consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, dopo Scandicci è la volta di Roma. Volpini: “Siamo in crescita, sono fiducioso”

    Di Redazione Continua il tour de force della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore che, di ritorno dalla trasferta di Scandicci, è già pronta ad affrontare, questa volta tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, l’Acqua & Sapone Roma in uno scontro fondamentale per la classifica delle casalasche. Fischio di inizio fissato per le ore 19 di sabato 22 gennaio, dirigono Marco Braico e Carlo Mauro Goitre. “Arriviamo a questa partita dopo due scontri con formazioni che puntano allo scudetto – dice l’head coach Martino Volpini –  ma soprattutto nella seconda gara abbiamo visto un atteggiamento diverso ed un’altra qualità del gioco. Le ragazze stanno crescendo dopo lo stop per il Covid, lo si è visto a Scandicci, abbiamo lavorato bene sul muro-difesa, lo testimoniano gli 8 muri e le buone difese fatte… questa sarà l’arma vincente per affrontare Roma, oltre a forzare in battuta e toccare più palloni possibili”.  “Manca ancora Polina, ma le ragazze stanno bene, stanno ritrovando il loro equilibrio e speriamo di trovare un palazzetto pieno, nell’ordine del 35% consentito, pronto a supportarci come sempre!” Quindi l’head coach, coadiuvato da coach Zagni e dal terzo Moroni, potrà contare su Bechis e Di Maulo al palleggio, Malual in opposto con Mangani pronta a fare da jolly in posto 2, Zambelli, Guidi e White al centro, Shcherban, Braga e Szucs in banda con Carocci e Ferrara nel ruolo di libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helena Havelkova cerca punti contro la “sua” Busto: “Siamo pronte a lottare”

    Di Redazione Il girone di ritorno della Bartoccini Fortinfissi Perugia comincia dalla terza giornata e lo fa sotto i riflettori di RaiSport +HD, per l’anticipo di sabato 22 gennaio alle 20.30 contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Dopo ben cinque settimane dunque si torna a disputare una gara: in questo periodo coach Luca Cristofani ha potuto lavorare sui ritmi e sull’intesa generale, un tipo di lavoro che non era stato possibile effettuare in avvio di stagione a causa della mancanza in cabina di regia di Britt Bongaerts, arrivata in preparazione per ultima dopo l’avventura agli Europei. Le “magliette nere”, dunque, non calcano il campo contro le avversarie da circa un mese, da quando in quel di Cuneo ottennero un punto al termine di una gara durata oltre due ore e mezzo. In classifica è ancora tutto da decidere: una vittoria piena basterebbe per tornare in una quota dove l’aria è decisamente meno pesante, dando una prospettiva del tutto differente per affrontare il resto del girone di ritorno. Tra le tante ex della partita con Busto Arsizio c’è il capitano Helena Havelkova, che racconta il lungo periodo di allenamenti: “Abbiamo lavorato veramente tanto, la sosta alla fine è stata di cinque settimane e quindi abbiamo potuto lavorare su molti aspetti, con lo scopo di aggiustare le cose che non andavano bene“. “Non so esattamente cosa aspettarmi da questa gara – continua Havelkova – ma sono sicura che sarà impegnativa. Non avendo giocato per cinque settimane però bisognerà vedere se sapremo trovare subito il ritmo gara e se saremo in grado di trasformare tutto quello che abbiamo imparato in questo periodo, in qualcosa di concreto. Penso che l’atmosfera sia buonissima e che saremo pronte a lottare perché sappiamo che il girone di ritorno per noi sarà fondamentale, come sempre ogni punto farà la differenza“. Per la schiacciatrice ceca c’è anche l’emozione della sfida alla sua “storica” squadra: “Contro Busto c’è sempre qualcosa in più, anche se poi è veramente speciale quando siamo in trasferta, in quei casi l’atmosfera riporta alla mente tantissime sensazioni. Dal punto di vista tecnico sicuramente loro hanno un grande palleggiatore, quindi spetterà a noi metterle pressione, magari forzando con il servizio e dunque mettendo in crisi la ricezione in modo che non abbia una palla facile da gestire. Poi ovviamente non è l’unica da temere, sono una squadra dotata di tante atlete di alto livello, quindi dovremo stare attente ad ognuna di loro“. Cinque i precedenti tra le due formazioni: in tutti i casi la vittoria è andata a favore di Busto Arsizio, che ha conquistato sempre il bottino pieno. Unica eccezione la gara di andata dello scorso anno, in cui le lombarde vinsero il tie-break 12-15. Nessuna ex in campo per Busto Arsizio, mentre sulla sponda Bartoccini Fortinfissi Perugia ci sono Christina Bauer (a Busto dal 2010 al 2013), Valentina Diouf (nel 2014-2015 e dal 2016 al 2018) e capitan Helena Havelkova, che è stata “farfalla” dal 2009 al 2012 e nel 2014-2015. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in campo dopo tre settimane: al PalaFenera c’è Vallefoglia

    Di Redazione Si torna in campo. Con la negativizzazione delle sette giocatrici e del membro dello staff risultati positivi al Covid-19, la Reale Mutua Fenera Chieri può finalmente fare il suo debutto nel 2022: l’appuntamento è per domenica 23 gennaio (ore 17) al PalaFenera per la terza giornata del girone di ritorno, che opporrà le biancoblù alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le ragazze di Giulio Cesare Bregoli hanno disputato la loro ultima partita il 30 dicembre, quando vincendo 0-3 a Monza avevano guadagnato per il secondo anno di fila la partecipazione alla final four di Coppa Italia; in campionato non giocano dal 12 dicembre. Basterebbe questa lunga attesa per rendere speciale un match che già di suo mette in palio punti importantissimi per entrambe le formazioni: le chieresi puntano a riscattare la sconfitta del girone d’andata (3-1) e ad allungare la striscia di quattro successi interrotta dallo stop di dicembre, mentre le marchigiane sono a caccia di un risultato positivo che manca dal 28 novembre. A fare il punto sul momento della Reale Mutua è il direttore sportivo Max Gallo. “Finalmente si torna in campo dopo la Coppa Italia. Riuscire a qualificarci alla final four per due anni di fila non era scontato e denota il buon lavoro che stiamo facendo. Preferisco non fare più commenti su quel che è stato e abbiamo vissuto a Roma, e sulla situazione che purtroppo si è verificata: dico soltanto che quando si organizzano certi eventi bisogna che poi lo rimangano, degli eventi, non a discapito dell’aspetto sportivo. Una buona gestione del momento poteva sicuramente cambiare le cose“. “Purtroppo – continua Gallo – in questi due mesi abbiamo giocato davvero poco. Dopo aver disputato una gran partita a Monza la delusione per non aver potuto giocare le finali di Coppa è stata forte, in più abbiamo avuto a che fare con otto casi di positività al Covid, con tutto quel che ne consegue nella gestione dell’attività. Ora le ragazze si sono riprese. Chiaramente questa sosta ci crea delle difficoltà, ma c’è tanta voglia di far bene e ritornare a giocare, e questo credo sia importante per tutti“. Infine il focus si sposta su Vallefoglia: “Una squadra molto ambiziosa con grandissime individualità. Di recente ha preso un palleggiatore molto bravo come Kaisa Alanko, che conosciamo bene. Sarà sicuramente un test probante. Ho fiducia nelle ragazze, ce la metteranno tutta e faranno di tutto per raggiungere un risultato positivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze in trasferta a Trento per la prima gara di campionato dopo un mese

    Di Redazione Il Bisonte Firenze, seppur non ancora al completo, torna finalmente in campo ed è pronto per affrontare la trasferta a Trento per la gara che vale la terza giornata del girone di ritorno in programma per Sabato ore 20.00 al Pala Trento (BG). I precedenti fra le due squadre invece sono sette, fra B1 e A1, con un bilancio di sei vittorie per Il Bisonte e una per Trentino (3-0 a Trento il 22 novembre 2008, in B1). Dopo la sconfitta subita a Monza ed il successivo riposo dovuto all’anticipo della gara con Conegliano, Il Bisonte Firenze causa covid-19 non ha più giocato gare di campionato. L’ultimo match disputato risale al 30 Dicembre 2021 serata nella quale le ragazze di Bellano hanno affrontato in trasferta la Igor Gorgonzola Novara di Lavarini nei quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa, senza poter contare sull’apporto del libero Panetoni, della centrale Graziani e dell’opposta Nwakalor. Massimo Bellano: “Gli aspetti da valutare sono diversi. Il primo è che speriamo di tornare finalmente a giocare dopo un lungo periodo di inattività perché nell’ultimo periodo non c’è solo la gara giocata a Novara ma dal rinvio di Bergamo in avanti è passato un mese e mezzo dove abbiamo giocato una sola partita, speriamo con Sabato di riprendere un percorso e portarlo avanti un po’ di tempo”. “La prima difficoltà legata a questa gara è sicuramente di questa natura poi c’è una formazione di Trento che anche nella partita di Cuneo ha dimostrato di essere una buonissima squadra ad organico completo e quindi ci saranno le difficoltà legate a loro, al loro modello di gioco ed all’ottimo utilizzo che fanno del servizio riuscendo ad essere molto aggressivi e sbagliando poco. Questi aspetti renderanno la partita ancora più insidiosa, noi nel frattempo stiamo cercando di ricrearci un ritmo ed un assetto di gioco tali da permetterci di riprendere il percorso da dove l’avevamo interrotto.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo di scena a Monza con due armi in più: Butigan e May

    Di Redazione Con due armi in più, la centrale Butigan e la schiacciatrice May che hanno ormai archiviato l’emozione dell’esordio con la maglia di Bergamo, le rossoblù, domenica 23 gennaio alle 17 all’Arena di Monza, si troveranno a dover dare tutto per mettere in difficoltà l’attuale quarta forza della classifica di regular season. “Veniamo da un periodo strano – spiega Giorgia Faraone – tanti giorni ferme, costrette in casa senza allenarci, poi la preparazione atletica per ritrovare la condizione e l’arrivo di due nuove compagne che hanno avuto pochi giorni per integrarsi nel gruppo. Eppure domenica per due set abbiamo tenuto testa a una squadra veramente forte, poi forse ci è mancato anche il ritmo partita per provare a fare qualcosa di più”. “Adesso andiamo a Monza, dove troviamo un’altra avversaria difficile. Hanno giocato anche mercoledì in Champions League e hanno portato a casa dalla Francia una bella vittoria. Non sarà una partita facile per noi, ma dobbiamo cercare di metterle in difficoltà con aggressività e pazienza: muro, difesa e contrattacco devono essere le nostre armi. Dovremo fare attenzione al loro gioco, ma anche cercare di fare il nostro con continuità“. Restano invece ancora da definire i recuperi delle gare con Il Bisonte Firenze, Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Delta Despar Trentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, la trasferta sul campo di Chieri per racimolare punti importanti

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: domenica 23 gennaio alle 17 la squadra di coach Fabio Bonafede sarà ospite della Reale Mutua Fenera Chieri al PalaFenera, campo difficile da espugnare.   Le tigri di Vallefoglia sono a caccia di punti per staccarsi quanto prima dalla zona calda della classifica, che le vede terzultime a 9 punti alla pari con Bergamo, con Perugia e Roma alle loro spalle a quota 8 (ma Bergamo e Perugia hanno giocato una partita in meno). Così presenta la partita di domenica il vice allenatore Giacomo Passeri: “Con Chieri sarà una partita molto dura, loro sono una squadra davvero tosta, con ottime individualità come Mazzaro e Bosio che hanno fatto parte della nazionale la scorsa estate alla Volleyball Nations League, e poi giovani come Cazaute, Villani, De Bortoli, per non parlare delle straniere Grobelna e Frantti. Sono reduci da alcune ottime partite, poi sono state bloccate dal Covid. Anche noi siamo tornati al completo solo da giovedì, il rientro dal Covid non è facile sotto ogni punto di vista per anche per le atlete. Domenica Kaisa Alanko ha fatto un buon debutto, del resto era arrivata da cinque giorni e le dobbiamo dare tempo di inserirsi nei meccanismi di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorokaite in panchina… troppo presto. Ma Casalmaggiore ritira il ricorso

    Di Redazione La voglia di schierare subito l’ultima arrivata dal volley mercato stava per giocare un brutto scherzo alla Savino Del Bene Scandicci. Nel recupero di mercoledì contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, infatti, la società toscana ha mandato a referto (in panchina) Indre Sorokaite, appena ingaggiata dopo l’inizio di stagione da capitano di Firenze. Peccato che la schiacciatrice azzurra fosse stata tesserata solo da pochi giorni, e comunque dopo il 9 gennaio, data originariamente prevista per la partita: una situazione che avrebbe potuto portare a una sanzione pecuniaria per la Savino Del Bene. Casalmaggiore, sconfitta con un netto 3-0, aveva preannunciato ricorso per l’irregolarità, ma stando a quanto riferito dal quotidiano La Provincia avrebbe preso la decisione di ritirarlo, non potendo comunque ottenere alcun beneficio. Certo, le cose sarebbero state ben diverse se Massimo Barbolini avesse deciso di utilizzare in campo Sorokaite nel corso della partita… LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work a Perugia: “Siamo cariche, il momento difficile è alle spalle”

    Di Redazione Parte oggi pomeriggio con destinazione Umbria il pullman della Unet e-work Busto Arsizio, che sabato 22 gennaio alle 20.30 sarà di scena al Pala Barton contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. La squadra allenata da coach Cristofani, recentemente colpita dal Covid, sembra aver recuperato tutte le proprie atlete ed è attualmente ultima in graduatoria con 8 punti (3 gare da recuperare però). Tre ex di lusso: Christina Bauer, Valentina Diouf ed Helena Havelkova. Per le farfalle nessun problema di formazione, per il 6+1 titolare che dovrebbe dunque essere quello visto domenica contro Vallefoglia. Diretta tv su RaiSport +HD e streaming live su Volleyball World Tv. Così Jovana Stevanovic: “Ci aspetta una trasferta complicata, perché Perugia è una squadra con tante giocatrici esperte che conosciamo bene: ha faticato nella prima parte di stagione ma sono convinta che in questo girone di ritorno potrà risalire la classifica. Noi però siamo cariche, abbiamo superato il momento complicato dovuto al virus e ora siamo concentrate per finire al meglio il campionato: il quarto posto è il nostro obiettivo minimo da raggiungere, sperando di cogliere anche qualche successo con le primissime in classifica, cosa che all’andata ci è sfuggita per un soffio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO