consigliato per te

  • in

    Lieve stiramento al crociato per Lazovic, la schiacciatrice salterà il match con Cuneo

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley comunica che l’atleta Katarina Lazovic, dopo aver sostenuto degli esami strumentali venerdì sera presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, ha evidenziato un lieve stiramento al crociato del ginocchio destro. L’atleta, che oggi non sarà quindi in campo nel match contro Cuneo, svolgerà ulteriori visite specialistiche nella giornata di lunedì 29 novembre, con il Dott. Pungitore, sempre presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, per stabilire i tempi di recupero. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, il vice Zagni avverte: “A Trento dovremo avere pazienza piuttosto che regalare errori”

    Di Redazione E’ una partita insidiosa quella che si preparano ad affrontare alle 17 le ragazze di Casalmaggiore: si gioca a Trento, contro l’ultima in classifica della serie A1. Lo sa bene Tommaso Zagni, vice allenatore della Vbc Trasporti Pesanti, che si aspetta una partita lunga e per niente scontata. “Siamo di fronte a una squadra che non merita la classifica che ha attualmente. Trento ha avuto qualche problema fisico che ne ha rallentato il processo di amalgama e ne ha rallentato il cammino, ma è una squadra costruita bene, pericolosa in molte situazioni e contro la quale servirà avere pazienza. Servirà avere lucidità nei momenti critici per non farsi sopraffare dalle situazioni negative”. Prosegue poi l’analisi delle avversarie: “Trento è una formazione pericolosa al servizio, con tre battitori al salto che determineranno almeno in parte l’esito dell’incontro. Dovremo essere bravi a tenere la ricezione. Sappiamo che Piani e Nizetich sono due riferimenti importanti per loro e dunque dovremo lavorare di conseguenza in correlazione muro-difesa.” Infine uno sguardo in casa rosa: Rahimova ha lavorato sempre con il gruppo ed è a completa disposizione, anche se lo staff sta ancora valutando se impiegarla nel sestetto o tenerla come opzione durante il corso della gara: “Credo che sapere di avere le spalle coperte possa aiutare Malual a sgravarsi un po’ di responsabilità dalle spalle”. (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ritrova la sua capitana, Perinelli in campo con Firenze: “Sarà una sensazione magica”

    Di Redazione Dopo una lunga attesa, durata ben nove mesi, la Reale Fenera Chieri ritrova finalmente la sua capitana: anche Elena Perinelli sarà a disposizione di coach Bregol per la sfida odierna con il Bisonte Firenze. La schiacciatrice si era infortunata lo scorso febbraio, quando nell’ultima partita di regular season, contro Conegliano, atterrando dopo un attacco, aveva subito la lesione del legamento crociato anteriore del collaterale mediale con lesione del menisco, a causa del quale si era reso necessario l’intervento chirurgico. “All’inizio è stata durissima – ammette – ­soprattutto i quindici giorni tra l’infortunio e l’operazione. Poi è iniziata la riabilitazione e a quel punto avevo un obiettivo: giocare”. In pochi istanti Perinelli visto sfumare le final four di Coppa Italia, i playoff, la Nazionale, i Giochi di Tokyo; “Appena sono caduta ho pensato di essermi fatta male proprio quando arrivava il bello” aveva confessato lei stessa, ad operazione riuscita. “A volte mi sembrava di migliorare velocemente ed ero galvanizzata, altre finivo a terra con la sensazione di non progredire”. Ma ora l’incubo è finito: da dieci giorni la capitana ha ripreso ad allenarsi con continuità in squadra, accanto alle sue compagne, abbandonando definitivamente le sedute differenziate. “Mi sento come una bambina che finalmente può tornare a giocare. Sarà una sensazione magica”.  (fonte: La Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alti e bassi al PalaEur. La decide Roma al tie break contro Bergamo

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club riesce a portare a casa due punti al termine dell’anticipo di giornata contro il Volley Bergamo 1991. Una gara composta da alti bassi, da entrambe le parti di campo, che ha concesso un set per uno fino al tie break conquistato dalle padrone di casa di coach Saja. Per Bergamo ci sono Borgo e Di Iulio, Loda e Lanier, Schölzel e Ogoms con il libero Faraone. Roma le affronta con Trnkova, Bugg, Cecconello, Stigrot, Pamio e Klimets con il libero Venturi. Un inizio combattuto, con Bergamo pronta a mettersi in testa. E in campo si sentono anche i tanti tifosi che hanno raggiunto la capitale da Bergamo. Quando Roma risale da 15-20 e arriva a -1 (19-20), Giangrossi cambia diagonale con Turlà e Cagnin, ma è Lanier (6 punti nel parziale) a tornare ad attaccare (19-22). La nuova entrata Cagnin allunga, Roma annulla una palla set, ma il primo parziale finisce nelle mani rossoblù: 20-25. Acqua & Sapone non ci sta e corre a +4 (8-4). Tornano in campo  Cagnin e Turlà e Schölzel ferma le padrone di casa, a muro e in attacco (9-7). Quando Roma allunga sul 16-8 c’è il ritorno di Di Iulio e Borgo. Torna anche Lanier e mette a terra un doppio attacco (18-10), Ogoms mura e Lanier (5 punti) prosegue la striscia positiva (18-12). Non basta, Trnkova (5), Stigrot (4) e Klimets (4) riportano la parità: 1-1 (25-14). Si riparte con Cagnin opposta a Di Iulio, Lanier attacca, Schölzel fa ace ed è subito 0-2. La battaglia si accende, con Loda si va a +7 (4-11) e Bergamo scatena Cagnin (6, 50%)) e Lanier (4). Roma tenta la reazione con il cambio di diagonale (Avenia-Decortes) quando è sotto 11-21, ma la chiusura del set è a un passo e Bergamo passa a condurre (14-25). Sotto il segno di Lanier (6) la ripresa nel quarto parziale, ma Roma trova subito la reazione e riesce nello strappo del 12-7. Entra Enright sul 15-8 e va subito a segno, ma le padrone di casa volano con Klimets (5) e Strigot (4) e portano il match al tie break. Cagnin apre le danze nel quinto set, Lanier si sposta in diagonale con Di Iulio. E’ punto a punto con l’opposta protagonista, ma il muro di Pamio e un errore in attacco danno il primo break alle padrone di casa. Risponde di nuovo Lanier, il muro di Ogoms porta all’aggancio (7-7) e Cagnin riporta avanti prima del cambio campo. Klimets controsorpassa e trova anche il break (11-9). Lanier e un errore di Roma ed è 11-11 e nuovo punto a punto. Stigrot e Loda fanno poi 13, Stigrot firma il 14 e Pamio chiude l’incontro (15-13). HANNO DETTO. Lino Giangrossi: “Una partita brutta, entrambe volevamo vincere. Noi per metterci in una posizione di classifica più comoda. Ci sono stati tanti strappi, poca continuità. Una partita tanto nervosa, tanta emotività in campo. Peccato, abbiamo perso un’occasione. In questo momento ogni punto è importante e anche questo fuori caso lo è, ma c’è un po’ di rammarico. Loro sono sempre rientrati in campo convinti di poterci mettere in difficoltà. Il quinto set è stato un punto a punto perso per alcuni episodi”. Sara Loda: “Abbiamo giocato a set alterni. Per come abbiamo giocato non potevamo meritare di più anche se speravamo di portare a casa 3 punti”. Acqua & Sapone Roma Volley Club-Volley Bergamo 1991 3-2 (20-25, 25-14, 14-25, 25-14, 15-13) Roma: Trnkova 13, Bugg 3, Cecconello 9, Stigrot 17, Pamio 7, Klimets 21, Venturi (L); Decortes 2, Rebora, Papa. Avenia, N.e. Bucci, Arciprete. All. Saja Bergamo: Ogoms 7, Di Iulio 2, Borgo 2, Schölzel 10, Lanier 25, Loda 8, Faraone (L); Cagnin 13, Turlà, Enright 1, Öhman. N.e. Cicola. All. Giangrossi Arbitri: Mariano Gasparro e Rosario Vecchione CLASSIFICA9a Giornata Andata 28-11-2021 – Campionato di Serie A1Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 24; Igor Gorgonzola Novara 20; Savino Del Bene Scandicci 17; Vero Volley Monza 17; Unet E-Work Busto Arsizio 17; Il Bisonte Firenze 14; Reale Mutua Fenera Chieri 14; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 9; Volley Bergamo 1991 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bosca S.Bernardo Cuneo 7; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 6; Delta Despar Trentino 5. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor di scena sul taraflex di Busto Arsizio. Herbots: “E’ sempre stata una bella sfida”

    Di Redazione La Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara al “big match” della domenica pomeriggio: alle 17 di domani, infatti, le azzurre saranno di scena a Busto Arsizio per il primo “derby del Ticino” stagionale. La sfida ad altissima quota vede le azzurre arrivare al match con 20 punti e 7 vittorie, contro i 17 punti e 5 vittorie delle lombarde, anche loro impegnate in settimana in Europa, con il netto successo conseguito ai danni delle belghe del Gent in CEV Cup. Britt Herbots (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Domenica sarà una bella sfida, come sempre quando si incontrano Busto e Novara, perché entrambe le formazioni sono forti e competitive. Conosco l’ambiente che ci aspetta, so quello che mi hanno dato e che sanno dare alla squadra, quindi sicuramente sarà complicato giocare in quel contesto. Rivedrò tante persone care, una realtà che mi è rimasta nel cuore… ma andrò in campo per vincere, come faccio sempre. Loro sono una formazione completa ed equilibrata, con delle attaccanti molto forti. Per portare a casa un buon risultato dovremo entrare in campo aggressive, spingere fin dall’inizio. Diversamente potremmo andare incontro a brutte sorprese“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco dei record arriva a Scandicci, Barbolini: “Banco di prova per migliorare ancora”

    Di Redazione Questa domenica arrivano al Palazzetto dello Sport di Scandicci le Pantere Venete del Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, campionesse in carica del Mondo, d’Europa e d’Italia, reduci dal 75esimo successo consecutivo con cui hanno stabilito un record mondiale di imbattibilità. Domenica alle 19.30 dunque la Savino Del Bene, attualmente terza in classifica, si misurerà con le “cannibali” del volley italiano, cercando di interromperne la striscia di risultati. Una sfida complicata, ma che la Savino Del Bene affronta con la volontà di misurarsi contro le migliori al mondo. Massimo Barbolini: “Partita complicatissima. Conegliano non ha bisogno di presentazioni visto quanto sta facendo ormai da anni. Le incontriamo in un momento in cui stiamo giocando abbastanza bene. Stiamo facendo buoni risultati e nelle ultime 8 partite abbiamo perso una sola volta e soprattutto stiamo acquisendo una discreta consapevolezza di quello che stiamo facendo. Siamo ancora indietro rispetto al massimo a cui possiamo arrivare, ma penso che la partita con Conegliano possa essere un buon banco di prova per vedere a che punto siamo, ma anche per migliorare ancora.” Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 21 volte. 17 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo successo della Savino Del Bene contro le Pantere risale al 3-1 del 9 dicembre 2018. Scandicci e Conegliano si sono inoltre affrontate anche in Europa. 4 i precedenti, tutti in CEV Champions League, con la Savino Del Bene che ha ottenuto un unico successo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfide di fuoco a Busto Arsizio e Scandicci. Nell’anticipo Bergamo va a Roma

    Di Redazione Non c’è più la spasmodica attesa del record, stabilito la scorsa settimana da Conegliano, ma quello di sabato 27 e domenica 28 novembre sarà comunque un weekend da non perdere in Serie A1 femminile. Merito di due scontri al vertice che promettono scintille: il “derby del Ticino” tra Busto Arsizio e Novara, con l’Igor a difendere il secondo posto in classifica, e la trasferta della stessa Imoco sul campo di Scandicci, una delle squadre che in passato è andata più vicina a interrompere la sua striscia vincente. Quest’ultima sfida andrà anche in diretta su Sky Sport Arena domenica alle 19.30. Del doppio incrocio tra le prime potrebbe approfittare Monza, che però deve affrontare una trasferta da non prendere sottogamba a Cuneo. Importante anche il match tra Chieri e Firenze: chi vince può rilanciarsi verso la vetta. Il resto del programma è fatto di sfide chiave per la salvezza, a cominciare dall’anticipo di sabato alle 20.30 (diretta RaiSport +HD) tra Bergamo e Roma; il giorno successivo, Vallefoglia ospiterà Perugia e una Trento alla disperata ricerca di punti accoglierà Casalmaggiore. Tutti gli incontri sono trasmessi anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 9° GIORNATA Sabato 27 novembreAcqua & Sapone Roma Volley Club-Volley Bergamo 1991 ore 20.30 – Arbitri: Gasparro e Vecchione Diretta RaiSport +HD Domenica 28 novembreUnet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara ore 17.00 – Arbitri: Goitre e SpinnicchiaReale Mutua Fenera Chieri-Il Bisonte Firenze ore 17.00 – Arbitri: Giardini e SimbariBosca S.Bernardo Cuneo-Vero Volley Monza ore 17.00 – Arbitri: Rossi e BassanDelta Despar Trentino-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ore 17.00 – Arbitri: Zanussi e CurtoMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 17.00 – Arbitri: Puecher e FlorianSavino Del Bene Scandicci-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 19.30 – Arbitri: Caretti e Carcione Diretta Sky Sport Arena CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 24; Igor Gorgonzola Novara 20; Savino Del Bene Scandicci 17; Vero Volley Monza 17; Unet E-Work Busto Arsizio 17; Il Bisonte Firenze 14; Reale Mutua Fenera Chieri* 14; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 9; Volley Bergamo 1991 8; Bosca S.Bernardo Cuneo 7; Bartoccini Fortinfissi Perugia 7; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 6; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Delta Despar Trentino 5.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Papa presenta la sfida con Bergamo: “Calma e concentrazione saranno le chiavi”

    Di Redazione Dopo essersi confrontata con avversarie di livello del calibro di Monza e Novara, l’Acqua & Sapone è ora chiamata a scendere in campo per un’altra grande sfida, sulla carta più abbordabile rispetto alle precedenti. Sabato 27 novembre, nell’anticipo della nona giornata di campionato, contro Bergamo 1991, la squadra guidata da Stefano Saja, per conquistare punti preziosi, dovrà ripetere il miglior gioco espresso con le big e tirare fuori quella incisività mancata nelle situazioni che l’hanno vista in altre occasioni mancare di poco l’obiettivo. Dalla loro, le Wolves avranno il calore del grande pubblico capitolino che dagli spalti del Palazzo dello Sport di Roma sosterranno anche questa sfida con inizio alle ore 20:30. Quello fra le due squadre ha tutte le caratteristiche per essere considerato uno scontro alla pari. Le due contendenti, infatti, non solo dispongono di roster equilibrati e simili nelle individualità, ma corrono entrambe verso la stessa direzione, ovvero quella della salvezza. Da una parte le bergamasche, affidate all’esperienza della palleggiatrice Di Iulio, hanno convinto, dopo una partenza lenta, con delle buone prestazioni di poter lottare con tutte le formazioni. Dall’altra, la neopromossa Roma, che sin dall’avvio di stagione ha dimostrato di potersela giocare anche con corazzate di livello, metterà in campo tutto il proprio valore pur di agguantare l’opportunità di prendere punti e compiere un importante balzo in classifica. Valeria Papa, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Le ultime partite sono state sicuramente toste, nonostante poi i risultati netti, a tratti abbiamo fatto vedere dell’ottima pallavolo. Quello che dobbiamo fare con Bergamo è cercare continuità nelle buone cose che abbiamo dimostrato di avere contro squadre attrezzate per grandi risultati. Giocare in casa ci darà una spinta in più, soprattutto con tutti gli appassionati presenti nel grande Palazzo dello Sport di Roma. Domani servirà tanta pazienza. Bergamo è una formazione che difende tantissimo e ci aspettiamo scambi veramente lunghi. La chiave sarà quella, andrà avanti chi riuscirà a mantenere la calma e la concentrazione nei momenti importanti della gara.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO