.e., Herbots 13, Montibeller 1, Battistoni, Fersino, Bosetti 4, Chirichella 3, Hancock 2, Bonifacio 5, Washington n.e., Costantini n.e., D’odorico 3, Daalderop 4, Karakurt 14. All.: Lavarini.Arbitri: Frapiccini-Turtù.Note: Durata: 1 h 24′ (23′, 27′, 27′). Attacco: 41% – 39%. Ricezione Pos. (Prf.): 61% – 72% (49% – 56%). Muri: 11-5. Ace: 4-4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia a secco, Carcaces: “Abbiamo giocato comunque un’ottima gara, un punto di partenza”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia non guadagna punti dall’incontro casalingo con la lanciatissima Vero Volley Monza, ma resta in partita dall’inizio alla fine, pagando cari un paio di errori a set che le costano la sconfitta. Fabio Bonafede ha sperimentato assetti diversi durante la partita, impegnando tutte le giocatrici e preannunciando novità a breve dal mercato. Nel dopopartita, così si è espressa la schiacciatrice Kenia Carcaces: “Siamo restate in corsa sino alla fine, peccato non aver conquistato nemmeno un set, ma secondo me abbiamo giocato una bella partita e questo è un buon punto di partenza in vista della partita di Roma, che sarà molto importante per noi. Penso che se manterremo questo livello di gioco potremo fare una bella partita anche contro di loro. Sono ottimista sul futuro di questa squadra, penso che dobbiamo mantenere l’energia positiva che mettiamo in campo dall’inizio alla fine. Sino a qui è stata una stagione molto dura, ma stiamo lavorando con grande impegno ogni giorno in palestra per migliorare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro positive al Covid in casa Bergamo, salta il match contro Firenze

    Di Redazione Il Covid-19 torna a far paura anche nella Serie A1 femminile. Dopo la positività riscontrata in casa della Vero Volley Monza, oggi il Volley Bergamo annuncia quattro casi nel suo gruppo squadra. A fronte di questa notizia, il match odierno contro Il Bisonte Firenze è stato rinviato a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Musso: “Dobbiamo fare di più. Vediamo di non perdere altri punti per strada”

    Di Redazione Pochi giorni per archiviare la delusione della CEV Cup, che la Unet E-Work Busto Arsizio deve tornare in campo e pensare al campionato. Questa sera, alle 19.30, è infatti previsto il match in casa della Vbc Casalmaggiore. ­”Il primo obiettivo è svanito. Se vogliamo raggiungere gli altri, e il più vicino è il quarto posto in classifica, bisogna che tutti quanti diano qualcosa in più, cosa che mercoledì non abbiamo fatto” è il lapidario commento di coach Musso, in un articolo di Samantha Pini per La Prealpina. Non lascia spazio ad alibi coach Musso, che dalle sue Farfalle oggi vorrebbe vedere una reazione. Ai conti della classifica e del punteggio si pensa in un secondo momento: “Dobbiamo guardare nel nostro campo senza pensare che qualcuno possa darci un aiuto. Si rischia di mollare la concentrazione, pensiamo solo a quel che dobbiamo fare a Casalmaggiore”. Nonostante questa premessa, l’orario posticipato del match contro Casalmaggiore permette a Busto Arsizio di scendere in campo conoscendo già l’esito del big match tra Scandicci e Novara. Essendo che le toscane e l’Uyba si trovano a pari punti, una vittoria della Savino del Bene potrebbe spostare gli equilibri: “Questo non è un bene ma purtroppo è così. Del risultato degli altri dovremo occuparci solo una volta acquisito il nostro. Vediamo di non perdere punti per strada dato che ne abbiamo già lasciati ovunque. L’Uyba dovrà fare la squadra che ha saputo aggredire le avversarie e che sa stare in campo con il suo gioco e le sue capacità. Gli ingredienti sono sempre gli stessi ma se ne dimentichi qualcuno la gara diventa complicatissima” chiosa Musso. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini: “Novara non ha una giocatrice che decide il match, è un grosso pregio”

    Di Redazione Oggi pomeriggio il big match di giornata sarà sicuramente Scandicci-Novara. Un incontro che promette spettacolo e che conta diverse ex, Angeloni, Napodano e Camera, oltre che il coach Massimo Barbolini (a Novara dal 2017 al 2020). Per quanto riguarda la classifica, questo scontro diretto potrebbe riaprire il discorso secondo posto per la Savino del Bene: ora a quota 23 punti e al quarto posto. Sopra di lei, Novara e Monza a 28 punti (Monza al terzo posto per quoziente set). L’eventuale vittoria di oggi portererbbe la squadra di Barbolini a 26 punti e accorcerebbe le distanze in vista del girone di ritorno. “Non faccio mai questi conti, la classifica non la guardo quasi mai. Dobbiamo solo pensare a giocare bene perché se non lo fai Novara è una squadra che non fa sconti” frena però Barbolini, nell’intervista rilasciata per La Stampa Novara. “Sono contento di come stiamo lavorando, abbiamo preso un buon ritmo di gioco anche se siamo ancora distantidal livello che serve per giocare alla pari contro squadre più forti di noi. Mi auguro di non avere più problemi di infortuni” continua Barbolini. Tornando al match di oggi, il fischio di inizio è fissato per le ore 17.00 sul campo interno della Savino del Bene. “Una partita che mette di fronte due squadre attrezzate, la Igor sta facendo molto bene. Noi siamo attardati ma pesano quei punti persi alla prima giornata a Casalmaggiore, con quelli saremmo terzi. Di Novara temo la forza del collettivo. Non ha una giocatrice che decide la partita e questo è un grosso pregio, quando riesci adavere un equilibrio tale che non devi dipendere per forza dal singolo”. A seguito della partita contro l’Imoco, Barbolini aveva affermato di “Voler giocare contro Conegliano tutte le settimane”, rimarcando la grandezza di una corazzata che sta dimostrando di essere imbattibile in Italia e all’estero. “Ho avuto la sfortuna di giocarci contro che erano al completo. E la nostra era stata una delle migliori partite della stagione: l’impressione è che siano sempre molto forti e soprattutto hanno quel giocatore in più che quando gli altri non passano, al 90% ti risolve i problemi. E’ un valore aggiunto che, per chi ci gioca contro, viene a pesare parecchio. Novara si è avvicinata molto a Conegliano. Anche come gruppo di squadra oltre che sotto l’aspetto tecnico. E per Conegliano dovrebbe essere un po’ più difficile quest’anno, anche se resta sempre la corazzata, la squadra da battere” chiosa Barbolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfiora l’impresa a Cuneo, ma cede al tie-break e ora è ultima

    Di Redazione Anticipo agrodolce per la Bartoccini Fortinfissi Perugia che a Cuneo culla a lungo il sogno di conquistare tre punti pesantissimi, ma si fa riprendere due volte (era andata avanti 0-1 e 1-2 nel computo dei set) per poi perdere al tre-break. Alla luce della vittoria di Trento nell’altro anticipo, il punto conquistato permette alle umbre di condividere almeno l’ultima posizione con Roma a un solo punto di distanza dalla coppia formata da Vallefoglia (sconfitta da Monza) e Trento. BOSCA S.BERNARDO CUNEO – BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA 3-2 (22-25 25-22 20-25 25-20 15-11)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Stufi 10, Signorile 1, Kuznetsova 14, Squarcini 15, Gicquel 26, Jasper 6, Spirito (L), Giovannini 12, Caruso. Non entrate: Zanette, Gay, Mangano, Sposetti Perissinot (L), Degradi. All. Pistola. BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 14, Melandri 10, Diouf 22, Guerra 13, Bauer 2, Bongaerts 3, Sirressi (L), Diop 5, Nwakalor 4, Melli 3, Guiducci, Provaroni. Non entrate: Rumori (L). All. Cristofani. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – Spettatori: 1011, Durata set: 32′, 32′, 30′, 29′, 19′; Tot: 142′. – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi di A1: bene Monza e Trento, Perugia sfiora l’impresa a Cuneo

    Di Redazione Sono stati tre gli anticipi giocati sabato che hanno dato il via alla 12° giornata del campionato di Serie A1. Ad aprire le danze a Urbino è stata la sfida tra Vallefoglia e Monza, dominata e vinta dalle brianzole che hanno agganciato momentaneamente Novara al secondo posto a quota 28 punti. Nel tardo pomeriggio è stata la volta dello scontro diretto salvezza fra Trento e Roma, anche questo andato in archivio con una vittoria da tre punti che permette alle ragazze di coach Bertini di scavalcare proprio le capitoline in classifica lasciando di fatto l’ultima posizione in classifica. In serata, poi, la spettacolare sfida tra Cuneo e Perugia, una battaglia decisasi solo al tre-break in favore delle padrone di casa. Tre i match di domenica che chiudono il programma della giornata. Su tutti spicca il big match tra Novara e Scandicci, alla stessa ora (17.00) in campo anche Bergamo e Firenze mentre alle 19.30 l’ultima gara del turno sarà quella tra Casalmaggiore e Busto Arsizio. Giocate sabato 18/12:Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Vero Vero Monza 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)Delta Despar Trentino – Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (22-25, 25-22, 20-25, 25-20, 15-11)Anticipata il 10/11:Reale Mutua Fenera Chieri – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (22-25, 22-25, 22-25) In programma domenica 19/12:Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (ore 17.00)Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze (ore 17.00)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio (ore 19.30) Classifica provvisoriaProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 28; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Delta Despar Trentino 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione sorpasso riuscita: Trento batte Roma e lascia l’ultimo posto in classifica

    Di Redazione Nel secondo anticipo della 12° giornata del campionato di Serie A1 la Delta Despar Trentino batte l’Acqua & Sapone Roma Volley Club in tre set conquistando tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Punti che consentono alle ragazze di coach Bertini di scavalcare le capitoline in classifica lasciando di fatto l’ultimo posto della classifica. – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO