consigliato per te

  • in

    Volley Serie A1 femminile, Milano-Conegliano 0-3: cronaca, tabellino, foto

    All’Unipol Forum di Assago, davanti a 12.626 spettatori che stabiliscono un nuovo record per la pallavolo italiana, la Prosecco DOC Imoco Conegliano supera in tre set la Numia Vero Volley Milano con i parziali di 20-25, 18-25, 15-25 e consolida un primato in classifica che era già ampio alla vigilia. Ora i punti di distacco tra le due squadre salgono a 8.

    In breve – Nel primo set Egonu parte con le polveri bagnate (25% di efficienza in attacco), dimostrando di non essere ancora al top della forma, mentre dall’altra parte Haak attacca con il 60%. Alla fine chiuderanno con 7 e 6 punti a testa il primo parziale, ma a pesare è soprattutto il 39% in attacco di Milano contro il 48% di Conegliano. Nel secondo le cose per la Vero Volley vanno anche peggio, con l’efficienza in attacco che scende addirittura al 6% (26% totale). Peggiora anche l’Imoco (50% con il 28% di efficienza), che però alla fine va facilmente sul due a zero. Il terzo set è ancor più difficile da mettere a fuoco, tanto che finisce con un larghissimo 15-25.

    Numeri del match – I numeri alla fine della fiera dicono 41% in attacco per Conegliano contro il 30% di Milano, 47% di positiva e 21% di perfetta contro 46% e 16% in ricezione, 8 muri pari, 1 ace a zero, 5 errori contro 14 in attacco e 4 contro 8 dai nove metri. Haak top scorer con 20 punti (43%), dall’altra parte la best scorer è Egonu con 16 (30%). MVP Gabi.

    foto Rubin / LVF

    Starting players – Lavarini parte con la formazione tipo che vede Orro in regia opposta ad Egonu, Sylla e Daalderop in posto 4, Danesi-Heyrman coppia centrale, Fukudome libero. Santarelli risponde con le diagonali Wolosz-Haak e Gabi-Zhu, al centro Fahr e Chirichella, De Gennaro libero. In campo sin dall’inizio, dunque, sei delle sette campionesse olimpiche di Parigi 2024!

    foto Rubin / LVF

    1° set – Subito un rally point nella prima azione del match risolto da Haak dopo due tentativi a vuoto di Egonu, che però si rifà subito con un muro vincente. Il primo break lo trova l’Imoco con muro di Zhu sul tentativo di fast di Heyrman (2-4), ma Milano pareggia subito ai 4. Altro break di Conegliano su errore in attacco di Egonu che allarga troppo il compasso in diagonale (4-6), poi arriva anche il +3 con Zhu e il +4 con Gabi in pipe: 4-8 e timeout Lavarini.

    foto Rubin / LVF

    Sylla, diagonale all’incrocio delle righe, Egonu con un colpo dei suoi, e ancora Sylla su una slash di Zhu, permettono a Milano di dimezzare lo svantaggio (7-9), poi qualche azione dopo l’ace di Danesi, con l’aiuto della banda, e il primo tempo vincente di Heyrman ristabiliscono la parità agli 11. Ma non è finita, a prolungare la serie positiva contribuisce anche Egonu: contro sorpasso e timeout di Santarelli.

    A togliere Danesi dalla linea dei nove metri ci pensa Haak, che firma la nuova parità e il nuovo controsorpasso (12-13). Altro errore di Egonu e la Prosecco DOC torna anche avanti di un break. L’opposta di Milano e della nazionale si fa subito perdonare e per qualche scambio si prosegue punto a punto (14-14, 16-16), poi altra sgasata di Gabi e compagne (16-19). Il punto numero 20, partito dalla mano di Haak, colpisce Orro in pieno viso mandandola K.O. per qualche secondo, ma tanto lei quando la Numia reagiscono prontamente (18-20) nel tentativo di riprendere ancora le avversarie. Tentativo che risulterà vano perché il primo set lo vince alla fine la squadra di Santarelli per 20-25.

    foto Rubin / LVF

    2° set – All’inizio del set successivo sono le padrone di casa a trovare subito il break di vantaggio (4-2), subito riprese però da Chirichella e Wolosz e costrette poi a inseguire nuovamente (5-8). Lavarini prova a cambiare qualcosa chiamando in causa Kurtagic per Heyrman: vincente di Daalderop, errore di Gabi, muro di Sylla e nuova parità agli 8. Sbaglia anche Haak, Danesi stampa un altro muro e l’ago della bilancia si sposta ancora (9-8, 10-8).

    Gabi e Haak, però, salgono ancora di giri e a Conegliano basta qualche azione per rimettersi in corsa. Anzi, per accelerare brutalmente: 13-12, 13-19. Egonu frena l’emorragia, ma il gap ormai appare davvero troppo ampio per pensare a un nuovo ribaltone. Altro cambio per Lavarini, dentro Cazaute per Daalderop, ma anche questo set prende la strada del Veneto, e con un divario finale ancor più ampio: 18-25.

    foto Rubin / LVF

    3° set – Nel terzo le ragazze di coach Santarelli sembrano intenzionate a tornare presto in albergo (3-7), e Lavarini è subito costretto a fermare il gioco. Gabi continua a passare con un coltello caldo nel burro, Zhi e Haak giocano anche loro in scioltezza, e per Milano è notte fonda (5-12, 8-17).

    Al netto di qualche azione prolungata, di quale difesa strappa applausi, di qualche muro utile solo a sventola i clap-banner con la scritta “monster block”, il match, e questo terzo set in particolare, non sono certo lo spettacolo al quale ci si aspettava di assistere. La grande festa da record del Forum dura così il tempo di un aperitivo milanese consumato con la fretta di tornare a casa. Un vero peccato. Per la cronaca terzo set chiuso dalle venete con un inequivocabile 15-25. Appuntamento al prossimo capitolo della saga.

    foto Rubin / LVF

    Numia Vero Volley Milano 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(20-25, 18-25, 15-25)Numia Vero Volley Milano: Sylla 8, Danesi 4, Egonu 15, Daalderop 6, Heyrman 2, Orro 2, Fukudome (L), Kurtagic 4, Cazaute 2, Gelin (L). Non entrate: Guidi, Konstantinidou, Guerra, Marinova. All. Lavarini.Prosecco DOC Imoco Conegliano: Wolosz 1, Braga Guimaraes 10, Fahr 2, Haak 20, Zhu 9, Chirichella 10, De Gennaro (L), Lukasik, Seki, Adigwe. Non entrate: Bardaro (L), Lubian, Eckl, Lanier. All. Santarelli. Arbitri: Zavater, Giardini.Note – Spettatori: 12626, Durata set: 27′, 23′, 25′; Tot: 75′.MVP: Braga Guimaraes.

    Top scorers: Haak I. (20) Egonu P. (15) Braga Guimaraes G. (10) Top servers: Danesi A. (1) Top blockers: Haak I. (4) Chirichella C. (2) Egonu P. (2)

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cerca l’impresa contro Busto Arsizio, Pintus: “Proveremo a fare meglio in battuta”

    Dopo la sconfitta di Perugia la Honda Olivero Cuneo è pronta per tornare in campo al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta. Alle 17 di domenica 24 novembre va in scena la sfida, visibile su VBTV, contro Eurotek Uyba Busto Arsizio.

    C’è voglia di riscatto per le Gatte dopo la prestazione incolore di Perugia. Tuttavia non sarà semplice contro una squadra come Busto Arsizio, capace di imprese importanti in questo avvio di stagione, che viaggia stabilmente in zona Play Off.

    Queste le parole di coach Pintus in vista della sfida: “Busto ha un’ottima ricezione che le permette una distribuzione importante sui centrali. In particolare Sartori è cresciuta a livelli altissimi e le palleggiatrici fanno bene a servirla. Questo può complicare le scelte nel muro-difesa, quindi proveremo a fare un passo in più in battuta, cosa che con Perugia si è vista solo nel primo set. Soprattutto cercheremo di ritrovare quelle sicurezza che abbiamo perso a fine primo set a Perugia a causa della rimonta firmata Nemeth e compagne”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 9° giornata: Novara, Vallefoglia e Bergamo in cerca di riscatto

    Anche, ma non solo, Milano-Conegliano. Dopo il big match all’Unipol Forum, la nona giornata di Serie A1 Tigotà offrirà diversi incontri interessanti a meno di un mese dal termine del girone d’andata e, di conseguenza, dalla qualificazione ai quarti di Coppa Italia Frecciarossa.

    Sabato 23 novembre si parte con due match in contemporanea alle ore 18. La novità odierna è che, grazie alla qualificazione dell’Italia alle Semifinali di Coppa Davis, la sfida tra la Smi Roma Volley e la Savino Del Bene Scandicci si giocherà su Rai Sport e non più su Rai Play. Dopo il punto conquistato contro Firenze, un’altra toscana sulla strada delle giallorosse, per la prima volta da inizio stagione con tutta la rosa a disposizione. Parallelamente, su VBTV, l’Igor Gorgonzola Novara dovrà reagire alla batosta nel derby contro Busto Arsizio ospitando in casa la Cda Volley Talmassons FVG, ostacolo complicato nonostante l’ultima posizione in classifica, come sperimentato già da Milano lo scorso weekend.

    Domenica 24 novembre alle 16, su DAZN, scontro diretto a tutti gli effetti tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, quinta con 14 punti, e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, sesta a quota 12. Due squadre sicuramente, a livello statistico, tra le migliori del campionato: le collinari sono seconde per muri vincenti con 106, le biancoverdi sono addirittura prime per ace a referto, 58, con ben due atlete nella top3 della specialità (Weitzel con 15, Giovannini con 14).

    In esclusiva VBTV dalle 17, due appuntamenti decisamente rilevanti per le squadre coinvolte. Bergamo, ottava con dodici punti, accoglierà al PalaFacchetti la Wash4Green Pinerolo, che segue a distanza di due punti dall’ultimo posto che qualifica alla coppa. Dopo il brutto k.o. contro Perugia, la Honda Olivero Cuneo sarà chiamata a rispondere davanti al suo pubblico contro, probabilmente, uno degli avversari più in forma del campionato, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio, settima anche lei con 12 punti, tutti conquistati nelle ultime cinque partite.

    Chiuderà il turno il match di Palazzo Wanny tra Il Bisonte Firenze, decimo con 9 punti, e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che grazie al successo proprio contro le cuneesi è riuscita a scalare la graduatoria dall’ultimo all’undicesimo posto. Fischio d’inizio alle ore 20.30 su Rai Sport nel caso in cui l’Italia della Coppa Davis arrivasse in finale, altrimenti possibile inizio su Rai Play.

    9ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Venerdì: 22 novembre 2024Ore 20.30Milano – Conegliano 

    Sabato 23 novembre 2024Ore 18.00Novara – Talmassons Roma – Scandicci

    Domenica 24 novembre 2024Ore 16.00Chieri – Vallefoglia Ore 17.00Pinerolo – BergamoCuneo – Busto Arsizio Ore 20.30Firenze – Perugia 

    Classifica di Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 24, Numia Vero Volley Milano 19, Savino Del Bene Scandicci 18, Igor Gorgonzola Novara 18, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 14, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 12, Eurotek Uyba Busto Arsizio 12, Bergamo 12, Wash4green Pinerolo 10, Il Bisonte Firenze 9, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 5, Honda Olivero Cuneo 4, Smi Roma Volley 4, Cda Volley Talmassons Fvg 4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri affronta Vallefoglia, Van Aalen: “Stiamo migliorando il nostro gioco passo dopo passo”

    L’unica settimana piena di allenamenti in due mesi di continui impegni settimanali porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla partita in programma domenica 24 novembre al PalaFenera. L’avversaria che Spirito e compagne affronteranno nella nona giornata della Serie A1 Tigotà è la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Fischio d’inizio alle ore 16, con diretta su DAZN.

    Per Chieri si tratta del secondo scontro diretto consecutivo dopo quello con Bergamo, le due squadre infatti sono distanziate in classifica di appena 2 lunghezze e i punti in palio permetterebbero di consolidare quel quinto posto in classifica che le biancoblù si sono riprese lo scorso weekend. Chieri punta a conquistare l’intera posta anche per guadagnare i primi 3 punti interni della stagione dopo le vittorie al tie-break con Novara e Firenze.

    Nell’ultimo precedente, lo scorso 28 gennaio, le ragazze di Bregoli si sono imposte 3-0 centrando il quinto successo nei sei precedenti con le marchigiane. Tre le ex, tutte nel roster di Vallefoglia: Chiara De Bortoli, Maja Storck, Camilla Weitzel.

    Sarah Van Aalen (palleggiatrice Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Penso che stiamo migliorando il nostro gioco passo dopo passo. Sicuramente ci sono ancora cose su cui possiamo migliorare, ma ci conosciamo sempre meglio ad ogni partita e possiamo continuare a costruire su questo per raggiungere un ottimo livello. 

    Vallefoglia ha un’ottima squadra, tanto in attacco quanto in difesa. Hanno buone giocatrici in tutti i ruoli. Penso che la chiave della partita contro di loro sarà avere un buon muro/difesa ed esercitare pressione al servizio, in modo da poterli far uscire dal sistema e rendere più semplice il nostro muro/difesa. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e mettere in campo le cose su cui abbiamo lavorato questa settimana”.

    La palleggiatrice traccia anche un bilancio dei primi mesi di questa sua prima esperienza italiana: “Adoro essere a Chieri. Abbiamo un grande staff tecnico che ogni giorno mette tutto il suo impegno per far crescere i giocatori. Tutte le persone intorno alla squadra (i volontari, i tifosi) sono come una famiglia e io mi sento molto a mio agio. Il campionato italiano è molto forte, come si vede tutti possono battere tutti, indipendentemente dalla posizione in classifica. È sicuramente una sfida in ogni partita e penso sia molto positivo che in ogni partita si debba dare il 100% per poter battere l’altra squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci a Roma, Gaspari: “Per noi è fondamentale dare continuità, crescere ancora”

    Conclusa una settimana da sogno con tre successi in altrettanti match tra campionato e Champions League, la Savino Del Bene Volley Scandicci, finalmente priva di turni infrasettimanali, si sta preparando per la nona giornata di Regular Season.

    La formazione guidata da Marco Gaspari è ad oggi al terzo posto in classifica insieme alla Igor Gorgonzola Novara con 18 punti. Affronterà una nuova trasferta scendendo in campo al Palazzetto dello Sport di Roma contro le padrone di casa della Smi Roma Volley. L’incontro è programmato per sabato 23 novembre alle ore 18:00.

    Nessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra romana. Alla stessa maniera, nessuna atleta della squadra di coach Cuccarini ha vestito i colori del club toscano.

    La sfida di sabato rappresenta il terzo incontro ufficiale tra le due formazioni, che si sono affrontate in campionato solo nella scorsa stagione. Sebbene i due match abbiano visto trionfare la Savino Del Bene Volley, le ragazze di Barbolini hanno faticato non poco contro la Smi Roma Volley.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Ci aspetta una partita per noi molto importante, perché veniamo da due risultati positivi e questa settimana possiamo lavorare su tanti aspetti, soprattutto su mettere benzina nelle nostre gambe, perché subito dopo Roma si ripartirà alla volta della Polonia per la seconda trasferta in Champions League. Per noi è fondamentale dare continuità, crescere ancora e cercare di limitare ulteriormente queste piccole pause che abbiamo anche per merito degli avversari.

    Contro Vallefoglia la squadra ha dimostrato carattere in una trasferta molto difficile, a Roma ci aspetta un’altra partita difficile, perché è vero che Roma non sta attraversando un buon periodo a livello di risultati in campionato, ma se la si lascia giocare diventa pericolosa, soprattutto quando gioca in casa. Il nostro obiettivo è quello di entrare in campo pensando solo ed esclusivamente all’obiettivo, che è quello della vittoria.

    Sapendo che per farlo dobbiamo essere ordinate, mantenere la gestione dell’errore che sicuramente è su buoni livelli, ma migliorando il servizio soprattutto fuori casa, perché non abbiamo la stessa performance che abbiamo in casa. Quindi l’obiettivo è quello di portare a casa una vittoria, ma anche quello di crescere ulteriormente perché poi si ritornerà a giocare ogni tre giorni e sarà fondamentale avere acquisito delle sicurezze”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo impegnata sul campo di Pinerolo, Mistretta: “Vogliamo riprendere la scia positiva”

    In Piemonte per difendersi da un nuovo assalto: domenica 24 novembre alle 17, sarà Pinerolo a tentare aggancio e sorpasso su Bergamo che naviga a quota 12 al fianco di Vallefoglia e Busto Arsizio.

    La Wash4green Pinerolo insegue a -2. “Mi aspetto una avversaria che vuole vincere e fare punti, combattiva e pronta a darci del filo da torcere – avverte Alessandra Mistretta – Sono una squadra abbastanza completa e hanno tanti giocatori su cui fare affidamento, per questo dovremo essere brave a trovare i loro punti deboli e giocare su questi, provando a fare il nostro miglior gioco possibile”.

    E Pinerolo, che Bergamo si troverà di fronte? “Veniamo da due partite difficili, con Scandicci e Chieri, contro cui, a tratti, abbiamo saputo giocare molto bene. Quello che vogliamo fare è riprendere la scia positiva che aveva preceduto queste due gare e continuare su quel trend.

    La voglia è quella di portare punti a casa: sappiamo che è difficile, perché quello di Pinerolo è un campo ostico, però la voglia di vincere e fare bene c’è sempre, anche perché abbiamo visto che in questo campionato si possono fare punti con chiunque.

    Siamo tutte, più o meno, in un pugno di punti, quindi è super importante farne per muovere la classifica, a maggior ragione quando si incontra una squadra che ci segue a brevissima distanza. Come per loro, questo sarà il nostro obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ostica per Vallefoglia a Chieri, il libero biancoverde De Bortoli presenta la sfida

    Nella nona giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha davanti a sè una dura trasferta domenica 24 novembre alle 16 sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri, quinta in classifica con due lunghezze di vantaggio (e una partita giocata in più) sulle tigri di coach Pistola.

    Così presenta la partita il libero biancoverde Chiara De Bortoli: “Chieri è un campo veramente ostico, e in aggiunta loro sono da anni una delle squadre della fascia alta del campionato. Abbiamo lavorato sul muro difesa, sul nostro attacco, visto che loro sono molto forti a muro e sull’incisività della nostra battuta, che con Scandicci è stata molto efficacia”.

    L’incontro, diretto da Alessandro Rossi e Cesare Amandola, sarà trasmesso in diretta Tv su DAZN e in streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 26 novembre alle 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile: Milano-Conegliano al Forum sarà un evento planetario

    Non sarà un anticipo come tutti gli altri quello della nona giornata di Serie A1 Tigotà. Innanzitutto perché si giocherà di venerdì sera, 22 novembre, in una cornice d’eccezione come l’Unipol Forum di Assago. Poi perché, a calcare il taraflex rosa, saranno le due squadre finaliste dell’ultima Coppa Italia Frecciarossa, dell’ultima Super Final di CEV Champions League e dell’ultima Supercoppa Fineco: la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Tutti e tre i confronti sopra citati, a cui si aggiunge anche la finale della Courmayeur Cup di fine estate, sono finiti al tie-break: migliori premesse non possono esserci.

    Attesi nell’arena milanese oltre dodicimila spettatori, pronti ad esaltarsi per le giocate delle stelle in campo, che tra poco meno di un mese voleranno a rappresentare l’Italia nel FIVB Mondiale per Club ad Hangzhou, Cina. Non c’è bisogno di tante presentazioni: sette campionesse olimpiche di Parigi 2024, diverse top player internazionali, due coach che hanno vinto di tutto in Italia e in Europa. Il ritorno di Paola Egonu, assente in Supercoppa, che sfiderà Isabelle Haak, Myriam Sylla e “Gabi” Guimaraes, Alessia Orro contro Joanna Wolosz, i centrali della Nazionale Anna Danesi e Sarah Fahr: il meglio che la pallavolo femminile ha da offrire.

    Un’occasione importantissima per Milano, seconda a -5 dalle avversarie, di accorciare in vetta al campionato e anche di vendicarsi delle precedenti sconfitte, un’opportunità d’oro per la capolista Conegliano di aumentare il gap con le inseguitrici.

    IN DIRETTA MONDIALEIl fischio d’inizio è previsto alle 20.30 con diretta mondiale su VBTV e parallelamente in onda su United Media nei Paesi dell’area balcanica, Polsat in Polonia, Sports TV in Turchia e DAZN in Italia, che curerà anche il prepartita con contenuti live dal campo a partire dalle 20.10. Lo spettacolo è assicurato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO