consigliato per te

  • in

    VBC in Veneto contro l’Imoco, Bianciardi: “Gara difficile, ma non è la migliore Conegliano”

    Di Redazione La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore torna in trasferta, questa volta al PalaVerde, per affrontare le campionesse di’Italia dell’Imoco Volley Conegliano. Gara sicuramente impegnativa per le rosa, fischio di inizio alle ore 17 di domenica 30 gennaio, dirigono Veronica Mioara Papadopol e Denis Serafin. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale VolleyBall World. Impegno sicuramente difficile per capitan Marta Bechis e compagne che però sicuramente cercheranno di non pensare alle varie difficoltà che una gara così può presentare e soprattutto di scendere in campo a mente sgombra cercando solo di fare il proprio gioco. “La gara è sicuramente difficile – dice lo scout rosa Alessandro Bianciardi – anche se non è la miglior Conegliano, ma è una squadra sicuramente di potenza davvero alta”. “Sarà però per noi un bel test che ci darà anche la possibilità di far girare un po’ la squadra dando più spazio a chi magari solitamente ne ha meno offrendo loro un’occasione per affrontare e testarsi contro una squadra di altissimo livello. Dobbiamo ripartire dalle cose buone mostrate nelle ultime due gare cercando però di sistemare quelle che invece non hanno girato alla perfezione…dobbiamo dimostrare che la sconfitta con Roma ci ha dato la giusta scossa per migliorare e affrontare al meglio tutto il resto del campionato che ci dovrà vedere cinici per vincere almeno alcune partite per mettere sottochiave la salvezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il tour de force parte con Bergamo. Bonafede: “Momento chiave della stagione”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia torna a giocare dopo oltre un mese tra le mura amiche del PalaCarneroli di Urbino: domenica 30 gennaio alle 19.30 (diretta Tv su Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball World Tv) la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà il Volley Bergamo 1991 in un vero e proprio confronto diretto che mette in palio punti preziosissimi per la corsa verso la salvezza.  Bergamo è penultima a 9 punti assieme alle tigri, ma con una partita in più da recuperare. Perugia, alle loro spalle, è ad 8 punti e domenica andrà a Roma (10 punti) per un altro confronto diretto di grande importanza. Casalmaggiore (a quota 13) salirà a Conegliano, mentre Trento (10 punti) riceverà Scandicci.  Fabio Bonafede: “Inizia un ciclo di cinque partite ravvicinate, delle quali quattro saranno in casa. A cominciare dalla partita con Bergamo, si tratta di un momento molto importante della nostra stagione. Abbiamo avuto una serie di problemi che tutti conoscono, ma nonostante ciò la squadra è rimasta compatta e lavora tutte le settimane con una grande voglia e unità di intenti. Forse abbiamo anche troppa voglia di far bene, e il non vedere tutto ciò tradotto in risultati e punti non ci ha aiutato”. “Siamo consci che i nostri tifosi non sono soddisfatti dei risultati, e capiamo benissimo il loro dispiacere, che è anche il nostro. Abbiamo bisogno del loro sostegno per uscire, tutti insieme, da questo momento difficile. Da parte nostra, stiamo facendo di tutto perché i punti che ci servono arrivino quanto prima, a cominciare da questa partita. Bergamo è una squadra non facile da affrontare, difende tantissimo e già nella gara di andata ha dimostrato le sue qualità”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, occhi sul campo: c’è lo scontro diretto con Roma

    Di Redazione Dopo una settimana monopolizzata dalle novità sull’addio di Valentina Diouf (o, per dirla con la società umbra, “ricca dal punto di vista delle evoluzioni fuori dal campo di gioco”), la Bartoccini Fortinfissi Perugia torna a concentrarsi sul volley giocato per uno scontro fondamentale in chiave salvezza: quello con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, reduce da una vittoria sul campo di Casalmaggiore che ha reso la sua classifica più confortante di quella delle perugine. Le parole di coach Luca Cristofani fanno il quadro della situazione: “Il lavoro dell’ultimo mese ha sicuramente portato benefici da un punto di vista tecnico. Noi ovviamente in questo momento abbiamo una rosa più limitata, mentre loro si sono rinforzati; credo però che questa variazione possa essere compensata dal lavoro sopra citato. Dunque, anche se sulla carta potremmo dare l’impressione di essere ad un livello inferiore rispetto alla gara di andata, secondo me i valori saranno più o meno sono gli stessi“. A preoccupare l’allenatore di Perugia è più che altro la condizione fisica: “Ho dubbi sullo stato di forma di alcune atlete che ancora non sono al top, ma sono convinto che, se riuscissimo a continuare il nostro percorso di crescita, potremo toglierci qualche soddisfazione. Secondo me siamo arrivati ad un punto di buon equilibrio di gioco, bisognerà vedere però se riusciremo a mantenerlo anche nei momenti importanti, perché fino ad ora è mancato quell’ultimo passo per chiudere i set, anche con squadre molto forti. Questo ci farebbe ottenere sicuramente qualche punto in più“. L’unico precedente tra le due formazione in gare ufficiali è stato l’incontro di andata di quest’anno, vinto dalla Bartoccini-Fortinfissi Perugia per 3-0. Nessuna ex in campo per Roma mentre nelle file di Perugia ci sono Bintu Diop e Gaia Guiducci, entrambe provenienti dal club capitolino, dove agli ordini di coach Cristofani hanno vinto la Serie A2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Butigan carica Bergamo: “Sappiamo giocare bene, ma dobbiamo farlo con costanza”

    Di Redazione Ancora in viaggio: dopo quello di Monza, nuovo turno in trasferta per il Volley Bergamo 1991. Domenica alle 19.30, in diretta su Sky Sport, a Urbino si scenderà in campo per la quarta giornata del girone di ritorno contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Con tre gare ancora da recuperare e dopo due sfide ad alta quota, contro le big Scandicci e Monza, arrivano ora una serie di appuntamenti  ad alta tensione: si comincia domenica, poi sarà la volta di un doppio turno casalingo, con Casalmaggiore prima e Perugia poi. La squadra orobica è in una fase di crescita continua grazie anche agli innesti delle nuove arrivate. E proprio dalla centrale Bozana Butigan arriva la conferma dei progressi individuali e del gruppo: “Per quanto riguarda il mio inserimento, sta andando molto meglio di quanto mi aspettassi. Devo prendere ancora più confidenza con il gioco della squadra, ma mi trovo bene con le ragazze dopo soli dieci giorni dal mio arrivo. Dovrà andare ancora meglio, ma per ora sono contenta dei progressi che sto facendo“. “Abbiamo incontrato due grandi squadre come Scandicci e Monza – ricorda Butigan – e abbiamo fatto vedere un bel gioco. Credo che sia anche perché c’è una bella atmosfera in palestra e stiamo facendo un bel lavoro. Adesso arrivano delle partite importanti, ma non c’è preoccupazione, perché stiamo crescendo bene. Se facciamo quello che abbiamo fatto vedere nelle nostre prime due partite dell’anno, possiamo trovare buoni risultati“. “Ho incontrato Vallefoglia con Conegliano – dice la centrale ex Imoco – ma oggi sono una squadra un po’ diversa, hanno fatto qualche cambiamento come quello della nuova palleggiatrice. Abbiamo ancora un paio di giorni per studiare le loro giocatrici e capire al meglio che tipo di pallavolo fanno. Poi sarà importante concentrarci sul nostro gioco e trovare continuità, perché sappiamo giocare davvero bene, ma dobbiamo farlo con costanza, senza blackout“. La gara sarà diretta dagli arbitri Luca Saltalippi e Beatrice Cruccolini.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco torna in campo contro Casalmaggiore: “Riprendiamo il filo del discorso”

    Di Redazione Dopo la pausa forzata per il Covid, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano torna in campo domenica 30 gennaio alle 17 al Palaverde con la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore per la quarta giornata di ritorno del campionato. Conegliano, con due gare da recuperare in classifica, è al secondo posto con 34 punti, mentre Casalmaggiore è nona con 13 punti. All’andata finì 3-0 con la vittoria esterna della squadra veneta al PalaRadi. Santarelli ritroverà Martino Volpini, suo vice l’anno scorso e oggi primo allenatore della VBC; l’altra ex è la palleggiatrice Marta Bechis. “Dopo la Coppa Italia, per vari problemi legati al Covid, prima per gli avversari poi per noi, abbiamo giocato solo una partita – ricorda il tecnico Daniele Santarelli – e questo ci ha costretto a cambiare la programmazione non solo delle partite, ma anche degli allenamenti, spezzandoci il ritmo in un momento in cui eravamo arrivati a un ottimo livello di gioco. Ora per fortuna siamo di nuovo al completo e torniamo a giocare: dobbiamo riprendere il filo del discorso soprattutto sul piano del gioco, più che dei risultati, e utilizzeremo queste due partite ravvicinate con Casalmaggiore domenica e con Ub in Champions per riprendere il nostro ritmo e il nostro gioco“. “Per quanto riguarda il match di domenica – continua l’allenatore delle Pantere – sappiamo che Casalmaggiore non sta attraversando un gran periodo, ma proprio per questo arriveranno al Palaverde con la voglia di fare punti e potranno farlo senza particolari pressioni visto che siamo noi la squadra favorita. Per questo ci vorrà un approccio determinato a questa partita, ripeto che vogliamo ripartire dopo la lunga sosta già proponendo un buon livello di gioco“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. La vendita dei biglietti è attiva on line su www.vivaticket.it e imocovolley.it, sezione biglietteria. È possibile acquistare il biglietto anche nei punti vendita fisici Vivaticket, mentre la cassa del Palaverde sarà attiva domenica 90 minuti prima dell’inizio della gara. Domenica al Palaverde andrà in scena anche il primo dei tre #socialday di Cuoredarena, le giornate che Imoco Volley dedica alle associazioni noprofit del territorio. Grazie a Cuoredarena saranno i rappresentanti di “Giocare in Corsia” della LILT – Lega Italiana per Lotta contro i Tumori ad inaugurare l’iniziativa; madrine dell’evento le giocatrici Joanna Wolosz, Sarah Fahr, Miriam Sylla e Loveth Omoruyi che prima del fischio d’inizio saranno chiamate in campo per la classica foto ricordo con i volontari LILT ed alcuni rappresentanti del Comitato Cuoredarena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, il bilancio dei casi di positività in vista della trasferta di Champions

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara fa la “conta” delle giocatrici disponibili in vista della fondamentale trasferta di Champions League sul campo del THY, in programma mercoledì 2 febbraio. Dopo i casi di positività al Covid-19 registrati nei giorni scorsi, che hanno portato al rinvio dell’anticipo di campionato contro Monza, Stefano Lavarini dovrà infatti barcamenarsi con una rosa ridotta: l’ipotesi del rinvio della gara (che in Champions è possibile solo in accordo tra le due squadre) appare infatti impraticabile, vista l’indisponibilità di date utili. La buona notizia per Novara è che le prime due giocatrici risultate positive, D’Odorico e Daalderop, si sono negativizzate e potranno riaggregarsi alla squadra; la cattiva è che ci sono altre due atlete contagiate, una delle quali è Ebrar Karakurt, che aveva anticipato la notizia via Instagram. Le altre tre giocatrici ancora positive, infine, effettueranno domani sera il tampone di controllo nella speranza di poter rientrare in tempo per il match europeo. Tutti i soggetti positivi sono comunque asintomatici o con sintomi lievi e si trovano in isolamento. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci di scena al PalaTrento, Barbolini: “L’obiettivo è proseguire la striscia positiva”

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci si prepara per affrontare la 17° giornata di Serie A1 Pallavolo Femminile nella quale scenderà in campo nell’anticipo di sabato 29 gennaio alle ore 19.30 contro la Delta Despar Trentino al PalaTrento. Quarta partita in tredici giorni per le ragazze di coach Barbolini, che arriveranno all’impegno a seguito delle vittorie contro Bergamo e Casalmaggiore in campionato, e contro Cannes in Challenge Cup. Da parte sua, invece, Trentino cercherà punti salvezza importanti dopo la netta sconfitta (3-0) nel recupero della tredicesima giornata contro Monza. Massimo Barbolini: “Stiamo facendo abbastanza bene, lottando stiamo proseguendo questa striscia positiva. Adesso andiamo a Trento in casa di una squadra che, se si esclude la netta sconfitta subita contro Firenze, è sicuramente una formazione in crescita. Loro stanno uscendo da un momento difficile vissuto all’andata, con covid e infortuni che le hanno costrette ad avere una classifica un po’ complicata. Adesso stanno giocando molto meglio, quindi sarà un partita difficile per noi. Siamo determinati a continuare a fare molto bene, quindi sono sicuro che faremo del nostro meglio per portare a casa un’ulteriore vittoria.” 3 precedenti ad ora tra Savino Del Bene e Delta Despar, con Scandicci che ha fatto bottino pieno sinora contro Trentino. L’ultima gara risale al 24 ottobre 2021, quando Scandicci si impose 3-0 nella 4° giornata di Serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellano “A Cuneo per sfatare il tabù”, Agrifoglio “Per noi esame di maturità”

    Di Redazione Sabato 29 alle ore 20:30 il Palazzo dello Sport di Cuneo ospita la sfida tra la settima e l’ottava in classifica: una Bosca S.Bernardo Cuneo che raccoglie punti consecutivamente dallo scorso 14 novembre riceve un Bisonte Firenze che ha dimostrato un’ottima capacità di reazione all’addio di Sorokaite andando a vincere da tre punti a Trento nonostante l’assenza di Van Gestel. Un confronto che si preannuncia ricco di motivi di interesse e che godrà di una vetrina di lusso grazie alla diretta su Rai Sport + HD con il commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani.  Beatrice Agrifoglio, palleggiatrice di Cuneo: “Sarà una partita difficile contro una squadra giovane che quando inizia a carburare è difficile da fermare. La diagonale Cambi-Nwakalor è senza dubbio il punto di forza di Firenze, a maggior ragione dopo l’addio di Sorokaite. Sarà una lotta, ma giochiamo in casa e il supporto dei nostri tifosi potrà fare la differenza. Se riusciamo a esprimerci sui livelli toccati nei primi due set con Scandicci, e a farlo con continuità, i tre punti saranno alla nostra portata“. I precedenti fra le due squadre sono sette, tutti in A1, con tre successi per Firenze (tutti in casa) e quattro per la Bosca; le fiorentine non hanno mai fatto punti sul campo di Cuneo. “Seconda sfida dopo la ripresa dell’attività. Cuneo è una squadra che sotto certi aspetti ha caratteristiche simili a Trento per quel che riguarda la fase break – commenta il coach di Firenze Massimo Bellano -. Sono molto organizzate nel sistema muro-difesa, dotate di una serie di battitori in salto secondo me di spessore e di qualità per cui molto temibili”. “Ancora una volta risulterà importante soprattutto la continuità con la quale riusciremo a lavorare nel nostro cambio palla, se faremo bene questa cosa qui potremmo di conseguenza essere bravi a sfruttare alcune situazioni del loro gioco che potrebbero portarci poi dei punti nel momento in cui il servizio sarà nelle nostre mani. Nel rapporto battuta-ricezione secondo me si svilupperà una parte importante di questa gara. Partiamo consapevoli di dover alzare il livello rispetto alla settimana scorsa e ci prepariamo ad una partita lunga e combattuta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO