consigliato per te

  • in

    Emergenza Busto Arsizio: si fa male anche Monza, Lucia Bosetti in palleggio?

    Di Redazione Torna tra le mura amiche della e-work Arena la Unet E-Work Busto Arsizio che, dopo lo stop di Novara, vuole riprendere la sua corsa contro la Delta Despar Trentino per centrare il quinto posto in classifica in vista dei play off. La UYBA corre però il rischio di presentarsi all’appuntamento senza palleggiatrici disponibili: con Poulter out per il problema al ginocchio, le farfalle hanno dovuto registrare in settimana anche lo stop di Sofia Monza, fortemente dolorante ad un dito del piede destro e dunque estremamente in dubbio per domenica.  Per gli allenamenti le biancorosse hanno “precettato” l’esperta Stefania Dall’Igna, che tecnicamente sarebbe tesserabile, ma le sue condizioni fisiche non ottimali rendono impensabile un suo impiego domenica. Secondo La Prealpina, all’orizzonte si prospetta una soluzione ancora più clamorosa: quella di schierare in regia una giocatrice fuori ruolo come Lucia Bosetti o Giorgia Zannoni (più probabilmente la prima, perché per il libero occorrerebbe poi trovare un’altra sostituta). Il quotidiano varesino fa anche due ipotesi di mercato per le prossime settimane, tutte da approfondire: quelle legate ai nomi di Laura Dijkema, che ha lasciato il Leningradka e la Russia dopo lo scoppio della guerra, e di Sydney Hilley, ex alzatrice di Wisconsin che per qualche tempo si è allenata con il VakifBank. Tutta da decifrare dunque la formazione bustocca, come spiega coach Marco Musso: “È stata indubbiamente una delle settimane più complicate da quando sono allenatore: l’infortunio di Jordyn Poulter ha portato ad una riorganizzazione del lavoro della squadra che è potuto continuare grazie all’aiuto di Stefania Dall’Igna. Certo lo stop di Sofia Monza ci mette in una situazione purtroppo inedita, perché dovremo cercare tra le altre giocatrici la più adatta a ricoprire il ruolo di palleggiatore contro Trento. Stiamo provando diverse soluzioni perché se davvero non riusciremo a mettere in campo Monza dovremo farci comunque trovare preparati contro una squadra che, sebbene in fondo alla classifica, verrà qui per fare punti. Di questo ne sono certo“. La Delta Despar Trentino, infatti, è sul fondo della classifica, ma nell’ultimo turno è riuscita nell’impresa di rimontare il 2-0 in casa di Casalmaggiore e vincere in rimonta per 3-2. Il team allenato da Bertini sa che dovrà recuperare punti in tutti i match da qui alla fine per centrare l’obiettivo salvezza e dunque anche la UYBA è avvisata. In dubbio l’ex Beatrice Berti, ma anche Furlan ed il libero Quiligotti (in allerta Moro), uscita anzitempo dal match contro Casalmaggiore per un infortunio al ginocchio. Tagliandi disponibili per tutti i settori in prevendita online e nei punti vendita VivaTicket. Casse del palazzetto aperte alle 15.30. Diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club lancia la partnership con Run Rome The Marathon

    Di Redazione Domenica 27 marzo la capitale sarà teatro di due grandi eventi sportivi: l’attesa corsa Run Rome The Marathon e la sfida di Serie A1 femminile tra Acqua & Sapone Roma Volley Club e Delta Despar Trentino. Per l’occasione, le due società organizzatrici hanno deciso di offrire una “cross-experience” agli appassionati che seguono e praticano running e volley, con condizioni di partecipazione vantaggiose sia alla stracittadina “Fun Race“, che si correrà in mattinata nel centro storico, sia alla partita delle “Wolves”, in programma alle 17 nel Palazzo dello Sport di Roma Eur. Gli appassionati di volley, infatti, potranno approfittare di uno sconto dedicato per iscriversi alla Fun Race, facendo scendere il prezzo d’iscrizione da 13 a 8 euro; per usufruirne basterà inserire il codice promozionale ASRVCPROMO sul sito https://join.endu.net/entry?edition=74230. A loro volta, i partecipanti alla maratona e alla stracittadina potranno godere di offerte speciali per l’ingresso alla partita: il biglietto costerà 3 euro per i possessori del pettorale di gara, 6 euro per i gruppi iscritti come famiglia, e sarà gratuito per i runner studenti. In questo caso, per partecipare basterà scrivere all’email wolves@romavolleyclub.it entro sabato 26 marzo, indicando i numeri di pettorale, i nomi e cognomi, con luogo e data di nascita di ognuno; i biglietti potranno poi essere ritirati al botteghino del Palazzo dello Sport entro le 17.  Il brand Roma Volley Club è stato inserito tra i partner culturali di Run Rome the Marathon, a cui parteciperanno oltre 11 mila iscritti, di cui molti dall’estero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sky Wifi diventa sponsor dei campionati di Serie A1 e A2 femminile

    Di Redazione Sky Wifi, il servizio ultrabroadband di Sky, sarà il nuovo sponsor dei campionati vivo Lega Pallavolo Serie A1 e A2 Femminile, grazie a un accordo siglato tramite l’advisor di Lega Master Group Sport. Dopo aver scelto di puntare sul volley femminile trasmettendo su Sky Sport un incontro di Serie A1 per ogni giornata, Sky conferma con questa partnership il suo sostegno a favore di un movimento sportivo in grande ascesa.“Siamo estremamente orgogliosi di sponsorizzare i campionati di Serie A pallavolo femminile, uno sport entusiasmante e sempre più seguito, di cui condividiamo pienamente i valori – ha commentato Paolo Nanni, Chief Broadband Officer di Sky Italia -. La passione per lo sport e per i giovani talenti è nel nostro DNA e il volley femminile incarna spettacolarità e potenza, due caratteristiche che contraddistinguono anche il nostro ultrabroadband, Sky Wifi“.“Siamo felici di poter accogliere Sky Wifi come nuovo sponsor – ha dichiarato Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile – e questa partnership è una conferma di come la nostra Serie A sia diventata un’eccellenza a cui le più importanti aziende a livello internazionale abbinano il proprio marchio. Il nostro è un pubblico in continua espansione, molto attento all’utilizzo delle nuove tecnologie e sempre più desideroso di poter vivere lo sport che ama sotto nuove e moderne sfaccettature. Dopo Sky, che da inizio anno ha contribuito alla diffusione del nostro amato sport, siamo quindi molto contenti nel dare il benvenuto a Sky Wifi nella grande famiglia della Pallavolo Femminile italiana“.“Da oltre dieci anni siamo al fianco della Lega Pallavolo Serie A Femminile nella promozione del movimento rosa – ha dichiarato Antonio Santa Maria, Direttore Generale di Master Group Sport –. Siamo contenti che un’azienda come Sky Wifi abbia sposato il progetto e questo testimonia, ancora una volta, come il movimento femminile trasmetta emozioni e valori sani“.Sky Wifi sarà presente on site sui led negli oltre 35 palazzetti dove si disputano le partite dei due campionati e godrà della visibilità offerta dai broadcaster rights holder (oltre a Sky Sport, anche Rai e Volleyball World TV).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dei recuperi e la nuova classifica

    Di Redazione Doppio incrocio play off-salvezza nei recuperi della Serie A1 femminile di oggi: si giocano la sfida tra Bergamo e Firenze, valida per l’ultima giornata di andata, e quella tra Perugia e Chieri, relativa alla prima giornata di ritorno. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze 3-2 (26-24, 25-20, 27-29, 19-25, 16-14) Bartoccini Fortinfissi Perugia-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (20-25, 25-22, 6-25, 17-25) CLASSIFICAVero Volley Monza 53; Igor Gorgonzola Novara** 52; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 51; Savino Del Bene Scandicci 47; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri* 33; Il Bisonte Firenze* 30; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 19; Volley Bergamo* 1991 18; Bartoccini-Fortinfissi Perugia*** 17; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio inaugura il “Muro dei 30”, dedicato a chi supera i 30 punti

    Di Redazione C’è sempre aria di novità alla e-work arena e in questa occasione in “Casa UYBA” è stato inaugurato sabato scorso un nuovo angolo, una nuova parete dal significato inedito e speciale: si tratta del “Muro dei 30”, uno spazio dove tutte le giocatrici biancorosse che realizzeranno in un singolo match casalingo più di 30 punti apporranno l’impronta della propria mano a ricordo dell’impresa sportiva compiuta. La prima atleta ad inaugurare la parete con la propria mano è stata Camilla Mingardi, autrice di ben 33 punti nell’ultimo match casalingo di domenica 27 febbraio contro Bergamo. Il Presidente Giuseppe Pirola: “Casa UYBA è il nostro gioiello e vogliamo che sia lo spazio dove custodire i nostri ricordi più preziosi: non a caso sulle pareti campeggiano le immagini delle nostre squadre più vincenti e delle campionesse più importanti della nostra storia. Credo che debba essere premiato con il ricordo di tutti chi rende speciali le nostre domeniche alla e-work arena: fare più di 30 punti in una partita è qualcosa di inusuale, qualcosa che esalta la platea, qualcosa dunque da dover ricordare. La parete è grande e speriamo di riempirla con tante mani diverse: ho già fatto fare una ricerca nella nostra storia per chiamare a lasciare la propria impronta anche le ragazze che in passato hanno varcato questa incredibile soglia di punteggio”. Eccole qui:2009/2010 Havelkova Helena 32 punti in Yamamay Busto Arsizio – Riso Scotti Pavia 2-32014/2015 Diouf Valentina 33 punti in Unendo Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore 3-22016/2017 Diouf Valentina 33 punti in Unet Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore 3-2 2021/2022 Mingardi Camilla 33 in Unet E-Work Busto Arsizio – Volley Bergamo 1991 3-1″ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Perugia e Bergamo due recuperi che mettono in palio punti pesanti

    Di Redazione Due recuperi importanti per la corsa salvezza e la griglia playoff nel turno infrasettimanale di vivo Serie A1 Femminile. Mercoledì 9 marzo, alle 20.30, si giocheranno in contemporanea Bergamo-Firenze e Perugia-Chieri, due partite con molti aspetti comuni. Sia le umbre che le piemontesi hanno infatti un punto di vantaggio su orobiche e toscane nelle rispettive situazioni di classifica: zona retrocessione per le squadre che giocheranno i match in casa, zona playoff per le squadre in trasferta. Due incontri dunque fondamentali per motivi diversi e che regaleranno inevitabilmente una graduatoria rivoluzionata a poche giornate dal termine della regular season.  Dopo il bel successo contro Roma del weekend, la Volley Bergamo 1991 torna subito in campo per provare a guadagnare altri punti preziosi per evitare la retrocessione. La situazione in coda al campionato è infatti molto variabile, visto che in soli tre punti si passa dalla zona retrocessione, al momento occupata dalla stessa Bergamo e da Trento, alla nona posizione di Vallefoglia. Le orobiche ospiteranno Il Bisonte Firenze, reduce dalla prima vittoria a Palazzo Wanny contro Chieri e che come obiettivo ha proprio il sorpasso sulle collinari, distanti un punto. I precedenti fra le due squadre, che si riaffronteranno il 27 marzo nella sfida valida per il girone di ritorno, sono tredici (tutti in A1), con sette vittorie per Firenze (di cui le ultime sei consecutive) e sei per Bergamo (di cui l’ultima al Mandela Forum il 14 gennaio 2017, per 2-3). Il presidente di Bergamo Andrea Veneziani ha rilasciato un breve commento prima dell’importante match: “È una partita che ci riporta di colpo a Natale e il pensiero torna ad un mese difficile. Oggi però dobbiamo solo pensare al presente e ricordare che questa, come tutte quelle a venire, sarà per noi una dura battaglia da vincere“. Questa invece la dichiarazione di Massimo Bellano: “Archiviata la gara con Chieri abbiamo subito iniziato la preparazione del match con Bergamo. Sarà secondo me un’altra gara estremamente impegnativa, troveremo un gruppo impegnato nella lotta per la salvezza e quindi sicuramente molto determinato a tirar fuori il massimo da queste ultime gare. Occorre fare molta attenzione e considerare l’avversario per le difficoltà che ci può creare e non per la posizione in classifica che occupa, solo così potremmo uscire dalla gara con qualcosa di positivo“. Il tour de force di marzo è iniziato nel migliore dei modi per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, che domani al PalaBarton ospiterà la Reale Mutua Fenera Chieri. I tre punti conquistati contro Vallefoglia hanno consentito alle maglie nere di scavalcare Roma e mantenere il distacco su Bergamo e Trento (tutte e tre a quota 16 punti), ma una sola lunghezza di margine non lascia molto spazio ai festeggiamenti. Lato Chieri, la formazione piemontese non passa il suo miglior periodo, con la vittoria che manca da oltre un mese e che ha visto il distacco dalle inseguitrici Cuneo e Firenze ridursi a un solo punto.  Ex di giornata è Anastasia Guerra, autrice nella scorsa domenica di ben 15 punti: “Ci sarà da aspettarsi una gara sicuramente molto combattuta, loro vengono da una sconfitta che immagino non avessero programmato, quindi verranno da noi con tanta voglia di fare punti. Mi aspetto una gara combattuta punto a punto, dove sicuramente riuscirà ad avere la meglio chi sarà più in forze e saprà dimostrare una maggior lucidità e voglia di vincere. Ci aspetta un mese di fuoco in cui si giocherà ogni due giorni, quindi credo che alla fine la differenza dipenderà dal saper o meno rimanere lucide e concentrate per riuscire ad ottenere punti ad ogni gara, specialmente negli scontri diretti“. Helena Cazaute, che proprio nella gara d’andata aveva fatto il suo debutto in Italia, venendo premiata come MVP, sottolinea invece: “Si tratta di una partita molto importante, tanto per noi quanto per loro. Perugia sta cercando punti per mantenere la serie A, mentre noi vogliamo togliere la testa dall’acqua dopo cinque sconfitte consecutive. Non tutto di questo periodo dev’essere buttato via, sicuramente ci sono state anche partite buone, ma da parte nostra è necessaria una reazione. Spero sinceramente di tornare alla vittoria questo mercoledì e ritrovare l’energia e la combattività che avevamo all’inizio della stagione“. Le due gare saranno trasmesse in live streaming su Volleyball World TV con telecronaca in italiano. IL PROGRAMMA DEI RECUPERI 12° GIORNATA DI ANDATAMercoledì 9 marzo ore 20.30Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Piana-Goitre 1° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 9 marzo ore 20.30Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Frapiccini-Gasparro LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 53; Igor Gorgonzola Novara** 52; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 51; Savino Del Bene Scandicci 47; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Il Bisonte Firenze** 29; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 19; Bartoccini-Fortinfissi Perugia**** 17; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Volley Bergamo 1991** 16; Delta Despar Trentino 16.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO