consigliato per te

  • in

    Scandicci ospita Casalmaggiore per vendicare la sconfitta dell’andata

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci, dopo la vittoria esterna di domenica contro Bergamo, cerca conferme nel recupero contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Domani, mercoledì 19 gennaio, alle 18 si giocherà, infatti, il match valido per la prima giornata di ritorno contro le lombarde al Palazzetto dello Sport di Scandicci: Casalmaggiore arriva in Toscana dopo la netta sconfitta casalinga contro la Igor Gorgonzola Novara per 0-3. All’andata, nel primo turno di campionato, la VBC Trasporti Pesanti si impose a sorpresa per 3-0, portando il bilancio dei precedenti sul 10-9 a favore di Scandicci. Diverse le ex in campo: nelle file di Scandicci Francesca Napodano (a Casalmaggiore nel 2017-2018) e Letizia Camera (in rosa nel 2013-2014 e nel 2019-2020). A Casalmaggiore, invece, ci sono i liberi Martina Ferrara (2017-2018) e Luna Carocci (2020-2021). Massimo Barbolini, tecnico della Savino Del Bene e anche lui grande ex della partita, presenta così l’incontro: “Continuiamo questo ciclo di tante partite ravvicinate, penso ci possa fare bene. Abbiamo visto domenica che abbiamo bisogno di giocare, di riprendere ritmo e di riprendere il nostro gioco senza errori. A Bergamo dopo un’ora di sofferenza, siamo usciti abbastanza bene dalla partita. Ci serve giocare con Casalmaggiore per continuare su questa strada e assolutamente per migliorare, perché il calendario è in crescendo di difficoltà e quindi dobbiamo stare attenti“. “Casalmaggiore è una squadra che ha iniziato molto bene – ricorda Barbolini – e noi ne abbiamo fatto le spese. Poi ha un po’ rallentato, però abbiamo visto come nel nostro campionato non esistono partite da prendere sottogamba. Dobbiamo pensare a noi stessi, dobbiamo pensare a migliorare: abbiamo fatto un bel periodo di allenamento e di preparazione fisica, adesso però dobbiamo riprendere a giocare e migliorarci partita dopo partita“. Per la VBC Trasporti Pesanti, che non potrà ancora contare su Polina Rahimova, parla proprio l’ex Luna Carocci: “Contro Novara abbiamo ripreso a pieno ritmo e ci troviamo subito immerse in una settimana di fuoco, con la trasferta di mercoledì a Scandicci e la gara casalinga di sabato contro Roma. C’è tanta voglia di tornare ad esultare! L’obiettivo è quello di focalizzarci su una partita alla volta, quindi ora tocca a Scandicci, concentrandoci al massimo su ogni azione e dando tutto quello che abbiamo contro un avversario di altissimo livello, come mostra la classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì il recupero Conegliano-Bergamo, Santarelli: “Butigan e May innesti importanti per loro”

    Di Redazione Domani, mercoledì, alle 20.30 al Palaverde si gioca il recupero della 13° giornata di A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Volley Bergamo 1991, originariamente in programma il 26 dicembre. Le Pantere vengono dalla vittoria casalinga 3-0 con Roma, mentre Bergamo ha perso domenica 3-1 in casa con Scandicci. In classifica Prosecco DOC Imoco in vetta con 34 punti (12 vinte/1 persa), Bergamo undicesima con 9 punti (3 vinte/9 perse). Pantere al completo con il rientro dagli USA di Plummer, unica assenza la lungodegente Sarah Fahr che sarà in panchina, ma indisponibile.Ex e precedenti: una freschissima ex in campo con la maglia di Bergamo è la centrale croata Bozana Butigan, fino a una settimana fa vestiva la maglia gialloblù. Nel roster anche Emma Cagnin, prodotto del vivaio di Conegliano/San Donà. In casa Prosecco DOC Imoco invece hanno vestito in passato la maglia delle orobiche Miriam Sylla, Hristina Vuchkova e Rapha Folie.Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Dopo il rinvio della gara di Champions che avremmo dovuto giocare oggi con il Fatum (spostata a mercoledì 26, ndr) si è presentata l’occasione di poter recuperare una delle partite di campionato e sia per noi che per Bergamo era una settimana buona, domani quindi recuperiamo questo match con la squadra orobica perchè sia noi che loro siamo un po’ indietro con le partite da giocare. Da qui in avanti giocheremo sempre praticamente ogni tre giorni, questo è buono per tenere il ritmo alto in vista della primavera quando ci giocheremo si spera i trofei che contano”. “La squadra è quasi al completo, ci sarà anche Plummer che è rientrata dagli USA e abbiamo rivisto nel gruppo anche Sarah Fahr, anche se ci vorrà ancora un po’ per ritrovarla in campo. Questi saranno mesi importanti dove ci sarà spazio per tutte, al completo avrò ampie possibilità di scelta grazie alla rosa a disposizione.” “Sono contento di come la squadra ha affrontato la partita di domenica con Roma, ho visto in campo cose che da tempo le ragazze non mi mostravano e la strada è quella giusta, domani dobbiamo continuare su questi binari contro una squadra che ci aspettiamo verrà a giocare con spregiudicatezza al Palaverde. Hanno fatto due innesti importanti, come la nostra Butigan che solo pochi giorni fa era con noi e l’attaccante statunitense May, quindi sono una squadra diversa da quella che conoscevamo, proprio per questo dobbiamo affrontare il match con la massima determinazione ed attenzione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, nuovo ciclo di terapie per Polina Rahimova

    Di Redazione Continuano le difficoltà per Polina Rahimova nella sua nuova esperienza alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: l’opposta azera non riesce a risolvere i problemi muscolari che la tormentano e dal suo ritorno in Italia è riuscita a disputare ben poche partite. Ora dalla società lombarda arriva l’annuncio che Rahimova salterà le prossime sessioni di allenamento al Pala Baslenga per seguire un nuovo ciclo di cure presso un centro specializzato. Una terapia che, si spera, consentirà all’attaccante di accelerare la guarigione e tornare in campo al più presto. Per il momento appare scontata la sua assenza anche nelle prossime partite di campionato, il recupero di domani (mercoledì 19 gennaio) con la Savino Del Bene Scandicci e l’anticipo di sabato 22 gennaio contro l’Acqua & Sapone Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorokaite si presenta: “Contenta di arrivare in una società che ambisce al massimo”

    Di Redazione Prime parole da giocatrice della Savino Del Bene Scandicci per Indre Sorokaite, approdata alla squadra di Barbolini dopo l’inatteso divorzio dalle “cugine” e rivali del Bisonte Firenze che sta facendo discutere i tifosi. Nell’intervista realizzata dall’ufficio stampa della Savino Del Bene la giocatrice della nazionale ribadisce il suo punto di vista: “Sono molto contenta, perché arrivo in una società che ambisce al massimo e ha grandissimi obiettivi. Sicuramente Scandicci sta dimostrando un ottimo gioco di squadra e non vedo l’ora di essere aggregata anch’io al gruppo“. “Il mio obiettivo personale – continua Sorokaite – è quello di inserirmi al più presto nel gioco di squadra. Oltre all’esperienza tecnica punto a dare l’anima in campo, perché penso che sia un valore aggiunto riuscire a dare una carica in più a tutta la squadra. La pallavolo non esiste senza la forza del gruppo: l’amalgama è molto importante e, nella mia carriera, tutte le volte che con le compagne ci siamo trovate bene abbiamo sempre ottenuto grandi risultati. La mia mentalità è quella di lottare sempre su ogni pallone, e spero di portarla anche qui“. La schiacciatrice ha parlato anche delle sue tante esperienze all’estero, l’ultima in Giappone: “Sono state tanto utili per formare la mia personalità, sia come donna che come atleta. Soprattutto nel campionato giapponese si avverte la differenza, perché l’attenzione alla tecnica in difesa e ricezione è grandissima, dovendo compensare la differenza fisica. Il campionato italiano resta però il più forte del mondo ed è molto bello potersi confrontare con le giocatrici più forti: secondo me è per questo che la nazionale è così forte“. A Scandicci, Sorokaite ritroverà quattro ex compagne di squadra come Alberti, Angeloni, Lippmann e Merlo: “Le ho già sentite tutte, con loro sarà più facile e veloce l’inserimento: sanno cosa aspettarsi da me e viceversa“. Infine un messaggio ai tifosi: “Un grande saluto a tutti, spero che verrete in tanti a sostenerci perché il tifo è un giocatore in più, per noi conta tanto“. (fonte: Instagram Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: la prima volta con le Pantere, campionesse di tutto, della 17enne Munarini

    Di Redazione Non è il primo, e non sarà neanche l’ultimo esordio nel campionato maggiore di una giocatrice minorenne, ma la prima volta di Matilde Munarini ha comunque qualcosa di speciale. Perché lo spogliatoio dove è entrata per la prima volta era pieno di campionesse di livello mondiale e la maglia che ha indossato (la numero 8 nell’occasione) è di quelle che pesano addosso, tanto è carica di gloria, record e storia. Insomma roba da far tremare le gambe a chiunque, e magari è quello che sarà successo anche alla giovane Matilde, che maggiorenne lo diventerà ad aprile. Ma se così è stato, brava lei a non farlo trasparire quando coach Santarelli, nel finale del match vinto contro Roma, le ha chiesto di alzarsi dalla panchina ed entrare in campo. “Tante emozioni, è stata un’esperienza straordinaria. La squadra è fantastica e le ragazze sono state tutte accoglienti” racconterà poi Matilde nella sua prima intervista su un campo di A1. E che campo. Perché, come se non bastassero le compagne e la maglia, altro carico da cento lo avrà messo anche il Palaverde. “Il pubblico si sente, veramente un posto fantastico” si limita a dire Munarini, con un sorriso che probabilmente resterà stampato sul suo volto per chissà quanti giorni. Un’emozione, la sua, che sognano in tanti, ma solo in pochi riescono a vivere per davvero. Un’emozione che la giovane centrale vicentina racconterà sicuramente alle sue compagne di squadra, quelle dell’Under 18 e della B1 dell’Imoco San Donà-Conegliano, ma anche quelle della nazionale, maglia, quella azzurra, che indossa ormai regolarmente dal 2018 e con la quale ha conquistato già un argento ai campionati europei pre-juniores del 2019. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo sorride, Degradi di più: “Infortuni alle spalle, ho ritrovato il fuoco dell’agonismo”

    Di Redazione La vittoria di Cuneo contro Trento, la quarta di fila della Bosca S.Bernardo, ha avuto un valore molto maggiore dei due punti conquistati perché tra le protagoniste in campo c’è stata Alice Degradi, top scorer con 20 punti, al pari della compagna Federica Squarcini. Una bella rivincita la sua dopo i due brutti infortuni che l’hanno costretta ai box per lungo tempo: prima la lesione del legamento crociato anteriore, poi la lesione parziale del menisco mediale. Ma ora è tornata, per di più a livelli altissimi, ed è questo che più conta. “Rinata? Sicuramente nel morale – racconta Degradi al collega Enrico Capello per Tuttosport Piemonte -. La recidiva al ginocchio e l’ennesima operazione chirurgica mi avevano buttato giù di testa. È demoralizzante quando vedi la luce infondo al tunnel e l’imprevisto ti ricaccia indietro”. foto Cuneo Granda Volley In casi come questi, quando perdi la forza di reagire, fortunatamente arriva in soccorso qualcuno. Nel caso di Alice, più di qualcuno: “L’ambiente di Cuneo, coach Pistola, le compagne, hanno avuto la sensibilità di rispettare i miei silenzi, lasciandomi tranquilla, ma nel contempo mi sono stati vicini, dandomi fiducia”. E poi svela un aneddoto, che ha rappresentato forse la scintilla per rimettersi in moto. “A un certo punto le compagne mi hanno scritto: ‘Alice, ti aspettiamo in palestra’. Mi sono commossa”. Il peggio ormai è alle spalle, scacciato via lontano anche dalla prestazione fornita contro Trento. “Mi sono scrollata di dosso la tensione e ho risentito il fuoco dell’agonismo” conclude. (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Iulio: “Possiamo spingere come nel primo set, ripartiamo da questo”

    Di Redazione Superati i problemi relativi ai casi di Covid, registrati nel periodo natalizio, Volley Bergamo ha giocato una partita coraggiosa contro una big come Scandicci. Un confronto che per quasi un’ora è risultato alla pari e che ha infiammato il Palazzetto dello Sport di Bergamo. “Siamo partite bene” ha spiegato la palleggiatrice Di Iulio a fine partita, raccontando come la sconfitta sia arrivata dopo un avvio travolgente, in cui si sono subito messe in evidenza anche le nuove arrivate May e Butigan. “Poi Scandicci ha fatto vedere il suo valore e noi siamo calate, perché è calato il nostro servizio e abbiamo avuto alcune disattenzioni e questo alla fine ha portato loro ad avere la meglio. Dobbiamo portarci a casa il fatto che possiamo spingere come nel primo set e da quello dobbiamo ripartire”.  A cominciare da mercoledì, quando le ragazze di Giangrossi recupereranno la gara rinviata lo scorso 26 dicembre con l’Imoco e proseguendo il cammino pochi giorni dopo a Monza, domenica 23 gennaio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e Wolosz: “Battuta e difesa, le chiavi della vittoria”

    Di Redazione Ritorno a casa vincente per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, a segno con un netto 3-0 contro l’Acqua & Sapone Roma nella prima partita del 2022 al Palaverde. Soddisfatto Daniele Santarelli nel dopopartita: “Roma veniva da un periodo difficile, non sapevamo come avrebbe giocato e ci siamo concentrate su di noi. È un periodo in cui certe cose ci riescono meglio: abbiamo battuto molto bene e soprattutto difeso molto bene. È stata una bella gara, nel primo set fino a metà non stavamo facendo cose straordinarie, ma poi abbiamo aggiustato tutta la fase break e lì abbiamo fatto la differenza“. Sulla difesa l’allenatore dell’Imoco insiste particolarmente: “Ho chiesto alle ragazze che ognuna faccia qualcosa in più, a partire da se stessa e non aspettandolo dalle compagne, e oggi ho visto l’atteggiamento giusto da parte di tutte. La difesa è un fondamentale particolare: quando vedi la compagna spingere, anche a te viene voglia di spingere. Questa squadra ha un potenziale enorme, lo abbiamo espresso non tanto fino ad ora e sta a noi avere la coscienza di quello che possiamo fare“. “Sulla carta poteva sembrare una vittoria scontata, ma le partite bisogna sempre giocarle. Abbiamo risparmiato qualche energia, bene così perché sarà una settimana di fuoco. Dobbiamo essere pronti anche a qualche cambiamento improvviso come quello che abbiamo già avuto” conclude Santarelli riferendosi allo spostamento della partita di Champions League prevista per martedì contro il Fatum; Conegliano sarà impegnata invece mercoledì 19 gennaio nel recupero di campionato contro Bergamo. Sulla stessa linea la capitana Asia Wolosz: “È bellissimo tornare al Palaverde, ci mancavano tanto i nostri tifosi. Oggi è stata una bella partita, penso che abbiamo giocato bene. Nel primo set siamo rimaste in parità fino a metà, poi abbiamo spinto un po’ di più in battuta e abbiamo giocato bene nel muro-difesa: ci eravamo preparate tanto in allenamento e si è visto. È stato difficile, perché Roma a sua volta ha difeso tantissimo e ogni tanto è stato un problema mettere la palla a terra: c’è voluta tanta pazienza“. In casa Roma commenta Maila Venturi: “Sicuramente la cosa che è mancata di più è stato il ritmo partita, dopo essere state ferme per circa venti giorni. Il lavoro fatto in palestra la scorsa settimana ha avuto come obiettivo una lenta ripresa della forma che potrà raggiungere dei risultati solo nella prossima sfida con Casalmaggiore“. “Non siamo certo scese in campo con la consapevolezza di perdere la gara – chiarisce il libero – però conoscevamo bene le nostre condizioni e il livello delle avversarie, brave a mantenere un ottimo ritmo per tutto il match. Abbiamo bene chiaro in mente, anche in vista dei nostri obiettivi, quali sono le partite da vincere e quali, invece, quelle in cui provare a dare il massimo. Sicuramente lo scontro di sabato si può considerare uno scontro diretto. Partiremo dalle cose fatte bene oggi e dalla nostra difficoltà di essere risolute nei momenti decisivi“. (fonte: Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO